Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
samantha1
QUOTE(raffer @ Jan 24 2010, 11:59 AM) *
Non ho il 18-105 VR e non pratico la fotografia d'azione. Comunque se la tua curiosità è il comportamento della D90 agli alti ISO ti allego un piccolo esempio con il 70-300 VR a 300 mm, 1/125, f5,6 e 2.200 ISO. Giudica un po' tu!

<a href="http://www2.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a5b18976de90_DSC0104.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.2 MB</a>

Raffaele



ciao grazie,,che dire buono rispetto a quello che riesco a fare io con la d3000, certo poi cambia a secdonda dell'illuminazione, meno ce nè e più sgrana coi stessi settaggi!

QUOTE(FotoGolfer @ Jan 24 2010, 12:01 PM) *
Ciao Samantha, ti faccio vedere quelle che ho fatto a mio nipote al palazzetto a Cantù.
Sono fatte con D90, chiaramente e con 80-200 f2.8 1/360 1100 iso a 80 mm, mi sembra, controlla gli exif.
Ciao

Enrico
Ingrandimento full detail : 490.4 KB
Ingrandimento full detail : 529.5 KB
P.S.
Caspita Raffaele voi architetti si che ci azzeccate con le "curve"...... rolleyes.gif



molto belle anche se devo dire che l'ottica a f2.8 aiuta parecchio.

Ho inserito una nuva discussione prima di ricevere le vostre risposte per far vedere foto della d90 se volete aggiungerne di la mi farebbe piacere, la discussione è nella sezione sport, se avete qualche es di salti e corse in palestre poco illuminate meglio ancora! :-)

Ah anche voi lo dico, non sono capace di postare qui alcuni es delle mie belle foto scure!!!!! non trattate ovviamente, aiutatemi se vi va
raffer
@ samantha1

Per l'inserimento delle foto nei messaggi vedi qui.

Raffaele
Diego M.
QUOTE(raffer @ Jan 24 2010, 11:13 AM) *
A proposito di Abruzzo mi permetto di segnalare a Mario ed agli ultimi arrivati nel Club questo mio modesto omaggio.

Raffaele



Davvero Molto Molto Bello!!!!!!!! guru.gif
Diego
FotoGolfer
Continua OT
Raffaele grande!!!!!!!!!!!
Avrei fatto un crop eliminando ciò che distoglie l'attenzione.......... laugh.gif
Ciao
Enrico
Enea85
QUOTE(nikonciccio @ Jan 24 2010, 11:59 AM) *
volevo fare una bella foto ad una fontana usando un tempo di posa alto per avere un bell'effetto mosso dell'acqua, ma l'esposimetro, da un secondo in su, mi sovraesponeva tutto e la foto mi veniva sempre BIANCA. Ho usato il programma M e diaframmi il più chiusi possibile. COME FACCIO?


Chiaramente avrai portato la sensibilità a 200 o meglio a L1.0...
Se usi uno zoom come il 18/105 potrai avere un diaframma ulteriormente chiuso alla massima focale.
Se tutto questo non basta ritorna in una giornata meno luminosa ( Fulmine.gif scherzo) oppure ti serve un filtro ND per ridurre la luce.
Ciao
samantha1
QUOTE(raffer @ Jan 24 2010, 12:38 PM) *
@ samantha1

Per l'inserimento delle foto nei messaggi vedi qui.

Raffaele



grazie proverò a mettrne una o due così vedete che orrore
Franek79
QUOTE(Enea85 @ Jan 24 2010, 12:41 PM) *
Chiaramente avrai portato la sensibilità a 200 o meglio a L1.0...
Se usi uno zoom come il 18/105 potrai avere un diaframma ulteriormente chiuso alla massima focale.
Se tutto questo non basta ritorna in una giornata meno luminosa ( Fulmine.gif scherzo) oppure ti serve un filtro ND per ridurre la luce.
Ciao


Si, ISO 200, focale media e niente, bruciavo tutto Fulmine.gif , ma girovagando su internet ho torvato una logica risposta che poi è più o meno la tua: devo scegliere una giornata più nuvolosa (oggi sole a picco) o usare un bel filtro grazie.gif
raffer
QUOTE(samantha1 @ Jan 24 2010, 12:45 PM) *
grazie proverò a mettrne una o due così vedete che orrore


Speriamo di vedere questi orrori. Comunque rispetto alla tua D3000 il comportamento agli alti ISO della D90 è sicuramente migliore, anche se non paragonabile a quello delle DSLR in formato FX.

Raffaele
samantha1
QUOTE(raffer @ Jan 24 2010, 12:55 PM) *
Speriamo di vedere questi orrori. Comunque rispetto alla tua D3000 il comportamento agli alti ISO della D90 è sicuramente migliore, anche se non paragonabile a quello delle DSLR in formato FX.

Raffaele


purtroppo per me già cambiare la d3000 e prendere la d90 sarebbe un bel salto ma con una spesa in più, figuriamoci passare a una full frame.

E poi stò imparando quindi...

per ciò che riguarda discorsi errori, mhà, non sò fino a che punto si possano definire tali, nel senso che fino a quando la foto è storta piuttosto che mossa ecc ok, ma se la macchina non può permettere di meglio in quel modo, forse anche un professionista avrebbe difficoltà.

Se c'è qualcuno che abita vicino a me ci incontriamo e proviamo rolleyes.gif
raffer
QUOTE(samantha1 @ Jan 24 2010, 12:59 PM) *
Se c'è qualcuno che abita vicino a me ci incontriamo e proviamo rolleyes.gif


Non sarebbe il caso di specificare dove abiti? hmmm.gif

Raffaele
Diego M.
QUOTE(samantha1 @ Jan 24 2010, 12:59 PM) *
purtroppo per me già cambiare la d3000 e prendere la d90 sarebbe un bel salto ma con una spesa in più, figuriamoci passare a una full frame.

E poi stò imparando quindi...

per ciò che riguarda discorsi errori, mhà, non sò fino a che punto si possano definire tali, nel senso che fino a quando la foto è storta piuttosto che mossa ecc ok, ma se la macchina non può permettere di meglio in quel modo, forse anche un professionista avrebbe difficoltà.

Se c'è qualcuno che abita vicino a me ci incontriamo e proviamo rolleyes.gif



Dovresti mettere la regione cosi magari si capisce meglio di dove sei!"!!!!!!!!1 messicano.gif
Diego
luca.f
@Mario
Davvero terribili le foto che hai postato.
Anche se conosciamo tutti la tragedia che vi ha colpito, lasciano il segno: quelle macerie e quella porta che ha resistito ancora in piedi, aperta; e quella casa, l'ultima, alla quale qualcuno sembra aver tentato di strappare il tetto.. Non ci sono parole.
Una delle ragazze del mio gruppo di lavoro è dell'Aquila: grandi disagi ma grandissimo spirito. Mi ha detto che è un carattere abruzzese: allora siete davvero forti. Un abbraccio anche da parte mia.

@Raffaele
Scanno. La materia prima la conoscevo. Presentata così, però, in mezzo ai pensieri rivolti all'Abruzzo ed alla colonna sonora.. è diventata un piccolo capolavoro. Molto bello guru.gif

§§

Per non essere ripreso rolleyes.gif , posto almeno uno scatto anche se non recentissimo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

p.s. ho imparato a 'incorniciare'..

Buona domenica.
luca
samantha1
ah si certo scusate sono di milano anzi provincia!! dopo vedio se riesco a mettere anche qui degli scatti in luce precaria con tempi relativamente veloci fatti con d3000 oltre che nella discussione che ho aperto nella sezione sport.
spero di riuscire prima della sera!

ciao
samantha1
eccomi qua faccio prima a scrivere qui il link della discussione che ho aperto di la in sez sport per farvi vedere un 4 o 5 scatti orrendi, giusto per farvi capire come è il rumore a certi iso e non solo a 1600 con la d3000 e non ho neppure usato tempi di velocità ideali quindi....


http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1873146

vedete un pà c'è elenco nell'ultima risposta, non me le ha aperte come con le vostre bhò

ciao attendo consigli ciaoo
raffer
Che la D3000 abbia dei grossi limiti agli alti ISO, diciamo da 800 in poi, è un dato di fatto. Che il 18-105 VR, nonostante un ottimo rapporto qualità/prezzo, non sia particolarmente luminoso è altrettanto evidente.
Per foto d'azione credo che montando un 80-400/2,8 (che dovresti cercarti usato) su una D90, che anche a 3200 ISO ha un rumore neanche paragonabile a quello della D3000 a 1600, otterresti delle foto sicuramente migliori, come dimostrano le immagini postate da Enrico.
Inoltre io per quel genere di foto utilizzerei il più logico modo S piuttosto che il manuale.

Raffaele

P.S. Curiosità: visto il tuo nickname, sei una leggiadra fanciulla?

umberto81
Buonasera a tutti, dopo un po' di giorni dall'acquisto sono finalmente riuscito a scattare qualche foto vicino al mare...ora dovrò solo trovare iltempo per farne altre. Mi iscrivo al club con un questo piccolo contributo.
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.6 MB
...ovviamente vi lascio la libertà di criticare...sono qui per i vostri consigli!

Edit: Scattata con il Nikkor 16-85VR del kit.
samantha1
QUOTE(raffer @ Jan 24 2010, 06:04 PM) *
Che la D3000 abbia dei grossi limiti agli alti ISO, diciamo da 800 in poi, è un dato di fatto. Che il 18-105 VR, nonostante un ottimo rapporto qualità/prezzo, non sia particolarmente luminoso è altrettanto evidente.
Per foto d'azione credo che montando un 80-400/2,8 (che dovresti cercarti usato) su una D90, che anche a 3200 ISO ha un rumore neanche paragonabile a quello della D3000 a 1600, otterresti delle foto sicuramente migliori, come dimostrano le immagini postate da Enrico.
Inoltre io per quel genere di foto utilizzerei il più logico modo S piuttosto che il manuale.

Raffaele

P.S. Curiosità: visto il tuo nickname, sei una leggiadra fanciulla?



ciao allora mi dai rfagione in fondo!

L'ottica che mi ha consigliato è anche esagerata come lunghezza credimi, sicuramente luminosa, ma secondo me, se dici che la d90 a 3200 va decisamente meglio, anche con l'ottica che ho attualmente sarebbero accettabili le foto, poi vedrò, ora se riesco a vendere la mia vedrò di prendere la d90 appena arriva un'offerta buona e ce ne saranno dato che deve uscire la nuova versione.

La d3000 è una cannonota un pò in tutto, certo io pretendo quasi l'impossibile, in condizioni normali è veramente una bella macchina.

Per la posa S non sò bhò, la macchina tende comunque sempre a compensare da una parte o dall'altra e in qualche modo poi le foto vengono o mosse oppure che sò..

p.s: sono una femminuccia ma non certo una fanciulla ahahahahah

QUOTE(umberto81 @ Jan 24 2010, 06:26 PM) *
Buonasera a tutti, dopo un po' di giorni dall'acquisto sono finalmente riuscito a scattare qualche foto vicino al mare...ora dovrò solo trovare iltempo per farne altre. Mi iscrivo al club con un questo piccolo contributo.

Ingrandimento full detail : 2.6 MB
...ovviamente vi lascio la libertà di criticare...sono qui per i vostri consigli!

Edit: Scattata con il Nikkor 16-85VR del kit.



benvenuto e grazie per questa bella foto, che tempi hai usato per curiosità? ciaoo
umberto81
QUOTE(samantha1 @ Jan 24 2010, 06:33 PM) *
benvenuto e grazie per questa bella foto, che tempi hai usato per curiosità? ciaoo

Ecco qui!

Informazioni fotocamera
Dispositivo: Nikon D90
Obiettivo: VR 16-85mm F/3,5-5,6G
Lunghezza focale: 16mm
Modo messa a fuoco: AF-A
Modo Area AF: Area dinamica
VR: ON
Taratura fine AF:

Esposizione
Diaframma: F/11
Tempo di posa: 1/500sec.
Modo di esposizione: Auto programmato
Comp. esposiz.: -0,3EV
Reg. fine esposiz.:
Modo esposiz.: Spot
Sensibilità ISO: ISO 200

Edit: Ero in fase di prova, ho fatto mille scatto provando le differenze con esposizioni diverse in modalità P. Ci ho fatto un po' di PP, modifiche in WB luce diurna invece che nuvoloso e controllo immagine paesaggio invece che standard.
FotoGolfer
Ciao Umberto, benvenuto!

Samantha sicuramente anche con la d3000 si ottengono delle foto notevoli, ma per lo sport si devono usare soprattutto delle ottiche che ti possano permettere di avere tempi veloci a TA con buona qualità.

Non credo sia necessario un 400 per foto in palestra.......ma un buon 80-200 f2.8 va benissimo per imparare. Personalmente lo uso nonostante abbia più di 20 anni (l'obbiettivo).

Chiaro che se lo fai per la pagnotta allora devi avere anche un supporto decisamente già più performante che non la D3000.



Ciao
samantha1
QUOTE(umberto81 @ Jan 24 2010, 06:39 PM) *
Ecco qui!

Informazioni fotocamera
Dispositivo: Nikon D90
Obiettivo: VR 16-85mm F/3,5-5,6G
Lunghezza focale: 16mm
Modo messa a fuoco: AF-A
Modo Area AF: Area dinamica
VR: ON
Taratura fine AF:

Esposizione
Diaframma: F/11
Tempo di posa: 1/500sec.
Modo di esposizione: Auto programmato
Comp. esposiz.: -0,3EV
Reg. fine esposiz.:
Modo esposiz.: Spot
Sensibilità ISO: ISO 200

Edit: Ero in fase di prova, ho fatto mille scatto provando le differenze con esposizioni diverse in modalità P. Ci ho fatto un po' di PP, modifiche in WB luce diurna invece che nuvoloso e controllo immagine paesaggio invece che standard.


qui risulta che hai scattato in auto o ho letto male?
cmq mi piace.. io preferisco sempre in manuale sono fissata ahahahah
Diego M.
QUOTE(umberto81 @ Jan 24 2010, 06:26 PM) *
Buonasera a tutti, dopo un po' di giorni dall'acquisto sono finalmente riuscito a scattare qualche foto vicino al mare...ora dovrò solo trovare iltempo per farne altre. Mi iscrivo al club con un questo piccolo contributo.

Ingrandimento full detail : 2.6 MB
...ovviamente vi lascio la libertà di criticare...sono qui per i vostri consigli!

Edit: Scattata con il Nikkor 16-85VR del kit.



Benvenuto nel club!!!!!! Pollice.gif
Molto bella la foto....
Diego
Bin
QUOTE
ma un buon 80-200 f2.8 va benissimo per imparare.

dalle mie parti si dice... hai detto scànZete!!! eheheh

Samantha, perdonami ma capisco che scattare in manuale dia soddisfazioni... Ma le soddisfazioni ci sono quando si azzecca l'esposizione... E qui a parer mio, a prescindere dal rumore, c'è un errore di valutazione proprio riguardo l'esposizione.
Hai provato a scattare in auto per vedere che coppie poteva darti la macchina, e magari da lì variare +o- EV?
A mio modestissimo parere (e ben venga che sia io a compiere un errore di valutazione) i tempi sono esageratamente brevi per un ambiente del genere, anche se capisco la necessità di congelare l'azione... Quanto meno provare una priorità di tempi per vedere come si sarebbe comportata la macchina 'spontaneamente' e su quei valori valutare un'esposizione manuale avrebbe potuto orientarti sulla scelta...
Con un diaframma sui 5.6 a 1600 iso tu hai scattato a 1/160... In un palasport con una simile illuminazione posso supporre che la macchina avrebbe scattato intorno a 1/30, 1/15...

Ora ricontrollo i valori che mi dava la D90 al concerto (tutto buio con luce localizzata) e poi ti dico i valori che dava a me...
Non ho controllato una cosa negli exif... Che metodo di rilevazione esposimetrica hai usato? Spot o Matriciale?

raffer
QUOTE(FotoGolfer @ Jan 24 2010, 06:45 PM) *
Non credo sia necessario un 400 per foto in palestra.......ma un buon 80-200 f2.8 va benissimo per imparare. Personalmente lo uso nonostante abbia più di 20 anni (l'obbiettivo).


Infatti non so perchè ho scritto 400, mentre pensavo ad 80-200/2,8.

Raffaele
NKNRS
QUOTE(umberto81 @ Jan 24 2010, 06:26 PM) *
Buonasera a tutti, dopo un po' di giorni dall'acquisto sono finalmente riuscito a scattare qualche foto vicino al mare...ora dovrò solo trovare iltempo per farne altre. Mi iscrivo al club con un questo piccolo contributo.


Pollice.gif Benvenuto!

Niente male la foto, ciao Roby.
raffer
QUOTE(umberto81 @ Jan 24 2010, 06:26 PM) *
Buonasera a tutti, dopo un po' di giorni dall'acquisto sono finalmente riuscito a scattare qualche foto vicino al mare...ora dovrò solo trovare iltempo per farne altre. Mi iscrivo al club con un questo piccolo contributo.

Ingrandimento full detail : 2.6 MB
...ovviamente vi lascio la libertà di criticare...sono qui per i vostri consigli!

Edit: Scattata con il Nikkor 16-85VR del kit.



Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Raffaele
samantha1
QUOTE(Bin @ Jan 24 2010, 07:29 PM) *
dalle mie parti si dice... hai detto scànZete!!! eheheh

Samantha, perdonami ma capisco che scattare in manuale dia soddisfazioni... Ma le soddisfazioni ci sono quando si azzecca l'esposizione... E qui a parer mio, a prescindere dal rumore, c'è un errore di valutazione proprio riguardo l'esposizione.
Hai provato a scattare in auto per vedere che coppie poteva darti la macchina, e magari da lì variare +o- EV?
A mio modestissimo parere (e ben venga che sia io a compiere un errore di valutazione) i tempi sono esageratamente brevi per un ambiente del genere, anche se capisco la necessità di congelare l'azione... Quanto meno provare una priorità di tempi per vedere come si sarebbe comportata la macchina 'spontaneamente' e su quei valori valutare un'esposizione manuale avrebbe potuto orientarti sulla scelta...
Con un diaframma sui 5.6 a 1600 iso tu hai scattato a 1/160... In un palasport con una simile illuminazione posso supporre che la macchina avrebbe scattato intorno a 1/30, 1/15...

Ora ricontrollo i valori che mi dava la D90 al concerto (tutto buio con luce localizzata) e poi ti dico i valori che dava a me...
Non ho controllato una cosa negli exif... Che metodo di rilevazione esposimetrica hai usato? Spot o Matriciale?



ma certo che ho provato come no certissimo!

Hai mai assistito a partite di basket??

Con i tempi con esposizione giusta le foto vengono tutte mosse credimi!

Allora prova a fare delle foto a dei giocatori di basket con la giusta impostazione e con l'obbiettivo che ho io e poi mi dirai!
Vero che devo imparare però, perdonami, se sai come corrono, saltano e scattano improvvisamente saprai anche che tempi lunghi non vanno bene, ai concerti è differente anche io li userei tempi più lunghi..
la maccchina è ovvio che dice sottoesposta ma non c'è modo diverso se poi voi sapete far venire foto ferme con tempi lunghi spiegatemi come si fa!

Come rilevazione le ho provate tutte e di poco la spot è quella migliore almeno l'istogramma mi pare dica così, matrix lasciamo perdere
NKNRS
@ samantha1

Ciao, non conosco la D3000 e ho visto le tue foto scure e rumorose. Proprio oggi ero in un palazzetto dello sport ad una gara di karate a cui ha partecipato mio figlio; ti posto due delle peggiori foto fatte oggi con D90 e 16/85 sono anche un po mosse ma luminose e con pochissimo rumore. Certo avere un f/2.8 sarebbe d' aiuto, ma si puo benissimo fare anche con F/4.5. Ti posso assicurare che illuminazione era drammatica, ma poi visionado a casa, potri quasi dire che se avessi scattato a ISO1600 o inferiori, avrei comunque portato a casa qualche scatto buono.

Scattato in S, 1/250-f/4.5-ISO2000-Ponderata centrale- +1EV-raffica.

Per paragone, ne ho una fatta a ISO3200 allo stadio del ghiaccio; anche qui illuminazione pessima ma risultato accettabile.
Roby.
samantha1
aggiungo un'altra cosa, con la d90 hai possibilità di maggiori impostazioni anche per il d-lighting se non erro
samantha1
QUOTE(NKNRS @ Jan 24 2010, 09:50 PM) *
@ samantha1

Ciao, non conosco la D3000 e ho visto le tue foto scure e rumorose. Proprio oggi ero in un palazzetto dello sport ad una gara di karate a cui ha partecipato mio figlio; ti posto due delle peggiori foto fatte oggi con D90 e 16/85 sono anche un po mosse ma luminose e con pochissimo rumore. Certo avere un f/2.8 sarebbe d' aiuto, ma si puo benissimo fare anche con F/4.5. Ti posso assicurare che illuminazione era drammatica, ma poi visionado a casa, potri quasi dire che se avessi scattato a ISO1600 o inferiori, avrei comunque portato a casa qualche scatto buono.

Scattato in S, 1/250-f/4.5-ISO2000-Ponderata centrale- +1EV-raffica.

Per paragone, ne ho una fatta a ISO3200 allo stadio del ghiaccio; anche qui illuminazione pessima ma risultato accettabile.
Roby.



sai mia figlia il 30 ha una dimostrazione di karate e io sono nervosissima perchè sò già che mi incavolerò, guarda andrei a comprare ottica o cambiare macchina stà settimana solo x quello, ci tengo molto!!

Cmq belle le foto peccato dall'alto ad ogni modo io avrei usato anche 1/160 non mi sembrano poi così mosse le tue, i piedi e le mani vanno anche bene se sono mosse!
Rumore se devo confrontare con le mie non ce nè..
Il mio obbiettivo non posso impostarlo a f4.5 se voglio avvicinarmi purtroppo sono costretta a f5.6 questi digitali non sono come quelli di una volta!
Quello che dici tu lo puoi fare con un zoom a focale fissa allora si.

Capisci che pure io, va bene che sono inesperta, sono limitata???

Infatti il 30 penso che mi porterò anche la mia vecchia reflex analogica, anche senza flash ad alti iso non c'è paragone, dovrò focheggiare a mano ma anche li i trucchi ci sono, provato in passato col basket e niente male altro che quelle che ho fatto con la digitale!

Io altro che +1ev devo metterla a +5ev e a proposito non hai usato il flash giusto?


cmq se sono io incapace e ci sono dei trucchi anche con la mia attrezzatura sono ben venuti i consigli
Bin
Samantha infatti non ho detto che è il tempo ideale per congelare un'azione sportiva, me ne guarderei bene e ti assicuro che sono troppo lunghi anche per un concerto abbastanza statico! Ne so qualcosa eheheh! Non se ne salvano molte di quelle che ti dicevo! Purtroppo.
Intendevo dire che era il tempo ''giusto'' che *credo* avrebbe dato la macchina a quelle impostazioni.
Per questo ho chiesto se avessi provato a fare in priorità di tempi, in modo da capire che impostazioni avrebbe dato la macchina in termini di diaframma e iso (suppongo che non bastando l'apertura massima del diaframma sarebbero schizzati in alto gli iso... E a quel punto il problema sarebbe davvero diventato solo di rumore).
Ho riguardato le foto e in effetti ho visto che la mediaponderata è meglio di quella 'pattern'... Sì decisamente meglio con le misurazioni meno mediate...
Ora il problema potrebbe non ripresentarsi per tua figlia se il palazzetto dove si svolgerà la gara non sarà lo stesso biggrin.gif
Io proverei a fare in condizioni di luce simili delle prove in casa, a priorità di tempi o diaframmi e vedere come va e poi in effetti, se spesso ti ritrovi a fotografare azioni sportive... Valuterei in effetti l'acquisto di un'ottica maggiormente luminosa (l'ottica ti rimane anche in previsione di cambiare la macchina, quindi lo vedo più oculato come acquisto).
Certo che il rumore della d3000 è impressionante... Hai visto per caso nei topic ufficiali se è normale? Non vorrei avesse qualche problemino. Io non conosco quella macchina, ma persino la mia piccola compatta canon (ops!) non arriva a quei livelli :S E mi pare strano che a 'soli' 1600iso nikon si comporti così O_O (foto verde 1082 garb-mod)

In ogni caso se hai la possibilità portati dietro anche la reflex analogica, penso tu possa gestirla meglio, avendo una maggiore esperienza con essa (e poi si sa... la grana di una pellicola ad alti iso o tirata ad alti iso... è tutt'altra cosa dal rumore digitale!)
primoran
QUOTE(mela59 @ Jan 23 2010, 11:21 PM) *
nessun problema , le ho messe solo x testimoniare una cruda realtà


Ciao, a me hanno ricordato il mio Friuli del 1976. Io ho lavorato alla ricostruzione fino al giorno del mio pensionamento e ti auguro di vero cuore che fra alcuni anni, l'Abruzzo possa risorgere come o anche meglio del Friuli! Dipende solo da voi, credimi. Pollice.gif

Primo.
samantha1
QUOTE(Bin @ Jan 24 2010, 10:16 PM) *
Samantha infatti non ho detto che è il tempo ideale per congelare un'azione sportiva, me ne guarderei bene e ti assicuro che sono troppo lunghi anche per un concerto abbastanza statico! Ne so qualcosa eheheh! Non se ne salvano molte di quelle che ti dicevo! Purtroppo.
Intendevo dire che era il tempo ''giusto'' che *credo* avrebbe dato la macchina a quelle impostazioni.
Per questo ho chiesto se avessi provato a fare in priorità di tempi, in modo da capire che impostazioni avrebbe dato la macchina in termini di diaframma e iso (suppongo che non bastando l'apertura massima del diaframma sarebbero schizzati in alto gli iso... E a quel punto il problema sarebbe davvero diventato solo di rumore).
Ho riguardato le foto e in effetti ho visto che la mediaponderata è meglio di quella 'pattern'... Sì decisamente meglio con le misurazioni meno mediate...
Ora il problema potrebbe non ripresentarsi per tua figlia se il palazzetto dove si svolgerà la gara non sarà lo stesso biggrin.gif
Io proverei a fare in condizioni di luce simili delle prove in casa, a priorità di tempi o diaframmi e vedere come va e poi in effetti, se spesso ti ritrovi a fotografare azioni sportive... Valuterei in effetti l'acquisto di un'ottica maggiormente luminosa (l'ottica ti rimane anche in previsione di cambiare la macchina, quindi lo vedo più oculato come acquisto).
Certo che il rumore della d3000 è impressionante... Hai visto per caso nei topic ufficiali se è normale? Non vorrei avesse qualche problemino. Io non conosco quella macchina, ma persino la mia piccola compatta canon (ops!) non arriva a quei livelli :S E mi pare strano che a 'soli' 1600iso nikon si comporti così O_O (foto verde 1082 garb-mod)

In ogni caso se hai la possibilità portati dietro anche la reflex analogica, penso tu possa gestirla meglio, avendo una maggiore esperienza con essa (e poi si sa... la grana di una pellicola ad alti iso o tirata ad alti iso... è tutt'altra cosa dal rumore digitale!)


si infatti ho già messo una pellicola ultra tirata..

per il rumore ci avevo pensato anche io, se la regolo con l'esposizione perfetta tutto sommato va abbastanza bene il problema c'è quando oltre ad esserre alti gli iso risulta di oltre due stop sottoesposta, ma non ci posso fare nulla ammeno che uno le vuole buie le foto!

In negozio cmq mi hanno detto che la macchina è normale che produca quel rumore se la coppia e quindi l'esposizione non è corretta, ma in quelle situazioni non potrà mai essere corretta l'esposizione, non sò con la tua d90 ma con la mia di sicuro no, ammeno che ci metto su un 50mm 1.4 ma a che mi servirebbe???
NKNRS
QUOTE(samantha1 @ Jan 24 2010, 09:53 PM) *
Cmq belle le foto peccato dall'alto ad ogni modo io avrei usato anche 1/160 non mi sembrano poi così mosse le tue, i piedi e le mani vanno anche bene se sono mosse!
Rumore se devo confrontare con le mie non ce nè..
Il mio obbiettivo non posso impostarlo a f4.5 se voglio avvicinarmi purtroppo sono costretta a f5.6 questi digitali non sono come quelli di una volta!
Infatti il 30 penso che mi porterò anche la mia vecchia reflex analogica, anche senza flash ad alti iso non c'è paragone, dovrò focheggiare a mano ma anche li i trucchi ci sono, provato in passato col basket e niente male altro che quelle che ho fatto con la digitale!
Io altro che +1ev devo metterla a +5ev e a proposito non hai usato il flash giusto?


No non ho usato il flash perchè avendo gia fatto delle prove, non ho ottenuto dei grandi risultati: parlo di quello incorporato che naturalmente non va oltre i 3/5 metri.
Una precisazione; io ho usato "prudenzialmente" quelle impostazioni, ma visto le precedenti altre gare, avrei benissimo potuto usare 0EV, Iso3200 e 1/320" per evitare ancor di piu il mosso.
Io sono contentissimo della D90 anche se ho solo due obiettivi x il momento e veramente non sò cosa consigliarti. Mi sembrano dei risultati stranissimi i tuoi, e ricordo di aver visto foto decenti a iso elevati anche con la D40...chissà dov' è il problema.

Ciao, Roby.
samantha1
QUOTE(NKNRS @ Jan 24 2010, 10:32 PM) *
No non ho usato il flash perchè avendo gia fatto delle prove, non ho ottenuto dei grandi risultati: parlo di quello incorporato che naturalmente non va oltre i 3/5 metri.
Una precisazione; io ho usato "prudenzialmente" quelle impostazioni, ma visto le precedenti altre gare, avrei benissimo potuto usare 0EV, Iso3200 e 1/320" per evitare ancor di piu il mosso.
Io sono contentissimo della D90 anche se ho solo due obiettivi x il momento e veramente non sò cosa consigliarti. Mi sembrano dei risultati stranissimi i tuoi, e ricordo di aver visto foto decenti a iso elevati anche con la D40...chissà dov' è il problema.

Ciao, Roby.


mi viene da piangere!!!

scherzo, non sò, probabilmente sono io negata!!


guarda ci tengo così tanto che sarei capace quasi quasi di noleggiare un'ottica luminosa!!!70-300 f2.8
aldisdal
A proposito di scatti in palestra, posto alcune immagini scattate durante le gare di scherma.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Alfonso
aldisdal
Ed ora, al solo fine di ricevere i vostri commenti, posto alcune foto scattate questa mattina.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 793.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Per me è molto importante avere i vostri pareri.

Alfonso



samantha1
QUOTE(aldisdal @ Jan 24 2010, 10:48 PM) *


molto belle peccato l'ultima i piedi tagliati..

come era l'illuminazione? che impostazioni hai usato?
ciao ciao


QUOTE(aldisdal @ Jan 24 2010, 10:53 PM) *
Ed ora, al solo fine di ricevere i vostri commenti, posto alcune foto scattate questa mattina.

Ingrandimento full detail : 793.3 KB

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Per me è molto importante avere i vostri pareri.

Alfonso


a me piacciono molto.. quella di mezzo ha dei bellissimi colori e la prima la trovo accattivante in quel modo..
el Belgio
Finalmente sono riuscito a riprendere la testa del 3d... Wow se scrivete!!! Bene bene, bello!!!
Un commento solo all'ultimo argomento trattato, visto che è quello fresco del momento e del quale ho letto anche il relativo 3d, di Samantha... Ottimi i consigli, ovviamente un obiettivo più luminoso, e poi chiaro che un sensore più performante aiuta!!! Cmq se non c'è luce c'è poco da fare se non puoi aggiungerla tu... In ogni modo scattare con modalità espositiva manuale e compensare di +5EV non ha senso visto che l'indicazione nel mirino arriva a segnalare una sovra/sotto esposizione massima di 2EV.

Ma proprio su questo ora mi sorge un dubbio: non è che mi sono perso qualcosa e esiste qualche strano sistema per visualizzare sovra/sotto esposizioni maggiori di 2EV, magari proprio fino a 5EV?

Magari sul monitor con il tasto info?
FotoGolfer
Ciao Alfonso,
belle cromie ma pendono un po verso sinistra...........ciao
samantha1
QUOTE(el Belgio @ Jan 24 2010, 10:55 PM) *
Finalmente sono riuscito a riprendere la testa del 3d... Wow se scrivete!!! Bene bene, bello!!!
Un commento solo all'ultimo argomento trattato, visto che è quello fresco del momento e del quale ho letto anche il relativo 3d, di Samantha... Ottimi i consigli, ovviamente un obiettivo più luminoso, e poi chiaro che un sensore più performante aiuta!!! Cmq se non c'è luce c'è poco da fare se non puoi aggiungerla tu... In ogni modo scattare con modalità espositiva manuale e compensare di +5EV non ha senso visto che l'indicazione nel mirino arriva a segnalare una sovra/sotto esposizione massima di 2EV.

Ma proprio su questo ora mi sorge un dubbio: non è che mi sono perso qualcosa e esiste qualche strano sistema per visualizzare sovra/sotto esposizioni maggiori di 2EV, magari proprio fino a 5EV?

Magari sul monitor con il tasto info?



può darsi che sono io che non ci capisco una mazz...ma mi domando, vero che ti da i 2 sto sopra o sotto esposizione ma credo che + 5ev influenzano il file altrimenti a che servirebbe poterla impostare fino a 5??
NKNRS
@ mela59 &

@ primoran

Mi associo agli altri messaggi di solidarietà. Quello del 76 me lo ricordo ancora bene perchè l' ho avvertito e poi perchè ho dei parenti in friuli e quindi ho visto.

Per lavoro quest' estate sono passato per Onna e sono rimasto impressionato (nel 76 ero un adolescente, mentre ora ho famiglia). Al mattino viaggiando, cercavo un bar e ho fatto la colazione in un container.

Se credete, postatene pure, sono pur sempre dei ricordi, brutti, ma dei ricordi.

Un abbraccio forte, Roby.
FotoGolfer
Samantha, la sovra o sotto esposizione influenza l'accoppiata tempi/diaframmi e iso.
Fai la prova in P in una giornata bella, con impostazione autoiso e vedrai come cambia il valore della lettura esposimetrica.

Ciao
Enrico
samantha1
QUOTE(FotoGolfer @ Jan 24 2010, 11:12 PM) *
Samantha, la sovra o sotto esposizione influenza l'accoppiata tempi/diaframmi e iso.
Fai la prova in P in una giornata bella, con impostazione autoiso e vedrai come cambia il valore della lettura esposimetrica.

Ciao
Enrico


ma certo lo sò, ovviamente ho fatto anche scatti all'aperto e cambia la cosa, sono insoddisfatta solo ad alti iso e quando sono obbligata a non rispettare l'esposizione giusta
raffer
QUOTE(samantha1 @ Jan 24 2010, 11:12 PM) *
ma certo lo sò, ovviamente ho fatto anche scatti all'aperto e cambia la cosa, sono insoddisfatta solo ad alti iso e quando sono obbligata a non rispettare l'esposizione giusta


Cara, ma quando non si rispetta l'esposizione giusta non ci si dovrebbe poi meravigliare se le foto vengono ... come vengono! wink.gif

Raffaele
samantha1
ragazzi cosa vuol dire "panning"??

QUOTE(raffer @ Jan 24 2010, 11:17 PM) *
Cara, ma quando non si rispetta l'esposizione giusta non ci si dovrebbe poi meravigliare se le foto vengono ... come vengono! wink.gif

Raffaele


si hai ragione allora l'unica è lasciarla a casa e non tentare nemmeno
NKNRS
QUOTE(aldisdal @ Jan 24 2010, 10:53 PM) *
Ed ora, al solo fine di ricevere i vostri commenti, posto alcune foto scattate questa mattina.


Bella la seconda, mi sarebbe piaciuta di piu se il punto di ripresa fosse stato un po piu alto, in modo che la barca non coprisse il mare; non male neanche la terza, forse un po bianca nella parte destra.

Ma cosa c' è sullo scoglio? un ALIENO? huh.gif

Ciao, Roby.
raffer
QUOTE(samantha1 @ Jan 24 2010, 11:18 PM) *
ragazzi cosa vuol dire "panning"??


Vedi qui. rolleyes.gif

Raffaele
el Belgio
QUOTE(samantha1 @ Jan 24 2010, 11:03 PM) *
può darsi che sono io che non ci capisco una mazz...ma mi domando, vero che ti da i 2 sto sopra o sotto esposizione ma credo che + 5ev influenzano il file altrimenti a che servirebbe poterla impostare fino a 5??



No no, i +5EV dei quali parli non influiscono sul file in modalità esposimetrica manuale. Incide sulla visualizzazione della sovra/sotto espo e ovviamente sul ragionamento coppia tempo/diaframma che la macchina esegue in base alla lettura del grigio medio (ma questo non avviene però in modalità M, e quindi rimane solo la visualizzazione in questo caso)
FotoGolfer
Samantha guarda che praticare, scusa, fotografare deve essere un divertimento...........e si sbaglia per migliorare..........ma sempre facendo tante ma tante foto.
Prova a mantenere l'esposizione che ti da la macchina e anche se vai su iso alti non importa, basta che tu riesca ad avere l'esposizione verso destra dell'istogramma.
Guarda questa che ho fatto a mio figlio "6400 iso", con esposizione a destra.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 277.6 KB

Ciao e non abbatterti, una foto fatta è sempre meglio di una non fatta.

Enrico
Bin
Samantha guarda...
Essere insoddisfatti della resa ad alti iso, beh... In questo ci si fa ben poco: dipende dalla macchina.
Essere obbligati a non rispettare l'esposizione giusta è una frase che ha poco senso e provo a spiegarmi: l'esposizione giusta esiste e spesso la si raggiunge non in un modo univoco. La questione è quindi accontentarsi del risultato e provare ad avvicinarsi il più possibile al nostro obiettivo scegliendo uno dei vari modi possibili; in questo caso:
> aumento il tempo, e accetto che la foto venga correttamente esposta ma con soggetti in movimento, con eventuali scie (il che può anche essere un risultato cercato). Meglio è usare a quel pu nto un cavalletto (per foto sportive si usa in genere un monopiede, più pratico).
> aumento gli iso sapendo che avrò un rumore terribile (sconsigliatissimo visto i risultati)
> uso il flash se la portata me lo consente e la situazione pure (credo che l'arbitro potrebbe fermare il gioco se però si flashano direttamente negli occhi i giocatori biggrin.gif): tempi brevissimi, azioni congelate, esposizione ottimale.
> compro un obiettivo più luminoso (magari un 70-200 f/2.8 VRII da un paio di migliaia di euro o in alternativa oggettini analoghi più economici ma pur sempre validi come i tamron o i sigma o i tokina) che mi consenta maggiori aperture
> convincere i responsabili del palazzetto a cambiare tipo di illuminazione (cosa da non poco conto, perché è davvero terribile!!)
> far controllare la macchina non al negozio dove l'hai comprata (ovvio che dicono che sia a posto)... Continuo a pensare che ci sia qualcosa che non va in tutto quel rumore a 1600iso.

Sentirsi obbligati a sbagliare è un approccio totalmente sbagliato (e guarda che io spesso commetto lo stesso errore); le soluzioni ci sono, bisogna solo scegliere quella più fattibile smile.gif

Il panning è una tecnica per fotografare soggetti in movimento: ti passa davanti un tizio in bicicletta e tu lo segui scattando muovendoti nella sua stessa direzione alla stessa velocità. Lui verrà pressoché congelato, ma avrai anche la scia che donerà dinamismo all'immagine (ciò che manca in caso di foto fatte col flash dove l'immagine risulta statica)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.