Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
luca.f
QUOTE(raffer @ Nov 26 2009, 11:44 PM) *
La prova l'avevo fatta anch'io, ma non mi convinceva. tongue.gif

Clicca per vedere gli allegati

Perchè scattare in AdobeRGB se poi al caricamento il mio Paint Shop Pro lo converte automaticamente in sRGB? hmmm.gif

Raffaele

No scusami era solo una supposizione: ho visto _DSC0001 e mi pareva, in alcune prove che avevo fatto, che impostando il profilo AdobeRGB la macchina rinumerasse i file anteponendo l'underscore '_' in quel modo.. Ma forse ricordo male.

E, sul tema, in effetti non ho ancora ben capito se/quando convenga di fatto usare appunto il profilo AdobeRGB.. credo di aver intuito che, a patto di essere poi davvero bravi a gestire i processi di sviluppo e pp (e forse anche di avere monitor/stampanti professionali), l'Adobe può dare qualcosa in più. Altrimenti conviene restare in sRGB.

Ciao.
luca
NKNRS
Il mio primo controluce risalente ad aprile monte Civetta (BL) fatto col plasticotto af 28/80D, si notano riflessi indesiderati.

Devo mettere alla frusta il nuovo 16/85!

Spero di non aver fatto errori con l' allegato altrimenti chiedo numi.

Roby.
luca.f
QUOTE(NKNRS @ Nov 27 2009, 12:05 AM) *
Il mio primo controluce risalente ad aprile monte Civetta (BL)
..cut..

Mi sembra ottimo, soprattutto nella parte cielo/nuvole; sotto può andare benissimo così oppure con un pò di contrasto puoi dare più risalto alle cime innevate.
Comunque bello scatto.

Ciao.
luca
raffer
QUOTE(luca.f @ Nov 27 2009, 12:18 AM) *
Mi sembra ottimo, soprattutto nella parte cielo/nuvole; sotto può andare benissimo così oppure con un pò di contrasto puoi dare più risalto alle cime innevate.
Comunque bello scatto.

Ciao.
luca


Concordo! Pollice.gif

E' vero che i file scattati in Adobe RGB vengono salvati preceduti dall'unerscore, ma nel mio caso è stato Clikon.it ad aggiungerlo.
Comunque gli AdobeRGB mi sembra di ricordare che abbiano una maggiore gamma dinamica e siano consigliati allorchè le immagini devono essere sottoposte a complesse operazioni di PP. Cosa che non è almeno il mio caso.

Raffaele
NKNRS
QUOTE(luca.f @ Nov 27 2009, 12:18 AM) *
Mi sembra ottimo, soprattutto nella parte cielo/nuvole; sotto può andare benissimo così oppure con un pò di contrasto puoi dare più risalto alle cime innevate.
Comunque bello scatto.

Ciao.
luca




Grazie x il commento.

Altre due foto dalla finestra di casa mia in sequenza e a mano libera.

Buonanotte, Roby.
luca.f
QUOTE(raffer @ Nov 27 2009, 12:27 AM) *
..cut..
Comunque gli AdobeRGB mi sembra di ricordare che abbiano una maggiore gamma dinamica e siano consigliati allorchè le immagini devono essere sottoposte a complesse operazioni di PP. Cosa che non è almeno il mio caso.

E' esattamente quello che ho capito anch'io.
E dopo alcune prove di scatto in Adobe sono tornato al sRGB.

QUOTE(NKNRS @ Nov 27 2009, 12:50 AM) *
Altre due foto dalla finestra di casa mia in sequenza e a mano libera.

Urca che colori!
Poi mi son letto anche la tua presentazione.. fortissimo l'inizio come treppiede-umano per flash.
Mi pare di aver capito che di esperienza ne hai e ciò non può che contribuire positivamente su tutti noi.
Inizio subito: gli exif li vedo, puoi dirmi che sw usi e che interventi hai fatto in pp? Ovviamente se ti va.

Ciao e grazie.
luca

Leonardo_Biagi_Ph
grazie del benvenuto,
ecco un primo scatto mi sono fermato per strada mentre andavo a lavoro, non c'è una grande luce... ma ho dovuto scattare rolleyes.gif

luca.f
@ Lb74

Ottima! Complimenti.
luca
raffer
QUOTE(Lb74 @ Nov 27 2009, 11:34 AM) *
grazie del benvenuto,
ecco un primo scatto mi sono fermato per strada mentre andavo a lavoro, non c'è una grande luce... ma ho dovuto scattare rolleyes.gif


Come primo scatto può andare, ma il palo sulla destra ed il soggetto principale al centro dell'immagine li avrei evitati.
Forse era anche meglio un'inquadratura orizzontale poichè il cielo non è molto espressivo.

Raffaele
FotoGolfer
QUOTE
Come primo scatto può andare, ma il palo sulla destra ed il soggetto principale al centro dell'immagine li avrei evitati.
Forse era anche meglio un'inquadratura orizzontale poichè il cielo non è molto espressivo.


Concordo pienamente con Raffaele.........buone le notturne.
gioton
QUOTE(mammabella68 @ Nov 26 2009, 06:56 PM) *
Prima prova con il nuovo 35mm fisso
................................
Strana ottica, viene d'istinto cercare la ghiera dello zoom! Comunque la luce che entra e la nitidezza la rendono da subito fantastica.

Stefano

Sarà una strana ottica, ma se invece di scattare 1/4000 f2 scattavi a f8 o 11 il fiore veniva tutto a fuoco.... a meno che tu abbia scattato così per provare l'obiettivo a tutta apertura.

Giorgio

P.S. Un benvenuto a tutti i nuovi arrivati!
ze
QUOTE(Lb74 @ Nov 27 2009, 11:34 AM) *
grazie del benvenuto,
ecco un primo scatto mi sono fermato per strada mentre andavo a lavoro, non c'è una grande luce... ma ho dovuto scattare rolleyes.gif


Benvenuto anche da parte mia. Ieri ti auguravi che oggi ci fosse il sole ed evidentemente non sei stato accontentato! Sicuramente con una migliore luce poteva venire un buono scatto, ma vista la situazione atmosferica anch'io avrei preferito un'inquadratura diversa... magari esagerando la parte vigneto e riducendo il cielo, come suggerisce raffer.
Comunque vai così che hai una splendida macchina, un ottimo obiettivo e mi pare di cogliere grande entusiasmo (la cosa più importante!).
Zeno
windino
Oggi a Milano e' una giornata senza sole. Mi consolo guardando le foto dell'estate... eccone due.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 659.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
NKNRS
Urca che colori!
Poi mi son letto anche la tua presentazione.. fortissimo l'inizio come treppiede-umano per flash.
Mi pare di aver capito che di esperienza ne hai e ciò non può che contribuire positivamente su tutti noi.
Inizio subito: gli exif li vedo, puoi dirmi che sw usi e che interventi hai fatto in pp? Ovviamente se ti va.

Ciao e grazie.
luca
[/quote]


Ciao Luca,
grazie per i complimenti ma piu che esperienza vado per stimoli, cioe' fotografo, di norma, solo cio' che attira la mia attenzione, pensando certo all' inquadratura, esposizione ecc... ma naturalmente anche sbagliando molto (che bello poter cancellare!).

Poi ti dico che io provengo dall' analogico e non ho mai fatto modifiche sulle foto o dia, e quindi cerco sempre il massimo prima di scattare.

Quindi non faccio nessun pp a parte quello "in camera" che mi offre la D90 e per quanto riguarda i sw il mio pc giurassico (eta' 8 anni-256mb di ram!) si rifiuta di far girare qualsiasi programma impegnativo e persino i raw in view nx!

Comunque apprezzo moltissimo le foto elaborate che ho visto fin qui, nonche' i tuoi magistrali b&w!

Ti posto altre due foto (mosse?) della stessa ripresa effettuata in pochissimi minuti perche' il sole stava per scomparire, cosi' puoi vedere i cambiamenti di luce e colore di quel meraviglioso tramonto.

Ciao, Roby.
NKNRS
QUOTE(windino @ Nov 27 2009, 04:17 PM) *
Oggi a Milano e' una giornata senza sole. Mi consolo guardando le foto dell'estate... eccone due.

Ingrandimento full detail : 659.1 KB

Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Beh, facile con una cosi splendida modella!!!

Complimenti, due ottimi scatti.

Un saluto,Roby.
raffer
QUOTE(NKNRS @ Nov 27 2009, 05:54 PM) *
Quindi non faccio nessun pp a parte quello "in camera" che mi offre la D90 e per quanto riguarda i sw il mio pc giurassico (eta' 8 anni-256mb di ram!) si rifiuta di far girare qualsiasi programma impegnativo e persino i raw in view nx!


Caro Roby, evidentemente scatti in JPG rinunciando alla duttilità del NEF. dry.gif
Ti consiglio comunque di non utilizzare la PP "on-camera" ed invece di procurarti al più presto un PC decente, che oggi si trova a poche centinaia di euro. rolleyes.gif

Raffaele
ze
Che tempo infame... non c'è nemmeno la nebbia che potrebbe fornire qualche spunto per foto malinconiche...
Posto un incontro simpatico di qualche giorno fa.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ho scoperto che le oche hanno gli occhi blu.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 380.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

Buon weekend di luce a tutti!
Zeno
NKNRS
QUOTE(raffer @ Nov 27 2009, 06:50 PM) *
Caro Roby, evidentemente scatti in JPG rinunciando alla duttilità del NEF. dry.gif
Ti consiglio comunque di non utilizzare la PP "on-camera" ed invece di procurarti al più presto un PC decente, che oggi si trova a poche centinaia di euro. rolleyes.gif

Raffaele


Ciao Raffaele, concordo in pieno con te ma purtroppo dovrò pazientare ancora un pò per il pc che, presumo, arriverà con il nuovo anno. A proposito avrò certamente bisogno di consulenza x il tipo di caratteristiche che il pc dovrà avere. Ti chiederò.
Dovendo fare un passo alla volta ho preferito prendere il 16/85vr (ottobre) e scattare da subito piuttosto che visionare foto al monitor.

Un saluto,Roby.

windino
Bello il primopiano dell'oca, non vedo i dati EXIF, che lente hai usato?
In primavera ho scattato anch'io alle oche per provare il tele...
E' la prima volta che provo ad allegare foto senza prima appoggiarmi a clikon (speriamo bene)
Clicca per vedere gli allegati

Ciao Walter
luca.f
QUOTE(windino @ Nov 27 2009, 04:17 PM) *
Oggi a Milano e' una giornata senza sole. Mi consolo guardando le foto dell'estate... eccone due.
..cut..

Davvero belli i due scatti che hai recuperato dall'HD.
Bosa l'avevo subito riconosciuta: bello il rosso del tramonto ripreso anche dalla polvere.
Il ritratto della bimba, poi, più lo guardo e più mi piace. E mi son detto: voglio vedere che lente. Quando ho letto 70-300 a 70, ho capito. Una lente, imho, fantastica.

QUOTE(NKNRS @ Nov 27 2009, 05:54 PM) *
..cut..
Quindi non faccio nessun pp a parte quello "in camera" che mi offre la D90 e per quanto riguarda i sw il mio pc giurassico (eta' 8 anni-256mb di ram!) si rifiuta di far girare qualsiasi programma impegnativo e persino i raw in view nx!

Beh se questi sono i tuoi risultati senza pp.. direi che puoi continuare tranquillamente così .
In ogni caso concordo anche con quanto ha scritto Raffaele; anche perchè viene la volta che ti torna utile poter intervenire su un NEF (vedi l'esperienza di Stefano nel deserto in Giordania). Eppoi a volte può essere anche divertente.

QUOTE(NKNRS @ Nov 27 2009, 05:54 PM) *
Ti posto altre due foto (mosse?) della stessa ripresa effettuata in pochissimi minuti perche' il sole stava per scomparire, cosi' puoi vedere i cambiamenti di luce e colore di quel meraviglioso tramonto.

Insomma la combinazione ha funzionato: tramonto da urlo, manico, + saturazione on-camera.
Bellissime.

luca

QUOTE(windino @ Nov 27 2009, 10:43 PM) *
..cut..
non vedo i dati EXIF, che lente hai usato?

Clicca sulle foto (non su 'Ingrandimento full detail') e vedi gli exif.
luca
windino
QUOTE(luca.f @ Nov 27 2009, 10:48 PM) *
Davvero belli i due scatti che hai recuperato dall'HD.
Bosa l'avevo subito riconosciuta: bello il rosso del tramonto ripreso anche dalla polvere.
Il ritratto della bimba, poi, più lo guardo e più mi piace. E mi son detto: voglio vedere che lente. Quando ho letto 70-300 a 70, ho capito. Una lente, imho, fantastica.
luca

Bosa e' molto graziosa e ci torno ogni anno con piacere, mi incuriosiva la coppia lei con passo deciso lui rassegnato (e carico) laugh.gif
Devo ammettere che i ritratti che vengono con il 70-300 sono favolosi, e' una lente che ricomprerei a occhi chiusi.
Walter
NKNRS
QUOTE(luca.f @ Nov 27 2009, 10:52 PM) *
Davvero belli i due scatti che hai recuperato dall'HD.
Bosa l'avevo subito riconosciuta: bello il rosso del tramonto ripreso anche dalla polvere.
Il ritratto della bimba, poi, più lo guardo e più mi piace. E mi son detto: voglio vedere che lente. Quando ho letto 70-300 a 70, ho capito. Una lente, imho, fantastica.
Beh se questi sono i tuoi risultati senza pp.. direi che puoi continuare tranquillamente così .
In ogni caso concordo anche con quanto ha scritto Raffaele; anche perchè viene la volta che ti torna utile poter intervenire su un NEF (vedi l'esperienza di Stefano nel deserto in Giordania). Eppoi a volte può essere anche divertente.
Insomma la combinazione ha funzionato: tramonto da urlo, manico, + saturazione on-camera.
Bellissime.

luca
Clicca sulle foto (non su 'Ingrandimento full detail') e vedi gli exif.
luca



Sono d' accordissimo con tutti e due sullo scattare in raw. Lo farò.
Roby.
raffer
QUOTE(NKNRS @ Nov 27 2009, 11:22 PM) *
Sono d' accordissimo con tutti e due sullo scattare in raw. Lo farò.
Roby.


Comunque io prima farei una prova per vedere se il tuo PC riesce a visualizzare e convertire i NEF in JPG con ViewNX.

Raffaele
NKNRS
QUOTE(raffer @ Nov 27 2009, 11:45 PM) *
Comunque io prima farei una prova per vedere se il tuo PC riesce a visualizzare e convertire i NEF in JPG con ViewNX.

Raffaele



Si le prove le ho fatte ma la mia pazienza e inversamente proporzionale al tempo d' attesa necessario sia per visualizzare (4/5min) sia per convertire i nef (12/15min).
Lo butto via e non se ne parla piu'.

Roby.
ze
QUOTE(windino @ Nov 27 2009, 10:43 PM) *
Bello il primopiano dell'oca, non vedo i dati EXIF, che lente hai usato?
In primavera ho scattato anch'io alle oche per provare il tele...
E' la prima volta che provo ad allegare foto senza prima appoggiarmi a clikon (speriamo bene)
Clicca per vedere gli allegati

Ciao Walter


In realtà è un vecchio 70-300 g non VR... non eccezzionale, ma al momento ho fatto abbastanza sforzi per cambiarlo.
Complimenti per "la tua oca" mi piace molto la composizione!
Ciao
raffer
QUOTE(NKNRS @ Nov 28 2009, 12:07 AM) *
Si le prove le ho fatte ma la mia pazienza e inversamente proporzionale al tempo d' attesa necessario sia per visualizzare (4/5min) sia per convertire i nef (12/15min).
Lo butto via e non se ne parla piu'.

Roby.


Certo che più di 24 ore per visualizzare e convertire un centinaio di NEF effettivamente sono un po' troppe! messicano.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(NKNRS @ Nov 28 2009, 01:07 AM) *
Si le prove le ho fatte ma la mia pazienza e inversamente proporzionale al tempo d' attesa necessario sia per visualizzare (4/5min) sia per convertire i nef (12/15min).
Lo butto via e non se ne parla piu'.

Roby.

Puoi dirmi quali sono le caratteristiche del tuo PC (processore e RAM soprattutto)? Io ho un vecchio portatile e con una iniezione di RAM l'ho reso utilizzabile per per gestire Capture NX quando non sono a casa.
Ciao
Giorgio

Black Bart
Ciao possessori di D90...
Qualcuno di voi ha mai usato sulla D90 il Tokina 11-16??
Impressioni?
Immagini da postare?

Grazie


NKNRS
QUOTE(gioton @ Nov 28 2009, 01:55 PM) *
Puoi dirmi quali sono le caratteristiche del tuo PC (processore e RAM soprattutto)? Io ho un vecchio portatile e con una iniezione di RAM l'ho reso utilizzabile per per gestire Capture NX quando non sono a casa.
Ciao
Giorgio


Premetto che ne capisco poco; da quel vedo ho un HD da 80GB, processore I. P. III 866 MHz - 256 MB di Ram gia' raddoppiati (prima erano 128) e mi è stato detto che non si possono aumentare perchè sulla scheda ci sono solo due slot. A parte questo, non ho nemmeno: USB2, masterizzatore DVD, lettore di schede. Come vedi son proprio messo male, tieni presente che l' unico video girato per prova con D90 giace da mesi in qualche SD perchè Nikon Transfer lo salta! Per me, il discorso è chiuso anche perchè mi sembra che siamo gia' oltre l' OT.

Grazie comunque, Roby.

Due foto per ritornare in tema.
raffer
QUOTE(Black Bart @ Nov 28 2009, 04:42 PM) *
Ciao possessori di D90...
Qualcuno di voi ha mai usato sulla D90 il Tokina 11-16??
Impressioni?
Immagini da postare?

Grazie


Molte immagini scattate con il Tokina 11-16 si trovano nelle discussioni sui Nikkor 10-24 e 12-24 in "Obiettivi Nikkor" o sull'obiettivo in questione al "Sushi Bar", ma non ne ricordo di fatte con la D90.
Perchè non prendi in considerazione un Nikkor 12-24 usato, che si trova allo stesso prezzo del Tokina nuovo? hmmm.gif

Raffaele
rcorni
QUOTE(NKNRS @ Nov 28 2009, 04:49 PM) *
Premetto che ne capisco poco; da quel vedo ho un HD da 80GB, processore I. P. III 866 MHz - 256 MB di Ram gia' raddoppiati (prima erano 128) e mi è stato detto che non si possono aumentare perchè sulla scheda ci sono solo due slot. A parte questo, non ho nemmeno: USB2, masterizzatore DVD, lettore di schede. Come vedi son proprio messo male, tieni presente che l' unico video girato per prova con D90 giace da mesi in qualche SD perchè Nikon Transfer lo salta! Per me, il discorso è chiuso anche perchè mi sembra che siamo gia' oltre l' OT.

Grazie comunque, Roby.

Due foto per ritornare in tema.

in questa configurazione fa già fatica il solo XP a girare,figuriamoci dei programmi di sviluppo digitale.
roberto
Black Bart
QUOTE(raffer @ Nov 28 2009, 05:30 PM) *
Molte immagini scattate con il Tokina 11-16 si trovano nelle discussioni sui Nikkor 10-24 e 12-24 in "Obiettivi Nikkor" o sull'obiettivo in questione al "Sushi Bar", ma non ne ricordo di fatte con la D90.
Perchè non prendi in considerazione un Nikkor 12-24 usato, che si trova allo stesso prezzo del Tokina nuovo? hmmm.gif

Raffaele



Stò pensando a cosa fare...l'11-16 diciamo che insieme al 16-85 ci starebbe bene,ovviamente anche un 12-24...

Mi piacerebbe anche un fisso "normale"per il formato DX luminoso...stò pensando al 35/1.8...quello si che vorrei provarlo seriamente...

Grazie
raffer
QUOTE(Black Bart @ Nov 28 2009, 06:09 PM) *
Stò pensando a cosa fare...l'11-16 diciamo che insieme al 16-85 ci starebbe bene,ovviamente anche un 12-24...

Mi piacerebbe anche un fisso "normale"per il formato DX luminoso...stò pensando al 35/1.8...quello si che vorrei provarlo seriamente...

Grazie


Il 35/1,8 ce l'ho e posso assicurarti che vale molto di più di quel poco che costa.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 423 KB


Raffaele
NKNRS
QUOTE(rcorni @ Nov 28 2009, 06:02 PM) *
in questa configurazione fa già fatica il solo XP a girare,figuriamoci dei programmi di sviluppo digitale.
roberto


Pollice.gif , Lampadina.gif , PC.gif nuovo.

Ciao,Roby.
fr.arcuri
il 35 1.8 è l'ottica basilare da avere con tutte le reflex DX nikon.

non ho mai letto nessuno che se ne sia pentito per l'acquisto. ed oltre alla ovvia qualità di "costringere" il fotografo a muoversi e quindi a ricercare un'inquadratura migliore e quindi a fare foto più pensate ha un pregio nella possibilità di essere utilizzato a tutta apertura.
questa è una cosa da non sottovalutare in un mondo di ottiche che promettono i 2.8 e danno il meglio di loro a 4.

bbart io mi sto scervellando sulla scelta del grand'angolo: ed ho scartato l'11-16 perchè troppo poco versatile.
avrei deciso per il tokina 12-24 ma il 10-24 nikon mi intriga tantissimo.

e per non fari mancare nulla anche la scelta dell'ottica da ritratto si è incasinata perchè se è vero che l'85 1.8 è un'ottica di gran pregio è anche vero che su DX è un pò lunghetta.

magari è meglio il 50 1.4 che costa uguale.
raffer
QUOTE(fr.arcuri @ Nov 28 2009, 07:24 PM) *
e per non fari mancare nulla anche la scelta dell'ottica da ritratto si è incasinata perchè se è vero che l'85 1.8 è un'ottica di gran pregio è anche vero che su DX è un pò lunghetta.

magari è meglio il 50 1.4 che costa uguale.


Per i primi e primissimi piani l'85 è l'ideale. Anche su DX il 50 lo trovo un po' corto.

Raffaele
fr.arcuri
il fatto è che se ti abitui al 85 su DX e poi passi al FF ti ritrovi con un obiettivo che è corto per quello a cui si è abituati.

con il 50 invece ti abitui ad una lunghezza focale simil-85 e se passi al FF ti ritrovi l'ottica "normale" per eccellenza e puoi comprarti l'85

questo non significa che voglio comprarmi la D700 però è difficile pensare che fra 3-4 anni non ci saranno reflex FF nella categoria della D300s di adesso.

e forse un 50 mm è un investimento migliore rispetto all'85 che fra l'altro è fuori da molto tempo e chiaramente la nikon aspetta che lo compri io per introdurne la versione nuova G e magari VR wink.gif
raffer
QUOTE(fr.arcuri @ Nov 28 2009, 07:51 PM) *
e forse un 50 mm è un investimento migliore rispetto all'85 che fra l'altro è fuori da molto tempo e chiaramente la nikon aspetta che lo compri io per introdurne la versione nuova G e magari VR wink.gif


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Raffaele
luca.f
Visto che se ne parla, posto due scatti:
-a sinistra 50 1.8 a f/4 200 ISO con flash
-a destra 35 1.8 a f/2.8 640 ISO no flash

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.
luca
slandau
QUOTE(NKNRS @ Nov 28 2009, 04:49 PM) *
Premetto che ne capisco poco; da quel vedo ho un HD da 80GB, processore I. P. III 866 MHz - 256 MB di Ram gia' raddoppiati (prima erano 128) e mi è stato detto che non si possono aumentare perchè sulla scheda ci sono solo due slot. A parte questo, non ho nemmeno: USB2, masterizzatore DVD, lettore di schede. Come vedi son proprio messo male, tieni presente che l' unico video girato per prova con D90 giace da mesi in qualche SD perchè Nikon Transfer lo salta! Per me, il discorso è chiuso anche perchè mi sembra che siamo gia' oltre l' OT.

Grazie comunque, Roby.

Due foto per ritornare in tema.

Il mio PC precedente era un PIII 600 con 256 mb di ram e 3 HD. Funzionava decentemente anche per il montaggio video.
Poi 5 anni fa ho preso un Pentium iV Prescott a 3.0 Ghz con 3gb di Ram.
Che era molto più veloce della macchina precedente. (Il mio precedente PC era leggermente più lento del tuo come procesore, però avendo 3 HD distinti di cui uno scsi era comunque abbastanza reattivo per i tempi. Diciamo che erano quasi equivalenti)
Ora voglio cambiare il mio attuale PC perchè troppo lento appunto per la gestione dei NEF della mia D90.
Tornando da un viaggio anche solo vedere apparire l'effetto di un ritocco con capture nx a video è lento in maniera esasperante.

Ora vedo che stanno uscendo un po' di cose interessanti, per cui pensavo di cambiare pc (Gennaio o febbraio) prendendo un core i7 860 o 920 con 6/8 GB di Ram 1 ssd da 64 gb e 2 Hard disk.
Con quello spero di vedere Capture andare in maniera almeno decente (essendo un Quad core.....)

Ed in ogni caso vedendo com'è lento con il mio attuale PC non mi aspetto comunque di avere una risposta istantanea ai comandi dati a capture.


NKNRS
QUOTE(slandau @ Nov 28 2009, 11:07 PM) *
Il mio PC precedente era un PIII 600 con 256 mb di ram e 3 HD. Funzionava decentemente anche per il montaggio video.
Poi 5 anni fa ho preso un Pentium iV Prescott a 3.0 Ghz con 3gb di Ram.
Che era molto più veloce della macchina precedente. (Il mio precedente PC era leggermente più lento del tuo come procesore, però avendo 3 HD distinti di cui uno scsi era comunque abbastanza reattivo per i tempi. Diciamo che erano quasi equivalenti)
Ora voglio cambiare il mio attuale PC perchè troppo lento appunto per la gestione dei NEF della mia D90.
Tornando da un viaggio anche solo vedere apparire l'effetto di un ritocco con capture nx a video è lento in maniera esasperante.

Ora vedo che stanno uscendo un po' di cose interessanti, per cui pensavo di cambiare pc (Gennaio o febbraio) prendendo un core i7 860 o 920 con 6/8 GB di Ram 1 ssd da 64 gb e 2 Hard disk.
Con quello spero di vedere Capture andare in maniera almeno decente (essendo un Quad core.....)

Ed in ogni caso vedendo com'è lento con il mio attuale PC non mi aspetto comunque di avere una risposta istantanea ai comandi dati a capture.



Anchio prevedo il nuovo acquisto per quel periodo e terrò in considerazione le caratteristiche che hai menzionato.

Grazie, Roby.
gioton
QUOTE(NKNRS @ Nov 28 2009, 05:49 PM) *
Premetto che ne capisco poco; da quel vedo ho un HD da 80GB, processore I. P. III 866 MHz - 256 MB di Ram gia' raddoppiati (prima erano 128) e mi è stato detto che non si possono aumentare perchè sulla scheda ci sono solo due slot. A parte questo, non ho nemmeno: USB2, masterizzatore DVD, lettore di schede. Come vedi son proprio messo male, tieni presente che l' unico video girato per prova con D90 giace da mesi in qualche SD perchè Nikon Transfer lo salta! Per me, il discorso è chiuso anche perchè mi sembra che siamo gia' oltre l' OT.

Grazie comunque, Roby.

Due foto per ritornare in tema.

Credo anch'io che non ci sia niente da fare, è simile al desktop che avevo in passato e che cambiai quando cominciai ad usare Capture NX.

Giorgio
fr.arcuri
QUOTE(luca.f @ Nov 28 2009, 11:34 PM) *
Visto che se ne parla, posto due scatti:
-a sinistra 50 1.8 a f/4 200 ISO con flash
-a destra 35 1.8 a f/2.8 640 ISO no flash

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.
luca


le due foto di luca mi danno ragione.

il 35 mm va benissimo per i ritratti ambientati, il 50 per inquadrature strette.

credo che l'85 sia davvero troppo lungo

PS: belle le foto luca, non c'è bianco e nero o colore che tenga
gioton
QUOTE(fr.arcuri @ Nov 29 2009, 10:20 AM) *
le due foto di luca mi danno ragione.

il 35 mm va benissimo per i ritratti ambientati, il 50 per inquadrature strette.

credo che l'85 sia davvero troppo lungo

PS: belle le foto luca, non c'è bianco e nero o colore che tenga

Se permetti ti contraddico parzialmente, OK per il 35mm, ma il 50 non è abbastanza "lungo" per i ritratti stretti, infatti, ripeto ancora una volta, per non deformare la prospettiva di un viso, ottenendo nasi grossi e occhi sporgenti occorre stare ad almeno dieci volte la profondità del soggetto e quindi, siccome la distanza naso orecchio è di circa 15 cm, bisogna scattare da circa 1,5m, il che vuol dire, col 50mm su DX inquadrare, un adulto circa dalla vita alle testa, con inquadratura verticale. Luca non ci dice se ha ritagliato le immagini della sua bimba, ma se osservi bene nella foto fatta col 50, occhio, naso e zigomo, risultano più "importanti" che nell'altra. Sarebbe interessante se Luca dicesse da che distanza sono state scattate o mostrasse i fotogrammi interi, ammesso che io abbia ragione e siano stati ritagliati.

Giorgio
raffer
QUOTE(fr.arcuri @ Nov 29 2009, 09:20 AM) *
le due foto di luca mi danno ragione.

il 35 mm va benissimo per i ritratti ambientati, il 50 per inquadrature strette.

credo che l'85 sia davvero troppo lungo


Ai tempi della pellicola l'obiettivo canonico per i primi piani era il 135 mm e, guarda caso, sul DX un 85 mm ha più o meno la stessa lunghezza focale.
Che poi si possano fare i ritratti alla propria ragazza anche con un fisheye, specialmente se si è deciso di porre termine alla relazione, è tutto un altro discorso. messicano.gif

Raffaele
raffer
QUOTE(raffer @ Nov 29 2009, 11:39 AM) *
Ai tempi della pellicola l'obiettivo canonico per i primi piani era il 135 mm e, guarda caso, sul DX un 85 mm ha più o meno la stessa lunghezza focale.
Che poi si possano fare i ritratti alla propria ragazza anche con un fisheye, specialmente se si è deciso di porre termine alla relazione, è tutto un altro discorso. messicano.gif

Raffaele


Leggasi "stessa lunghezza focale equivalente" (non si sa mai! dry.gif ).

Raffaele
ze
....io intanto ho preso il 50 1.8, lo devo solo aspettare. Appena lo sperimento per i ritratti della mia "cucciola" vedrò se avrò sbagliato scelta. Tuttavia andando a rivedere con quale focale ho fatto nei mesi scorsi quelli che più ritengo riusciti devo dire che molti erano a 50-55... mah vedremo!

Un paio di b/n.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB
FotoGolfer
QUOTE
Ciao possessori di D90...
Qualcuno di voi ha mai usato sulla D90 il Tokina 11-16??
Impressioni?
Immagini da postare?


Ciao preferisco nettamente il tokina al nikkor (chiaramente non della versione f 2.8) eccoti tre scatti.

Ciao Enrico

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 576 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

gioton
QUOTE(ze @ Nov 29 2009, 02:33 PM) *
....io intanto ho preso il 50 1.8, lo devo solo aspettare. Appena lo sperimento per i ritratti della mia "cucciola" vedrò se avrò sbagliato scelta. Tuttavia andando a rivedere con quale focale ho fatto nei mesi scorsi quelli che più ritengo riusciti devo dire che molti erano a 50-55... mah vedremo!
...........................

Certo, se hai il 18-55 le focali migliori di cui disponi per i ritratti sono quelle più lunghe, ma non è detto che siano le ideali. Col cinquantino, che è un signor obiettivo nella sua semplicità, otterrai delle foto certamente migliori come qualità, ma le inquadrature e le prospettive saranno identiche a quelle del 18-55 messo a 50mm. Io, per esempio, uso il cinquantino per fare le foto tessera per tutta la famiglia, macchina orizzontale, flash della macchina deviato verso l'alto con uno specchietto e poi crop del fotogramma formato tessera, ma se mi metto davanti a uno specchio a 75 cm mi inquadro più o meno dalla testa alla cintura, quindi penso che la tua "cucciola" ci starà a figura intera o quasi. Quando ti arriverà il cinquantino, prova fotografare tua figlia a distanze decrescenti e ti renderai conto di come cambia, in peggio, la prospettiva del viso mano a mano ti avvicini.

Giorgio
luca.f
@fr.arcuri
@gioton

Sì i due scatti sono ritagliati, ma non molto: in particolare quello fatto col 50-ino (volevo forse un effetto 85-ino..).
In ogni caso, la distanza dal soggetto direi che era di 1 metro circa per entrambe.
Vorrei dire che personalmente il 50 lo trovo perfetto, nel senso che lo trovo piuttosto flessibile: se voglio stringere.. magari taglio un pò.
Però è anche vero che l'85 (che non ho) magari ti consente uno scatto come il bn a sinistra rimanendo anche a 1,5/2 metri, quindi interferendo meno col soggetto.

@FotoGolfer
Veramente belle, complimenti!
E' da tempo che cerco di resistere al tokina 11-16. Ma vedo che lavora proprio benone.
Unico alibi che mi posso dare è che 11-16 è un'escursione davvero minima, insomma addio alla comodità del 16-85.. rolleyes.gif

Ciao.
luca
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.