Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
ste.pi
QUOTE(Bin @ Aug 28 2009, 09:49 PM) *
Ma perché per le macro è essenziale il VR? unsure.gif


Nella mia poca esperienza in ambito macro, provo a dire ciò che penso, dopo aver provato un paio di obiettivi per macro con stabilizzatore (solo provati...) e due senza;
forse il Vr proprio essenziale al 100% per quanto riguarda il micromosso non sempre, se la luce è molto buona si possono usare tempi alti anche con focali molto lunghe... Ma sicuramente permette anche di aggiungere fino a 4 stop (con la possibilità di sovraesporre dopo, visto che la nostra bella macchinetta fa cose eccezionali a riguardo, anche on camera IMHO) chiudendo il diaframma; La foto che allego sotto ne è un esempio;
dati exif: 300 mm; 2\1000; f5.7; 200 ISO;

premesso che a me piace comunque abbastanza, avrei voluto chiudere un po' di più per avere una zona a fuoco più estesa, anzichè solo la parte centrale del corpo della farfalla;
Obiettivo? 70/300 (con funzione close up da 200 a 300)... Non Vr!!! (e non nikon, per inciso...)

Naturalmente si discorre teorizzando, poi, Vr o no, avrei potuto fare anche molto peggio, principiante qual sono, davanti ad un soggetto così... Volatile! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 967.1 KB


OT: ed anche stamattina una pagina nuova... Wow, si va a gonfie vele! Non per niente il forum dei 90isti è sempre nella parte alta della zona NIKON DIGITAL REFLEX... Sotto a chi tocca! cool.gif
Giacomo.B
Per chi del Club fosse interessato a guardare qualche scatto "tirato" a 3200iso ho appena pubblicato un life dove ho messo la D90 ed il 16-85 "alla frusta!!" smile.gif
Macchina che devo dire mi ha veramente impressionato in molte situazioni wink.gif

http://www.nikonclub.it/forum/Isola_D_elba...io-t138060.html

Saluti

Giacomo
maxd90
QUOTE(luca.f @ Aug 28 2009, 11:05 PM) *
Comunque quella che hai fatto credo mostri in parte il manico che ti sei fatto, forse anche col tokina. L'ho ingrandita e devo dire che la trama delle due ali sinistre della libellula è uno spettacolo.
Certo anche il soggetto ha fatto la sua parte.. sembra grandissima come libellula.


col tokina ho lavorato poco, direi quasi niente.
la libellula era veramente guande, era lì su un paletto di uno steccato due metri più alto del sentiero che stavo percorrendo (se avessi avuto il cavalletto treppiedi non l'avrei potuto usare...)...
ho pigiato a metà il pulsante e poi ho scattato (ne ho fatte quattro).



giovalenti
l'avevo preparata per il tema di classe di questo meseIPB Immagine Ingrandimento full detail : 334.2 KB

Ciao a tutti
Giovanni
giovalenti
Altri scatti della mia estate a Capo d'Orlando (ME)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 157.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 334.7 KB
Tutto è gradito!
Ciao a tutti
Giovanni
giovalenti
Oggi sono scatenato: Scicli e la casa di "MontalbanoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 363.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 352 KB
Ciao
Giovanni
robertosa
QUOTE(maxd90 @ Aug 27 2009, 07:01 PM) *
se posso dire la mia: chiudi di più il diaframma in quel genere di foto e con quella splendida luce.. (su F8..11 circa) è un peccato usare quei tempi con quelle focali... sacrificando la profondità di campo...
dry.gif

concordo

QUOTE(maxd90 @ Aug 28 2009, 07:37 PM) *
ho provato a fare una (quasi ) macro.. col 16-85 (senza cavalletto..), l'ho ritagliata un po'..
mah.. hmmm.gif
Ingrandimento full detail : 1.6 MB

bella biggrin.gif
robertosa
QUOTE(Cris4mori @ Aug 27 2009, 06:44 PM) *
la prima: 1/200 sec. ; diaframma 4,5; iso 220

la seconda: 1/400 sec.; diaframma 3,6; iso 200

la terza: 1/320 sec.; diaframma 4; iso 200

In realtà sono leggermente ritoccate. Quelle originali hanno un leggero velo forse dovuto alla temperatura....42 gradi!!

una domanda: in che senso non ti piace la profondità di campo in queste foto? tu come le avresti fatte? ciao e grazie.gif

perchè avresti avuto più dettagli sulla casa in profondità, come ha detto max90 avrei chiuso più in alto Pollice.gif
robertosa
QUOTE(ste.pi @ Aug 29 2009, 07:34 AM) *
Nella mia poca esperienza in ambito macro, provo a dire ciò che penso, dopo aver provato un paio di obiettivi per macro con stabilizzatore (solo provati...) e due senza;
forse il Vr proprio essenziale al 100% per quanto riguarda il micromosso non sempre, se la luce è molto buona si possono usare tempi alti anche con focali molto lunghe... Ma sicuramente permette anche di aggiungere fino a 4 stop (con la possibilità di sovraesporre dopo, visto che la nostra bella macchinetta fa cose eccezionali a riguardo, anche on camera IMHO) chiudendo il diaframma; La foto che allego sotto ne è un esempio;
dati exif: 300 mm; 2\1000; f5.7; 200 ISO;

premesso che a me piace comunque abbastanza, avrei voluto chiudere un po' di più per avere una zona a fuoco più estesa, anzichè solo la parte centrale del corpo della farfalla;
Obiettivo? 70/300 (con funzione close up da 200 a 300)... Non Vr!!! (e non nikon, per inciso...)

Naturalmente si discorre teorizzando, poi, Vr o no, avrei potuto fare anche molto peggio, principiante qual sono, davanti ad un soggetto così... Volatile! biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 967.1 KB
OT: ed anche stamattina una pagina nuova... Wow, si va a gonfie vele! Non per niente il forum dei 90isti è sempre nella parte alta della zona NIKON DIGITAL REFLEX... Sotto a chi tocca! cool.gif

Ciao ste.pi,
sicuramente il vr non ci cambia la vita e non è essenziale per le macro, però ti posso garantire che per chi fa macro, con sogg. come appunto gli "INSETTI", ti posso garantire che fa la sua defferenza, prova ad immaginarti che giri qua e in la per un campo con il cavalletto montato in cerca di creaturine che spesso e volentieri scappano e gli devi correre dietro.
Io ho avuto il 70-300 da te mensionato almeno credo di aver capito trattasi si SIGMA APO, ed ho fatto belle macro, ma paragonato al 70-300 vr non ha nulla a che vederre, perchè se prima su 10 scatti uno era perfetto, con il vr riesci a correre meglio dietro agli insetti, portando a casa quasi il 100% di scatti, SOTTOLINEO SEMPRE CHE è COMUNQUE UN MIO PARERE E DA NON ESPERTO, ma dalla mia diretta esperienza con le due lenti in questione, tanto che sono contentissimo di aver venduto il SIGMA per il NIKON. CIAO laugh.gif
Bin
Domandina rapida rapida... Ho una serie di obiettivi NON AF che dovrei provare su una ME... Ho provato il 50mm 1.8 sulla D90 ed è stato subito amore... Stavo per mettere il 35 (f/2,5!!) e... un momento!!! Guardando attraverso la lente si notano taaanti puntini piccoli piccoli, visibili a seconda della luce... Funghi??? Io per adesso non ho montato l'obiettivo dubbio, ma io sapevo che i funghi si presentano come filamenti diffusi non come puntini (che sembrao quasi più essere residui di condensa o boh...
ste.pi
QUOTE(robertosa @ Aug 29 2009, 08:25 PM) *
-cut- ... sono contentissimo di aver venduto il SIGMA per il NIKON. CIAO laugh.gif


Ebbeato te! ad avere la possibilità economica il salto lo farei anche io, e ad occhi chiusi! (Non solo per le macro, mi sto appassionando un po' alla fotografia lunare, e ho visto certe cose fatte con il 70/300 Vr che io me le sogno!!!)... Comunque anche le mie erano considerazioni personali e da principiante; io ho avuto modo di provare il 105 fisso per macro... Un altro paio di maniche. E sono d'accordo con te sul fatto che per avere uno scatto buono ne devo portare a casa almeno 6-7. Però... Visto che non sono un "macronista" ma talvolta vedo qualcosa che mi interessa in questo campo... Se ho montato il 70/300 che possiedo (hai capito benissimo di che ottica parlavo) il suo sporco lavoro lo fa!
recanati04
Ciao ragazzi ecco alcuni scatti delle ferie
Bin
OBIETTIVI NIKON serie E:
Ulteriore domandina: sul manuale (pag. 230) c'è scritto:
Messa a fuoco
- M (con telemetro elettronico) [i]con apertura del diaframma f/5.6 o superiore[i]
- M
Modo
M

Non mi è ben chiara una cosa: ho testato questo 50mm serie E sulla D90 in modo M e f1/8.... Mi spiegate cosa significa la dicitura relativa al telemetro elettronico?
maxd90
riflessi sull'acqua che mi hanno ricordato gli Impressionisti...
rolleyes.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 724.3 KB

cnifnc
Eccomi anch'io nel club!
Da una F-801 ho fatto finalmente il passo al digitale, con una D90 e il 18-105.
Stasera andrò a comprare un 50mm 1.4D usato e amplierò il mio parco obiettivi.

Saluti
Francesco
flo22
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 422.4 KB

notte di fiaba 2009 riva del garda
luca.f
@Francesco
Benvenuto nel club e complimenti per l'acquisto.

@Bin
Non ti rispondo non per scortesia ma per.. ignoranza cerotto.gif
Colgo l'occasione per cercarmi qualcosa sul web.. magari mi faccio un'idea più precisa di quanto chiedi.

@maxd90
Belli i 'riflessi impressionisti'. Certo, se il soggetto fosse stato ancor più leggibile.. imho, sarebbe stata perfetta. Colori bellissimi.

Metto una fotina fatta ieri durante un'uscita sfortunata: poche foto e molta acqua.

D90, 16-85 DX - cliccare e ingrandire:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona settimana.
luca


maxd90
QUOTE(luca.f @ Aug 31 2009, 10:57 AM) *
@maxd90
Belli i 'riflessi impressionisti'. Certo, se il soggetto fosse stato ancor più leggibile.. imho, sarebbe stata perfetta. Colori bellissimi.


non volevo fare una foto riflessa come se ne vedono tante.. ma una specie di quadro ad olio da un riflesso con l'acqua leggermente mossa.

la tua foto ha qualcosa che non capisco, forse il viraggio...?


luca.f
QUOTE(maxd90 @ Aug 31 2009, 11:22 AM) *
non volevo fare una foto riflessa come se ne vedono tante.. ma una specie di quadro ad olio da un riflesso con l'acqua leggermente mossa.


Claro.
Dico però che se il soggetto o il tema fosse stato più leggibile (che so per esempio un solo albero, o due) sarebbe stato il massimo. Così il quadro appare, imho, un pò caotico.

Ciao.
2s_nikon
Buon giorno,

cortesemente gradirei sottoporre al vostro giudizio una foto chiedendovi come mai i colori siano un po' "slavati". Esposizione o cos'altro? D90 + 18-200 Vr, nessun filtro frapposto. Grazie.
Bin
slavati? non direi! guarda il verde!!
se ti riferisci a cielo e montagne in lontananza quello è l'effetto dell'atmosfera che puoi diminuire usando un bel filtro uv o un polarizzatore... forse forse poteva essere esposta di un terzo di stop in meno per via del cielo, ma a me non pare slavata

niuno mi aiuta sul tema d90+ottiche serie E? :((
maxd90
QUOTE(2s_nikon @ Aug 31 2009, 02:24 PM) *
Buon giorno,

cortesemente gradirei sottoporre al vostro giudizio una foto chiedendovi come mai i colori siano un po' "slavati". Esposizione o cos'altro? D90 + 18-200 Vr, nessun filtro frapposto. Grazie.


foschia, temperatura dell'aria (a che ora l'hai fatta..?) ecc. non puoi ricavare una foto perfettamente satura anche nel cielo in quelle condizioni a meno ché non sottoesponi di 1 o 2 stop, ma perderesti i dettagli della parte boschiva.
per queste situazioni esistono i filtri ND degradanti, oppure la post produzione (anche l'hdr..).
cnifnc
QUOTE(2s_nikon @ Aug 31 2009, 02:24 PM) *
Buon giorno,

cortesemente gradirei sottoporre al vostro giudizio una foto chiedendovi come mai i colori siano un po' "slavati". Esposizione o cos'altro? D90 + 18-200 Vr, nessun filtro frapposto. Grazie.


Dolomiti?
Quest'anno sono andato in val di fassa a far trekking e sto "problema2 l'ho avuto pure io.
Io risolvevo in loco sottoeponendo di 1 stop e in lina di massima mi venivano meglio.
Ovviamente come dicevano altri, forse servirebbe un filtro in quelle situazioni lì, in cui hai veramente tanta luce e molte zone chiare come il cielo ed i monti.
gioton
QUOTE(Bin @ Aug 30 2009, 04:02 PM) *
OBIETTIVI NIKON serie E:
Ulteriore domandina: sul manuale (pag. 230) c'è scritto:
Messa a fuoco
- M (con telemetro elettronico) [i]con apertura del diaframma f/5.6 o superiore[i]
- M
Modo
M

Non mi è ben chiara una cosa: ho testato questo 50mm serie E sulla D90 in modo M e f1/8.... Mi spiegate cosa significa la dicitura relativa al telemetro elettronico?

Credo che significhi che devi mettere a fuoco manualmente, verificando col pallino in basso a sinistra nel mirino (telemetro elettronico) quando il soggetto è a fuoco, ma, anche, che se chiudi oltre f5.6 il "pallino" non si accende più.
Torno dopo un mese di assenza, ne approfitto per salutare tutti, vecchi e nuovi, ci risentiamo dopo che avrò letto le 15 pagine di discussione che avete scritto nel frattempo.
Giorgio
raffer
QUOTE(gioton @ Aug 31 2009, 05:07 PM) *
Torno dopo un mese di assenza, ne approfitto per salutare tutti, vecchi e nuovi, ci risentiamo dopo che avrò letto le 15 pagine di discussione che avete scritto nel frattempo.
Giorgio


Bentornato! Pollice.gif
Io rientro giovedì, ma purtroppo non ho approfittato delle vacanze per disintossicarmi. messicano.gif

Raffaele
2s_nikon
QUOTE(cnifnc @ Aug 31 2009, 03:49 PM) *
Dolomiti?
Quest'anno sono andato in val di fassa a far trekking e sto "problema2 l'ho avuto pure io.
Io risolvevo in loco sottoeponendo di 1 stop e in lina di massima mi venivano meglio.
Ovviamente come dicevano altri, forse servirebbe un filtro in quelle situazioni lì, in cui hai veramente tanta luce e molte zone chiare come il cielo ed i monti.


Presumo che ti riferisca ad un filro polarizzatore ?

Io ho provato con il programma panorama, con il diaframma impostato a F8 - F10, con i tempi ma non ho ottentuto grossi risultati...
Bin
Gioton no. Ho provato a 1.8 e il pallino si accende...
robertosa
QUOTE(ste.pi @ Aug 30 2009, 12:35 AM) *
Ebbeato te! ad avere la possibilità economica il salto lo farei anche io, e ad occhi chiusi! (Non solo per le macro, mi sto appassionando un po' alla fotografia lunare, e ho visto certe cose fatte con il 70/300 Vr che io me le sogno!!!)... Comunque anche le mie erano considerazioni personali e da principiante; io ho avuto modo di provare il 105 fisso per macro... Un altro paio di maniche. E sono d'accordo con te sul fatto che per avere uno scatto buono ne devo portare a casa almeno 6-7. Però... Visto che non sono un "macronista" ma talvolta vedo qualcosa che mi interessa in questo campo... Se ho montato il 70/300 che possiedo (hai capito benissimo di che ottica parlavo) il suo sporco lavoro lo fa!

si sicuramente il suo lavoro lo fa, cmq il salto l'ho fatto risparmiando e cmq permutando il primo, altrimenti non ci arrivavo.Il 105 macro.....un sogno!!! beato a te che lo hai provato io ho visto solo dei risultati, e continuando a sognare uso il mio 70-300 sperando di fare scatti sempre più belli.
Ciao alla prossima
dott.dulcamara
QUOTE(JOLLYQUASAR @ Aug 29 2009, 11:17 AM) *
l'avevo preparata per il tema di classe di questo mese Ingrandimento full detail : 334.2 KB

Ciao a tutti
Giovanni


bravo
coltiva la tua creatività avidamente
luca.f
@Raffaele

Belle sia per luce che composizione.
La prima, imho, ha una marcia in più.
Complimenti e ben ritrovato.

luca
gioton
QUOTE(Bin @ Aug 31 2009, 05:36 PM) *
Gioton no. Ho provato a 1.8 e il pallino si accende...

Giusto, forse non mi sono spiegato bene: il pallino dovrebbe accandersi sino a f5.6 compreso, chiudendo di più il diaframma (da 7.1 in su) il funzionamento del telemetro elettronico non è più garantito. comunque puoi fare la messa a fuoco con diaframma aperto e successivamente chiudere il diaframma al valore desiderato; certamente se non devi fotografare soggetti in rapido movimento.
Ciao

P.S. Ciao Raffaele
nippokid (was here)
QUOTE(gioton @ Sep 1 2009, 03:15 PM) *
Giusto, forse non mi sono spiegato bene: il pallino dovrebbe accandersi sino a f5.6 compreso, chiudendo di più il diaframma (da 7.1 in su) il funzionamento del telemetro elettronico non è più garantito. comunque puoi fare la messa a fuoco con diaframma aperto e successivamente chiudere il diaframma al valore desiderato; certamente se non devi fotografare soggetti in rapido movimento.

Ciao. Perdona la precisazione...
La discriminante è il diaframma di massima apertura (luminosità) dello schema ottico di un obiettivo.
La MaF viene effettuata sempre a tutta apertura, quindi è indipendente dal diaframma in uso.
Un 300 f/4 duplicato (f/8 di luminosità massima) non consente l'utilizzo dell'AF, né del telemetro elettronico.
Un 50 f/1.4 diaframmato a f/16 non ha alcuna limitazione per l'AF o la rilevazione di fase in genere.

smile.gif

gioton
QUOTE(Bin @ Aug 4 2009, 11:32 AM) *
........................la mia disattenzione che mi fa ritrovare a scattare in pieno giorno a 800iso .....................

Recentemente mi sono trovato a scattare 130 foto in un museo (poca luce e flash proibito) con mio nipote (liceo artistico) che deve preparare una tesina su quel museo come compito delle vacanze.
Basta impostare ISO 200 con controllo automatico ISO ON. Così la macchina lavora normalmente a 200, ma in caso di necessità aumenta la sensibilità. quando poi torni all'aperto e al sole riprende a usare ISO 200.

@NPKD
Hai ragione, mi sono sbagliato io
cnifnc
QUOTE(gioton @ Sep 1 2009, 03:43 PM) *
Recentemente mi sono trovato a scattare 130 foto in un museo (poca luce e flash proibito) con mio nipote (liceo artistico) che deve preparare una tesina su quel museo come compito delle vacanze.
Basta impostare ISO 200 con controllo automatico ISO ON. Così la macchina lavora normalmente a 200, ma in caso di necessità aumenta la sensibilità. quando poi torni all'aperto e al sole riprende a usare ISO 200.


Io attualmente uso l'impostazione automatica con limite a 1/30. Non so se è la cosa migliore da fare, ma almeno evito di dimenticarmelo...
Bin
Gioton, Npkd, scusate... Non vi seguo... O meglio il discorso della messa a fuoco a tutta apertura ok, ma quindi la nota a cosa si riferisce? :S Scusate ma sono dura di comprendonio

A proposito di iso auto... staavo facendo delle prove con iso 200, auto on con limiti a 1600 e 1/30... ma alcune foto sono scattate al di sotto di quest'ultimo limite.... come mai?
maxd90
QUOTE(Bin @ Sep 1 2009, 06:40 PM) *
auto on con limiti a 1600 e 1/30... ma alcune foto sono scattate al di sotto di quest'ultimo limite.... come mai?



1/30 è il limite che hai posto tu per l'intervento ISO (oltrepassato quello gli iso arrivano a 1600..).
se l'esposizione richiede 1/15 è ovvio che la macchina imposta 1/15..





Bin
che figura cerotto.gif ho fatto una domanda davvero stupida... non c'ero arrivata :S
Fragius
Finalmente, dopo le varie registrazioni e installazioni dei programmi scrivo per dirvi che faccio parte anche io di questo Club...biggrin.gif

Spero di postare anche io presto delle foto belle come le vostre wink.gif
PLaZMoN
Al rientro dalle vacanze estive sulle Dolomiti ho un sacco di materiale da lavorare, ho già iniziato a inquinare i post del 16-85 e del 70-210, ora cerco di rendere giustizia anche alla fida D90 con gli scatti più significativi della vacanza. Ecccone uno, un mulino ad acqua, inutile dire che qualche schizzo ce lo siamo preso ma credo ne valesse la pena ;-)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
maxd90
QUOTE(Bin @ Sep 1 2009, 08:37 PM) *
che figura cerotto.gif ho fatto una domanda davvero stupida... non c'ero arrivata :S


ma va là.. succede a tutti di dimenticarsi o di ingarbugliarsi fra le mille + una regolazioni che abbiamo letto sul manuale...
sì, perché l'abbiamo letto e sfogliato chissà quante volte ma non possiamo ricordarci tutto.
rolleyes.gif


maxd90
autoritratto, agosto 2009.
qui ho giocato con i colori e la sfocatura come fosse un quadro a olio.. (il mosso è cercato) .


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 660.3 KB
raffer
QUOTE(Fragius @ Sep 1 2009, 09:20 PM) *
Finalmente, dopo le varie registrazioni e installazioni dei programmi scrivo per dirvi che faccio parte anche io di questo Club...biggrin.gif

Spero di postare anche io presto delle foto belle come le vostre wink.gif


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Raffaele
luca.f
QUOTE(Fragius @ Sep 1 2009, 09:20 PM) *
Finalmente, dopo le varie registrazioni e installazioni dei programmi scrivo per dirvi che faccio parte anche io di questo Club...biggrin.gif
Spero di postare anche io presto delle foto belle come le vostre wink.gif

Benvenuto.
Sì la fase iniziale è un pò una palla, però poi comincia il bello.
Vai con gli scatti e postali, così ne parliamo.
A presto.

QUOTE(PLaZMoN @ Sep 1 2009, 09:55 PM) *
..cut..
Ecccone uno, un mulino ad acqua, inutile dire che qualche schizzo ce lo siamo preso ma credo ne valesse la pena ;-)

Che bella quell'acqua, sembra ghiaccio. Mi dà una piacevole sensazione di fresco.
Vai con gli altri, appena li hai sistemati.
Ciao.

Per stare alla massima di maxd90, posto il mio scatto del giorno: proprio per togliere il medico di torno.

D90, 16-85 - cliccare e ingrandire:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona notte.
luca
raffer
QUOTE(luca.f @ Sep 1 2009, 11:30 PM) *
Per stare alla massima di maxd90, posto il mio scatto del giorno: proprio per togliere il medico di torno.

D90, 16-85 - cliccare e ingrandire:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao Luca!
E' un ritaglio mostruoso o una panoramica? hmmm.gif

Raffaele
Fragius
Una domanda stupida (cominciamo bene): quando ho la fotocamera spenta su Off è normale che rimanga sul display superiore il numero di scatti rimanenti?
Photofinisher
QUOTE(Fragius @ Sep 1 2009, 11:45 PM) *
Una domanda stupida (cominciamo bene): quando ho la fotocamera spenta su Off è normale che rimanga sul display superiore il numero di scatti rimanenti?


Si è normale quando la batteria rimane inserita nel corpo macchina.
Ciao!
kevinilcondor
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

primi scatti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
maxd90
QUOTE(luca.f @ Sep 1 2009, 11:30 PM) *
Per stare alla massima di maxd90, posto il mio scatto del giorno: proprio per togliere il medico di torno.

D90, 16-85 - cliccare e ingrandire:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona notte.
luca


un bel mini-scatto...
messicano.gif
luca.f
QUOTE(raffer @ Sep 1 2009, 11:36 PM) *
Ciao Luca!
E' un ritaglio mostruoso o una panoramica? hmmm.gif

Ritaglio.
L'idea era un'altra: tanto cielo e poca terra, giusto il profilo dei pini secolari della collina in questione. Però poi.. le poche stelle non si vedevano molto ed il cielo era pressochè uniforme. Ho optato per un taglio drastico. Sembra in effetti una panoramica, in realtà è solo il nostro buon 16-85 a 16mm.
Ciao.

QUOTE(kevinilcondor @ Sep 2 2009, 09:07 AM) *
primi scatti

Niente male. Cavolo primi scatti con un notturno + conversione bw.. Complimenti. Pollice.gif
I miei primi sono stati delle slavate foto a colori al parco cittadino.. rolleyes.gif

QUOTE(maxd90 @ Sep 2 2009, 09:21 AM) *
un bel mini-scatto...
messicano.gif

..il malanno non era grave..
..il medico non si è visto..
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.