Ma perché per le macro è essenziale il VR? 

Nella mia poca esperienza in ambito macro, provo a dire ciò che penso, dopo aver provato un paio di obiettivi per macro con stabilizzatore (solo provati...) e due senza;
forse il Vr proprio essenziale al 100% per quanto riguarda il micromosso non sempre, se la luce è molto buona si possono usare tempi alti anche con focali molto lunghe... Ma sicuramente permette anche di aggiungere fino a 4 stop (con la possibilità di sovraesporre dopo, visto che la nostra bella macchinetta fa cose eccezionali a riguardo, anche on camera IMHO) chiudendo il diaframma; La foto che allego sotto ne è un esempio;
dati exif: 300 mm; 2\1000; f5.7; 200 ISO;
premesso che a me piace comunque abbastanza, avrei voluto chiudere un po' di più per avere una zona a fuoco più estesa, anzichè solo la parte centrale del corpo della farfalla;
Obiettivo? 70/300 (con funzione close up da 200 a 300)... Non Vr!!! (e non nikon, per inciso...)
Naturalmente si discorre teorizzando, poi, Vr o no, avrei potuto fare anche molto peggio, principiante qual sono, davanti ad un soggetto così... Volatile!


OT: ed anche stamattina una pagina nuova... Wow, si va a gonfie vele! Non per niente il forum dei 90isti è sempre nella parte alta della zona NIKON DIGITAL REFLEX... Sotto a chi tocca!
