QUOTE(raffer @ May 28 2009, 11:09 AM)

Annotazione per coloro che, come me, utilizzano il "Controllo automatico ISO".
Premesso che, come indicato a pag. 166 del manuale, tale settaggio funziona solo con i Modi P, S ed A, con esso è possibile selezionare il valore massimo per la sensibilità ("Sensibilità massima") ed il "Tempo di posa minimo". Ho scoperto a mie spese che la seconda opzione non viene rispettata se non è possibile ottenere l'esposizione ottimale con la "Sensibilità massima" impostata.
Nella foto di esempio che allego la "Sensibilità massima" era su 3200 ed il "Tempo di posa minimo" su 1/30. Poichè però, essendo in Modo A, mi ero dimenticato di aprire il diaframma, che era rimasto impostato su f8 mentre l'ambiente era talmente buio che non solo è stato necessario l'ausilio dell'illuminatore AF, ma anche tale che nel mirino non si vedeva quasi nulla, il tempo di posa utilizzato è stato di 1/8.
Meno male che sia il VR del 16-85 sia il famigerato Matrix della D90 hanno funzionato!
Clicca per vedere gli allegatiRaffaele
quando raggiunge gli ISO massimi, se non ce la fa, è costretta ad allungare i tempi.....
mi pare una impostazione logica, meglio rischiare un mosso che non fare la foto

QUOTE(raffer @ May 28 2009, 11:09 AM)

Annotazione per coloro che, come me, utilizzano il "Controllo automatico ISO".
Premesso che, come indicato a pag. 166 del manuale, tale settaggio funziona solo con i Modi P, S ed A, con esso è possibile selezionare il valore massimo per la sensibilità ("Sensibilità massima") ed il "Tempo di posa minimo". Ho scoperto a mie spese che la seconda opzione non viene rispettata se non è possibile ottenere l'esposizione ottimale con la "Sensibilità massima" impostata.
Nella foto di esempio che allego la "Sensibilità massima" era su 3200 ed il "Tempo di posa minimo" su 1/30. Poichè però, essendo in Modo A, mi ero dimenticato di aprire il diaframma, che era rimasto impostato su f8 mentre l'ambiente era talmente buio che non solo è stato necessario l'ausilio dell'illuminatore AF, ma anche tale che nel mirino non si vedeva quasi nulla, il tempo di posa utilizzato è stato di 1/8.
Meno male che sia il VR del 16-85 sia il famigerato Matrix della D90 hanno funzionato!
Clicca per vedere gli allegatiRaffaele
quando raggiunge gli ISO massimi, se non ce la fa, è costretta ad allungare i tempi.....
mi pare una impostazione logica, meglio rischiare un mosso che non fare la foto