QUOTE(manuel.valeria @ Oct 24 2010, 09:06 PM)

questi sono jpeg convertiti dal nef direttamente con viewnx2 (tranne 1).
Sono foto scattate così come venivano, senza alcuna pretesa di rispettare regole varie. Vogliono solo dimostrare la bontà del mezzo.
Ciononostante, visto che per la prima volta mi è capitato (addirittura per scherzo) di scattare foto di chiese in interno, mi è piaciuto da morire, pertanto supplico chi è più pratico sotto questo aspetto di regalarmi qualche dritta per migliorarmi che la riconoscenza non sarà mai abbastanza.
sono state scattate tutte a 2000 ISO tranne una 1000 e una a 1600 (mi pare)
Ingrandimento full detail : 868.7 KB Ingrandimento full detail : 859.2 KB Ingrandimento full detail : 993 KB Ingrandimento full detail : 900.8 KB Ingrandimento full detail : 863.5 KB Ingrandimento full detail : 881.3 KB Ingrandimento full detail : 959.3 KB Ingrandimento full detail : 661.3 KB Ingrandimento full detail : 863.2 KBCiao a tutti,
Manuel
...Ti dico quello che noto (non da esperto di scatti in Chiesa, ma per quel che mi suggerisce l'occhio..:
1. scatto: mi piace il tappeto in diagonale, che "guida" l'occhio, ma non mi piace molto il resto della compo; IMO non si capisce quale sia il soggetto della foto (il bouquet? Forse troppo centrale...)
2. scatto: lo trovo buono, aggiusterei un attimo la prospettiva e... Occhio alle alte luci (le finestre nella parte alta sono bruciaticchie.)
3. scatto: 2 posssibilità; o allarghi un poco il campo (de-zoomando) o fai tre passi indietro. E' un peccato che la parte alta del mausoleo (?) sia tagliata
4. scatto: pende un poco a sn, le alte luci sono ancora bruciaticchie ma soprattutto: le sedie lì in mezzo disturbano parecchio; o le togli del tutto (nel vero senso del termine, le scansi e poi le rimetti) o le inserisci nell'immagine per intero (ma dubito che "disturbino" troppo) o provi a scattare davanti alle sedie.
5. scatto: anche qui fatico a capire quale sia il soggetto dello scatto. Mi piace l'inquadratura; forse se vi fossero stati gli sposi...

Lo scatto sarebbe stato decisamente diverso; ma così io avrei provato con un taglio in verticale, inserendo per intero la zona dell'altare (parte alta, con "mausoleo")
6. e 7. scatto: raddrizzerei gli scatti; lòe persone mi risultano più elemento di disturbo che "completamento" della scena; nella 7 il bouquet mi disturba un po'; io cropperei.
8. Mi piace; sia la conversione che la compo; solo, proverei a renderla "perfettamente" simmetrica, ma già così è buona; piuttosto, la vedo abbastanza rumorosa...
9. alte luci bruciate; avrei inserito le gambe delle seggiole per intero, così sembrano monche...
Tutto questo, solo secondo il mio giudizio personale;
buona giornata, Stefano.
P.S.: sbaglio o manca la firma con legge su copyright annessa? Posso dirti che le preferisco di gran lunga senza?
QUOTE(luca.f @ Oct 23 2010, 10:24 PM)

Che belli i trabocchi Ilaria!
Ma ottima la tua idea di riprenderli in notturna e con il filtro star. Davvero ottime realizzazioni imho.
Tra quelle che hai messo preferisco l'ultima, anche se le stelle sono forse più belle con il 100 mm.
Peccato solo per le figure umane in movimento, meno male che sono piccole piccole e quindi non ti hanno rovinato lo scatto.
E poi la foto della rossa, la piccola del gargasecca. Strepitosa imho!!
Lo sguardo, quel suo naturale colore dei capelli, quegli occhi.. che guardano dritto i tuoi!
E il fuoco caduto inaspettatamente sul ricciolo.. imho dà un maggior senso di dinamicità.. come se stesse scappando, o voltandosi, comunque in azione!
Ah ti dico che non riesco a staccare gli occhi dai suoi.
Fantastico scatto

(grazie anche alla gestibilità del NEF).
Metto anch'io due scatti della mia piccola, anche se certamente meno dinamici:
Ingrandimento full detail : 597.8 KB Ingrandimento full detail : 497.6 KBCiao e buona domenica.
luca
Spettacolo, Luca, spettacolo...
Spero non ti dispiaccia se ti dico che stavolta preferisco la versione a colori desaturata... Le espressioni sono "naturalmente" belle!