QUOTE(jpetrucci @ Jan 9 2009, 09:37 PM)

attenzione a suggerire acquisti all'estero..
a me hanno cancellato un post perchè secondo i moderatori "istigavo" all'acquisto in inghilterra, la politica Nital non può certo favorire tali acquisti.
ciao ciao
Hai ragione, chiedo scusa, nel caso cancellassero il mio messaggio ripeto qui l'altra parte del discorso che ho fatto e che ritengo possa interessare molti, che sono tentati dagli acquisti via Internet fuori CE:
"Attenzione! Al di là della fiducia nel fornitore, che bisogna avere, prima di fare un ordine importante, c'è un altro aspetto da tenere in considerazione: i dazi doganali, vi racconto due mie esperienze:
1. Ordinato attraverso Ebay da Hong Kong (questo dà già una certa sicurezza, rispetto a un fornitore diretto, ma conviene guardare anche
qui) un moltiplicatore di focale, il fornitore me l'ha spedito dichiarandolo un omaggio di valore irrisorio e mi è arrivato regolarmente senza costi aggiuntivi.
2. Ordinato dei cd musicali, trovato che Amazon USA era circa il 20% più economica di Amazon France li ho ordinati in America. Li ho ricevuti regolarmente... con un contrassegno del 20% da parte della Dogana italiana a titolo di dazio doganale."