QUOTE(JackD90 @ May 15 2011, 05:38 AM)

Salve a tutti!
Un po di scatti con la mia d90 presa da pochissimo (prima avevo una d3100)
Sono un principiante e volevo avere qualche parere - consiglio - critica da persone piu esperte di me
spero vi piacciano i miei scatti!
Grazie in anticipo.
Ciao Jack, alcuni tuoi scatti mi hanno abbastanza colpito, in particolare i due ritratti. Ho voluto provare a rielaborarne alcuni, e (da amatore come te, con un briciolo di esperienza) provo a dirti come potresti migliorarne alcuni, sia in fase di scatto che in post produzione.
Per prima cosa, attento alle alte luci, cioè alle zone in cui l'immagine rischia di essere "bruciata": nel ritratto in primo piano con il 50ino la parte centrale del naso è chiaramente bruciata; avresti dovuto sottoesporre un po' e provare a recuperare dettagli in PP; in questo scatto c'è anche un problema di WB, perchè il colore della luce della stanza ha chiaramente ingannato la fotocamera... In questi casi, provvedere a correggere l'immagine è molto semplice se scatti in NEF: puoi farlo in due modi, o provando a modificare la temperatura del colore, o (molti programmi hanno questa opzione, che potrebbe interessare anche
@ rosantico) basta cliccare sul regolatore del bianco e puntare su una zona dell'immagine che in origine era bianca (nel tuo caso, pur non essendo un NEF, ci ho provato, scegliendo come punto di riferimento un pelo della barba molto chiaro, ipotizzandolo bianco...) il risultato è questo:
Clicca per vedere gli allegatiNon piacendomi particolarmente la zona bruciata sul naso, l'ho "clonata" molto velocemente e ho trasformato in BN con grana, con filtro rosso, per evitare che la parte clonata fosse molto evidente (preciso che è stato un lavoro di 5 minuti...);
ecco il risultato finale:
Clicca per vedere gli allegatiNello scatto ai due clochard, ho avuto come l'impressione che tu volessi dare maggiore importanza ai soggetti; forse la focale non ti ha aiutato; in questo caso perchè non croppare? Quando due anni fa' ho iniziato a cimentarmi con la fotografia, mi accorgevo che spesso sbagliavo a posizionare i soggetti nell'inquadratura; allora procedevo in questo modo: cercavo di inquadrare una porzione di campo maggiore, sapendo poi di croppare (magari solo leggermente) per avere ogni cosa la punto giusto. Ti garantisco che questa cosa mi è servita molto, perchè abitua l'occhio a "vedere" la composizione in modo più corretto, già in fase di scatto. E considera comunque che in molti generi fotografici la "croppatura" è accettata, soprattutto nello street e nella fotografia sportiva, dove spesso non c'è il tempo di aspettare il momento giusto per scattare... O provi a portare a casa qualcosa, o i soggetti se ne vanno...
Questo è quello che ho tirato fuori, anche qui in BN (che a me piace molto) soprattutto per "nascondere" la scarsa nitidezza. Ho anche schiarito un po' le zone dove c'erano i due soggetti, e contrastato parecchio.
Clicca per vedere gli allegatiOT: ne ho ancora un paio, concludo dopo...