Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
gioton
QUOTE(Shadowrage @ Oct 15 2008, 08:19 AM) *
Tutte settate su VIVID +1 della macchina,D-lightning automatico, compensazione -0.3.
..........................................................


Quando ho cominciato a usare Capture NX e mi sono reso conto che, scattando in RAW è possibile correggere a posteriori le impostazioni della macchina, salvo recuperare i dettagli persi nelle alte luci e nei neri assoluti, che sono persi in modo irrimediabile, ho cominciato a impostare praticamente sempre la macchina (allora era la D60) su bassi valori di contrasto e col D-lighting sempre on. In questo modo riducevo al minimo i dettagli persi e potevo poi rielaborare nel migliore dei modi l'immagine al PC. Con la D90 intendo usare lo stesso concetto e metto il settaggio su Neutro o Standard e il D-lighting su Auto. Non ho ancora avuto modo di fare delle prove significative, ma penso che sia la direzione giusta. Che ne dite?
Per i tre pregi e i tre difetti è ancora presto.

Ciao
Giorgio

P.S. Met70 hai un messaggio personale
digiborg
QUOTE(teradm @ Oct 14 2008, 11:09 PM) *
... o tra l'acquisto di una videocamera HD (con problematiche extra che per ora vi risparmio) ed infine la peggiore delle opzione (da vero Nikonista "almeno nel cuore") vendere tutto D80+parco ottiche etelecamera SD per passare ad una (non bannatemi Police.gif ) Canon 5D Mark II
Un salutone a tutti CIAO!


conosco bene quelle problematiche, è uno dei motivi che mi ha spinto a vendere la mia sony HD SR5E e acquistare la D90 (che fa ora compagnia alla mia D300). Purtroppo i nuovi camcorder HD hanno una buona qualità ma difettano molto in versatilità, possibilità di inquadrature (la maggior parte hanno al massimo una focale equivalente grandangolare di 40mm) ed effetti di PDC, senza parlare dei montaggi avanzati che con l'AVCHD comportano parecchie difficoltà. Bisogna dotarsi di videocamere ben più professionali che costano minimo come una D3, senza contare gli ingombri e i vari accessori. Ti consiglio la D90 perché sfrutteresti le ottiche che già possiedi e con i soldi che risparmi potresti acquistarne qualcuna + dedicata. E' perfetta per fare le prime sperimentazioni di video diciamo... un po' studiato, oltretutto salva in un formato video (MJPEG) che viene elaborato nativamente con molti programmi di video editing. La Canon ha dalla sua risoluzione e durata dei filmati maggiore ma costa molto di più e dovresti sostituire tutto il parco ottiche. Secondo me non ne vale la pena perché sono i primi modelli che implementano questa possibilità ed è presto per investire molti soldi in una tecnologia non ancora sufficientemente matura.
P.S. tra l'altro fa anche delle belle foto! messicano.gif
gioton
QUOTE(sennmarco @ Oct 15 2008, 09:02 AM) *
E' una mia idea ma credo che pur essendo il cmos più efficente per quanto riguarda il riscaldamento del ccd abbia anche lui dei limiti. Probabilmente i 5' sono un tempo di sicurezza. Il problema della formattazione fat32 mi sembra troppo semplice da risolvere (spacchetti i files) per una azienda del livello della Nikon perchè non sia stato affrontato. Però... non sarebbe il caso di stupirsi...
Comunque se fai un pò di montaggio video vedi subito che i clip che superano il minuto sono una gran rottura di balls a spacchettarli e mixarli perche nel video, se non è un documentario sulla schiusa delle uova della quaglia, i clip troppo lunghi non sono belli.


E' un problema di surriscaldamento del circuito (dopo un'ora però), le altre limitazioni credo derivino dalla velocità della scheda e dalle dimensioni del Buffer (?), sul manuale di istruzione, pag. 50 e 51, è spiegato tutto, per chi non ha ancora la macchina: il manuale si può scaricare dal sito Nikon.
digiborg
QUOTE(sennmarco @ Oct 15 2008, 09:02 AM) *
....perche nel video, se non è un documentario sulla schiusa delle uova della quaglia, i clip troppo lunghi non sono belli.



laugh.gif come non quotarti!
digiborg
QUOTE(gioton @ Oct 15 2008, 09:27 AM) *
E' un problema di surriscaldamento del circuito (dopo un'ora però), le altre limitazioni credo derivino dalla velocità della scheda e dalle dimensioni del Buffer (?), sul manuale di istruzione, pag. 50 e 51, è spiegato tutto, per chi non ha ancora la macchina: il manuale si può scaricare dal sito Nikon.


si... penso proprio che hai ragione e sia un problema di buffer. In sostanza visto che l'angolo di campo inquadrato corrisponde ci dovremmo ritrovare dei fotogrammi enormi da 4288x2848 invece abbiamo un 1280x720 (720p), quindi sicuramente avviene una sorta di interpolazione in tempo reale che dipende da processore Expeed, Buffer e velocità della scheda. A tal proposito ho notato che con schede non di classe 4 (la minima consigliata) il bitrate del video scende e con esso la qualità mentre con schede prestanti mantiene i 22 mbit/sec che non sono pochi.
raffer
QUOTE(digiborg @ Oct 15 2008, 09:39 AM) *
A tal proposito ho notato che con schede non di classe 4 (la minima consigliata) il bitrate del video scende e con esso la qualità mentre con schede prestanti mantiene i 22 mbit/sec che non sono pochi.


Non è che mi interessino molto i video, ma non si sa mai: le SANDISK SDHC CARD EXTREME III sono di classe 4?

Stefr
Buongiorno..
Volevo chiedervi come mai sulla mia D90 Quando faccio delle misurazioni spot
l' esposimetro lampeggia.. Ho provato a vedere sul libretto e dice solamente
che se lampeggia si è superato il limite dell' esposimetro..
Che significa?? P.S. Scusate sono alle prime armi tongue.gif
teo74
QUOTE(gioton @ Oct 15 2008, 09:27 AM) *
E' un problema di surriscaldamento del circuito (dopo un'ora però), le altre limitazioni credo derivino dalla velocità della scheda e dalle dimensioni del Buffer (?), sul manuale di istruzione, pag. 50 e 51, è spiegato tutto, per chi non ha ancora la macchina: il manuale si può scaricare dal sito Nikon.


Buongiorno

Ho provato a scaricare il manuale ma mi dice che può essere scaricato solo da chi è in possesso di prodotti Nikon e la mia D90 deve ancora arrivare. Sono io che sbaglio qualcosa o è effettivamente così?

Parlando di schede di memoria...qualcuno mi sa dire quante foto e quanto video ci stanno in una scheda da 4gb?
raffer
QUOTE(teo74 @ Oct 15 2008, 10:35 AM) *
Ho provato a scaricare il manuale ma mi dice che può essere scaricato solo da chi è in possesso di prodotti Nikon e la mia D90 deve ancora arrivare. Sono io che sbaglio qualcosa o è effettivamente così?


scaricalo da qui: Link




QUOTE(teo74 @ Oct 15 2008, 10:35 AM) *
Parlando di schede di memoria...qualcuno mi sa dire quante foto e quanto video ci stanno in una scheda da 4gb?


Vedi qui: Link

Attenzione: la tabella si riferisce ad una scheda da 2 Gb.
digiborg
La SANDISK SDHC CARD EXTREME III dovrebbe essere corrispondente ad una classe 4 e forse anche oltre.

Ora però torniamo alle foto... ho messo un po' alla frusta l'AF della D90 per vedere il suo comportamento e devo dire che non mi ha fatto rimpiangere di aver lasciato a casa la D300, non sbagliava un colpo.

Allego alcune immagini "in movimento", vi garantisco che non era facile centrare questi acrobati mentre saltavano smilinodigitale.gif

A proposito, ho usato il 16-85 VR e Jpeg FINE direttamente in macchina con Picture Control "Standard" (volutamente per provarlo, di solito scatto in NEF).
raffer
QUOTE(digiborg @ Oct 15 2008, 11:06 AM) *
La SANDISK SDHC CARD EXTREME III dovrebbe essere corrispondente ad una classe 4 e forse anche oltre.


La scheda dovrebbe essere una classe sei. Vedi Clicca per vedere gli allegati

Comunque l'AF della D90 mi sembra che si comporti veramente bene!

maxr
QUOTE(digiborg @ Oct 15 2008, 11:06 AM) *
Ora però torniamo alle foto... ho messo un po' alla frusta l'AF della D90 per vedere il suo comportamento e devo dire che non mi ha fatto rimpiangere di aver lasciato a casa la D300, non sbagliava un colpo.

Allego alcune immagini "in movimento", vi garantisco che non era facile centrare questi acrobati mentre saltavano smilinodigitale.gif

A proposito, ho usato il 16-85 VR e Jpeg FINE direttamente in macchina con Picture Control "Standard" (volutamente per provarlo, di solito scatto in NEF).

Interessantissima la tua prova, hai verificato inoltre come funziona il bilanciamento del bianco in automatico ed a incandescenza all'interno degli edifici con luce artificiale?
Grazie e buona giornata
gioton
QUOTE(digiborg @ Oct 15 2008, 11:06 AM) *
............................

Ora però torniamo alle foto...


Belle! molto "vive".
Io invece stamane sono andato al mercato, mi seccava farmi notare troppo palesemente a puntare la macchina ed allora ho provato il "live wiev" per scoprire che l'autofocus diventa molto più lento. Alla fine ho scattato in A, fissando il diaframma a 7.1, in modo di avere un po' di profondità di campo e tempi sufficientemente brevi e poi puntando la macchina senza mirare.
Ho provato a scattare con settaggio Neutro e D-lighting On, come ho detto prima.
Ecco tre immagini col controllo immagine Neutro (come è stata scattata), Standard e Saturo (realizzate modificando la prima con Capture NX).
Ripeto, lo scopo è quello di ottenere un file con più dettagli possibili per poi renderla nel modo preferito in post-produzione.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
Commenti?
Ciao
Giorgio
digiborg
QUOTE(maxr @ Oct 15 2008, 11:59 AM) *
Interessantissima la tua prova, hai verificato inoltre come funziona il bilanciamento del bianco in automatico ed a incandescenza all'interno degli edifici con luce artificiale?
Grazie e buona giornata


quello ancora no ma appena mi capita un palazzetto dello sport rolleyes.gif
lorymmm
dal confronto con la d80 su dpreview non mi sembra ne esca bene!

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
Met70
VIDEO: non ci sono santi, la chiave è il montaggio.
Ho trovato questo simpatico VIDEO fatto con D90 su Vimeo, non so se è stato già postato.
Sicuramente è stato montato ad arte, ma un'altra cosa che mi ha colpito è che è molto movimentato, al chiuso e, sembra, sempre molto a fuoco. E su quest'ultimo punto che avevo letto le perplessità più alte (in una recensione, forse di Rockwell, suggeriva di montare la camera su un carrello da ripresa per la messa a fuoco, per dire): forse la chiave è sull' apertura ? Ma al chiuso ?

Il montaggio mi pare l'abbia fatto il figlio maggiore (9-10 anni), ma mi sa che ne sa più mi un adulto.
Il problema della tecnologia comunque è sempre lo stesso: bisogna saperla USARE.

Met
Marco Senn
QUOTE(Met70 @ Oct 15 2008, 12:13 PM) *
Il problema della tecnologia comunque è sempre lo stesso: bisogna saperla USARE.


Magari anche Osare wink.gif

Interessante la serie ai frombolieri ciclistici... ottimo comportamento sia per l'ottica che per la macchina...
Fantalucio
QUOTE(lorymmm @ Oct 15 2008, 12:08 PM) *
dal confronto con la d80 su dpreview non mi sembra ne esca bene!

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


che neri slavati la D90...

Lucio
Marco Senn
QUOTE(lorymmm @ Oct 15 2008, 12:08 PM) *
dal confronto con la d80 su dpreview non mi sembra ne esca bene!

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati



Ma sono foto con ottiche diverse o quantomeno da distanze diverse o non lo so. Sicuramente con esposizioni diversamente curate (guardare il rosso della carta da gioco). Io ho provato ad alternarle velocemente e non sono sovrapponibili, la macchina fotografica a sinistra cambia orientamento...
lorymmm
l'obiettivo é lo stesso! 50f1.8
Marco Senn
QUOTE(lorymmm @ Oct 15 2008, 03:18 PM) *
l'obiettivo é lo stesso! 50f1.8


Si però l'inquadratura è diversa.... Ora non voglio dire che si può far venire fuori quello che si desidera, ma..... hmmm.gif
Cmq andrò a guardarmi la prova...
Franco_
QUOTE(lorymmm @ Oct 15 2008, 12:08 PM) *
dal confronto con la d80 su dpreview non mi sembra ne esca bene!


A me sembra l'ennesima comparazione del piffero... rolleyes.gif

Al di la del fatto che la foto scattata con la D90 è sottoesposta di 0,3ev rispetto all'altra (questo conferisce alla foto scattata con la D80 una apparente miglior nitidezza), come si può pensare di fare confronti se sulla D90 si usano i Controlli Immagine e sulla D80 no ?

Qualche dubbio l'ho anche sulla messa a fuoco...
digiborg
QUOTE(Franco_ @ Oct 15 2008, 03:41 PM) *
A me sembra l'ennesima comparazione del piffero... rolleyes.gif

Al di la del fatto che la foto scattata con la D90 è sottoesposta di 0,3ev rispetto all'altra (questo conferisce alla foto scattata con la D80 una apparente miglior nitidezza), come si può pensare di fare confronti se sulla D90 si usano i Controlli Immagine e sulla D80 no ?

Qualche dubbio l'ho anche sulla messa a fuoco...



quoto e sottoscrivo! texano.gif
Fantalucio
QUOTE(Franco_ @ Oct 15 2008, 03:41 PM) *
A me sembra l'ennesima comparazione del piffero... rolleyes.gif

Al di la del fatto che la foto scattata con la D90 è sottoesposta di 0,3ev rispetto all'altra (questo conferisce alla foto scattata con la D80 una apparente miglior nitidezza)


hmmm.gif questa a dire il vero non l'ho capita.

Comunque, al di là che le prove non siano fatte con metodo scientifico, non mi sembra di vedere questa grande differenza tra le due macchine. Forse perché il processo di elaborazione finale usa gli stessi algoritmi? Non trovate?

Ciao,
Lucio
Franco_
QUOTE(Fantalucio @ Oct 15 2008, 04:00 PM) *
hmmm.gif questa a dire il vero non l'ho capita.

Comunque, al di là che le prove non siano fatte con metodo scientifico, non mi sembra di vedere questa grande differenza tra le due macchine. Non trovate?

Ciao,
Lucio


Scusa, ma che c'è da capire ?

Tu hai notato un nero slavato, lorymmm dice che dal confronto la D90 non ne esce bene... per fare una comparazione bisogna almeno avere due foto comparabili, ma io di comparabile ci vedo ben poco viste le configurazioni utilizzate.

Ho l'impressione che si voglia "sminuire" la D90...

P.S. Ho la D80 e ne sono soddisfatto, casomai direi che la D80 ne esce bene... più passa il tempo e più mi rendo conto che i test è meglio lasciarli stare, se voglioni ti fanno vedere lucciole per lanterne.
Le migliori prove sono quelle che uno si fa da solo, osservando una bella stampa wink.gif
Saiz
A giudicare da queste foto, personalmente a me piace molto la resa della 450D in termini di esposizione, nitidezza e resa cromatoca.
Se prendiamo però in esame quest'altro sito, le immagini sfornate dalla D90 sono nettamente superiori alla 450D e D80:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Vallo a capire... hmmm.gif
gioton
QUOTE(lorymmm @ Oct 15 2008, 12:08 PM) *
dal confronto con la d80 su dpreview non mi sembra ne esca bene!

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


Un consiglio a tutti: Leggetevi per intero la prova di Dpreview, mi pare che dia un giudizio equilibrato della D90. Non credo che nessuno possa dare giudizi su due immagini pescate più o meno a caso da un'analisi che comprende cica 70 "schermate" di PC.
Fantalucio
QUOTE(Franco_ @ Oct 15 2008, 04:07 PM) *
Scusa, ma che c'è da capire ?

Tu hai notato un nero slavato, lorymmm dice che dal confronto la D90 non ne esce bene... per fare una comparazione bisogna almeno avere due foto comparabili, ma io di comparabile ci vedo ben poco viste le configurazioni utilizzate.

Ho l'impressione che si voglia "sminuire" la D90...

P.S. Ho la D80 e ne sono soddisfatto, casomai direi che la D80 ne esce bene... più passa il tempo e più mi rendo conto che i test è meglio lasciarli stare, se voglioni ti fanno vedere lucciole per lanterne.
Le migliori prove sono quelle che uno si fa da solo, osservando una bella stampa wink.gif


Pian coi sassi (si dice dalle mie parti).
La cosa che non ho capito è il discorso della nitidezza apparente.

Per il resto la penso esattamente come te.
Il fatto che pur sottoesponendo, i neri siano slavati è ancora peggio...
Ma se hanno lo stesso esposimetro e lo stesso obiettivo non dovrebbe esserci differenza di esposizione, e poi secondo me dovevano fare la prova con tutte e 2 a 200iso...
Poi ho riguardato i test e quelli fatti sui RAW hanno ancora meno senso perché c'è scritto all'inizio che ACR applica parametri diversi a macchine diverse quindi ...
I test non valgono proprio niente...

Ciao,
Lucio

maxr
QUOTE(digiborg @ Oct 15 2008, 12:06 PM) *
quello ancora no ma appena mi capita un palazzetto dello sport rolleyes.gif


Prova a fotografare una parete bianca dentro a casa tua di sera con luce artificiale con bilanciamento del bianco sia in automatico che ad incandescenza (simbolo lampadina), se la parete in foto risulta bianca con il bilanciamento in A sarebbe fantastico…
Grazie e buona luce
gioton
QUOTE(maxr @ Oct 15 2008, 05:09 PM) *
Prova a fotografare una parete bianca dentro a casa tua di sera con luce artificiale con bilanciamento del bianco sia in automatico che ad incandescenza (simbolo lampadina), se la parete in foto risulta bianca con il bilanciamento in A sarebbe fantastico…
Grazie e buona luce


Ecco fatta la prova, sotto una lampadina a incandescenza (al quarzo iodio), cartoncino grigio e foglio bianco uno scatto in bilanciamento del bianco Auto e uno Incandescenza, poi anche la versione corretta coi punti di grigio e di bianco di capture NX.
E' quello che mi aspettavo, il bianco non è bianco (era così anche la D60).

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
teradm
Ok tolto il dubbio sulla possibile funzione Video della D90.
Purtroppo mi tocca valutare le altre due opzioni, cerotto.gif sembra infatti che la D90 (come tutte le camere che montano un sensore CMOS) soffra del fastidiosissimo "rolling shutter" come da molti già ipotizzato, il problema che sembra soffrirne più di tutte le macchine testate finora (anche se ovviamente la buona D90 non nasce per questo scopo). Qui un video che mette in evidenza il problema D90 Rolling shutter.

digiborg, in effetti hai indovinato una parte delle problematiche "tecniche" ma ci sono anche delle complicanze "pratiche", per cui preferivo avere in un unico corpo macchina la possibilità di scattare ottime foto ma anche riprendere video.

Per senmarco
QUOTE
Comunque se fai un pò di montaggio video vedi subito che i clip che superano il minuto sono una gran rottura di balls a spacchettarli e mixarli perche nel video, se non è un documentario sulla schiusa delle uova della quaglia, i clip troppo lunghi non sono belli.

ovviamente faccio anche montaggio video, e a parte riprese "studiate" c'è ne sono anche di quelle dove devi lasciare una o più telecamere in rec per qualche ora (vedi manifestazioni, concerti etc...)

Un salutone a tutti del forum e buona D90 (spero di fare l'upgrade anche io se non altro per le foto )
grazie.gif
ilrouge68
dato che sarei interessato anche io all'acquisto della D90 e leggendo molti pareri contratanti qui, potrei sapere (anche se non mi interessano particolarmente i video) che cosa è questo rolling shutter?
teradm
QUOTE(ilrouge68 @ Oct 15 2008, 06:50 PM) *
dato che sarei interessato anche io all'acquisto della D90 e leggendo molti pareri contratanti qui, potrei sapere (anche se non mi interessano particolarmente i video) che cosa è questo rolling shutter?


ilrouge68 sì.
In pratica nei telecamere con sensori CCD la costruzione dell'immagine avviene leggendo in un solo "colpo" quello che ha catturato il sensore (24 o 30 volte in un secondo dipendentemente dal formato video PAL 24 fps o NTSC 30 fps).
Nelle telecamere con sensori CMOS (come appunto quello della D90) ogni singolo fotogramma viene catturato scansionando molto velocemente ogni riga del sensore, per cui il singolo fotogramma non viene catturato all'istante, ma composto sommando ogni singola riga letta sul sensore.

Se riprendi con la macchina ferma, questa caratteristica non comporta nulla, se invece fai dei panning (movimenti laterali della telecamera) o in misura inferiore un grande oggetto inquadrato si muove velocemente, noterai l'effetto che porta a deformare gli oggetti con linee verticali che diventato tanto più oblique quanto più veloce è il movimento.
Per minimizzare questo problema le telecamere con sensori CMOS (anche le più economiche) hanno dei tempi di scansione del sensore molto più rapidi e in quello di buon livello addirittura tre sensori CMOS che ottimizzano la dinamica colorimetrica e la velocità di scansione.
Se provi il link che ho postato nel mio precedente messaggio puoi praticamente renderci conto della cosa un saluto! wink.gif
ilrouge68
ho capito, grazie mille teradm
Franco_
QUOTE(Fantalucio @ Oct 15 2008, 04:27 PM) *
Pian coi sassi (si dice dalle mie parti).
La cosa che non ho capito è il discorso della nitidezza apparente.

Per il resto la penso esattamente come te.
Il fatto che pur sottoesponendo, i neri siano slavati è ancora peggio...
Ma se hanno lo stesso esposimetro e lo stesso obiettivo non dovrebbe esserci differenza di esposizione, e poi secondo me dovevano fare la prova con tutte e 2 a 200iso...
Poi ho riguardato i test e quelli fatti sui RAW hanno ancora meno senso perché c'è scritto all'inizio che ACR applica parametri diversi a macchine diverse quindi ...
I test non valgono proprio niente...

Ciao,
Lucio


La leggera sottoesposizione rende l'immagine della D90 più piatta e questo la fa sembrare meno nitida; il fatto che i neri sulla D90 siano meno profondi dipende dal contrasto che nella D80 è settato su AUTO e nell'altro no (sulla D90 viene usato il controllo immagine standard con i parametri contrasto e saturazione a 0).
Fantalucio
QUOTE(Franco_ @ Oct 16 2008, 09:23 AM) *
La leggera sottoesposizione rende l'immagine della D90 più piatta e questo la fa sembrare meno nitida; il fatto che i neri sulla D90 siano meno profondi dipende dal contrasto che nella D80 è settato su AUTO e nell'altro no (sulla D90 viene usato il controllo immagine standard con i parametri contrasto e saturazione a 0).


Oooooookey!

Ciao,
Lucio
vvtyise@tin.it
l'ho comprata stamattina ed ora passo a provarla. Si accompagnerà a me nelle uscite senza pretese, quando lascerò a casa i pezzi pesanti. Spero di godermela appieno.
teo74
sabato mattina mi consegnano la D90 guru.gif
ho già dato una letta al manuale che ho scaricato da internet ma volevo chiedere un consiglio
come è meglio impostarla x fare foto a un concerto?

grazie.gif
raffer
QUOTE(teo74 @ Oct 16 2008, 04:42 PM) *
sabato mattina mi consegnano la D90 guru.gif
ho già dato una letta al manuale che ho scaricato da internet ma volevo chiedere un consiglio
come è meglio impostarla x fare foto a un concerto?

grazie.gif


Io credo che siano consigliabili il Modo S (priorità ai tempi) ed alti ISO. Pur avendo la D90 ho provato queste impostazioni con una P80 conseguendo risultati, a mio avviso non disprezzabili, che potrai vedere al seguente link

teo74
QUOTE(raffer @ Oct 16 2008, 05:12 PM) *
Io credo che siano consigliabili il Modo S (priorità ai tempi) ed alti ISO. Pur avendo la D90 ho provato queste impostazioni con una P80 conseguendo risultati, a mio avviso non disprezzabili, che potrai vedere al seguente link



a parte il tipo un po' tamarro con la maglia alzata laugh.gif direi bene... quanti iso?
raffer
QUOTE(teo74 @ Oct 16 2008, 05:17 PM) *
a parte il tipo un po' tamarro con la maglia alzata laugh.gif direi bene... quanti iso?


Tra 400 ed 800. Chiedo scusa per il soggetto!

teo74
QUOTE(raffer @ Oct 16 2008, 05:20 PM) *
Tra 400 ed 800. Chiedo scusa per il soggetto!


il concerto che vedrò io sarò molto più buio
sparo gli iso al max o è troppo 3200?
raffer
QUOTE(teo74 @ Oct 16 2008, 05:26 PM) *
il concerto che vedrò io sarò molto più buio
sparo gli iso al max o è troppo 3200?


Io direi di provare prima con i 1600.
Anche perchè l'ambiente sarà buio, ma gli artisti saranno illuminati.


cippulu
Buonasera a tutti.
Domani ordino una d90 kit 18-200.Vengo da una coolpix 8800,secondo me una più che buona macchina per il suo genere ma adesso voglio una vera reflex.
Non vedo l'ora di averla.
Un salutone.
raffer
QUOTE(cippulu @ Oct 16 2008, 07:10 PM) *
Buonasera a tutti.
Domani ordino una d90 kit 18-200.Vengo da una coolpix 8800,secondo me una più che buona macchina per il suo genere ma adesso voglio una vera reflex.
Non vedo l'ora di averla.
Un salutone.


Benvenuto nel club! rolleyes.gif


x81xross
Ciao a tuttiiiiiiiiiiiii,
ho preso la D90 in kit con il 18-105 domenica scorsa (prima reflex), ed ho avuto tempo di scattare qualche fotina che vi porto in visione sul sito:
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...method=myImages
Si accettano commenti positivi e soprattutto critiche (senza distruggermi per favore).
100%Nikon
QUOTE(x81xross @ Oct 18 2008, 10:02 AM) *
Ciao a tuttiiiiiiiiiiiii,
ho preso la D90 in kit con il 18-105 domenica scorsa (prima reflex), ed ho avuto tempo di scattare qualche fotina che vi porto in visione sul sito:
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...method=myImages
Si accettano commenti positivi e soprattutto critiche (senza distruggermi per favore).

AMMAZZA....
per essere la prima reflex e per averla acquistata da meno di una sttimana sono foto veramente ecceziunaleeeeeee!!!
complimenti.
100%Nikon

Peccato pero' che non si vedono.
raffer
QUOTE(x81xross @ Oct 18 2008, 10:02 AM) *
Ciao a tuttiiiiiiiiiiiii,
ho preso la D90 in kit con il 18-105 domenica scorsa (prima reflex), ed ho avuto tempo di scattare qualche fotina che vi porto in visione sul sito:
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...method=myImages
Si accettano commenti positivi e soprattutto critiche (senza distruggermi per favore).


Presumo che tu sia di Napoli, come me!
Nonostante il link mi porti alla pagina delle "mie" foto sono ugualmente riuscito a vedere le tue.
Complimenti!

vvtyise@tin.it
mi prendi per il cuore: Napoli è la mia città nativa, lasciata poi per lavoro.
Le foto sono belle come taglio, necessitano forse di un po' più di saturazione nei colori.

Ti saluto e buona D90.

Toni
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.