Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
gioton
QUOTE(fr.arcuri @ Oct 10 2009, 04:42 PM) *
anche la nitidezza è settata in modo diverso.

ma la stessa nikon ci mette del suo: ci sono deii parametri che non sono confrontabili.

il picture control neutro e ritratto hanno gli stessi parametri: 2 la nitidezza e 0 tutto il resto. eppure c'è differenza fra i due. perchè?

stessa cosa tra saturo e paesaggio: 4 nitidezza e tutto il resto a 0. eppure la differenza è ben visibile.

Questa è la foto con esposizione normale, senza D-L, contrasto aumentato, da confrontare con quella con D-L che ho messa prima, qui il cielo è rimasto quasi bianco.
Clicca per vedere gli allegati
raffer
QUOTE(fr.arcuri @ Oct 10 2009, 04:42 PM) *
anche la nitidezza è settata in modo diverso.

ma la stessa nikon ci mette del suo: ci sono deii parametri che non sono confrontabili.

il picture control neutro e ritratto hanno gli stessi parametri: 2 la nitidezza e 0 tutto il resto. eppure c'è differenza fra i due. perchè?

stessa cosa tra saturo e paesaggio: 4 nitidezza e tutto il resto a 0. eppure la differenza è ben visibile.


Come ha detto Manovi ci sono dei parametri che solo caricando il NEF con Capture NX2 vengono sfruttati. Pertanto se si vogliono ottenere immagini che rispettino tutte i settaggi on-camera non c'è altra alternativa.
Mi sa che, oltre a settare il DL in Auto, mi tocca anche imparare ad usare Capture NX2! dry.gif

Raffaele
luca.f
QUOTE(raffer @ Oct 10 2009, 05:24 PM) *
Come ha detto Manovi ci sono dei parametri che solo caricando il NEF con Capture NX2 vengono sfruttati. Pertanto se si vogliono ottenere immagini che rispettino tutte i settaggi on-camera non c'è altra alternativa.
Mi sa che, oltre a settare il DL in Auto, mi tocca anche imparare ad usare Capture NX2! dry.gif

Raffaele

Concordo pienamente Raffaele.
La combinazione che ultimamente mia ha dato le maggiori soddisfazioni è proprio:
NEF + DL (moderato o auto - a seconda della gamma presente) + NX2.

p.s. sul DL, tuttavia, può essere che l'AUTO vada sempre bene, nel senso che, assieme al MATRIX mi pare siano due 'automatismi' che funzionano veramente bene su D90.
Anzi, dico di più, a mio avviso D90 con ISO e DL su AUTO e con il MATRIX.. fa davvero fatica a sbagliare una foto.

Ancora Firenze:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.
luca
fr.arcuri
su un'altra discussione un'utente si lamenta di foto sovraesposte.

viene accusato il matrix e raffaele risponde che si tratta di una leggenda metropolitana.

da dove nasce?

io ho scattato troppo poco per dare un giudizio. fin'ora per me è tutto perfetto e migliore rispeto alla d80.

ma per esempio non ho mai fatto ancora foto a persone di sera.
raffer
QUOTE(fr.arcuri @ Oct 10 2009, 06:38 PM) *
su un'altra discussione un'utente si lamenta di foto sovraesposte.

viene accusato il matrix e raffaele risponde che si tratta di una leggenda metropolitana.

da dove nasce?

io ho scattato troppo poco per dare un giudizio. fin'ora per me è tutto perfetto e migliore rispeto alla d80.

ma per esempio non ho mai fatto ancora foto a persone di sera.


C'è stata un'ampia discussione sul Matrix della D90, accusato da alcuni utenti, provenienti da macchine più anziane, che non ricordo più dove è. La conclusione fu che le loro difficoltà erano dovute o a settaggi del tutto sballati o ad una ancora incompleta conoscenza del sistema esposimetrico della D90, completamente diverso da quello delle loro precedenti DSLR.
L'unica reflex Nikon di cui ho notizia di problemi al Matrix è proprio la D80 da te citata.
Comunque la discussione cui fai riferimento riguarda l'uso della D90 con il flash in condizioni non proprio ottimali e con settaggi alquanto disinvolti.

Raffaele
salvus.c
QUOTE(luca.f @ Oct 10 2009, 06:31 PM) *
Ancora Firenze:



Ciao.
luca

Luca se continui con il bianco e nero, mi sa che mi fai venire la malattia anche a me tongue.gif
ciao Salvo
raffer
QUOTE(salvus.c @ Oct 10 2009, 07:31 PM) *
Luca se continui con il bianco e nero, mi sa che mi fai venire la malattia anche a me tongue.gif
ciao Salvo


Perchè è una patologia dalle imprevedibili complicazioni? messicano.gif

Raffaele
fr.arcuri
visto che il tempo fuori è stato grigio mi sono concentrato nel conoscere tutte le varie funzioni della camera.

i menu sono molto migliorati rispetto a quelli confusionari della d80.

ho trovato un inghippo sul pulsante function.

rispetto alla d80 è possibile utilizzarlo per cambiare il modo espositivo da matrix a spot: torna molto comodo quando di vuole usare la tecnica del flash di riempimento in controluce.

ma una cosa utilissima sarebbe avere come nella d300 un pulsante per cambiare l'autofocus da punto singolo ad area dinamica a 3d.

voi come settate il pulsante fuction?
primoran
[quote name='raffer' date='Oct 10 2009, 05:24 PM' post='1745981']
Come ha detto Manovi ci sono dei parametri che solo caricando il NEF con Capture NX2 vengono sfruttati. Pertanto se si vogliono ottenere immagini che rispettino tutte i settaggi on-camera non c'è altra alternativa.
Mi sa che, oltre a settare il DL in Auto, mi tocca anche imparare ad usare Capture NX2! dry.gif
Raffaele

Raffaele vedrai che sarai ampiamente ripagato, te lo dice uno che con i computer non ha mai avuto grande dimestichezza.
Primo. Pollice.gif
picoalto
Sono stato alla manifestazione aerea in occasione del 100° della Base di Cameri.
Ho fatto molte foto quasi sempre con il 70-300. Ho selezionato quelle che mi sembrano migliori.
E' la prima volta che fotografo aerei in movimento, ma non sarà l'ultima.
Avete consigli di tecnica per avere risultati migliori?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 888.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 982.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 524.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 292.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 616 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
salvus.c
QUOTE(fr.arcuri @ Oct 10 2009, 08:33 PM) *
ma una cosa utilissima sarebbe avere come nella d300 un pulsante per cambiare l'autofocus da punto singolo ad area dinamica a 3d.

voi come settate il pulsante fuction?

io mi trovo molto bene con i pulsanti accanto al piccolo display superiore, tenendo premuto il tasto desiderato contamporaneamente giri la rotella centrale e cambi le impostazioni
sull'FN ho settato la griglia
ciao Salvo
salvus.c
Per essere più preciso:
questi sono i miei
Selezioni AF-A sul display superiore, entri nel menù(matita) , vai su "a-autofocus" ,a1 modo Area AF, Tracking 3D.

Selezioni AF-S sul display superiore, entri nel menù(matita) , vai su "a-autofocus" ,a1 modo Area AF, Area AF Dinamica.

Selezioni AF-C sul display superiore, entri nel menù(matita) , vai su "a-autofocus" ,a1 modo Area AF, Tracking 3D.

basterà quindi cambiare il modo AF solo dal tasto superiore e si richiameranno le impostazioni
ciao Salvo

QUOTE(picoalto @ Oct 11 2009, 09:17 AM) *
Avete consigli di tecnica per avere risultati migliori?

A dire la verità i risultati già mi sembrano ottimi Pollice.gif
il 70-300 VR si conferma ancora una volta .....
raffer
Ancora esperimenti! wink.gif
L'esperto di B&W che ne dice? hmmm.gif

IPB Immagine <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200910/gallery_4ad1a83c51ab3_DSC0118.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 482.3 KB</a>

Si prega di visualizzare in "full detail".

Raffaele
fr.arcuri
QUOTE(salvus.c @ Oct 11 2009, 10:57 AM) *
Per essere più preciso:
questi sono i miei
Selezioni AF-A sul display superiore, entri nel menù(matita) , vai su "a-autofocus" ,a1 modo Area AF, Tracking 3D.

Selezioni AF-S sul display superiore, entri nel menù(matita) , vai su "a-autofocus" ,a1 modo Area AF, Area AF Dinamica.

Selezioni AF-C sul display superiore, entri nel menù(matita) , vai su "a-autofocus" ,a1 modo Area AF, Tracking 3D.

basterà quindi cambiare il modo AF solo dal tasto superiore e si richiameranno le impostazioni
ciao Salvo
A dire la verità i risultati già mi sembrano ottimi Pollice.gif
il 70-300 VR si conferma ancora una volta .....


cioè tu selezioni il tipo di autofocus e la macchina ricorda che tipo di area hai scelto. proverò.

nel frattemo vorrei mettervi in guardia da ken rockwell.

a parte che le sue foto a me non piacciono, sembra che tutto abbia sopra una mano di vernice fresca: e se questo va bene con gli edifici ed i panorami, sicuramente non va bene con le persone.

sulla sua guida della d90 lui suggerisce di impostare ad A3 il valore dell'arancio nel bilanciamento del bianco automatico.

ho fatto delle foto di prova e mi ritrovo una dominante giallo arancio che non riesco proprio ad eliminare.

voi avete modificato il WB automatico?

x raffaele.

il tuo soggetto ben si presta al bianco e nero e quindi la foto è bella. continuo a notare la splendida nitidezza del 70-300.


luca.f
@Raffaele

Gran ritratto (se non sbaglio Venafro).
Ottimo soggetto, imho, in bn: le rughe, l'età, la vita ed il suo inesorabile trascorrere.
Come dice fr.arcuri: splendida la nitidezza del 70-300. Si scorgono addirittura alcuni granelli di polvere sulla lente dell'occhio focheggiato.
Insomma una base di partenza davvero perfetta per una conversione.

A me piace quella che hai ottenuto, mi pare equilibrata e naturale.
Personalmente, ma è davvero una questione di gusti, adoro accentuare ancor un pò più contrasto e neri. E proprio su un soggetto come questo, mi pare, rendano ancor più drammatico il ritratto. Non me ne voglia la cara bella nonnina, ma le sue rughe.. mi ispirano così.

A sinistra la tua versione; a destra quella un pò più forzata a mio gusto.
In ogni caso questo rimane un gran scatto. Ma attendiamo i più esperti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.
luca
fr.arcuri
io preferisco un contrasto meno marcato.

nella tua elaborazione le rughe sembrano quasi disegnate e poco naturali quindi preferisco l'elaborazione di raffaele.

dopotutto basta scegliere il canale adatto nel miscelatore: con il rosso il contrasto è un pò troppo acceso
salvus.c
QUOTE(luca.f @ Oct 11 2009, 02:41 PM) *
A sinistra la tua versione; a destra quella un pò più forzata a mio gusto.
In ogni caso questo rimane un gran scatto. Ma attendiamo i più esperti.



Ciao.
luca

una via di mezzo fra le 2 si può ? tongue.gif
Luca le tue conversioi sono fantastiche, ma in questo caso , credo che la versione di Raffaele sia la più "docile", soprattutto per il viso
quindi in sostanza
-pelle del viso = raffaele
-tutto il resto = luca

mio modesto parere
Salvo
gioton
QUOTE(fr.arcuri @ Oct 11 2009, 02:13 PM) *
......................
nel frattemo vorrei mettervi in guardia da ken rockwell.....................per la d90 lui suggerisce di impostare ad A3 il valore dell'arancio nel bilanciamento del bianco automatico........................
voi avete modificato il WB automatico?..................

Modificare il bilanciamento del bianco in automatico mi sembra una sciocchezza, avrebbe senso se si riscontrasse una tendenza costante ad una qualche dominante di colore, ma non mi sembra il caso della D90.
Piuttosto, nessuno di voi ha mai sentito la necessità di modificare la taratura fine dell'esposimetro? io abitualmente la lasciavo (Menu personalizzazioni b4) su -2/6, solo per Matrix, poi la storia dell'"Expose To the Right" mi ha fatto venire de dubbi.

@Raffaele, mi piace la tua versione della foto della nonnina, anzi, provrei a diminuire leggermente il contrasto o la nitidezza.

Giorgio
raffer
QUOTE(gioton @ Oct 11 2009, 06:32 PM) *
@Raffaele, mi piace la tua versione della foto della nonnina, anzi, provrei a diminuire leggermente il contrasto o la nitidezza.

Giorgio


Se si fosse trattato del ritratto di una giovane donna non avrei certo accentuato la nitidezza e il contrasto, ma nel caso specifico, poichè ritengo che l'elemento caratterizzante dell'immagine siano proprio le rughe, non solo ho ritenuto opportuno convertirla in B&W, ma, soprattutto, evidenziare il suddetto elemento caratterizzante accentuando la nitidezza ed il contrasto. Comunque della foto mi ha anche colpito l'espressione del viso e non a caso l'ho intitolata "Ancient Pride".

Raffaele

P.S. La vera disgrazia sono le donne di mezza età che pretendono da noi i miracoli! laugh.gif
fiorediloto7676
vi propongo altri scatti ciao rolleyes.gif
sabbia d oro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

invisible fisherman
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il faro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il faro 2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

raffer
QUOTE(fiorediloto7676 @ Oct 11 2009, 09:24 PM) *
vi propongo altri scatti ciao rolleyes.gif


Due curiosità circa "invisible fisherman":

1) cosa è quel riflesso circolare presente quasi al centro dell'immagine?
2) perchè gli strani 160 ISO?

Raffaele
fiorediloto7676
QUOTE(raffer @ Oct 11 2009, 09:42 PM) *
Due curiosità circa "invisible fisherman":

1) cosa è quel riflesso circolare presente quasi al centro dell'immagine?
2) perchè gli strani 160 ISO?

Raffaele


quel riflesso è l anima del pescatore invisibile ahahah...a parte gli scherzi non avevo il paraluce dietro e il riflesso del sole sulla lente
160 ISO cosa ce di strano? rolleyes.gif
raffer
QUOTE(fiorediloto7676 @ Oct 11 2009, 09:59 PM) *
160 ISO cosa ce di strano? rolleyes.gif


Cioè l'hai settata tu la sensibilità ISO su L 0.3? hmmm.gif

Raffaele
fiorediloto7676
QUOTE(raffer @ Oct 11 2009, 10:13 PM) *
Cioè l'hai settata tu la sensibilità ISO su L 0.3? hmmm.gif

Raffaele

si c erano le condizioni di luce per poterlo fare smile.gif ,perche sei contrario? spiegami wink.gif
ps:dove hai visto i dati exif dello scatto? io non li vedo
raffer
QUOTE(fiorediloto7676 @ Oct 11 2009, 10:59 PM) *
si c erano le condizioni di luce per poterlo fare smile.gif ,perche sei contrario? spiegami wink.gif
ps:dove hai visto i dati exif dello scatto? io non li vedo


Non è che sono contrario, ma è opinione diffusa e condivisa che i sensori forniscano le loro migliori prestazioni alla sensibilità standard, che per la D90 è di 200 ISO. wink.gif
I dati Exif li ho visti con Opanda IExif, che puoi gratuitamente scaricare da qui.

Raffaele

P.S. Una curiosità: sei un maschietto o una femminuccia? hmmm.gif
kevinilcondor
so che sarò fustigato per la mia ignoranza...
però certe volte meglio fare la figura dello scemo che sbagliare..
Che voi sappiate l'unico supporto batteria per d90 è l' MB D80?
grazie
gioton
QUOTE(fiorediloto7676 @ Oct 11 2009, 10:59 PM) *
si c erano le condizioni di luce per poterlo fare smile.gif ,perche sei contrario? spiegami wink.gif
ps:dove hai visto i dati exif dello scatto? io non li vedo

Anche le due foto del faro (ISO 320) potevano essere fatte a ISO200 f8 in tutta tranquillità, mantenendo una adeguata profondità di campo (PDC) e ottenendo una resa migliore in termini di rumore.
Ti ripeto un suggerimento già inserito in passato da Raffaele:
Dal Menu di ripresa, Impostazioni ISO, imposta la sensibilità su ISO200 consentendo ISO Auto 3200, con tempo limite 1/30 (che dovrebbe andar bene col tuo 18-105). In questo modo (se sei in P) la macchina lavorerà a ISO 200, aumentando automaticamente la sensibilità (vedrai la scritta ISO AUTO lampeggiare nel mirino) solo quando il livello di luce non permette di scattare, anche a tutta apertura, ad almeno 1/30sec. Se hai delle esigenze particolari in termini di PDC metti la macchina in A e stabilisci il diaframma che preferisci, la macchina regolerà gli ISO di conseguenza. Tieni anche presente che se la luce non è sufficiente la macchina allungherà i tempi anche oltre al limite fissato da te, ma anche questo lo puoi controllare nel mirino.

Giorgio
raffer
QUOTE(kevinilcondor @ Oct 12 2009, 09:08 AM) *
so che sarò fustigato per la mia ignoranza...
però certe volte meglio fare la figura dello scemo che sbagliare..
Che voi sappiate l'unico supporto batteria per d90 è l' MB D80?
grazie


Esclusi alcuni prodotti cinesi, di cui non mi fiderei, credo proprio di si. rolleyes.gif

Raffaele
slandau
QUOTE(raffer @ Oct 4 2009, 05:35 PM) *
Con quelle schede ci fai almeno 1.500 scatti, che per me sono tanti, ma per altri pochissimi. rolleyes.gif
Buon viaggio Stefano e, soprattutto, buone foto! Pollice.gif

Raffaele


Per fortuna sono bastate........ Sono rientrato ieri con poco più di 1000 foto (di cui quasi 500 fatte solo a Petra!)
Ora le sto convertendo in raw a bassa risoluzione per poterle selezionare velocemente....... Altrimenti con jpg da 12 mp il PC inizia ad ad essere lento anche solo per passare da una foto all'altra.
Finita la selezione inizierò a postarne qualcuna........

raffer
QUOTE(slandau @ Oct 12 2009, 10:59 AM) *
Per fortuna sono bastate........ Sono rientrato ieri con poco più di 1000 foto (di cui quasi 500 fatte solo a Petra!)
Ora le sto convertendo in raw a bassa risoluzione per poterle selezionare velocemente....... Altrimenti con jpg da 12 mp il PC inizia ad ad essere lento anche solo per passare da una foto all'altra.
Finita la selezione inizierò a postarne qualcuna........


Bentornato Stefano! Pollice.gif

Una curiosità: che significa "convertendo in raw a bassa risoluzione"? hmmm.gif

Raffaele
pch
QUOTE(fr.arcuri @ Oct 10 2009, 04:42 PM) *
anche la nitidezza è settata in modo diverso.

ma la stessa nikon ci mette del suo: ci sono deii parametri che non sono confrontabili.

il picture control neutro e ritratto hanno gli stessi parametri: 2 la nitidezza e 0 tutto il resto. eppure c'è differenza fra i due. perchè?

stessa cosa tra saturo e paesaggio: 4 nitidezza e tutto il resto a 0. eppure la differenza è ben visibile.

non ho anocra fatto molte prove, ma se non ho inteso male la tua osservazione, posso dirti che le impostazioni di nitidezza, saturazione, tinta, ecc. che puoi personalizzare nel controllo immagine, sono molto diversi a parità di cifra che imposti per i diversi profili (standard, neutro, ecc.ecc.). E questo ha anche un senso perchè altrimenti ne basterebbe solo uno da modificare a piacimento e basta. Se guardi il reticolo (che ti propone la macchina con il tasto "zoom -" nel menù controllo immagine, vedrai proprio come i diversi profili siano situati in punti diversi del diagramma. Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Inoltre mi sembra che a pg. 228 di questo forum ci sia proprio un link che rimanda ad un sito dove puoi vedere le rese cromatiche del sensore della D90 con i diversi profili impostati. Una figata!
pch
QUOTE(pch @ Oct 12 2009, 01:55 PM) *
non ho anocra fatto molte prove, ma se non ho inteso male la tua osservazione, posso dirti che le impostazioni di nitidezza, saturazione, tinta, ecc. che puoi personalizzare nel controllo immagine, sono molto diversi a parità di cifra che imposti per i diversi profili (standard, neutro, ecc.ecc.). E questo ha anche un senso perchè altrimenti ne basterebbe solo uno da modificare a piacimento e basta. Se guardi il reticolo (che ti propone la macchina con il tasto "zoom -" nel menù controllo immagine, vedrai proprio come i diversi profili siano situati in punti diversi del diagramma. Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Inoltre mi sembra che a pg. 228 di questo forum ci sia proprio un link che rimanda ad un sito dove puoi vedere le rese cromatiche del sensore della D90 con i diversi profili impostati. Una figata!


mi riferivo al seguente sito:
http://www.dpreview.com/reviews/NikonD90/page24.asp
gioton
QUOTE(pch @ Oct 12 2009, 02:04 PM) *

Lo avevo già visto, e, a fine pagina, anche se con un discorso un po' contorto, conferma la mia impressione di una lieve tentenza alla sovresposizione, per cui i miei -2/6, quando espongo in Matrix dovrebbero andare bene.

Giorgio
luca.f
@fiorediloto7676
Complimenti per le belle foto postate. Tutte mi pare ben ragionate per compo, luce e PP Pollice.gif .
Per curiosità la lente usata è il 18-105 ?

@picoalto
Complimenti sia per le foto degli aerei in volo (proprio un bel lavoro con il 70-300 Pollice.gif ) e sia per quelle 'naturalistiche'. In particolare il rapace (civetta/gufo ?) è davvero bella per nitidezza e per lo sfondo del tutto sfocato e dai colori (forse il cielo?) che aiutano a staccare perfettamente il soggetto.
Ora non dirmi che l'hai fatta alo zoo eh?

Ciao.
luca
raffer
QUOTE(luca.f @ Oct 11 2009, 02:41 PM) *
Gran ritratto (se non sbaglio Venafro). Ma attendiamo i più esperti.

Ciao.
luca


Molto difficile! dry.gif
Ho postato ieri l'immagine in "Ritratti", ma fino ad ora ho avuto più di 70 visite, ma solo due commenti (comunque positivi) e non dai veri esperti.

Raffaele
fr.arcuri
dal confronto passando il mouse sui nomi dei profili vedo che vivid e landscape sono praticamente uguali cos' come neutral e portrait.

e vivid e landscape sono gli unici ad avere un nero realmente nero ( l'ultimo quadratino in basso a destra).

applicando via software i profili a varie foto mi sembra però che il "paesaggio" ha una nitidezza maggiore.
luca.f
QUOTE(raffer @ Oct 12 2009, 03:35 PM) *
Molto difficile! dry.gif
Ho postato ieri l'immagine in "Ritratti", ma fino ad ora ho avuto più di 70 visite, ma solo due commenti (comunque positivi) e non dai veri esperti.

Raffaele

Purtroppo è un pò un andazzo questo: diciamo che anche quelli del Ritratto e del Paesaggio sono diventati un pò dei 'club'; o li frequenti con continuità oppure succede proprio così: tante visite, pochi commenti.
Quanto sopra senza nessuna intenzione polemica: probabilmente è la normalità delle cose.
A proposito: tra i 70 ci sono anch'io.. messicano.gif

Altra fotina al volo, sempre da Firenze.
P.S. il disegnatore mi ha rimproverato.. me la sono cavata dicendogli: 'l'hai ritratta meglio tu di me..' unsure.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cliccare per ingrandire.

Ciao.
luca
raffer
QUOTE(fr.arcuri @ Oct 12 2009, 03:35 PM) *
applicando via software i profili a varie foto mi sembra però che il "paesaggio" ha una nitidezza maggiore.


Io comunque continuo ad utilizzare il fido "Standard". rolleyes.gif

Raffaele


QUOTE(luca.f @ Oct 12 2009, 03:45 PM) *
Altra fotina al volo, sempre da Firenze.
P.S. il disegnatore mi ha rimproverato.. me la sono cavata dicendogli: 'l'hai ritratta meglio tu di me..' unsure.gif


Molto bello questo ritratto di un "ritratto"! Pollice.gif

Per quanto riguarda i "club" era una cosa che già sapevo poichè mi era già successo anche in "Paesaggi" e "Reportage". Ci sono utenti che frequentano solo ed esclusivamente una sezione di "Word no Word". Bah!

Raffaele

P.S. Grazie per il passaggio in "Ritratti". wink.gif
pch
Piccolo contributo del week-end. Graditi i commenti, soprattutto degli esperti del BW!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 807.2 KB

PS x raffer: tu che usi PSP, sai applicare le maschere di contrasto? IO ne sento sempre parlare ma non so minimamente come farle con il software. Se si, magari ci illumini?

Grazie.
raffer
QUOTE(pch @ Oct 12 2009, 04:59 PM) *
Piccolo contributo del week-end. Graditi i commenti, soprattutto degli esperti del BW!

PS x raffer: tu che usi PSP, sai applicare le maschere di contrasto? IO ne sento sempre parlare ma non so minimamente come farle con il software. Se si, magari ci illumini?

Grazie.


Spacciandomi per un esperto per prima cosa ti dico che il tuo B&W mi piace, anche se vedrai che Luca ti dirà che l'immagine è troppo grigia. In realtà forse è vero, ma trattandosi di un bimbo non mi sembra il caso di accentuare il contrasto.

Per ciò che concerne l'uso della maschera di contrasto in PSP niente di più semplice (si fa per dire! laugh.gif ).
- Regola > Messa a fuoco > Maschera di contrasto
- Immetti i valori per "Raggio", "Intensità" e "Ritaglio" ed infine premi "Ok".

La cosa più difficile è trovare i valori giusti e ciò può essere facilitato se si spunta l'opzione "Anteprima dell'immagine". Io utilizzo di base rispettivamente 0,40 - 50 - 0. Con tali valori la tua foto assume questo aspetto:

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
M0rd0r
smile.gif Salve, sono un nuovo affiliato del CLUB !!

Spero a breve di mostrarvi qualche mio scatto e soprattutto di imparare molte molte cose smile.gif
fr.arcuri
l'immagine di phc è semplicemente spendida, un piacere guardarla
raffer
QUOTE(M0rd0r @ Oct 12 2009, 09:01 PM) *
smile.gif Salve, sono un nuovo affiliato del CLUB !!

Spero a breve di mostrarvi qualche mio scatto e soprattutto di imparare molte molte cose smile.gif


Benvenuto tra di noi! Pollice.gif

Raffaele
picoalto
QUOTE(luca.f @ Oct 12 2009, 03:33 PM) *
@picoalto
Complimenti sia per le foto degli aerei in volo (proprio un bel lavoro con il 70-300 Pollice.gif ) e sia per quelle 'naturalistiche'. In particolare il rapace (civetta/gufo ?) è davvero bella per nitidezza e per lo sfondo del tutto sfocato e dai colori (forse il cielo?) che aiutano a staccare perfettamente il soggetto.
Ora non dirmi che l'hai fatta alo zoo eh?

Ciao.
luca

La civetta era sempre alla manifestazione aerea e veniva usata insieme a dei falchi da un gruppo di falconieri per sgombrare il campo di volo prima delle esibizioni. Onestamente non ricordo cosa ci fosse da sfondo, ma ho cercato volutamente la sfocatura.
luca.f
@pch
Secondo me c'è un netto miglioramento rispetto alla conversione che avevi ottenuto sul ritratto di tua moglie.
Hai fatto davvero un bel ritratto alla bimba!
Sono daccordo con Raffaele a non esagerare con contrasto, neri, mdc su questo genere di soggetti.

In ogni caso ti propongo (un esercizio) almeno due varianti sul tema, caricando un pò più i neri ed il contrasto:

Originale ; +contrasto ; +contrasto & +neri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Originale (ingrandibile)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

+contrasto (ingrandibile)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

+contrasto & +neri (ingrandibile)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questa invece è mia figlia ritratta con il 16-85 72mm f/5.6 1/40sec.
(praticamente stessi parametri):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.
luca
e_piredda
Ciao a tutti, questo weekend ho avuto modo di utilizzare massicciamente la Raffica in Raw (nef).... Non male devo dire (presto posterò qualcosa...). A questo proposito vorrei sottoporvi un quesito.... Se io utilizzassi una schedina di memoria più performante potrei aumentare la "lunghezza" della raffica prima del fisiologico rallentamento della macchina? dimenticavo..... ho la Lexar di "serie" (premium series 60x)

Saluti smile.gif
salvus.c
Ecco lo sapevo .... Io l'avevo detto .... Mi è venuta la Malattia anche a me cerotto.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 421.6 KB

esperti del BN, ditemi

Salvo

QUOTE(d0tt0rv3g4 @ Oct 12 2009, 11:40 PM) *
Se io utilizzassi una schedina di memoria più performante potrei aumentare la "lunghezza" della raffica prima del fisiologico rallentamento della macchina? dimenticavo..... ho la Lexar di "serie" (premium series 60x)

Saluti smile.gif

Credo che questo dipenda dal buffer della macchina e non dalla scheda
ciao Salvo
pch
QUOTE(luca.f @ Oct 12 2009, 10:47 PM) *
@pch
Secondo me c'è un netto miglioramento rispetto alla conversione che avevi ottenuto sul ritratto di tua moglie.
Hai fatto davvero un bel ritratto alla bimba!
Sono daccordo con Raffaele a non esagerare con contrasto, neri, mdc su questo genere di soggetti.

In ogni caso ti propongo (un esercizio) almeno due varianti sul tema, caricando un pò più i neri ed il contrasto:

.................

Questa invece è mia figlia ritratta con il 16-85 72mm f/5.6 1/40sec.
...........

Ciao.
luca

Prima di tutto complimenti per la foto della tua bimba e....per la tua bimba! Una domanda però è d'obbligo per gli ignoranti come me (e non mi rispondere "gioco con i tasti finchè non vedo sullo schermo quello che voglio!!!! tongue.gif ):per aumentare il contrasto (e i neri) agisci "banalmente" sul comando contrasto variandone i valori o lavori spostando i cursori degli istogrammi di luminosità?
Comunque tendenzialmente le tue foto sono sempre più belle, nel caso dell'esercizio che hai proposto continuo a preferire la mia, forse proprio perchè non troppo contrastata come avete detto tu e raffer.
Oggi, per la prima volta in pausa pranzo, proverò ad andare a fotografare quel che rimane della stagione dei funghi in un bosco qui vicino. Se troverò qualcosa vi informerò!

QUOTE(M0rd0r @ Oct 12 2009, 09:01 PM) *
smile.gif Salve, sono un nuovo affiliato del CLUB !!

Spero a breve di mostrarvi qualche mio scatto e soprattutto di imparare molte molte cose smile.gif

Benvenuto anche da parte mia!

QUOTE(raffer @ Oct 12 2009, 05:26 PM) *
Spacciandomi per un esperto per prima cosa ti dico che il tuo B&W mi piace, anche se vedrai che Luca ti dirà che l'immagine è troppo grigia. In realtà forse è vero, ma trattandosi di un bimbo non mi sembra il caso di accentuare il contrasto.

Per ciò che concerne l'uso della maschera di contrasto in PSP niente di più semplice (si fa per dire! laugh.gif ).
- Regola > Messa a fuoco > Maschera di contrasto
- Immetti i valori per "Raggio", "Intensità" e "Ritaglio" ed infine premi "Ok".

La cosa più difficile è trovare i valori giusti e ciò può essere facilitato se si spunta l'opzione "Anteprima dell'immagine". Io utilizzo di base rispettivamente 0,40 - 50 - 0. Con tali valori la tua foto assume questo aspetto:

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele

Grazie, onestamente credevo che l'applicazione di una maschera di contrasto fosse una cosa molto molto più lunga e complicata. Ma in realtà questo dimostra solo quanto sono ignorante, soprattutto per la post-produzione messicano.gif . Da quel che avevo letto finora, pensavo si dovesse creare una selezione, trasformarla in maschera e poi da li chissà cos'altro!!! Perdonatemi!!!
e-Madagascar
Buongiorno volevo inviare due scatti con il 35 uno rielaborato con Photoshop e l'altro con Captur NX tramite PC, purtroppo la foto ha del micromosso la luce era poca e il soggetto in movimento... Apparte questo come vi sembra la PP?

NX
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 860.6 KB


PhotoShop
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Volevo condividere anche questo panorama 4 scatti uniti con panorama maker obiettivo Sigma 70-300 APO prestatomi da un amico....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
e_piredda
QUOTE(salvus.c @ Oct 12 2009, 11:55 PM) *
Credo che questo dipenda dal buffer della macchina e non dalla scheda
ciao Salvo


...pensavo che una maggiore velocità in lettura e scrittura potesse allungare la raffica, chiaramente senza renderla più veloce....
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.