Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
cx89018
Ecco una delle mie prime foto. premetto non ho mai usato una reflex, non so usare i programmi di fotoritocco ed ancora sto scattando in automatico

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB
Elenuccy
Sono una felice possedente della Nikon D3100 da Febbraio 2011... e anche se a causa del lavoro posso usarla solo nel week end, cerco di dedicare il massimo a questa mia passione! Uso il manuale da poco anche se qualcosina da correggere c'è sempre, ovvio...! Questo è un mio piccolo esempio di macro smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Teo 46
QUOTE(Elenuccy @ May 4 2011, 11:41 PM) *
Sono una felice possedente della Nikon D3100 da Febbraio 2011... e anche se a causa del lavoro posso usarla solo nel week end, cerco di dedicare il massimo a questa mia passione! Uso il manuale da poco anche se qualcosina da correggere c'è sempre, ovvio...! Questo è un mio piccolo esempio di macro smile.gif

Ingrandimento full detail : 2.5 MB


bella!
Elenuccy
QUOTE(Teo 46 @ May 6 2011, 04:45 PM) *
bella!




grazie.gif
Teo 46
piccolo problema riscontrato (magari è un comportamento normale e mi sono rimbambito io): se scatto col flash integrato e se ho impostato gli iso automatici (impostando come iso minimi 100, iso massimi [VMAX], tempo di scatto T), automaticamente lo scatto sarà ad iso VMAX e non 100 come sarebbe lecito aspettarsi.
Questo è fatto per illuminare maggiormente lo sfondo e/o utilizzare meno flash? in ogni caso è un po' una rottura poiché se decido di scattare col flash vorrei evitare di sommargli il rumore degli alti ISO e avere un'immagina quanto più pulita...
Conijetta_Rosa
mi spiace teo ma non saprei come risponderti perchè io faccio sempre tutto in manuale unsure.gif
però probabilmente lo fa perchè non vuole lasciare le cose inquadrate ma lontane dal flash nere


piccola foto fatta per un compito di scuola (fai una foto a caso e portala a scuola che la sistemiamo... poi alla fine abbiamo dovuto girare un cortometraggio quindi non l'ha neanche controllato .-.)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.2 MB
Lunghezza focale: 55 mm
Diaframma: f 16
Tempo di posa: 1/2 sec
Sensibilita' ISO: 100



il tempo di posa è dovuto dal diaframma 16 e dagli iso 100 che ho voluto impostare e visto che stavo usando un cavalletto e che il soggetto è immobile l'ho scattata così xD

prima o poi caricherò anche quelle che ho fatto alla "moglie" del bambolotto xD
matteodm
ecco qualche foto fatta domenica alle Cinque Terre. Fotocamera.gif
saluti
Mdm
ioby
QUOTE(Teo 46 @ May 9 2011, 12:14 AM) *
piccolo problema riscontrato (magari è un comportamento normale e mi sono rimbambito io): se scatto col flash integrato e se ho impostato gli iso automatici (impostando come iso minimi 100, iso massimi [VMAX], tempo di scatto T), automaticamente lo scatto sarà ad iso VMAX e non 100 come sarebbe lecito aspettarsi.
Questo è fatto per illuminare maggiormente lo sfondo e/o utilizzare meno flash? in ogni caso è un po' una rottura poiché se decido di scattare col flash vorrei evitare di sommargli il rumore degli alti ISO e avere un'immagina quanto più pulita...


Un pò di tempo fà altri avevano aperto discussioni su questo "difetto",e purtroppo come hai notato anche tu utilizzando il flash integrato e ISO auto la D3100 si comporta così,quasi inspiegabilmente..
Dvno 90
Ho provato a prendere da un noto sito di aste lo scatto remoto programmabile....loro assicurano che vada anche per la D3100...bah staremo a vedere!
Conijetta_Rosa
io l'ho comprato dallo stesso utente di teo (non progammabile) l'ha spedito il 21 maggio e sono ancora in attesa Fulmine.gif
manuel.valeria
Ciao Teo

due domande che ho visto la galleria macro, ma tu col Raynox devi rispettare la distanza minima di MaF dell'obiettivo che usi giusto? nel caso del 55/300 scattando a 300 quanto è il fattore d'ingrandimento?

Ti chiedo questa cosa perché sono interessato all'acquisto e al comportamento del Raynox col 18/105 vr e col 70/300 vr che possiedo.

Se puoi postare una foto qua sul forum d3100 te ne sarei molto grato

Manuel
Teo 46
QUOTE(Conijetta_Rosa @ May 10 2011, 04:59 PM) *
mi spiace teo ma non saprei come risponderti perchè io faccio sempre tutto in manuale
però probabilmente lo fa perchè non vuole lasciare le cose inquadrate ma lontane dal flash nere
piccola foto fatta per un compito di scuola (fai una foto a caso e portala a scuola che la sistemiamo... poi alla fine abbiamo dovuto girare un cortometraggio quindi non l'ha neanche controllato .-.)
Ingrandimento full detail : 7.2 MB
Lunghezza focale: 55 mm
Diaframma: f 16
Tempo di posa: 1/2 sec
Sensibilita' ISO: 100
il tempo di posa è dovuto dal diaframma 16 e dagli iso 100 che ho voluto impostare e visto che stavo usando un cavalletto e che il soggetto è immobile l'ho scattata così xD

prima o poi caricherò anche quelle che ho fatto alla "moglie" del bambolotto xD


vogliamo la moglie del bambolotto! ^_^ in ogni caso se lavori con soggetti fermi hai fatto benissimo a scattare a 100 iso su cavalletto... lo faccio spesso pure io!

QUOTE(matteodm @ May 10 2011, 08:33 PM) *
ecco qualche foto fatta domenica alle Cinque Terre.
saluti
Mdm


ciao! il mio consiglio è quello di ridurre in post produzione l'aberrazione cromatica (ad esempio nella prima foto, in basso, noterai che gli oggetti hanno una sfumatura o verde o viola sui bordi.. ecco...si può togliere! tongue.gif ) e magari proverei con un colpetto di maschera di contrasto!

QUOTE(ioby @ May 11 2011, 02:03 PM) *
Un pò di tempo fà altri avevano aperto discussioni su questo "difetto",e purtroppo come hai notato anche tu utilizzando il flash integrato e ISO auto la D3100 si comporta così,quasi inspiegabilmente..


ho fatto altri scatti e la mia spiegazione è la seguente: con il flash la d3100 prova a creare un'esposizione della foto pari a quella che si otterrebbe senza flash con un tempo di posa più lungo. scattando ad un soggetto in controluce, gli iso salgono poco perché lo sfondo è già ben illuminato e il flash schiarisce il soggetto principale... se scatto di sera, invece, alza gli iso al massimo per avere lo sfondo il più "chiaro" possibile e "sparare" il meno forte possibile col flash (per evitare la classica foto col soggetto sovraesposto e tutto lo sfondo nero).

Boh magari c'è una spiegazione migliore, ma finora la mia idea è quella!

QUOTE(Conijetta_Rosa @ May 12 2011, 04:48 PM) *
io l'ho comprato dallo stesso utente di teo (non progammabile) l'ha spedito il 21 maggio e sono ancora in attesa Fulmine.gif


ehm... il 21 maggio?? biggrin.gif in ogni caso da hong kong ci vuole un mesetto circa per ricevere la merce.. proprio come avevo già detto via pm! tongue.gif

QUOTE(manuel.valeria @ May 17 2011, 02:17 PM) *
Ciao Teo

due domande che ho visto la galleria macro, ma tu col Raynox devi rispettare la distanza minima di MaF dell'obiettivo che usi giusto? nel caso del 55/300 scattando a 300 quanto è il fattore d'ingrandimento?

Ti chiedo questa cosa perché sono interessato all'acquisto e al comportamento del Raynox col 18/105 vr e col 70/300 vr che possiedo.

Se puoi postare una foto qua sul forum d3100 te ne sarei molto grato

Manuel


Ciao!
allora.. le foto che hai visto nella galleria macro sono scattate tutte con la d3100 e il raynox... poi negli exif vedi i dati!
Questa foto: http://farm5.static.flickr.com/4093/545239...207c1b830_b.jpg è stata scattata a 300mm su una moneta da 2 cent...la foto è solo ridimensionata e non croppata. L'ingrandimento a 300mm dai calcoli che avevo fatto era compreso tra i 2,4x e i 2,6x... non ricordo ora quale valore fosse esattamente ma a grandi linee è quello! Il punto di messa a fuoco non è più quello dell'obiettivo ma è quello della lente raynox che è di circa 11cm dalla lente al soggetto!
Questo vuole anche dire che non puoi più mettere a fuoco dal punto di messa a fuoco minimo dell'obiettivo ad infinito... ma solamente in quel breve range di 11cm circa. Tradotto: dovrai spostarti tu fisicamente al soggetto fino a raggiungere la distanza di circa 11cm... poi in base alla focale utilizzata deciderai quanto ingrandire il soggetto biggrin.gif

spero di essermi spiegato... ma in ogni caso se hai dubbi chiedi pure!
manuel.valeria
QUOTE(Teo 46 @ May 18 2011, 12:07 PM) *
Ciao!
allora.. le foto che hai visto nella galleria macro sono scattate tutte con la d3100 e il raynox... poi negli exif vedi i dati!
Questa foto: http://farm5.static.flickr.com/4093/545239...207c1b830_b.jpg è stata scattata a 300mm su una moneta da 2 cent...la foto è solo ridimensionata e non croppata. L'ingrandimento a 300mm dai calcoli che avevo fatto era compreso tra i 2,4x e i 2,6x... non ricordo ora quale valore fosse esattamente ma a grandi linee è quello! Il punto di messa a fuoco non è più quello dell'obiettivo ma è quello della lente raynox che è di circa 11cm dalla lente al soggetto!
Questo vuole anche dire che non puoi più mettere a fuoco dal punto di messa a fuoco minimo dell'obiettivo ad infinito... ma solamente in quel breve range di 11cm circa. Tradotto: dovrai spostarti tu fisicamente al soggetto fino a raggiungere la distanza di circa 11cm... poi in base alla focale utilizzata deciderai quanto ingrandire il soggetto biggrin.gif

spero di essermi spiegato... ma in ogni caso se hai dubbi chiedi pure!


Vediamo se ho capito, se scatto col 70/300 vr a 70 comunque devo rientrare negli 11cm per mettere a fuoco e a 70 ho un certo ingrandimento, poi se aumento la focale a 300 dagli stessi 11cm ho un ingrandimento ancora più elevato?

Manuel
Conijetta_Rosa
QUOTE(Teo 46 @ May 18 2011, 12:07 PM) *
ehm... il 21 maggio?? biggrin.gif in ogni caso da hong kong ci vuole un mesetto circa per ricevere la merce.. proprio come avevo già detto via pm! tongue.gif
Ciao!

ahaha scusa ma sono fusa >_< stress da pre esami! (DOMANI HO QUELLO DI FOTOGRAFIA ARG) intendevo aprile xD
comunquesia ho comprato altre volte dalla cina e per dirtene una la mia borsa della reflex è arrivata in due settimane xD speriamo non se lo sia perso la posta .-.
(non sarebbe la prima volta che mi capitaXD)


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.6 MB
questa è una delle prime foto che feci con la reflex tongue.gif NON CHIEDETEMI il perchè di quei parametri che non lo so nemmeno io O_O
è anche uno dei miei primi bianchi e neri con silver efex tongue.gif mi piace proprio come escono

ora è meglio se mi fiondo a leggere il libro di fotografia e a fare il progetto per domani xD
Teo 46
QUOTE(manuel.valeria @ May 18 2011, 03:01 PM) *
Vediamo se ho capito, se scatto col 70/300 vr a 70 comunque devo rientrare negli 11cm per mettere a fuoco e a 70 ho un certo ingrandimento, poi se aumento la focale a 300 dagli stessi 11cm ho un ingrandimento ancora più elevato?

Manuel


esattamente! fai conto che il punto di messa a fuoco tra i 70mm e i 300mm varierà di..boh...1cm circa...ma in ogni caso il concetto è quello!

QUOTE(Conijetta_Rosa @ May 18 2011, 05:48 PM) *
ahaha scusa ma sono fusa >_< stress da pre esami! (DOMANI HO QUELLO DI FOTOGRAFIA ARG) intendevo aprile xD
comunquesia ho comprato altre volte dalla cina e per dirtene una la mia borsa della reflex è arrivata in due settimane xD speriamo non se lo sia perso la posta .-.
(non sarebbe la prima volta che mi capitaXD)
Ingrandimento full detail : 7.6 MB
questa è una delle prime foto che feci con la reflex tongue.gif NON CHIEDETEMI il perchè di quei parametri che non lo so nemmeno io O_O
è anche uno dei miei primi bianchi e neri con silver efex tongue.gif mi piace proprio come escono

ora è meglio se mi fiondo a leggere il libro di fotografia e a fare il progetto per domani xD


guarda da quel che so di solito arrivano in poco tempo in italia... poi rimangono fermi settimane in dogana per il controllo..ed è per questo che ci mettono una vita! io ho ordinato diverse volte (sempre cose da pochi spiccioli) e l'attesa è durata anche 6 settimane in alcuni casi... ma solo una volta l'oggetto è andato perso!
cmq per il bianco nero usi sempre silver efex? per ora è una tecnica che non ho avuto tempo di sperimentare, ma da quel poco che ho visto pare che cambiando un paio di impostazioni la foto risulti notevolmente diversa...nonostante mantenga il bianco e nero!
Boh.. vedrò con calma.. intanto in bocca al lupo per domani!


ps. visto che è da un po' che non allego scatti, eccone uno biggrin.gif (ho ancora un migliaio di foto da sistemare...e a breve avrò gli esami...non ce la farò mai tongue.gif )
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.5 MB
matteodm
QUOTE(Teo 46 @ May 18 2011, 12:07 PM) *
ciao! il mio consiglio è quello di ridurre in post produzione l'aberrazione cromatica (ad esempio nella prima foto, in basso, noterai che gli oggetti hanno una sfumatura o verde o viola sui bordi.. ecco...si può togliere! tongue.gif ) e magari proverei con un colpetto di maschera di contrasto!


Grazie Teo per il consiglio smile.gif metterò in atto ciò che mi hai detto...smile.gif
carina la foto del gabbiano
Conijetta_Rosa
QUOTE(Teo 46 @ May 18 2011, 06:46 PM) *
guarda da quel che so di solito arrivano in poco tempo in italia... poi rimangono fermi settimane in dogana per il controllo..ed è per questo che ci mettono una vita! io ho ordinato diverse volte (sempre cose da pochi spiccioli) e l'attesa è durata anche 6 settimane in alcuni casi... ma solo una volta l'oggetto è andato perso!
cmq per il bianco nero usi sempre silver efex? per ora è una tecnica che non ho avuto tempo di sperimentare, ma da quel poco che ho visto pare che cambiando un paio di impostazioni la foto risulti notevolmente diversa...nonostante mantenga il bianco e nero!
Boh.. vedrò con calma.. intanto in bocca al lupo per domani!
ps. visto che è da un po' che non allego scatti, eccone uno biggrin.gif (ho ancora un migliaio di foto da sistemare...e a breve avrò gli esami...non ce la farò mai tongue.gif )

Ingrandimento full detail : 2.5 MB

bella la foto! cavolo io non so dove trovarli i posti con gli animali da fotografare xD (ok ora mi prenderete per scema o.o)

comunque quello è il primo esperimento con silver efex! e sicuramente cambiando da un impostazione all altra cambia sensibilmente la resa della fotografia. puoi scegliere anche di aggiungere alcuni cornici e perfino simulare la resa di varie pellicole con vari iso.

altro esemòpio di silver efex.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB


la foto a colori non era così scura ma l'ho voluta far sembrare io così per aggiungere un po' di patos vista l'espressione impaurita del cavallo
MrPrince
A proposito di silver efex mi aggrego con un mio scatto post prodotto con il suttetto programma alla recente versione 2!!

P.S. scatto in allegato perchè in questo momento non riesco a caricarla su clikon sorry...
Conijetta_Rosa
bella la foto tongue.gif


io sta sera son stata a un concerto ho provato a fare qualche scatto ma a giudicare dal rumore che avevano le foto probabilmente era un concerto dei metallica xDDDDDDDDDDDDDDDD

ho pure perso il tappo dell'obbiettivo .-. (e per questo motivo sono entrata in depressione xD per me la reflex è come un figlio .-.) cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif
venefunk
Ciao ragazzi ,anche io da un paio di mesi ho comprato (a mio parere) questo gioiellino...ma mi sta dando gioi e dolori!:-)
Questo perchè io sono ancora una schiappa...detto dal mio fotogrfo di fiducia!Secondo perchè a volte ho difficoltà soprattutto nei paesaggi di mettere tutta la foto a fuoco!!
Potete consigliarmi??Ho appena ordinato un paio di libri a riguardo sulla "fotografia digitale" di Kelby Scott.dite che può aiutarmi?
Grazie comunque a tutti!!
Spero quanto prima di poetrvi elargire di ottime foto...(Spero!;-) )
Teo 46
QUOTE(MrPrince @ May 21 2011, 01:03 AM) *
A proposito di silver efex mi aggrego con un mio scatto post prodotto con il suttetto programma alla recente versione 2!!

P.S. scatto in allegato perchè in questo momento non riesco a caricarla su clikon sorry...


bella smile.gif

QUOTE(Conijetta_Rosa @ May 22 2011, 02:52 AM) *
bella la foto tongue.gif
io sta sera son stata a un concerto ho provato a fare qualche scatto ma a giudicare dal rumore che avevano le foto probabilmente era un concerto dei metallica xDDDDDDDDDDDDDDDD

ho pure perso il tappo dell'obbiettivo .-. (e per questo motivo sono entrata in depressione xD per me la reflex è come un figlio .-.) cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif


guarda...ho dovuto fare in 2 domeniche consecutive 1 comunione ed una cresima... 3200 iso quasi sempre... e poi pesante PP per cercare di tirare fuori il meglio... un incubo!!

ps. ma come hai fatto a perdere il tappo???

QUOTE(venefunk @ May 22 2011, 11:40 PM) *
Ciao ragazzi ,anche io da un paio di mesi ho comprato (a mio parere) questo gioiellino...ma mi sta dando gioi e dolori!:-)
Questo perchè io sono ancora una schiappa...detto dal mio fotogrfo di fiducia!Secondo perchè a volte ho difficoltà soprattutto nei paesaggi di mettere tutta la foto a fuoco!!
Potete consigliarmi??Ho appena ordinato un paio di libri a riguardo sulla "fotografia digitale" di Kelby Scott.dite che può aiutarmi?
Grazie comunque a tutti!!
Spero quanto prima di poetrvi elargire di ottime foto...(Spero!;-) )


sui paesaggi non è difficile mettere a fuoco..il punto di messa a fuoco è così distante che la profondità di campo è cmq enorme! ovviamente non aprire troppo il diaframma..
in ogni caso... ho letto il primo volume di scott kelby (sono 3 mi pare) ed è stato davvero interessante! avendo letto anche qualche altro libro il mio consiglio è questo: ogni fotografo professionista ha i propri metodi e le proprie tecniche che personalmente ritiene le migliori... ergo non prendere tutto come oro colato (in quanto in un libro Tizio ti dirà che il ritratto lo fa in un modo, mentre nell'altro libro Caio ti dirà che lo farà in modo differente), ma cerca nuovi spunti, nuovi trucchetti e vedila più come una raccolta di consigli piuttosto che come una Bibbia da cui dipendere!
Questa ovviamente è solo la mia idea... ciao!


ps... mi sta macinando in testa l'idea di un sb700 o un sb900.... ahi ahi ahi!
Conijetta_Rosa
QUOTE(Teo 46 @ May 25 2011, 06:18 PM) *
ps. ma come hai fatto a perdere il tappo???


non so se hai presente wall of death? (nel caso cerca su youtubexD) ecco io OVVIAMENTE dopo aver passato tutta la serata lontana dal pogo (:/ ma cosa l'ho portata a fare? .-. avrei potuto pogare almeno un pochino .-.) non potevo farmi sommergere dal wall of death allora ho indietreggiato e ho visto che non c'era più :( poi ho controllato a fine concerto ma del tappo neanche l'ombra!
Teo 46
QUOTE(Conijetta_Rosa @ May 25 2011, 11:32 PM) *
non so se hai presente wall of death? (nel caso cerca su youtubexD) ecco io OVVIAMENTE dopo aver passato tutta la serata lontana dal pogo (:/ ma cosa l'ho portata a fare? .-. avrei potuto pogare almeno un pochino .-.) non potevo farmi sommergere dal wall of death allora ho indietreggiato e ho visto che non c'era più :( poi ho controllato a fine concerto ma del tappo neanche l'ombra!


ma se sei uscita solo con la reflex (senza borsa intendo)...a che ti serviva il tappo? io piuttosto tengo sempre su il paraluce e il tappo lo rimetto quando torno a casa biggrin.gif

ps. pazza ad andare in certi posti con la reflex biggrin.gif pure dove vado io ogni tanto (tutt'altro genere musicale) c'è il rischio di pogo ma a prescindere lascio tutto a casa e al max qualche foto la faccio col cell... preferisco godermi la serata piuttosto di avere 1000 occhi ovunque con l'ansia che qualche ubriaco rovesci il suo cocktail sulla mia reflex... biggrin.gif
Conijetta_Rosa
no ero li con la borsa della reflex (: e il paraluce non ce l'ho :/

comunque è sostanzialmente la festa degli studenti della provincia di brescia e c'erano altre zone con altri generi (rap/house) non son stata tutta sera nella zona rock xD
ioby
Un paio di scatti del Giro di giovedì,in provincia di Bergamo

Ultima curva all'arrivo di San Pellegrino Terme per i primi tre classificati(scattata in RAW e tagliata)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1013.7 KB



La maglia rosa al passaggio da Bergamo Alta

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Teo 46
QUOTE(anselmojose @ May 29 2011, 10:22 AM) *


Ma che figata... ma come le hai fatte? sembrano quasi più scatti uniti.. blink.gif


QUOTE(ioby @ May 28 2011, 08:21 PM) *
Un paio di scatti del Giro di giovedì,in provincia di Bergamo

Ultima curva all'arrivo di San Pellegrino Terme per i primi tre classificati(scattata in RAW e tagliata)

Ingrandimento full detail : 1013.7 KB
La maglia rosa al passaggio da Bergamo Alta

Ingrandimento full detail : 2.1 MB


mi piacciono! ma ti faccio 2 domande: 1-come mai hai chiuso così tanto il diaframma? 2-quanti scatti ci hai messo per riuscire a fare un buon panning? (te lo chiedo perché non ho mai avuto l'occasione di provare tongue.gif )
Conte76
Ho acquistato la mia D3100 a natale scorso. Premetto che io e la fotografia non siamo mai andati d'accordo ma la passione e tanta e piano piano qualcosa di buono viene fuori. ho provato inoltre la d5000 e devo dire che la piccolina si comporta meglio. Non ho molti termini di paragone però posso dire che con la D3100 ho notato una leggera sovraesposizione, magari è una mia impressione.
Comunque è un bel giocattolino.Questi sono due scatti un pò rivisti.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
ophelia652
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 16 2010, 01:52 PM) *
chiedo scusa.... è da 15 gg che ho la d3100; quanto vi dura la batteria ?
a me sembra duri davvero poko...
carico, faccio un po di scatti, la collego al pc per poi magari lavorarci, la rimetto a posto, un paio di gg dopo la batteria sta a 1 tacca.

avete già fatto qlc carica/scarica facendo foto? vedendo quanto dura?
grazie


Anche a me dura veramente pochissimo! :(

Io ho un dubbio sull'autoscatto: ma posso fare solo un autoscatto alla volta? non ne fa a ripetizione? dalle impostazioni della macchina ho potuto modificare solo il tempo che ci mette a scattare ma non la quantità di scatti che evidentemente non c'è anche se mi sembra assurdo! C'era sulla vecchia compatta e lo trovavo molto comodo! ho guardato anche sul libretto ma niente da fare non ho trovato proprio nulla. Mi date conferma che è davvero così e non ci sono impostazioni da modificare? grazie
buma
Ciao...mi aggiungo anche io da qualche mese felicissimo possessore di questa splendida ( e mia prima ) reflex.
me la sono portata anche in viaggio di nozze facendo delle splendide foto..appena ho l'occasione ne mostro qualcuna (ma non aspettatevi nulla di eccezionale).
il mio approccio è, diciamo, semplice....tutto in manuale (tranne la messa a fuoco salvo casi in cui ho tempo per dilettarmici) e via...prove su prove finchè trovo la foto che mi soddisfa...
giusto una domandina veloce...io usi il ViewNX2 per convertire da raw a jpeg (come immagino molti di voi)...ho notato però che se provo a convertire degli scatti continui a volte va in errore e non me le converte...
è capitato a qualcuno?

venefunk
QUOTE(Teo 46 @ May 25 2011, 06:18 PM) *
sui paesaggi non è difficile mettere a fuoco..il punto di messa a fuoco è così distante che la profondità di campo è cmq enorme! ovviamente non aprire troppo il diaframma..
in ogni caso... ho letto il primo volume di scott kelby (sono 3 mi pare) ed è stato davvero interessante! avendo letto anche qualche altro libro il mio consiglio è questo: ogni fotografo professionista ha i propri metodi e le proprie tecniche che personalmente ritiene le migliori... ergo non prendere tutto come oro colato (in quanto in un libro Tizio ti dirà che il ritratto lo fa in un modo, mentre nell'altro libro Caio ti dirà che lo farà in modo differente), ma cerca nuovi spunti, nuovi trucchetti e vedila più come una raccolta di consigli piuttosto che come una Bibbia da cui dipendere!
Questa ovviamente è solo la mia idea... ciao!
ps... mi sta macinando in testa l'idea di un sb700 o un sb900.... ahi ahi ahi!



Grazie Mille Teo della risposta!Ne farò buon uso!!
Intanto voglio vedere se riesco a prendere un buon treppiede in modo da avere un pò di vantaggio!!
:-))
ioby
QUOTE(Teo 46 @ May 29 2011, 05:01 PM) *
Ma che figata... ma come le hai fatte? sembrano quasi più scatti uniti.. blink.gif
mi piacciono! ma ti faccio 2 domande: 1-come mai hai chiuso così tanto il diaframma? 2-quanti scatti ci hai messo per riuscire a fare un buon panning? (te lo chiedo perché non ho mai avuto l'occasione di provare tongue.gif )



1- No è uno scatto secco.In teoria il diaframma non doveva essere così chiuso,ma ho fatto una confusione tremenda!!
Salivano da una via stretta scura e svoltavano sulla piazza.Ho esposto correttamente sulla via stretta,la una zona più scura alzando gli ISO a 800,ma quando è passato il gruppo la gente si è spostata e non avevo più il campo libero,ho deciso al volo di allungare i tempi e provare dei panning.A quel punto in S con il tempo a 1/100 a 800ISO,giustamente ha chiuso il diaframma e il cielo si è bruciato!Dovevo impostare ISO in auto..


2-Ho provato i primi panning con la D3100 giusto al giro e ieri ad una manifestazione di auto storiche.Metti in priorità tempi,piu o meno intorno ai 1/200 ma dipende cosa devi fotografare,AF contino e se c'è molta luce diaframmi chiusi,poi mentre scatti devi continuare a seguire il soggetto.
Forse mi ha aiutato la mancanza di mezzi!!Avevo una bridge fuji che non si poteva usare sopra i 400 ISO e siccome mi piace la fotografia sportiva spesso mi sono trovato a fotografare le macchine da rally per esempio con poca luce.Quindi obbligato dai tempi spesso lunghi ho fatto un bel pò di pratica!!Anche se su 10 scatti 7 erano da buttare...
Con la D3100 in AF continuo invece è tutta un'altra storia!!La foto si fà da sè! guru.gif

Appena sistemo i RAW magari posto anche le auto storiche.












Teo 46
QUOTE(ophelia652 @ May 30 2011, 01:44 PM) *
Anche a me dura veramente pochissimo! :(

Io ho un dubbio sull'autoscatto: ma posso fare solo un autoscatto alla volta? non ne fa a ripetizione? dalle impostazioni della macchina ho potuto modificare solo il tempo che ci mette a scattare ma non la quantità di scatti che evidentemente non c'è anche se mi sembra assurdo! C'era sulla vecchia compatta e lo trovavo molto comodo! ho guardato anche sul libretto ma niente da fare non ho trovato proprio nulla. Mi date conferma che è davvero così e non ci sono impostazioni da modificare? grazie


intendi impostare l'autoscatto ogni 2 secondi, e in auto lui scatta una foto ogni 2 secondi? in teoria non si può fare...forse tenendo premuto il pulsante di scatto riparti in automatico..e anche se intendi la funzione dove gli dici "fammi uno scatto ogni minuto" non troverai nulla :/

QUOTE(buma @ May 30 2011, 03:24 PM) *
Ciao...mi aggiungo anche io da qualche mese felicissimo possessore di questa splendida ( e mia prima ) reflex.
me la sono portata anche in viaggio di nozze facendo delle splendide foto..appena ho l'occasione ne mostro qualcuna (ma non aspettatevi nulla di eccezionale).
il mio approccio è, diciamo, semplice....tutto in manuale (tranne la messa a fuoco salvo casi in cui ho tempo per dilettarmici) e via...prove su prove finchè trovo la foto che mi soddisfa...
giusto una domandina veloce...io usi il ViewNX2 per convertire da raw a jpeg (come immagino molti di voi)...ho notato però che se provo a convertire degli scatti continui a volte va in errore e non me le converte...
è capitato a qualcuno?


ciao e benvenuto smile.gif
per quanto riguarda viewnx.. si.. è un problema comune ed è un problema del software! pure capture nx ogni tanto si pianta ma un po' meno spesso... stiamo tutti aspettando capture nx 3 che dovrebbe essere riscritto da zero =)

QUOTE(ioby @ May 30 2011, 09:55 PM) *
1- No è uno scatto secco.In teoria il diaframma non doveva essere così chiuso,ma ho fatto una confusione tremenda!!
Salivano da una via stretta scura e svoltavano sulla piazza.Ho esposto correttamente sulla via stretta,la una zona più scura alzando gli ISO a 800,ma quando è passato il gruppo la gente si è spostata e non avevo più il campo libero,ho deciso al volo di allungare i tempi e provare dei panning.A quel punto in S con il tempo a 1/100 a 800ISO,giustamente ha chiuso il diaframma e il cielo si è bruciato!Dovevo impostare ISO in auto..
2-Ho provato i primi panning con la D3100 giusto al giro e ieri ad una manifestazione di auto storiche.Metti in priorità tempi,piu o meno intorno ai 1/200 ma dipende cosa devi fotografare,AF contino e se c'è molta luce diaframmi chiusi,poi mentre scatti devi continuare a seguire il soggetto.
Forse mi ha aiutato la mancanza di mezzi!!Avevo una bridge fuji che non si poteva usare sopra i 400 ISO e siccome mi piace la fotografia sportiva spesso mi sono trovato a fotografare le macchine da rally per esempio con poca luce.Quindi obbligato dai tempi spesso lunghi ho fatto un bel pò di pratica!!Anche se su 10 scatti 7 erano da buttare...
Con la D3100 in AF continuo invece è tutta un'altra storia!!La foto si fà da sè! guru.gif



no no lo scatto secco era riferito al quote precedente e alle foto delle gocce d'acqua! smile.gif
cmq sul panning io devo iniziare a fare un po' di pratica.. a settembre qui ci sarà una gara di salita e vorrei approfittarne per immortalare qualche bolide tongue.gif

QUOTE
Appena sistemo i RAW magari posto anche le auto storiche.


auguri biggrin.gif vedo che non sono l'unico allora... ho montagne di raw che chiedono un minimo di sviluppo ma il tempo è tiranno!

ps. per le auto storiche: qui è passata la mille miglia di notte...senza flash venivano super mosse e col flash integrato ho avuto risultati osceni (auto ferma, immortalata, ma scena con colori completamente snaturati)... maledizione :/
ophelia652
si esatto intendevo quello! con l'altra mettevo l'autoscatto e potevo mettere la quantità di scatti (massimo 10 mi pare) e il tempo tra uno scatto e l'altro! Evidentemente qui non si può fare...pazienza biggrin.gif
elros
QUOTE(anselmojose @ May 29 2011, 10:22 AM) *



Ciao a tutti e benvenuti ai nuovi membri...
Sono sparito perchè purtroppo lo studio si sta facendo molto impegnativo in questo periodo.
cmq queste foto sono davvero molto belle... dovresti spiegarci alcuni trucchetti su come riuscire a fare determinati scatti....a me affascina molto questo tipo di fotografia....smile.gif grazieeeeee
Teo 46
QUOTE(ophelia652 @ May 31 2011, 12:58 PM) *
si esatto intendevo quello! con l'altra mettevo l'autoscatto e potevo mettere la quantità di scatti (massimo 10 mi pare) e il tempo tra uno scatto e l'altro! Evidentemente qui non si può fare...pazienza biggrin.gif


si ricordo che con una nikon compatta avevo fatto "un tramonto in 40 scatti" facendo scatti impostati ogni 30 secondi... si è un po' un peccato in effetti! credo che l'unica soluzione sia quella di cercare un telecomando di scatto remoto con funzioni di timer...
elros
questa è una delle tante foto fatte durante le varie passeggiate per la capitale...
spero vi piaccia....!!!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB
buma
mi sono appena iscritto a flickr....
se avete voglia di dare una sbirciatina a qualche scatto che ho fatto durante il viaggio di nozze...fate pure...ogni commento è ben accetto....

so che non sono foto eccezionali, ma per essere un totale neofita sono comunque soddisfatto di come sono venute....ovviamente punto a migliorarmi continuamente...

qui la mia prima galleria
ioby
QUOTE(anselmojose @ May 29 2011, 10:22 AM) *




Che spettacolo,sono bellissime!!! guru.gif
myfocus75
QUOTE(anselmojose @ May 29 2011, 10:22 AM) *

Sono curioso.... come le hai fatte?

Mi affascinano
matteodm
ciao Buma,
ho guardato la tua galleria...io avrei fatto più attenzione a tenere il mare in orizzonantale...ho notato che quasi sempre pende rolleyes.gif
saluti
mdm


QUOTE(buma @ Jun 1 2011, 11:21 AM) *
mi sono appena iscritto a flickr....
se avete voglia di dare una sbirciatina a qualche scatto che ho fatto durante il viaggio di nozze...fate pure...ogni commento è ben accetto....

so che non sono foto eccezionali, ma per essere un totale neofita sono comunque soddisfatto di come sono venute....ovviamente punto a migliorarmi continuamente...

qui la mia prima galleria

buma
QUOTE(matteodm @ Jun 1 2011, 08:25 PM) *
ciao Buma,
ho guardato la tua galleria...io avrei fatto più attenzione a tenere il mare in orizzonantale...ho notato che quasi sempre pende rolleyes.gif
saluti
mdm


si..purtroppo me ne sono accorto anche io....dopo però tongue.gif

simolatrottola
Ciao ragazzi, è da un bel po' che non passavo di qui...

... alura, io e la mia piccola d3100 siamo diventati una coppia bella affiatata, e la fotografia sta diventando piano piano una mania, quindi ho deciso che era giunta l'ora di mettersi un po' alla prova e cominciare ad iscriversi a qualche concorso. Il primo è quello dell'associazione Il tempo ritrovato, presso la quale ho anche frequentato un corso. Il tema delle foto da presentare, massimo due scatti, era proprio "il tempo ritrovato". Lunedì le ho consegnate. Eccovele qui:

- "Ritrovare il nostro tempo"

-"Pesca il tuo tempo!"


In realtà punto tutto sulla prima, ma visto che potevo consegnarne due...


Avanti coi commenti! Non abbiate pietà!
Teo 46
QUOTE(elros @ May 31 2011, 06:41 PM) *
questa è una delle tante foto fatte durante le varie passeggiate per la capitale...
spero vi piaccia....!!!
Ingrandimento full detail : 5.4 MB


purtroppo il sole era ancora troppo alto... al tramonto sarebbe venuta ancora migliore!

QUOTE(buma @ Jun 3 2011, 10:27 AM) *
si..purtroppo me ne sono accorto anche io....dopo però tongue.gif


puoi sempre rimediare in post produzione prima di metterle! biggrin.gif

E' proprio per quello che lo sviluppo (inteso proprio come post produzione) è una cosa lenta, lunga, massacrante ma in grado di trasformare uno scatto smile.gif

Ci sono scatti che per come li vedi "on camera" non gli daresti 2 centesimi, ma una volta sviluppati prendono tutt'altra forma smile.gif

________________________________________________________________________

ps. sto entrando in paranoia con la gestione colore... vorrei calibrare monitor e stampante in modo da vedere colori fedeli e stampare ciò che vedo ma si parla di 350€ per un kit che userò solo una volta (il tempo di tarare e poi stop).. e non so come fare.. bah!
Nel frattempo dovrei essermi deciso per il flash esterno..
buma
QUOTE(Teo 46 @ Jun 3 2011, 11:36 AM) *
purtroppo il sole era ancora troppo alto... al tramonto sarebbe venuta ancora migliore!
puoi sempre rimediare in post produzione prima di metterle! biggrin.gif

E' proprio per quello che lo sviluppo (inteso proprio come post produzione) è una cosa lenta, lunga, massacrante ma in grado di trasformare uno scatto smile.gif

Ci sono scatti che per come li vedi "on camera" non gli daresti 2 centesimi, ma una volta sviluppati prendono tutt'altra forma smile.gif

________________________________________________________________________

ps. sto entrando in paranoia con la gestione colore... vorrei calibrare monitor e stampante in modo da vedere colori fedeli e stampare ciò che vedo ma si parla di 350€ per un kit che userò solo una volta (il tempo di tarare e poi stop).. e non so come fare.. bah!
Nel frattempo dovrei essermi deciso per il flash esterno..




Sulla post_produzione purtroppo sono decisamente indietro...sto iniziando ora a muovere i primi passi....quindi in primis sto abituando il mio occhio a diventare critico...
giusto un consiglio...come monitor aggiuntivo, per vedere bene le foto in grande e con buona definizione, un fullHD 37", con i dovuti settaggi, potrebbe risultare abbastanza fedele nella visualizzazione? volevo usare direttamente la tv come monitor pc...
enryrusso
QUOTE(anselmojose @ May 29 2011, 10:22 AM) *


stupende queste foto complimenti,posso sapere come le hai fatte???
elros
[quote name='Teo 46' date='Jun 3 2011, 11:36 AM' post='2492784']
purtroppo il sole era ancora troppo alto... al tramonto sarebbe venuta ancora migliore!

SI TEO, sarebbe venuta migliore è vero...ma è stato intenzionale con il sole così alto e cmq sembra un tramonto!!! strano si, xò ho provato a fare una foto particolare ... posterò qualche altra foto...!!! anche della parata militare del 2 giugno!!! anche se per la posizione in cui ero , mi è risultato molto faticoso fare qualche scatto decente...
rikky86
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

due fotine ..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

... ve ne metto un'altra ...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.