Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
ioby
C'è un programma direttamente nella macchina che permette di sovrapporre 2 file RAW..
Ci stavo giusto smanettando oggi,se esce qualcosa di decente lo posto.
Conijetta_Rosa
QUOTE(Teo 46 @ Feb 18 2011, 12:38 AM) *
La mia è da 8 diottrie, ma non è una vera lente, è un gruppo ottico da 3 lenti (e per questo costa più di una normale lente closeup). Se cerchi su google raynox dcr-250 vedi che strano oggetto è....

Dai ora tutti a nanna...chi vuole un po' di musica?? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ingrandimento full detail : 608.7 KB

ma quindi essendo una lente "universale" che si attacca su tutte le dimensioni di filtri da 52 a 67mm se io lo monto su un obbiettivo con il portafiltri 67 mm fa una bella vignettatura bella pesante nera? (che però se si parla di uno zoom e lo si mette alla massima focale probabilmente non si vede?) unsure.gif
elros

comunque ero con il 55-300, a 300mm. Davanti all'obiettivo ho aggiunto il raynox dcr-250, arrivato giusto ieri mattina, e a quanto pare può tirare fuori qualcosa di buono.
Beh se prendi in riferimento la mia della penna, non è fatta con obiettivi standard perché è stata applicata anche una lente per macro, quindi non ti preoccupare è normale!
In ogni caso ti ricordo che essendo una reflex entry level, questo thread è pieno di utenti (come me) alla loro prima reflex, quindi la sperimentazione, le mille prove in casa, la pubblicazione delle foto per i commenti, ecc....sono tutte cose normali che servono per crescere (professionalmente parlando).
Per farti un esempio, in una mia uscita ho fatto oltre 100 foto ma di queste solamente 3 mi convincevano, le altre avevano qualcosa che non andava. Su su non farti intimorire =)
[/quote]

grazie dell'incoraggiamento... ma posso provare a fare una cosa del genere con il 55-300 mio? a che distanza dovrei mettermi... anche se ho visto che tu hai messo delle lenti...
cmq volevo chiedre una cosa, non so chi può rispondermi, quando ho impostato il colore nero al display della mia d3100 ho visto che ha destra c'è una sottile riga viola...:( è normale? potete provare a vedere nelle vostre macchine? grazie...
ps. spero qualcuno mi faccia sapre...
sherphornet
allora ecco 2 prove di "HDR" (anche se mi sembra coraggioso definirlo così..)

boh non mi convincono,sarà la mia totale negazione per tutto cio' che è software....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

tra l'altro il flare della seconda foto...credo sia dovuto al riflesso del casco piu' che dal sole direttamente...che sfiga...
Teo 46
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Feb 18 2011, 07:08 PM) *
ma quindi essendo una lente "universale" che si attacca su tutte le dimensioni di filtri da 52 a 67mm se io lo monto su un obbiettivo con il portafiltri 67 mm fa una bella vignettatura bella pesante nera? (che però se si parla di uno zoom e lo si mette alla massima focale probabilmente non si vede?) unsure.gif


La vignettatura ce l'ho pure con il 55-300 che richiede i filtri da 58mm. Il punto è che dipende sia dall'obiettivo che dalla focale. Col 55-300, ad esempio, a 55mm la vignettatura si vede ma è leggera, mentre a 100mm si fa decisamente pesante, salvo poi "scomparire" dai 200mm in su (magari scompare pure prima ma non ho fatto prove specifiche a riguardo).
E' il suo difetto più grande probabilmente, ma nonostante questo per ora ne sono pienamente soddisfatto smile.gif

QUOTE(sherphornet @ Feb 18 2011, 09:03 PM) *
allora ecco 2 prove di "HDR" (anche se mi sembra coraggioso definirlo così..)

boh non mi convincono,sarà la mia totale negazione per tutto cio' che è software....
Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Ingrandimento full detail : 2.2 MB

tra l'altro il flare della seconda foto...credo sia dovuto al riflesso del casco piu' che dal sole direttamente...che sfiga...


Se puoi, potresti fare l'upload del .nef della seconda foto? Vorrei provare a vedere se riesco a fare l'immagine come avevo in mente, ma non sono sicuro di riuscirci biggrin.gif

QUOTE(elros @ Feb 18 2011, 08:31 PM) *
grazie dell'incoraggiamento... ma posso provare a fare una cosa del genere con il 55-300 mio? a che distanza dovrei mettermi... anche se ho visto che tu hai messo delle lenti...


per ingrandire al massimo dovresti provare a 300mm alla minima distanza di messa a fuoco (1,4m per il 55-300 se non ricordo male). La differenza è che io con questa lente aggiuntiva riesco a mettere a fuoco a circa 11cm dall'obiettivo e di conseguenza avvicinando molto di più il soggetto, riesco ad ingrandirlo maggiormente smile.gif
sognoreflex
visto il club nikon d3100 volevo avere 2 dritte sull'aggiornamento
firmware nikon d3100 se per caso non si fa capita qualcosa? poi rifuarda solo i video o anche le foto???grazie 1000
elros
qualcuno mi sa spiegare cosa c'è che non va in queste foto?
come dovevo impostare la mia reflex?
ho fotografato il palazzo di fronte che non era molto lontano...non capisco perchè la foto non è nitida...:( ho fatto tante prove in M in A e inS... pure in P....!!!

avrei voluto prendere bene l'acqua che usciva dal tubo...e idem per il ciclamino sul balcone...
Teo 46
QUOTE(elros @ Feb 19 2011, 12:21 PM) *
qualcuno mi sa spiegare cosa c'è che non va in queste foto?
come dovevo impostare la mia reflex?
ho fotografato il palazzo di fronte che non era molto lontano...non capisco perchè la foto non è nitida...:( ho fatto tante prove in M in A e inS... pure in P....!!!

avrei voluto prendere bene l'acqua che usciva dal tubo...e idem per il ciclamino sul balcone...


mancano i dati di scatto...senza quelli è difficile capire cos'hai sbagliato! se usassi clikon si vedrebbero subito!
nella terza foto comunque sembra che lo scatto sia stato fatto da dietro un vetro... boh.. la prima invece è chiaramente mossa!
elros
QUOTE(Teo 46 @ Feb 19 2011, 06:08 PM) *
mancano i dati di scatto...senza quelli è difficile capire cos'hai sbagliato! se usassi clikon si vedrebbero subito!
nella terza foto comunque sembra che lo scatto sia stato fatto da dietro un vetro... boh.. la prima invece è chiaramente mossa!


COME DOVREI FARE per metterli su clikon? cmq hai un occhio fnomenale... il vetro era uno specchio ma cmq l'ho scatttata da dietro il vetro.
sarà per qsto? cmq se la scarichi e vai su proprietà -dettagli, i dati di scatto te li dice... ma le altre solo una ne ho fatto da dietro il vetro... !!! ma cmq non mi piacciono...
matteodm
QUOTE(Teo 46 @ Feb 19 2011, 06:08 PM) *
mancano i dati di scatto...senza quelli è difficile capire cos'hai sbagliato! se usassi clikon si vedrebbero subito!
nella terza foto comunque sembra che lo scatto sia stato fatto da dietro un vetro... boh.. la prima invece è chiaramente mossa!


concordo con Teo, prima bella mossa...seconda un po' meno mossa e terza opaca...
Elros se poi riesci aggiungi anche la Regione
Teo 46
QUOTE(elros @ Feb 19 2011, 06:11 PM) *
COME DOVREI FARE per metterli su clikon? cmq hai un occhio fnomenale... il vetro era uno specchio ma cmq l'ho scatttata da dietro il vetro.
sarà per qsto? cmq se la scarichi e vai su proprietà -dettagli, i dati di scatto te li dice... ma le altre solo una ne ho fatto da dietro il vetro... !!! ma cmq non mi piacciono...


per le immagini su clikon qui ci sono delle guide =)
http://www.nikonclub.it/forum/Inserimento_...st-t105226.html

per le foto...ho visto molto velocemente e aldilà della mancata nitidezza per colpa di vetro/specchio (e fidati che la differenza è notevolissima!), hai usato delle impostazioni un po' particolari biggrin.gif
in quella sfocata del tubo hai misurazione dell'esposizione SPOT, e +3EV di compensazione.
Imposta la misurazione in matrix e non dovresti aver bisogno di compensare.
Inoltre visto che sono foto fatte a 300mm, il mio consiglio almeno per ora è di scattarle in S impostando un tempo di scatto inversamente proporzionale alla focale... ovvero se sei a 100mm usa 1/100s, se sei a 300mm imposta 1/320s. (ad essere pignoli dovresti mettere almeno 1/500 tenendo in considerazione il crop, ma augurandomi che tu tenga inserito sia il VR che l'autofocus non dovresti in ogni caso avere problemi di mosso/sfuocato).
Ovviamente ho detto di scattarle in S perché il tempo di scatto, a focali simili, è fondamentale per evitare il micromosso...

fai un po' di prove, e soprattutto, apri le finestre messicano.gif
oti
Dopo un periodo di incertezze su quale reflex prendere per iniziare, "passando da queste parti" mi avete convinta ... ho appena registrato la mia nuova D3100!
Splendida e maneggevole sono soddisfattissima del mio acquisto!
Un saluto a tutti smile.gif
matteodm
QUOTE(oti @ Feb 19 2011, 11:59 PM) *
Dopo un periodo di incertezze su quale reflex prendere per iniziare, "passando da queste parti" mi avete convinta ... ho appena registrato la mia nuova D3100!
Splendida e maneggevole sono soddisfattissima del mio acquisto!
Un saluto a tutti smile.gif


Ciao Oti e benvenuta!!
vedrai che ti darà tante soddisfazioni smile.gif con che obbiettivo l'hai presa??
posta poi qualche foto. laugh.gif
sherphornet
@teo...non posso upoloadare il file raw di quella foto,dato che essendo ripresa da dietro...si vedrebbe la targa(misura anti clonazione)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 13.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 9.4 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.5 MB

un caloroso benvenuto ai nuovi arrivati.....
elros
buon giorno a tutti...

URGENTE...
qualcuno di voi che ha la reflex, qundi tutti penso, potrebbe dirmi se è normale che nella mia reflex impostando il colore nero del display si notta una sottile riga violetta a destra?
eh non solo , le foto in nef visualizzate con piacasa si nota una linea spessa viola. Ma se apro l'immagine con view nx2 è tutto ok!!! è normale? o devo riportarla in negozio... :(

AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
PS http://rapidshare.com/files/448952929/DSC_0873.NEF QUESTO è IL LINK CON UNA FOTO NEF. ditemi come la visualizzate!!!

gRAzie....
sherphornet
QUOTE(elros @ Feb 20 2011, 04:29 PM) *
buon giorno a tutti...

URGENTE...
qualcuno di voi che ha la reflex, qundi tutti penso, potrebbe dirmi se è normale che nella mia reflex impostando il colore nero del display si notta una sottile riga violetta a destra?
eh non solo , le foto in nef visualizzate con piacasa si nota una linea spessa viola. Ma se apro l'immagine con view nx2 è tutto ok!!! è normale? o devo riportarla in negozio... :(

AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
PS http://rapidshare.com/files/448952929/DSC_0873.NEF QUESTO è IL LINK CON UNA FOTO NEF. ditemi come la visualizzate!!!

gRAzie....


allora non farti prendere dal panico....picasa(così come flickr fb e altri) a volte caricano le foto in maniera errata...capita spessissimo anche a me e anche con la fotocamerina vecchia...

per quanto riguarda il display..adesso che mi fai fare caso si c'è una sottilissima linea,che se noti non è violetta ma multicolor...

non portarla in assistenza,rischieresti di trovare qualcuno capace di spillarti soldi per nulla
oti
QUOTE(matteodm @ Feb 20 2011, 10:29 AM) *
Ciao Oti e benvenuta!!
vedrai che ti darà tante soddisfazioni smile.gif con che obbiettivo l'hai presa??
posta poi qualche foto. laugh.gif


Con il 18-55 VR e nel frattempo ho preso il 55-200 VR da un utente del forum!
Grazie dell'accoglienza!

@ Elros ora che guardo bene, impostando il fondo nero vedo anche io una sottilissima linea violetta che non interferisce in nulla però...
elros
Grazie mille ragazzi...ero preso dal panico... perchè cmq una settimana è passata da 2 giorni, quindi non me l'avrebbero sostituita...smile.gif
L'imposrtante è che siete sicuri e mi avete confermato qsta "riga", che tra l'altro sparisce se si cambia il tipo di display...assurdo....!!! va be... l'importante che funziona... !!! buone foto a tutti..quando avrò un po di tempo in più, pubblicherò qualcosa... (sempre se riuscirò a fare qualcosa...) ah dimenticavo ieri ho fotografato la luna e dp 20 scatti ci sono riuscito a fotografarla decentemente... !!!

grazie di nuovo a sherphornet e oti...

Grazie mille ragazzi...ero preso dal panico... perchè cmq una settimana è passata da 2 giorni, quindi non me l'avrebbero sostituita...smile.gif
L'imposrtante è che siete sicuri e mi avete confermato qsta "riga", che tra l'altro sparisce se si cambia il tipo di display...assurdo....!!! va be... l'importante che funziona... !!! buone foto a tutti..quando avrò un po di tempo in più, pubblicherò qualcosa... (sempre se riuscirò a fare qualcosa...) ah dimenticavo ieri ho fotografato la luna e dp 20 scatti ci sono riuscito a fotografarla decentemente... !!!

grazie di nuovo a sherphornet e oti...
Teo 46
QUOTE(oti @ Feb 19 2011, 11:59 PM) *
Dopo un periodo di incertezze su quale reflex prendere per iniziare, "passando da queste parti" mi avete convinta ... ho appena registrato la mia nuova D3100!
Splendida e maneggevole sono soddisfattissima del mio acquisto!
Un saluto a tutti smile.gif


Ciao e benvenuta!!


QUOTE(sherphornet @ Feb 20 2011, 11:59 AM) *
@teo...non posso upoloadare il file raw di quella foto,dato che essendo ripresa da dietro...si vedrebbe la targa(misura anti clonazione)
Ingrandimento full detail : 13.4 MB
Ingrandimento full detail : 4.5 MB

un caloroso benvenuto ai nuovi arrivati.....


mi vanno bene anche i 3jpg ricavati dal raw a +2EV 0 -2EV con targa oscurata biggrin.gif...tanto è solo per fare una prova che non so nemmeno se mi riesce biggrin.gif

cmq carine le foto, ma nella seconda avrei lasciato un po' più spazio in basso in modo da non tagliare la porta... poi ovviamente è un'opinione strettamente personale biggrin.gif
elros
ciao teo ,, tu che dici a riguardo del falso problema del display? è normale quindi? pure a te spunta questa riga sottile...??
grazie...!!!
Teo 46
QUOTE(elros @ Feb 20 2011, 10:34 PM) *
ciao teo ,, tu che dici a riguardo del falso problema del display? è normale quindi? pure a te spunta questa riga sottile...??
grazie...!!!


confermo...a destra ho una colonna di pixel alternati viola-azzurro su tutti e 3 i colori. Invece con la visualizzazione "classica" non si avverte questo ""difetto"". smile.gif
elros
grazie milleee dell'ulteriore conferma... smile.gif
oti
Sto facendo la ricarica potenziata alla batteria come ho letto qui... oggi se ci riesco aggiorno il firmware.
Ragazzi, ma il reticolo nel mirino manca o non lo trovo io?
merika
QUOTE(oti @ Feb 21 2011, 11:31 AM) *
Sto facendo la ricarica potenziata alla batteria come ho letto qui... oggi se ci riesco aggiorno il firmware.
Ragazzi, ma il reticolo nel mirino manca o non lo trovo io?



benvenuti ai nuovi arrivati..


il reticolo purtroppo manca..
simolatrottola
QUOTE(oti @ Feb 21 2011, 11:31 AM) *
Sto facendo la ricarica potenziata alla batteria come ho letto qui... oggi se ci riesco aggiorno il firmware.
Ragazzi, ma il reticolo nel mirino manca o non lo trovo io?

Manca. Non ho ancora capito cosa costava a Nikon metterlo come opzione...
elros
scusate cos'è il reticolo nel mirino? scusa oti come hai fatto la ricarica potenziata alla batteria???
grazie...
oti
@ elros: quando scatti con modalità live view puoi vedere il c.d. reticolosecondo me molto comodo per avere un controllo più preciso dell'inquadratura...e che dovrebbe comparire anche nel mirino... ma come mi confermano merika e trottola non c'è. Peccato ... Chissà se con un prossimo aggiornamento la Nikon non ci accontenti!

per la batteria leggi la seguente discussione http://it-arti.confusenet.com/showthread.php?t=286698
trovata nelle prime pagine di questo forum smile.gif
elros
Grazie oti... si della bateria l'avevo gia sentito dire.. funziona? io la mia l'ho caricata 3 volte gia. Ma non cosi.!! la prossima volta in caso provo. Per la'autonomia diciamo che 300 e qualcosa di foto me li fa. Tra flash e varie impostazioni. Ma il live view non lo uso. smile.gif
oti
QUOTE(elros @ Feb 22 2011, 12:00 AM) *
Grazie oti... si della bateria l'avevo gia sentito dire.. funziona?


non lo so se funziona ma nel dubbio ...
Conijetta_Rosa
QUOTE(oti @ Feb 22 2011, 09:42 AM) *
non lo so se funziona ma nel dubbio ...

nel dubbio rischi di rovinare la batteria rolleyes.gif
mio papà è nel settore elettronico e mi conferma che il fatto di caricare la batteria più del dovuto è una cavolata visto che
1. funziona effettivamente ma con le batterie vecchie come può essere quella del 3310 (quindi non quelle moderne al litio)
2. il caricabatterie quando vede che la batteria è carica smette di mandarle corrente


comunque sono troppo felice ho comprato una borsa per reflex dalla cina tipo vintage (ovviamente essendo donna il lato estetico vuole la sua parte) a 30 caffè è appena arrivata stupenda tongue.gif
elros
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Feb 22 2011, 03:39 PM) *
nel dubbio rischi di rovinare la batteria rolleyes.gif
mio papà è nel settore elettronico e mi conferma che il fatto di caricare la batteria più del dovuto è una cavolata visto che
1. funziona effettivamente ma con le batterie vecchie come può essere quella del 3310 (quindi non quelle moderne al litio)
2. il caricabatterie quando vede che la batteria è carica smette di mandarle corrente
comunque sono troppo felice ho comprato una borsa per reflex dalla cina tipo vintage (ovviamente essendo donna il lato estetico vuole la sua parte) a 30 caffè è appena arrivata stupenda tongue.gif



mmm...ahahh.. non faro nnt allora?!!.bo...smile.gif cmq auguri per la borsa... anche io la dovrò comprare, ma devo trovare quella che mi ispira di più...)

cmq qua ce qualche foto scattata, l'altra sera...!!! senza treppiedi...smile.gif ditemi le vostre impressioni...Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 787.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Conijetta_Rosa
QUOTE(elros @ Feb 22 2011, 03:44 PM) *
mmm...ahahh.. non faro nnt allora?!!.bo...smile.gif cmq auguri per la borsa... anche io la dovrò comprare, ma devo trovare quella che mi ispira di più...)

cmq qua ce qualche foto scattata, l'altra sera...!!! senza treppiedi...smile.gif ditemi le vostre impressioni..

molto belle! soprattutto la prima e l'ultima
Teo 46
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Feb 22 2011, 04:01 PM) *
molto belle! soprattutto la prima e l'ultima


Concordo!!

ps. Conijetta metti una foto della borsa vintage!! biggrin.gif

@sherphornet: ho provato pure io a fare qualche foto all'unica moto che avevo in casa, ma non tutte le foto mi soddisfano! biggrin.gif
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.6 MB

(qui si vede la vignettatura della lente macro, in post produzione sarebbe venuta via in 2 secondi ma non avevo voglia biggrin.gif )
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.8 MB

(In questa dovevo chiudere di più..)
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Conijetta_Rosa
QUOTE(Teo 46 @ Feb 24 2011, 12:11 AM) *
Concordo!!

ps. Conijetta metti una foto della borsa vintage!!

@sherphornet: ho provato pure io a fare qualche foto all'unica moto che avevo in casa, ma non tutte le foto mi soddisfano!

belle le foto della moto! in realtà mi aspettavo molta più vignettatura! è davvero minima
queste lenti macro non me la contano giusta rolleyes.gif prima o poi rolleyes.gif

le foto alla borsa farò prima o poi ora purtroppo sto passando un brutto momento col mio coniglietto di cui vi posto un paio di foto di quando stava bene cerotto.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB

ps il flash è in automatico (credo) perchè a scuola ancora non mi hanno insegnato ad usare il flash e devo ancora capire bene come funge la faccenda unsure.gif
sherphornet
QUOTE(Teo 46 @ Feb 24 2011, 12:11 AM) *
@sherphornet: ho provato pure io a fare qualche foto all'unica moto che avevo in casa, ma non tutte le foto mi soddisfano! biggrin.gif


hai proprio un bel bolide rolleyes.gif ora capisco il 46 del tuo nick (a dire il vero lo avevo già intuito)

molto belle le foto macro che hai fatto...soprattutto in virtù del fatto che non hai utilizzato un obiettivo specializzato...

beh che dire qualche domenica andiamo a farci un giretto in moto.......... messicano.gif messicano.gif texano.gif

@conjetta.rosa...ora capisco anche il tuo di nick....mi spiace per il tuo amico spero che si rimetta presto........
sub300
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 770 KB

Buon pomeriggio a tutti!
eccomi con 3100 regalata a natale, e dopo un periodo di attenta lettura di questo forum, comincio a scrivere!

elros
benvenuto sub300...

Teo, le foto della moto sono molto belle... è ovvio che oltre ad essere opera del fotografo la definizone delle foto è data dall'obiettivo giusto? è macro? smile.gif cmq sono particolari...!!!

QUOTE(Conijetta_Rosa @ Feb 24 2011, 12:01 PM) *
belle le foto della moto! in realtà mi aspettavo molta più vignettatura! è davvero minima
queste lenti macro non me la contano giusta prima o poi
le foto alla borsa farò prima o poi ora purtroppo sto passando un brutto momento col mio coniglietto di cui vi posto un paio di foto di quando stava bene cerotto.gif
Ingrandimento full detail : 6 MB
Ingrandimento full detail : 5.9 MB

ps il flash è in automatico (credo) perchè a scuola ancora non mi hanno insegnato ad usare il flash e devo ancora capire bene come funge la faccenda unsure.gif



mi dispiace per il tuo amichetto...:( belle foto...smile.gif
Teo 46
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Feb 24 2011, 12:01 PM) *
belle le foto della moto! in realtà mi aspettavo molta più vignettatura! è davvero minima
queste lenti macro non me la contano giusta :rolleyes.: prima o poi :rolleyes.:

le foto alla borsa farò prima o poi ora purtroppo sto passando un brutto momento col mio coniglietto di cui vi posto un paio di foto di quando stava bene _cerotto._


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
questa è la foto con la vignettatura più pesante...ed è a 102mm... ma per il resto come vedi si nota minimamente (quando c'è).
Auguri di pronta guarigione al tuo coniglietto!!


QUOTE(sherphornet @ Feb 24 2011, 01:04 PM) *
hai proprio un bel bolide rolleyes.gif ora capisco il 46 del tuo nick (a dire il vero lo avevo già intuito)

molto belle le foto macro che hai fatto...soprattutto in virtù del fatto che non hai utilizzato un obiettivo specializzato...


QUOTE(elros @ Feb 24 2011, 04:20 PM) *
Teo, le foto della moto sono molto belle... è ovvio che oltre ad essere opera del fotografo la definizone delle foto è data dall'obiettivo giusto? è macro? smile.gif cmq sono particolari...!!!


Come già detto qualche pagina fa, ho usato un filtro macro composto da 3 lenti (chiamato raynox dcr-250) che si AGGIUNGE agli obiettivi kit che ho. In particolar modo, le prime 2 foto sono state scattate con il dcr-250 aggiunto al 55-300, mentre le seguenti con dcr-250 + 18-55 vr.
Di conseguenza aggiungendo 3 lenti alle già numerose dell'obiettivo, si dovrebbe avere una diminuzione di nitidezza (non essendo appunto un obiettivo specifico nato per macro). Evidentemente le lenti kit non fanno poi così schifo... texano.gif
Probabilmente le stesse foto sarei riuscito a farle anche senza lente aggiuntive, ma la profondità di campo sarebbe stata troppo lunga laugh.gif


QUOTE(sub300 @ Feb 24 2011, 02:49 PM) *
Ingrandimento full detail : 770 KB

Buon pomeriggio a tutti!
eccomi con 3100 regalata a natale, e dopo un periodo di attenta lettura di questo forum, comincio a scrivere!



Ciao e benvenuto!! bello quel piccolo tocco di colore in mezzo al grigio!
andreadematteis
Ciao a tutti!

Ho comprato una NikonD3100 lo scorso 16 gennaio e da quel giorno devo rivelarvi che me la sto portando sempre dietro! :-S non che me ne sia innamorato! AHAH la passione della fotografia l'ho sempre avuta, ma con un oggetto del genere fra le mani, mi sembra di poter fare chissà chè! Però...devo dire che è discretuccia nel complesso, per quanto ci possa effetivamente capirne.

Vi scrivo un pò per presentarmi quindi ma pongo subito una domanda, anzi due, a tutti i possessori di questa nuova reflex:

1) quando scatto in modalità Manuale, foto in NEF, da qualche giorno a questa parte , mi sono accorto che l' ISO delle foto è sì segnato, ma in ROSSO! ..A differenza, per esempio, di quando scatto con una delle modalità guida presettate, dove compare il numero di ISO raggiunto (ad es. 720, o 1600, o 3200...) ma in BIANCO, come tutte le altre scritte di informazioni della foto...
Sapete perchè e che significa?

2) La seconda più che una domanda è un'osservazione che cerca un riscontro da altre vostre esperienze e cioè: ho purtroppo notato che scattando di sera, anche in presenza di luci artificiali abbastanza consistenti, e con iso non superiori assolutamente a 1600/3200, c'è un bel pò di RUMORE nella foto in generale ed in particolare nel cielo, nero, che presenta chiazzate di variegati neri, che ingrandendo leggermente si possono notare sottoforma di pixel di discordardanti colori...
Capisco che non è una reflex professionale, ma capite anche che se scatto a 400 ISO, nelle condizioni descritte, una certa omogeneità pensavo di continuarla a mantenere...
Preciso che finora sto scattando a mano libera e probabilmente questo potrebbe contribuire al tutto...ma non so quanto c'entri col rumore finale della foto...! Sulle zone a fuoco di sicuro, ma il noise di una foto può dipendere anche dalla stabilità della macchina al mometo dello scatto..??

Tanti saluti e buone foto a tutti!

Ciaociao, Andrea DM.
andreadematteis
QUOTE(elros @ Feb 22 2011, 03:44 PM) *
mmm...ahahh.. non faro nnt allora?!!.bo...smile.gif cmq auguri per la borsa... anche io la dovrò comprare, ma devo trovare quella che mi ispira di più...)

cmq qua ce qualche foto scattata, l'altra sera...!!! senza treppiedi...smile.gif ditemi le vostre impressioni... Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 787.3 KB
Ingrandimento full detail : 1.1 MB



Ciao Antonio,
ho appena pubblicato una nota in questa stessa sezione dove mi domandavo se scattando con la nostra relfex (D3100) in condizioni serali, il cielo dovesse presentarsi così "squamato" da cotanto noise, rumore insomma! Ora, vedendo le tue foto...che rappresentano proprio le condizioni a cui mi riferivo, noto che il "tuo cielo" è più che decente, è proprio fatto bene diciamo, per una reflex del calibro della D3100 (come dovrebbe essere, d'altra parte!).
Mi chiedevo pertanto se avessi scattato in Modalità manuale o meno, con flash o meno, con treppiede o meno...
E comunque belle foto! ;-) Saluti, A.
MrPrince
QUOTE(andreadematteis @ Feb 24 2011, 09:30 PM) *
Ciao Antonio,
ho appena pubblicato una nota in questa stessa sezione dove mi domandavo se scattando con la nostra relfex (D3100) in condizioni serali, il cielo dovesse presentarsi così "squamato" da cotanto noise, rumore insomma! Ora, vedendo le tue foto...che rappresentano proprio le condizioni a cui mi riferivo, noto che il "tuo cielo" è più che decente, è proprio fatto bene diciamo, per una reflex del calibro della D3100 (come dovrebbe essere, d'altra parte!).
Mi chiedevo pertanto se avessi scattato in Modalità manuale o meno, con flash o meno, con treppiede o meno...
E comunque belle foto! ;-) Saluti, A.


Ciao Andrea,
Per quanto riguarda le foto di Antonio è bastato guardare i dati EXIF ed ecco quelle 2 con il cielo come si presentano:
(dati in spoiler dato che sono "privati" e preferisco mantenere una certa riservatezza per Antonio)
FOTO PANTHEON:
Data scatto: 2011/02/16 20:58:20.70
Fuso orario/data: UTC, Ora legale:Sì
Qualità immagine: JPEG Fine
Informazioni fotocamera
Dispositivo: Nikon D3100
Obiettivo: VR 18-55mm F/3.5-5.6G
Lunghezza focale: 26mm
Modo messa a fuoco: AF-C
Modo area AF: Dinamica, 3D
VR: ON

Esposizione
Diaframma: F/4.2
Tempo di posa: 1/3sec.
Modo di esposizione: Priorità di tempi
Comp. esposiz.: +0.7EV
Taratura fine esposimetro:
Misurazione: Spot
Sensibilità ISO: ISO 400
Flash
Dispositivo:
Impostazioni Immagini
Bilanc. del bianco: Auto, 0, 0
Spazio colore: Adobe RGB
NR su ISO elevati: Normale
NR su pose lunghe: No
D-Lighting attivo: Auto
Controllo distorsione auto.: Sì

Picture Control
Picture Control: [VI] Saturo
Basato su: [VI] Saturo
Regolazione rapida: 0
Nitidezza: 4
Contrasto: D-Lighting attivo
Luminosità: D-Lighting attivo
Saturazione: 0
Tinta: 0


FOTO S. PIETRO:
Data scatto: 2011/02/16 20:33:34.40
Fuso orario/data: UTC, Ora legale:Sì
Qualità immagine: JPEG Fine
Informazioni fotocamera
Dispositivo: Nikon D3100
Obiettivo: VR 18-55mm F/3.5-5.6G
Lunghezza focale: 55mm
Modo messa a fuoco: AF-S
Modo area AF: Area estesa
VR: ON
Taratura fine AF:

Esposizione
Diaframma: F/5.6
Tempo di posa: 1/3sec.
Modo di esposizione: Priorità di tempi
Comp. esposiz.: +0.7EV
Taratura fine esposimetro:
Misurazione: Matrix
Sensibilità ISO: ISO 400

Impostazioni Immagini
Bilanc. del bianco: Auto, 0, 0
Spazio colore: Adobe RGB
NR su ISO elevati: Normale
NR su pose lunghe: No
D-Lighting attivo: Auto
Controllo distorsione auto.: Sì

Picture Control
Picture Control: [VI] Saturo
Basato su: [VI] Saturo
Regolazione rapida: 0
Nitidezza: 4
Contrasto: D-Lighting attivo
Luminosità: D-Lighting attivo
Saturazione: 0
Tinta: 0


Quindi come puoi vedere in entrambi i casi ha usato un iso 400 e devo ammettere che anche a me con lo stesso obbiettivo di Antonio a iso 400 in condizioni simili a quelle scattate non da particolari problemi.... oltre i 400 non mi spingo e apro il diaframma con il 35mm 1.8 che me lo permette oppure se ho il treppiede vado giù con i sec di scatto ovviamente.

Perciò andrea sarei curioso di vedere dei tuoi scatti per capire in cosa consiste questo rumore e magari ricercarne una causa.
roby61bs
Buon giorno a tutti
Sono Roberto, della provincia di Brescia (lago di Garda)
Acquistato 15 giorni fa la mia prima reflex digitale.
Abbandonato per parecchi anni la passione della fotografia, ora grazie alla mia nuova D3100 lentamente mi sta ritornando.
Foto per ora non molte, ma la qualità rispetto alle solite compattine..... guru.gif
Kit 18-55 e già aggiunto il 55-300.
Prossima spesa un flesh decente, peccato il mio vecchio Yashica TTL non va bene wacko.gif
Teo 46
QUOTE(roby61bs @ Feb 25 2011, 11:44 AM) *
Buon giorno a tutti
Sono Roberto, della provincia di Brescia (lago di Garda)
Acquistato 15 giorni fa la mia prima reflex digitale.
Abbandonato per parecchi anni la passione della fotografia, ora grazie alla mia nuova D3100 lentamente mi sta ritornando.
Foto per ora non molte, ma la qualità rispetto alle solite compattine..... guru.gif
Kit 18-55 e già aggiunto il 55-300.
Prossima spesa un flesh decente, peccato il mio vecchio Yashica TTL non va bene wacko.gif


Ciao e benvenuto!! metti qualche foto!

Io dopo le foto con il modellino della moto, ne ho fatta una al modellino della "macchinina"...stavolta senza lente macro perché era più grande:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

a me piace parecchio questa foto!

Dopo ne metto pure una sulla luna... sherphornet mi ha fatto tornare la voglia di fotografarla e ieri sera c'era un bel limpido.. la foto è già su flickr biggrin.gif
Teo 46
QUOTE(andreadematteis @ Feb 24 2011, 09:20 PM) *
Ciao a tutti!

Ho comprato una NikonD3100 lo scorso 16 gennaio e da quel giorno devo rivelarvi che me la sto portando sempre dietro! :-S non che me ne sia innamorato! AHAH la passione della fotografia l'ho sempre avuta, ma con un oggetto del genere fra le mani, mi sembra di poter fare chissà chè! Però...devo dire che è discretuccia nel complesso, per quanto ci possa effetivamente capirne.

Vi scrivo un pò per presentarmi quindi ma pongo subito una domanda, anzi due, a tutti i possessori di questa nuova reflex:

1) quando scatto in modalità Manuale, foto in NEF, da qualche giorno a questa parte , mi sono accorto che l' ISO delle foto è sì segnato, ma in ROSSO! ..A differenza, per esempio, di quando scatto con una delle modalità guida presettate, dove compare il numero di ISO raggiunto (ad es. 720, o 1600, o 3200...) ma in BIANCO, come tutte le altre scritte di informazioni della foto...
Sapete perchè e che significa?

2) La seconda più che una domanda è un'osservazione che cerca un riscontro da altre vostre esperienze e cioè: ho purtroppo notato che scattando di sera, anche in presenza di luci artificiali abbastanza consistenti, e con iso non superiori assolutamente a 1600/3200, c'è un bel pò di RUMORE nella foto in generale ed in particolare nel cielo, nero, che presenta chiazzate di variegati neri, che ingrandendo leggermente si possono notare sottoforma di pixel di discordardanti colori...
Capisco che non è una reflex professionale, ma capite anche che se scatto a 400 ISO, nelle condizioni descritte, una certa omogeneità pensavo di continuarla a mantenere...
Preciso che finora sto scattando a mano libera e probabilmente questo potrebbe contribuire al tutto...ma non so quanto c'entri col rumore finale della foto...! Sulle zone a fuoco di sicuro, ma il noise di una foto può dipendere anche dalla stabilità della macchina al mometo dello scatto..??

Tanti saluti e buone foto a tutti!

Ciaociao, Andrea DM.


Ciao!
provo a rispondere:
1) La scritta in rosso sugli iso viene fuori quando imposti la sensibilità iso su auto e, una volta raggiunto il tempo di posa minimo, la macchina è "costretta" ad alzare gli iso sopra quelli specificati. ad esempio se imposto tempo minimo 1/50, iso 100, iso max 1600...se non riesco a scattare a 1/50 con 100iso sono costretto ad alzarli in automatico fino ai 1600 (dopodiché gli iso non aumenteranno più, ma si allungherà il tempo di posa). In questo caso la scritta viene in rosso. Se invece gli iso minimi impostati sono sufficienti, la scritta rimarrà bianca.

2) dipende a quanti ISO scatti... fotografando la luna e quindi con un soggetto luminoso contornato dal buio già a 800 iso non si ha una buona resa (se si vuole essere proprio pignoli) e per questo preferisco forzare i 100iso e scattare su treppiede. Ma credo che in notturna con soggetti più luminosi si possa lavorare tranquillamente ad iso più elevati (in ogni caso non oltre i 1600 a mio avviso). Ricordo inoltre che è sempre meglio attivare la riduzione del rumore on camera, a meno che la riduzione del rumore non la vuoi fare a mano in post produzione wink.gif

Ecco la mia luna:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 346.6 KB
MrPrince
QUOTE(Teo 46 @ Feb 25 2011, 05:08 PM) *


WOOOW Ma è bellissima la foto alla luna O_O purtroppo non ci sono i dati exif mi diresti mica lente usata e impostazioni principali (se le ricordi) grazie infinite smile.gif
Teo 46
QUOTE(MrPrince @ Feb 25 2011, 07:43 PM) *
WOOOW Ma è bellissima la foto alla luna O_O purtroppo non ci sono i dati exif mi diresti mica lente usata e impostazioni principali (se le ricordi) grazie infinite smile.gif


hmmm.gif ero convinto che ci fossero gli exif! boh...
cmq... ero con il 55-300VR a 300mm, f/11, tempo di scatto 1/1.3s (ovvero 0.77s), 100 iso, misurazione spot.
In questa ho provato l'exposure fusion ovvero ho scattato una sorta di "hdr" (scritto tra moltissime virgolette) unendo con photomatix 3 scatti, fatti con le stesse impostazioni ma a -2EV, -1EV, 0EV wink.gif

ero su un treppiede di fortuna (uno stendino) messicano.gif messicano.gif
ioby
Interessante la risposta sugli "ISO in rosso",l'ho notato anche io ma non mi spiegavo il perchè!
grazie.gif
MrPrince
QUOTE(Teo 46 @ Feb 25 2011, 08:04 PM) *
hmmm.gif ero convinto che ci fossero gli exif! boh...
cmq... ero con il 55-300VR a 300mm, f/11, tempo di scatto 1/1.3s (ovvero 0.77s), 100 iso, misurazione spot.
In questa ho provato l'exposure fusion ovvero ho scattato una sorta di "hdr" (scritto tra moltissime virgolette) unendo con photomatix 3 scatti, fatti con le stesse impostazioni ma a -2EV, -1EV, 0EV wink.gif

ero su un treppiede di fortuna (uno stendino) messicano.gif messicano.gif


Grazie per la risposta e rinnovo i complimenti... purtroppo io mi fermo al 55 avendo (per ora) solo un 18-55vr e un 35 f1.8 ma sto proprio valutando un FUTURO acquisto di qualche focale spinta..
PASQUANIK
Ciao a tutti gli amici del CLUB D3100. Anch'io da poco tempo sono possessore di una d3100 con 18-55 VR (in Kit). Devo dire che mi è sempre piaciuto fotografare e soprattutto mi ha sempre appassionato registrare le scene/eventi con la macchina fotografica (lasciatemi passare il vecchio termine), ora con questo aggeggio moderno spero di riuscirlo a fare in modo decente.

Per ora sono fermo al solo obiettivo che ho citato, ma mi sto orientando verso un bel nikon 16-85.

Posto qualche foto, se ci riesco, fatte con il gioiellino di casa (crticihe ben accette):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8 MB


Mi è sorto un dubbio: ma le foto vanno postate solo in jpeg o va bene anche in raw?
andreadematteis
[quote name='Teo 46' date='Feb 25 2011, 05:08 PM' post='2360206']
Ciao!
provo a rispondere:
1) La scritta in rosso sugli iso viene fuori quando imposti la sensibilità iso su auto e, una volta raggiunto il tempo di posa minimo, la macchina è "costretta" ad alzare gli iso sopra quelli specificati. ad esempio se imposto tempo minimo 1/50, iso 100, iso max 1600...se non riesco a scattare a 1/50 con 100iso sono costretto ad alzarli in automatico fino ai 1600 (dopodiché gli iso non aumenteranno più, ma si allungherà il tempo di posa). In questo caso la scritta viene in rosso. Se invece gli iso minimi impostati sono sufficienti, la scritta rimarrà bianca.

2) dipende a quanti ISO scatti... fotografando la luna e quindi con un soggetto luminoso contornato dal buio già a 800 iso non si ha una buona resa (se si vuole essere proprio pignoli) e per questo preferisco forzare i 100iso e scattare su treppiede. Ma credo che in notturna con soggetti più luminosi si possa lavorare tranquillamente ad iso più elevati (in ogni caso non oltre i 1600 a mio avviso). Ricordo inoltre che è sempre meglio attivare la riduzione del rumore on camera, a meno che la riduzione del rumore non la vuoi fare a mano in post produzione wink.gif

_______________________________________

Bhe, che dire, spiegazione completissima! grazie.gif mille; e grazie per le delucidazioni a tutti. Vi dico, ieri sera mi sono messo di buzzo buono, ho ripreso la 3100 fra le mani e ho provato a darci dentro con scatti notturni dalla finestra di casa mia..ho impostato i parametri di foto in manuale come da esempi che ho ritrovato, anche tra le vostre foto....e, magia! il tutto mi p sembrato più semplice, grazie alla vostra guida! E devo dire che tutto sommato il rumore fino agli 800 iso per zone molto in ombra o decisamente scure, come il cielo notturno, è più che accettabile. Incominciando ad andare sui 1600 in effetti qualche artefatto viene fuori, ma forse sono io che mi piace guardare le foto al microscopio....! :-S

Grazie ancora a tutti...continuerò a sperimentare e vi posterò qualche scatto, più in là; intanto potete farmi visita sul mio ClickOn! biggrin.gif

Ciaooooo!!!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.