Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
SorceressCalixa
QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 18 2013, 02:18 PM) *
secondo me la maggiore colpa è del vetro e dell'ombra che c'era, ho cercato sempre di guardare l'esposimetro e facevo scatti sempre quando era a zero che il fotografo mi ha detto che la lineetta deve stare al centro per fare la foto giusta, così io ho fatto.


dimenticato un pezzo eheheheh, non mi ricordi i tempi che ho usato ma ho fatto fatica questa volta perchè nonostante ci fosse stato il sole a volte me lo trovavo in controluce e ho fatto fatica ma personalmente sono contenta dei risultati guardando il 1° reportage dello zoo. Certo, ho ancora da imparare e credo che non si finisca mai di imparare ma pianino pianino spero di poter diventare più brava e correggere gli errori e trasformarli in foto bellerrime wink.gif)))
Memez
QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 18 2013, 02:28 PM) *
dimenticato un pezzo eheheheh, non mi ricordi i tempi che ho usato ma ho fatto fatica questa volta perchè nonostante ci fosse stato il sole a volte me lo trovavo in controluce e ho fatto fatica ma personalmente sono contenta dei risultati guardando il 1° reportage dello zoo. Certo, ho ancora da imparare e credo che non si finisca mai di imparare ma pianino pianino spero di poter diventare più brava e correggere gli errori e trasformarli in foto bellerrime wink.gif)))

l'errore comune che ho notato ma che per fortuna non ha pregiudicato gli scatti (non più di tanto) è che ti sei fissata sui 100 iso rischiando la nitidezza visto che gli scatti variano da 90 in su di focale. avresti potuto tranquillamente salire anche a 400 e avere tempi più rapidi e sicuri.
per quanto riguarda l'esposimetro, sappi che hai un margine di tolleranza entro il quale la foto non viene compromessa (una o due tacche oltre il centro).

la tigre è veramente bella. smile.gif
SorceressCalixa
QUOTE(Memez @ Feb 18 2013, 02:39 PM) *
l'errore comune che ho notato ma che per fortuna non ha pregiudicato gli scatti (non più di tanto) è che ti sei fissata sui 100 iso rischiando la nitidezza visto che gli scatti variano da 90 in su di focale. avresti potuto tranquillamente salire anche a 400 e avere tempi più rapidi e sicuri.
per quanto riguarda l'esposimetro, sappi che hai un margine di tolleranza entro il quale la foto non viene compromessa (una o due tacche oltre il centro).

la tigre è veramente bella. smile.gif


eeeeeeeeeeeeh lo so, ma avevo paura che mi diventasse troppo chiara, cmq ho sbagliato dovevo azzardare e provare ma l'imprevidibilità degli animali mi ha messo in condizioni di dire, e se mentre tocco gli iso se ne vanno? Mi ha condizionato parecchio. Cmq dai, ho tempo di fare foto allo zoo fino a gennaio 2014 ahahahahahahha.
Si la tigre dopo 2 anni che ci vado, è la prima volta che ho potuto fargli delle foto così belle, come il lupo e la lince, in 2 anni mai riuscita a vederli e mai a fotografarli, ieri ho avuto proprio fortuna, sarà stato complice anche la bella e calda giornata.
Grazie dei consigli, la prossima volta azzarderò!
Massi39
Ciao a tutti,ho cercato un pò sul forum ma non ho trovato(o non c'è)un'app ufficiale nikon per android mentre invece c'è per iphone,ipad e ipod. mad.gif mad.gif
Dr Fafnir
QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 18 2013, 02:49 PM) *
eeeeeeeeeeeeh lo so, ma avevo paura che mi diventasse troppo chiara, cmq ho sbagliato dovevo azzardare e provare ma l'imprevidibilità degli animali mi ha messo in condizioni di dire, e se mentre tocco gli iso se ne vanno? Mi ha condizionato parecchio. Cmq dai, ho tempo di fare foto allo zoo fino a gennaio 2014 ahahahahahahha.
Si la tigre dopo 2 anni che ci vado, è la prima volta che ho potuto fargli delle foto così belle, come il lupo e la lince, in 2 anni mai riuscita a vederli e mai a fotografarli, ieri ho avuto proprio fortuna, sarà stato complice anche la bella e calda giornata.
Grazie dei consigli, la prossima volta azzarderò!


Potresti mettere gli iso automatici. Con questa funzione tu gli dai un range di funzionamento ed è la macchina a decidere quale quantità è meglio usare. Tu ad esempio puoi impostare iso automatici da 100 a 400 e poi giostri apertura e/o tempo lasciando decidere alla macchina se è meglio alzare gli iso, così non tocchi nulla! Beh, comunque nettamente migliori queste foto rispetto alle precedenti, in particolar modo la tigre. Peccato per il riflesso in basso a destra ma non pregiudica la foto
Alfio Manasseri
QUOTE(SaPe86 @ Feb 16 2013, 01:16 PM) *
Io avevo notato questo: OEM YN-560 II Speedlite YONGNUO Flash Speedlite Lampeggiatore Flashgun con Schermo LCD
che su di un sito lo vendono a 70€ circa..compatibile con d3100..che ne dite?
Oggi faccio un giro da Saturn che in zona è quello più fornito a livello di fotografia..se non trovo nulla, dite che posso puntare su questo prodotto?



Indeciso tra Yongnuo 565 e Metz 50 af1!
Consigli?!
miciagilda
QUOTE(SorceressCalixa @ Feb 18 2013, 02:49 PM) *
eeeeeeeeeeeeh lo so, ma avevo paura che mi diventasse troppo chiara, cmq ho sbagliato dovevo azzardare e provare ma l'imprevidibilità degli animali mi ha messo in condizioni di dire, e se mentre tocco gli iso se ne vanno? Mi ha condizionato parecchio. Cmq dai, ho tempo di fare foto allo zoo fino a gennaio 2014 ahahahahahahha.
Si la tigre dopo 2 anni che ci vado, è la prima volta che ho potuto fargli delle foto così belle, come il lupo e la lince, in 2 anni mai riuscita a vederli e mai a fotografarli, ieri ho avuto proprio fortuna, sarà stato complice anche la bella e calda giornata.
Grazie dei consigli, la prossima volta azzarderò!


Memez come al solito ha ragione.
In realtà un safari fotografico sarebbe proprio la situazione in cui lascerei (sic!) il più possibile gli automatismi alla fotocamera, proprio perché non si ha il tempo e/o lo spazio per potersi organizzare con un'impostazione manuale.
Capisco anche che se lo si fa per fare "palestra" con la fotocamera, impostare troppi automatismi non insegnarebbe nulla.
Magari falle vedere al tuo prof di fotografia e senti lui cosa ti dice!
miciagilda
QUOTE(Alfio Manasseri @ Feb 19 2013, 10:33 AM) *
Indeciso tra Yongnuo 565 e Metz 50 af1!
Consigli?!


Il mio è certamente Metz, anche solo perché da più di 35 anni ne sento solo parlar bene e ne ho sempre visti tanti su tante macchine.
Non entro però nel merito del modello e, per onestà, ti dico anche che Yongnuo non lo conosco.

Ragasssi & ragassse, domani è il mio 50° compleanno e ho deciso di festeggiarlo prendendomi un giorno di ferie e andando per fotografie. biggrin.gif

Abito a sud di Milano, per cui oltre a campi, risaie e cimici c'è ben poco. Oltretutto è inverno, per cui certe spianate di verde o un mazzo di fiorellini non risultano al momento disponibili...

Vi viene in mente qualche idea su dove andarmi a slogare l'indice destro?

Pensavo al centro di Lodi o di Vigevano...

Ogni suggerimento sarà considerato alla stregua di un regalo. wink.gif
tigero87
QUOTE(miciagilda @ Feb 19 2013, 12:39 PM) *
Il mio è certamente Metz, anche solo perché da più di 35 anni ne sento solo parlar bene e ne ho sempre visti tanti su tante macchine.
Non entro però nel merito del modello e, per onestà, ti dico anche che Yongnuo non lo conosco.

Ragasssi & ragassse, domani è il mio 50° compleanno e ho deciso di festeggiarlo prendendomi un giorno di ferie e andando per fotografie. biggrin.gif

Abito a sud di Milano, per cui oltre a campi, risaie e cimici c'è ben poco. Oltretutto è inverno, per cui certe spianate di verde o un mazzo di fiorellini non risultano al momento disponibili...

Vi viene in mente qualche idea su dove andarmi a slogare l'indice destro?

Pensavo al centro di Lodi o di Vigevano...

Ogni suggerimento sarà considerato alla stregua di un regalo. wink.gif


Scelta direi giustissima! smile.gif Sperando nel bel tempo... purtroppo sono del sud, quindi non conosco bene quei posti... mi verrebbe da consigliarti la Versilia ma chiaramente è fuori mano rispetto a dove abiti tu... E una gita al lago di Garda? Forse lontanuccio, sono stato a Lazise tempo fa ed era un bellissimo posto...

Per gli auguri...shhhh.... farli in anticipo porta male! biggrin.gif
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ Feb 19 2013, 02:54 PM) *
Scelta direi giustissima! smile.gif Sperando nel bel tempo... purtroppo sono del sud, quindi non conosco bene quei posti... mi verrebbe da consigliarti la Versilia ma chiaramente è fuori mano rispetto a dove abiti tu... E una gita al lago di Garda? Forse lontanuccio, sono stato a Lazise tempo fa ed era un bellissimo posto...

Per gli auguri...shhhh.... farli in anticipo porta male! biggrin.gif



Ih ih!
Sì, sono un po' lontanucci per un blitz in mezza giornata (l'altra metà o la passo a ronfare o la passo a post-produrre).
Lazise l'ho visitata e sono d'accordo, bel posto.
Avrei Milano da fotografare, una zona più bella dell'altra, soprattutto verso il centro, ma confesso di avere un po' paura a girare con tutta la ferraglia in bella mostra con l'aria che tira ultimamente, soprattutto... e poi muovendomi in metropolitana, non sai che ambientino!

Pensavo anche a canili / gattili, ma fa un po' freddo (QUI! mad.gif ) e temo che le bestiole siano rintanate nei gabbiotti.

Vuoi vedere che finisco in una serra ad immortalare fiori col cavalletto? tongue.gif

Grazie per gli auguri (sempre apprezzati, non sono superstiziosa) e i consigli.
tigero87
QUOTE(miciagilda @ Feb 19 2013, 03:40 PM) *
Ih ih!
Sì, sono un po' lontanucci per un blitz in mezza giornata (l'altra metà o la passo a ronfare o la passo a post-produrre).
Lazise l'ho visitata e sono d'accordo, bel posto.
Avrei Milano da fotografare, una zona più bella dell'altra, soprattutto verso il centro, ma confesso di avere un po' paura a girare con tutta la ferraglia in bella mostra con l'aria che tira ultimamente, soprattutto... e poi muovendomi in metropolitana, non sai che ambientino!

Pensavo anche a canili / gattili, ma fa un po' freddo (QUI! mad.gif ) e temo che le bestiole siano rintanate nei gabbiotti.

Vuoi vedere che finisco in una serra ad immortalare fiori col cavalletto? tongue.gif

Grazie per gli auguri (sempre apprezzati, non sono superstiziosa) e i consigli.



Non so che aria tiri ultimamente in zona Milano, potresti sempre girare con il cavalletto aperto e aria minacciosa! smile.gif Penso faccia proprio male e nessuno vorrebbe "assaggiarlo" biggrin.gif

Ma si, in fondo un posto vale l'altro, l'importante è metterci un po' di fantasia... smile.gif

Dai ragassuoli del posto, consigliate qualche bel paesino!
tigero87
Ragazzi, domanda magari stupida ma non riesco a capirne il perché... sappiamo bene che il passaggio per quanto riguarda gli iso della nostra piccola è in ordine di 100-200-400 ecc... In manuale quindi abbiamo questo tipo di scelta... ma se inseriamo gli ISO automatici la macchina ha un passaggio iso completamente diverso, addirittura becca i 110 iso... mi chiedo se il fatto di lasciare 1 stop di cambiamento sia una scelta prettamente commerciale (entry level) e come mai in automatico riesca a scegliere valori iso completamente differenti...
Teo 46
QUOTE(tigero87 @ Feb 19 2013, 05:53 PM) *
Ragazzi, domanda magari stupida ma non riesco a capirne il perché... sappiamo bene che il passaggio per quanto riguarda gli iso della nostra piccola è in ordine di 100-200-400 ecc... In manuale quindi abbiamo questo tipo di scelta... ma se inseriamo gli ISO automatici la macchina ha un passaggio iso completamente diverso, addirittura becca i 110 iso... mi chiedo se il fatto di lasciare 1 stop di cambiamento sia una scelta prettamente commerciale (entry level) e come mai in automatico riesca a scegliere valori iso completamente differenti...


Si è un limite della entry... Tu partendo dai 100 ISO puoi selezionare solo ISO distanziati di 1 stop (100-200-400-800 e così via).
Con gli ISO automatici lei internamente può utilizzare intervalli di 1/3 di stop ed ecco quindi spuntare anche i valori che stanno nel mezzo smile.gif
Dopotutto per uno che inizia sarebbe fin troppo confusionario mettergli davanti una lista con una ventina di elementi dicendo "bene.. adesso scegli".
Ovvio che poi quando hai molta più confidenza vorresti più spazio nella personalizzazione. Ad esempio io negli iso auto metterei come max 1/3 di stop sopra i 1600...cosa che ovviamente ora non si può fare smile.gif
christian.ferrari
Oggi sono stato a Genova alla mostra di Steve McCurry.... M A E S T R O!
miciagilda
Che giornata stancante! Ma bella!

Prima tappa al parco dei laghetti di Tolcinasco: foschia, cielo bianco o nuvoloso, accesso ai laghetti chiuso mad.gif
Però qualcosa ho fatto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 214.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 542.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 443.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 456.9 KB





Poi via, a Vigevano, e anche qui il cielo mi è stato ostile, ma almeno non ha piovuto.
Ho caricato qualcosa al volo e, vista l'ora, finirò di intitolarle e di caricarle nei prossimi giorni.
Per adesso, visto che vi ho coinvolti, che ne dite di queste? Meglio che stare chiusi in ufficio, di certo!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 657.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 695.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 624.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 585.9 KB
tigero87
QUOTE(miciagilda @ Feb 20 2013, 11:52 PM) *
Che giornata stancante! Ma bella!

Prima tappa al parco dei laghetti di Tolcinasco: foschia, cielo bianco o nuvoloso, accesso ai laghetti chiuso mad.gif
Però qualcosa ho fatto:












Poi via, a Vigevano, e anche qui il cielo mi è stato ostile, ma almeno non ha piovuto.
Ho caricato qualcosa al volo e, vista l'ora, finirò di intitolarle e di caricarle nei prossimi giorni.
Per adesso, visto che vi ho coinvolti, che ne dite di queste? Meglio che stare chiusi in ufficio, di certo!














Che bei posti! Mi piace molto l'ultima fotografia e anche quella del lampione... peccato solo per il cielo bianco (io avrei recuperato qualcosa in PP per farlo venire sul grigio)... Sicuramente hai fatto bene a prenderti una giornata di pausa smile.gif Curiosità: la foto in cui si vede il campo con i segni delle ruote, ci sei passata in mezzo con la macchina? biggrin.gif
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ Feb 21 2013, 09:40 AM) *
Che bei posti! Mi piace molto l'ultima fotografia e anche quella del lampione... peccato solo per il cielo bianco (io avrei recuperato qualcosa in PP per farlo venire sul grigio)... Sicuramente hai fatto bene a prenderti una giornata di pausa smile.gif Curiosità: la foto in cui si vede il campo con i segni delle ruote, ci sei passata in mezzo con la macchina? biggrin.gif


No, strisciando sui gomiti come i marines, con l'attrezzatura fotografica che sballottava sulla schiena... biggrin.gif

In PP con l'aumento dei dettagli in alte luci il cielo diventava cyan... a chiazze! Un disastro.
Se ci vado pesante con CS e lo ricoloro completamente forse viene meglio.
Però... il cielo era proprio così. Mi sembrava anche onesto non intervenire troppo... boh.

Sì sì, ho fatto bene: bella giornata a fare ciò che più mi aggradava!

Grazie per i passaggi.

tigero87
QUOTE(miciagilda @ Feb 21 2013, 09:45 AM) *
No, strisciando sui gomiti come i marines, con l'attrezzatura fotografica che sballottava sulla schiena... biggrin.gif

In PP con l'aumento dei dettagli in alte luci il cielo diventava cyan... a chiazze! Un disastro.
Se ci vado pesante con CS e lo ricoloro completamente forse viene meglio.
Però... il cielo era proprio così. Mi sembrava anche onesto non intervenire troppo... boh.

Sì sì, ho fatto bene: bella giornata a fare ciò che più mi aggradava!

Grazie per i passaggi.


Ammazza, che gomiti! biggrin.gif

Per il cielo, certo, non l'avrei cambiato di molto, ma sottoesponendo leggermente avrei recuperato qualche punto di grigio (molto chiaro, si intende) laddove c'è il bianco... ma forse è questione di gusti... è che lavorando in ambito di grafica editoriale ho l'abitudine di non lasciare troppo il bianco bruciato, soprattutto se si tratta di cielo dato che poi in stampa si noterebbe forse di più smile.gif

Bella anche l'ultima immagine del laghetto... dalle mie parti bisogna allontanarsi un po' per raggiungere posti simili... sigh :'(
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ Feb 21 2013, 09:54 AM) *
Ammazza, che gomiti! biggrin.gif

Per il cielo, certo, non l'avrei cambiato di molto, ma sottoesponendo leggermente avrei recuperato qualche punto di grigio (molto chiaro, si intende) laddove c'è il bianco... ma forse è questione di gusti... è che lavorando in ambito di grafica editoriale ho l'abitudine di non lasciare troppo il bianco bruciato, soprattutto se si tratta di cielo dato che poi in stampa si noterebbe forse di più smile.gif

Bella anche l'ultima immagine del laghetto... dalle mie parti bisogna allontanarsi un po' per raggiungere posti simili... sigh :'(


Grazie! Ma guarda che quelle in campagna sono foto che fanno sembrare bello un postaccio pieno di pantegane e zanzare, sai?
Non invidiarmi!

Anche a me il bianco sparato dà parecchio fastidio nelle foto: nel caso di quelle con i portici è stato difficile esporre correttamente il colonnato con dietro una luce così. Non è per trovare scuse, ti assicuro che unbel nuvolone sarebbe stato molto meglio. Questo invece era il classico cielo-da-neve padano, e infatti oggi... rolleyes.gif
tigero87
QUOTE(miciagilda @ Feb 21 2013, 11:46 AM) *
Grazie! Ma guarda che quelle in campagna sono foto che fanno sembrare bello un postaccio pieno di pantegane e zanzare, sai?
Non invidiarmi!

Trattasi di miracoli della fotografia? biggrin.gif

Anche a me il bianco sparato dà parecchio fastidio nelle foto: nel caso di quelle con i portici è stato difficile esporre correttamente il colonnato con dietro una luce così. Non è per trovare scuse, ti assicuro che unbel nuvolone sarebbe stato molto meglio. Questo invece era il classico cielo-da-neve padano, e infatti oggi... rolleyes.gif


Figurati, in quelle situazioni è difficile esporre correttamente una fonte di luce soprattutto se quasi bianca smile.gif
Mi piacerebbe vedere l'ultima immagine del paese in b/n...
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ Feb 21 2013, 11:56 AM) *
Figurati, in quelle situazioni è difficile esporre correttamente una fonte di luce soprattutto se quasi bianca smile.gif
Mi piacerebbe vedere l'ultima immagine del paese in b/n...


...mi leggi nel pensiero. Ho già pensato di farne alcune anche in bw... avessi solamente un po' di tempo!

Le foto le ho caricate ieri notte, dopo quella giornata bella ma campale.
Oggi ho l'arretrato di lavoro lasciato ieri in ufficio, stasera una cena tra galline... mannagg@£#=!*

Nel weekend se dio vuole riuscirò a finire di caricare anche le altre e a pastrugnare con la PP.

Arrivano in b/n, arrivano: confida in me! texano.gif
miciagilda
Wow, belle!

Quelle che preferisco sono le prime due.

Quella col campanile mi dice un po' poco, manca di qualcosa di espressivo.
tigero87
Ciao, piacciono anche a me in particolare la prima in B/N e quel vicolo sempre in B/N...anche l'ultima non è male... complimenti wink.gif

io invece ieri sera ho provato a fare qualche ritratto e posa... quant'è difficile quel tipo di fotografia... soprattutto se come sfondo c'è un semplice muro o una stanza... Devo ammettere che ho incontrato qualche difficoltà, e tra una 50ina di immagini scattate forse 4-5 sono accettabili... Sono tantissimi i fattori da prendere in considerazione...
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ Feb 22 2013, 09:47 AM) *
Ciao, piacciono anche a me in particolare la prima in B/N e quel vicolo sempre in B/N...anche l'ultima non è male... complimenti wink.gif

io invece ieri sera ho provato a fare qualche ritratto e posa... quant'è difficile quel tipo di fotografia... soprattutto se come sfondo c'è un semplice muro o una stanza... Devo ammettere che ho incontrato qualche difficoltà, e tra una 50ina di immagini scattate forse 4-5 sono accettabili... Sono tantissimi i fattori da prendere in considerazione...



Anche a me fa un po' paura il ritratto: credo sia una delle cose più difficili.

Non ne posti neanche una, qui nel forum?
tigero87
QUOTE(miciagilda @ Feb 22 2013, 10:05 AM) *
Anche a me fa un po' paura il ritratto: credo sia una delle cose più difficili.

Non ne posti neanche una, qui nel forum?


Devo fare una bella selezione biggrin.gif stasera se riesco vedo un po'... È un ambito che mi intriga molto, ma è davvero difficile, soprattutto quando hai il soggetto davanti, più cerchi pose carine e meno ti riescono... bisogna farci un po' la mano, e penso tanta tanta tanta pratica...
tigero87
Ragazzi, è vero che non tutti i flash vanno bene per la nostra piccola, e che bisogna vedere il voltaggio del flash stesso?
Perché ho un METZ 30BCT4, in realtà non sapendo l'ho iniziato a usare per diversi scatti, ma da 1 mesetto non funziona più (in manuale va, se deve scattare tramite macchina fotografica non va)... spero di non aver fatto un pasticcio e aver rovinato la picola
car.dig
Salve a tutti!!
Come voi anche io sono in possesso di una d3100 con 18-55 vr . E' la mia prima reflex, non pensavo che la fotografia mi prendesse così tanto,spero con i vostri consigli di imparare moltissime cose!! Vi lascio qualche scatto fatto da me,accetto le vostre critiche e consigli!!! Grazie!! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
tigero87
Ciao! Benvenuto nella sezione smile.gif
Mi piacciono le ultime due, in b/n...
Si, la fotografia è un ambito così ampio che ci sarebbe da perdersi smile.gif
Dr Fafnir
Io sono più il tipo del paesaggio quindi preferisco la prima ma ti darei alcuni consigli. Evita di spingerti troppo in su con gli iso, in questo caso sarebbe bastato un valore molto più basso chiudendo il diaframma a un valore tra il 10 e il 15 piuttosto che arrivare fino a 25 anche aiutato da un tempo più lungo. Non so con il 18-55 ma io con il 18-105 ho scattato anche a 1/30 senza mosso, comunque di solito si da 60 come valore tipo.
L'unica foto che ho con neve e sole è questa, purtroppo in una il cielo non era venuto come volevo e gli ho messo sopra quello della foto successiva e ho fatto un brutto lavoro perché non avevo voglia ma il sole era venuto bene
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E come hanno già detto, ci si può perdere nella fotografia da tanto è ampio e variegato il modo di fotografare! Ed è il suo bello
tigero87
QUOTE(Dr Fafnir @ Feb 22 2013, 09:43 PM) *
Io sono più il tipo del paesaggio quindi preferisco la prima ma ti darei alcuni consigli. Evita di spingerti troppo in su con gli iso, in questo caso sarebbe bastato un valore molto più basso chiudendo il diaframma a un valore tra il 10 e il 15 piuttosto che arrivare fino a 25 anche aiutato da un tempo più lungo. Non so con il 18-55 ma io con il 18-105 ho scattato anche a 1/30 senza mosso, comunque di solito si da 60 come valore tipo.
L'unica foto che ho con neve e sole è questa, purtroppo in una il cielo non era venuto come volevo e gli ho messo sopra quello della foto successiva e ho fatto un brutto lavoro perché non avevo voglia ma il sole era venuto bene
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E come hanno già detto, ci si può perdere nella fotografia da tanto è ampio e variegato il modo di fotografare! Ed è il suo bello


Bella questa! Anche l'effetto del sole smile.gif W i diaframmi chiusi XD
miciagilda
Mooolto bella, Doctor!!!

Io ho lavorato come una pazza per ore sulle foto fatte mercoledì scorso.
Ora ne ho caricate un po' in Gallery, di quelle fatte nel parco e in campagna, domani caricherò quelle di Vigevano, b/n compresi come da richiesta. smile.gif

Spero di essere migliorata, sia con la D3100 (che sento ancora come una cosa "nuova" in un certo senso) che con la PP (idem).

Ne metto qui una, le altre le carico solo in Gallery.

E vado a nanna!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 923.1 KB


tigero87
QUOTE(miciagilda @ Feb 23 2013, 01:27 AM) *
Mooolto bella, Doctor!!!

Io ho lavorato come una pazza per ore sulle foto fatte mercoledì scorso.
Ora ne ho caricate un po' in Gallery, di quelle fatte nel parco e in campagna, domani caricherò quelle di Vigevano, b/n compresi come da richiesta. smile.gif

Spero di essere migliorata, sia con la D3100 (che sento ancora come una cosa "nuova" in un certo senso) che con la PP (idem).

Ne metto qui una, le altre le carico solo in Gallery.

E vado a nanna!





Ho visto le immagini ed espresso le mie preferenze smile.gif molto molto carine, mi piacciono anche i posti che hai scelto!

Io invece posto uno scatto di cui parlavo stamane...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ Feb 23 2013, 01:41 AM) *
Ho visto le immagini ed espresso le mie preferenze smile.gif molto molto carine, mi piacciono anche i posti che hai scelto!

Io invece posto uno scatto di cui parlavo stamane...




Beh, a me sembra già un risultato più che gradevole!

Adesso arrivano quelli bravi e ti dicono cosa avresti dovuto fare, e non...
Personalmente io noto che la luce crea un'ombra proprio sull'occhio destro che sarebbe un po' il centro dell'espressione di questo ritratto, quindi la metà destra del viso sarebbe stata da illuminare leggermente di più (pannello riflettente? altro flash leggero?).

Per il resto: bella l'espressione, la posa, la modella, il taglio...

Non credo che sarei capace, quindi da me clap-clap!
car.dig
QUOTE(Dr Fafnir @ Feb 22 2013, 09:43 PM) *
Io sono più il tipo del paesaggio quindi preferisco la prima ma ti darei alcuni consigli. Evita di spingerti troppo in su con gli iso, in questo caso sarebbe bastato un valore molto più basso chiudendo il diaframma a un valore tra il 10 e il 15 piuttosto che arrivare fino a 25 anche aiutato da un tempo più lungo. Non so con il 18-55 ma io con il 18-105 ho scattato anche a 1/30 senza mosso, comunque di solito si da 60 come valore tipo.
L'unica foto che ho con neve e sole è questa, purtroppo in una il cielo non era venuto come volevo e gli ho messo sopra quello della foto successiva e ho fatto un brutto lavoro perché non avevo voglia ma il sole era venuto bene
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E come hanno già detto, ci si può perdere nella fotografia da tanto è ampio e variegato il modo di fotografare! Ed è il suo bello


Grazie per i consigli,spero di metterli in pratica al più presto!
E complimenti per la foto... Molto bello l'effetto del sole!!
tigero87
QUOTE(miciagilda @ Feb 23 2013, 11:06 AM) *
Beh, a me sembra già un risultato più che gradevole!

Adesso arrivano quelli bravi e ti dicono cosa avresti dovuto fare, e non...
Personalmente io noto che la luce crea un'ombra proprio sull'occhio destro che sarebbe un po' il centro dell'espressione di questo ritratto, quindi la metà destra del viso sarebbe stata da illuminare leggermente di più (pannello riflettente? altro flash leggero?).

Per il resto: bella l'espressione, la posa, la modella, il taglio...

Non credo che sarei capace, quindi da me clap-clap!


Grazie mille!
Si, hai centrato il mio dubbio...riguardante proprio la zona dell'occhio, già migliorata, nell'originale è ancor più scuro...volevo creare un effetto ombre e luci, sai tenendo la parte sinistra del viso illuminata mentre quella destra scura, ma forse ho messo troppa luce nella stanza ed è venuta così... l'idea del flash in effetti non è male, il mio problema è che non ho un flash esterno e quindi direzionabile, ho solo un vecchio flash metz ma che non funziona più con la macchina (infatti sopra chiedevo se fosse successo qualcosa alla piccolina)... il flash della fotocamera è troppo diretto e non mi piaceva, l'ho provato ma non dava il giusto effetto...

Penso proprio che la mia prossima spesa sarà un flash che possa permettere foto del genere... ti ringrazio per il commento smile.gif diciamo che questa è una delle più carine (le altre sono un vero disastro ahahah)

Come detto ieri, è davvero difficile... però sicuramente facendo errori su errori e capendo il problema penso che possiamo riuscire a ricavare qualcosa di buono...ci vuole tanta tanta pratica... e perché no, la ragazza disponibile e paziente biggrin.gif poverina, fa sempre da cavia ahahah
tigero87
Non so perché non riesco a modificare il messaggio precedente per inserire una foto... questa è un'altra che a mio parere potrebbe avere un perché... certo che su 50 foto farne uscire 2-3 è davvero un disastro! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
miciagilda
Sì, devi lavorare sulla luce, perché il resto è ok... anche la modella compiacente ;-)

Io ieri sera, siccome tra PP e diapositive e Vigevano e panchine non ne avevo abbastanza, mi sono fatta un po' di esperimenti col cavalletto e senza flash, accendendo e spegnendo varie luci.

Molti con una natura morta e qualcuno su di me con l'autoscatto.

Devo ancora passarle in PP, quindi la foto è così com'è uscita; conto di ritoccarla creandone un effetto tipo dipinto a olio.
Quelle su me necessitano di ben più di un ritocco software: ci vorrebbe quello di un chirurgo estetico... non so se pubblicherò mai qualcosa. Vedremo.

Comunque, dicevo, tra le decine di pose da buttare (anche solo perché insignificanti e, te lo assicuro, è normalissimo e così dev'essere) è uscita anche questa, che proprio grazie alla luce, secondo me, dice qualcosa:

Clicca per vedere gli allegati



tigero87
QUOTE(miciagilda @ Feb 23 2013, 03:54 PM) *
Sì, devi lavorare sulla luce, perché il resto è ok... anche la modella compiacente ;-)

Io ieri sera, siccome tra PP e diapositive e Vigevano e panchine non ne avevo abbastanza, mi sono fatta un po' di esperimenti col cavalletto e senza flash, accendendo e spegnendo varie luci.

Molti con una natura morta e qualcuno su di me con l'autoscatto.

Devo ancora passarle in PP, quindi la foto è così com'è uscita; conto di ritoccarla creandone un effetto tipo dipinto a olio.
Quelle su me necessitano di ben più di un ritocco software: ci vorrebbe quello di un chirurgo estetico... non so se pubblicherò mai qualcosa. Vedremo.

Comunque, dicevo, tra le decine di pose da buttare (anche solo perché insignificanti e, te lo assicuro, è normalissimo e così dev'essere) è uscita anche questa, che proprio grazie alla luce, secondo me, dice qualcosa:

Clicca per vedere gli allegati



La luce è molto bella! Una curiosità, la messa a fuoco sulla frutta "in secondo piano" sfocando quindi il frutto in primo piano è voluta? Perché è carina così, ma lo sarebbe stata anche, penso, con tutti i frutti a fuoco...
Penso che come luce sia ok!
miciagilda
Sì, volevo sfocare al massimo lo sfondo e dare un effetto pittorico, quindi ho aperto il diaframma al massimo e ho messo a fuoco manualmente.
L'ho fatta anche con l'arancia a fuoco e il resto sfocato, ma ad istinto la migliore era questa.
Le versioni con tutto a fuoco (mi pare di averne fatte un paio) rendevano l'immagine piatta.

Comunque mi premeva fartela vedere per le luci, ma ho anche pensato (solo dopo, sic!) che il chiaroscuro che va bene per degli oggetti non è lo stesso che va bene per un ritratto.

matcos
Salve a tutti!
Restringo la domanda a noi del club 3100. Qui nel forum, davanti a una foto mal riuscita in maniera evidente, siete sempre schietti e sinceri, o preferite far fare il lavoro "sporco" a qualcun'altro?
miciagilda
Cioè? Spiegati meglio per favore, non capisco cosa intendi. cerotto.gif
tigero87
QUOTE(kin8 @ Feb 23 2013, 11:11 PM) *
Salve a tutti!
Restringo la domanda a noi del club 3100. Qui nel forum, davanti a una foto mal riuscita in maniera evidente, siete sempre schietti e sinceri, o preferite far fare il lavoro "sporco" a qualcun'altro?


Ciao, forse ti riferisci a qualche immagine particolare da noi postata? Magari fai un esempio, così possiamo capire meglio...
tigero87
Stasera la luna era così invitante che non ho resistito e ho scattato un po'... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 169.6 KB
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ Feb 25 2013, 10:04 PM) *
Stasera la luna era così invitante che non ho resistito e ho scattato un po'... smile.gif




Bravissimo! Perfetta.
Memez
QUOTE(tigero87 @ Feb 25 2013, 10:04 PM) *
Stasera la luna era così invitante che non ho resistito e ho scattato un po'... smile.gif

ma con un 300 fisso? (questo dicono gli exif)
era bella grossa eh? smile.gif
tigero87
QUOTE(miciagilda @ Feb 26 2013, 10:31 AM) *
Bravissimo! Perfetta.



Grazie micia!:)

QUOTE(Memez @ Feb 26 2013, 10:35 AM) *
ma con un 300 fisso? (questo dicono gli exif)
era bella grossa eh? smile.gif



No no il 70-300 tamron non stabilizzato smile.gif
Diciamo che era già di suo bella grossa, in più, chiaramente, l'ho ritagliata a dovere biggrin.gif
Dr Fafnir
Ma come fai per l'esposizione sulla luna? Punto singolo sulla luna e poi compensazione? Ottima foto comunque
tigero87
QUOTE(Dr Fafnir @ Feb 26 2013, 07:06 PM) *
Ma come fai per l'esposizione sulla luna? Punto singolo sulla luna e poi compensazione? Ottima foto comunque


Ciao, si si punto singolo sulla luna, che quando è piena e luminosa riesce subito a mettere a fuoco...poi nessuna compensazione, ho migliorato un po' le ombre e le luci in Photoshop e via...

Ti ringrazio per il commento
miciagilda
Hai voglia di colorarla un po' di giallino/oro? Poco poco.
Secondo me emozionerebbe ancora di più...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.