Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
BBottantotto
Buongiorno a tutti!

Scatto fresco fresco, fatto ieri alle Finali Mondiali Ferrari!
Lo posto e corro in autodromo smile.gif

Che ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
F150 driven by "Fisico" Fisichella - Ferrari World Finals @ Autodromo del Mugello by sBerna, on Flickr
pql89
beh mi sembra ottima!
SweetyG
davvero ottima! complimenti smile.gif
B0VE
QUOTE(Iolovvonikon @ Nov 5 2011, 06:08 PM) *
Si, il disastro è stato fatto in fase di scatto ma a me sembra amplificato dopo la sistemazione. Guardale a confronto….



mah.....non sono d'accordo.
Nella prima c'è una edificio che sta implodendo su se stesso, e apparentemente non è nemmeno stato scattato così volontariamente, nella seconda c'è un edificio riportato in foto in maniera realistica.

QUOTE(BBottantotto @ Nov 6 2011, 10:48 AM) *
Buongiorno a tutti!

Scatto fresco fresco, fatto ieri alle Finali Mondiali Ferrari!
Lo posto e corro in autodromo smile.gif

Che ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
F150 driven by "Fisico" Fisichella - Ferrari World Finals @ Autodromo del Mugello by sBerna, on Flickr


bella!
come hai scattato? ti sei mosso per dare un pò di panning?
ioby
Ciao a tutti!!
Qualcuno ha comprato la seconda batteria? Ieri mi sono informato in una catena di elettronica e mi hanno sparato 58€!!! Pensando che la userei come batteria "di scorta" non mi andava di spendere così tanto...

Altre soluzioni?
pql89
QUOTE(ioby @ Nov 6 2011, 03:42 PM) *
Ciao a tutti!!
Qualcuno ha comprato la seconda batteria? Ieri mi sono informato in una catena di elettronica e mi hanno sparato 58€!!! Pensando che la userei come batteria "di scorta" non mi andava di spendere così tanto...

Altre soluzioni?



beh... prenderla online a circa 50€... in ogni caso la batteria è tranquilamente sopra i 500 scatti... il che significa che per un non pro (che probabilmente non userebbe una d3100) una batteria dura abbondantemente più di una giornata fotografica!
comprare una seconda batteria se non ce n'è realmente bisogno (so che in viaggio è molto molto comoda!soprattutto quando le prese sono diverse ed hai un solo adattatore per cell, fotocamera, phon ecc...) significa lasciarla invecchiare inutilmente... le batterie al litio non hanno effetto memoria (carica-scarica) ma hanno una scadenza ed un problema di invecchiamento... quindi anche se la batteira la usi poco e correttamente dopo un tot di tempo muore cmq!
Teo 46
QUOTE(BBottantotto @ Nov 6 2011, 10:48 AM) *
Buongiorno a tutti!

Scatto fresco fresco, fatto ieri alle Finali Mondiali Ferrari!
Lo posto e corro in autodromo smile.gif

Che ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
F150 driven by "Fisico" Fisichella - Ferrari World Finals @ Autodromo del Mugello by sBerna, on Flickr


splendida! Peccato per il pilota laugh.gif

QUOTE(ioby @ Nov 6 2011, 03:42 PM) *
Ciao a tutti!!
Qualcuno ha comprato la seconda batteria? Ieri mi sono informato in una catena di elettronica e mi hanno sparato 58€!!! Pensando che la userei come batteria "di scorta" non mi andava di spendere così tanto...

Altre soluzioni?


su internet le trovi anche sotto i 50€... unico consiglio: prendila originale! Le versioni "replica" (chiamiamole così) di solito vanno sulla p7000 ma non sulla d3100.. meglio non correre il rischio!

Io ho un po' il pallino delle batterie di scorta (le ho per il cell, per la d3100, per il flash).. e più che ad una reale esigenza (che qualche volta capita eh) le prendo per uscire con una maggiore tranquillità sapendo che almeno di batteria non rimango a piedi (così come ho 2 memory da 16gb per lo stesso motivo). E' un po' una pippa mentale, ma in alcune situazioni può tornare davvero utile!
gabepix
Al di là dell'utilità di avere una batteria di backup carica su cui contare in eventuali uscite, distribuire i cicli di ricarica su due batterie piuttosto che su una, allunga non poco la vita e le prestazioni della batteria. Credo che la seconda batteria sia un accessorio che non devi mai mancare.

Ciao.
salvo.russotto
Ciao raga, mi iscrivo, anche io ho una Nikon D3100 è fantastica non ne posso fare a meno, e non è da sottovalutare, è la mia pria reflex ma ne ho viste e provate della altre e devo dire che la D3100 è troppo bella!!!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
simolatrottola
Ciao, ragazzi. Mi hanno avvisato in settimana che sul numero di dicembre di Traveller verrà pubblicata la foto scattata a Madrid che hanno già messo sul sito style.it. Per sottoporre qualche portfolio alla redazione della rivista, visto che mi hanno dato il contatto, ho pensato di fare un cd ed accompagnarlo con una lettera scritta a mano (giusto per smarcarmi un po' dalla massa di quelli che ci provano, vederemo...). Lo scorso weekend ho passato un paio di giorni a Firenze, vi posto qualche scatto (se volete vedere i set interi QUI i b/n e QUI quelli a colori).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 656.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 774.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 782.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 667.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 627.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

cognac
Complimenti Simo ! Se escludo la foto col cancello (per altro un piccolo capolavoro di altri tempi) che non mi trasmette emozioni particolari,le altre sono molto belle e ben fatte. Ciao !!!
ioby
Grazie a tutti per le risposte sulla seconda batteria.
Il dubbio non è se prenderla o meno,volevo capire se c'erano alternative,ma a tutti quelli che ho chiesto la risposta è sempre la stessa:originale! Non ho più dubbi,la comprerò..
BBottantotto
QUOTE(pql89 @ Nov 6 2011, 11:00 AM) *
beh mi sembra ottima!


Grazie smile.gif

QUOTE(SweetyG @ Nov 6 2011, 01:18 PM) *
davvero ottima! complimenti


Grazie mille!! biggrin.gif


QUOTE(B0VE @ Nov 6 2011, 01:32 PM) *
mah.....non sono d'accordo.
Nella prima c'è una edificio che sta implodendo su se stesso, e apparentemente non è nemmeno stato scattato così volontariamente, nella seconda c'è un edificio riportato in foto in maniera realistica.
bella!
come hai scattato? ti sei mosso per dare un pò di panning?


Grazie; ero alla Bucine, una curva ampia e con un buon tratto in cui le vetture hanno velocità costante e il raggio di sterzata è elevato per cui ho dovuto "solamente" fare un panning, ovvero muovere la fotocamera solidale con la vettura e scattare.


QUOTE(Teo 46 @ Nov 6 2011, 06:22 PM) *
splendida! Peccato per il pilota :


biggrin.gif grazie! come mai per il pilota?? Povero fisico, che t'ha fatto?? wink.gif

___

Ve ne lascio qualcun'altra:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
traffic lights - Ferrari World Finals - Mugello 2011 by sBerna, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gerhard Berger 1994 412 T2 - Ferrari World Finals - Mugello 2011 by sBerna, on Flickr

Ciao a tutti,
Bernardo
SweetyG
QUOTE(simolatrottola @ Nov 6 2011, 10:11 PM) *

a mio avviso queste 2 sono super! rendono bene l'atmosfera di Firenze.. città che adoro, ci ho soggiornato un paio di volte smile.gif
bei colori e bella composizione

QUOTE(BBottantotto @ Nov 7 2011, 01:40 AM) *

questa la mia preferita su tutte, forse perchè, non essendo appassionata di automobilismo, la vedo più "simbolica", più densa di significato wink.gif
pql89
Ve ne lascio qualcun'altra:
Ciao a tutti,
Bernardo
[/quote]

anche queste mi piacciono... con quale obiettivo hai scattato?in raw ed hai sistemato o in jpeg?
Antonio Canetti
QUOTE(ivo91 @ Oct 12 2011, 05:36 PM) *
consigli per quando la tiro fuori dalla scatola? Ammirarla
per fare durare la batteria che faccio? di solito la batteria ha una piccola carica giusto er girare un tra i menù, poi bisona caricarla, la batteria è al litio e non ha problemi, la puoi caricare quando e come ti pare.
settaggi importanti? per quando riguarda la Tripletta Tempo/diaframma/ISO dipenfe molto dalla fotoche fai, per gli altri settaggi sono molto personali quello che potrebbe andare bene a me potrebbero sofisfarti, leggere con calma il manuale ed eventulmente se non capisci qualche passaggio il Forum potra aiutarti.



Antonio
economist
Appena acquistata.....è stupenda spero di iniziare a capirci qualcosa .ihihihi. ci sto studiando

cmq acquistata D3100+ 18-105VR alla modica cifra di 570€..ottimo direi rolleyes.gif
sturla72
QUOTE(economist @ Nov 7 2011, 12:29 PM) *
Appena acquistata.....è stupenda spero di iniziare a capirci qualcosa .ihihihi. ci sto studiando

cmq acquistata D3100+ 18-105VR alla modica cifra di 570€..ottimo direi rolleyes.gif


ciao,
dove posso consultare materiale per imparare ad usarla bene?
Grazie ciao
grazie.gif
luciano.annunziata
Ragazzi aitooooooooooooo!

ho bisogno di un vostro consiglio!

Con la mia D3100 mi sta capitando una cosa strana, anzi due:

quando scatto in M delle volte non sempre la maccina mi fa due scatti di fila, solo che io tengo impostato su scatto singolo, da dove mi esce questo secondo scatto?

L'altra cosa strana è che mi è comparso un puntino luminoso sul disply proprio dove viene riportato il nome della foto dopo lo scatto, insomma sotto lo foto stessa, capito dove?

Che devo fare? è il caso di mandarla IN ASSISTENZA? unsure.gif
Teo 46
QUOTE(simolatrottola @ Nov 6 2011, 10:11 PM) *
Ciao, ragazzi. Mi hanno avvisato in settimana che sul numero di dicembre di Traveller verrà pubblicata la foto scattata a Madrid che hanno già messo sul sito style.it. Per sottoporre qualche portfolio alla redazione della rivista, visto che mi hanno dato il contatto, ho pensato di fare un cd ed accompagnarlo con una lettera scritta a mano (giusto per smarcarmi un po' dalla massa di quelli che ci provano, vederemo...). Lo scorso weekend ho passato un paio di giorni a Firenze, vi posto qualche scatto


Sono davvero splendide le foto.. soprattutto quelle di ponte vecchio con i riflessi sull'acqua!

QUOTE(BBottantotto @ Nov 7 2011, 01:40 AM) *
biggrin.gif grazie! come mai per il pilota?? Povero fisico, che t'ha fatto?? wink.gif


Intanto complimenti per le foto laugh.gif
Per quanto riguarda il fisico... oltre al fatto della comparsata in ferrari quando ha dovuto sostituire massa (prendere lui o tenere badoer portava agli stessi risultati, ma per prendere fisichella hanno pure speso 4 milioni di dollari mi pare)... non riuscirò mai a perdonargli il fatto di essere arrivato VOLONTARIAMENTE lungo ad interlagos facendo forare Schumi nella sua ultima gara in Ferrari (se ti ricordi in quella gara Schumi, nonstante le noie tecniche e la foratura, girava 1 sec più forte di tutti gli altri). A quei tempi lui era in renault compagno di squadra di alonso e una vittoria di schumi con un ritiro di alonso avrebbero portato alla vittoria mondiale per il tedesco.. ecco.. lui da bravo gregario ha ben pensato di togliere definitivamente schumi dai giochi.. Fulmine.gif Fulmine.gif
simolatrottola
QUOTE(luciano.annunziata @ Nov 7 2011, 06:01 PM) *
Ragazzi aitooooooooooooo!

ho bisogno di un vostro consiglio!

Con la mia D3100 mi sta capitando una cosa strana, anzi due:

quando scatto in M delle volte non sempre la maccina mi fa due scatti di fila, solo che io tengo impostato su scatto singolo, da dove mi esce questo secondo scatto?

L'altra cosa strana è che mi è comparso un puntino luminoso sul disply proprio dove viene riportato il nome della foto dopo lo scatto, insomma sotto lo foto stessa, capito dove?

Che devo fare? è il caso di mandarla IN ASSISTENZA? unsure.gif

Eh, mi sa proprio che c'è qualche cosa che non va... magari quel puntino luminoso (?!?) segnala proprio il problema. Non so se qualcuno ha mai riscontrato lo stesso problema. Io la manderei in assistenza.
monteoro
QUOTE(luciano.annunziata @ Nov 7 2011, 07:01 PM) *
Ragazzi aitooooooooooooo!

ho bisogno di un vostro consiglio!

Con la mia D3100 mi sta capitando una cosa strana, anzi due:

quando scatto in M delle volte non sempre la maccina mi fa due scatti di fila, solo che io tengo impostato su scatto singolo, da dove mi esce questo secondo scatto?

L'altra cosa strana è che mi è comparso un puntino luminoso sul disply proprio dove viene riportato il nome della foto dopo lo scatto, insomma sotto lo foto stessa, capito dove?

Che devo fare? è il caso di mandarla IN ASSISTENZA? unsure.gif


Per quanto riguarda il "doppio" scatto nulla di preoccupante, capita con tutte le fotocamere se non si rilascia il pulsante di scatto basta una lieve pressione per avere il secondo scatto di fila.

Per il puntino luminoso può essere un pixel andato,, magari senti LTR se è il caso di intervenire con l'assistenza.

Franco
Iolovvonikon
QUOTE(pql89 @ Nov 6 2011, 04:12 PM) *
beh... prenderla online a circa 50€... in ogni caso la batteria è tranquilamente sopra i 500 scatti... il che significa che per un non pro (che probabilmente non userebbe una d3100) una batteria dura abbondantemente più di una giornata fotografica!



Sopra i 500 scatti? Allora io sono un disgraziato….In RAW ne faccio 1 centinaio.
luciano.annunziata
QUOTE(monteoro @ Nov 7 2011, 11:05 PM) *
Per quanto riguarda il "doppio" scatto nulla di preoccupante, capita con tutte le fotocamere se non si rilascia il pulsante di scatto basta una lieve pressione per avere il secondo scatto di fila.

Per il puntino luminoso può essere un pixel andato,, magari senti LTR se è il caso di intervenire con l'assistenza.

Franco


Ciao Franco,

per quanto riguarda il doppio scatto non credo sia normale che si verifichi se io tengo impostato lo scatto singolo. il doppio scartto viene in rapida successione senza che io canbi pressione sul tasto di scatto.

Hai scritto sentirei LTR.......

chi è LTR? l'assistenza?
BBottantotto
QUOTE(salvoapple90 @ Nov 6 2011, 09:55 PM) *



Wow, che macro spettacolare!! La coccinella è bellissima smile.gif

QUOTE(simolatrottola @ Nov 6 2011, 10:11 PM) *
Ciao, ragazzi. Mi hanno avvisato in settimana che sul numero di dicembre di Traveller verrà pubblicata la foto scattata a Madrid che hanno già messo sul sito style.it. Per sottoporre qualche portfolio alla redazione della rivista, visto che mi hanno dato il contatto, ho pensato di fare un cd ed accompagnarlo con una lettera scritta a mano (giusto per smarcarmi un po' dalla massa di quelli che ci provano, vederemo...). Lo scorso weekend ho passato un paio di giorni a Firenze, vi posto qualche scatto (se volete vedere i set interi


I biancoeneri sono veramente ben fatti e comunicativi, complimenti mi piacciono tantissimo!
Ma anche quelle del ponte, la prima e la seconda, le trovo molto belle!


QUOTE(SweetyG @ Nov 7 2011, 07:35 AM) *
a mio avviso queste 2 sono super! rendono bene l'atmosfera di Firenze.. città che adoro, ci ho soggiornato un paio di volte
bei colori e bella composizione
questa la mia preferita su tutte, forse perchè, non essendo appassionata di automobilismo, la vedo più "simbolica", più densa di significato


Grazie! Piace anche a me, in effetti di quelle fatte con la D3100 (purtroppo ne ho fatte altre con una D90, postate sempre su flickr e nel club d90, ed una è molto piu bella e molto piu artistica che questa ma non la posso postare qui) è quella che mi piace di più e quella più "simbolica"!


QUOTE(pql89 @ Nov 7 2011, 07:53 AM) *
anche queste mi piacciono... con quale obiettivo hai scattato?in raw ed hai sistemato o in jpeg?


Grazie!

scattavo con 70-200 2.8 e 18-105, in raw e poi (se ce n'era bisogno) sistemavo i livelli e basta, lieve maschera di contrasto per il web e poi salva per il web rispoluzione 800 lato lungo.
Niente più; se vuoi vedere mezzo scatto originale e mezzo finale ti rimando al club del tamron 70-200 2.8 nel bar, me lo avevano chiesto.

QUOTE(Teo 46 @ Nov 7 2011, 07:33 PM) *
Per quanto riguarda il fisico... oltre al fatto della comparsata in ferrari quando ha dovuto sostituire massa (prendere lui o tenere badoer portava agli stessi risultati, ma per prendere fisichella hanno pure speso 4 milioni di dollari mi pare)... non riuscirò mai a perdonargli il fatto di essere arrivato VOLONTARIAMENTE lungo ad interlagos facendo forare Schumi nella sua ultima gara in Ferrari (se ti ricordi in quella gara Schumi, nonstante le noie tecniche e la foratura, girava 1 sec più forte di tutti gli altri). A quei tempi lui era in renault compagno di squadra di alonso e una vittoria di schumi con un ritiro di alonso avrebbero portato alla vittoria mondiale per il tedesco.. ecco.. lui da bravo gregario ha ben pensato di togliere definitivamente schumi dai giochi..


Ahhh laugh.gif capito! In effetti tutti i torti non li hai, anzi!!

___

Ve ne lascio ancora una wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Her majesty: the F10 - Ferrari World Finals - Mugello 2011 by sBerna, on Flickr
ioby
QUOTE(Iolovvonikon @ Nov 8 2011, 02:36 PM) *
Sopra i 500 scatti? Allora io sono un disgraziato….In RAW ne faccio 1 centinaio.



No succede anche a me... Per quello mi serve una seconda batteria. Cento scatti in RAW mi sembrano pochi,però ad un rally RAW+JPEG scatto singolo ho fatto circa 250 foto,solo RAW sono arrivato a 350 scatti circa con la batteria
Teo 46
raga ma come la usate la batteria? biggrin.gif
Ieri mattina ero alla laurea di un mio amico.. ho fatto circa 200 scatti in diverse situazioni (metà circa con sb900) e la batteria è ancora del tutto piena! scattando solo in raw ovviamente.. 500-600 scatti si fanno tranquillamente! la batteria dura poco con lunghissime esposizioni (qui allora sono d'accordo sui 100 scatti) o continuando a vedere e magari postprodurre i raw on camera!
ioby
QUOTE(Teo 46 @ Nov 8 2011, 10:37 PM) *
raga ma come la usate la batteria? biggrin.gif
Ieri mattina ero alla laurea di un mio amico.. ho fatto circa 200 scatti in diverse situazioni (metà circa con sb900) e la batteria è ancora del tutto piena! scattando solo in raw ovviamente.. 500-600 scatti si fanno tranquillamente! la batteria dura poco con lunghissime esposizioni (qui allora sono d'accordo sui 100 scatti) o continuando a vedere e magari postprodurre i raw on camera!



Mah.. Ripeto RAW+JPEG 250 scatti..
Senza flash,senza raffiche e senza giocare o riguardare le foto fatte. La lascio sempre scaricare e quando la ricarico non la lascio attaccata ore a fine carica. hmmm.gif
simolatrottola
Io la seconda batteria ce l'ho, anche e soprattutto perchè durante i miei viaggi non sempre ho la possibilità di ricaricare facilemente (per il deserto mi ero anche comprato un convertitore A/C per ricaricare sulla jeep). In media sto sui 600/700 scatti (quando fotografo persone o sono in movimento vado di raffica a manetta, ed in generale scatto nel 95% dei casi in full manual). C'è da dire che dagli inizi ad ora ho imparato a guardare sempre meno le immagini scattate (studiate come interpretare l'istogramma! se avete in mente cosa volete ottenere da una foto, guardando l'istogramma capirete se avete raggiunto l'obiettivo), sono più veloce nella composizione/regolazione e non uso praticamente mai il flash (prima o poi mi toccherà comprare un esterno e studiare bene come sfruttarlo).
blast3r
La batteria di back-up è stata il mio secondo acquisto. Il primo la fotocamera smile.gif
B0VE
QUOTE(simolatrottola @ Nov 6 2011, 10:11 PM) *
Lo scorso weekend ho passato un paio di giorni a Firenze, vi posto qualche scatto (se volete vedere i set interi


splendide foto, complimenti!!! Ponte Vecchio è un gran soggetto, e gli hai resto giustizia.
Solo per curiosità, come mai da Piazzale Michelangelo non hai incluso anche il Duomo negli scatti? o Santa Croce? Te lo chiedo per capire come hai ragionato quando hai deciso cosa inquadrare, composto gli scatti....da novellino quale sono credo sia la parte su cui devo lavorare di più.

QUOTE(BBottantotto @ Nov 7 2011, 01:40 AM) *
Grazie; ero alla Bucine, una curva ampia e con un buon tratto in cui le vetture hanno velocità costante e il raggio di sterzata è elevato per cui ho dovuto "solamente" fare un panning, ovvero muovere la fotocamera solidale con la vettura e scattare.


immaginavo, volevo avere la conferma.
Da ignorante direi buon risultato, il top sarebbe stato riuscire a sfocare ancora di più lo sfondo comunque mi sembra che la macchina sia venuta perfettamente wink.gif

Ragazzi io sono stato anche qualche giorno in vacanza, senza mai caricare la batteria e non ho avuto problemi! facendo centinaia di scatti!!!
Al momento per quello che mi riguarda il battery grip avrebbe senso solo per dare peso alla macchina e aiutarmi nell'impugnarla per scatti in verticale, ma per la durata della batteria.....al momento non ho problemi!
aldosartori
appena preso anche io la mitica 3100...prima reflex quiondi devo ancora imparare ma qualche piccola soddisfazione la toglie già...ehehehehehe
adesso però voglio prendere anche la batteria di back up sai mai che resto a secco....
ci aggiorniamo con gli scatti allora smile.gif
saluti
Aldo
Teo 46
QUOTE(ioby @ Nov 8 2011, 11:34 PM) *
Mah.. Ripeto RAW+JPEG 250 scatti..
Senza flash,senza raffiche e senza giocare o riguardare le foto fatte. La lascio sempre scaricare e quando la ricarico non la lascio attaccata ore a fine carica. hmmm.gif


forse in raffica esce qualche scatto in più! guarda il manuale intero della d3100.. se non ricordo male dicono che seguendo degli standard hanno ottenuto poco oltre i 500 scatti, mentre impostandola ad hoc (ma c'è scritto come) hanno fatto circa 2000 scatti! (ma mi pare fossero cose come jpg small base con scatti in raffica...)

QUOTE(aldo73 @ Nov 9 2011, 08:54 PM) *
appena preso anche io la mitica 3100...prima reflex quiondi devo ancora imparare ma qualche piccola soddisfazione la toglie già...ehehehehehe
adesso però voglio prendere anche la batteria di back up sai mai che resto a secco....
ci aggiorniamo con gli scatti allora smile.gif
saluti
Aldo


ciao e benvenuto!
simolatrottola
@BOVE: Grazie. Duomo rimaneva nascosto (ora son di fretta e non riesco ad andare a fare un salto su Flickr, ma sei certo che non ne ho fatta almeno una in verticale al Duomo?I, e poi ho limiti di lunghezza dello zoom. Al massimo arrivo a 105 mm. Comunque anche per una questione estetica, non riuscivo a stare lontano dall'arno e dalla successione dei ponti.

gloster89
era da molto che non aprivo questo topic,quante foto!voglio dare il mio contributo al club

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 154.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 158.3 KB
gloster89
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 63 KB
Iolovvonikon
QUOTE(Teo 46 @ Nov 8 2011, 10:37 PM) *
raga ma come la usate la batteria? biggrin.gif
Ieri mattina ero alla laurea di un mio amico.. ho fatto circa 200 scatti in diverse situazioni (metà circa con sb900) e la batteria è ancora del tutto piena! scattando solo in raw ovviamente.. 500-600 scatti si fanno tranquillamente! la batteria dura poco con lunghissime esposizioni (qui allora sono d'accordo sui 100 scatti) o continuando a vedere e magari postprodurre i raw on camera!



Ho capito, sono un disgraziato. Senti ma il VR lo lascio sempre acceso, tu lo spegni? Comunque sia non le ho mai contate di preciso il mio è un valore orientativo. Comunque a 500 scatti non ci arrivo al 100%. Forse voi accendete, sapete già tutti i parametri e scattate in un batti e baleno. Io in genere accendo, poi mi faccio una composizione ideale nella mente guadando dentro l’obiettivo, poi in base alla mia idea e a quella dell’esposimetro scatto e poi chiaramente la guardo almeno un pochino. Probabilmente dovrei imparare a fare tutte le operazioni molto più velocemente.

P.S. generalmente utilizzo tempi di scatto lunghi….
Teo 46
QUOTE(Iolovvonikon @ Nov 10 2011, 04:11 PM) *
Ho capito, sono un disgraziato. Senti ma il VR lo lascio sempre acceso, tu lo spegni? Comunque sia non le ho mai contate di preciso il mio è un valore orientativo. Comunque a 500 scatti non ci arrivo al 100%. Forse voi accendete, sapete già tutti i parametri e scattate in un batti e baleno. Io in genere accendo, poi mi faccio una composizione ideale nella mente guadando dentro l’obiettivo, poi in base alla mia idea e a quella dell’esposimetro scatto e poi chiaramente la guardo almeno un pochino. Probabilmente dovrei imparare a fare tutte le operazioni molto più velocemente.

P.S. generalmente utilizzo tempi di scatto lunghi….


per lunghe esposizioni intendo scatti che superano gli 8 secondi! Se il tuo scatto supera gli 8 secondi allora sarai necessariamente su treppiede o altro supporto (di certo non a mano libera) e di conseguenza il VR lo puoi disattivare! quando sono a mano libera il VR è sempre attivo in ogni situazione (o quasi). La fotocamera da accesa o spenta non consuma batteria se l'esposimetro ed il display sono spenti.. quindi quando tu la accendi, guardi nel mirino, e vedi che i valori di tempo/esposizione si spengono.. allora in quel momento avrai l'esposimetro spento e la fotocamera praticamente "spenta". Per la composizione in generale ti basta guardare dentro il mirino, senza continuare a tenere acceso l'esposimetro o continuare a premere a metà corsa il pulsante di scatto..sennò ci credo che si scarica rapidamente!

Se la composizione è corretta, dopo lo scatto ti basta solo vedere o l'istogramma o la modalità "alte luci" per vedere se l'esposizione era da sistemare in qualche modo..senza perderci troppo tempo!
aldosartori
gloster ottimi scatti, le macro su tutte. hai un obiettivo Macro? o semplici impoostazioni della camera? no perchè io quando uso il close up non vengono così...
Teo 46
@gloster89: la prima del tramonto sarebbe stata fantastica con un po' di spiaggia nel primissimo piano e un po' di spazio in più al cielo! in altre parole forse era meglio scattare da una posizione un po' più bassa smile.gif

Riguardo alla serie macro..la prima mi piace davvero tanto!
bito78
Ecco una foto della mia Bambolina.
Ora sta a voi, si accettano critiche e consigli.
Ciao Federico

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

@gloster89 le foto macro sono stupende, soprattutto la 1° e la 4°
Teo 46
QUOTE(bito78 @ Nov 11 2011, 06:46 PM) *
Ecco una foto della mia Bambolina.
Ora sta a voi, si accettano critiche e consigli.
Ciao Federico

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

@gloster89 le foto macro sono stupende, soprattutto la 1° e la 4°


a livello di problemi "tecnici" il bianco è bruciato e c'è del micromosso.. a livello "compositivo" solitamente si scatta all'altezza del soggetto da riprendere (o quasi): tu hai scattato dall'alto.. può andare bene in alcuni scatti ma non sempre! Inoltre non capisco come mai hai voluto fare un formato quasi quadrato alla foto.. un formato verticale sarebbe stato decisamente migliore!

Nota positiva per l'ottima luce sul volto..molto morbida e diffusa!
gloster89
QUOTE(aldo73 @ Nov 10 2011, 11:16 PM) *
gloster ottimi scatti, le macro su tutte. hai un obiettivo Macro? o semplici impoostazioni della camera? no perchè io quando uso il close up non vengono così...


ciao,si ho il tamron 90mm macro.è un ottimo obiettivo!

QUOTE(Teo 46 @ Nov 10 2011, 11:26 PM) *
@gloster89: la prima del tramonto sarebbe stata fantastica con un po' di spiaggia nel primissimo piano e un po' di spazio in più al cielo! in altre parole forse era meglio scattare da una posizione un po' più bassa smile.gif

Riguardo alla serie macro..la prima mi piace davvero tanto!


grazie per il commento messicano.gif
bito78
QUOTE(Teo 46 @ Nov 11 2011, 07:15 PM) *
a livello di problemi "tecnici" il bianco è bruciato e c'è del micromosso.. a livello "compositivo" solitamente si scatta all'altezza del soggetto da riprendere (o quasi): tu hai scattato dall'alto.. può andare bene in alcuni scatti ma non sempre! Inoltre non capisco come mai hai voluto fare un formato quasi quadrato alla foto.. un formato verticale sarebbe stato decisamente migliore!

Nota positiva per l'ottima luce sul volto..molto morbida e diffusa!



Lo saputo solo da poco che per foto ai bambini è preferibile scattare alla loro altezza, per le prossime foto provvederò.
Ho optato per un formato quadrato, perchè la foto era in orizzontale e alle estremità c'erano due persone (parti di persone, due braccia) che ho voulto escludere.
Grazie per i giudizzi, come ripeto sono alle prime armi e posso solo che migliorare.
Teo 46
QUOTE(bito78 @ Nov 11 2011, 09:51 PM) *
Lo saputo solo da poco che per foto ai bambini è preferibile scattare alla loro altezza, per le prossime foto provvederò.
Ho optato per un formato quadrato, perchè la foto era in orizzontale e alle estremità c'erano due persone (parti di persone, due braccia) che ho voulto escludere.
Grazie per i giudizzi, come ripeto sono alle prime armi e posso solo che migliorare.


ma infatti il mio commento non era "intimidatorio" né tantomeno voleva darti dell'incapace! Ovviamente ho cercato di elencarti ciò che secondo me non andava bene per permetterti di evitare gli stessi problemi negli scatti futuri!
Il formato quadrato comunque è molto statico e per la sua particolarità è difficile da comporre... proprio per questo, negli scatti futuri, ti consiglio uno scatto in verticale per questo tipo di foto!
bito78
QUOTE(Teo 46 @ Nov 11 2011, 11:44 PM) *
ma infatti il mio commento non era "intimidatorio" né tantomeno voleva darti dell'incapace! Ovviamente ho cercato di elencarti ciò che secondo me non andava bene per permetterti di evitare gli stessi problemi negli scatti futuri!
Il formato quadrato comunque è molto statico e per la sua particolarità è difficile da comporre... proprio per questo, negli scatti futuri, ti consiglio uno scatto in verticale per questo tipo di foto!


Ci mancherebbe, non ho preso il tuo commento come intimidatorio, anzi l'ho ben accettato, sono agli inzi ed ogni commento e critica serve a farne tesoro per imparare.
Forse mi son spiegato male io.

Ciao e grazie ancora
SweetyG
una foto della mia modella preferita che trovo molto simpatica smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Teo 46
QUOTE(SweetyG @ Nov 12 2011, 10:14 AM) *
una foto della mia modella preferita che trovo molto simpatica smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


si vede troppo la sfocatura manuale dello sfondo laugh.gif ..e niente exif! blink.gif
cognac
A proposito, ragazzi: c'e' un programma scaricabile che mi permetta di vedere i dati exif anche con explorer? perche' ultimamente lo adopero molto di piu' di firefox. grazie !
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.