Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
antonioschiavo
Ciao ragazzi mi chiamo Antonio e anche io come voi ho acquistato la piccola Nikon D3100 ,però nn riesco a capire una cosa come mai quando scatto in RAW+JPEG e le passo in capture NX2 mi ritrovo con 2 identiche foto in JPEG
luciano.annunziata
QUOTE(antonioschiavo @ Nov 13 2011, 04:13 PM) *
Ciao ragazzi mi chiamo Antonio e anche io come voi ho acquistato la piccola Nikon D3100 ,però nn riesco a capire una cosa come mai quando scatto in RAW+JPEG e le passo in capture NX2 mi ritrovo con 2 identiche foto in JPEG


Benvenuto Antonio!

bhe.. sara diffice da comprende se non ti succedesse così!
Scattando in Raw+Jpeg tu chiedi alla macchina di registrare due foto, una è il Raw che è un formato grezzo e il Jpeg è un file ottimizzato secondo le impostazioni del produttore della macchina. Il secondo occupa un spazio sulla SD card di molto inferiore al primo, se ricordo bene è 1/4 di spazio.
Teo 46
QUOTE(luciano.annunziata @ Nov 13 2011, 04:50 PM) *
Benvenuto Antonio!

bhe.. sara diffice da comprende se non ti succedesse così!
Scattando in Raw+Jpeg tu chiedi alla macchina di registrare due foto, una è il Raw che è un formato grezzo e il Jpeg è un file ottimizzato secondo le impostazioni del produttore della macchina. Il secondo occupa un spazio sulla SD card di molto inferiore al primo, se ricordo bene è 1/4 di spazio.


ad essere pignolo non registri due foto, ma registri la stessa foto in 2 formati diversi!

@antonio: Capture ovviamente ti permette di lavorare sia sul jpg sia sul nef e quindi vedi la stessa foto "2 volte". Se non ti è chiara questa differenza ti consiglio di rileggere il manuale! wink.gif
blast3r
hola a tutti smile.gif

con sti primi freddi e con l'ora "solare" mi viene difficile trovare tempo e luce adatti per scattare :(

spero al più presto di poter riprendere i ritmi! intanto un saluto a tutti biggrin.gif
FotoPassion
ciao a tutti smile.gif

circa un mesetto fà ho acquistato la D3100 kit 55-18 e 55-300, visto che il mio negoziante me la riprende a buon prezzo, ho cambiato e ho preso la D5100 anche se per alcuni piccoli motivi ma che alla fine poi piccoli non sono. Detto ciò ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato per imparare al meglio l'uso di questi splendidi gioiellini.

bye bye vado club D5100 smile.gif
luciano.annunziata
QUOTE(FotoPassion @ Nov 14 2011, 11:47 AM) *
ciao a tutti smile.gif

circa un mesetto fà ho acquistato la D3100 kit 55-18 e 55-300, visto che il mio negoziante me la riprende a buon prezzo, ho cambiato e ho preso la D5100 anche se per alcuni piccoli motivi ma che alla fine poi piccoli non sono. Detto ciò ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato per imparare al meglio l'uso di questi splendidi gioiellini.

bye bye vado club D5100 smile.gif


ma questa è una grande offesa!!!!!!!!!!!!! dry.gif

hhahah
quanto ti ha dato il negoziante? se è lecito chiederlo!
FotoPassion
QUOTE(luciano.annunziata @ Nov 14 2011, 04:54 PM) *
ma questa è una grande offesa!!!!!!!!!!!!! dry.gif

hhahah
quanto ti ha dato il negoziante? se è lecito chiederlo!


Ciao smile.gif

l'avevo pagata il 10 ottobre 529 col 18-55 VR ora me l'ha valutata 400 € owiamente mi sono tenuto il 55-300 e ho preso una D5100 con un nuovo 18-55 VR.

A Natale penso di vendere entrambi le ottiche e acquistare qualcosa di migliore.

bye bye smile.gif
antonioschiavo
La mia prima foto che postoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.8 MB
blast3r
salve a tutti,

qualcuno ha mai sentito parlare/usato un programma che gira su paittaforma Unix gratuito (non so se si può dire il nome, penso di si dal momento che è gratuito) che permette il controllo remoto della macchina fotografica?

io appena sentito mi son meravigliato dal momento che mi pareva strano questo share dei "driver" di comunicazione che le case fotografiche forniscono per uno strumento che di fatto sul mercato non ha costo! (e i comandi remoti allora? che li vendono a fare?)
ma a quanto pare è cosi..voi cosa ne pensate?
buma
QUOTE(blast3r @ Nov 15 2011, 11:13 AM) *
salve a tutti,

qualcuno ha mai sentito parlare/usato un programma che gira su paittaforma Unix gratuito (non so se si può dire il nome, penso di si dal momento che è gratuito) che permette il controllo remoto della macchina fotografica?

io appena sentito mi son meravigliato dal momento che mi pareva strano questo share dei "driver" di comunicazione che le case fotografiche forniscono per uno strumento che di fatto sul mercato non ha costo! (e i comandi remoti allora? che li vendono a fare?)
ma a quanto pare è cosi..voi cosa ne pensate?


qui parla di gphoto2....potresti fare una prova....io devo installare ubuntu a casa...e poi ci proverò texano.gif
blast3r
ho visto che addirittura la nikon stessa fornisce un sw di questo tipo e che ne esistono di diversi gratuiti che girano su windows...

le mie perplessità "commerciali" restano cmq
blast3r
sto smanettando con Nikontrol 3K cheè abbastanza combatibile con la D3100 (ho avuto un paio di errori di runtime che finalmente trovo senza essere dovuti a me biggrin.gif)!
simpatico, lo proverò con calma e proverò a fare qualche montaggio!
Teo 46
QUOTE(antonioschiavo @ Nov 14 2011, 08:45 PM) *
La mia prima foto che posto Ingrandimento full detail : 8.8 MB


Come avrai capito qui si cercano i difetti non per sport, ma per cercare di migliorarsi!
E quindi inizio:
1-che hai fatto allo sfondo?? blink.gif
2-il punto di messa a fuoco in un ritratto va impostato nell'occhio.. nella tua foto è un po' più indietro rendendo il primo piano meno nitido del dovuto
3-occhio al flash con i bimbi! di solito si cerca sempre di evitare! smile.gif

QUOTE(blast3r @ Nov 15 2011, 11:13 AM) *
salve a tutti,

qualcuno ha mai sentito parlare/usato un programma che gira su paittaforma Unix gratuito (non so se si può dire il nome, penso di si dal momento che è gratuito) che permette il controllo remoto della macchina fotografica?

io appena sentito mi son meravigliato dal momento che mi pareva strano questo share dei "driver" di comunicazione che le case fotografiche forniscono per uno strumento che di fatto sul mercato non ha costo! (e i comandi remoti allora? che li vendono a fare?)
ma a quanto pare è cosi..voi cosa ne pensate?


Diciamo che i driver o vengono rilasciati o gli sviluppatori forzano il sistema e trovano un modo per farla andare lo stesso biggrin.gif
Cmq i comandi remoti sono piccoli e trasportabili... il pc molto meno!
simolatrottola
Ofiga! Sono nei 2.400 della prima selezione del concorso della concorrenza! Già essere nei primi 2.400 su 42.000 partecipanti non è malaccio!
Teo 46
QUOTE(simolatrottola @ Nov 15 2011, 09:41 PM) *
Ofiga! Sono nei 2.400 della prima selezione del concorso della concorrenza! Già essere nei primi 2.400 su 42.000 partecipanti non è malaccio!


Congrats!


Io invece mi sono messo a fare un po' il caz*one e ho provato a fare il famoso trucchetto dell'esposizione multipla (o scatto multiplo che dir si voglia). Ho provato a moltiplicare il mio sb900 (che scattava in remoto).. purtroppo a fine "set" me ne è rimasto comunque uno! laugh.gif

http://www.flickr.com/photos/immortal46/63...tream/lightbox/

Lo scatto finale in sé lascia il tempo che trova..alla fine era solo una sperimentazione.. ma con l'inverno alle porte e i pochi scatti in esterna che ci saranno, mi preparo già per qualcosa di "diverso" tongue.gif
simolatrottola
QUOTE(Teo 46 @ Nov 16 2011, 12:16 AM) *
Congrats!
Io invece mi sono messo a fare un po' il caz*one e ho provato a fare il famoso trucchetto dell'esposizione multipla (o scatto multiplo che dir si voglia). Ho provato a moltiplicare il mio sb900 (che scattava in remoto).. purtroppo a fine "set" me ne è rimasto comunque uno! laugh.gif

http://www.flickr.com/photos/immortal46/63...tream/lightbox/

Lo scatto finale in sé lascia il tempo che trova..alla fine era solo una sperimentazione.. ma con l'inverno alle porte e i pochi scatti in esterna che ci saranno, mi preparo già per qualcosa di "diverso" tongue.gif

Prima o poi ci provo anche io. Avevo in mente di farlo per un concorso (volevo avere il risultato di un tavolo da pranzo con me, vestito diversamente, seduto in ogni posto del tavolo), ma poi ho optato per un'altra soluzione.
fabio aliprandi
dopo tanto tempo torno anche qui.. complimenti a tutti per le foto postate!

io intanto metto questa smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 159.7 KB
gabepix
QUOTE(antonioschiavo @ Nov 14 2011, 08:45 PM) *
La mia prima foto che posto Ingrandimento full detail : 8.8 MB


Putroppo lo scontorno del soggetto lascia molto a desiderare ed il risultato parla da se. Concordo con quanto ti hanno detto già, occhio al flash sparato in faccia ai piccoli.
Ciao smile.gif
simolatrottola
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 16 2011, 10:56 AM) *
dopo tanto tempo torno anche qui.. complimenti a tutti per le foto postate!

io intanto metto questa smile.gif

Ingrandimento full detail : 159.7 KB

Mi piace! Hai usato il filtro ND fai da te? La scorsa settimana ti ho trovato nella discussione che ne parlava in non so quale sezione del forum.
fabio aliprandi
QUOTE(simolatrottola @ Nov 16 2011, 02:10 PM) *
Mi piace! Hai usato il filtro ND fai da te? La scorsa settimana ti ho trovato nella discussione che ne parlava in non so quale sezione del forum.

Nessun filtro ND, solo lunga esposizione e diaframma abbastanza chiuso.. Comunque eratramonto inoltrato..
simolatrottola
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 16 2011, 03:08 PM) *
Nessun filtro ND, solo lunga esposizione e diaframma abbastanza chiuso.. Comunque eratramonto inoltrato..

Ah, ecco. Pensavo fosse il primo sole calante.

simolatrottola
Domenica ho cercato di catturare quel po' di colore autunnale che i temporali della scorsa settimana hanno lasciato attaccato ai rami degli alberi. La zona è quella di Sartirana, una frazione di Merate (LC).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0061_2 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0069 copia_1 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0070_1 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0107 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0144 di simolatrottola, su Flickr

Non potevo non fare anche qualche conversione in scala di grigi (so che si perde la poesia della stagione, ma c'erano delle immagini che mi piacevano anche in b/n):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0070_2 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0110 di simolatrottola, su Flickr
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Nov 16 2011, 12:16 AM) *
Congrats!
Io invece mi sono messo a fare un po' il caz*one e ho provato a fare il famoso trucchetto dell'esposizione multipla (o scatto multiplo che dir si voglia). Ho provato a moltiplicare il mio sb900 (che scattava in remoto).. purtroppo a fine "set" me ne è rimasto comunque uno! laugh.gif

http://www.flickr.com/photos/immortal46/63...tream/lightbox/

Lo scatto finale in sé lascia il tempo che trova..alla fine era solo una sperimentazione.. ma con l'inverno alle porte e i pochi scatti in esterna che ci saranno, mi preparo già per qualcosa di "diverso" tongue.gif



quello centrale mi fa morire... mi sembra una donna distesa!!


QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 16 2011, 10:56 AM) *
dopo tanto tempo torno anche qui.. complimenti a tutti per le foto postate!

io intanto metto questa smile.gif

Ingrandimento full detail : 159.7 KB



ma questa non l'avevamo già vista??
cognac
Complimenti Simo rolleyes.gif , begli scatti ( la prima mi sembra un po troppo artefatta), ma su tutte primeggia la seconda: uno spettacolo per gli occhi ! Ciao !!!
dariorubeo
tutte molto belle ma la seconda su tutte anche se forse c'e' un po troppa differenza di contrasto tra primo piano e sfondo..comunque bella
simolatrottola
QUOTE(cognac @ Nov 16 2011, 11:14 PM) *
Complimenti Simo rolleyes.gif , begli scatti ( la prima mi sembra un po troppo artefatta), ma su tutte primeggia la seconda: uno spettacolo per gli occhi ! Ciao !!!

Eh, nella prima ho enfatizzato un po' la luce calante del sole in pp. Forse ho esagerato saturando un po' troppo...

La differena di contrasto fra le montagne dello sfondo ed il primo piano è dovuta ad un po' di foschia. Ho preferito lasciarla così. Oh, poi devo assolutamente imparare ad usare bene PS!
dariorubeo
QUOTE(simolatrottola @ Nov 17 2011, 01:56 PM) *
Eh, nella prima ho enfatizzato un po' la luce calante del sole in pp. Forse ho esagerato saturando un po' troppo...

La differena di contrasto fra le montagne dello sfondo ed il primo piano è dovuta ad un po' di foschia. Ho preferito lasciarla così. Oh, poi devo assolutamente imparare ad usare bene PS!

si ma era soltanto voler trovare il pelo nell'uovo sono tutte molto belle ..continua cosi
simolatrottola
QUOTE(dariorubeo @ Nov 17 2011, 04:08 PM) *
si ma era soltanto voler trovare il pelo nell'uovo sono tutte molto belle ..continua cosi

Figurati, tutti i commenti sono ben accetti. Poi, fai conto che di dubbi sull'aver esagerato ed aver reso poco verosimile la scena ce l'avevo anche io ;-)
Teo 46
QUOTE(simolatrottola @ Nov 16 2011, 02:25 AM) *
Prima o poi ci provo anche io. Avevo in mente di farlo per un concorso (volevo avere il risultato di un tavolo da pranzo con me, vestito diversamente, seduto in ogni posto del tavolo), ma poi ho optato per un'altra soluzione.


Buona idea anche la tua! Alla fine non è difficile da realizzare.. basta scattare su treppiede e (mi sono accorto dopo) in manuale.. così hai la stessa identica luce dalla stessa inquadratura in ogni scatto!

QUOTE(pql89 @ Nov 16 2011, 10:21 PM) *
quello centrale mi fa morire... mi sembra una donna distesa!!


eheheheh l'ho detto che per una sera volevo fare il pagliaccio! biggrin.gif

@simolatrottola: buone le foto.. io preferisco l'ultima (una curiosità "marzulliana".. l'hai fatta in b/n perché era bruciata o l'hai bruciata per far risaltare il b/n?).. concordo sul commento che probabilmente le prime 2 sono un po' troppo "sature" (o in ogni caso si vede eccessivamente la mano di pp) wink.gif
simolatrottola
QUOTE(Teo 46 @ Nov 17 2011, 09:57 PM) *
Buona idea anche la tua! Alla fine non è difficile da realizzare.. basta scattare su treppiede e (mi sono accorto dopo) in manuale.. così hai la stessa identica luce dalla stessa inquadratura in ogni scatto!
eheheheh l'ho detto che per una sera volevo fare il pagliaccio! biggrin.gif

@simolatrottola: buone le foto.. io preferisco l'ultima (una curiosità "marzulliana".. l'hai fatta in b/n perché era bruciata o l'hai bruciata per far risaltare il b/n?).. concordo sul commento che probabilmente le prime 2 sono un po' troppo "sature" (o in ogni caso si vede eccessivamente la mano di pp) wink.gif

Sulla prima ho convertito il raw in tiff 16 e poi ci devo avere giocato un po' troppo con coloreffexPro con PS, la seconda, a parte la scelta in conversione di settare il Picture Control su Saturo (di solito scatto sempre così, è un po' un marchio di fabbrica mio) ed una botta di una tacca di Dlight per aumentare il riflesso nell'acqua c'è quasi null'altro (ho usato solo viewNX). L'ultimo scatto: al momento di scattare ho fatto diversi tentativi. La gamma dinamica era bella grossa. Impossibile portare a casa tutto. O si esponeva sul cielo e si tentava poi di recuperare le zone in ombra (sarebbero uscite nere) con Dlight e recupero ombre, portando a galla un sacco di rumore, oppure optare per il b/n, fottendosene del cielo bruciato (in ogni caso non c'era manco una nuvola, per cui non avrei perso nulla, ed in più il bianco con quel po' di albero che si vede un po' confuso ha il suo fascino, imho). Ho scelto il b/n. Sai quello che mi manca allo stato attuale? La foto ragionata. Nel senso che nel caso di foto di paesaggi si dovrebbe lavorare per portare a casa una, solo una, foto buona al giorno, stando lì a studiare bene l'ambiente, la composizione ed aspettando la luce giusta. Per ora le mie sono tutte foto fatte con ragionamento ultra rapido. Leggendomi Freeman mi sono accorto che in un lìbattibaleno faccio già in automatico un sacco delle cose che lui consiglia. Penso che, per quanto vorrei essere un paesaggista, al momento, mi ritrovo con un modus operandi "naturale" da reporter. Nei primi di dicembre sono ospite di un amico che fotografa anch'egli nel senese, magari sarà la volta buona che provo a fare qualche scatto ragionato (^_^).
Teo 46
QUOTE(simolatrottola @ Nov 17 2011, 11:24 PM) *
Sulla prima ho convertito il raw in tiff 16 e poi ci devo avere giocato un po' troppo con coloreffexPro con PS, la seconda, a parte la scelta in conversione di settare il Picture Control su Saturo (di solito scatto sempre così, è un po' un marchio di fabbrica mio) ed una botta di una tacca di Dlight per aumentare il riflesso nell'acqua c'è quasi null'altro (ho usato solo viewNX). L'ultimo scatto: al momento di scattare ho fatto diversi tentativi. La gamma dinamica era bella grossa. Impossibile portare a casa tutto. O si esponeva sul cielo e si tentava poi di recuperare le zone in ombra (sarebbero uscite nere) con Dlight e recupero ombre, portando a galla un sacco di rumore, oppure optare per il b/n, fottendosene del cielo bruciato (in ogni caso non c'era manco una nuvola, per cui non avrei perso nulla, ed in più il bianco con quel po' di albero che si vede un po' confuso ha il suo fascino, imho). Ho scelto il b/n. Sai quello che mi manca allo stato attuale? La foto ragionata. Nel senso che nel caso di foto di paesaggi si dovrebbe lavorare per portare a casa una, solo una, foto buona al giorno, stando lì a studiare bene l'ambiente, la composizione ed aspettando la luce giusta. Per ora le mie sono tutte foto fatte con ragionamento ultra rapido. Leggendomi Freeman mi sono accorto che in un lìbattibaleno faccio già in automatico un sacco delle cose che lui consiglia. Penso che, per quanto vorrei essere un paesaggista, al momento, mi ritrovo con un modus operandi "naturale" da reporter. Nei primi di dicembre sono ospite di un amico che fotografa anch'egli nel senese, magari sarà la volta buona che provo a fare qualche scatto ragionato (^_^).


intanto ti ringrazio per la spiegazione sull'ultima foto.. che dimostra che non scatti mai alla c.d.c. (detto finemente "pene di cane" laugh.gif )
Sull'ultima parte... che dire? tu hai la bravura/talento di riuscire a fare tutti quei ragionamenti in un nano secondo.. è forse un difetto? non credo! Forse il limite, se così lo vogliamo chiamare, che vuoi superare è quello di riuscire a scattare nelle migliori condizioni in assoluto e non, come ora, scattare al meglio nelle condizioni in cui ti trovi?
Qui si entra nella filosofia! Cioè, personalmente non credo che lo scatto migliore sia necessariamente fatto nell'ora dorata o nella seguente ora blu.. e nemmeno che lo scatto migliore sia "uno" per ogni paesaggio!
Faccio un esempio molto ma molto stupido: paesaggio marittimo..fotografi all'alba, ottima luce, mare piatto.... ora di sera il mare si ingrossa parecchio e ora lo scenario è completamente differente.. meglio il primo scatto o il secondo? ognuno ha il suo "perché"!
Secondo me, lo scatto "ragionato" come lo chiami tu, consiste nel trovarsi in un luogo e iniziare a fare le famose "considerazioni" di cui parlavi prima, come saper gestire la luce, cercare la giusta composizione basandosi anche e soprattutto sull'idea che si vuole dare alla foto (e quindi avendo già in mente come dovrà essere lo scatto finale). Questa fase può durare pochi secondi come anche giorni interi.. ma le operazioni alla fine sono sempre quelle!
La mia perplessità (ma sono lieto di essere smentito) è che cercando "LO SCATTO", quello perfetto, si rischia di non scattare mai!
E te lo dico anche per esperienza personale di quest'ultimo periodo (dopo aver letto l'occhio del fotografo e mentre sto leggendo il libro di freeman sull'esposizione): oltre al fatto che con l'uni ho poco tempo, ma nel rimanente faccio molta fatica a fare qualche scatto perché già con l'occhio non trovo scene o spunti interessanti..come se inconsciamente cercassi la classica foto da lasciare a bocca aperta e nient'altro.. una logica alla "o tutto o niente" diciamo.
Ecco, se devo dire in cosa mi hanno cambiato i libri di freeman è proprio questo: non scatto più a random, senza motivo e senza idee..e infatti gli scatti sono drasticamente diminuiti.. e quando torno a casa non sono quasi mai soddisfatto degli scatti perché c'è sempre un qualcosa che non mi convince (magari la composizione che al momento dello scatto sembrava ottima, a casa non lo è più e si pensa "bastavano 2 passi più a destra ed era giusta, ca..volo!").

ps. in più aggiungi che sono ancora un totale incapace nella post produzione e quindi non riesco ad aggiungere quel piccolo "plus" alla foto e ciò mi irrita parecchio tongue.gif
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Nov 17 2011, 09:57 PM) *
eheheheh l'ho detto che per una sera volevo fare il pagliaccio! biggrin.gif


ho preso un altro libro...che mi sembra molto interessante... ora non ce l'ho sotto mano ma dovrebbe essere tipo come fotografare ad un livello superiore... e dovrebbe aiutarmi ad analizzare le foto.

poi un paio di giorni fa mi sono arrivati i pannellini riflettenti... una decina di euro per due pannellini da un lato argento e da uno dorato... che poi tanto ini non sono... 110 cm di diametro!
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Nov 18 2011, 12:03 AM) *
ho preso un altro libro...che mi sembra molto interessante... ora non ce l'ho sotto mano ma dovrebbe essere tipo come fotografare ad un livello superiore... e dovrebbe aiutarmi ad analizzare le foto.

poi un paio di giorni fa mi sono arrivati i pannellini riflettenti... una decina di euro per due pannellini da un lato argento e da uno dorato... che poi tanto ini non sono... 110 cm di diametro!


se lo ritieni interessante scrivi titolo esatto e autore che non si smette mai di imparare! smile.gif
Per i pannelli ci stavo pensando pure io.. solo che non ho spazio per un mini studio e non mi sento di certo all'altezza di usarli in esterni con tanto di assistenti per fotografare qualche modella laugh.gif

Comunque sono contento che il trend di molti di noi sia appunto quello del continuo miglioramento! Siamo partiti da zero (io e molti di voi), con la d3100 come prima reflex, eppure grazie anche alle potenzialità della nostra nikon, alla nostra curiosità e voglia, e al clima costruttivo che c'è qui dentro, sforniamo scatti via via sempre "migliori" (o almeno, l'idea è quella! wink.gif ). Chissà..magari un giorno ci ritroveremo tutti a scrivere nel thread della futura D4 laugh.gif
renegade60
Ciao a tutti i Nikonisti e a tutti i possessori della D3100, mi chiamo Gennaro e sono di Bari, anch'io ieri ho acquistato la mia nuova Reflex la D3100 con un 18/105, ho ancora la Coolpix L16 che usa mia moglie, poi arrivo la D60 con un Tamron 18/200 con flash Nikon SB400 e paraluce che ho venduto per poter comprare la D3100, che dirvi e stupenda.
Ieri dopo la normale ricarica della batteria ho cominciato a smanettare per personalizzarla e dopo a far qualche foto e video di prova, batteria nessun problema, per Alinghi85 guarda queste foto con soggetto a fuoco e sfondo sfuocato non è il massimo (sono ancora principiante) ma l'effetto è quello, per i più esperti posto queste foto scattate in auto, accetto consigli e quant'altro grazie. grazie.gif
pql89
ma io avevo risposto!!
Teo 46
QUOTE(renegade60 @ Nov 18 2011, 01:59 AM) *
Ciao a tutti i Nikonisti e a tutti i possessori della D3100, mi chiamo Gennaro e sono di Bari, anch'io ieri ho acquistato la mia nuova Reflex la D3100 con un 18/105, ho ancora la Coolpix L16 che usa mia moglie, poi arrivo la D60 con un Tamron 18/200 con flash Nikon SB400 e paraluce che ho venduto per poter comprare la D3100, che dirvi e stupenda.
Ieri dopo la normale ricarica della batteria ho cominciato a smanettare per personalizzarla e dopo a far qualche foto e video di prova, batteria nessun problema, per Alinghi85 guarda queste foto con soggetto a fuoco e sfondo sfuocato non è il massimo (sono ancora principiante) ma l'effetto è quello, per i più esperti posto queste foto scattate in auto, accetto consigli e quant'altro grazie. grazie.gif


Ciao e benvenuto! Nella prima foto nemmeno il soggetto è a fuoco! smile.gif
Nel complesso valuto queste 3 foto come delle semplici foto di prova, fatte più dall'entusiasmo del nuovo acquisto che da un ragionamento sullo scatto! Inizia a leggere il manuale completo (e non quello cartaceo che trovi nella confezione) e un manuale base sulla famosa triade diaframma/tempi/iso e vedrai che i tuoi scatti miglioreranno sensibilmente!

QUOTE(pql89 @ Nov 18 2011, 09:35 AM) *
ma io avevo risposto!!

??
simolatrottola
QUOTE(renegade60 @ Nov 18 2011, 01:59 AM) *
Ciao a tutti i Nikonisti e a tutti i possessori della D3100, mi chiamo Gennaro e sono di Bari, anch'io ieri ho acquistato la mia nuova Reflex la D3100 con un 18/105, ho ancora la Coolpix L16 che usa mia moglie, poi arrivo la D60 con un Tamron 18/200 con flash Nikon SB400 e paraluce che ho venduto per poter comprare la D3100, che dirvi e stupenda.
Ieri dopo la normale ricarica della batteria ho cominciato a smanettare per personalizzarla e dopo a far qualche foto e video di prova, batteria nessun problema, per Alinghi85 guarda queste foto con soggetto a fuoco e sfondo sfuocato non è il massimo (sono ancora principiante) ma l'effetto è quello, per i più esperti posto queste foto scattate in auto, accetto consigli e quant'altro grazie. grazie.gif

Benvenuto! Ocio, che nella prima foto hai messo a fuoco il tavolo ;-)
SweetyG
QUOTE(simolatrottola @ Nov 16 2011, 04:10 PM) *
Domenica ho cercato di catturare quel po' di colore autunnale che i temporali della scorsa settimana hanno lasciato attaccato ai rami degli alberi. La zona è quella di Sartirana, una frazione di Merate (LC).

bellissimi scatti, come al solito smile.gif secondo me la prima su tutte

QUOTE(renegade60 @ Nov 18 2011, 01:59 AM) *
Ciao a tutti i Nikonisti e a tutti i possessori della D3100, mi chiamo Gennaro e sono di Bari, anch'io ieri ho acquistato la mia nuova Reflex la D3100 con un 18/105, ho ancora la Coolpix L16 che usa mia moglie, poi arrivo la D60 con un Tamron 18/200 con flash Nikon SB400 e paraluce che ho venduto per poter comprare la D3100, che dirvi e stupenda.
Ieri dopo la normale ricarica della batteria ho cominciato a smanettare per personalizzarla e dopo a far qualche foto e video di prova, batteria nessun problema, per Alinghi85 guarda queste foto con soggetto a fuoco e sfondo sfuocato non è il massimo (sono ancora principiante) ma l'effetto è quello, per i più esperti posto queste foto scattate in auto, accetto consigli e quant'altro grazie. grazie.gif

ciao e benvenuto
occhio, postare la foto di un pc windows con nei paraggi un'utente mac come me potrebbe essere pericoloso smile.gif
luciano.annunziata
QUOTE(FotoPassion @ Nov 14 2011, 07:48 PM) *
Ciao smile.gif

l'avevo pagata il 10 ottobre 529 col 18-55 VR ora me l'ha valutata 400 € owiamente mi sono tenuto il 55-300 e ho preso una D5100 con un nuovo 18-55 VR.

A Natale penso di vendere entrambi le ottiche e acquistare qualcosa di migliore.

bye bye smile.gif


capito! penso ti sia andata bene, ottima la scelta di conservare il 55/300.
Vienici a trovare anche se hai una 5100!
SweetyG
finalmente sta mattina mi sono svegliata presto e sono riuscita a dedicare un po' di tempo alla fotografia.. uscita fotografica in solitaria per boschetti nebbiosi
questi i primi scatti che ho sistemato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0070 di SweetyG, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0100 di SweetyG, su Flickr

IPB Immagine
DSC_0077 di SweetyG, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0147 di SweetyG, su Flickr
simolatrottola
@Sweety: Belle, se riesco a non fare il pigrone provo anche io a far qualche uscita mattutina nel weekend. La foschia che si mangia lo sfondo, i colori delle foglie, ecc, sono elementi che rendono l'autunno la mia stagione preferita, almeno visivamente ;-). La prima l'avrei anche usata come desktop del mio mac se fosse stata più risoluta (così mi si sgrana un po' troppo).
@Teo: infatti la mia rapidità di composizione e scelta le considero dei plus, non certo difetti. Credo che sia dovuto al fatto che sin dall'inizio scatto quasi sempre in total manual e che penso già a cosa voglio ottenere tenendo presente tutto iol workflow, regolazioni (poche ma presenti) in pp comprese (sul b/n è fondamentale per cercare di ottenere una conversione ricca di sfumature di grigio). Questa dote mi vien buona quando sono in viaggio ed ho poco tempo per deicidere, mentre quello che mi manca, in fondo, è solo ricavarmi del tempo durante la mia vita quotidiana per trovare un bel panorama, studiarmelo bene e scattare con calma. E' per questo che vorrei comprarmi un esposimetro coi controcazzi (ormai in scene con ampia gamma dinamica e molto contrastate, se ho un po' di tempo in più uso l'esposimetro on board in modalità spot e poi decido dove fare cadere il mio grigio medio). Sul fatto di essere selettivi nello scatto o scattare su progetto (uscire di casa con già in mente cosa fotografare), è una cosa difficile, ma premiante. Se vi capiterà di partecipare ad un concorso lo proverete. Quando sono in viaggio, però, sapendo che difficilmente tornerò nel posto che sto visitando, scatto a gogò, ed al massimo trovo un filo logico per la costruzione di un album o un portfolio a posteriori, selezionando gli scatti. Oh, comunque è vero che stiamo crescendo molto! La mia passione cresce di giorno in giorno, e devo ammettere che non avrei mai pensato di essere portato per la fotografia. Al momento credo di essere alla ricerca di un mio stile personale, qualcosa che mi permetta di dare più personalità alle mie foto. Il mondo è pieno di fotografi tecnicamente validi, ma quelli originali, quelli che trasmettono qualcosa oltre alla bellezza sono non poi così tanti, imho.
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Nov 18 2011, 12:22 PM) *
??


avevo risposto a te dicendo che il libro si chiama Come fotografare ad un livello superiore...ed ora di nuovo non ricordo l'autore!
e poi avevo chiesto un po' di chiarimenti al neod3100sta che ha fatto quei "test"?


QUOTE(SweetyG @ Nov 18 2011, 03:06 PM) *
finalmente sta mattina mi sono svegliata presto e sono riuscita a dedicare un po' di tempo alla fotografia.. uscita fotografica in solitaria per boschetti nebbiosi
questi i primi scatti che ho sistemato


ma dove vivi?? io se scendo la mattina presto mi trovo sempicemente circondato da case davvero squallide!
blast3r
QUOTE(SweetyG @ Nov 18 2011, 03:06 PM) *
finalmente sta mattina mi sono svegliata presto e sono riuscita a dedicare un po' di tempo alla fotografia.. uscita fotografica in solitaria per boschetti nebbiosi
questi i primi scatti che ho sistemato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0070 di SweetyG, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0100 di SweetyG, su Flickr

IPB Immagine
DSC_0077 di SweetyG, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0147 di SweetyG, su Flickr


mmmmmh ma la quarta è sempre nel bosco? non vi dico cosa ho visto al primo sguardo biggrin.gif

a parte gli scherzi, bellissimi colori!!
SweetyG
QUOTE(blast3r @ Nov 19 2011, 11:27 AM) *
mmmmmh ma la quarta è sempre nel bosco? non vi dico cosa ho visto al primo sguardo biggrin.gif

a parte gli scherzi, bellissimi colori!!


si si è un parco giochi adiacente al bosco
non oso pensare all'interpretazione ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif

grazie per i complimenti
blast3r
QUOTE(SweetyG @ Nov 19 2011, 01:07 PM) *
si si è un parco giochi adiacente al bosco
non oso pensare all'interpretazione ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif

grazie per i complimenti

ok, ho visto una testiera del letto con le manette!!! biggrin.gif
ahahahahahahahah, no non sono tanto scemo dai, solo un po tongue.gif
blast3r
finalmente pomeriggio ho avuto un po di tempo per rivedere/sistemare alcune foto;
ne posto un paio fatte 2-3 settimane fa in un castello qui vicino, a Strassoldo.

Pareri&opinioni&consigli ben accetti smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 12.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 12.9 MB

SweetyG
QUOTE(simolatrottola @ Nov 18 2011, 03:46 PM) *
@Sweety: Belle, se riesco a non fare il pigrone provo anche io a far qualche uscita mattutina nel weekend. La foschia che si mangia lo sfondo, i colori delle foglie, ecc, sono elementi che rendono l'autunno la mia stagione preferita, almeno visivamente ;-). La prima l'avrei anche usata come desktop del mio mac se fosse stata più risoluta (così mi si sgrana un po' troppo).

mi era sfuggito l'apprezzamento, ti ringrazio smile.gif
eventualmente posso mandarti tramite mail la foto full size wink.gif
blast3r
anche questa fa parte della visita al castello di Strassoldo.
Questo è il parco interno
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 18.3 MB

una delle prime volte in cui ho utilizzato il polarizzatore
B0VE
@SweetyG: bellissimi scatti, il primo è il mio preferito, l'ultimo mi piace un pò meno....è "strano" XD
Quella con la bicicletta mi piace ma sarei stato curioso di vederla senza la bici....non so se mi sarebbe piaciuta di più o se sarebbe rimasta un pò vuota....comunque bellissimi colori e come sempre bellissimi scatti.

@ blast3r: mi piace molto l'ultima!
sinceramente non credo di avere le competenze per azzardare giudizi/consigli sulle altre
B0VE
Oggi avevo dietro la D3100 e FINALMENTE dopo secoli sono riuscito a scattare qualche foto.....davanti a certi paesaggi non mi sono potuto non fermare e scattare qualche foto....peccato non essere riuscito a trasmettere soddisfacentemente l'atmosfera....
Sono graditissimi consigli su come scattare correttamente in caso di nebbia....

IPB Immagine
DSC_0060-3 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
DSC_0087-2 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
DSC_0092-5 di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
DSC_0118-1 di Valephotography, su Flickr

mi raccomando siate spietati biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.