Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Memez
visto anche il test Lampadina.
la situazione non cambia, mi pare. a meno che blat3r non abbia fatto confusione, ma sembra proprio che a 3200, la piccoletta abbia qualcosina in più.
attendo anche i vostri riscontri.
tigero87
QUOTE(Memez @ May 24 2013, 08:40 AM) *
visto anche il test Lampadina.
la situazione non cambia, mi pare. a meno che blat3r non abbia fatto confusione, ma sembra proprio che a 3200, la piccoletta abbia qualcosina in più.
attendo anche i vostri riscontri.


Sto scaricando anche io quel test, non appena lo vedo riporto le mie impressioni... chi doveva dirlo, sta piccoletta... biggrin.gif
tigero87
QUOTE(maxcorni @ May 23 2013, 09:19 PM) *
Ciao,
ecco due esempi..... Ho cercato di pescare fuori quelle più corrette e che non fossero inficiate da rapporto tempi/focale troppo stretti....
Che ne pensate?

https://www.dropbox.com/sh/9zpat7arcilb9en/NkdmhDtyF2

ciauzz



Appena visti gli esempi... la prima foto mi sembra abbia solo un problema di messa a fuoco, nel senso che è a fuoco solo la parte delle ali mentre la testa risulta fuori fuoco... il tutto unito, magari, alla massima focale del 18-105 che può non essere luminosissimo (parlo però per sentito dire, non sono in possesso di tale obiettivo)... per la seconda non noto nulla di strano, sinceramente... sembrano entrambe leggermente sottoesposte, ma nulla di irrisolvibile in pp...
Memez
QUOTE(tigero87 @ May 24 2013, 08:53 AM) *
Appena visti gli esempi...

io mi ero perso la discussione quindi non so quale sia l'argomento. mi sono comunque visti i files e a quanto già detto, aggiungo che si nota un pò di aberrazione cromatica.
tigero87
QUOTE(Memez @ May 24 2013, 09:04 AM) *
io mi ero perso la discussione quindi non so quale sia l'argomento. mi sono comunque visti i files e a quanto già detto, aggiungo che si nota un pò di aberrazione cromatica.


maxcorni lamentava una scarsa nitidezza e definizione delle immagini scattate con la sua d3100, diciamo che non ne era soddisfatto...
Memez
QUOTE(tigero87 @ May 24 2013, 09:06 AM) *
maxcorni lamentava una scarsa nitidezza e definizione delle immagini scattate con la sua d3100, diciamo che non ne era soddisfatto...

Pollice.gif
credo dipenda più dalla lente che dalla macchina.

QUOTE(tigero87 @ May 24 2013, 08:45 AM) *
... chi doveva dirlo, sta piccoletta...

tralasciando il discorso degli iso, non mi sembra di aver visto eclatanti differenze in fatto di colori se non legate a una diversa luminosità e un probabile bilanciamento del bianco più o meno accurato.

insomma blast3r... ma che te la sei presa a fà sta D7000??? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

tigero87
QUOTE(Memez @ May 24 2013, 09:52 AM) *
Pollice.gif
credo dipenda più dalla lente che dalla macchina.
tralasciando il discorso degli iso, non mi sembra di aver visto eclatanti differenze in fatto di colori se non legate a una diversa luminosità e un probabile bilanciamento del bianco più o meno accurato.

insomma blast3r... ma che te la sei presa a fà sta D7000???



Anche io ho visto la prova "lampadina"...
Beh non posso che confermare le tue impressioni, fino a 3200 il risultato rispetto alle d7000 non è niente male, anzi! Sinceramente pensavo mooolto peggio... è chiaro che con la d7000 hai la possibilità di salire a 6400 ma è ovvio che lo si fa in situazioni davvero critiche, già salire a 3200 è non dico raro ma difficile arrivarci... proprio ieri ero in un centro e vedevo la d3100 accanto alla d7000, come corpo siamo su due livelli completamente diversi... sicuramente i pregi della d7000 sono corpo con doppia ghiera e motorino interno af e più punti di maf... dal punto di vista del sensore, però, per quanto lo mettan molto più su rispetto a quello della d3100, da queste prove non mi sembra ci siano chissà quali grandi differenze... tralasciando il discorso dei 6400 iso... Penso che per il prezzo al quale l'abbiamo comprata questa d3100 si comporti egregiamente!

Poi, vabbè, dopo la d7000 ieri erano in esposizione le d600 e..d800 O____O che spettacolo... un sogno per me... soprattutto la d800, ti da la sensazione di un corpo che compri adesso e non cambierai mai più...(anche perché, per degli amatori, ammortizzare 3000 euro di roba non è facile:D)

Come dicevo in qualche post fa, avere un corpo più "pro" è sicuramente comodo in quanto si hanno i comandi a portata, è anche vero, però, che la macchina diventa più grande e più pesante e non so se l'avrei tenuta 1 giornata intera al collo come ho fatto a londra... questo potrebbe essere il vantaggio della nostra piccola smile.gif

Indubbiamente rimane un gran bel corpo la d7000 e il suo sensore, mio piccolo pallino da un bel po' di tempo... ma dopo queste immagini penso che andrò, in futuro, direttamente su reflex con un sensore più performante...

Grazie ancora blaster per la pazienza e la cura... smile.gif
miciagilda
QUOTE(marcogiannini @ May 23 2013, 05:32 PM) *
Micia quale ti sembra meno "piatta" ??

http://ubuntuone.com/4ERoOAqn3x4FCrhJZM3uDs

http://ubuntuone.com/5eJJQFr6fvYlzSI9sulBHM

questa è quella scattata con il cinquantino (perdonate la messa a fuoco scarsa ma non avevo mani anche per regolare quello)
http://ubuntuone.com/6ViKCYKV6xHXpNQRNpa8lh


Beh, la prima mi sembra fatta col flash. Secondo il mio modesto parere è meglio la seconda, più naturale e con i petali più lontani già leggermente fuori fuoco, quindi la trovo meno piatta.
In entrambe lo sfondo è giustamente sfocato, ma c'è un po' di rumore. Trarrebbero giovamento da una pp con filtro gaussiano o con riduzione del rumore da CS sullo sfondo, direi.
A-Hug! :-)
miciagilda
QUOTE(maxcorni @ May 23 2013, 09:19 PM) *
Ciao,
ecco due esempi..... Ho cercato di pescare fuori quelle più corrette e che non fossero inficiate da rapporto tempi/focale troppo stretti....
Che ne pensate?

https://www.dropbox.com/sh/9zpat7arcilb9en/NkdmhDtyF2

ciauzz


Ciau,
siam sempre lì, bellagioia: sono due foto diversissime. Io non riesco a dirti nulla di sensato, quando vedo una macro a 100 iso e un "paesaggio" a 400 iso...
Mi sembrano entrambe abbastanza ben definite: le ho ingrandite al 200% e anche se non perfette mi sembrano accettabili.
Ovviamente quella a 400 iso perde un po' di più rispetto alla prima.
Memez
QUOTE(tigero87 @ May 24 2013, 10:31 AM) *
le d600 e..d800 O____O che spettacolo...

già... la D600 mi è rimasta strozzata in gola... era la macchina perfetta se quegli idioti di nikon non l'avessero abbandonata a se stessa...
fx a un prezzo più o meno fattibile, con tante qualità...

ho provato a chiedere lo stesso test nel club D7100 ma pare che non si possa far altro che postare foto senza poi ricevere nessun commento... a che serve... mah...
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ May 24 2013, 08:45 AM) *
Sto scaricando anche io quel test, non appena lo vedo riporto le mie impressioni... chi doveva dirlo, sta piccoletta... biggrin.gif


Sto scaricando anch'io il test Lampadina ;-)
Non sono sul mio pc e ci sta mettendo una vita (25 minuti x ogni download... cribbio!).
Vado a farmi delle cerette sparpagliate, ci vediamo tra un'oretta e mezza (di download, non di speluccamento...)
Memez
QUOTE(miciagilda @ May 24 2013, 11:46 AM) *
Sto scaricando anch'io il test Lampadina ;-)
Non sono sul mio pc e ci sta mettendo una vita (25 minuti x ogni download... cribbio!).
Vado a farmi delle cerette sparpagliate, ci vediamo tra un'oretta e mezza (di download, non di speluccamento...)

vogliamo vedere il risultato delle cerette... wink.gif
tigero87
QUOTE(Memez @ May 24 2013, 12:09 PM) *
vogliamo vedere il risultato delle cerette... wink.gif



Ahahah e mi raccomando, senza pp!
blast3r
QUOTE(Memez @ May 24 2013, 09:52 AM) *
tralasciando il discorso degli iso, non mi sembra di aver visto eclatanti differenze in fatto di colori se non legate a una diversa luminosità e un probabile bilanciamento del bianco più o meno accurato.

insomma blast3r... ma che te la sei presa a fà sta D7000???



QUOTE(tigero87 @ May 24 2013, 10:31 AM) *
Anche io ho visto la prova "lampadina"...
Beh non posso che confermare le tue impressioni, fino a 3200 il risultato rispetto alle d7000 non è niente male, anzi! Sinceramente pensavo mooolto peggio... è chiaro che con la d7000 hai la possibilità di salire a 6400 ma è ovvio che lo si fa in situazioni davvero critiche, già salire a 3200 è non dico raro ma difficile arrivarci... proprio ieri ero in un centro e vedevo la d3100 accanto alla d7000, come corpo siamo su due livelli completamente diversi... sicuramente i pregi della d7000 sono corpo con doppia ghiera e motorino interno af e più punti di maf... dal punto di vista del sensore, però, per quanto lo mettan molto più su rispetto a quello della d3100, da queste prove non mi sembra ci siano chissà quali grandi differenze... tralasciando il discorso dei 6400 iso... Penso che per il prezzo al quale l'abbiamo comprata questa d3100 si comporti egregiamente!


Beh diciamo che non si può avere tutto dalla vita tongue.gif
La D7000 è cmq un passo in avanti. Il fatto che non si notino delle differenze abissali tra i sensori è compensato da tutti gli altri pro che se ne traggono; il fatto della resa similare ci sta, se non erro hanno anche lo stesso motore di elaborazione. Però ripeto, l'upgrade ci sta tutto. Non vi sto qui ad elencare le migliorie che fino ad ora ho trovato.

QUOTE(tigero87 @ May 24 2013, 10:31 AM) *
Poi, vabbè, dopo la d7000 ieri erano in esposizione le d600 e..d800 O____O che spettacolo... un sogno per me... soprattutto la d800, ti da la sensazione di un corpo che compri adesso e non cambierai mai più...(anche perché, per degli amatori, ammortizzare 3000 euro di roba non è facile)

Come dicevo in qualche post fa, avere un corpo più "pro" è sicuramente comodo in quanto si hanno i comandi a portata, è anche vero, però, che la macchina diventa più grande e più pesante e non so se l'avrei tenuta 1 giornata intera al collo come ho fatto a londra... questo potrebbe essere il vantaggio della nostra piccola smile.gif

Indubbiamente rimane un gran bel corpo la d7000 e il suo sensore, mio piccolo pallino da un bel po' di tempo... ma dopo queste immagini penso che andrò, in futuro, direttamente su reflex con un sensore più performante...

Grazie ancora blaster per la pazienza e la cura...


Beh questo dipende dalla disponibilità monetaria di ognuno smile.gif
Il fattore della resa similare (in queste prove) per me non è un punto sufficiente e necessario per decidere di non fare l'upgrade.
Sono tante altre le cose che ti rendono migliore il modo di fotografare, che la D3100 purtroppo non ha.

L'unica cosa che fin'ora mi fa "rimpiangere" (per così dire) l'acquisto è sicuramente il peso; diciamo però che in 15 giorni in Messico mi ci sono abituato wink.gif

Sono contento cmq di esservi stato utile in questo mio "ultimo" contributo per il club wink.gif

maxcorni
QUOTE(miciagilda @ May 24 2013, 11:32 AM) *
Ciau,
siam sempre lì, bellagioia: sono due foto diversissime. Io non riesco a dirti nulla di sensato, quando vedo una macro a 100 iso e un "paesaggio" a 400 iso...
Mi sembrano entrambe abbastanza ben definite: le ho ingrandite al 200% e anche se non perfette mi sembrano accettabili.
Ovviamente quella a 400 iso perde un po' di più rispetto alla prima.


ciao,
rispondo qui anche per chi ha scritto in post precedenti....

Lo so Miciagilda che gli ISO erano diversi.... le ho prese solo per aver un parere da voi che ne siete possessori.... Se però già tu mi dici che ingrandendole al 200% non vedi particolari problemi, e che la stessa cosa è confermata da Memez e Tigero87 vuol dire che sono io ad essere starato... laugh.gif
Come avevo detto nel primo post, forse mi sto facendo paranoie perchè, "impropriamente", confronto la qualità della d3100 con fotocamere di livello superiore....
Già mi sta balendando in testa un cambio..... però ci sono tante possibilità che non saprei dove andare a parare per avere un corpo macchina che sia valido per gli inizi (è solo un paio d'anni che scatto) e che possa essere sfruttato per un po' di tempo.... d7000-d7100-d300s per non parlare di d600 ma il budget sale sale sale.... messicano.gif

ancora un grazie.gif per i vostri passaggi....

ciauzzz
max

miciagilda
Eccomi qua, lisssia e glabra come il culetto di un neonato smile.gif

Mi sono guardata al 120% tutte le lampadine, accese, spente etc...
...


Mi tengo la D3100 forever!!!


Quelle con flash non mi sono sembrate particolarmente diverse: solo che quelle con la 7 se ricordo bene erano un po' più buie, ma come definizione e fedeltà dei colori niente di strabiliante. Strano, comunque, perché immagino che i flash fossero identici (?).

Quelle con lampadina, invece, mi hanno veramente strappato delle esclamazioni!!
Soprattutto a iso alti, la definizione della 7000 degenera esponenzialmente col salire dei valori! Tanto che non ho neanche più guardato quelle oltre i 6400 iso perché avevo già visto abbastanza grana.

Infine: quelle con luce naturale hanno delle differenze soprattutto cromatiche, la 7000 è fredda e incolore (e anche qui meno luminosa, ma tanto!) rispetto alla 3100 che, a bassi iso, potrebbe sembrare leggermente meno nitida, ma che anche qui col salire degli iso si rivela nettamente superiore.

Insomma, d3100 batte d7000, e la cosa mi sorprende non poco!

Quando me l'hanno regalata, la d3100, mi hanno riferito che in negozio gli avevano parlato gran bene del nuovo sensore di questa macchina: ora vedo perché!

Molto, davvero molto interessante hmmm.gif Grazie mille, blast: molto istruttivo e un test ben fatto. Pollice.gif
Memez
QUOTE(blast3r @ May 24 2013, 12:27 PM) *
La D7000 è cmq un passo in avanti...

...tempo fa mi stavo guardando tutti i prezzi di Roma per valutare l'acquisto. poi tra D600 e l'uscita della 7100 ho lasciato perdere ma di fatto, la 7000 sarebbe stato il mio passo successivo.

non ho la più pallida idea di come possa essere un corpo più avanzato e dei reali vantaggi che offre però ti confesso che a livello di resa mi aspettavo qualcosa di più.
il forum non mi ha aiutato in questo perchè la dimensione ridotta delle immagini (a parte qualche raro caso) e l'entusiasmo dei possessori mi aveva portato a pensare a una differenza notevole.

ma prima o poi il passo lo farò... non so in che direzione (dx o fx) ma lo farò. wink.gif
grazie ancora smile.gif
miciagilda
QUOTE(maxcorni @ May 24 2013, 12:40 PM) *
ciao,
rispondo qui anche per chi ha scritto in post precedenti....

Lo so Miciagilda che gli ISO erano diversi.... le ho prese solo per aver un parere da voi che ne siete possessori.... Se però già tu mi dici che ingrandendole al 200% non vedi particolari problemi, e che la stessa cosa è confermata da Memez e Tigero87 vuol dire che sono io ad essere starato... laugh.gif
Come avevo detto nel primo post, forse mi sto facendo paranoie perchè, "impropriamente", confronto la qualità della d3100 con fotocamere di livello superiore....
Già mi sta balendando in testa un cambio..... però ci sono tante possibilità che non saprei dove andare a parare per avere un corpo macchina che sia valido per gli inizi (è solo un paio d'anni che scatto) e che possa essere sfruttato per un po' di tempo.... d7000-d7100-d300s per non parlare di d600 ma il budget sale sale sale.... messicano.gif

ancora un grazie.gif per i vostri passaggi....

ciauzzz
max


Ah ok, scusa ma allora non avevo capito bene il senso di quello che ci chiedevi: pensavo a un paragone tra le due.

Io ho visto che dove la maf è ottimale anche un ingrandimento esagerato non mostra sbavature né vignettature o aloni strani.

Certo che ingrandendo i mattoni della torre non si arrivano a vedere i granelli di cemento. Magari con macchine e lenti di altissimo livello sì.

La morale che mi viene è che, per quello che ad oggi molti noi sono in grado di fare, la 3100 con un'ottica dignitosa (anche qui ovvio che se monti una lente da 15mila euro qualche differenza si vedrà) è più che sufficiente per fare delle buone foto.

Poi se entriamo nel professionale o negli scatti in condizioni estreme di iso, luce ecc., allora è molto probabile che diventi una macchina inadeguata.


Mi riaggancio al test con la 7000 e mi sento ancora più convinta di quello che penso: non è male per niente.

... anche se ancora devo capire il perché dei miei rametti paciugati di celeste-grigiolino...
tigero87
In tutta sincerità anche io mi attendevo di più dalla d7000... qui nessuno mette in dubbio la qualità superiore complessiva che la d7000 offre rispetto alla nostra... Certo, questo è solo uno dei tantissimi test possibili da poter fare... secondo me però blaster è riuscito a riprodurre un ambiente ideale per valutare in maniera abbastanza generica la qualità "fotografica" di entrambe le macchine... c'è un po' di tutto, dallo sfondo bianco a oggetti scuri, ombre, colori etc... Quindi, non dico che questo test sia super affidabile per poter dare un giudizio definitivo, però una prima e buona impressione la si può sicuramente avere! Proprio per questo mi aspettavo di più, proprio a livello di resa ad alti iso...

Brava, brava, d3100... sei così tagliata fuori dai grandi post in cui si parla di fotografia con macchine ben superiori... intanto, zitta zitta, ti fai valere! ihihiih
Memez
QUOTE(miciagilda @ May 24 2013, 01:36 PM) *
Eccomi qua, lisssia e glabra come il culetto di un neonato smile.gif

eh... facce sta foto alle gambe no? daje!
tigero87
QUOTE(Memez @ May 24 2013, 03:42 PM) *
eh... facce sta foto alle gambe no? daje!



Ahahaha memez, mi fai morire! biggrin.gif

Gambe, Gambe, Gambe! (In coro)
maxcorni
QUOTE(miciagilda @ May 24 2013, 01:44 PM) *
Io ho visto che dove la maf è ottimale anche un ingrandimento esagerato non mostra sbavature né vignettature o aloni strani.


La morale che mi viene è che, per quello che ad oggi molti noi sono in grado di fare, la 3100 con un'ottica dignitosa (anche qui ovvio che se monti una lente da 15mila euro qualche differenza si vedrà) è più che sufficiente per fare delle buone foto.

Poi se entriamo nel professionale o negli scatti in condizioni estreme di iso, luce ecc., allora è molto probabile che diventi una macchina inadeguata.


Le paranoie me le faccio soprattutto quando mi capita di fare dei ritratti, dove ad esempio i capelli e le sopracciglia
non vengono così ben nitidi ed identificabili.... se si fa un ingrandimento....

Mea culpa..... rolleyes.gif

ciauzzz
miciagilda
QUOTE(maxcorni @ May 24 2013, 04:11 PM) *
Le paranoie me le faccio soprattutto quando mi capita di fare dei ritratti, dove ad esempio i capelli e le sopracciglia
non vengono così ben nitidi ed identificabili.... se si fa un ingrandimento....

Mea culpa..... rolleyes.gif

ciauzzz


Esémpiaci, orsù! smile.gif
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ May 24 2013, 04:00 PM) *
Ahahaha memez, mi fai morire! biggrin.gif

Gambe, Gambe, Gambe! (In coro)


C'è mica già il caviglino, in gallery? cool.gif

blast3r
houston abbiamo un problema!


Tornato a casa, ho deciso di riguardarmi i NEF...e...e...e... mi son accorto di una cosa... ahimè, per la serie "La gatta, per la furia, fece i gattini ciechi", prima di dar via la D3100 avevo resettato tutte le impostazioni di ripresa; poi per fare il test di confronto non ho fatto altro che mettermi in M, WB auto, Picture Control standard (che erano cmq entrambi settati di default) e via. Il reset però mi sa che non ha agito su un parametro abbastanza importante: NR su ISO elevati (che avevo utilizzato, facendo mente locale, durante l'ultimo utilizzo della D3100 in un teatro). Difatti sui NEF della D3100 alla voce NR su ISO elevati compare Normale (cioè attivo). Sulla D7000 invece non era attivo, difatti sui NEF si legge NO, o Moderata (Bassa) dai 1600 in su (che di default la macchina metta un pò di NR? - mi sa di si).

Sono pronto per la crocifissione in sala mensa...anche se
non ho mai fatto prove per vedere l'efficacia del NR, credo che il suo lo faccia..... che casino!!! Mi dispiace... cerotto.gif
tigero87
QUOTE(blast3r @ May 24 2013, 06:05 PM) *
houston abbiamo un problema!
Tornato a casa, ho deciso di riguardarmi i NEF...e...e...e... mi son accorto di una cosa... ahimè, per la serie "La gatta, per la furia, fece i gattini ciechi", prima di dar via la D3100 avevo resettato tutte le impostazioni di ripresa; poi per fare il test di confronto non ho fatto altro che mettermi in M, WB auto, Picture Control standard (che erano cmq entrambi settati di default) e via. Il reset però mi sa che non ha agito su un parametro abbastanza importante: NR su ISO elevati (che avevo utilizzato, facendo mente locale, durante l'ultimo utilizzo della D3100 in un teatro). Difatti sui NEF della D3100 alla voce NR su ISO elevati compare Normale (cioè attivo). Sulla D7000 invece non era attivo, difatti sui NEF si legge NO, o Moderata (Bassa) dai 1600 in su (che di default la macchina metta un pò di NR? - mi sa di si).

Sono pronto per la crocifissione in sala mensa...anche se
non ho mai fatto prove per vedere l'efficacia del NR, credo che il suo lo faccia..... che casino!!! Mi dispiace... cerotto.gif


Ihihihih... in effetti sarebbe stato ideale confrontare con NR disattivato su entrambe e su tutti gli iso... però, pensandoci bene, l'NR dovrebbe si ridurre il rumore, ma al contempo anche far perdere leggermente definizione alla foto stessa, se guardata al 100% ovviamente... perché, sempre da quanto mi è parso di vedere, chiaramente andando a "pulire" il rumore in eccesso è impossibile far mantenere alla foto la stessa definizione e nitidezza originali... in ogni caso il test comunque ci fa notare che il rumore su d7000 non è assolutamente assente, facendo un confronto magari ci si aspettava proprio un migliore comportamento da parte sua... Per me il test non scade, assolutamente ahahha smile.gif
Memez
QUOTE(miciagilda @ May 24 2013, 05:10 PM) *
C'è mica già il caviglino, in gallery? cool.gif

col caviglino che ce famo??? biggrin.gif

QUOTE(blast3r @ May 24 2013, 06:05 PM) *
Sono pronto per la crocifissione in sala mensa...anche se
non ho mai fatto prove per vedere l'efficacia del NR, credo che il suo lo faccia..... che casino!!! Mi dispiace... cerotto.gif

a blast3r!!! e io avevo già cominciato a prendere per il c..o tutti quelli con la D7000 nonchè impostato fissi 3200 iso sulla macchina mia!
...te vojo ammazzà... biggrin.gif
tigero87
QUOTE(Memez @ May 24 2013, 07:19 PM) *
col caviglino che ce famo??? biggrin.gif


MEMEZ 4 president!

QUOTE(Memez @ May 24 2013, 07:19 PM) *
a blast3r!!! e io avevo già cominciato a prendere per il c..o tutti quelli con la D7000 nonchè impostato fissi 3200 iso sulla macchina mia!
...te vojo ammazzà... biggrin.gif


buahahaha beh, puoi sempre dire che da 1600 in poi la d7000 con NR moderato c'ha un bel po' de rumore biggrin.gif quindi puoi continuare nella tua presa per il ciapet biggrin.gif

Dr Fafnir
Noi non siamo tipi da caviglino micia biggrin.gif

Comunque la foto rivista, corretta e ri-rivista e ri-ricorretta ha ottenuto decine di mipiace su facebook, mi tocca mettere in dubbio il mio peraltro già aleatorio gusto artistico
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ May 24 2013, 11:28 PM) *
Noi non siamo tipi da caviglino micia biggrin.gif

Comunque la foto rivista, corretta e ri-rivista e ri-ricorretta ha ottenuto decine di mipiace su facebook, mi tocca mettere in dubbio il mio peraltro già aleatorio gusto artistico


Eeeh, di quello vi dovete accontentare... cool.gif
C'ho 25 anni per gamba... ma le mie gambe non sono quelle di una venticinquenne.

Ma allora, Dutùr: in gallery ne vedo 2. Ne esiste una terza con tutte le modifiche che si erano dette? E' su fb e non qui? Non l'hai più fatta?

...
Blast...

BLAST...

Ma va a ciapà i ratt! laugh.gif

(Io continuerò a far finta di non aver saputo niente.

Houston? So neanche dov'è, Houston... Chi è 'sto Houston? Niente: la d3100 è meglio della 7000. Bon.)
mad.gif

tigero87
QUOTE(miciagilda @ May 25 2013, 10:27 AM) *
Eeeh, di quello vi dovete accontentare... cool.gif
C'ho 25 anni per gamba... ma le mie gambe non sono quelle di una venticinquenne.

Ma allora, Dutùr: in gallery ne vedo 2. Ne esiste una terza con tutte le modifiche che si erano dette? E' su fb e non qui? Non l'hai più fatta?

...
Blast...

BLAST...

Ma va a ciapà i ratt! laugh.gif

(Io continuerò a far finta di non aver saputo niente.

Houston? So neanche dov'è, Houston... Chi è 'sto Houston? Niente: la d3100 è meglio della 7000. Bon.)
mad.gif



Ahahahah biggrin.gif yessssssssssssss... dai, ragazzi, la prossima fotocamera sarà direttamente la d600! niente più dx, niente serie 7XXX... XD
Dr Fafnir
QUOTE(miciagilda @ May 25 2013, 10:27 AM) *
Eeeh, di quello vi dovete accontentare... cool.gif
C'ho 25 anni per gamba... ma le mie gambe non sono quelle di una venticinquenne.

Ma allora, Dutùr: in gallery ne vedo 2. Ne esiste una terza con tutte le modifiche che si erano dette? E' su fb e non qui? Non l'hai più fatta?


Si, in gallery ce ne sono 2 ma dato che la terza è praticamente identica mi sembrava stupido mettere anche quella!
Posto tutte e 3 le foto così vedrete anche voi che non aveva senso riproporla...

Original marines
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 424.1 KB


Versione rivista e corretta
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


Finale su FB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
miciagilda
S-Gangella, le prime due e metti solo la terza, oh bischero! cool.gif
igoran
Ciao a Tutti,
dopo un annetto che posseggo la D3100, un po' di latitanza ed un corso di fotografia appena
terminato, sto smanettando con più consapevolezza.

In una delle uscite del corso, il "prof." mi ha fatto notare che la mia D3100 sembra che "sottoesponga" ovvero,
guardando l'istogramma sul monitor della reflex, sulle alte luci il grafico "cade in picchiata" nella parte finale.

Gli scatti che abbiamo fatto sono stati fatti in modo che ci fossero "informazioni" nella parte alta dell'istogramma, quindi
su una scena con una buona parte di "alte luci" con ombre nel 30% della scena.

Abbiamo disattivato tutte le "protezioni" che la D3100 mette a disposizione per non "bruciare" ma senza
riuscire ad ottenere molto...

Solo sovraesponendo un po', il grafico che si ottiene è "omogeneo"...

E' un problema noto o c'è qualche opzioni che non ho disattivato?

Se necessario, posto qualche foto (RAW) così da rendervi conto...

In post produzione "mi diverto" a recuperare le alte luci, avendo così un'esposizione
abbastanza corretta della scena...

Grazie per l'eventuale supporto
Igor.
miciagilda
QUOTE(igoran @ May 25 2013, 08:09 PM) *
Ciao a Tutti,
dopo un annetto che posseggo la D3100, un po' di latitanza ed un corso di fotografia appena
terminato, sto smanettando con più consapevolezza.

In una delle uscite del corso, il "prof." mi ha fatto notare che la mia D3100 sembra che "sottoesponga" ovvero,
guardando l'istogramma sul monitor della reflex, sulle alte luci il grafico "cade in picchiata" nella parte finale.

Gli scatti che abbiamo fatto sono stati fatti in modo che ci fossero "informazioni" nella parte alta dell'istogramma, quindi
su una scena con una buona parte di "alte luci" con ombre nel 30% della scena.

Abbiamo disattivato tutte le "protezioni" che la D3100 mette a disposizione per non "bruciare" ma senza
riuscire ad ottenere molto...

Solo sovraesponendo un po', il grafico che si ottiene è "omogeneo"...

E' un problema noto o c'è qualche opzioni che non ho disattivato?

Se necessario, posto qualche foto (RAW) così da rendervi conto...

In post produzione "mi diverto" a recuperare le alte luci, avendo così un'esposizione
abbastanza corretta della scena...

Grazie per l'eventuale supporto
Igor.


Ciao Igor! smile.gif
Io non ho riscontrato questo problema.
Sì, dai, facci un esempio, grazie! Magari è lo stesso per la nostra e noi non ce ne siamo mai accorti...
Ciao Katia
tigero87
QUOTE(igoran @ May 25 2013, 08:09 PM) *
Ciao a Tutti,
dopo un annetto che posseggo la D3100, un po' di latitanza ed un corso di fotografia appena
terminato, sto smanettando con più consapevolezza.

In una delle uscite del corso, il "prof." mi ha fatto notare che la mia D3100 sembra che "sottoesponga" ovvero,
guardando l'istogramma sul monitor della reflex, sulle alte luci il grafico "cade in picchiata" nella parte finale.

Gli scatti che abbiamo fatto sono stati fatti in modo che ci fossero "informazioni" nella parte alta dell'istogramma, quindi
su una scena con una buona parte di "alte luci" con ombre nel 30% della scena.

Abbiamo disattivato tutte le "protezioni" che la D3100 mette a disposizione per non "bruciare" ma senza
riuscire ad ottenere molto...

Solo sovraesponendo un po', il grafico che si ottiene è "omogeneo"...

E' un problema noto o c'è qualche opzioni che non ho disattivato?

Se necessario, posto qualche foto (RAW) così da rendervi conto...

In post produzione "mi diverto" a recuperare le alte luci, avendo così un'esposizione
abbastanza corretta della scena...

Grazie per l'eventuale supporto
Igor.


Ciao Igor, anche io non ho riscontrato questo problema, o forse non ci ho mai fatto troppo caso, comunque sì, posta pure un esempio in modo che possiamo vedere per bene di cosa parli... molto interessante come argomento wink.gif

grazie smile.gif
buraluca
QUOTE(tigero87 @ May 26 2013, 10:46 AM) *
Ciao Igor, anche io non ho riscontrato questo problema, o forse non ci ho mai fatto troppo caso, comunque sì, posta pure un esempio in modo che possiamo vedere per bene di cosa parli... molto interessante come argomento wink.gif

grazie smile.gif

Mi unisco alla richiesta , sono curioso anche io!
Dr Fafnir
Comunque 'sta cosa del 35mm è una scimmia che è lì sulle spalle e mi scompiglia i capelli per dispetto. Sto pensando a motivazioni serie per rimandarla allo zoo ma tra 2 settimane arriva il primo stipendio e lui è un obiettivo (dicono) spettacolare. Io però per cosa lo userei? QUANTO lo userei? La polvere che già mi costringe a fotoscioppare via i puntini quanto ne potrà essere contenta? La modella che usò sarà contenta di dovermi fare da cavia ancora di più? Già l'ultima volta l'ho fatta mettere in un campo di graminacee e lei che è allergica non è che stesse benissimo...
Brutti dubbi ti assalgono la domenica sera :|
tigero87
QUOTE(Dr Fafnir @ May 27 2013, 12:53 AM) *
Comunque 'sta cosa del 35mm è una scimmia che è lì sulle spalle e mi scompiglia i capelli per dispetto. Sto pensando a motivazioni serie per rimandarla allo zoo ma tra 2 settimane arriva il primo stipendio e lui è un obiettivo (dicono) spettacolare. Io però per cosa lo userei? QUANTO lo userei? La polvere che già mi costringe a fotoscioppare via i puntini quanto ne potrà essere contenta? La modella che usò sarà contenta di dovermi fare da cavia ancora di più? Già l'ultima volta l'ho fatta mettere in un campo di graminacee e lei che è allergica non è che stesse benissimo...
Brutti dubbi ti assalgono la domenica sera :|


Non farti assalire dai dubbi, il 35mm non ti deluderà... Io ce l'ho sempre su, l'obiettivo intendo xD
Scherzi a parte, non te ne pentirai, aprire a 1.8 in situazioni critiche soprattutto di sera aiuta tantissimo...per non parlare della profondità di campo con la quale ti puoi divertire tra sfocato ecc... Anche come macro non è assolutamente male, si comporta bene a mio parere in tutte le situazioni... Non te ne pentirai
blast3r
QUOTE(Dr Fafnir @ May 27 2013, 12:53 AM) *
Comunque 'sta cosa del 35mm è una scimmia che è lì sulle spalle e mi scompiglia i capelli per dispetto. Sto pensando a motivazioni serie per rimandarla allo zoo ma tra 2 settimane arriva il primo stipendio e lui è un obiettivo (dicono) spettacolare. Io però per cosa lo userei? QUANTO lo userei? La polvere che già mi costringe a fotoscioppare via i puntini quanto ne potrà essere contenta? La modella che usò sarà contenta di dovermi fare da cavia ancora di più? Già l'ultima volta l'ho fatta mettere in un campo di graminacee e lei che è allergica non è che stesse benissimo...
Brutti dubbi ti assalgono la domenica sera :|


Guarda, per quello che costa è praticamente un acquisto obbligatorio! Ci son lenti (secondo me) che valgono 1/4 del loro prezzo: il 35ino vale invece 4 volte tanto quello che costa!!!
A 1.8 alla minima distanza di maf hai meno di 1 cm di profondità di campo!
E poi, come hai gia sentito dire, ha una resa spettacolare!
Alla domanda quanto lo useresti e per cosa lo useresti, beh 35mm non sono "ne troppo stretti, ne troppo lunghi"...devi avere libertà di movimento soprattutto in interni, ma alla fine ci fai tranquillamente mezzi busti e se hai spazio figure intere, magari adottando delle posture non troppo convenzionali e comode smile.gif (ieri ero a casa di mia cognata per farle delle foto col pancione e la figura intera la facevo abbastanza comodamente)
Invece l'altra sera in un teatro piccolino, ero seduto a 3/4 sala e col solo 35 non ho portato a casa niente e a quella distanza non potevo puntare su un crop...ho dovuto avvicinarmi fino a quasi sotto il palco per fare una figura intera.
Ieri l'ho prestato a mio suocero che alla sua prima volta con un fisso è rimasto abbagliato! Abbiamo fatto dei panorami niente male!

Non so se ti ho reso un po l'idea..

miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ May 27 2013, 12:53 AM) *
Comunque 'sta cosa del 35mm è una scimmia che è lì sulle spalle e mi scompiglia i capelli per dispetto. Sto pensando a motivazioni serie per rimandarla allo zoo ma tra 2 settimane arriva il primo stipendio e lui è un obiettivo (dicono) spettacolare. Io però per cosa lo userei? QUANTO lo userei? La polvere che già mi costringe a fotoscioppare via i puntini quanto ne potrà essere contenta? La modella che usò sarà contenta di dovermi fare da cavia ancora di più? Già l'ultima volta l'ho fatta mettere in un campo di graminacee e lei che è allergica non è che stesse benissimo...
Brutti dubbi ti assalgono la domenica sera :|


Ma ti prego, sei in un momento difficile, sta finendo il weekend e perdi lucidità... wink.gif
Per la modella, due tappi di ovatta nel naso e via!
Io ce l'ho sul gozzo, un bel f1.8... Mi sa che me lo prenoto come regalo di Natale!
tigero87
QUOTE(miciagilda @ May 27 2013, 10:12 AM) *
Ma ti prego, sei in un momento difficile, sta finendo il weekend e perdi lucidità... wink.gif
Per la modella, due tappi di ovatta nel naso e via!
Io ce l'ho sul gozzo, un bel f1.8... Mi sa che me lo prenoto come regalo di Natale!


... un regalo anticipato? biggrin.gif
Memez
il 35mm...
i suo vantaggi:

- leggero. abbinato alla 3100 riesci a scattare anche con una mano sola mentre con l'altra puoi anche, chessò, grattarti...

- piccolo. volendo, te lo porti nella tasta di una giacca.

- f/1.8. fotografi di sera senza flash... ti pare poco? e poi, ora che abbiamo appurato che ci si può spingere anche a 3200 iso dove il risultato è migliore della D7000 di blast3r biggrin.gif (solo la sua), non ti ferma più nessuno.

la qualità dell'immagine. non voglio darti false aspettative perchè ognuno ha il suo metro di giudizio. vatti a guardare il club dedicato per farti un'idea. io ti posso dire che mi soddisfa.

il prezzo. decisamente abbordabile.

i suo svantaggi:

essendo un fisso, lo zoom diventi tu e in certe occasioni dovrai rinunciare allo scatto (vedi blast3r). poi diventa anche una sfida a volte divertente per riuscire a trovare il punto giusto per lo scatto.

soffre un po di lens flare e di aberrazione cromatica... niente di tremendo ma implica una visione al 100% della foto per trovare ed eliminare l'eventuale presenza del fenomeno (mi riferisco all'a.c.)


per quanto mi riguarda, lo uso veramente pochissimo da quando mi è arrivato il tamron 17-50 che, anche se f/2.8, risponde più alle mie esigenze. forse più che al prezzo devi pensare al suo utilizzo e al tuo modo di fotografare. il mio è stato più un capriccio alimentato anche dalle voci del forum. wink.gif

that's all
tigero87
QUOTE(Memez @ May 27 2013, 10:44 AM) *
il 35mm...
i suo vantaggi:

- leggero. abbinato alla 3100 riesci a scattare anche con una mano sola mentre con l'altra puoi anche, chessò, grattarti...

- piccolo. volendo, te lo porti nella tasta di una giacca.

- f/1.8. fotografi di sera senza flash... ti pare poco? e poi, ora che abbiamo appurato che ci si può spingere anche a 3200 iso dove il risultato è migliore della D7000 di blast3r biggrin.gif (solo la sua), non ti ferma più nessuno.

la qualità dell'immagine. non voglio darti false aspettative perchè ognuno ha il suo metro di giudizio. vatti a guardare il club dedicato per farti un'idea. io ti posso dire che mi soddisfa.

il prezzo. decisamente abbordabile.

i suo svantaggi:

essendo un fisso, lo zoom diventi tu e in certe occasioni dovrai rinunciare allo scatto (vedi blast3r). poi diventa anche una sfida a volte divertente per riuscire a trovare il punto giusto per lo scatto.

soffre un po di lens flare e di aberrazione cromatica... niente di tremendo ma implica una visione al 100% della foto per trovare ed eliminare l'eventuale presenza del fenomeno (mi riferisco all'a.c.)
per quanto mi riguarda, lo uso veramente pochissimo da quando mi è arrivato il tamron 17-50 che, anche se f/2.8, risponde più alle mie esigenze. forse più che al prezzo devi pensare al suo utilizzo e al tuo modo di fotografare. il mio è stato più un capriccio alimentato anche dalle voci del forum. wink.gif

that's all


Il solito Memez, preciso, dettagliato e realista biggrin.gif

L'unica differenza, ovviamente, sta nell'utilizzo... dipende dal tipo di fotografia che ti piace scattare e anche dal corredo in tuo possesso.. di sicuro se hai un normale 18-55/105 lo utilizzerai molto spesso... memez con il suo 17/50 2.8, chiaramente, preferisce tener su uno zoom che copre più lunghezze...
Io con il classico 18-55 lo uso davvero spesso, quasi sempre...
miciagilda
Io da quando ho il 18-105 ho sempre su quello, che è un jolly, tranne che per situazioni da macro per cui monto il 55-200.
Entrambi sono f 3.5/5.6 e spesso desidererei avere meno profondità focale e più luminosità.
Passare da un 3.5 a un 2.8 forse non mi interessa poi tanto. Ma 1.8...
Il fatto di avere un'ottica fissa, per cui vedermi costretta a scarpinare in su e in giù, non mi turba più di tanto perché per anni ho fatto questo con la reflex analogica del babbo. In più, se proprio non c'è modo di avvicinarsi al soggetto, c'è sempre la pp che ai tempi non esisteva.
Gli obiettivi che hai non li butti/svendi mica, credo, per cui puoi avere sempre con te anche un'ottica più elastica.
Bah... Personalmente di problemi particolari non ne vedo, ma di vantaggi sì. dry.gif

Mi son persa dei pezzi, probabilmente: quanto costa il giochino?
Memez
QUOTE(miciagilda @ May 27 2013, 11:09 AM) *
Io da quando ho il 18-105 ho sempre su quello, che è un jolly, tranne che per situazioni da macro per cui monto il 55-200.
Entrambi sono f 3.5/5.6 e spesso desidererei avere meno profondità focale e più luminosità.
Passare da un 3.5 a un 2.8 forse non mi interessa poi tanto. Ma 1.8...

Mi son persa dei pezzi, probabilmente: quanto costa il giochino?

attenta micia, mi sa che stai facendo un po di confusione.
il 55-200 dovrebbe partire da f/4 se non ricordo male.

tu hai f/3.5 ma non su tutte le focali. a 18 parti 3.5 ma poi vai a salire/chiudere.

il tamron 2.8 (nel caso specifico) ti consente di mantenere la stessa apertura da 17 a 50.

il prezzo si aggira intorno ai 200 mi pare...
tigero87
QUOTE(miciagilda @ May 27 2013, 11:09 AM) *
Io da quando ho il 18-105 ho sempre su quello, che è un jolly, tranne che per situazioni da macro per cui monto il 55-200.
Entrambi sono f 3.5/5.6 e spesso desidererei avere meno profondità focale e più luminosità.
Passare da un 3.5 a un 2.8 forse non mi interessa poi tanto. Ma 1.8...
Il fatto di avere un'ottica fissa, per cui vedermi costretta a scarpinare in su e in giù, non mi turba più di tanto perché per anni ho fatto questo con la reflex analogica del babbo. In più, se proprio non c'è modo di avvicinarsi al soggetto, c'è sempre la pp che ai tempi non esisteva.
Gli obiettivi che hai non li butti/svendi mica, credo, per cui puoi avere sempre con te anche un'ottica più elastica.
Bah... Personalmente di problemi particolari non ne vedo, ma di vantaggi sì. dry.gif

Mi son persa dei pezzi, probabilmente: quanto costa il giochino?


Giusto un appunto... chiaramente il 17-50 è un 2.8 fisso, quindi anche a 50mm ha 2.8 di apertura, assolutamente niente male... con il 18-105 sarai intorno ai 4-4.5... certo, 1.8 è ancor meglio e ti permette di scattare immagini ancor più luminose... quindi assolutamente d'accordo con ciò che dici...

Il giochetto? io nital l'ho pagato 199 in un centro ("europeo" in ics biggrin.gif), online penso che lo trovi intorno ai 170 nuovo o usato 130-150
miciagilda
QUOTE(Memez @ May 27 2013, 11:16 AM) *
attenta micia, mi sa che stai facendo un po di confusione.
il 55-200 dovrebbe partire da f/4 se non ricordo male.

tu hai f/3.5 ma non su tutte le focali. a 18 parti 3.5 ma poi vai a salire/chiudere.

il tamron 2.8 (nel caso specifico) ti consente di mantenere la stessa apertura da 17 a 50.

il prezzo si aggira intorno ai 200 mi pare...


Il 55/-200 parte da 5.6. :(
Il 18-55 ovviamente parte da 3.5 e chiude fino a 5.6.
Del Tamron non lo sapevo smile.gif

QUOTE(tigero87 @ May 27 2013, 11:17 AM) *
Giusto un appunto... chiaramente il 17-50 è un 2.8 fisso, quindi anche a 50mm ha 2.8 di apertura, assolutamente niente male... con il 18-105 sarai intorno ai 4-4.5... certo, 1.8 è ancor meglio e ti permette di scattare immagini ancor più luminose... quindi assolutamente d'accordo con ciò che dici...

Il giochetto? io nital l'ho pagato 199 in un centro ("europeo" in ics biggrin.gif), online penso che lo trovi intorno ai 170 nuovo o usato 130-150


Secondo me son spesi bene, opinione personale. wink.gif
Dr Fafnir
Il 17-50 2.8 lo vedo su trovaprezzi a 280 euri abbondante, il 35mm costa intorno ai 180/200 a seconda delle garanzie...
Da questo punto di vista il 17-50 mi interessa meno perché è vero che è un 2.8 fisso ma sinceramente non mi sono mai trovato in una situazione nella quale il plasticotto 18-105 non mi ha fatto portare a casa lo scatto. Magari sono dovuto scendere a compromessi per l'inquadratura (prima o poi prenderò un treppiedi e smetterò di appoggiare la macchina per terra) però non penso mi si aprirebbe un mondo con un 2.8 e poi dovrei coprire dai 50mm in su e quindi sarebbe un'ulteriore spesa. Invece un 1.8 potrebbe farmi fare cose diverse, ed effettivamente è un po' che seguo i club dei fissi e vedo bellissime cose.
blast3r
QUOTE(Memez @ May 27 2013, 10:44 AM) *
e poi, ora che abbiamo appurato che ci si può spingere anche a 3200 iso dove il risultato è migliore della D7000 di blast3r (solo la sua), non ti ferma più nessuno.



ancora a far finta di ignorare il NR???? tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif

io onlain l'ho comprato a 170 con garanzia europa un annetto e mezzo fa.

non ho mai provato uno zoom 2.8 quindi parlo per sentito dire: tra 2.8 e 1.8 ci saranno 3-4 stop cmq che non sono pochi (2 - 2.2 - 2.4 se ben ricordo) e uno zoom a TA non sembra avere la stessa qualità di un fisso.

Quindi credo che un fisso non vada tanto in conflitto con uno zoom - luminoso o meno che sia - che comprenda la stessa lunghezza focale.

Poi vabbè, per i 2.8 della famosa triade che costano un patrimonio probabilmente non vale lo stesso discorso.

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.