Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Teo 46
Fondo di memory...navigando sul disco esterno ho trovato uno dei mille mila raw ancora "da fare".. questo è di oltre 2 anni fa.. uno dei primi scatti con la D3100 e l'allora utilizzato 18-55 (infatti ai bordi si vede tutto biggrin.gif ).

Buone carie a tutti! laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
matcos
QUOTE(miciagilda @ Sep 11 2013, 10:24 AM) *
Oh-oh... ti ho offeso?
Se è così scusami... sai che mi piace scherzare ma per iscritto è anche facile fare delle gaffes.
Memez... fuocooo... acqua... m-m... sì sì... hmmm.gif


No no tranquilla, era solo per spiegare!
Saluti
tigero87
QUOTE(kin8 @ Sep 12 2013, 11:27 AM) *
No no tranquilla, era solo per spiegare!
Saluti


A me la foto di kin8 piace molto! Ha saturato molto i colori, ma il contrasto me gusta! Anche l'erba, dato un cielo così ai "limiti della realtà", ci sta! Ma è anche vero che son gusti... io l'approvo! biggrin.gif

miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Sep 11 2013, 11:40 PM) *
Fondo di memory...navigando sul disco esterno ho trovato uno dei mille mila raw ancora "da fare".. questo è di oltre 2 anni fa.. uno dei primi scatti con la D3100 e l'allora utilizzato 18-55 (infatti ai bordi si vede tutto biggrin.gif ).

Buone carie a tutti! laugh.gif





Ciao!

Non mi ero mai resa conto di che distorsioni facesse il 18-55 fino a questo momento!
Ci credo che lo chiamino "barilotto"!

Bella foto... ora so dove trovare il Ciupa-ciups da ficcare in bocca a quella chiacchierona della mia collega... cool.gif
Teo 46
QUOTE(miciagilda @ Sep 12 2013, 11:56 AM) *
Ciao!

Non mi ero mai resa conto di che distorsioni facesse il 18-55 fino a questo momento!
Ci credo che lo chiamino "barilotto"!

Bella foto... ora so dove trovare il Ciupa-ciups da ficcare in bocca a quella chiacchierona della mia collega... cool.gif


ahahhahahaha è che da (dov'è che stavi? Milano?) a Barcellona c'è un po' di strada! biggrin.gif

Comunque personalmente più che per la distorsione lo trovo molto limitato nella scarsissima nitidezza agli angoli!

Ma forse sarà che sono abituato al Sigma 8-16 che ha una distorsione molto strana (ed in più io sono uno sfaticato che non la passo su photoshop per correggerla prima di caricarla)...guarda qui ad esempio sul mare!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
Memez
non riesco a vedere questa distorsione molto strana... sarà la stanchezza...?

vabbè...
vi presento il nuovo arrivato che sta mettendo a dura prova la mia pazienza in quanto è un vero spaccatore di zebedei...
in realtà le foto non sono recentissime perchè ora è già cresciuto, comunque parliamo di circa un mese fa...

Augusto...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC1466 di HiResPixel, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC1520 di HiResPixel, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC1643 di HiResPixel, su Flickr
Memez
la metropolitana di hong kong... ci si può mangiare dentro...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC1237 di HiResPixel, su Flickr
Teo 46
QUOTE(Memez @ Sep 12 2013, 07:29 PM) *
non riesco a vedere questa distorsione molto strana... sarà la stanchezza...?

vabbè...
vi presento il nuovo arrivato che sta mettendo a dura prova la mia pazienza in quanto è un vero spaccatore di zebedei...
in realtà le foto non sono recentissime perchè ora è già cresciuto, comunque parliamo di circa un mese fa...

Augusto...
http://www.flickr.com/photos/hirespixel/9569353487/
_DSC1466 di HiResPixel, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/hirespixel/9569355537/
_DSC1520 di HiResPixel, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/hirespixel/9572152338/
_DSC1643 di HiResPixel, su Flickr


Se noti da metà orizzonte, andando verso destra, vedrai la linea scendere leggermente e poi rialzarsi... Sono le distorsioni più rognose da correggere!

Passando alle tue foto: ecco perché hai preso l'ottica da ritratti!!! laugh.gif

E guardando i 3 scatti direi che stavi ancora facendo delle prove col flash per capire come illuminare ed esporre correttamente, sbaglio?
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Sep 12 2013, 07:57 PM) *
Se noti da metà orizzonte, andando verso destra, vedrai la linea scendere leggermente e poi rialzarsi... Sono le distorsioni più rognose da correggere!

Passando alle tue foto: ecco perché hai preso l'ottica da ritratti!!! laugh.gif

E guardando i 3 scatti direi che stavi ancora facendo delle prove col flash per capire come illuminare ed esporre correttamente, sbaglio?


azz... è vero... una deformazione decisamente originale... e pure evidente... sono proprio stanco...

l'unica foto in cui ho usato il flash è la terza facendolo rimbalzare sulla parete a sx

per quanto riguarda l'85mm sicuramente lui sarà una cavia biggrin.gif ma sto cominciando a reclutare amici e amiche che mi sono anche un po rotto le ######### di fare le foto alle bottiglie in casa... mia moglie non mi asseconda... sti soldi li devo giustificare in qualche modo... eh!
Teo 46
QUOTE(Memez @ Sep 12 2013, 08:45 PM) *
azz... è vero... una deformazione decisamente originale... e pure evidente... sono proprio stanco...

l'unica foto in cui ho usato il flash è la terza facendolo rimbalzare sulla parete a sx

per quanto riguarda l'85mm sicuramente lui sarà una cavia biggrin.gif ma sto cominciando a reclutare amici e amiche che mi sono anche un po rotto le ######### di fare le foto alle bottiglie in casa... mia moglie non mi asseconda... sti soldi li devo giustificare in qualche modo... eh!


nella prima sembra venire da destra, nella seconda dall'alto. altrimenti cosa sarebbe quella roba bianca che riflette nelle pupille? nella seconda poi pare molto evidente...la terza, per assurdo, è quella dove si nota meno!

ps. ma non è che con questa new entry ora la micia diventa gelosa? laugh.gif
Dr Fafnir
Memez a me delle foto gattose piace la prima. Purtroppo non è a fuoco ma l'espressione del buon Augusto è ottima. Dico che è la migliore anche per lo sfondo, preferisco uno sfondo neutro, anche se si intuisce che è un divano o una tenda, ad uno sfondo a fuoco come le altre...
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Sep 12 2013, 09:56 PM) *
nella prima sembra venire da destra, nella seconda dall'alto. altrimenti cosa sarebbe quella roba bianca che riflette nelle pupille? nella seconda poi pare molto evidente...la terza, per assurdo, è quella dove si nota meno!

ps. ma non è che con questa new entry ora la micia diventa gelosa? laugh.gif

nella prima i riflessi che vedi sono due: quello giallino sarebbe il lampadario mentre quello bianco è la luce della finestra.
nella seconda idem solo che non c'è il lampadario
la terza, se guardi bene il riflesso nell'occhio, c'è un'ampia superficie illuminata.

tu ci scherzi ma effettivamente noi a casa abbiamo già una micia e ti posso assicurare che non è per niente contenta della new entry... che fatica ragazzi...

QUOTE(Dr Fafnir @ Sep 13 2013, 06:34 AM) *
Memez a me delle foto gattose piace la prima. Purtroppo non è a fuoco ma l'espressione del buon Augusto è ottima. Dico che è la migliore anche per lo sfondo, preferisco uno sfondo neutro, anche se si intuisce che è un divano o una tenda, ad uno sfondo a fuoco come le altre...

questa la preferisco sia per l'espressione che per la luce. come posa mi piace un sacco la seconda... biggrin.gif
per il discorso del fuoco, la foto mi pare che sia a 3200 e maf sul naso. purtroppo con la 3100 a questi iso, è difficile trovare il punto esatto di maf

al momento flickr è offline (manutenzione) quindi non riesco a vedere gli exif (per il valore iso) ma credo siano proprio a 3200.

grazie a tutti smile.gif
miciagilda
QUOTE(Memez @ Sep 12 2013, 07:29 PM) *
non riesco a vedere questa distorsione molto strana... sarà la stanchezza...?

vabbè...
vi presento il nuovo arrivato che sta mettendo a dura prova la mia pazienza in quanto è un vero spaccatore di zebedei...
in realtà le foto non sono recentissime perchè ora è già cresciuto, comunque parliamo di circa un mese fa...

Augusto...
http://www.flickr.com/photos/hirespixel/9569353487/
_DSC1466 di HiResPixel, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/hirespixel/9569355537/
_DSC1520 di HiResPixel, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/hirespixel/9572152338/
_DSC1643 di HiResPixel, su Flickr



UUHHMMAAMMAAAAA che bel pastrocchinooo!!! smile.gif

La micia non è gelosa: è invidiosissima!

Non posso più tenermi in casa un gatto ma ci sono cresciuta, coi gatti, e mi sento sempre come se mi avessero tagliato un braccio.
Cosa pagherei per averne di nuovo uno...

E 'sto Memez, non solo ci tradisce con la D7000, ma ora arriva qua e sfoggia questo bel micetto. GGRR!! tongue.gif

A me piace di più la terza, sia come compo che come luce e soprattutto per l'attimo colto.

Eh immagino, chissà che terremoto che ti è arrivato in casa.
Non è facile far andare d'accordo due mici, soprattutto se l'altra ce l'hai da tempo e si sente padrona del territorio.
In più, anche solo per i disastrini che combina, la vostra attenzione adesso sarà tutta incentrata sul piccolo Augusto, quindi è lei che sarà gelosa, in realtà.
wink.gif

Comunque... gattaro = amico, a prescindere dalla qualsiasi.
Grazie per avercelo fatto conoscere: ne aspetto altre sue e poi ancora altre! E' bellissimo.


Quella del metro è molto bella, bravo. C'è un pavimento così pulito che manco in cucina...

Io ci devo andare, in Giappone.

cià
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Sep 12 2013, 04:18 PM) *
ahahhahahaha è che da (dov'è che stavi? Milano?) a Barcellona c'è un po' di strada! biggrin.gif

Comunque personalmente più che per la distorsione lo trovo molto limitato nella scarsissima nitidezza agli angoli!


Sì esatto, scusa mi ero capita male. Intendevo anch'io le sfocature agli angoli. Teribbili.
Memez
QUOTE(miciagilda @ Sep 13 2013, 09:24 AM) *
E 'sto Memez, non solo ci tradisce con la D7000,

Io ci devo andare , in Giappone

Micia, due lapsus in un colpo solo... Mi preoccupi...
C' ho la 7100 e Hong Kong non sta proprio in Giappone... biggrin.gif
monteoro
@ Memez
Non si discutono le affermazioni di "Micia" hai la D7000 ed Hong Kong è in giappone! messicano.gif
Però, bello bello Augusto, posta qualche foto odierna e facci vedere quanto è cresciuto.
ciao
Franco
Memez
QUOTE(monteoro @ Sep 13 2013, 10:40 AM) *
@ Memez
Non si discutono le affermazioni di "Micia" hai la D7000 ed Hong Kong è in giappone! messicano.gif
Però, bello bello Augusto, posta qualche foto odierna e facci vedere quanto è cresciuto.
ciao
Franco

laugh.gif
ok, non appena avrò qualche foto decente fatta con la mia D7000, la posterò... biggrin.gif
miciagilda
OOOOHH... cerotto.gif

Ecco, mi bastano 3 foto di un gattino e non capisco più niente!


Che rintronata... rolleyes.gif

Chissà perché, ho visto la pulizia del metrò e ho immediatamente collocato Hong Kong in Giappone.
Il resto del cervello era ancora spento.

Sulla d7000 non ho parole: ho pensato 7100 e ho scritto 7000.

Niente, oh: son rincitrullita. Prendetene atto. E rispetto, eh!

biggrin.gif
Teo 46
E' venerdì per tutti, dai laugh.gif
tigero87
Dai, katia, diciamo la verità... sei ancora con la mente in vacanza! smile.gif

Comunque, che pulizia in metro ad oncong! XD XD XD
miciagilda
La verità è che ho bisogno di ferie dry.gif

Oggi è così: è tutta la mattina che scambio le parole.
Mi starà venendo la bibi al cervello?

Prima invece di dire "carroponte" ho detto "cassiopea" huh.gif



Comunque: Hong Kong, Giappone, provincia di Tokyo. biggrin.gif
Memez
secondo me il pescatore greco ha colpito... e pure de brutto... la micia è svampita... biggrin.gif

domanda tecnica:
di fatto che vuol dire che una lente sia DX?
riguarda solo il rapporto di copertura lente/area sensore o c'è altro?
so che dx su fx crea vignettatura ma l'inverso?

aspetto lumi ammettendo miseramente la mia ignoranza in tal senso...

cià smile.gif
tigero87
QUOTE(Memez @ Sep 13 2013, 03:19 PM) *
secondo me il pescatore greco ha colpito... e pure de brutto... la micia è svampita... biggrin.gif

domanda tecnica:
di fatto che vuol dire che una lente sia DX?
riguarda solo il rapporto di copertura lente/area sensore o c'è altro?
so che dx su fx crea vignettatura ma l'inverso?

aspetto lumi ammettendo miseramente la mia ignoranza in tal senso...

cià smile.gif


Da quel che so riguarda il rapporto di copertura della lente rispetto all'area del sensore della fotocamera, non credo ci sia altro... l'inverso non crea nulla, il problema si presenta solo quando una dx viene montata su un corpo fx...
monteoro
Gli obiettivi DX proiettano su sensore un'immagine più piccola adatta a coprire l'intero sensore; se montata su una FX una lente DX proietta quindi un'immagine che non coppre tuttto il sensore, di qui la vignettatura.
Altra cosa molto importante è che un'ottica DX viene progettata per originare un circolo di confusione pari a 0,02 mm circa.
ciao
Franco
Dr Fafnir
Aggiungo che se hai un'ottica FX e la monti su DX questa verrà usata solo nella parte centrale e quindi migliore del vetro, cosa che può essere trascurata ma anche no
SaPe86
Aspettando la d7000..in arrivo lunedì (purtroppo, la vedrò solo sabato prossimo)..ho ripescato qualche vecchia foto..un ritratto..
siate cattivi nelle critiche, non ho mai letto nulla a riguardo, quindi ho seguito il momento più che le regole..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Teo 46
QUOTE(monteoro @ Sep 13 2013, 09:52 PM) *
Gli obiettivi DX proiettano su sensore un'immagine più piccola adatta a coprire l'intero sensore; se montata su una FX una lente DX proietta quindi un'immagine che non coppre tuttto il sensore, di qui la vignettatura.
Altra cosa molto importante è che un'ottica DX viene progettata per originare un circolo di confusione pari a 0,02 mm circa.
ciao
Franco


Correggimi se sbaglio: l'ottica FX invece ha un circolo di confusione di 0,03mm giusto? E questi "vincoli" progettuali sono dati dal sensore (ovvero, progettano lenti per un circolo di confusione di quella dimensione in base al sensore su cui andranno montate).
Di qui la domanda: un sensore che richiede un circolo di confusione di 0.02mm, con un ottica FX, potrebbe teoricamente produrre immagini meno nitide?
Guardando su wiki pare che dipenda semplicemente dalla dimensione del sensore, ma non dal numero (e di conseguenza dalla dimensione) dei pixel. Eppure ricordo che pixel troppo piccoli potevano dare problemi di diffrazione perché appunto la proiezione del circolo di confusione "sbordava" nei pixel circostanti. Mhh... mi manca sicuramente qualcosa nel mezzo!
Teo 46
QUOTE(SaPe86 @ Sep 13 2013, 10:19 PM) *
Aspettando la d7000..in arrivo lunedì (purtroppo, la vedrò solo sabato prossimo)..ho ripescato qualche vecchia foto..un ritratto..
siate cattivi nelle critiche, non ho mai letto nulla a riguardo, quindi ho seguito il momento più che le regole..





Provo a dirti la mia da ignorante in materia: L'occhio sinistro più chiuso del destro, l'orizzonte esattamente a metà, i capelli tagliati a bordo frame...e soprattutto lo sfondo non dice nulla. Mi spiego meglio: secondo me, se vuoi fare un ritratto ambientato dovresti allontanarti maggiormente dal soggetto ed includere più sfondo, in modo da renderlo più "informativo"; se invece volevi fare un ritratto vero e proprio, allora scatto verticale e via wink.gif

Ovviamente è solo la mia opinione..spero non sia troppo "cattivella" biggrin.gif
Dr Fafnir
QUOTE(SaPe86 @ Sep 13 2013, 10:19 PM) *
Aspettando la d7000..in arrivo lunedì (purtroppo, la vedrò solo sabato prossimo)..ho ripescato qualche vecchia foto..un ritratto..
siate cattivi nelle critiche, non ho mai letto nulla a riguardo, quindi ho seguito il momento più che le regole..




No no sape non si fa così, hai tagliato un po' di capelli sia a sinistra che sotto! Nunsepoffà! Non mi convince nemmeno lo sfondo, più che sfuocato è avvolto in una nebbiolina che lo rende brutto da guardare. Per il resto della composizione direi che è buono, l'unica cosa che stona è appunto il taglio di un pezzo di modella di cui ai punti precedenti...

E smettetela di prendere tutti la 700/7100

Anzi, già che ci sono vi chiedo un parere su una cosa che ho iniziato a fare ieri mattina anche se è qualche mese che ho avuto l'idea.
Non vi chiedo grandi giudizi nel merito tecnico anche perché ho usato solo il jpg della macchina per fare delle prove. Vi chiedo se come idea vi attira, se vi convince, se cambiereste qualcosa o se avete altro da dirmi.
Vi propongo le 2 prove veloci che ho fatto appunto stamattina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
monteoro
QUOTE(Teo 46 @ Sep 13 2013, 11:24 PM) *
Correggimi se sbaglio: l'ottica FX invece ha un circolo di confusione di 0,03mm giusto? E questi "vincoli" progettuali sono dati dal sensore (ovvero, progettano lenti per un circolo di confusione di quella dimensione in base al sensore su cui andranno montate).
Di qui la domanda: un sensore che richiede un circolo di confusione di 0.02mm, con un ottica FX, potrebbe teoricamente produrre immagini meno nitide?
Guardando su wiki pare che dipenda semplicemente dalla dimensione del sensore, ma non dal numero (e di conseguenza dalla dimensione) dei pixel. Eppure ricordo che pixel troppo piccoli potevano dare problemi di diffrazione perché appunto la proiezione del circolo di confusione "sbordava" nei pixel circostanti. Mhh... mi manca sicuramente qualcosa nel mezzo!


se hai voglia di leggere qui trovi qualche risposta

Senza teorizzare molto e molto a naso direi che potrebbe essere trascurabile il calo di nitidezza di un obiettivo con circolo di confusione di 0,03 mm montato su una DX, basta guardare la stampa da qualche cm. in più di distanza.
ciao
Franco
ciao
Franco
Teo 46
QUOTE(monteoro @ Sep 14 2013, 09:42 AM) *
se hai voglia di leggere qui trovi qualche risposta

Senza teorizzare molto e molto a naso direi che potrebbe essere trascurabile il calo di nitidezza di un obiettivo con circolo di confusione di 0,03 mm montato su una DX, basta guardare la stampa da qualche cm. in più di distanza.
ciao
Franco
ciao
Franco



una discussione fatta con Ripolini, pes ed il buon vecchio Federico (FZFZ) piena di link e di discorsi tecnici: ovvio che andrò a leggere tutto con molto interesse! Grazie mille Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Memez
QUOTE(Dr Fafnir @ Sep 13 2013, 10:12 PM) *
Aggiungo che se hai un'ottica FX e la monti su DX questa verrà usata solo nella parte centrale e quindi migliore del vetro, cosa che può essere trascurata ma anche no

ma il fatto che venga utilizzata solo una parte del vetro non dovrebbe comportare una perdita di informazioni visto che alcuni raggi vengono esclusi?
l'ho detta grossa? biggrin.gif

mi sembra che qualcuno di voi aveva preso lo spider 4 (non so che modello) per calibrare il monitor. avevo intenzione di prendere la versione pro ma volevo sentire i vostri pareri in merito, soprattutto perchè i miei monitor non sono professionali.
grazie smile.gif

QUOTE(Dr Fafnir @ Sep 14 2013, 12:33 AM) *
Anzi, già che ci sono vi chiedo un parere su una cosa che ho iniziato a fare ieri mattina anche se è qualche mese che ho avuto l'idea.
Non vi chiedo grandi giudizi nel merito tecnico anche perché ho usato solo il jpg della macchina per fare delle prove. Vi chiedo se come idea vi attira, se vi convince, se cambiereste qualcosa o se avete altro da dirmi.
Vi propongo le 2 prove veloci che ho fatto appunto stamattina

ho capito che vuoi fare una ricostruzione mischiando le epoche e potrebbe anche essere una cosa interessante però non mi sento di darti un giudizio visto che le reputi come prove.
ti posso dire di porre molta cura nelle transizioni tra un epoca e l'altra perchè così da l'idea di essere approssimativa.

spiegaci un po il tutto. ciao smile.gif
Dr Fafnir
QUOTE(Memez @ Sep 14 2013, 04:50 PM) *
ho capito che vuoi fare una ricostruzione mischiando le epoche e potrebbe anche essere una cosa interessante però non mi sento di darti un giudizio visto che le reputi come prove.
ti posso dire di porre molta cura nelle transizioni tra un epoca e l'altra perchè così da l'idea di essere approssimativa.

spiegaci un po il tutto. ciao smile.gif


Eh le transizioni mi sembrano meglio nella prima, che è anche la prima che ho fatto, poi mi sono un po' stancato e ho fatto a tirare via perché era una prova per, appunto, provare l'effetto. La prima, a parte un pezzo della "torre" tonda che mi è sfuggito e noto solo ora mi pare quasi decente. Nella seconda ho giusto tirato via per guardare come poteva essere e infatti si vedono molto le linee nette del pennello duro ma era una prova appunto, secondo voi è interessante come cosa?

L'idea me l'ha data un fotografo statunitense che ha fatto la stessa cosa con le foto del terremoto di San Francisco del 1906, se cercate then and now san francisco earthquake lo trovate in 2 secondi. L'idea mi intriga, far vedere in parte com'era la città e come è ora ma in particolare questa cosa della guerra fa anche vedere e in parte riflettere come la guerra entrava in quella che oggi consideriamo quotidianità (le foto sono tutte in zone del centro città). Poi magari sono un xxx io però a me come cosa piace tongue.gif
Teo 46
Memez, io ho lo Spider4 Pro. Cosa volevi sapere di preciso? o volevi un parere a grandi linee?
Memez
QUOTE(Dr Fafnir @ Sep 14 2013, 09:11 PM) *
secondo voi è interessante come cosa?

per quanto mi riguarda, l'idea è interessante così come lo è il fatto di trovare le stesse prospettive tra le diverse foto. tutte le foto storiche come fai a reperirle?

QUOTE(Teo 46 @ Sep 16 2013, 01:50 AM) *
Memez, io ho lo Spider4 Pro. Cosa volevi sapere di preciso? o volevi un parere a grandi linee?

mi interessava sapere quanto affidabile sia, come funziona, se si possono calibrare due monitor dello stesso pc, quanta differenza c'è con gli strumenti che ti offre la scheda video per calibrarlo (nel mio caso nvidia tools)... e... basta mi pare... biggrin.gif
stavo per comprarlo perchè consigliato da un mio amico che però ha la versione superiore, ma non vorrei buttare soldi inutilmente.
tieni conti che i miei monitor non sono professionali.

curiosità: entrambi sono connessi in DVI ma la cosa strana è che il dell, con questa connessione, non consente la regolazione del contrasto direttamente dal monitor... pensavo fosse un malfunzionamento ma così non è. sul manuale riporta appunto che non si può fare ma ovviamente non ti spiega il perchè... mah!
miciagilda
Ciao Tutti!

Per le foto storiche, a me piace molto l'idea, ma credo anche che ti sia andato a ficcare in un bel ginepraio, nel senso che in pp devi fare ancora qualche salto mortale, prima che il risultato sia completamente convincente. E' una base molto stimolante sulla quale presumo non sarà un "peso" smannettare per portarle a più omogeneità.

Cioè: così le guardi e vedi che è un collage. Il risultato migliore (sempre secondo me!), sarebbe di lasciare chi le guarda col dubbio e la curiosità di capire, che debba stare qualche secondo a osservarle prima di decifrarle, non so se mi sono spiegata bene.


Oh, io ieri mi sono iscritta al talent.
Tre foto discrete, niente di talentuoso e originale, anzi direi banali... ma perlomeno credo che non sfigurino tra le altre.
Non credo che i voti servano a nulla, quindi ve lo dico per cronaca. Mi farebbe comunque molto piacere se mi deste una vostra opinione spassionata, quindi metto il link

http://talents.nikonclub.it/gallery/index....il&id=93721

La brutta notizia è che sfrucugliando tra le cartelle mi sono dovuta dire che di foto speciali e veramente belle non ne ho trovate.
Quindi non so fare belle foto.

Quindi devo continuare a farne e a postarle in primi passi a badilate, sperando di non arrivare a scoprire che ho dei limiti personali e che sono negata per la fotografia...

Quindi c'è grossa crisi. smilinodigitale.gif

Buona settimana!! rolleyes.gif
Memez
nel frattempo che la micia venga incoronata come la migliore del contest...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0912 di HiResPixel, su Flickr
sago
QUOTE(miciagilda @ Sep 16 2013, 09:11 AM) *
Ciao Tutti!

[...]


Oh, io ieri mi sono iscritta al talent.
Tre foto discrete, niente di talentuoso e originale, anzi direi banali... ma perlomeno credo che non sfigurino tra le altre.
Non credo che i voti servano a nulla, quindi ve lo dico per cronaca. Mi farebbe comunque molto piacere se mi deste una vostra opinione spassionata, quindi metto il link

http://talents.nikonclub.it/gallery/index....il&id=93721

La brutta notizia è che sfrucugliando tra le cartelle mi sono dovuta dire che di foto speciali e veramente belle non ne ho trovate.
Quindi non so fare belle foto.
Quindi devo continuare a farne e a postarle in primi passi a badilate, sperando di non arrivare a scoprire che ho dei limiti personali e che sono negata per la fotografia...

Quindi c'è grossa crisi. smilinodigitale.gif

Buona settimana!! rolleyes.gif


Ciao,

ho guardato le foto che hai scelto... mi piace molto la terza.
Una domanda hai provato a girare la diagonale in PP? A parer mio le diagonali che partono dal basso di dx e vanno verso sx rendono meglio.

Sulle tue foto non vedo una crisi ma, vedendo il bicchiere mezzo pieno, come l'inizio di un miglioramento: inizi a capire che le foto che hai scattato potevano essere migliori... Non sarà immediato ma lavorandoci su... puoi trovare la strada per migliorare.

Ovviamente tutto questo detto da chi ancora di foto capisce meno che niente...
Giorgio
miciagilda
QUOTE(sago @ Sep 16 2013, 10:17 AM) *
Ciao,

ho guardato le foto che hai scelto... mi piace molto la terza.
Una domanda hai provato a girare la diagonale in PP? A parer mio le diagonali che partono dal basso di dx e vanno verso sx rendono meglio.

Sulle tue foto non vedo una crisi ma, vedendo il bicchiere mezzo pieno, come l'inizio di un miglioramento: inizi a capire che le foto che hai scattato potevano essere migliori... Non sarà immediato ma lavorandoci su... puoi trovare la strada per migliorare.

Ovviamente tutto questo detto da chi ancora di foto capisce meno che niente...
Giorgio


Ciao Giorgio, grazie per il tiramisù.

Eeeeh no caro (vedi grassetto), qui ho studiato e spero che la giuria lo noti!! pc_scrive.gif
http://www.nikonschool.it/corso-fotografia...on/lezione1.php

Sì, lo so che le crisi sono fasi di crescita.
O almeno spero...

Però è avvilente non trovare quasi niente su 10000 scatti!
Quante ne ho fatte con le linee che finivano a caso invece che negli angoli del frame... Uh!
L'unica cosa che si salva è la regola dei terzi, che anche prima di studiarla ce l'avevo abbastanza, praticamente ad istinto, o forse qualche reminiscenza degli input del babbo.

Grazie per i tuoi commenti!!
ciao

QUOTE(Memez @ Sep 16 2013, 10:17 AM) *
nel frattempo che la micia venga incoronata come la migliore del contest...

http://www.flickr.com/photos/hirespixel/9743386804/
_DSC0912 di HiResPixel, su Flickr



Ma sme'.... biggrin.gif

Ciao Memez!
Piace, la tua foto della giapponese laugh.gif ma sono io o la vedo storta verso dx?

Miao
Kat
Memez
QUOTE(miciagilda @ Sep 16 2013, 10:26 AM) *
Memez!
Piace, la tua foto della giapponese laugh.gif ma sono io o la vedo storta verso dx?

Miao
Kat

No, no, è proprio storta ma perché c'era una vera pendenza: la riva.
sago
QUOTE(miciagilda @ Sep 16 2013, 10:26 AM) *
Ciao Giorgio, grazie per il tiramisù.

Eeeeh no caro (vedi grassetto), qui ho studiato e spero che la giuria lo noti!! pc_scrive.gif
http://www.nikonschool.it/corso-fotografia...on/lezione1.php

Sì, lo so che le crisi sono fasi di crescita.
O almeno spero...

Miao
Kat


Ok... i sacri canoni del sito dicono così... xrò anche l'altra diagonale viene usata per dare dinamicità o slancio alla foto:
http://www.naturacquario.net/compositio-foto1.htm.

Al di là dei sacri testi, realmente quando guardate una foto dove cade per primo il vostro sguardo e come si muove nella foto?

Di solito guardo in basso a sx (circa nel terzo) per poi salire (in senso antiorario) al terzo di dx alto e sx alto. Sarà che sono mancino?
Giorgio



miciagilda
QUOTE(sago @ Sep 16 2013, 11:09 AM) *
Ok... i sacri canoni del sito dicono così... xrò anche l'altra diagonale viene usata per dare dinamicità o slancio alla foto:
http://www.naturacquario.net/compositio-foto1.htm.

Al di là dei sacri testi, realmente quando guardate una foto dove cade per primo il vostro sguardo e come si muove nella foto?

Di solito guardo in basso a sx (circa nel terzo) per poi salire (in senso antiorario) al terzo di dx alto e sx alto. Sarà che sono mancino?
Giorgio



Epperò se leggi parla di diagonale discendente in certi casi e per evidenziare qualcosa che vuole esprimere sforzo, lotta, contrasto.
Le mie barchette stavano quiete quiete... ;-)

Mi sa sì che sei un tipo sinistro, sai? biggrin.gif

QUOTE(Memez @ Sep 16 2013, 10:56 AM) *
No, no, è proprio storta ma perché c'era una vera pendenza: la riva.



T'ho cccapito tongue.gif , ma quell'aggeggio storto... boh a me mette l'ansia.

Visto che tanto non hai un orizzonte da rispettare, io proverei a ruotarla un pelo.

Per il resto mi piace, anche il bn non mi sembra male!
Teo 46
QUOTE(Memez @ Sep 16 2013, 07:16 AM) *
mi interessava sapere quanto affidabile sia, come funziona, se si possono calibrare due monitor dello stesso pc, quanta differenza c'è con gli strumenti che ti offre la scheda video per calibrarlo (nel mio caso nvidia tools)... e... basta mi pare... biggrin.gif
stavo per comprarlo perchè consigliato da un mio amico che però ha la versione superiore, ma non vorrei buttare soldi inutilmente.
tieni conti che i miei monitor non sono professionali.

curiosità: entrambi sono connessi in DVI ma la cosa strana è che il dell, con questa connessione, non consente la regolazione del contrasto direttamente dal monitor... pensavo fosse un malfunzionamento ma così non è. sul manuale riporta appunto che non si può fare ma ovviamente non ti spiega il perchè... mah!


Quanto è affidabile? Non posso darti risposte assolute, visto che dovrei averne provati altri

Come funziona? Installi il suo sw, piazzi il suo sensore sul monitor e lo fai andare. Ci sono una serie di consigli che ti da lui prima di far partire la calibrazione, come ad esempio di farla su un monitor acceso da almeno 1 ora in modo da avere le lampade già calde (la lampada scaldandosi potrebbe variare leggermente di temperatura di colore). Oppure ti dicono che la regolazione dei canali RGB da monitor è consigliabile solo con monitor "buoni" (e l'ho verificato in prima persona). Io ho calibrato con le impostazioni suggerite da tutti: 120cd/m^2 e 6500K. Alla fine della calibrazione ti farà un profilo colore che assocerà al tuo monitor. Inoltre potrai fare un "check-test" dove vedrai quanto la tua calibrazione è distante dalla calibrazione ideale (sulla gamma), copertura rgb e qualche altro dato interessante.

Puoi calibrare 2 monitor dello stesso pc? Si, puoi calibrare tutti i monitor che vuoi (io ne ho approfittato e ho calibrato i 2 monitor del desktop, il portatile e un altro monitor del secondo pc). Tuttavia, se non ricordo male, è solo con la versione ELITE che puoi fare una calibrazione "ad-hoc" in modo da avere una resa omogenea tra i monitor dello stesso pc. Con la PRO hai la calibrazione "migliore" per quel monitor (in base al tipo del pannello, alla sua copertura dell'sRGB/aRGB, al tipo di illuminazione (CCFL / w-rgb e così via), ma se nel pc hai 2 monitor collegati (come nel mio caso) la resa non sarà proprio identica.

Quanta differenza con gli strumenti della scheda video? parecchia: tu puoi intervenire a mano con gli strumenti che hai, ma la tua regolazione sarà ad occhio e quindi mai precisa come una sonda. Inoltre l'occhio fa un WB automatico e compensa il tipo di luce della stanza (naturale o artificiale) e quindi non può essere precisissimo.

Aggiungo un po' di cose: se guardi le recensioni dei monitor ti accorgerai che ci sono test dove vedi l'uniformità del pannello, differenze di illuminazione e altri test avanzati. Questi li puoi fare solo con l'elite...con la PRO calibri e testi sulla parte centrale dello schermo (che solitamente è quella più guardata, no?). Inoltre lo spyder4 (pro/elite) NON è adatto per la misurazione del contrasto, ma va bene solo per la calibrazione. Quando ho preso l'Eizo IPS ho subito usato la sonda per vedere se il pannello rispettava le caratteristiche di "etichetta" e ho notato che il contrasto era notevolmente inferiore alle attese. Dopo una serie di email tra me-eizo-datacolor è venuto fuori che non è adatto alla misura del contrasto a detta stessa di datacolor (eizo consigliava di utilizzare una sonda x-rite pro per il contrasto..ma costa il doppio dello spyder 4 pro).

Concludendo: fa il suo "sporco" lavoro, né più né meno. Ho notato che ora le immagini visualizzate sono molto più vicine a quelle stampate (purtroppo online) e sinceramente farei fatica, ora che mi sono abituato, a fare PP senza sapere di avere un monitor calibrato: avrei sempre il dubbio di vedere cose buone solo per il mio monitor! (E ne ho avuto conferma guardando certe vecchie foto post prodotte).


Per il discorso contrasto/DVI purtroppo non ti so dire!


QUOTE(sago @ Sep 16 2013, 10:17 AM) *
Sulle tue foto non vedo una crisi ma, vedendo il bicchiere mezzo pieno, come l'inizio di un miglioramento: inizi a capire che le foto che hai scattato potevano essere migliori... Non sarà immediato ma lavorandoci su... puoi trovare la strada per migliorare.

Ovviamente tutto questo detto da chi ancora di foto capisce meno che niente...
Giorgio


quoto...pure io la vedo così, se non altro per giustificare le mie foto di "pupù" smile.gif
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Sep 16 2013, 01:21 PM) *
Quanto è affidabile? Non posso darti risposte assolute, visto che dovrei averne provati altri
...


beh che dire...di meglio non potevo aspettarmi. grazie del tuo tempo smile.gif
SaPe86
QUOTE(Memez @ Sep 16 2013, 10:17 AM) *
nel frattempo che la micia venga incoronata come la migliore del contest...

http://www.flickr.com/photos/hirespixel/9743386804/
_DSC0912 di HiResPixel, su Flickr


Bellissima Memez, mi piace molto. E ti dirò che a me non disturba affatto la pendenza..che aggeggio è?
Memez
mi sono perso l'aggeggio... quale aggeggio?
PierFrancesco95
ciao a tutti biggrin.gif sono da poco possessore di una nikon D3100 (reduce da una P90) e sto pian piano imparando ad usarla... questi sono alcuni miei scatti, non sono un granché ma sto cercando di imparare smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Visualizza sul GALLERY : 5 MB


ps: nella prima ho ovviamente fatto un po di PP
SaPe86
QUOTE(Memez @ Sep 16 2013, 08:41 PM) *
mi sono perso l'aggeggio... quale aggeggio?


quello che ha il tizio nella foto..
Dr Fafnir
QUOTE(PierFrancesco95 @ Sep 16 2013, 10:17 PM) *
ciao a tutti biggrin.gif sono da poco possessore di una nikon D3100 (reduce da una P90) e sto pian piano imparando ad usarla... questi sono alcuni miei scatti, non sono un granché ma sto cercando di imparare smile.gif






ps: nella prima ho ovviamente fatto un po di PP


Benvenuto \o/
Le foto non sono male però una volta che ti imbarchi nella PP tanto vale raddrizzare le linee, se guardi sfuggono tutte molto verso il centro, a parte la torre della seconda foto, ma quello per altre ragioni biggrin.gif
Il "Diaframma f 5.5999999994785" potrebbe non aver aiutato nella seconda, mi sembra non sia proprio sharp abbastanza. Con una PP migliore migliorerà anche la foto! Buon inizio comunque
Memez
QUOTE(PierFrancesco95 @ Sep 16 2013, 10:17 PM) *
ciao a tutti biggrin.gif sono da poco possessore di una nikon D3100 (reduce da una P90) e sto pian piano imparando ad usarla... questi sono alcuni miei scatti, non sono un granché ma sto cercando di imparare smile.gif
ps: nella prima ho ovviamente fatto un po di PP

Benvenuto nel club!
vedrai che la 3100 ti darà molte soddisfazioni. una gran macchina.

sappi che qui non si usano tanti mezzi termini per dare giudizi sulle foto ma al momento non siamo ancora arrivati agli insulti pesanti... biggrin.gif
quindi, riguardo i tuoi scatti, trovo buono il secondo per via della luce e rimango un po perplesso sulla prima, sia per il soggetto che per l'eccessiva pp. personalmente non amo il genere "spingo al massimo" perchè altera troppo la natura dello scatto rendendolo decisamente inverosimile ma qui è più un discorso di gusti personali.
man mano che farai progressi dovresti arrivare a un punto in cui la post produzione ti servirà per enfatizzare dei particolari e rendere la foto più interessante e accattivante pur conservandone la sua essenza. (come parlo bene... biggrin.gif )
a prescindere da tutto questo, vale quanto ti è stato già detto: correggere le linee cadenti.


QUOTE(SaPe86 @ Sep 16 2013, 10:59 PM) *
quello che ha il tizio nella foto..


diresti mai che è una donna?

quella roba è una cucina ambulante con prodotti tipici thailandesi... personalmente me ne sono ben guardato dall'assaggiare dagli ambulanti però ho visto parecchia gente che mangiava tranquillamente. o avevano uno stomaco di ferro oppure hanno successivamente intasato di corsa i cessi... biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.