Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Teo 46
QUOTE(christian.ferrari @ Dec 28 2012, 12:14 AM) *
Ciao ragazzi,
ennesima lunga esposizione, questa volta naturale senza ritocchi.. che ne dite? consigli & critiche sempre ben accetti!!!!


Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


Con l'effetto direi che ci siamo! Tuttavia, personalmente, avrei rivisto la composizione! Da quel che si può vedere hai scattato durante un tramonto (o alba) per via dei riflessi rosa della luce...l'avrei sfruttata maggiormente, magari con un grandangolare e doppia esposizione: tramonto + effetto seta.. Però devo dire che rispetto alle prime ci sono dei progressi notevolissimi! smile.gif
Io quest'estate avevo provato con un vetro da saldatore (11 stop) per provare qualcosa a basso costo... ma togliere la sua dominante verde in una foto con un mare...verde.. è "quasi" impossibile smile.gif
SorceressCalixa
Ciao ragazzi, tutto bene? Io si, presa dalle feste e impegni vari. Ma è andato tutto bene. Dò il benvenuto ai nuovissimi arrivati e auguro a loro di fare taaaaantissimi scatti!!!
Ieri io mi sono avventurata in una giornata a Viareggio dato che faceva quasi 20° e così foto a gògò in spiaggia, tra l'altro abbiamo beccato una coppia di sposini sportivi e hanno gentilmente accosentito di farmi fare qualche scatto.
Vi posto alcuni scatti fatti ieri.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 76.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 88.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 83 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 140.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 59.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 172.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 87.2 KB
SweetyG
dopo un lungo perodo di latitanza rieccomi smile.gif
qualche foto da un'uscita a cavallo di un po' di tempo fa smile.gif (purtroppo i limiti della d3100 si sono fatti sentire sia in fase di scatto che di post produzione :()

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (1) di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (2) di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (3) di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (4) di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (5) di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (6) di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (7) di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (8) di Greta Spinoni, su Flickr
christian.ferrari
QUOTE(Teo 46 @ Dec 29 2012, 04:03 PM) *
Con l'effetto direi che ci siamo! Tuttavia, personalmente, avrei rivisto la composizione! Da quel che si può vedere hai scattato durante un tramonto (o alba) per via dei riflessi rosa della luce...l'avrei sfruttata maggiormente, magari con un grandangolare e doppia esposizione: tramonto + effetto seta.. Però devo dire che rispetto alle prime ci sono dei progressi notevolissimi! smile.gif
Io quest'estate avevo provato con un vetro da saldatore (11 stop) per provare qualcosa a basso costo... ma togliere la sua dominante verde in una foto con un mare...verde.. è "quasi" impossibile smile.gif


Si era al tramonto! Grazie mille dei consigli!!!
Teo 46
@Erica: noto spesso un po' di micromosso nei tuoi scatti... occhio ai tempi di sicurezza! smile.gif Inoltre la vignettatura in pp non sta sempre bene smile.gif La 5 infatti è quella che preferisco, anche se l'avrei messo o in alto a dx o in basso a sx

@Greta: nelle prime si vede chiaramente che eri al limite con la pp e anzi forse sei andata un po' oltre biggrin.gif
Ma tu che scatti in raw..perché non hai provato un hdr al posto di aprire così tanto le ombre? Mi piace la conversione B/N (per quanto poco me ne intenda laugh.gif ) ed in particolare voto per l'ultima!


Oggi invece stavo girando per la cartella con le foto del mare...quelle ancora da sviluppare.. allego uno scatto! C&C ben graditi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Buona fine e buon inizio!
SweetyG
QUOTE(Teo 46 @ Dec 30 2012, 10:52 PM) *
@Greta: nelle prime si vede chiaramente che eri al limite con la pp e anzi forse sei andata un po' oltre biggrin.gif
Ma tu che scatti in raw..perché non hai provato un hdr al posto di aprire così tanto le ombre? Mi piace la conversione B/N (per quanto poco me ne intenda laugh.gif ) ed in particolare voto per l'ultima!
Oggi invece stavo girando per la cartella con le foto del mare...quelle ancora da sviluppare.. allego uno scatto! C&C ben graditi


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Buona fine e buon inizio!


non ho provato l'hdr perchè volevo un risultato il più fedele possibile alle condizioni luminose di quell'alba... tra l'altro non mi ero mai spinta così oltre con gli iso, quindi il risultato è stato un po' una "sorpresa" (che, con il senno di poi, mi sarei dovuta aspettare) smile.gif

molto simpatico il granchietto biggrin.gif hai usato lenti macro sul 35?
Teo 46
QUOTE(SweetyG @ Dec 31 2012, 10:42 AM) *
non ho provato l'hdr perchè volevo un risultato il più fedele possibile alle condizioni luminose di quell'alba... tra l'altro non mi ero mai spinta così oltre con gli iso, quindi il risultato è stato un po' una "sorpresa" (che, con il senno di poi, mi sarei dovuta aspettare) smile.gif

molto simpatico il granchietto biggrin.gif hai usato lenti macro sul 35?


No attenzione laugh.gif
Quando fai l'hdr (tipo con photomatix) puoi scegliere tra "tone mapping" ed "exposure fusion".. il tone mapping è il classico hdr super pompato che si vede abb facilmente, mentre l'exposure fusion, come dice appunto la parola, fonde 2 immagini con esposizione differente. E' come se avessi 2 layer che vai ad unire, senza stravolgerne i colori! In questo caso "l'hdr" praticamente non si nota smile.gif Fai una prova!

Per il 35mm..no..era liscio! smile.gif ho avuto l'occasione di andarci molto vicino e ho fatto un leggero crop! (leggero perché se guardi la foto ridimensionata a 1920 noterai comunque una gran nitidezza)
SweetyG
QUOTE
No attenzione
Quando fai l'hdr (tipo con photomatix) puoi scegliere tra "tone mapping" ed "exposure fusion".. il tone mapping è il classico hdr super pompato che si vede abb facilmente, mentre l'exposure fusion, come dice appunto la parola, fonde 2 immagini con esposizione differente. E' come se avessi 2 layer che vai ad unire, senza stravolgerne i colori! In questo caso "l'hdr" praticamente non si nota smile.gif Fai una prova!


capito capito... dici quindi di ottenere dallo stesso raw files con esposizioni diverse e fonderli in modalità exposure?
appena ho un po' di tempo provo smile.gif

QUOTE
Per il 35mm..no..era liscio! smile.gif ho avuto l'occasione di andarci molto vicino e ho fatto un leggero crop! (leggero perché se guardi la foto ridimensionata a 1920 noterai comunque una gran nitidezza)


caspita, che nitidezza! avrei giurato che l'avessi fatta con l'aggiunta di lenti macro smile.gif
Ysuerte
Complimenti, gli scatti sono interessanti. Il 35mm è irresitibile... l'ho provato e dopo pochissimo l'ho ordinato. Vorrei chiedere un consiglio su una foto, che ho cercato di lavorare il meno possibile in PP, ma la luce mi convince poco. Grazie e auguri a tutti guru.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Dr Fafnir
QUOTE(Ysuerte @ Dec 31 2012, 03:47 PM) *
Complimenti, gli scatti sono interessanti. Il 35mm è irresitibile... l'ho provato e dopo pochissimo l'ho ordinato. Vorrei chiedere un consiglio su una foto, che ho cercato di lavorare il meno possibile in PP, ma la luce mi convince poco. Grazie e auguri a tutti guru.gif

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Difficile da non lavorare in PP, la più semplice è di fare 2 livelli, uno per la statua così com'è e l'altro per cercare di salvare qualcosa del cielo...
SorceressCalixa
QUOTE(Teo 46 @ Dec 30 2012, 10:52 PM) *
@Erica: noto spesso un po' di micromosso nei tuoi scatti... occhio ai tempi di sicurezza! smile.gif Inoltre la vignettatura in pp non sta sempre bene smile.gif La 5 infatti è quella che preferisco, anche se l'avrei messo o in alto a dx o in basso a sx


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Buona fine e buon inizio!


Si lo so del micromosso e non riesco a capire se sono io che non ho mano ferma ( il chè è possibilissimo) o che sia per il fatto che il tamron non è VR, forse in fondo ho fatto male a prendere il tamron... o forse sono io che devo capire meglio i tempi di posa.

Stupendo il tuo granchio!
Grazie mille delle tue opinioni, come quelle degli altri, sono preziose per una novizia come me nel mondo reflex.

QUOTE(SweetyG @ Dec 30 2012, 11:44 AM) *
dopo un lungo perodo di latitanza rieccomi smile.gif
qualche foto da un'uscita a cavallo di un po' di tempo fa smile.gif (purtroppo i limiti della d3100 si sono fatti sentire sia in fase di scatto che di post produzione :()

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (1) di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (2) di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (3) di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (4) di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (5) di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (6) di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (7) di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Early morning horse ride (8) di Greta Spinoni, su Flickr


amo immensamente la 4° e la 6° anche gli altri scatti son belli ma questi due son fantastici.

QUOTE(Ysuerte @ Dec 31 2012, 03:47 PM) *
Complimenti, gli scatti sono interessanti. Il 35mm è irresitibile... l'ho provato e dopo pochissimo l'ho ordinato. Vorrei chiedere un consiglio su una foto, che ho cercato di lavorare il meno possibile in PP, ma la luce mi convince poco. Grazie e auguri a tutti guru.gif

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


a me piace, non saprei cosa dirti a me sembra giusta.
SorceressCalixa
Buona sera ragazzi, vorrei chiederVi un consiglio, vorrei prendere a breve quest'obiettivo: obiettivo Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX, secondo voi faccio una cavolata? Calcolate che le foto che io preferisco fare sono a persone, mi voglio specializzare per i photo-set ai cosplayer e a persone in maschera (credo che l'abbiate capito dai miei ultimi pseudo ritratti, ehehehhe, oltre che ai ritratti e a eventi speciali, anche perchè la mia amica mi ha chiesto che quando si sposa vuole che sia io a fargli le foto sicchè devo darmi da fare a imparare bene, soprattutto devo studiare tanto di tecnica ma col corso spero di imparare qualcosa. Ma oltre alle persone amo fare foto agli animali, calcolate che ora sabato, se tutto va bene, mio marito ed io faremo l'abbonamento allo Zoo di Pistoia, amiamo quel posto sicchè lo bazzicherò molto, pooooooi adoro fare foto in spiaggia, ai fiori e poi faccio altri soggetti ma i miei preferiti sono questi che ho elencato.
Metto una foto, sempre fatta a Viareggio, una foto rubata, a me piace molto ma non so se è fatta correttamente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 133.9 KB

Buona Notte e buon risveglio a tutti.
christian.ferrari
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 2 2013, 12:07 AM) *
Buona sera ragazzi, vorrei chiederVi un consiglio, vorrei prendere a breve quest'obiettivo: obiettivo Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX, secondo voi faccio una cavolata? Calcolate che le foto che io preferisco fare sono a persone, mi voglio specializzare per i photo-set ai cosplayer e a persone in maschera (credo che l'abbiate capito dai miei ultimi pseudo ritratti, ehehehhe, oltre che ai ritratti e a eventi speciali, anche perchè la mia amica mi ha chiesto che quando si sposa vuole che sia io a fargli le foto sicchè devo darmi da fare a imparare bene, soprattutto devo studiare tanto di tecnica ma col corso spero di imparare qualcosa. Ma oltre alle persone amo fare foto agli animali, calcolate che ora sabato, se tutto va bene, mio marito ed io faremo l'abbonamento allo Zoo di Pistoia, amiamo quel posto sicchè lo bazzicherò molto, pooooooi adoro fare foto in spiaggia, ai fiori e poi faccio altri soggetti ma i miei preferiti sono questi che ho elencato.
Metto una foto, sempre fatta a Viareggio, una foto rubata, a me piace molto ma non so se è fatta correttamente.


Visualizza sul GALLERY : 133.9 KB

Buona Notte e buon risveglio a tutti.


Ciao!
Io ho quell obbiettivo, mi ci trovo benissimo come obbiettivo tuttofare, ma quando faccio ritratti/primi piani preferisco utilizzare il 35mm

Ragazzi, mi spiegate come si fa la premisurazione manuale del WB? Proprio non mi riesce!!! Grrr
SorceressCalixa
QUOTE(christian.ferrari @ Jan 2 2013, 12:34 AM) *
Ciao!
Io ho quell obbiettivo, mi ci trovo benissimo come obbiettivo tuttofare, ma quando faccio ritratti/primi piani preferisco utilizzare il 35mm

Ragazzi, mi spiegate come si fa la premisurazione manuale del WB? Proprio non mi riesce!!! Grrr


Io per ora ho il 18/55 nikkor No Vr e il tamron 70/300 macro 1:2 No vr, dici che se prendo il 18/105 è una cavolata?
il 35mm che hai tu è questo: Obiettivo AF-S DX Nikkor 35 mm f/1.8 G?

Io il wb lo cambio nel display, schiaccio la "i" di info quando ho nel display la schermata che mi dice il diaframma e i tempi di esposizione e poi vado sul WB e clicco ok e cambio i parametri, poi rifaccio ok.
christian.ferrari
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 2 2013, 01:27 AM) *
Io per ora ho il 18/55 nikkor No Vr e il tamron 70/300 macro 1:2 No vr, dici che se prendo il 18/105 è una cavolata?
il 35mm che hai tu è questo: Obiettivo AF-S DX Nikkor 35 mm f/1.8 G?

Io il wb lo cambio nel display, schiaccio la "i" di info quando ho nel display la schermata che mi dice il diaframma e i tempi di esposizione e poi vado sul WB e clicco ok e cambio i parametri, poi rifaccio ok.


Una cavolata no, compri comunque un buon obiettivo secondo me, migliore sicuramente del 18-105, si l'obiettivo che ho io e quello che hai indocato tu!
Aspettiamo la parola dei più esperti, ci saranno sicuramente anche altre obiettivi che nono conosco più adatti alle tue esigenze!
SorceressCalixa
QUOTE(christian.ferrari @ Jan 2 2013, 07:47 AM) *
Una cavolata no, compri comunque un buon obiettivo secondo me, migliore sicuramente del 18-105, si l'obiettivo che ho io e quello che hai indocato tu!
Aspettiamo la parola dei più esperti, ci saranno sicuramente anche altre obiettivi che nono conosco più adatti alle tue esigenze!


anche perchè stò riscontrando più avanti che vado, dei difetti importanti nel Tamron... ora capisco perchè l'ho pagato così poco... nonostante mi abbia fatto fare foto belle ma noto sempre che nitide vengono raramente, o sono io che un sò stare fermissima oppure è l'obiettivo... ma la domanda è... se dovessi vendere il Tamron con tanto di scontrino e garanzia, chi me lo comprerebbe?
Memez
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 2 2013, 12:07 AM) *
Buona sera ragazzi, vorrei chiederVi un consiglio...

vuoi dare via i tuoi per sostituirli con il 18-105?
come range di focali copre bene o male tutte le tue esigenze tranne quelle rivolte agli animali, a meno che non siano i tuoi domestici o quelli di amici.
generalmente per la naturalistica ti serve almeno un 300 se stai a una certa distanza.
per quanto riguarda il genere "matrimonio" ti consiglio vivamente di comprare un flash esterno ed imparare rapidamente a usarlo perchè con la dotazione che hai al momento, anche se prendi il 18-105, ti troveresti in difficoltà.

personalmente ho acquistato di recente il tamron 17-50 f/2,8 e il 35 f/1.8. purtroppo non ho molto tempo per metterli sotto torchio ma le prime impressioni sono abbastanza positive. avere una tale apertura di diaframma è molto divertente ma allo stesso tempo un'arma a doppio taglio perchè per i ritratti, per esempio, non puoi aprire più di tanto che si nota la scarsissima pdc già sul volto... quindi attenzione a non stare troppo vicini... e comunque il 35mm va bene per i ritratti ma a debita distanza indipendentemente dall'apertura. (meglio il tamron a 50mm se ti devi avvicinare)

personalmente ti consiglierei di lasciar perdere il 18-105 e investire in qualcosa di più performante (dando via il 70-300). ho sentito parlare molto bene del tamron 70-200 f/2.8 per esempio. e con questo potresti fare degli ottimi ritratti da vicino e da lontano.

appoggio chi ti ha fatto notare il discorso della vignettatura... non sempre sta bene e comunque la ridurreri un po perchè tende a scurire la foto.

buon anno! smile.gif
danielg45
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 2 2013, 08:24 AM) *
anche perchè stò riscontrando più avanti che vado, dei difetti importanti nel Tamron... ora capisco perchè l'ho pagato così poco... nonostante mi abbia fatto fare foto belle ma noto sempre che nitide vengono raramente, o sono io che un sò stare fermissima oppure è l'obiettivo... ma la domanda è... se dovessi vendere il Tamron con tanto di scontrino e garanzia, chi me lo comprerebbe?

Se avessi avuto il tamron 70-300 VC sarebbe stat tutt'altra storia, un abisso. Questo per dimostrareche all'interno della stessa marca obiettivi simili con risultati nettamente diversi. Iltuo e' fondo di bottiglia, un fotografo hobbysta decente nenche se glielo regali. A parte il fatto cge devi usarlo in modalita S per avere foto nitide. Ovvero imposti un tempo minimo in base alla focale. Es lo tieni a 200mm , imposti il tempo su 1/320 almeno.
SaPe86
Ciao ragazzi, anche se in ritardo BUON ANNO e felice 2013 a tutti voi della community!

Sono stato 4 giorni a Firenze, ho un bel pò di foto da sistemare..appena possibile ve ne faccio vedere qualcuna!

Nel frattempo ci tenevo a farvi gli auguri!!!
Memez
QUOTE(SaPe86 @ Jan 2 2013, 09:21 AM) *
Ciao ragazzi, anche se in ritardo BUON ANNO e felice 2013 a tutti voi della community!

Sono stato 4 giorni a Firenze, ho un bel pò di foto da sistemare..appena possibile ve ne faccio vedere qualcuna!

Nel frattempo ci tenevo a farvi gli auguri!!!

auguri anche a te!
SorceressCalixa
QUOTE(danielg45 @ Jan 2 2013, 08:50 AM) *
Se avessi avuto il tamron 70-300 VC sarebbe stat tutt'altra storia, un abisso. Questo per dimostrareche all'interno della stessa marca obiettivi simili con risultati nettamente diversi. Iltuo e' fondo di bottiglia, un fotografo hobbysta decente nenche se glielo regali. A parte il fatto cge devi usarlo in modalita S per avere foto nitide. Ovvero imposti un tempo minimo in base alla focale. Es lo tieni a 200mm , imposti il tempo su 1/320 almeno.


aaaaaaaaaah!!! Ecco il trucco... mannaggia mannaggia, ora mi informo il 70/300 Vc quanto costa...
Grazie e grazie a tutti, cercherò di correggere i miei errori e di imparare bene.
Ysuerte
Ciao. Io ho il nikon 18-105 VR. E' un obiettivo leggero e abbastanza eclettico. Chiaramente per quello che hai detto tu (ritratti o cmq soggetti "a corto) una focale fissa, ad esempio un 35mm 1.8G (dopo averlo provato l'ho ordinato e lo attendo trepidante wink.gif ) è certamente più luminoso (e possiede anche un pò più di definizione). Perdonate l'ignoranza (immensa).. cos'è il WB?
P.S. Anche a mio avviso quella vignettatura non è il massimo...
blast3r
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 2 2013, 12:07 AM) *
Buona sera ragazzi, vorrei chiederVi un consiglio, vorrei prendere a breve quest'obiettivo: obiettivo Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX, secondo voi faccio una cavolata? Calcolate che le foto che io preferisco fare sono a persone, mi voglio specializzare per i photo-set ai cosplayer e a persone in maschera (credo che l'abbiate capito dai miei ultimi pseudo ritratti, ehehehhe, oltre che ai ritratti e a eventi speciali, anche perchè la mia amica mi ha chiesto che quando si sposa vuole che sia io a fargli le foto sicchè devo darmi da fare a imparare bene, soprattutto devo studiare tanto di tecnica ma col corso spero di imparare qualcosa. Ma oltre alle persone amo fare foto agli animali, calcolate che ora sabato, se tutto va bene, mio marito ed io faremo l'abbonamento allo Zoo di Pistoia, amiamo quel posto sicchè lo bazzicherò molto, pooooooi adoro fare foto in spiaggia, ai fiori e poi faccio altri soggetti ma i miei preferiti sono questi che ho elencato.
Metto una foto, sempre fatta a Viareggio, una foto rubata, a me piace molto ma non so se è fatta correttamente.


Visualizza sul GALLERY : 133.9 KB

Buona Notte e buon risveglio a tutti.


Ciao!
Beh diciamo che hai un campo di interesse fotografico abbastanza ampio e difficilmente potrai fare tutto ciò che hai elencato con un'unica lente.
Il 18-105 è una lente da kit, di qualità non fenomenale. Non ho mai provato il 18-55 ma non credo che si discosti molto in quanto a qualità e sostituirlo col "fratello maggiore" (18-105) non è un grosso step in avanti.
Non mi farei prendere dalla smania degli acquisti, farei delle considerazioni più profonde (ahi noi, ti stai già pendendo del 70-300 che mia pare avevi acquistato subito dopo la D3100).
Come ti è stato consigliato, il 17-50 Tamron è una lente con rapporto qualità/prezzo ottima! Potresti cominciare con quello in sostituzione al 18-55.
Per quanto riguarda il matrimonio della tua amica (sempre come ti è già stato consigliato) ci vorrebbe almeno un bel flash esterno ed anche quello è un acquisto che va meditato..
il 35mm forse è un po strettino, sarebbe meglio un 50ino ma se opti per il 17-50 potresti intanto fare i tuoi photo-set/ritratti con quello (anche se dicono che a 2.8 non è proprio nitidissimo)



QUOTE(Ysuerte @ Jan 2 2013, 01:08 PM) *
Ciao. Io ho il nikon 18-105 VR. E' un obiettivo leggero e abbastanza eclettico. Chiaramente per quello che hai detto tu (ritratti o cmq soggetti "a corto) una focale fissa, ad esempio un 35mm 1.8G (dopo averlo provato l'ho ordinato e lo attendo trepidante wink.gif ) è certamente più luminoso (e possiede anche un pò più di definizione). Perdonate l'ignoranza (immensa).. cos'è il WB?
P.S. Anche a mio avviso quella vignettatura non è il massimo...


Il WB è il bilanciamento del bianco (White Balance).
Bel pezzo il 35ino smile.gif
blast3r
QUOTE(christian.ferrari @ Jan 2 2013, 12:34 AM) *
Ragazzi, mi spiegate come si fa la premisurazione manuale del WB? Proprio non mi riesce!!! Grrr


Dal menù, decidi se scattare una foto o utilizzarne una che hai già all'interno della macchina. Se scegli la prima opzione, dovrai scattare una foto e al termine la macchina ti dirà se è riuscita a misurare o meno; se scegli la seconda dovrai andare a cercare la foto che vorrai usare.
Memez
QUOTE(blast3r @ Jan 2 2013, 02:13 PM) *
Dal menù, decidi se scattare una foto o utilizzarne una che hai già all'interno della macchina. Se scegli la prima opzione, dovrai scattare una foto e al termine la macchina ti dirà se è riuscita a misurare o meno; se scegli la seconda dovrai andare a cercare la foto che vorrai usare.

aggiungo che si può usare un normalissimo foglio a4 bianco orientato verso la fonte luminosa o comunque appoggiato in prossimità di questa (se non c'è nessuno che te lo regge)

comunque, sul manuale basta cercare la voce "premisurazione" e salta fuori il procedimento.
ciao smile.gif
Teo 46
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 2 2013, 01:27 AM) *
Io per ora ho il 18/55 nikkor No Vr e il tamron 70/300 macro 1:2 No vr, dici che se prendo il 18/105 è una cavolata?
il 35mm che hai tu è questo: Obiettivo AF-S DX Nikkor 35 mm f/1.8 G?

Io il wb lo cambio nel display, schiaccio la "i" di info quando ho nel display la schermata che mi dice il diaframma e i tempi di esposizione e poi vado sul WB e clicco ok e cambio i parametri, poi rifaccio ok.


Non trovo il senso di prendere un 18-105.. prima sfrutterei l'attuale attrezzatura visto che a quanto pare il tamron, per quanto "scarso", non riesci ad ammaestrarlo.
Come ti hanno suggerito: usi tempi di scatto troppo lenti per la focale di scatto. Prova ad avere tempi di almeno 1/160 quando scatti a 100mm, 1/320 per i 200mm e 1/500 per i 300mm e poi vediamo se riusciamo ad avere uno scatto senza micromosso. Magari postalo così com'è..senza cornice o vignettature in modo da poterlo apprezzare meglio.
Secondo me bisogna capire la propria attrezzatura per poi decidere cosa "manca" e quindi intervenire con acquisti differenti. Ad esempio..magari dai via il 70-300, prendi il 18-105, ma poi ti accorgi che per soggetti lontani fai fatica. Così riprendi un 70-300 ma stavolta la versione VC che pare più nitida. Poi ti accorgi che in realtà se fotografi a concerti risulta buio e quindi ti interessi ad un 70-200 f/2.8.. poi ti accorgi che il VR (o VC) ti avrebbe fatto comodo e lo cambi con un 70-200 VR II. Adesso girando vedi che non riesci a passare inosservata e la cosa ti mette in soggezione..inoltre la lente è troppo pesante da portare in giro per tutto il giorno... e così via laugh.gif
Insomma...se non si sa dove andare si rischia di sbattere la testa quà e là senza mai esserne soddisfatti..e perdendoci un sacco di soldi smile.gif

Se proprio hai voglia di comprarti una lente... prendi il 35mm 1/8 afs. 200-210€ nuovo con garanzia nital e nessun rimpianto. Ottimo per fotografie in interni ed esterni e ritratti ambientati (non primi piani). Inoltre non essendo zoom ti obbliga a ragionare sulla composizione!

QUOTE(Memez @ Jan 2 2013, 08:48 AM) *
vuoi dare via i tuoi per sostituirli con il 18-105?
come range di focali copre bene o male tutte le tue esigenze tranne quelle rivolte agli animali, a meno che non siano i tuoi domestici o quelli di amici.
generalmente per la naturalistica ti serve almeno un 300 se stai a una certa distanza.
per quanto riguarda il genere "matrimonio" ti consiglio vivamente di comprare un flash esterno ed imparare rapidamente a usarlo perchè con la dotazione che hai al momento, anche se prendi il 18-105, ti troveresti in difficoltà.

personalmente ho acquistato di recente il tamron 17-50 f/2,8 e il 35 f/1.8. purtroppo non ho molto tempo per metterli sotto torchio ma le prime impressioni sono abbastanza positive. avere una tale apertura di diaframma è molto divertente ma allo stesso tempo un'arma a doppio taglio perchè per i ritratti, per esempio, non puoi aprire più di tanto che si nota la scarsissima pdc già sul volto... quindi attenzione a non stare troppo vicini... e comunque il 35mm va bene per i ritratti ma a debita distanza indipendentemente dall'apertura. (meglio il tamron a 50mm se ti devi avvicinare)

personalmente ti consiglierei di lasciar perdere il 18-105 e investire in qualcosa di più performante (dando via il 70-300). ho sentito parlare molto bene del tamron 70-200 f/2.8 per esempio. e con questo potresti fare degli ottimi ritratti da vicino e da lontano.

appoggio chi ti ha fatto notare il discorso della vignettatura... non sempre sta bene e comunque la ridurreri un po perchè tende a scurire la foto.

buon anno! smile.gif


Hai preso il 17-50 VC o liscio?
Domandina solita che non ha ancora trovato una risposta ben definita (anche se una mezza idea ce l'ho): A parità di condizioni, il 17-50 come se la cava in nitidezza rispetto al 35mm? e col bokeh?

Perché ho il 35mm e lo adoro.. ma stavo pensando se prendere anche qualcosa di più versatile...


QUOTE(Memez @ Jan 2 2013, 02:43 PM) *
aggiungo che si può usare un normalissimo foglio a4 bianco orientato verso la fonte luminosa o comunque appoggiato in prossimità di questa (se non c'è nessuno che te lo regge)

comunque, sul manuale basta cercare la voce "premisurazione" e salta fuori il procedimento.
ciao smile.gif


Suvvia...così è troppo facile... vuoi mettere fare foto in bounce col flash su pareti una gialla e una color pesca e poi togliere le dominanti in pp? E' più divertente così! ph34r.gif
[tratto dall'ultima laurea di una mia amica -.-'' ]
Memez
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 2 2013, 11:57 AM) *
aaaaaaaaaah!!! Ecco il trucco... mannaggia mannaggia, ora mi informo il 70/300 Vc quanto costa...

non correre e non ti far prendere dalla foga. continua a provare con quello che hai e soprattutto, se vuoi toglierti qualche dubbio in più, piazza il tamron su cavalletto e inquadra un soggetto ben distinguibile dallo sfondo e l'eventuale piano d'appoggio. scatta, scarica la foto su pc e non applicare nessun effetto e vediamo se effettivamente è un problema della lente o della tua mano inesperta. fai un po di scatti a diverse focali e a diverse aperture.

non so quando sarà il matrimonio della tua amica ma sappi che ti stai prendendo una bella responsabilità che richiede, oltre alle tue capacità, anche un'attrezzatura di un buon livello quindi, oltre a uno studio e pratica più che costanti, valuta bene gli eventuali prossimi acquisti.
non voglio spegnere il tuo entusiasmo ma farai delle foto per un evento che teoricamente non si ripeterà, almeno non a breve biggrin.gif , quindi... attenta... e rifletti bene se prenderti questo incarico wink.gif


QUOTE(Teo 46 @ Jan 2 2013, 02:55 PM) *
Hai preso il 17-50 VC o liscio?
Domandina solita che non ha ancora trovato una risposta ben definita (anche se una mezza idea ce l'ho): A parità di condizioni, il 17-50 come se la cava in nitidezza rispetto al 35mm? e col bokeh?
Perché ho il 35mm e lo adoro.. ma stavo pensando se prendere anche qualcosa di più versatile...

il tamron l'ho preso non vc per i seguenti motivi:
- col 18-55 non ho mai sentito il bisogno di uno stabilizzatore nonostante sia più buio.
- il prezzo
- i vari commenti e pareri in merito alla nitidezza con e senza VC, a favore del liscio... in realtà non ci sono mai stati confronti diretti ma questo motivo è stato rafforzato dai primi 2.

come già detto, non ho avuto modo di spremerli per bene quindi non ti posso dare un parere ben definito. se vuoi, puoi dare uno sguardo al mio profilo flickr e guardare quel poco che ho messo delle due lenti:
Profilo Flickr
ci sono i set appositi.

QUOTE(Teo 46 @ Jan 2 2013, 02:55 PM) *
Suvvia...così è troppo facile... vuoi mettere fare foto in bounce col flash su pareti una gialla e una color pesca e poi togliere le dominanti in pp? E' più divertente così! ph34r.gif
[tratto dall'ultima laurea di una mia amica -.-'' ]

e beh... vuoi mettere... sono soddisfazioni... biggrin.gif
christian.ferrari
Scusate ragazzi riprendo un attimo la mia precedente domanda sul WB, come variare le varie modalità ho capito come fare, non capisco come fare impostarlo manualmente, hk visto c'è una tecnica fotografando un foglio bianco, ma non capisco proprio come fare
Memez
QUOTE(christian.ferrari @ Jan 2 2013, 06:30 PM) *
Scusate ragazzi riprendo un attimo la mia precedente domanda sul WB, come variare le varie modalità ho capito come fare, non capisco come fare impostarlo manualmente, hk visto c'è una tecnica fotografando un foglio bianco, ma non capisco proprio come fare


scusa se te lo chiedo ma hai letto il manuale? perchè lo spiega abbastanza chiaramente tranne al passaggio 6 (pag 91)

riporto:
"Se la fotocamera non è stata in grado di
misurare un valore per il bilanciamento del
bianco, verrà visualizzato il messaggio Gd
mostrato a destra e l’indicatore a
lampeggerà nel mirino per circa otto secondi
prima che la fotocamera torni al modo di
ripresa."


in realtà l'acquisizione è avvenuta e sul monitor compare il messaggio "dati acquisiti corrett"

secondo me hanno sbagliato a scrivere che l'acquisizione NON è avvenuta.

p.s.
per la foto al foglio o altro, mettiti in modalità manual focus tanto non c'è bisogno che sia a fuoco anche perchè sarebbe quasi impossibile prenderlo visto che inquadri un'area priva di dettagli.
christian.ferrari
QUOTE(Memez @ Jan 2 2013, 06:56 PM) *
scusa se te lo chiedo ma hai letto il manuale? perchè lo spiega abbastanza chiaramente tranne al passaggio 6 (pag 91)

riporto:
"Se la fotocamera non è stata in grado di
misurare un valore per il bilanciamento del
bianco, verrà visualizzato il messaggio Gd
mostrato a destra e l’indicatore a
lampeggerà nel mirino per circa otto secondi
prima che la fotocamera torni al modo di
ripresa."


in realtà l'acquisizione è avvenuta e sul monitor compare il messaggio "dati acquisiti corrett"

secondo me hanno sbagliato a scrivere che l'acquisizione NON è avvenuta.

p.s.
per la foto al foglio o altro, mettiti in modalità manual focus tanto non c'è bisogno che sia a fuoco anche perchè sarebbe quasi impossibile prenderlo visto che inquadri un'area priva di dettagli.


Forse non mi sono spiegato bene, in diverse occasioni (soprattutto negli interni con luce giallastra) che non riesco a ottenere buoni scatti utilizzando le varie tipologie di WB, oltre alle modalitá prefefinite c'è la modalitá PRE.

Vorrei capire come utilizzare al meglio questa funzione, scatto sempre in M.
Memez
QUOTE(christian.ferrari @ Jan 2 2013, 07:29 PM) *
Forse non mi sono spiegato bene, in diverse occasioni (soprattutto negli interni con luce giallastra) che non riesco a ottenere buoni scatti utilizzando le varie tipologie di WB, oltre alle modalitá prefefinite c'è la modalitá PRE.

Vorrei capire come utilizzare al meglio questa funzione, scatto sempre in M.


teoricamente ti dovresti mettere in un punto dove la luce non sia troppo forte nè troppo attenuata, piazzare il foglio bianco (anche una parete bianca va bene) che prenderà più o meno la tonalità della luce e fai la misurazione. una volta acquisita, lasci il wb su PRE e scatti. per capire la differenza ovviamente farai degli scatti con gli altri wb, tanto il PRE rimane in memoria finchè non fai un'altra misurazione (puoi anche spegnere la macchina senza perdere il dato).
più chiaro adesso?
SorceressCalixa
QUOTE(Memez @ Jan 2 2013, 04:31 PM) *
non correre e non ti far prendere dalla foga. continua a provare con quello che hai e soprattutto, se vuoi toglierti qualche dubbio in più, piazza il tamron su cavalletto e inquadra un soggetto ben distinguibile dallo sfondo e l'eventuale piano d'appoggio. scatta, scarica la foto su pc e non applicare nessun effetto e vediamo se effettivamente è un problema della lente o della tua mano inesperta. fai un po di scatti a diverse focali e a diverse aperture.

non so quando sarà il matrimonio della tua amica ma sappi che ti stai prendendo una bella responsabilità che richiede, oltre alle tue capacità, anche un'attrezzatura di un buon livello quindi, oltre a uno studio e pratica più che costanti, valuta bene gli eventuali prossimi acquisti.
non voglio spegnere il tuo entusiasmo ma farai delle foto per un evento che teoricamente non si ripeterà, almeno non a breve biggrin.gif , quindi... attenta... e rifletti bene se prenderti questo incarico wink.gif
il tamron l'ho preso non vc per i seguenti motivi:
- col 18-55 non ho mai sentito il bisogno di uno stabilizzatore nonostante sia più buio.
- il prezzo
- i vari commenti e pareri in merito alla nitidezza con e senza VC, a favore del liscio... in realtà non ci sono mai stati confronti diretti ma questo motivo è stato rafforzato dai primi 2.

come già detto, non ho avuto modo di spremerli per bene quindi non ti posso dare un parere ben definito. se vuoi, puoi dare uno sguardo al mio profilo flickr e guardare quel poco che ho messo delle due lenti:
Profilo Flickr
ci sono i set appositi.
e beh... vuoi mettere... sono soddisfazioni... biggrin.gif


allora oggi ho sentito il mio fotografo di fiducia dove la prossima settimana inizierò se dio vuole, il corso. Gli ho spiegato il problema del mio obiettivo e mi ha spiegato che sono io che conoscendo poco la tecnica faccio fatica, in pratica mi ha detto che ovviamente se io zummo a 200 e uso i tempi di posa 1/125 è normale che sia poco nitida devo mettere un numero pari o leggermente superiore e usare un diaframma giusto in base all'occasione, al tempo e al clima.
Comunque mi ha detto che son tutte cose che insegnerà al corso e di fargli qualsiasi domanda che lui mi spiegherà ben volentieri.
Si, stò valutando se fargli fare le foto o meno anche perchè se gli faccio da testimone come posso fargli le foto mentre si sposa? E poi non sono ancora brava per sostenere un impegno del genere... è vero che è gente non pretenziosa ma se io voglio fare una cosa mi assicuro di esserne in grado, se poi proprio insistono perchè non vogliono spendere tanto e si accontentano allora non sò che fare ugualmente ahahahahah. Ah, lo sai te? Prima dicono che si volevano sposare agosto 2012, ora dicono agosto 2013, si sposeranno, non si sposeranno? Boooooooooooh... io mi sono anche stufata di stare dietro alla gente indecisa eh...
blast3r
QUOTE(christian.ferrari @ Jan 2 2013, 07:29 PM) *
Forse non mi sono spiegato bene, in diverse occasioni (soprattutto negli interni con luce giallastra) che non riesco a ottenere buoni scatti utilizzando le varie tipologie di WB, oltre alle modalitá prefefinite c'è la modalitá PRE.

Vorrei capire come utilizzare al meglio questa funzione, scatto sempre in M.



QUOTE(Memez @ Jan 2 2013, 07:54 PM) *
teoricamente ti dovresti mettere in un punto dove la luce non sia troppo forte nè troppo attenuata, piazzare il foglio bianco (anche una parete bianca va bene) che prenderà più o meno la tonalità della luce e fai la misurazione. una volta acquisita, lasci il wb su PRE e scatti. per capire la differenza ovviamente farai degli scatti con gli altri wb, tanto il PRE rimane in memoria finchè non fai un'altra misurazione (puoi anche spegnere la macchina senza perdere il dato).
più chiaro adesso?


Già. Praticamente con la modalità PRE fai identificare alla macchina qual'è il bianco in quelle condizioni di luce, cosicché ottieni un corretto bilanciamento (questo detto proprio in soldoni eh).
SorceressCalixa
QUOTE(Teo 46 @ Jan 2 2013, 02:55 PM) *
Non trovo il senso di prendere un 18-105.. prima sfrutterei l'attuale attrezzatura visto che a quanto pare il tamron, per quanto "scarso", non riesci ad ammaestrarlo.
Come ti hanno suggerito: usi tempi di scatto troppo lenti per la focale di scatto. Prova ad avere tempi di almeno 1/160 quando scatti a 100mm, 1/320 per i 200mm e 1/500 per i 300mm e poi vediamo se riusciamo ad avere uno scatto senza micromosso. Magari postalo così com'è..senza cornice o vignettature in modo da poterlo apprezzare meglio.
Secondo me bisogna capire la propria attrezzatura per poi decidere cosa "manca" e quindi intervenire con acquisti differenti. Ad esempio..magari dai via il 70-300, prendi il 18-105, ma poi ti accorgi che per soggetti lontani fai fatica. Così riprendi un 70-300 ma stavolta la versione VC che pare più nitida. Poi ti accorgi che in realtà se fotografi a concerti risulta buio e quindi ti interessi ad un 70-200 f/2.8.. poi ti accorgi che il VR (o VC) ti avrebbe fatto comodo e lo cambi con un 70-200 VR II. Adesso girando vedi che non riesci a passare inosservata e la cosa ti mette in soggezione..inoltre la lente è troppo pesante da portare in giro per tutto il giorno... e così via laugh.gif
Insomma...se non si sa dove andare si rischia di sbattere la testa quà e là senza mai esserne soddisfatti..e perdendoci un sacco di soldi smile.gif

Se proprio hai voglia di comprarti una lente... prendi il 35mm 1/8 afs. 200-210€ nuovo con garanzia nital e nessun rimpianto. Ottimo per fotografie in interni ed esterni e ritratti ambientati (non primi piani). Inoltre non essendo zoom ti obbliga a ragionare sulla composizione!


eh si si entra in un ginepraio assurdo, come si dice qui in toscana! Il problema mio è che posso provare quanto voglio ma appunto devo studiare le tecniche base, non posso continuare a scattare a "cxxxo" solo per fare esperienza. Devo ragionarci su, però giustamente il libricino delle istruzioni non ti dice tutto, quindi menomale che la prossima settimana inizio il corso, così se dio vuole ho qualcuno che mi segue e mi insegna a dovere, perchè io posso anche leggere 20 mila volte ma se non vedo come si fà non mi entra in testa! E' stressante!
Sabato se stò meglio (acciacchi di stagione) ed è bello si rivà allo zoo, quale occasione migliore per mettere in pratica i vostri suggerimenti? Adesso me li segno su un foglietto eh...
Siete molto pazienti, grazie mille.
Ah altra cosa, in casa con che diaframma devo scattare e i tempi di posa per un 70mm? calcolate che non ci sono i lampadari ma aplique ai muri in alto, quindi la luce è limitata, oggi ho provato, messo in S con zoom 70mm e tempo di posa 1/85 diaframma non ricordo, scatto e boom foto quasi nera...
Grazie ancora.
Memez
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 2 2013, 08:32 PM) *
Ah altra cosa, in casa con che diaframma devo scattare e i tempi di posa per un 70mm? calcolate che non ci sono i lampadari ma aplique ai muri in alto, quindi la luce è limitata, oggi ho provato, messo in S con zoom 70mm e tempo di posa 1/85 diaframma non ricordo, scatto e boom foto quasi nera...

...dipende dall'obiettivo ovviamente... nel tuo caso non hai molta scelta vista la scarsa luce... e comunque l'esposimetro va letto con attenzione... wink.gif

con la scarsa luce e un obiettivo poco luminoso devi necessariamente alzare gli iso (arrivi tranquillamente a 1600 se non 3200). non andare oltre i 3200 che tanto non capisci più cosa è a fuoco e cosa no (già a 3200 fai un po di fatica)... questo è uno dei limiti della 3100. praticamente a HI1 e 2 l'immagine è illegibile...
detto questo, per avere quel tocco in più, allunghi i tempi e usi il flash sottoesponendolo a seconda della situazione... prova da -0.7ev a -1.7ev.

wb a seconda dei casi... se vedi una dominante "bluastra" mettilo su flash altrimenti lascialo su AUTO.
Dr Fafnir
QUOTE(SaPe86 @ Nov 11 2012, 11:25 PM) *
Ciao Memez, per PC ho provato e testato un software free che si chiama Camera Control, purtroppo non ha il live view, ma ti permette di impostare tutto.
Per il collegamento basta un semplice cavo usb, lo stesso che utilizzi per collegare la d3100 al pc per trasferire le foto.


Riesumo la discussione perchè, alla seconda spedizione (meno male gratuita) mi è arrivato il cavo usb per cercare di usare il "phat phone" (see reference here: come telecomando della 3100. Ora mi metto alla ricerca delle app, anche se non ho trovato quelle a pagamento sulla baia (dei pirati ovviamente). Stay tuned per gli sviluppi del caso.

Qualcuno ha testato questo camera control per il pc e/o altre app atte allo scopo e può consigliarle?
Dr Fafnir
La reference era
SorceressCalixa
ecco una foto originale senza ritocchi nè nulla.

foto original

ho visto i dati exif e ho capito l'errore, tempi di posa in relazione allo zoom...
SaPe86
Qualche scatto fatto a Firenze, comincio con queste, poi magari in qualche altro post ne metto altre!

Consigli e commenti ovviamente ben accetti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


Direi che al chiuso non si è comportata niente male, mi aspettavo di peggio..
Poi magari metto qualche interno di qualche Chiesa..
Dr Fafnir
La seconda mi piace, è molto ordinata nel senso che la simmetria e le geometrie dei palazzi si riflettono nel fiume e nelle geometrie della strada.
Nella prima non mi piace il riflesso della luce nell'acqua nella parte bassa della foto, forse sarebbe stata meglio con un po' di zoom in più. Poi ponte vecchio è risultato poco fotogenico al mio gusto quando ci sono andato, me l'aspettavo diversamente.
Peccato anche per il duomo tagliato ma lì credo sia colpa del 18mm, oltre forse non si poteva andare.

Io ho catturato il tuo quinto scatto qualche minuto prima! Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
SaPe86
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 2 2013, 11:45 PM) *
La seconda mi piace, è molto ordinata nel senso che la simmetria e le geometrie dei palazzi si riflettono nel fiume e nelle geometrie della strada.
Nella prima non mi piace il riflesso della luce nell'acqua nella parte bassa della foto, forse sarebbe stata meglio con un po' di zoom in più. Poi ponte vecchio è risultato poco fotogenico al mio gusto quando ci sono andato, me l'aspettavo diversamente.
Peccato anche per il duomo tagliato ma lì credo sia colpa del 18mm, oltre forse non si poteva andare.

Io ho catturato il tuo quinto scatto qualche minuto prima!
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Bella, anche l'atmosfera data dalle nuvole!
Eh si, purtroppo a 18mm non sono riuscito a dare l'impronta che volevo alla foto, troppo vasto il duomo tra battistero cupola facciata e campanile da far rientrare in foto.. senza treppiede poi..
Però ce ne sono altre, se ti va, dai uno sguardo all'album che ho fatto su Firenze, sto mettendo su un pò di foto, qualcuna in cui si vede tutto c'è!
SorceressCalixa
QUOTE(SaPe86 @ Jan 2 2013, 11:23 PM) *
Qualche scatto fatto a Firenze, comincio con queste, poi magari in qualche altro post ne metto altre!

Consigli e commenti ovviamente ben accetti!


Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Direi che al chiuso non si è comportata niente male, mi aspettavo di peggio..
Poi magari metto qualche interno di qualche Chiesa..


mi piace in particolare la prima, il tondo doni disegnato a terra e la cattedrale sia dentro che fuori. Complimenti davvero.
Teo 46
QUOTE(Memez @ Jan 2 2013, 04:31 PM) *
il tamron l'ho preso non vc per i seguenti motivi:
- col 18-55 non ho mai sentito il bisogno di uno stabilizzatore nonostante sia più buio.
- il prezzo
- i vari commenti e pareri in merito alla nitidezza con e senza VC, a favore del liscio... in realtà non ci sono mai stati confronti diretti ma questo motivo è stato rafforzato dai primi 2.

come già detto, non ho avuto modo di spremerli per bene quindi non ti posso dare un parere ben definito. se vuoi, puoi dare uno sguardo al mio profilo flickr e guardare quel poco che ho messo delle due lenti:
Profilo Flickr
ci sono i set appositi.


Si ma su flickr le foto non sono "immacolate". Immagino che guardando i raw una idea minima magari te la sarai fatta laugh.gif

Che poi basterebbe mettere la macchina su treppiede con 17-50 a 35mm e fare:
35 a TA vs 17-50 TA
35 a f/2.8 vs 17-50 TA
35 a /f4 vs 17-50 f/4

Con questi 3 confronti potresti già fare una buona comparazione almeno per quanto riguarda la nitidezza al centro e ai bordi.
Poi ovvio che per flare/bokeh/aberrazioni/ecc ci vogliono altri test.. ma almeno uno rapido c'è laugh.gif

99 su 100 dovrebbe vincere il 35mm essendo un fisso.. ma volevo capire se la perdita di qualità era accettabile per giustificare la spesa smile.gif
blast3r
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 2 2013, 08:32 PM) *
Ah altra cosa, in casa con che diaframma devo scattare e i tempi di posa per un 70mm? calcolate che non ci sono i lampadari ma aplique ai muri in alto, quindi la luce è limitata, oggi ho provato, messo in S con zoom 70mm e tempo di posa 1/85 diaframma non ricordo, scatto e boom foto quasi nera...
Grazie ancora.


Occhio a cosa ti dice l'esposimetro, la risposta alla domanda te la può dare solo lui smile.gif
E occhio a quanti ISO imposti (sempre che non li abbia messi AUTO - cosa che ti consiglio di fare se decidi di scattare in S).



QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 2 2013, 10:09 PM) *
ecco una foto originale senza ritocchi nè nulla.

foto original

ho visto i dati exif e ho capito l'errore, tempi di posa in relazione allo zoom...


Avresti potuto aprire di più il diaframma (eri a f/11) ed/od alzare gli ISO.
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Jan 3 2013, 12:10 AM) *
Si ma su flickr le foto non sono "immacolate". Immagino che guardando i raw una idea minima magari te la sarai fatta laugh.gif

Che poi basterebbe mettere la macchina su treppiede con 17-50 a 35mm e fare:
35 a TA vs 17-50 TA
35 a f/2.8 vs 17-50 TA
35 a /f4 vs 17-50 f/4


cosa intendi per immacolate?

appena ho un po di tempo farò questa prova e ti farò sapere... wink.gif
SorceressCalixa
QUOTE(blast3r @ Jan 3 2013, 08:37 AM) *
Occhio a cosa ti dice l'esposimetro, la risposta alla domanda te la può dare solo lui smile.gif
E occhio a quanti ISO imposti (sempre che non li abbia messi AUTO - cosa che ti consiglio di fare se decidi di scattare in S).
Avresti potuto aprire di più il diaframma (eri a f/11) ed/od alzare gli ISO.


capito, ora ho fatto questa foto stamattina, mi pare leggermente più nitida, voi che dite?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 71.1 KB
Teo 46
QUOTE(blast3r @ Jan 3 2013, 08:37 AM) *
Occhio a cosa ti dice l'esposimetro, la risposta alla domanda te la può dare solo lui smile.gif
E occhio a quanti ISO imposti (sempre che non li abbia messi AUTO - cosa che ti consiglio di fare se decidi di scattare in S).
Avresti potuto aprire di più il diaframma (eri a f/11) ed/od alzare gli ISO.


Ehm...ma la foto non è già sovraesposta? (vedi bruciature sulla fronte e sul tronco) 1/80 a 300mm... direi che con 1/320s o 1/500s e f/8 sarebbe venuta decisamente meglio!

QUOTE(Memez @ Jan 3 2013, 08:54 AM) *
cosa intendi per immacolate?

appena ho un po di tempo farò questa prova e ti farò sapere... wink.gif


Nel senso che di solito prima di metterle su flickr le foto subiscono un po' di pp. Inoltre flickr stesso applica una leggera maschera di contrasto e quindi è difficile fare confronti precisi perché l'utente esterno non sa quanto è distante dall'originale la foto che vede! smile.gif
blast3r
QUOTE(Teo 46 @ Jan 3 2013, 11:39 AM) *
Ehm...ma la foto non è già sovraesposta? (vedi bruciature sulla fronte e sul tronco) 1/80 a 300mm... direi che con 1/320s o 1/500s e f/8 sarebbe venuta decisamente meglio!

Teo non capisco cosa intendi.
Aprendo il diaframma (come abbiamo detto entrambi) avrebbe accorciato i tempi, portandosi su tempi di sicurezza.

SorceressCalixa
QUOTE(blast3r @ Jan 3 2013, 11:52 AM) *
Teo non capisco cosa intendi.
Aprendo il diaframma (come abbiamo detto entrambi) avrebbe accorciato i tempi, portandosi su tempi di sicurezza.


se sapevo le cose che ho imparato ieri forse non l'avrei sbagliata, ma si sbaglia per imparare no?
Oggi ho fatto un sacco di prove di tempi e spero di aver capito, vi posto una fotina fatta poco fà alla mia bimba Stella.

distanza focale: 155mm
tempi di posa: 1/200 sec.
diaframma: f/5.0
ISO: 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 121.9 KB

io la vedo migliore con i Vostri consigli, voi che dite, stò imparando? ^-^
Memez
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 3 2013, 12:05 PM) *
io la vedo migliore con i Vostri consigli, voi che dite, stò imparando? ^-^

leggermente meglio.
ce l'hai ancora il 18-55?
prova a fare delle foto con quello cercando di applicare le cose che stai imparando.
per esempio rifai una foto al tuo gatto a 55mm di focale ovviamente avvicinandoti al soggetto e vediamo cosa esce fuori.
ciao smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.