Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
fabiosi
QUOTE(Teo 46 @ Dec 20 2010, 01:36 PM) *
controlla nel menù -> menù di ripresa -> illuminatore AF se è impostato su sì. inoltre ti consiglio di guardare pagina 134 del manuale completo, dove spiega in quali casi funziona wink.gif


Quell'impostazione l'ho rivista 100 volte ed è impostata ad on.
emore
QUOTE(fabiosi @ Dec 20 2010, 05:12 PM) *
Quell'impostazione l'ho rivista 100 volte ed è impostata ad on.



Il sistema di mesasa a fuoco con l'ausilio della luce AF, funziona in tutte le modalitá...(scatto singolo) non funziona con la opzione "paesaggi e sport" pag. 186, del manuale
fabiosi
Ho risolto !
Era il sistema AF che era su AF-C mentre nel manuale spiegano bene che deve essere AF-S

Grazie a tutti
Teo 46
piccoli appunti (se possono interessare):
ho provato a fare delle raffiche con la nuova sdhc (transcend 16gb class 10) e i risultati sono i seguenti:
jpg fine -> 26 scatti prima di svuotare il buffer (ovvero prima di leggere r00 e vedere che inizia a tardare lo scatto successivo)
raw -> 10 scatti
raw + jpg fine -> 9 scatti

inoltre.. ho provato a fare una breve prova molto "rustica" diciamo (anche il soggetto e il luogo sono del tutto improvvisati).. ho provato a far rimbalzare sul soffitto il flash integrato in modo molto amatoriale.. ho bisogno del vostro feedback biggrin.gif

foto senza flash:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

flash diretto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

flash di "rimbalzo":
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

che ve ne pare?
Dex Morgan
QUOTE(Teo 46 @ Dec 20 2010, 10:17 PM) *
piccoli appunti (se possono interessare):
ho provato a fare delle raffiche con la nuova sdhc (transcend 16gb class 10) e i risultati sono i seguenti:
jpg fine -> 26 scatti prima di svuotare il buffer (ovvero prima di leggere r00 e vedere che inizia a tardare lo scatto successivo)
raw -> 10 scatti
raw + jpg fine -> 9 scatti

inoltre.. ho provato a fare una breve prova molto "rustica" diciamo (anche il soggetto e il luogo sono del tutto improvvisati).. ho provato a far rimbalzare sul soffitto il flash integrato in modo molto amatoriale.. ho bisogno del vostro feedback biggrin.gif

foto senza flash:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

flash diretto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

flash di "rimbalzo":
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

che ve ne pare?


Di lusso la tua scheda:ne comprerò una così prima o poi.Per il momento mi godo la mia sd da 4gb visto che ho la d3100 da pochi giorni.

P.s. Mi spieghi come hai la storia del flash di rimbalzo??
Teo 46
QUOTE(Dex Morgan @ Dec 22 2010, 12:58 AM) *
Di lusso la tua scheda:ne comprerò una così prima o poi.Per il momento mi godo la mia sd da 4gb visto che ho la d3100 da pochi giorni.

P.s. Mi spieghi come hai la storia del flash di rimbalzo??


la scheda l'ho presa per 25€... nemmeno tanti considerando le performance e i 16gb!

per il flash..la prova, ripeto, è stata MOLTO artigianale messicano.gif
Ho preso una ricarica telefonica...l'ho incurvata a mano sul lato lungo facendogli fare un angolo di 90° (ma facendo una curva morbida, non facendo un angolo retto).. dopodiché ho ritagliato gli angoli sul lato corto in modo che la tessera riuscisse ad infilarsi sotto il flash rialzato. Sopra la curva ho incollato della carta stagnola evitando di fare troppe pieghette. poi con del nastro adesivo bianco opaco (quello che non lascia residui di colla) ho fissato la tessera al flash. Tempo complessivo 3 minuti... ci ho messo di più a scrivere che a fare!

in poche parole, ecco qui:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ps. La curva è un po' più accentuata di quello che si vede nella foto.. in ogni caso sopra hai visto i risultati laugh.gif

probabilmente sottoespone un po' (la tessera fa da ostacolo che la macchina non rileva e quindi non calcola).. ma per essere una prova direi che va più che bene tongue.gif
emore
QUOTE(Teo 46 @ Dec 22 2010, 12:17 PM) *
la scheda l'ho presa per 25€... nemmeno tanti considerando le performance e i 16gb!

per il flash..la prova, ripeto, è stata MOLTO artigianale messicano.gif
Ho preso una ricarica telefonica...l'ho incurvata a mano sul lato lungo facendogli fare un angolo di 90° (ma facendo una curva morbida, non facendo un angolo retto).. dopodiché ho ritagliato gli angoli sul lato corto in modo che la tessera riuscisse ad infilarsi sotto il flash rialzato. Sopra la curva ho incollato della carta stagnola evitando di fare troppe pieghette. poi con del nastro adesivo bianco opaco (quello che non lascia residui di colla) ho fissato la tessera al flash. Tempo complessivo 3 minuti... ci ho messo di più a scrivere che a fare!

in poche parole, ecco qui:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ps. La curva è un po' più accentuata di quello che si vede nella foto.. in ogni caso sopra hai visto i risultati laugh.gif

probabilmente sottoespone un po' (la tessera fa da ostacolo che la macchina non rileva e quindi non calcola).. ma per essere una prova direi che va più che bene tongue.gif


Salve, interessante risultado e costruzione... anche se il sistema diciamo é piú di diffusione che riflessione...peró quello che conta é il risultato, e quí l'abbiamo, complimenti.
Emore
Iperdevi97
Ciao a tutti sono Davide e sono nuovo ho intenzione di comprarmi una reflex digitale e vorrei prendermi la d3100 me la consigliate?
quali sono i pro e i contro?



ps: è la mia prima reflex!!! unsure.gif
emore
QUOTE(Iperdevi97 @ Dec 22 2010, 06:23 PM) *
Ciao a tutti sono Davide e sono nuovo ho intenzione di comprarmi una reflex digitale e vorrei prendermi la d3100 me la consigliate?
quali sono i pro e i contro?
ps: è la mia prima reflex!!! unsure.gif



Ciao, senza dubbio é una macchina da consigliare, ha tutte le caratteristiche di una réflex professionale, e addirittura si puó usare come una semplice compatta “inquadra e scatta”. Per la classe che la macchina appartiene, non ci sono contro, al limite sono caratteristiche…se propio si vuole essere pignoli, si puó menzionare la mancanza del motore AF incorporato. Questo obliga ad usare ottiche con motore AF (AF-S) usando ottiche AF-D, o vecchie, si debe focheggiare a mano. É una macchina con velocitá operativa sorprendente, lavora bene con iso alti, ottima risoluzione, con il kit di serie 18-55 VR, proporciona immagini ottime, nitide e ben equilíbrate, sforna video de alta qualitá, etc.etc. Non per niente é stata classificata la migliore réflex entry-level del mercato… Pollice.gif
Emore
Teo 46
QUOTE(emore @ Dec 22 2010, 03:09 PM) *
Salve, interessante risultado e costruzione... anche se il sistema diciamo é piú di diffusione che riflessione...peró quello che conta é il risultato, e quí l'abbiamo, complimenti.
Emore


grazie mille Emore! Ripeto.. è stata una prova fatta quasi per caso con tutto materiale di recupero.. ero solo curioso di vedere il risultato! laugh.gif
Matteo
Iperdevi97
QUOTE(emore @ Dec 22 2010, 08:21 PM) *
Ciao, senza dubbio é una macchina da consigliare, ha tutte le caratteristiche di una réflex professionale, e addirittura si puó usare come una semplice compatta “inquadra e scatta”. Per la classe che la macchina appartiene, non ci sono contro, al limite sono caratteristiche…se propio si vuole essere pignoli, si puó menzionare la mancanza del motore AF incorporato. Questo obliga ad usare ottiche con motore AF (AF-S) usando ottiche AF-D, o vecchie, si debe focheggiare a mano. É una macchina con velocitá operativa sorprendente, lavora bene con iso alti, ottima risoluzione, con il kit di serie 18-55 VR, proporciona immagini ottime, nitide e ben equilíbrate, sforna video de alta qualitá, etc.etc. Non per niente é stata classificata la migliore réflex entry-level del mercato… Pollice.gif
Emore


a proposito di ottiche... scusate la mia ignoranza (ho solo 14 anni)... si possono montare sulla d3100 ottiche del tipo FX oltre a quelle DX grazie.gif
ffrabo
QUOTE(Dex Morgan @ Dec 20 2010, 11:31 AM) *
Grazie.
Bellissimo avere tra le mani una reflex,soprattutto per me che la desideravo da tempo.
Riguardo i filtri intendevo dire che mi hanno consigliato il filtro protezione in negozio,ma non uv quindi ho rovinato 20 euro visto che quello UV è più consigliato.Per quanto riguarda il flash,quale modello/i mi consigli?così do un'occhiata su internet.La batteria che prezzo ha più o meno?
Grazie per la diponibilità ed i consigli!!
R


Il filtro di protezione può andar bene lo stesso, è appunto di protezione.
Per il flash l'unico consiglio che ti posso dare è di rimanere in casa Nikon, per quanto riguarda il modello quello che si trova al minor prezzo, ma non può funzionare come flash principale nelle riprese multiflash , è l'SB 600, poi c'e il nuovo SB700 che è ottimo.
la batteria si trova on line sui 45 euro.
ffrabo
QUOTE(Iperdevi97 @ Dec 23 2010, 03:33 PM) *
a proposito di ottiche... scusate la mia ignoranza (ho solo 14 anni)... si possono montare sulla d3100 ottiche del tipo FX oltre a quelle DX grazie.gif


Puoi montare le ottiche FX, ma devi considerare il fattore crop(x1,5), inoltre con gli obiettivi che non hanno il motore di messa a fuoco interno (A-fd) devi mettere a fuoco manualmente, perché la D3100 non ha il motore di messa a fuoco nel corpo.
Iperdevi97
QUOTE(ffrabo @ Dec 23 2010, 07:15 PM) *
Puoi montare le ottiche FX, ma devi considerare il fattore crop(x1,5), inoltre con gli obiettivi che non hanno il motore di messa a fuoco interno (A-fd) devi mettere a fuoco manualmente, perché la D3100 non ha il motore di messa a fuoco nel corpo.

grazie 1000
emore
QUOTE(Iperdevi97 @ Dec 23 2010, 03:33 PM) *
a proposito di ottiche... scusate la mia ignoranza (ho solo 14 anni)... si possono montare sulla d3100 ottiche del tipo FX oltre a quelle DX grazie.gif


In merito alla domanda se, si possono usare le ottiche FX sul formato DX, - NO - Le spiegazioni tecniche, diciamo che sono impegnative…una risposta superficiale; le ottiche FX, sono costruite per proittare la luce che forma l’immagine su un sensore di dimenzioni appunto FX ossia grande. Usando queste ottiche su un sensore piú piccolo DX, il sensore, riceverá solo l’immagine creata nella parte centrale del obiettivo…per cui si ha una incompatibilitá di “disordine ottico”
Ciao, e buone feste.
Emore
rosariocorrado
QUOTE(ghietz @ Sep 30 2010, 08:30 PM) *
Un paio di fotine fatte con D3100, per me le prime in assoluto con refelx!!

Ingrandimento full detail : 4.2 MB

Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Ingrandimento full detail : 4.9 MB


Cioa, mi piace molto la prima, come hai sfocato?
Quale obbiettivo usi?
hispanico69
Salve ha tutti, da pochi giorni ho acquistato la 3100, la mia prima reflex
mi chiamo rosario, e scrivo da Aversa, (CE)
spero di fare un bel pò di foto, e postarle al più presto
emore
QUOTE(hispanico69 @ Dec 23 2010, 11:08 PM) *
Salve ha tutti, da pochi giorni ho acquistato la 3100, la mia prima reflex
mi chiamo rosario, e scrivo da Aversa, (CE)
spero di fare un bel pò di foto, e postarle al più presto


Felicitazioni per l'acquisto Pollice.gif e buone feste,
Emore
salvatoree
QUOTE(emore @ Dec 23 2010, 08:38 PM) *
In merito alla domanda se, si possono usare le ottiche FX sul formato DX, - NO - Le spiegazioni tecniche, diciamo che sono impegnative…una risposta superficiale; le ottiche FX, sono costruite per proittare la luce che forma l’immagine su un sensore di dimenzioni appunto FX ossia grande. Usando queste ottiche su un sensore piú piccolo DX, il sensore, riceverá solo l’immagine creata nella parte centrale del obiettivo…per cui si ha una incompatibilitá di “disordine ottico”
Ciao, e buone feste.
Emore

Per niente vero. messicano.gif
La D3100 ha la sola mancanza del motore autofocus, per cui se si usano ottiche senza motore Auto Focus (AF) integrato occorre mettere a fuoco a mano. Gli obiettivi più moderni, dotati di motore AF riportano la sigla AF-S e sono TUTTI totalmente compatibili con la D3100.
Gli obiettivi sprovvisti di motore interno, ma comunque dotati di regolazione elettronica del diaframma sono riconoscibili dalla sigla AF-D e nella D3100 perdono solo la funzione autofocus (per intenderci sono quelli con la ghiera dei diaframmi, che se impostata ad F22 consente la gestione elettronica del diaframma; un esempio è il famoso 50mm F1,8 AF-D che copre l'FX e che uso con soddisfazione nela D60 mettendo a fuoco a mano).
Comunque tutte le ottiche Fx vanno benissimo anche su Dx, anzi VANNO MEGLIO SU Dx in quanto si utilizza la parte centrale della lente che è la migliore, l'unica incompatibilità è relativa alla situazione opposta, ovvero le lenti Dx su Fx restituiscono immagini che ad alcuni diaframmi presentano pesanti e inaccettabili cadute di luce ai bordi, oltre che una perdita di qualità, motivo per cui non ha senso utilizzare ottiche Dx sull'Fx, se non in casi di necessità.
Nel link sottostante si può vedere cosa si ottiene montando un'ottica Dx (AF-S 35mm F1,8 Dx) su una fotocamera Fx:
http://www.nital.it/experience/nikkor35mm-7.php
Ripeto nel caso i cui si monta una lente Fx su una Dx non si ha alcuna "incompatibilitá di disordine ottico" hmmm.gif
Buon Natale!
emore
QUOTE(salvatoree @ Dec 24 2010, 12:56 AM) *
Per niente vero. messicano.gif
La D3100 ha la sola mancanza del motore autofocus, per cui se si usano ottiche senza motore Auto Focus (AF) integrato occorre mettere a fuoco a mano. Gli obiettivi più moderni, dotati di motore AF riportano la sigla AF-S e sono TUTTI totalmente compatibili con la D3100.
Gli obiettivi sprovvisti di motore interno, ma comunque dotati di regolazione elettronica del diaframma sono riconoscibili dalla sigla AF-D e nella D3100 perdono solo la funzione autofocus (per intenderci sono quelli con la ghiera dei diaframmi, che se impostata ad F22 consente la gestione elettronica del diaframma; un esempio è il famoso 50mm F1,8 AF-D che copre l'FX e che uso con soddisfazione nela D60 mettendo a fuoco a mano).
Comunque tutte le ottiche Fx vanno benissimo anche su Dx, anzi VANNO MEGLIO SU Dx in quanto si utilizza la parte centrale della lente che è la migliore, l'unica incompatibilità è relativa alla situazione opposta, ovvero le lenti Dx su Fx restituiscono immagini che ad alcuni diaframmi presentano pesanti e inaccettabili cadute di luce ai bordi, oltre che una perdita di qualità, motivo per cui non ha senso utilizzare ottiche Dx sull'Fx, se non in casi di necessità.
Nel link sottostante si può vedere cosa si ottiene montando un'ottica Dx (AF-S 35mm F1,8 Dx) su una fotocamera Fx:
http://www.nital.it/experience/nikkor35mm-7.php
Ripeto nel caso i cui si monta una lente Fx su una Dx non si ha alcuna "incompatibilitá di disordine ottico" hmmm.gif
Buon Natale!


Grazie per le spiegazioni guru.gif
Buon Natale anche a te
Iperdevi97
QUOTE(salvatoree @ Dec 24 2010, 12:56 AM) *
Per niente vero. messicano.gif
La D3100 ha la sola mancanza del motore autofocus, per cui se si usano ottiche senza motore Auto Focus (AF) integrato occorre mettere a fuoco a mano. Gli obiettivi più moderni, dotati di motore AF riportano la sigla AF-S e sono TUTTI totalmente compatibili con la D3100.
Gli obiettivi sprovvisti di motore interno, ma comunque dotati di regolazione elettronica del diaframma sono riconoscibili dalla sigla AF-D e nella D3100 perdono solo la funzione autofocus (per intenderci sono quelli con la ghiera dei diaframmi, che se impostata ad F22 consente la gestione elettronica del diaframma; un esempio è il famoso 50mm F1,8 AF-D che copre l'FX e che uso con soddisfazione nela D60 mettendo a fuoco a mano).
Comunque tutte le ottiche Fx vanno benissimo anche su Dx, anzi VANNO MEGLIO SU Dx in quanto si utilizza la parte centrale della lente che è la migliore, l'unica incompatibilità è relativa alla situazione opposta, ovvero le lenti Dx su Fx restituiscono immagini che ad alcuni diaframmi presentano pesanti e inaccettabili cadute di luce ai bordi, oltre che una perdita di qualità, motivo per cui non ha senso utilizzare ottiche Dx sull'Fx, se non in casi di necessità.
Nel link sottostante si può vedere cosa si ottiene montando un'ottica Dx (AF-S 35mm F1,8 Dx) su una fotocamera Fx:
http://www.nital.it/experience/nikkor35mm-7.php
Ripeto nel caso i cui si monta una lente Fx su una Dx non si ha alcuna "incompatibilitá di disordine ottico" hmmm.gif
Buon Natale!


Grazie davvero per le spiegazioni ben dettagliate... hmmm.gif ...non so ke dire
lucazonari
Ciao a tutti.
Sono un neo possessore della D3100 con 18-105 e direi anche soddisfatto della mia prima reflex.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha trovato il modo di stampare il manuale completo che ho scaricato dopo la registrazione.
So che è per motivi di copyright, ma sarei più comodo a leggerlo su carta.
Buone Feste a Tutti !!!
emore
QUOTE(Iperdevi97 @ Dec 24 2010, 10:39 AM) *
Grazie davvero per le spiegazioni ben dettagliate... hmmm.gif ...non so ke dire


Bene, credo che la unica cosa é provare… ci sono osservazioni diverse in merito… el sistema, o formato Dx é progettato per coprire un campo inferiore rispetto a quello FX, esempio un 24-70 f 2,8 FX, montato su DX diventa un 36-105. fattore di moltiplicazione 1,5.
Nei tele, la moltiplicazione potrebbe essere un vantaggio… questione di gusto… Personalmente preferisco usare ottiche progettate specificamente per un determinado formato. Ovviamente é solo una mia opinione…

hispanico69
QUOTE(lucazonari @ Dec 24 2010, 02:45 PM) *
Ciao a tutti.
Sono un neo possessore della D3100 con 18-105 e direi anche soddisfatto della mia prima reflex.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha trovato il modo di stampare il manuale completo che ho scaricato dopo la registrazione.
So che è per motivi di copyright, ma sarei più comodo a leggerlo su carta.
Buone Feste a Tutti !!!

Ciao, io l'ho semplicemente salvato e poi stampato, non vedo alcuna difficoltà...
Teo 46
Auguri a tutti! e buone foto di Natale!

Matteo
Dex Morgan
QUOTE(Teo 46 @ Dec 22 2010, 12:17 PM) *
la scheda l'ho presa per 25€... nemmeno tanti considerando le performance e i 16gb!

per il flash..la prova, ripeto, è stata MOLTO artigianale messicano.gif
Ho preso una ricarica telefonica...l'ho incurvata a mano sul lato lungo facendogli fare un angolo di 90° (ma facendo una curva morbida, non facendo un angolo retto).. dopodiché ho ritagliato gli angoli sul lato corto in modo che la tessera riuscisse ad infilarsi sotto il flash rialzato. Sopra la curva ho incollato della carta stagnola evitando di fare troppe pieghette. poi con del nastro adesivo bianco opaco (quello che non lascia residui di colla) ho fissato la tessera al flash. Tempo complessivo 3 minuti... ci ho messo di più a scrivere che a fare!

in poche parole, ecco qui:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ps. La curva è un po' più accentuata di quello che si vede nella foto.. in ogni caso sopra hai visto i risultati laugh.gif

probabilmente sottoespone un po' (la tessera fa da ostacolo che la macchina non rileva e quindi non calcola).. ma per essere una prova direi che va più che bene tongue.gif

Grazie pe le info e complimenti per l'idea artigianale
Dex Morgan
Dimenticavo:Mi hanno regalato un treppiedi Manfrotto,modello 785b!!
Visto che,forse,ho la possibilità di sostituirlo,mi consigli di tenere questo o prendere un altro modello??
Io possego un obiettivo 18-105 ed in futuro sto puntando ad un 70-300
Non uscirò molto con il treppiedi ma avendo lo zaino,potrei utilizzare il treppiedi in qualsiasi momento se ne ho voglia anche se sono alle prima armi.
rvadori
CIAO A TUTTI MI HANNO APPENA REGALATO LA NUOVA NIKON D3100 grazie.gif

LA MIA PRIMA REFLEX, E DEVO DIRE CHE SONO MOLTO SODDISFATTO, ANCHE SE ORA HO MOLTO DA IMPARARE....

ALLEGO LA MIA PRIMA FOTO,,,

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
andreasoli
Appena ricevuta per Natale! Direi complessivamente degli ottimi commenti, io non sono esperto e per ora non giudicherò però convengo anch'io con voi che la presa da un senso di robustezza molto piacevole.
Iperdevi97
quale fieldscope e relativo adattatore si può usare sulla d3100 per fotografie astronomiche
telefono.gif
beppe cgp
Nel vedere cosa si può ottenere da un file a 12800 ISO... ci sono rimasto messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
FRODO93
Salve a tutti!!Sono nuovo del forum.Ho acquistato una D3100 con obiettivo 18-55 VR per iniziare.
Mi sto divertendo molto. Posto alcune foto per sapere i vostri commenti e le vostre impressioni.
hispanico69
QUOTE(FRODO93 @ Dec 30 2010, 11:39 PM) *
Salve a tutti!!Sono nuovo del forum.Ho acquistato una D3100 con obiettivo 18-55 VR per iniziare.
Mi sto divertendo molto. Posto alcune foto per sapere i vostri commenti e le vostre impressioni.



Bellissime le foto dei fiori, come le hai sfocate?
Teo 46
QUOTE(beppenikon @ Dec 29 2010, 10:59 AM) *
Nel vedere cosa si può ottenere da un file a 12800 ISO... ci sono rimasto messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

pazzesco biggrin.gif

purtroppo col buio non sembra dare gli stessi ottimi risultati però tongue.gif
FRODO93
QUOTE(hispanico69 @ Dec 31 2010, 07:10 AM) *
Bellissime le foto dei fiori, come le hai sfocate?



Grazie mille,le ho fatte nel giardino di casa mia.Modalità apertura,di notte e con il flash.


Posto un'altra foto poi mi dirai se ti piace.
Corrado_85
salve a tutti
anche io sono un nuovo possessore della nikon 3100... con obiettivo 18-105 vr
dato che sono alle prime armi volevo qualche consiglio su come fare belle foto!!

altra domanda che vorrei porvi è : ma le foto con lo sfondo sfocato come si fanno?
quali sono le impostazioni da usare?
Teo 46
QUOTE(Alinghi85 @ Jan 1 2011, 08:19 PM) *
salve a tutti
anche io sono un nuovo possessore della nikon 3100... con obiettivo 18-105 vr
dato che sono alle prime armi volevo qualche consiglio su come fare belle foto!!

altra domanda che vorrei porvi è : ma le foto con lo sfondo sfocato come si fanno?
quali sono le impostazioni da usare?


ciao e benvenuto biggrin.gif
per lo sfondo sfocato, puoi usare la modalità guida che ti spiega come farle..altrimenti manualmente metti in modalità A (priorità apertura diaframma) e imposti il diaframma più aperto possibile con la rotella. con un f/11, ad esempio, avrai quasi tutto a fuoco...mentre con un f/1.8 avrai a fuoco il soggetto e lo sfondo sfuocato.. ovviamente, come sempre, facendo delle prove vedi direttamente come si comporta alle varie aperture wink.gif
Corrado_85
Grazie mille! oggi farò un po di prove!!!
andreasoli
Eccomi tornato da Capodanno (Desenzano s/Garda) ed ecco alcune foto, premetto che sono alle primissime armi ma cerco di utilizzare la fotocamera in modalità AUTO il meno possibile!
Diciamo che, soprattutto di sera, ho dovuto buttare i tre quarti degli scatti fatti senza flash.
Ciao a buon anno a tutti!
Teo-HDi
Buona sera a tutti, sono fresco possessore di una D3100 con 18-55 non stabilizzato che mi sono regalato per natale... smile.gif

Vi metto giusto un paio di scatti... smile.gif ...ditemi cosa ne pensate visto che sono alle primissime armi con le reflex, non avendone mai avuta una prima d'ora... smile.gif



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Meneghel
QUOTE(alfomos @ Oct 1 2010, 10:01 PM) *
Noto dei puntini neri... hmmm.gif


essendo la foto scattata a F8 è imporbabile sia sporco sul sensore, con tutta probabilità sono semplici volatili smile.gif

QUOTE(Teo-HDi @ Jan 3 2011, 01:20 AM) *
Buona sera a tutti, sono fresco possessore di una D3100 con 18-55 non stabilizzato che mi sono regalato per natale... smile.gif

Vi metto giusto un paio di scatti... smile.gif ...ditemi cosa ne pensate visto che sono alle primissime armi con le reflex, non avendone mai avuta una prima d'ora...


ola uomo, vale quello che ti ho gia detto su DDG biggrin.gif
FRODO93
Posto altre due foto fatte con la ''BAMBINA''.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

Scattata sul molo di Viareggio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

Scattata in Torretta,una piccola collina nella piana Lucchese.
Teo-HDi
QUOTE(bluesun77 @ Jan 3 2011, 12:25 PM) *
ola uomo, vale quello che ti ho gia detto su DDG biggrin.gif

Guarda un po' chi si rivede! biggrin.gif
Iperdevi97
ciao a tutti stamattina mi sono comprato la nuova d3100 e già l'adoro. Mi piace come vengono le foto e saro lieto di postarvene qualcuna

Ps è la mia prima reflex
hispanico69
QUOTE(Iperdevi97 @ Jan 3 2011, 08:02 PM) *
ciao a tutti stamattina mi sono comprato la nuova d3100 e già l'adoro. Mi piace come vengono le foto e saro lieto di postarvene qualcuna

Ps è la mia prima reflex


Benvenuto, ma dove sono le foto?

matteodm
ciao a tutti!! biggrin.gif
mi chiamo Matteo..anche io possiedo da poco una favolosa nikon d3100 con obbiettivo 18-55 vr.
ora sto incominciando a usare la modalità Manuale. smile.gif non è semplice passando da una compatta ma piano piano si migliora smile.gif
aggiungo qualche mia foto smile.gif non sono tanto belle ma spero di ricevere suggerimenti per migliorare
ciao
Matteo
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Iperdevi97
QUOTE(hispanico69 @ Jan 3 2011, 08:57 PM) *
Benvenuto, ma dove sono le foto?


le postero piu avanti non ora....ho appena iniziato
rvadori
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB


full detail impostazione macro, senza ritocchi... (e si vede sono l prime...)

cmq anche con la mia assoluta inesperienza con le reflex, poso dire che fare le foto è un piacere con questa macchina...

speriamo di imparare alla svelta....... huh.gif
sherphornet
qualche scatto notturno...a mano libera...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB
principemilito
Ciao a tutti sono nuovo del forum e del mondo delle reflex! biggrin.gif La mia ragazza mi ha regalato x natale una bellissima Nikon D3100 solo una parola... STUPENDA.. posto qualke foto, attendo i vostri commenti anche per suggerimenti,non sono molto pratico di iso ecc.. se qualkuno ha un po di tempo da perdere io sono a disposizione... biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.