QUOTE(emore @ Dec 23 2010, 08:38 PM)

In merito alla domanda se, si possono usare le ottiche FX sul formato DX, - NO - Le spiegazioni tecniche, diciamo che sono impegnative…una risposta superficiale; le ottiche FX, sono costruite per proittare la luce che forma l’immagine su un sensore di dimenzioni appunto FX ossia grande. Usando queste ottiche su un sensore piú piccolo DX, il sensore, riceverá solo l’immagine creata nella parte centrale del obiettivo…per cui si ha una incompatibilitá di “disordine ottico”
Ciao, e buone feste.
Emore
Per niente vero.
La D3100 ha la sola mancanza del motore autofocus, per cui se si usano ottiche senza motore Auto Focus (AF) integrato occorre mettere a fuoco a mano. Gli obiettivi più moderni, dotati di motore AF riportano la sigla AF-S e sono TUTTI totalmente compatibili con la D3100.
Gli obiettivi sprovvisti di motore interno, ma comunque dotati di regolazione elettronica del diaframma sono riconoscibili dalla sigla AF-D e nella D3100 perdono solo la funzione autofocus (per intenderci sono quelli con la ghiera dei diaframmi, che se impostata ad F22 consente la gestione elettronica del diaframma; un esempio è il famoso 50mm F1,8 AF-D che copre l'FX e che uso con soddisfazione nela D60 mettendo a fuoco a mano).
Comunque tutte le ottiche Fx vanno benissimo anche su Dx, anzi VANNO MEGLIO SU Dx in quanto si utilizza la parte centrale della lente che è la migliore, l'unica incompatibilità è relativa alla situazione opposta, ovvero le lenti Dx su Fx restituiscono immagini che ad alcuni diaframmi presentano pesanti e inaccettabili cadute di luce ai bordi, oltre che una perdita di qualità, motivo per cui non ha senso utilizzare ottiche Dx sull'Fx, se non in casi di necessità.
Nel link sottostante si può vedere cosa si ottiene montando un'ottica Dx (AF-S 35mm F1,8 Dx) su una fotocamera Fx:
http://www.nital.it/experience/nikkor35mm-7.phpRipeto nel caso i cui si monta una lente Fx su una Dx non si ha alcuna "incompatibilitá di disordine ottico"

Buon Natale!