Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
pql89
QUOTE(Polveredistelle @ Dec 29 2011, 11:48 AM) *
ok ti ringrazio...a me lo hanno consigliato e io da "ignorante" mi sono lasciata prendere anche perche' cercavo una prima ottica al di la di quella di base della d3100 che non costasse una fortuna...
ho qualche esempio di foto fatta con la Tamron che mi hanno inviato:
il risultato non mi sembra malvagio,ma ripeto,sono proprio superneofita perche' uso la Nikon da meno di 10 giorni quindi non ho ancora l'occhio adatto a riconoscere una foto bella da una scadente dal punto di vista tecnico!!!!


le foto non mi sembrano granché anche se non le ho guardate benissimo... ma l'obiettivo per provarlo lo devi paragonare... ti dovresti far mandare il raw magari... di uno stesso scatto fatto con questo e con un obiettivo migliore... e vedi se ci sono differenze... in ogni caso dopo tanti passaggi con photoshop o che sia la foto può migliorare... ma cmq non si può giudicare oggettivamente un obiettivo da queste 3 foto... per quello che costa cmq può farti divertire un po' nel frattempo che inizi a capire... la prossima volta prima di comprare però ricorda di guardare davvero su ogni risorsa... negozi fisici...mega store... online ecc... e di ponderare bene la decisione... relamente mi serve quest'obiettivo???
pql89
QUOTE(blast3r @ Dec 29 2011, 12:36 PM) *
non saprei, alla fine il 900 mi sembra troppo per me, e il 700 anche in termini monetari. Parlando con un rivenditore anche lui mi suggerì i metz, più che altro per il rapporto qualità/prezzo ottimo!


sisi ti ripeto... calcola che i top di gamma nikon e metz di qualità più che ottima entrambi (non facciamo troppi paragoni altrimenti qualcuno potrebbe offendersi!) hanno credo più di 100 euro di differenza! credo inoltre che i metz siano cmq compatibili con il sistema cls (che non abbiamo) e spero abbiano la fotocellula per gli ir perché può tornare utile!! la differenza di colore leggera (ma se inizi a prendere sempre metz non avresti nessun problema!) non penso sia un gran dramma! poi non so se i metz sono venduti con molti accessori perché dal 900 esce un ulteriore diffusore, le gelatine, la base per tenerlo separato dalla fotocamera o su un treppiedi... borsetta e credo bsta...
vabbè questo per dire non conosco bene i metz soprattutto quelli da te citati ma secondo me saresti cmq pienamente soddisfatto!
poina
io ho appena preso un metz 50 af-1 usato a circa 130€, confermo ke nella confezione non c'è diffusore, piedino per farlo stare in piedi e gelatine.
Il cls mi pare ci sia ma avendo una 3100 non funzionerebbe comunque, funziona però in modalità servo, ossia, scollegato dalla fotocamera e senza fili in modalità manuale il flash scatta quando vede un lampo di quello incorporato, ha inoltre la possibilità di andare con tempi veloci oltre 1/200.

pql89
QUOTE(poina @ Dec 29 2011, 02:37 PM) *
io ho appena preso un metz 50 af-1 usato a circa 130€, confermo ke nella confezione non c'è diffusore, piedino per farlo stare in piedi e gelatine.
Il cls mi pare ci sia ma avendo una 3100 non funzionerebbe comunque, funziona però in modalità servo, ossia, scollegato dalla fotocamera e senza fili in modalità manuale il flash scatta quando vede un lampo di quello incorporato, ha inoltre la possibilità di andare con tempi veloci oltre 1/200.


appunto... credo che oltre quest'offerta dell'usato anche nel nuovo si possano trovare ottimi prezzi su lampeggiatori altrettanto ottimi!
pietrodrums
quale sd usate con le vostre 3100?
io uso sandisk e lexar da 4 e 8 gb.
x caso sapete negozi online che le vendono a buoni prezzi?
blast3r
QUOTE(poina @ Dec 29 2011, 02:37 PM) *
io ho appena preso un metz 50 af-1 usato a circa 130€, confermo ke nella confezione non c'è diffusore, piedino per farlo stare in piedi e gelatine.
Il cls mi pare ci sia ma avendo una 3100 non funzionerebbe comunque, funziona però in modalità servo, ossia, scollegato dalla fotocamera e senza fili in modalità manuale il flash scatta quando vede un lampo di quello incorporato, ha inoltre la possibilità di andare con tempi veloci oltre 1/200.


sulla galassia il 50 af-1 è venduto con piedino, diffusore e parabola. Funziona anche come slave e la lo si trova a 190
pql89
QUOTE(pietrodrums @ Dec 29 2011, 03:18 PM) *
quale sd usate con le vostre 3100?
io uso sandisk e lexar da 4 e 8 gb.
x caso sapete negozi online che le vendono a buoni prezzi?



vai sicuro in "amazzonia" e prendi una bela transcend 16gb cl10 a circa 20 euro! funzionano perfettamnte!
FAZRDG
QUOTE(pql89 @ Dec 29 2011, 04:49 PM) *
vai sicuro in "amazzonia" e prendi una bela transcend 16gb cl10 a circa 20 euro! funzionano perfettamnte!



non è meglio avere 2 memorie separate di minore capacità ke una grande??
xkè nel caso quella grande si dovesse "xxx" perdi tutto, e poi credo ke una piccola lavori meglio, anke quando le devi aprire o scaricare..
ma magari mi sbaglio..
dariorubeo
QUOTE(blast3r @ Dec 29 2011, 12:36 PM) *
non saprei, alla fine il 900 mi sembra troppo per me, e il 700 anche in termini monetari. Parlando con un rivenditore anche lui mi suggerì i metz, più che altro per il rapporto qualità/prezzo ottimo!

io possiedo un metz 50 af e ti devo dire che mi trovo benissimo poi il rapporto qualita/prezzo incide molto ......certo nikon .....
pql89
QUOTE(FAZRDG @ Dec 29 2011, 05:11 PM) *
non è meglio avere 2 memorie separate di minore capacità ke una grande??
xkè nel caso quella grande si dovesse "xxx" perdi tutto, e poi credo ke una piccola lavori meglio, anke quando le devi aprire o scaricare..
ma magari mi sbaglio..



i test che stesso qui sul forum hanno fatto (con un programmino che non ricordo ma se ti interessa te lo faccio avere) dicono che la 16 gb sia più veloce della 8 gb... in ogni caso io cerco sempre di salvare il prma possibile... e sinceramente se la sventura deve arrivare capita cmq... a me ad esempio non si salvarono una 30 di foto su una sandisk da 2gb... fatte con una coolpix un paio d'anni fa... solo arrivato a casa mi accorsi che chissà come mai non le aveva memorizzate!!!
per il resto non ho mai avuto problemi e spero di non averne!
ovvio che se 16 gb li riempi in 2 mesi hai molti più rischi che capiti un guasto... perché credo che il guasto sia casuale... e se 16 gb li riempi in mezza giornata poi vai a salvare sul pc ha meno probabilità piuttosto che scattando per 20 giorni... capito cosa inetndo?? poi cmq 8 gb non sono pochi.. e la velocità non la apprezzi realmente quindi si può tranquillamente prendere due da 8gb... scelte e comodità personali!
ah una cosa da non fare è arrivare con la memory alla quale mancano pochissimi sactti (1-2-3) perché se scattando si supera la memoria rimasta (e col raw che è imprevedibile non si sa mai) si rischia di danneggiare la memoria!
FAZRDG
raga memore di un commento di franco, sono andato involontariamente a toccare il "seq num file" nel menù, e adesso ho perso la mia bella numerazione delle foto da quando ho preso la macchina ad oggi..
qualcuno sa dirmi se ce un modo di riparare il danno fatto riprendendo la mia bella numerazione?? cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

grazie e buona notte
pql89
QUOTE(FAZRDG @ Dec 30 2011, 01:12 AM) *
raga memore di un commento di franco, sono andato involontariamente a toccare il "seq num file" nel menù, e adesso ho perso la mia bella numerazione delle foto da quando ho preso la macchina ad oggi..
qualcuno sa dirmi se ce un modo di riparare il danno fatto riprendendo la mia bella numerazione?? cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

grazie e buona notte


penso di no... ma scusa la domanda... a cosa ti serve!?! io non so neanche come me le salva tanto passandole al pc con viewnx le faccio rinominare automaticamente cond ata ed ora di scatto!!
FAZRDG
QUOTE(pql89 @ Dec 30 2011, 10:02 AM) *
penso di no... ma scusa la domanda... a cosa ti serve!?! io non so neanche come me le salva tanto passandole al pc con viewnx le faccio rinominare automaticamente cond ata ed ora di scatto!!


no invece a me piace la numerazione progressiva xkè così so a quanti scatti sono arrivato.. tipo prima di azzerarlo ieri sera ero a 2205.. =(
monteoro
QUOTE(FAZRDG @ Dec 30 2011, 01:12 AM) *
raga memore di un commento di franco, sono andato involontariamente a toccare il "seq num file" nel menù, e adesso ho perso la mia bella numerazione delle foto da quando ho preso la macchina ad oggi..
qualcuno sa dirmi se ce un modo di riparare il danno fatto riprendendo la mia bella numerazione?? cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

grazie e buona notte


Prova questo espediante:

1) Rimetti la numerazione in sequenza
2) Scatta una foto
3) Inserisci la scheda nel PC
4) Rinominail file in modo che il numero sia quello da te desiderato (ad esempio se il numero progressivo da cui ti interessa ripartire è DSC_1234 scatta la foto, magari avrai lo scatto DSC_0025, e rinomini il file in DSC_1233)
5) reinserisci la scheda nella fotocamera e scatta, dovresti avelre il file con nome DSC_1234

Ciao
Franco
FAZRDG
QUOTE(monteoro @ Dec 30 2011, 03:41 PM) *
Prova questo espediante:

1) Rimetti la numerazione in sequenza
2) Scatta una foto
3) Inserisci la scheda nel PC
4) Rinominail file in modo che il numero sia quello da te desiderato (ad esempio se il numero progressivo da cui ti interessa ripartire è DSC_1234 scatta la foto, magari avrai lo scatto DSC_0025, e rinomini il file in DSC_1233)
5) reinserisci la scheda nella fotocamera e scatta, dovresti avelre il file con nome DSC_1234

Ciao
Franco



proverò..
xrò ti faccio notare una cosa ke ho scoperto anke io ieri sera quando mannaggia a me ho toccato, prima di toccare, quindi la prima numerazione progressiva nativa, avevo il seq file su off.. strano vero?
eppure me la teneva la numerazione..
DighiPhoto
Da natale possessore di questa favolosa ottica. Scheda d'iscrizione al club, grazie!

Dopo 1 anno a fotografare a f/3.5 (quasi mai...) - 5.6 (sempre): HO RITROVATO LA LUCE.

Alessandro
mirko.reale
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ciao a tutti,altri due scatti,che ne pensate?
blast3r
cari ragazzi domani parto per la montagna, colgo l'occasione per augurarvi un buon capodanno smile.gif
ci si risente dopo la befana, ciao a tutti!
renegade60
A tutti voi possessori della D3100, auguro Buon Natale passato è una Buona Fine con un Buon Principio (Buon Anno). Sono Gennaro di Bari tempo fà a pagina 104 con il nik name renegade60 ho postato delle foto di prova fatte con la mia nuova D3100 con un 18-105, ringrazio chi le ha commentate, dandomi anche dei buoni consigli.
Posto queste foto fatte ad una fontana oggi in città e resto sempre in attesa di qualsiasi vostro commento, parere e consiglio, di cui farò tesoro per imparare, Vi ringrazio augurandovi ancora Buone Feste.
grazie.gif
renegade60
rolleyes.gif Dopo gli scatti alla fontana ho provato qualche scatto hai fiori, vi chiedevo sè ho sbagliato ad usare il paraluce.
grazie.gif
renegade60
laugh.gif Mentre dopo gli scatti fatti alla fontana e ai fiori, ho provato qualche scatto nel parco trovando come soggetti dei colombi e un'anatra.
Tengo a precisare che tutti i miei scatti non sono manipolati con nessun programma per foto ritocco ma sono originali così come le ho scattate.
grazie.gif
renegade60
smile.gif Vi posto delle foto fatte ad una festa rionale, vorrei sapere cosa ho fatto che alcune foto hanno quella cresta d'ombra, mi dite in occassioni del genere come dovrei impostare la macchina, confidando in una vostra comprensione Vi rinGrazio.
grazie.gif
monteoro
QUOTE(renegade60 @ Dec 31 2011, 05:11 PM) *
A tutti voi possessori della D3100, auguro Buon Natale passato è una Buona Fine con un Buon Principio (Buon Anno). Sono Gennaro di Bari tempo fà a pagina 104 con il nik name renegade60 ho postato delle foto di prova fatte con la mia nuova D3100 con un 18-105, ringrazio chi le ha commentate, dandomi anche dei buoni consigli.
Posto queste foto fatte ad una fontana oggi in città e resto sempre in attesa di qualsiasi vostro commento, parere e consiglio, di cui farò tesoro per imparare, Vi ringrazio augurandovi ancora Buone Feste.



QUOTE(renegade60 @ Dec 31 2011, 05:37 PM) *
Dopo gli scatti alla fontana ho provato qualche scatto hai fiori, vi chiedevo sè ho sbagliato ad usare il paraluce.


Usare il paraluce non è sbagliato, direi è "obbligatorio"

QUOTE(renegade60 @ Dec 31 2011, 06:03 PM) *
Mentre dopo gli scatti fatti alla fontana e ai fiori, ho provato qualche scatto nel parco trovando come soggetti dei colombi e un'anatra.
Tengo a precisare che tutti i miei scatti non sono manipolati con nessun programma per foto ritocco ma sono originali così come le ho scattate.



QUOTE(renegade60 @ Dec 31 2011, 06:31 PM) *
Vi posto delle foto fatte ad una festa rionale, vorrei sapere cosa ho fatto che alcune foto hanno quella cresta d'ombra, mi dite in occassioni del genere come dovrei impostare la macchina, confidando in una vostra comprensione Vi rinGrazio.


Potrei sembrare un "inquisitore" ma postare 106,9 mega di foto mi sembra un pochino esagerato, una "ridimensionata" preventiva renderebbe più fruibile le tue foto e non scoraggerebbe chi come me, in questo momento dal portatile collegato in wireless, vorrebbe vederle ma ci rinuncia.
Ho preso spunto dai tuoi post, ma è una notazione per molti altri che fanno la stessa cosa:
Non sembra ma in italia sono pochissime le zone servite dalla fibra ottica, ma addirittura in moltissime zone non c'è neanche il collegamento ADSL, ridimensionate le vostre foto ad un "peso" accettabile, lato lungo ad 800-1000 pixel è un buon compromesso.

Franco
renegade60
Pollice.gif Auguri a tutti, ciao Franco grazie del tuo 1° consiglio non pensavo che postandole così come sono creavo problemi, le ho ridimensionate a 1200x800 pixel come da te consiglitomi.
accettero di buon grado qualsiasi consiglio e commento che nè farò tesoro per imparare, che dire grazie. grazie.gif
dariorubeo
Ahhh giusto du foto hai messo........ laugh.gif scherzo ....Auguri a tutti..
BBottantotto
Ciao a tutti ragazzi, nell'augurarvi buone feste e buon anno vi lascio con le prime foto di un'escursione su qualche sentieri il 30 dicembre.

IPB Immagine
The Misty Wood - Trekking with friends by sBerna, on Flickr
dariorubeo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MBCapodanno a Roma
ioby
Ciao a tutti e buon 2012!!

Si è appena chiuso un anno e volevo buttar lì una proposta:mettiamo la foto dell'anno!ma la foto della l'anno di ognuno di noi..Insomma quello scatto del 2011 a che ci piace di più,che ci è riuscito meglio,a cui siamo più affezionati o che ci ricorda un'esperienza vissuta nell'anno passato e che abbiamo colto con la nostra(almeno per me inseparabile e sempre al seguito) D3100!!
Ho lanciato la proposta e inizio io.Alla fine però nessuna classifica!!


Sport,come sempre,Mugello 3 luglio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
SweetyG
QUOTE(ioby @ Jan 1 2012, 09:39 PM) *
Ciao a tutti e buon 2012!!

Si è appena chiuso un anno e volevo buttar lì una proposta:mettiamo la foto dell'anno!ma la foto della l'anno di ognuno di noi..Insomma quello scatto del 2011 a che ci piace di più,che ci è riuscito meglio,a cui siamo più affezionati o che ci ricorda un'esperienza vissuta nell'anno passato e che abbiamo colto con la nostra(almeno per me inseparabile e sempre al seguito) D3100!!
Ho lanciato la proposta e inizio io.Alla fine però nessuna classifica!!
Sport,come sempre,Mugello 3 luglio:

continuo io smile.gif
scatto autunnale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0070 di SweetyG, su Flickr

oppure anche questo di barcellona
IPB Immagine
Maremagnum seaside di SweetyG, su Flickr

scelta ardua, sono affezionata ad entrambe
Teo 46
Buon anno a tutti!
A breve prometto che tornerò più presente, mettendo anche io la "foto dell'anno"... anche se, essendo il mio primo anno con la d3100, ho fatto decisamente TROPPI scatti biggrin.gif
BBottantotto
QUOTE(SweetyG @ Jan 2 2012, 12:50 PM) *
continuo io smile.gif
scatto autunnale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0070 di SweetyG, su Flickr

oppure anche questo di barcellona

scelta ardua, sono affezionata ad entrambe


Meravigliosa, la prima è semplicemente meravigliosa! Un'atmosfera incantata come difficilmente se ne trovano. E il grande merito d'averla saputa imprimere.

guru.gif
SweetyG
QUOTE(BBottantotto @ Jan 2 2012, 03:16 PM) *
Meravigliosa, la prima è semplicemente meravigliosa! Un'atmosfera incantata come difficilmente se ne trovano. E il grande merito d'averla saputa imprimere.

guru.gif

grazie.gif troppo gentile smile.gif
SweetyG
uno scatto di questa fine estate/inizio autunno che non avevo ancora pubblicato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The end of the day in late summer di SweetyG, su Flickr
renegade60
smile.gif Ciao a tutti i Nikonisti D3100 e Buon Anno, nella pagina 121 con il nik name renegade60 ho postato 22 foto ridimensionate 1200x800 come consigliatomi da Franco (Monteoro) e ne posto qualche altra chiedendovi commenti pareri e quantaltro a far sì che io impari meglio, al momento uso la D3100 con un Nikon 18/105 con il paraluce ed il flash incorporato, vorrei attrezzarmi con un 55/200 ed un SB/400, voi cosa mi consigliate essendo un principiante.
Nell'attesa vi saluto e vi ringrazio grazie.gif Fotocamera.gif Buone foto a tutti.
renegade60
E queste sono le altre, ad alcune (Festa rionale) si vede la cresta dell'ombra, dov'è ho sbagliato.
renegade60
ohmy.gif Dimenticavo, le foto relative alla festa rionale si trovano a pag 121 in mezzo alle 22 foto ridimensionate. grazie.gif
SweetyG
QUOTE(renegade60 @ Jan 2 2012, 06:17 PM) *
Ciao a tutti i Nikonisti D3100 e Buon Anno, nella pagina 121 con il nik name renegade60 ho postato 22 foto ridimensionate 1200x800 come consigliatomi da Franco (Monteoro) e ne posto qualche altra chiedendovi commenti pareri e quantaltro a far sì che io impari meglio, al momento uso la D3100 con un Nikon 18/105 con il paraluce ed il flash incorporato, vorrei attrezzarmi con un 55/200 ed un SB/400, voi cosa mi consigliate essendo un principiante.
Nell'attesa vi saluto e vi ringrazio

dunque, vado per gradi...L'attrezzatura:
ti sconsiglio un sb400 che risulta poco pratico e versatile (offre poco di più del flash integrato). punta almeno ad un sb 600-700 (meglio quest'ultimo), oppure a qualche buon compatibile (nissin, metz).
fossi in te aspetterei ad acquistare un obiettivo nuovo, sfrutta prima ciò che hai e con il tempo capirai di cosa hai bisogno.
detto ciò ti dico che io ho 18-55+55-200 e preferisco come qualità il 55-200 al 18-55 (ok, non è difficile battere il 18-55 messicano.gif ). è inoltre compatto e leggero, molto trasportabile.
qui una foto scattata con il 55 200, come resa non mi sembra male Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bang Bang di SweetyG, su Flickr

le foto che hai postato:
probabilmente il cono d'ombra che vedi è causato dal paraluce montato all'obiettivo in concomitanza all'uso del flash smile.gif

poi poi... per quanto riguarda gli scatti... mi sembrano i classici scatti "di prova" che tutti noi facciamo per imparare a prendere dimestichezza con l'attrezzatura. sono essenziali al fine di un miglioramento personale, ma hanno poco da dire, manca un soggetto veramente interessante.
alcune mi sono sembrate leggermente storte, in altre mi ha dato fastidio la bruciatura del cielo.

detto questo il mio consiglio è quello di continuare a scattare, magari avendo ben in mente prima ciò che vuoi ottenere (è un esercizio che aiuta molto a migliorare). dopo un'uscita di questo tipo, torna a casa e seleziona pochi scatti (quelli che ritieni migliori) da postare sul forum per ricevere commenti (anche questo aiuta a riflettere sul proprio lavoro e ad acquisire senso autocritico)
vedrai che i miglioramenti arriveranno smile.gif
Teo 46
QUOTE(SweetyG @ Jan 2 2012, 07:05 PM) *
le foto che hai postato:
probabilmente il cono d'ombra che vedi è causato dal paraluce montato all'obiettivo in concomitanza all'uso del flash smile.gif

poi poi... per quanto riguarda gli scatti... mi sembrano i classici scatti "di prova" che tutti noi facciamo per imparare a prendere dimestichezza con l'attrezzatura. sono essenziali al fine di un miglioramento personale, ma hanno poco da dire, manca un soggetto veramente interessante.
alcune mi sono sembrate leggermente storte, in altre mi ha dato fastidio la bruciatura del cielo.

detto questo il mio consiglio è quello di continuare a scattare, magari avendo ben in mente prima ciò che vuoi ottenere (è un esercizio che aiuta molto a migliorare). dopo un'uscita di questo tipo, torna a casa e seleziona pochi scatti (quelli che ritieni migliori) da postare sul forum per ricevere commenti (anche questo aiuta a riflettere sul proprio lavoro e ad acquisire senso autocritico)
vedrai che i miglioramenti arriveranno smile.gif


concordo e mi permetto di aggiungere 2 cose:
-risulta difficile dare commenti precisi su 30 foto messe contemporaneamente, soprattutto se sono molto simili una con l'altra... pubblicane solo alcune, così diventerai anche più critico nel selezionare gli scatti. (era già stato detto ma l'ho voluto ribadire smile.gif )
-se hai bisogno di un vero e proprio aiuto con gli scatti, ti consiglio di visitare anche la sezione "primi passi"! Qui commentiamo spesso e volentieri le foto postate, ma sarebbe quello il luogo più adatto wink.gif

ps. le foto inseriscile con clikon! sul forum trovi una guida anche a quello!
renegade60
Pollice.gif Grazie dei consigli, posto questo scatto direttamente da Clikon.it, alla prossima. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 492.9 KB
dariorubeo
come ti hanno gia' detto dovresti cercare gia tu di fare una certa selezione e non postare tutte queste foto altrimenti diventa moooolto difficoltoso commentarle tutte
monteoro
Capisco la voglia di scattare e la voglia di ricevere consigli, ma postare 10 foto in due post quando già se ne è postate il doppio se non di più in due post precedenti scoraggia chiunque voglia darti una mano.

Come già suggerito da altri fai una scelta delle foto che posti; inseriscine una al massimo due in un post in modo che chi le apre possa farsi un'idea e dare la sua opinione.

Ho aperto tutte le tue foto per guardarle, ho notato una ripetitività negli scatti.
Della fontana ne hai postato uno completamente sovraesposto, e di parecchio; potevi fare a meno di postarlo, il giudizio di chiunque era scontato.

Scattare una foto significa "pensarla" prima di mettere l'occhio nel mirino; devi già sapere quello che vuoi venga fuori, scattare "alla cieca" non porta a nulla.

Ho preso una tua foto e l'ho elaborata dandogli una composizione diversa
Clicca per vedere gli allegati

Nell'originale la strada parte sul terzo inferiore, quasi a metà del fotogramma.
Nella mia rielaborazione parte dall'angolo sinistro in basso dando una linea di ingresso alla foto e guidando lo sguardo verso la curva che la porta dietro gli alberi.
La curva stessa nella rielaborazione è decentrata verso destra dando una certa continuità alla linea guida, nell'originale è al centro del fotogramma e li lo sguardo si blocca

Il cielo nell'originale è completamente bruciato, l'ho "ricostruito" artificiosamente con l'utilizzo di un filtro di color efex pro, non è il massimo ma è per rendere l'idea di come lo scatto sarebbe dovuto essere.

Prima di porre l'occhio nel mirino pensa la tua foto, studia la composizione, cerca di far si che le alte luci non siano bruciate e che le ombre abbiano un po' di dettaglio; le ombre in Post Produzione si recuperano, le alte luci bruciate no.

A volte per realizzare la foto occorrono minuti di riflessione, l'osservazione della luce per sfruttarla al meglio è fondamentale, magari ci si rende conto che bisogna aspettare un po' di tempo in modo che il sole si abbassi in modo che la luce diventi meno dura; magari si decide di tornare sul luogo dopo qualche ora perchè si è sbagliato il momento.

Sii il primo critico delle tue foto, chiediti quale sarebbe il tuo commento se la foto fosse di altro utente; vedrai che gli errori saranno sempre più radi, e quando ve ne saranno sarai ben felice di leggere i commenti; ti dirai "per bacco, a questo non avevo fatto caso"

ciao
Franco
dariorubeo
QUOTE(monteoro @ Jan 3 2012, 12:38 AM) *
Capisco la voglia di scattare e la voglia di ricevere consigli, ma postare 10 foto in due post quando già se ne è postate il doppio se non di più in due post precedenti scoraggia chiunque voglia darti una mano.

Come già suggerito da altri fai una scelta delle foto che posti; inseriscine una al massimo due in un post in modo che chi le apre possa farsi un'idea e dare la sua opinione.

Ho aperto tutte le tue foto per guardarle, ho notato una ripetitività negli scatti.
Della fontana ne hai postato uno completamente sovraesposto, e di parecchio; potevi fare a meno di postarlo, il giudizio di chiunque era scontato.

Scattare una foto significa "pensarla" prima di mettere l'occhio nel mirino; devi già sapere quello che vuoi venga fuori, scattare "alla cieca" non porta a nulla.

Ho preso una tua foto e l'ho elaborata dandogli una composizione diversa
Clicca per vedere gli allegati

Nell'originale la strada parte sul terzo inferiore, quasi a metà del fotogramma.
Nella mia rielaborazione parte dall'angolo sinistro in basso dando una linea di ingresso alla foto e guidando lo sguardo verso la curva che la porta dietro gli alberi.
La curva stessa nella rielaborazione è decentrata verso destra dando una certa continuità alla linea guida, nell'originale è al centro del fotogramma e li lo sguardo si blocca

Il cielo nell'originale è completamente bruciato, l'ho "ricostruito" artificiosamente con l'utilizzo di un filtro di color efex pro, non è il massimo ma è per rendere l'idea di come lo scatto sarebbe dovuto essere.

Prima di porre l'occhio nel mirino pensa la tua foto, studia la composizione, cerca di far si che le alte luci non siano bruciate e che le ombre abbiano un po' di dettaglio; le ombre in Post Produzione si recuperano, le alte luci bruciate no.

A volte per realizzare la foto occorrono minuti di riflessione, l'osservazione della luce per sfruttarla al meglio è fondamentale, magari ci si rende conto che bisogna aspettare un po' di tempo in modo che il sole si abbassi in modo che la luce diventi meno dura; magari si decide di tornare sul luogo dopo qualche ora perchè si è sbagliato il momento.

Sii il primo critico delle tue foto, chiediti quale sarebbe il tuo commento se la foto fosse di altro utente; vedrai che gli errori saranno sempre più radi, e quando ve ne saranno sarai ben felice di leggere i commenti; ti dirai "per bacco, a questo non avevo fatto caso"

ciao
Franco

Pollice.gif
dariorubeo
come ha gia detto teo qualche post fa anche per me e' il primo anno con d3100 quindi ho un paio di billioni di scatti e sceglierne uno e' difficilissimo...non tanto per la qualita' tanto per la quantita'...comunque ne posto uno senza pretese....giusto per affezione..ma nel 2012 mi sono ripromesso di scattare meno ma con piu' attenzione e quello che scatto...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 990.3 KB
monteoro
Proprio un bel micione Dario, è tuo?

Ho notato che da un bel po' Fabio Aliprandi non si è più visto, avete notizie di lui?

ciao
Franco
FAZRDG
QUOTE(monteoro @ Dec 30 2011, 03:41 PM) *
Prova questo espediante:

1) Rimetti la numerazione in sequenza
2) Scatta una foto
3) Inserisci la scheda nel PC
4) Rinominail file in modo che il numero sia quello da te desiderato (ad esempio se il numero progressivo da cui ti interessa ripartire è DSC_1234 scatta la foto, magari avrai lo scatto DSC_0025, e rinomini il file in DSC_1233)
5) reinserisci la scheda nella fotocamera e scatta, dovresti avelre il file con nome DSC_1234

Ciao
Franco



non mi fa rinominare i file all'interno della macchina.. e non mi fa neanke aggiungere foto dal pc (tipo x visualizzarle sulla macchina) dry.gif dry.gif
monteoro
Non è possibile "rinumerare" il file sulla fotocamera.

Devi formattare la scheda in modo che non ci siano scatti.
Scatti la foto
Inserisci la scheda nel lettore del PC (se il tuo PC non ne è dotato basta acquistarne uno esterno, costa pochissimi euro)
Correggi il numero dello scatto in quello precedente da cui vuoi che la numerazione riparta
Inserisci la scheda nella fotocamera
Scatti un'alta foto, questa avrà il numero progressivo che volevi.

Ovviamente prima riattiva la numerazione progressiva.

Ciao
Franco
matrizPZ
QUOTE(monteoro @ Jan 3 2012, 12:11 PM) *
Proprio un bel micione Dario, è tuo?

Ho notato che da un bel po' Fabio Aliprandi non si è più visto, avete notizie di lui?

ciao
Franco

Gia', me lo chiedevo anche io che fine avesse fatto.

FOTO DELL'ANNO 2011 ( PER ME ) IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
dariorubeo
QUOTE(monteoro @ Jan 3 2012, 12:11 PM) *
Proprio un bel micione Dario, è tuo?

Ho notato che da un bel po' Fabio Aliprandi non si è più visto, avete notizie di lui?

ciao
Franco

No non e' mio . io ho sempre preferito i cani(ho avuto boxer per 10 anni in casa) .questo e' un gatto che ho al lavoro e si e' autoadottato e che mi ha fatto ricredere sui gatti..e una coccolona...
dario.pluto75
Anche io al primo anno con la d3100 quindi posto uno scatto senza pretese
Sempre graditi critiche commenti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Teo 46
QUOTE(dario.pluto75 @ Jan 3 2012, 06:37 PM) *
Anche io al primo anno con la d3100 quindi posto uno scatto senza pretese
Sempre graditi critiche commenti
Ingrandimento full detail : 1.3 MB


l'idea è buona e la silhouette è venuta bene ma il sole era ancora troppo alto! mezz'ora dopo col sole molto più tenue e colori molto più carichi avresti fatto uno scatto ancora più di impatto smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.