QUOTE(pql89 @ Jan 30 2012, 05:58 PM)

direi che i 14 giorni possono essere un buon tempo per non disperdere troppo se poi qualcuno chiede qualche giorno in più poco male...ma se già partiamo con 2 mesi allora la cosa cade nel dimenticatoio!!
Ci sto con le 2-3 foto...anche di genere diverso se magari serve una mano a decidere qual è la preferita... Tanto ci automoderiamo ed è solo un gioco quindi la cosa veramente importante è divertirci e motivarci...alla fine il premio dovrebbe essere che tutti abbiamo scattato che tutti abbiamo imparato dalle foto degli altri ed arricchito un po' il proprio bagaglio!
Ci sto..ottima idea! ho già l'idea per un paio di scatti...forse anche 3... 2 li posso realizzare in casa, per il terzo dovrei trovare il luogo

QUOTE(ClickAlle @ Jan 30 2012, 07:46 PM)

Salve a tutti! intanto mi presento: mi chiamo Alessandro e ho 21 anni.
ho gia letto molti dei vostri post (sono arrivato a pagina 57 di questo club) e avrei voluto continuare ancora ma si è presentato un problema che mi ha costretto a scrivere anzitempo!
Ho ordinato 20 giorni fa una D3100 con 18-105 VR ma oggi sono stato contattato perchè non è più disponibile e mi hanno proposto di sostituirla con doppio kit 18-55 55-200... a questo punto vi chiedo: avevo scelto il 18-105 perchè mi avrebbe permesso di avere un tuttofare da portare ovunque e non essere costretto a cambiare obiettivo durante le escursioni più impegnative e magari in zone non proprio adatte (boschi, spiaggie etc) leggendo i vostri post (risalenti a piu di un anno fa direi XD) ho imparato molte cose in più e vi chiedo se il doppio obiettivo offre dei vantaggi in più oltre alla maggiore lunghezza focale. Inoltre per chi ha già piu di due obiettivi: li cambiate spesso durante un uscita o è possibile "arrangiarsi" con uno solo? (ovviamente dipende da cosa si vuole fotografare e infatti la domanda che mi preme di più riguarda i vantaggi del doppio kit rispetto al 18-105) grazie a tutti per le risposte, e ne approfitto per fare i complimenti a tutti quelli che mi hanno meravigliato con foto splendide!
Buone foto a tutti!

Prima premessa: se scegli una reflex è perché vuoi poter cambiare obbiettivi! io ho 18-55 e 55-300... non nascondo che dopo un anno li vorrei rimpiazzare con qualcosa di più performante, ma se vengono "compresi" non sono poi così male. Cambiare l'obbiettivo è una cosa che impiega davvero poco tempo..basta sapere come fare! E soprattutto lo cambi quando sai già che il tuo nuovo scatto richiede una nuova focale... mi spiego meglio: se devi fotografare, ad esempio, una partita di calcio...non ti metti col 18-55 a fotografare la scena intera, poi metti il 55-300 per un dettaglio, poi dopo 2 scatti ritorni al 18-55 ecc... ma procedi con ordine!
Poi ti dico... spesso i 200 o i 300mm mi sono tornati molto comodi...ma facendo di necessità virtù magari mi sarei arrangiato pure a 105... così come fino a pochi giorni fa non ho mai scattato sotto i 18mm eppure in un modo o nell'altro mi sono "arrangiato". Diciamo che avere un'estensione focale maggiore e/o un obbiettivo più luminoso ti permette di fare degli scatti che prima non avresti fatto (o non con la stessa qualità).
ps. visto che il detto di ogni fotoamatore è "morta una scimmia se ne fa un'altra", non ho ancora iniziato a sfruttare il sigma che sto già pensando al sammy 85mm f/1.4
A livello logico/pratico sarebbe meglio investire negli zoom 2.8 per avere una maggiore flessibilità... ma sti fissi super luminosi mi ispirano parecchio...