Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Massi39
[quote name='Teo 46' date='Aug 30 2011, 11:57 AM' post='2598957']
Nella prima il bilanciamento del bianco mi pare sballato.. e magari non avrei tagliato un bordo del piatto tongue.gif
sulla seconda invece, secondo me quel tipo di foto è particolare per la strabiliante nitidezza che si può notare.. e tu scattando a 3200iso te la sei giocata biggrin.gif prova, visto che la foto finale è molto ridotta rispetto all'originale, ad andare giù un po' pesante di maschera di contrasto o filtro passa alto e vedi se lo scatto migliora smile.gif

Però ammetterete che son foto..."GUSTOSE" biggrin.gif biggrin.gif
Teo 46
QUOTE(Massi37 @ Aug 30 2011, 07:26 PM) *
Però ammetterete che son foto..."GUSTOSE" biggrin.gif biggrin.gif


poco ma sicuro! biggrin.gif

Ne metto un'altra del mare..al tramonto ovviamente smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 826 KB

Qui mi spiace di essermi accorto solo a casa di aver tagliato la strada sulla sinistra cerotto.gif
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Aug 30 2011, 10:58 PM) *
poco ma sicuro! biggrin.gif

Ne metto un'altra del mare..al tramonto ovviamente smile.gif

Ingrandimento full detail : 826 KB

Qui mi spiace di essermi accorto solo a casa di aver tagliato la strada sulla sinistra cerotto.gif



eh sì una bella linea curva era sicuramente un bell'elemento forte!!


cmq il libro che ti ho detto è vecchiotto... costa 16000£ ma appunto l'ho preso a 2€ si chiama breve guida alla fotografia. poi ho fatto un giretto alla fnac e fra i tanti libri che mi piacevano ne ho preso un altro di freeman "cento e un consiglio per il fotografo". qualcun altro oggi l'ha preso alla fnac di napoli? perché la mia ragazza ha detto che anche un ragazzo dietro di me l'ha comprato...
simolatrottola
Ciao ragazzi. Son tornato da pochi giorni dal viaggio in Indocina (Laos e Cambogia). Presto arriveranno gli scatti fatti laggiù. Nel frattempo sto colmando gli arretrati, e devo dire che il livello delle nostre foto sta migliorando parecchio!

Ancora una volta ho sentito la mancanza di un obiettivo con focale minore ai 18 del mio 18-105, quindi sono deciso a prendere un grandangolo hardcore al più presto. Deciso ma indeciso: sarà una lotta fra Tokina ob. 11-16 f/2,8 AT-X 116 PRO DX e Sigma 8-16mm-F/4.5-5.6 DC HSM AF.

Mi è anche successa una disavventura che avrebbe anche potuto avere conseguenze serie per la mia piccola D3100. Durante uno spostamento su una long-boat sul Mekong, un pirletti che avrà avuto 10 anni, alla guida di un'altra barca, ci è passato vicinisso a manetta, alzando un mini tsunami che mi ha lavato con la macchina al collo (è successo talmente in fretta che non son riuscito ad alzarmi...). E' entrata qualche goccia d'acqua all'interno del mirino. In mezza giornata è evaporata, ed a quanto pare non son rimasti danni, a parte un alone nella parte bassa del mirino. Un po' è fastidioso, ma non saprei se provare a pulire il mirino o meno. Magari la porto ad un camera service e ne approfitto per fare una pulizia totale globale, anche perché non saprei neppure come cacchio si arriva all'interno del mirino...
fabio aliprandi
eccone qui un'altra fatta a milano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
buma
QUOTE(pql89 @ Aug 31 2011, 12:11 AM) *
eh sì una bella linea curva era sicuramente un bell'elemento forte!!
cmq il libro che ti ho detto è vecchiotto... costa 16000£ ma appunto l'ho preso a 2€ si chiama breve guida alla fotografia. poi ho fatto un giretto alla fnac e fra i tanti libri che mi piacevano ne ho preso un altro di freeman "cento e un consiglio per il fotografo". qualcun altro oggi l'ha preso alla fnac di napoli? perché la mia ragazza ha detto che anche un ragazzo dietro di me l'ha comprato...


cento e uno consigli per il fotografo ce l'ho anche io...davvero molto interessante....non approfondisce moltissimo i concetti...ma da tantissimi meravigliosi spunti....
pql89
QUOTE(simolatrottola @ Aug 31 2011, 01:01 AM) *
Ciao ragazzi. Son tornato da pochi giorni dal viaggio in Indocina (Laos e Cambogia). Presto arriveranno gli scatti fatti laggiù. Nel frattempo sto colmando gli arretrati, e devo dire che il livello delle nostre foto sta migliorando parecchio!

Ancora una volta ho sentito la mancanza di un obiettivo con focale minore ai 18 del mio 18-105, quindi sono deciso a prendere un grandangolo hardcore al più presto. Deciso ma indeciso: sarà una lotta fra Tokina ob. 11-16 f/2,8 AT-X 116 PRO DX e Sigma 8-16mm-F/4.5-5.6 DC HSM AF.

Mi è anche successa una disavventura che avrebbe anche potuto avere conseguenze serie per la mia piccola D3100. Durante uno spostamento su una long-boat sul Mekong, un pirletti che avrà avuto 10 anni, alla guida di un'altra barca, ci è passato vicinisso a manetta, alzando un mini tsunami che mi ha lavato con la macchina al collo (è successo talmente in fretta che non son riuscito ad alzarmi...). E' entrata qualche goccia d'acqua all'interno del mirino. In mezza giornata è evaporata, ed a quanto pare non son rimasti danni, a parte un alone nella parte bassa del mirino. Un po' è fastidioso, ma non saprei se provare a pulire il mirino o meno. Magari la porto ad un camera service e ne approfitto per fare una pulizia totale globale, anche perché non saprei neppure come cacchio si arriva all'interno del mirino...



portala perché se effettivamente l'acqua è entrata magari ha lascaito quell'alone anche da altre parti e per evitare danni in ritardo (non si sa mai) tipo ossidazione o non so che altro meglio prevenire! cmq credo sia uno dei miei sogni un viaggio nel sud est asiatico...per ora purtroppo solo un sogno!

QUOTE(tOffinO @ Aug 31 2011, 02:29 AM) *
eccone qui un'altra fatta a milano

Ingrandimento full detail : 1.7 MB



credo che devi inserire un soggetto... penso che tu ti sia divertito ad ottenere e sperimentare lo sfuocato.ma nella foto non riesco a leggere un soggetto ed inoltre non capisco cosa stai fotografando che cmq di solito è un problema...
pql89
quale preferite?? o trovate meno peggio?


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB
buma
QUOTE(pql89 @ Aug 31 2011, 09:57 AM) *



decisamente la prima....luce meno forte in alto...tonalità più calde e lo scuro del mare....mi piace nettamente di più...
pql89
QUOTE(buma @ Aug 31 2011, 10:31 AM) *
decisamente la prima....luce meno forte in alto...tonalità più calde e lo scuro del mare....mi piace nettamente di più...



mmm la seconda è solo un crop della prima!
buma
QUOTE(pql89 @ Aug 31 2011, 10:54 AM) *
mmm la seconda è solo un crop della prima!


si ma risalta troppo la luce...mi piace di più la prima proprio perchè la luce cosi forte si perde un pò con tutto il resto..si amalgama....
fabio aliprandi
QUOTE(pql89 @ Aug 31 2011, 09:57 AM) *


la prima sicuramente...sia per le nuvole sia per il colore scuro del mare (tra l'altro nella seconda l'onda viene cancellata!)
Teo 46
QUOTE(simolatrottola @ Aug 31 2011, 01:01 AM) *
Ancora una volta ho sentito la mancanza di un obiettivo con focale minore ai 18 del mio 18-105, quindi sono deciso a prendere un grandangolo hardcore al più presto. Deciso ma indeciso: sarà una lotta fra Tokina ob. 11-16 f/2,8 AT-X 116 PRO DX e Sigma 8-16mm-F/4.5-5.6 DC HSM AF.


eccoci qui..siamo in 2 biggrin.gif
il problema del tokina è che con la d3100 diventa manual focus.. il sigma devo ancora capire quanto è effettivamente nitido..

QUOTE(pql89 @ Aug 31 2011, 09:37 AM) *
credo che devi inserire un soggetto... penso che tu ti sia divertito ad ottenere e sperimentare lo sfuocato.ma nella foto non riesco a leggere un soggetto ed inoltre non capisco cosa stai fotografando che cmq di solito è un problema...


quoto!

QUOTE(pql89 @ Aug 31 2011, 09:57 AM) *


Risposta cattiva? (so che non te la prenderai smile.gif ) La foto migliore è quella che avresti potuto scattare 20 min dopo col sole più basso e quindi il cielo meno bruciato! laugh.gif

Tra le 2 preferisco la prima!

ps. per quanto riguarda i libri.. adesso sono tutti lì fermi.. dalla sett prossima ho intenzione di divorarli e poi uscire solo col 35mm per lavorare di composizione.. vedremo come andranno questi esami!
luquinho
Salve a tutti i Nikonisti è da circa un mese che ho acquistato la D3100 con il 18/55 VR in kit ho cercato qui sul forum su google in ogni parte del web ma non ho trovato nulla a riguardo di quale intervallometro sia compatibile con la mia reflex,o meglio chi dice un modello chi un'altro (non esiste quello originale Nikon per la D3100) quindi mi rimetto alle vostre gradite risposte.
Mi piacerebbe avventurarmi nel mondo del timelapse (per questo ho chiesto dell'intervallometro) quale treppiedi dovrei acquistare? in attesa delle vostre risposte porgo i miei saluti.
Massi39
QUOTE(Teo 46 @ Aug 30 2011, 10:58 PM) *
poco ma sicuro! biggrin.gif

Ne metto un'altra del mare..al tramonto ovviamente smile.gif

Ingrandimento full detail : 826 KB

Qui mi spiace di essermi accorto solo a casa di aver tagliato la strada sulla sinistra cerotto.gif


Ciao Teo,scusa la mia ignoranza ma c'è un'obiettivo specifico per fare una foto come la tua?
cognac
Ciao a tutti,
@ Dariorubeo: mi piacciono molto i tuoi scatti n° 2, 3, 5.La 2, mantiene quei bei colori sgargianti che a me piacciono tanto; peccato sia un po di "spalle" al sole e le ombre siano un po dure.La 3 e' un bellissimo e teatrale tramonto, peccato sia inquinato da quelle antenne ( o gru) che si intravedono nello skyline; magari un'attenta pp, potrebbe rimediare.Bella infine la foto della luna: hai croppato o avevi un tele ?.... ciao !!!
lionhart85
cavolo dario veramente belle!!!
quella della luna poi..sempre più convinto di aver fatto un ottimo acquisto smile.gif
Teo 46
QUOTE(dariorubeo @ Aug 31 2011, 08:51 PM) *
altri piccoli scatti per testare la nostra d3100
che dite?

la 2, ma soprattutto la 3 su tutte! peccato per le antenne ma...che cielo!

QUOTE(Massi37 @ Aug 31 2011, 09:25 PM) *
Ciao Teo,scusa la mia ignoranza ma c'è un'obiettivo specifico per fare una foto come la tua?


non avendo un grandangolare per fare tutto in un singolo scatto, ho messo su il 35mm e ho fatto circa 8 scatti... poi a pc li ho uniti smile.gif
Il mio problema è che non ero col treppiede (lo uso molto raramente perché non so mai dove metterlo ed è pesante) e quindi sono scatti fatti a mano libera.. e quindi è un attimo muoversi un po' e far venire la foto storta (con conseguenti imprecazioni in post produzione).
Se hai il 18-55 ti sconsiglio di fare foto del genere a 18mm: per esperienza personale, purtroppo, posso dirti che la distorsione dell'orizzonte è molto spesso evidente e quindi ti ritroveresti con un orizzonte "ondulato" :/
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Aug 31 2011, 12:58 PM) *
Risposta cattiva? (so che non te la prenderai smile.gif ) La foto migliore è quella che avresti potuto scattare 20 min dopo col sole più basso e quindi il cielo meno bruciato! laugh.gif

Tra le 2 preferisco la prima!

ps. per quanto riguarda i libri.. adesso sono tutti lì fermi.. dalla sett prossima ho intenzione di divorarli e poi uscire solo col 35mm per lavorare di composizione.. vedremo come andranno questi esami!



mmm... a parte che con il sole più basso non avrei avuto quei raggi su capri! poi dovevo fare i conti con la girlfriend che aveva freddo!! (e mi sa che si era anche scocciata perché quel giorno ho scattato parecchio!)

cmq le riviste io le ho portate in macchina... spero di leggerle magari mentre aspetto o cmq sono sempre pronto a portarle su o in giro! biggrin.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.4 MB

sperando di non averla già inserita...
fabio aliprandi
QUOTE(dariorubeo @ Aug 31 2011, 08:51 PM) *
altri piccoli scatti per testare la nostra d3100
che dite? Ingrandimento full detail : 443.6 KB
Ingrandimento full detail : 131.4 KB


Bellissimi scatti..perfetti...a parte il primo che non mi piace molto....Mi dici le impostazioni chehai usato per fotografare la luna? Con un18-55 è possibile fare ciò?

QUOTE(pql89 @ Sep 1 2011, 01:12 AM) *
mmm... a parte che con il sole più basso non avrei avuto quei raggi su capri! poi dovevo fare i conti con la girlfriend che aveva freddo!! (e mi sa che si era anche scocciata perché quel giorno ho scattato parecchio!)

cmq le riviste io le ho portate in macchina... spero di leggerle magari mentre aspetto o cmq sono sempre pronto a portarle su o in giro! biggrin.gif
Ingrandimento full detail : 8.4 MB

sperando di non averla già inserita...


Bello scatto,ma io opterei per il bianco e nero o colori più vivaci..
luquinho
Sinceramente mi aspettavo un' accoglienza diversa.......dopo il mio post ben sette utenti hanno postato un messaggio e nessuno attinente alle mie richieste da "fotografo" alle prime armi........ci sono rimasto un pò male......va beh dai oggi vi potete rifare ciao a tutti
B0VE
QUOTE(luquinho @ Aug 31 2011, 08:17 PM) *
Salve a tutti i Nikonisti è da circa un mese che ho acquistato la D3100 con il 18/55 VR in kit ho cercato qui sul forum su google in ogni parte del web ma non ho trovato nulla a riguardo di quale intervallometro sia compatibile con la mia reflex,o meglio chi dice un modello chi un'altro (non esiste quello originale Nikon per la D3100) quindi mi rimetto alle vostre gradite risposte.
Mi piacerebbe avventurarmi nel mondo del timelapse (per questo ho chiesto dell'intervallometro) quale treppiedi dovrei acquistare? in attesa delle vostre risposte porgo i miei saluti.


facendo una piccola ricerca ho trovato questi:
http://www.amazon.com/exec/obidos/ASIN/B00...5A/d3100tips-20

http://www.amazon.com/exec/obidos/ASIN/B00...H4/d3100tips-20

http://www.amazon.com/exec/obidos/ASIN/B00...EE/d3100tips-20

fanno al caso tuo?

sulla scelta del treppiede non saprei, comunque è una cosa che interessa anche me quindi se scopro qualcosa ti aggiornerò wink.gif
simolatrottola
QUOTE(Teo 46 @ Aug 31 2011, 12:58 PM) *
eccoci qui..siamo in 2 biggrin.gif
il problema del tokina è che con la d3100 diventa manual focus.. il sigma devo ancora capire quanto è effettivamente nitido..


Ofiga, sei sicuro della perdita della MAF automatica? Dove l'hai letto? E' una costante con tutti i Tokina? Perché stavo cominciando a valutare pure il 12-24, che con quel po' di escursione in più potrebbe valere la perdita di 1 mm di focale...
fabio aliprandi
QUOTE(simolatrottola @ Sep 1 2011, 10:21 AM) *
Qualche anticipazione degli scatti in Laos:

Ingrandimento full detail : 2.2 MB


Belli belli belli.... Viaggi molto?
B0VE
QUOTE(Teo 46 @ Aug 30 2011, 10:58 PM) *
poco ma sicuro! biggrin.gif

Ne metto un'altra del mare..al tramonto ovviamente smile.gif

Ingrandimento full detail : 826 KB

Qui mi spiace di essermi accorto solo a casa di aver tagliato la strada sulla sinistra cerotto.gif


Scusami Teo, premesso che la foto mi piace molto, avrei una domanda. Non riesco a capire come mai nella foto si ha questa variazione di colori dal caldo al freddo (da sx verso dx) passando da un rosa/arancio (?) fino all'azzurro.....è un effetto che hai dato tu oppure è dovuto alla luce del tramonto?
fabio aliprandi
QUOTE(B0VE @ Sep 1 2011, 10:33 AM) *
Scusami Teo, premesso che la foto mi piace molto, avrei una domanda. Non riesco a capire come mai nella foto si ha questa variazione di colori dal caldo al freddo (da sx verso dx) passando da un rosa/arancio (?) fino all'azzurro.....è un effetto che hai dato tu oppure è dovuto alla luce del tramonto?


Secondo me lui e ci sarà stato n lungo lavoro in PP..
B0VE
QUOTE(tOffinO @ Sep 1 2011, 10:38 AM) *
Secondo me lui e ci sarà stato n lungo lavoro in PP..


lo penso anch'io perchè mi sembra abbastanza surreale...e non vedo ombre o altre cose che potrebbero giustificare questa escursione di "temperatura"....però potrei benissimo sbagliarmi!
simolatrottola
QUOTE(tOffinO @ Sep 1 2011, 10:31 AM) *
Belli belli belli.... Viaggi molto?

Grazie. Quest'anno sarà dura fare la selezione. Ho 1300 foto tecnicamente riuscite... Quando finisco le metto su Flickr. Viaggio molto? Quando posso (^_^). In realtà preferisco i viaggioni durante i periodi di chiusura della ditta (son un artigiano, e per forza di cose mi tocca scegliere agosto e le due settimane di Natale), e visto che al momento non ho figli, preferisco mete lontane (portafoglio permettendo, s'intende ;-) ).
fabio aliprandi
QUOTE(simolatrottola @ Sep 1 2011, 11:41 AM) *
Grazie. Quest'anno sarà dura fare la selezione. Ho 1300 foto tecnicamente riuscite... Quando finisco le metto su Flickr. Viaggio molto? Quando posso (^_^). In realtà preferisco i viaggioni durante i periodi di chiusura della ditta (son un artigiano, e per forza di cose mi tocca scegliere agosto e le due settimane di Natale), e visto che al momento non ho figli, preferisco mete lontane (portafoglio permettendo, s'intende ;-) ).


Allora vorrò sapere il tuo contatto di flickr,così almeno ti seguirò con i tuoi scatti....
Teo 46
QUOTE(luquinho @ Sep 1 2011, 07:57 AM) *
Sinceramente mi aspettavo un' accoglienza diversa.......dopo il mio post ben sette utenti hanno postato un messaggio e nessuno attinente alle mie richieste da "fotografo" alle prime armi........ci sono rimasto un pò male......va beh dai oggi vi potete rifare ciao a tutti


Il problema è che hai postato nella sezione sbagliata smile.gif
Prova in "accessori e supporti di memoria" e vedrai che qualcuno ti saprà rispondere!
D'altronde la tua richiesta è abbastanza particolare...cosa ti aspettavi, che in 7 postassero un "non lo so, mi spiace"? Di solito la risposta la si dà quando si è in grado di darla smile.gif

QUOTE(simolatrottola @ Sep 1 2011, 09:22 AM) *
Ofiga, sei sicuro della perdita della MAF automatica? Dove l'hai letto? E' una costante con tutti i Tokina? Perché stavo cominciando a valutare pure il 12-24, che con quel po' di escursione in più potrebbe valere la perdita di 1 mm di focale...


Non conosco altri tokina.. ma ti consiglio di guardare anche qui, ad esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815291

QUOTE(simolatrottola @ Sep 1 2011, 10:21 AM) *
Qualche anticipazione degli scatti in Laos:

Ingrandimento full detail : 2.2 MB


splendide!

QUOTE(B0VE @ Sep 1 2011, 10:33 AM) *
Scusami Teo, premesso che la foto mi piace molto, avrei una domanda. Non riesco a capire come mai nella foto si ha questa variazione di colori dal caldo al freddo (da sx verso dx) passando da un rosa/arancio (?) fino all'azzurro.....è un effetto che hai dato tu oppure è dovuto alla luce del tramonto?



QUOTE(tOffinO @ Sep 1 2011, 10:38 AM) *
Secondo me lui e ci sarà stato n lungo lavoro in PP..



QUOTE(B0VE @ Sep 1 2011, 10:48 AM) *
lo penso anch'io perchè mi sembra abbastanza surreale...e non vedo ombre o altre cose che potrebbero giustificare questa escursione di "temperatura"....però potrei benissimo sbagliarmi!


e invece vi sbagliate smile.gif
Io ho fatto solo un leggero color booster (tipo 8 su 100)...la scena aveva veramente quei colori!
Ogni tanto è bello divertirsi in pp.. ma non mi piace snaturare completamente la foto!
Il tramonto ovviamente era sulla sinistra.. il sole era già sceso.. e da una parte rimaneva un po' del rossiccio mentre dall'altra il rossiccio se ne era già andato e ci si preparava alla famosa "ora blu" smile.gif
B0VE
allora complimenti a te e al tramonto biggrin.gif
Massi39
Salve a tutti,ho una curiosità da chiedervi,è possibile vedere quanti scatti REALI ha fatto una fotocamera???
E' solo una cuirosità.
grazie.gif

Massi.
fabio aliprandi
Allora era veramente una bella giornata...giusto posto nel giusto momento!
Gianluca Rasile
Ciao a tutti ... visto che ce lìho, inserisco qualche fotina scattata con la frizzante D3100:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ragno (Nikon D3100 + Tamron 90 2.8) di Gianluca Rasile, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ragno (Nikon D3100 + Tamron 90 2.8) di Gianluca Rasile, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Libellula (Nikon D3100 + Tamron 90 2.8) di Gianluca Rasile, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Grillo (Nikon D3100 + Tamron 90 2.8) di Gianluca Rasile, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ali nel vento (Nikon D3100 + Sigma 70-300 APO) di Gianluca Rasile, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Inquietudine (Nikon D3100 + Tamron 90 2.8) di Gianluca Rasile, su Flickr
simolatrottola
QUOTE(g.rasile @ Sep 1 2011, 03:23 PM) *

E' forse è la prima volta che vedo l'accoppiata d3100 + Tamron 90mm f 2.8 all'opera! Le macro mi piacciono, ma "Ali nel vento" - sarà per una questione di composizione, chissà - devo ammettere che è proprio bella!

@Teo: Ho trovato altre recensioni, ed in effetti hai ragione. Niente MAF automatica. Ho trovato anche una comparativa interessante su Juza a proposito di grandangoli per sensori DX. Penso che alla fine opterò per il 10-20 f 3,5 Sigma. Il fatto che sull'8-16 non si possano montare filtri, assieme al prezzo più alto, sono i motivi di discrimine.
Gianluca Rasile
QUOTE(simolatrottola @ Sep 1 2011, 04:03 PM) *
E' forse è la prima volta che vedo l'accoppiata d3100 + Tamron 90mm f 2.8 all'opera! Le macro mi piacciono, ma "Ali nel vento" - sarà per una questione di composizione, chissà - devo ammettere che è proprio bella!


Grazie! grazie.gif

Per l'accoppiata D3100 col Tamron 90 2.8 Macro, devo dire che ci si tirano fuori cose molto interessanti ... poi si bilanciano davvero bene, sembrano fatti quasi l'uno per l'altra! Pollice.gif
dariorubeo
QUOTE(tOffinO @ Sep 1 2011, 01:36 AM) *
Bellissimi scatti..perfetti...a parte il primo che non mi piace molto....Mi dici le impostazioni chehai usato per fotografare la luna? Con un18-55 è possibile fare ciò?
Bello scatto,ma io opterei per il bianco e nero o colori più vivaci..

grazie.per la luna ho impostato spot ,cavalletto+vr off ,f 10 ,t 1/320 iso 400 focale 300mm poi crop per taglio orizzontale (a gusto...)
scatta in nef e recupera un po di contrasto se c'e' bisogno...ciao
fabio aliprandi
QUOTE(simolatrottola @ Sep 1 2011, 04:03 PM) *
E' forse è la prima volta che vedo l'accoppiata d3100 + Tamron 90mm f 2.8 all'opera! Le macro mi piacciono, ma "Ali nel vento" - sarà per una questione di composizione, chissà - devo ammettere che è proprio bella!

@Teo: Ho trovato altre recensioni, ed in effetti hai ragione. Niente MAF automatica. Ho trovato anche una comparativa interessante su Juza a proposito di grandangoli per sensori DX. Penso che alla fine opterò per il 10-20 f 3,5 Sigma. Il fatto che sull'8-16 non si possano montare filtri, assieme al prezzo più alto, sono i motivi di discrimine.


Bellissime foto davvero!!!! Ecco io avevo un dubbio sul Sigma 70-300,perchè avevo intenzione di prendermelo per natale...è un buon acquisto? Ho visto xhe lo possiedi...

Sai anche del tamron 70-300?

Ps: alla fine il prezzo è abbordabile per me,altrimenti dovrei aggiungere molti altri soldi e prendermi un 55-200 nikon..
Gianluca Rasile
QUOTE(tOffinO @ Sep 1 2011, 05:10 PM) *
Bellissime foto davvero!!!! Ecco io avevo un dubbio sul Sigma 70-300,perchè avevo intenzione di prendermelo per natale...è un buon acquisto? Ho visto xhe lo possiedi...

Sai anche del tamron 70-300?

Ps: alla fine il prezzo è abbordabile per me,altrimenti dovrei aggiungere molti altri soldi e prendermi un 55-200 nikon..


Ciao, grazie anche a te! Pollice.gif

Il Sigma 70-300 APO l'ho avuto fino a qualche mese fa e lo considero un'ottica davvero ottima per il rapporto prezzo/prestazioni ... il Tamron 70-300 non stabilizzato, ha una resa molto simile, ma diventa un pò più morbido a 300mm rispetto al Sigma in versione APO, che io preferisco (cista anche un pochino in più).
fabio aliprandi
QUOTE(g.rasile @ Sep 1 2011, 05:13 PM) *
Ciao, grazie anche a te! Pollice.gif

Il Sigma 70-300 APO l'ho avuto fino a qualche mese fa e lo considero un'ottica davvero ottima per il rapporto prezzo/prestazioni ... il Tamron 70-300 non stabilizzato, ha una resa molto simile, ma diventa un pò più morbido a 300mm rispetto al Sigma in versione APO, che io preferisco (cista anche un pochino in più).


Questo non è APO,non andrebbe bene o proprio meglio l'APO?


http://compraonline.mediaworld.it/webapp/w...ategory_rn=1611



Ps:APO è questo giusto?

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/w...ategory_rn=1611



(scusa per le troppe domande,ma vorrei essere sicuro di quello che prendo..soprattutto perchè sono cose che alla fine le terrò per tutta la vita)

Gianluca Rasile
QUOTE(tOffinO @ Sep 1 2011, 05:19 PM) *
Questo non è APO,non andrebbe bene o proprio meglio l'APO?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/w...ategory_rn=1611
Ps:APO è questo giusto?

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/w...ategory_rn=1611
(scusa per le troppe domande,ma vorrei essere sicuro di quello che prendo..soprattutto perchè sono cose che alla fine le terrò per tutta la vita)


Sì, l'APO è il secondo, che costa un pò di più ... è migliore di tutti i 70-300 Sigma e Tamron, tranne che per il Tamron VC, perché ha una buona nitidezza e un buon contrasto anche su tutta la focale con diaframmi medi e, soprattutto, una buona riduzione dell'aberrazione cromatica ai diaframmi più aperti.

Se puoi, io ti consiglierei, quindi, la versione APO del Sigma, altrimenti anche l'ultimo Tamron 70-300, quello non VC per intenderci, dà buonissimi risultati, anche se non ai livelli del Sigma 70-300 APO Pollice.gif
fabio aliprandi
QUOTE(g.rasile @ Sep 1 2011, 05:24 PM) *
Sì, l'APO è il secondo, che costa un pò di più ... è migliore di tutti i 70-300 Sigma e Tamron, tranne che per il Tamron VC, perché ha una buona nitidezza e un buon contrasto anche su tutta la focale con diaframmi medi e, soprattutto, una buona riduzione dell'aberrazione cromatica ai diaframmi più aperti.

Se puoi, io ti consiglierei, quindi, la versione APO del Sigma, altrimenti anche l'ultimo Tamron 70-300, quello non VC per intenderci, dà buonissimi risultati, anche se non ai livelli del Sigma 70-300 APO Pollice.gif



Grazie mille dei consigli..almeno ora ho una bella idea...ma credo che per le mie possibilità e per il mio uso vada piu che bene...ma in sè APO che significa?
Gianluca Rasile
QUOTE(tOffinO @ Sep 1 2011, 05:37 PM) *
Grazie mille dei consigli..almeno ora ho una bella idea...ma credo che per le mie possibilità e per il mio uso vada piu che bene...ma in sè APO che significa?


APO sta per apocromatico, cioè con lenti aggiuntive o trattate in modo da ridurre le aberrazioni cromatiche.

Oltre a questo, comunque, ha lenti più di qualità rispetto alle versioni economiche dei Tamron e dei Sigma 70-300 non APO (pesa anche qualche grammo in più!) Pollice.gif
ciuffa76
ciao, neo nikonista, fiera di esserlo e tanta ignoranza da colmare. ho sbavato sulla d3100 per alcuni mesi, e poi finalmente il mio principe azzurro me l'ha data in dono per il mio compleanno, un paio di settimane fa. E' stupenda, armonica, discreta.
vi posto la mia prima foto, con tutto l'amore e l'ignoranza che avevo nel cuore e tra le mani, ma con qualcuno la devo condividere!
a prestoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
fabio aliprandi
QUOTE(ciuffa76 @ Sep 1 2011, 06:50 PM) *
ciao, neo nikonista, fiera di esserlo e tanta ignoranza da colmare. ho sbavato sulla d3100 per alcuni mesi, e poi finalmente il mio principe azzurro me l'ha data in dono per il mio compleanno, un paio di settimane fa. E' stupenda, armonica, discreta.
vi posto la mia prima foto, con tutto l'amore e l'ignoranza che avevo nel cuore e tra le mani, ma con qualcuno la devo condividere!
a presto Ingrandimento full detail : 1.4 MB


La foto risulta un po sbiadita ma con la voglia d fotografare e imparare s migliorerà a vista d'occhio!
Teo 46
QUOTE(Massi37 @ Sep 1 2011, 03:11 PM) *
Salve a tutti,ho una curiosità da chiedervi,è possibile vedere quanti scatti REALI ha fatto una fotocamera???
E' solo una cuirosità.

Massi.


Se non ricordo male con Opanda IExif apri un file scattato con la d3100 e compare in fondo la voce "Total Number of Shutter Releases for Camera" smile.gif

QUOTE(g.rasile @ Sep 1 2011, 03:23 PM) *


la 3 ma soprattutto la 5 su tutte! complimenti! smile.gif

QUOTE(simolatrottola @ Sep 1 2011, 04:03 PM) *
@Teo: Ho trovato altre recensioni, ed in effetti hai ragione. Niente MAF automatica. Ho trovato anche una comparativa interessante su Juza a proposito di grandangoli per sensori DX. Penso che alla fine opterò per il 10-20 f 3,5 Sigma. Il fatto che sull'8-16 non si possano montare filtri, assieme al prezzo più alto, sono i motivi di discrimine.


Non si possono montare filtri perché l'angolo di copertura è troppo estremo.. dovrebbero fare uno slot per inserire il filtro a monte e non a valle, ma significherebbe riprogettare tutto e costerebbe un casino biggrin.gif
Dal sito linkato, guarda la foto degli interni a 10mm per tutti e a 11mm per il tokina..e guarda quanta differenza c'è.. quindi rapportala ai 2mm tra 8 e 10 biggrin.gif
Io probabilmente, se le cifre sono più o meno "simili", andrò sul più nitido e/o con miglior resistenza al flare. (Ma visto che per ora non ho ancora i soldi evito di approfondire troppo l'argomento o potrebbe salirmi la scimmia di volerlo a brevissimo biggrin.gif )

QUOTE(dariorubeo @ Sep 1 2011, 05:08 PM) *
grazie.per la luna ho impostato spot ,cavalletto+vr off ,f 10 ,t 1/320 iso 400 focale 300mm poi crop per taglio orizzontale (a gusto...)
scatta in nef e recupera un po di contrasto se c'e' bisogno...ciao

se sei su cavalletto, prova a scattare in M a iso 100.. il VR giustamente è su OFF, e prova tempi di scatto più lunghi (tipo 1/125).. Opinione personale ovviamente! Ma la pulizia dei 100 iso in foto del genere credo che sia necessaria!

@tOffinO: se hai dubbi sulle lenti non nikon, apri un thread nel nikon sushi bar! (in questo thread magari ci sono pochi ad aver provato il 70-300 apo, ma nel bar magari sono molti di più)

@ciuffa76: ciao e benvenuta!
MatteoPisello
salve ragazzi,
da un mese sono anche io possessore di una D3100 + 18-55vr + 55-300vr

vi ho sempre letto questi giorni, vorrei dei consigli, mi piacerebbe prendere:
- un flash (io andrei su sb400 ma ho visto anche il metz 36 af5)
- una borsa a bauletto abbastanza grande per contenere il tutto e di più
- battery grip della meike

accetto consigli si tutto e a breve posterò qualche foto fatta.

ciao e grazie
fabio aliprandi
QUOTE(bellerofonte1986 @ Sep 1 2011, 08:33 PM) *
salve ragazzi,
da un mese sono anche io possessore di una D3100 + 18-55vr + 55-300vr

vi ho sempre letto questi giorni, vorrei dei consigli, mi piacerebbe prendere:
- un flash (io andrei su sb400 ma ho visto anche il metz 36 af5)
- una borsa a bauletto abbastanza grande per contenere il tutto e di più
- battery grip della meike

accetto consigli si tutto e a breve posterò qualche foto fatta.

ciao e grazie



Io le cose elettroniche preferisco sempre prenderle della Nikon...mentre obiettivi o flash anche non Nikon...il 55-300 l hai comprato con la macchina fotografica insieme oppure da solo?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.