Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
lakeb80
Ciao a tutti . Domanda tecnica :
In che formato salvate le foto sulla macchina ?
lakeb80
Allego altri scatti fatti oggi..... in attesa di iniziare il corso .... giovedi
lakeb80
Attendo commenti
giulio1993
QUOTE(lakeb80 @ Jan 25 2011, 09:41 PM) *
Attendo commenti


La prima mi piace... forse un polarizzatore avrebbe evitato il riflesso dell'acqua e reso il cielo un po' più saturo.
Poi bho... io sono un neofita quindi non ne son sicuro

ah e comunque in RAW
Teo 46
QUOTE(fip144 @ Jan 25 2011, 08:30 PM) *
Ciao a tutti...con il bel tempo, da una finestra di casa mia, c'è questo panorama...


ma era la lente sporca o non era bene a fuoco? messicano.gif mi pare poco nitida!



cmq...avete aggiornato il firmware?? biggrin.gif
lakeb80
ho visto anch io il nuovo firmware ma e' da installare oppure no ??
che novita ci sono
Teo 46
Qui trovi la descrizione wink.gif

io appena ricarico la batteria aggiorno... biggrin.gif
fip144
QUOTE(Teo 46 @ Jan 25 2011, 11:21 PM) *
ma era la lente sporca o non era bene a fuoco? messicano.gif mi pare poco nitida!
cmq...avete aggiornato il firmware?? biggrin.gif


No la lente è pulitissima, ma siccome era mattina abbastanza presto e temperatura quasi polare, ho fatto la foto sia con la finestra chiusa che con il vetro esterno chiuso...ecco scoperto l'arcano!!!!!
Марк
Un saluto a tutti.

Entro anche io nel club, dopo moltissimi mesi passati a sognare l'acquisto della mia prima reflex.

La configurazione è la seguente:

D3100 + 18-55 VR (garanzia Nital, quindi totale 3 anni)
e la possibilità di riscattare il software per i filtri ma purtroppo la promozione è scaduta il 31/12/2010. (C'è una possibilità di riscattarlo nonostante la scadenza? In fono io l'ho comprata con questa promozione.)

(prossimamente un obiettivo da affiancare al 18-55VR)

Sono stato indeciso fino all'ultimo tra la Canon EOS 550D e la Nikon D3100, poi la notizia che Canon metterà sul mercato l'ennesimo aggiornamento mi ha fatto desistere, unitamente alla passione paterna per Nikon e dei suoi obiettivi.
Ho recuperato moltissime guide dal sito Nital, fatte veramente bene, e ho cominciato a scattare qualche fotografia soprattutto in modalità M. Naturalmente le domande saranno molte a cominciare proprio dalla gestione delle focali per i primi piani con sfondo sfocato per poi passare ai paesaggi e agli sfondi.

Vi siete accorti che in modalità auto, il software della macchina aumenta esponenzialmente il valore degli ISO anche se non ce n'è bisogno?

In qusto momento stò litigando molto con l'esposimetro. Suggerimenti? grazie.gif
Teo 46
QUOTE(fip144 @ Jan 26 2011, 02:00 PM) *
No la lente è pulitissima, ma siccome era mattina abbastanza presto e temperatura quasi polare, ho fatto la foto sia con la finestra chiusa che con il vetro esterno chiuso...ecco scoperto l'arcano!!!!!


ah ecco!! attendo una bella foto in primavera, quando la temperatura sarà meno proibitiva..perché mi pare che il panorama meriti! wink.gif

QUOTE(Марк @ Jan 26 2011, 05:45 PM) *
Un saluto a tutti.

Entro anche io nel club, dopo moltissimi mesi passati a sognare l'acquisto della mia prima reflex.

La configurazione è la seguente:

D3100 + 18-55 VR (garanzia Nital, quindi totale 3 anni)
e la possibilità di riscattare il software per i filtri ma purtroppo la promozione è scaduta il 31/12/2010. (C'è una possibilità di riscattarlo nonostante la scadenza? In fono io l'ho comprata con questa promozione.)

(prossimamente un obiettivo da affiancare al 18-55VR)

Sono stato indeciso fino all'ultimo tra la Canon EOS 550D e la Nikon D3100, poi la notizia che Canon metterà sul mercato l'ennesimo aggiornamento mi ha fatto desistere, unitamente alla passione paterna per Nikon e dei suoi obiettivi.
Ho recuperato moltissime guide dal sito Nital, fatte veramente bene, e ho cominciato a scattare qualche fotografia soprattutto in modalità M. Naturalmente le domande saranno molte a cominciare proprio dalla gestione delle focali per i primi piani con sfondo sfocato per poi passare ai paesaggi e agli sfondi.

Vi siete accorti che in modalità auto, il software della macchina aumenta esponenzialmente il valore degli ISO anche se non ce n'è bisogno?

In qusto momento stò litigando molto con l'esposimetro. Suggerimenti? grazie.gif


ciao e benvenuto! come ti hanno già spiegato in un altro forum ( tongue.gif ) è solo questione di girare la rotellina mentre guardi nel mirino... quando è al centro è correttamente esposta! Ovviamente vale solo per la modalità M visto che nelle altre modalità l'esposizione è calcolata automaticamente!
francesco flotti
Salve a tutti, ho acquistato ieri la D3100, posseggo dal 2005 una D 70S, ca......zo non trovo il tasto brakceting (BKT) per le esposizioni multiple. Qualcuno ne sa qualcosa se c'e' questa funzione.

Francesco
Teo 46
QUOTE(francesco flotti @ Jan 26 2011, 08:06 PM) *
Salve a tutti, ho acquistato ieri la D3100, posseggo dal 2005 una D 70S, ca......zo non trovo il tasto brakceting (BKT) per le esposizioni multiple. Qualcuno ne sa qualcosa se c'e' questa funzione.

Francesco


mi spiace ma quel tasto (e quella funzione) manca! :/
francesco flotti
Grazie Teo.


Francesco
lakeb80
aggiornamento fatto
merika
QUOTE(lakeb80 @ Jan 25 2011, 09:28 PM) *
Ciao a tutti . Domanda tecnica :
In che formato salvate le foto sulla macchina ?


La nostra salva in Nef (raw) o in jpg

per le foto la prima avrei provato con il flash visto il controluce o con diaframma molto chiuso e tempo più lungo iso 200

per la secondo forse un tempo di scatto più veloce

in sostanza la prima l'avrei scattata in mod A F22 con il flash (da provare nn saprei se sarebbe riuscita)ù
mentre la seconda l'avrei fatta in S a 1/1000 iso 200 a vedere cosa succedeva o iso Auto

QUOTE(Марк @ Jan 26 2011, 05:45 PM) *
Un saluto a tutti.

Entro anche io nel club, dopo moltissimi mesi passati a sognare l'acquisto della mia prima reflex.

La configurazione è la seguente:

D3100 + 18-55 VR (garanzia Nital, quindi totale 3 anni)
e la possibilità di riscattare il software per i filtri ma purtroppo la promozione è scaduta il 31/12/2010. (C'è una possibilità di riscattarlo nonostante la scadenza? In fono io l'ho comprata con questa promozione.)

(prossimamente un obiettivo da affiancare al 18-55VR)

Sono stato indeciso fino all'ultimo tra la Canon EOS 550D e la Nikon D3100, poi la notizia che Canon metterà sul mercato l'ennesimo aggiornamento mi ha fatto desistere, unitamente alla passione paterna per Nikon e dei suoi obiettivi.
Ho recuperato moltissime guide dal sito Nital, fatte veramente bene, e ho cominciato a scattare qualche fotografia soprattutto in modalità M. Naturalmente le domande saranno molte a cominciare proprio dalla gestione delle focali per i primi piani con sfondo sfocato per poi passare ai paesaggi e agli sfondi.

Vi siete accorti che in modalità auto, il software della macchina aumenta esponenzialmente il valore degli ISO anche se non ce n'è bisogno?

In qusto momento stò litigando molto con l'esposimetro. Suggerimenti? grazie.gif


Ciao e benvenuto, in auto ovviamente fa quello che vuole leki alza gli iso per abbassare il tempo di scatto ed essere più veloce, ma se imposti iso auto lo fa anche in A S M P

perchè litighi con l'esposimetro? in che modalità? ovviamente in auto si arrangia lei...

QUOTE(francesco flotti @ Jan 26 2011, 08:06 PM) *
Salve a tutti, ho acquistato ieri la D3100, posseggo dal 2005 una D 70S, ca......zo non trovo il tasto brakceting (BKT) per le esposizioni multiple. Qualcuno ne sa qualcosa se c'e' questa funzione.

Francesco



Ciao e benvenuto, ma ti è convenuto il passaggio dalla d70S?? non ti conveniva una d 90 o 7000

il bkt non esiste in questa macchina.. magari...

Aggiornato anche il firm.. speriamo che serva realmente :-)
Марк
QUOTE(Teo 46 @ Jan 26 2011, 06:45 PM) *
ciao e benvenuto! come ti hanno già spiegato in un altro forum ( tongue.gif ) è solo questione di girare la rotellina mentre guardi nel mirino... quando è al centro è correttamente esposta! Ovviamente vale solo per la modalità M visto che nelle altre modalità l'esposizione è calcolata automaticamente!


Grazie! Lo immaginavo...ora vediamo se l'ho fatto bene: qualificati. messicano.gif

Ieri sera ho provato ma devo avere sbagliato qualche cosa perchè non riuscivo a notare la differenza. Forse era ....stanchezza? Poi ci riprovo con più calma.

Intanto che ne parliamo. La borsa Nikon (quella grigia con la tracolla) ufficiale che si trova in vendita in alcuni siti, è impermeabile?






francesco flotti
QUOTE(merika @ Jan 26 2011, 10:55 PM) *
La nostra salva in Nef (raw) o in jpg

per le foto la prima avrei provato con il flash visto il controluce o con diaframma molto chiuso e tempo più lungo iso 200

per la secondo forse un tempo di scatto più veloce

in sostanza la prima l'avrei scattata in mod A F22 con il flash (da provare nn saprei se sarebbe riuscita)ù
mentre la seconda l'avrei fatta in S a 1/1000 iso 200 a vedere cosa succedeva o iso Auto
Ciao e benvenuto, in auto ovviamente fa quello che vuole leki alza gli iso per abbassare il tempo di scatto ed essere più veloce, ma se imposti iso auto lo fa anche in A S M P

perchè litighi con l'esposimetro? in che modalità? ovviamente in auto si arrangia lei...
Ciao e benvenuto, ma ti è convenuto il passaggio dalla d70S?? non ti conveniva una d 90 o 7000

il bkt non esiste in questa macchina.. magari...

Aggiornato anche il firm.. speriamo che serva realmente :-)


Grazie, beh si, ma la d7000 costa un bel po' di piu'. Comunque penso di aver fatto una giusta scelta e un buon passo avanti rispetto alla d70s che gia' a 4oo iso produce un buon rumore.
Ciao Francesco
Марк
QUOTE(merika @ Jan 26 2011, 10:55 PM) *
Ciao e benvenuto, in auto ovviamente fa quello che vuole leki alza gli iso per abbassare il tempo di scatto ed essere più veloce, ma se imposti iso auto lo fa anche in A S M P

perchè litighi con l'esposimetro? in che modalità? ovviamente in auto si arrangia lei...
Ciao e benvenuto, ma ti è convenuto il passaggio dalla d70S?? non ti conveniva una d 90 o 7000


Ci litigo perchè da neofita devo ancora capirne il comportamento ma soprattutto il funzionamento attraverso l'uso della macchina.

Mi stò accuratamente documentando attraverso un corso Nital, e attraverso la lettura del corposo manuale da 215 pagine regolarmente stampato e rilegato. Devo avere tempo utile per mettere in pratica quello che ho studiato. Mi piacciono moltissimo i paesaggi e gli orizzonti.

Il software per i filtri in omaggio alla macchina ma con offerta scaduta il 31-12-2010, è davvero irrecuperabile? Grazie
Iperdevi97
Ciauuuu vi piaciono queste fotoooo????
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 858.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Teo 46
belle le foto!! Ma... 1/1250s?! non è un po' troppo?


cmq..vi allego la foto che a me fa quasi urlare al miracolo... ero in balcone a fotografare la luna con il 55-300 del kit.. giusto per fare qualche prova. Rientro in casa e mi viene intimato di non fare foto ai presenti.. così, per scherzo, faccio un paio di foto in giro (senza aver reimpostato la macchina) a qualche oggetto che c'era nella stanza, senza ovviamente nessuna pretesa artistica.. era "tanto per scherzarci su".

Poi al pc la guardo... 260mm (390 equivalenti)... tempo di scatto 1/8..e non mi pare proprio mossa!! blink.gif blink.gif
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Il VRII dovrebbe garantire 4 stop, ma qui siamo ben oltre!!
hispanico69
Domanda stupida stupida da pivellino....ma il vetro dell'obbiettivo si può pulire, e in che modo.
Intendo quello che normalmente si copre con il tappo

Scusate se non uso termini tecnici, ma sono veramente un profano

Grazie a tutti

merika
QUOTE(francesco flotti @ Jan 27 2011, 09:35 AM) *
Grazie, beh si, ma la d7000 costa un bel po' di piu'. Comunque penso di aver fatto una giusta scelta e un buon passo avanti rispetto alla d70s che gia' a 4oo iso produce un buon rumore.
Ciao Francesco



Si la D7000 costa molto di più questo è vero, sicuramente la 3100 a livello d'immagine è migliore della d70s, per quanto riguarda il sensore, ma a livello di macchina sono simili per questo ho chiesto se ti conveniva, anzi la d70s ha funzioni come il bkt che la 3100 non ha.

cmq un ottimo acquisto io sono felicissimo perchè pur essendo una enty è di ottimo livello.

QUOTE(Марк @ Jan 27 2011, 09:39 AM) *
Ci litigo perchè da neofita devo ancora capirne il comportamento ma soprattutto il funzionamento attraverso l'uso della macchina.

Mi stò accuratamente documentando attraverso un corso Nital, e attraverso la lettura del corposo manuale da 215 pagine regolarmente stampato e rilegato. Devo avere tempo utile per mettere in pratica quello che ho studiato. Mi piacciono moltissimo i paesaggi e gli orizzonti.

Il software per i filtri in omaggio alla macchina ma con offerta scaduta il 31-12-2010, è davvero irrecuperabile? Grazie



Capito, in parole povere l'esposimetro di dice se la foto è correttamente esposta o meno, o per dirla proprio terra terra se vine troppo scura o troppo cara.

agendo sulla rotella noterai nel mirino che le tacchete si spostano o verso dx o verso sx, quando sono al centro valore 0 la foto secondo le misurazioni della macchina sono correttamente esposte. ecco come funziona l'esposimetro

QUOTE(Iperdevi97 @ Jan 27 2011, 03:34 PM) *


i tuoi cani sono dei modelli, ho sei bravissimo a prenderli al volo o loro sono veramente dei modelli.. belle cmq le foto, le vedo leggermente soprattutto la seconda leggermente scure, ma magari è il monitor del pc.

QUOTE(Teo 46 @ Jan 27 2011, 06:03 PM) *
belle le foto!! Ma... 1/1250s?! non è un po' troppo?
cmq..vi allego la foto che a me fa quasi urlare al miracolo... ero in balcone a fotografare la luna con il 55-300 del kit.. giusto per fare qualche prova. Rientro in casa e mi viene intimato di non fare foto ai presenti.. così, per scherzo, faccio un paio di foto in giro (senza aver reimpostato la macchina) a qualche oggetto che c'era nella stanza, senza ovviamente nessuna pretesa artistica.. era "tanto per scherzarci su".

Poi al pc la guardo... 260mm (390 equivalenti)... tempo di scatto 1/8..e non mi pare proprio mossa!! blink.gif blink.gif

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Il VRII dovrebbe garantire 4 stop, ma qui siamo ben oltre!!



Notevole.. azz pure io voglio il VR
merika
QUOTE(hispanico69 @ Jan 27 2011, 09:21 PM) *
Domanda stupida stupida da pivellino....ma il vetro dell'obbiettivo si può pulire, e in che modo.
Intendo quello che normalmente si copre con il tappo

Scusate se non uso termini tecnici, ma sono veramente un profano

Grazie a tutti


certo che si può pulire ci sono gli appositi kit di pulizia, di solito pennellino e cartine con detergente, poi ci sono anche delle speciali penne con una specie di ventosa che pulisce, ma non so come funzionano.

cmq il kit si trova attorno ai 25-30 euri per roba buona
hispanico69
QUOTE(merika @ Jan 27 2011, 10:39 PM) *
certo che si può pulire ci sono gli appositi kit di pulizia, di solito pennellino e cartine con detergente, poi ci sono anche delle speciali penne con una specie di ventosa che pulisce, ma non so come funzionano.

cmq il kit si trova attorno ai 25-30 euri per roba buona


mi sai dire dove lo posso trovare?
io avevo pensato a una pezzuola che si utilizza per gli occhiali....faccio qualche guaio?
merika
QUOTE(hispanico69 @ Jan 27 2011, 10:53 PM) *
mi sai dire dove lo posso trovare?
io avevo pensato a una pezzuola che si utilizza per gli occhiali....faccio qualche guaio?


lo trovi in tutti i negozi di fotografia o dove vendono macchine fotografiche Trony unieuro ecc.. cmq io ti consiglio di recarti in un negozio di fotografia specifico.

la pezzuola per gli occhiali la puoi usare prima però soffia se possibile con una pompetta per eliminare il più grosso e poi usala in modo circolare all'interno verso l'esterno. molto delicatamente.
Марк
QUOTE(merika @ Jan 27 2011, 10:30 PM) *
Capito, in parole povere l'esposimetro di dice se la foto è correttamente esposta o meno, o per dirla proprio terra terra se vine troppo scura o troppo cara.

agendo sulla rotella noterai nel mirino che le tacchete si spostano o verso dx o verso sx, quando sono al centro valore 0 la foto secondo le misurazioni della macchina sono correttamente esposte. ecco come funziona l'esposimetro


Proprio questo il punto.
In modalità M, agendo solo sulla rotella non noto cambiamenti di posizioni delle tacchette.
Dove sbaglio?
loveLESS,
Ciao a tutti!! Anche io ho acquistato una nikon d3100 da poco! ^__^
Magari farò qualche domandina qui, essendo principiante! D:
angrod
Ciao,

ieri prima uscita in notturna!

Ecco due scatti, senza nessuna PP, solo ritaglio.

Il panoramico fatto con il 18-105, l'altro con il 55-300!

Ero a circa 2 km in linea d'aria dal centro del paese.

Che ne pensate?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
loveLESS,
Adoro la prima :]
dariorubeo
UN SALUTO A TUTTI ,ANCHE IO MI AFFACCIO NEL MONDO REFLEX DIGITALE CON LA D3100 IN KIT 18-105 MI SEMBRA CHE SIA ABBASTANZA COMPLETA CONSIDERANDO ANCHE IL RAPPORTO QUALITA'/PREZZO .POSTERO DELLE FOTO APPENA TROVERO UNA GIORNATA DECENTE VISTO CHE LE UNICHE PROVE FATTE LE HO FATTE CON LE NUVOLE E HO LITIGATO UN PO' CON L'ESPOSIMETRO.....ALLA PROSSIMA
lakeb80
Buongiorno

Ho appena inviato un mail alla Nital chiedendo se c'e' la possibilita di riscattare il software quello della promo scaduta il 31/12/10 . attendo loro risposta .
Qualcuno di voi ne sa qualcosa ?

Buona giornata e buona luce
matteodm
QUOTE(lakeb80 @ Jan 29 2011, 09:39 AM) *
Buongiorno

Ho appena inviato un mail alla Nital chiedendo se c'e' la possibilita di riscattare il software quello della promo scaduta il 31/12/10 . attendo loro risposta .
Qualcuno di voi ne sa qualcosa ?

Buona giornata e buona luce


Ciao lakeb,
anche io come te mi ero perso il software nel periodo da loro indicato, ho mandato un email e nel giro di un giorno mi hanno risp con il link dove andare x scaricare il software.
facci sapere quando risolvi smile.gif
ciao
mdm
simolatrottola
QUOTE(Teo 46 @ Jan 27 2011, 06:03 PM) *
Rientro in casa e mi viene intimato di non fare foto ai presenti.. così, per scherzo, faccio un paio di foto in giro (senza aver reimpostato la macchina) a qualche oggetto che c'era nella stanza, senza ovviamente nessuna pretesa artistica.. era "tanto per scherzarci su".

Poi al pc la guardo... 260mm (390 equivalenti)... tempo di scatto 1/8..e non mi pare proprio mossa!! blink.gif blink.gif

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Il VRII dovrebbe garantire 4 stop, ma qui siamo ben oltre!!

Può essere che avresti potuto fare il cecchino di lavoro, oppure i chupa-chupa contenevano diazepam ;-)
simolatrottola
Ciao ragazzi. Lunedì scorso, invitato da un'amica milanese abbiam sfidato il ghiaccio per un'uscita notturna. Purtroppo la Letizia aveva deciso di cominciare a smontare le luminarie e le illuminazioni speciali del periodo natalizio giusto il giorno prima, va be', comunque qualcosa di buono credo d'esser riuscito a cavarlo fuori, e poi è stata una buona serata di "palestra di foto in notturna". Eccovi qualche scatto (QUI li trovate tutti su Flickr):

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5 Lunghezza Focale: 34mm Apertura: 1/16" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5 Lunghezza Focale: 28mm Apertura: 1/20" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5.6 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/10" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5.6 Lunghezza Focale: 42mm Apertura: 1/40" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5.6 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/10" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5.6 Lunghezza Focale: 22mm Apertura: 1/2.5" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/7.1 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/8" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/4.5 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/2.5" ISO 200


VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/6.3 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/6" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/8 Lunghezza Focale: 48mm Apertura: 1/15" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/7.1 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/3" ISO 100

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/10" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5.3 Lunghezza Focale: 62mm Apertura: 1/10" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5 Lunghezza Focale: 35mm Apertura: 1/4" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/10 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/16" ISO 100 (treppiede)

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5.6 Lunghezza Focale: 105mm Apertura: 2" ISO 100 (treppiede)

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/9 Lunghezza Focale: 38mm Apertura: 1/2.5" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/8 Lunghezza Focale: 105mm Apertura: 1/8" ISO 200

Comunque è vero che il VR fa miracoli; il cavalletto l'ho usato solo per lo scatto al Duomo.
castels
QUOTE(simolatrottola @ Jan 29 2011, 04:38 PM) *
Ciao ragazzi. Lunedì scorso, invitato da un'amica milanese abbiam sfidato il ghiaccio per un'uscita notturna. Purtroppo la Letizia aveva deciso di cominciare a smontare le luminarie e le illuminazioni speciali del periodo natalizio giusto il giorno prima, va be', comunque qualcosa di buono credo d'esser riuscito a cavarlo fuori, e poi è stata una buona serata di "palestra di foto in notturna". Eccovi qualche scatto (QUI li trovate tutti su Flickr):

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5 Lunghezza Focale: 34mm Apertura: 1/16" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5 Lunghezza Focale: 28mm Apertura: 1/20" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5.6 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/10" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5.6 Lunghezza Focale: 42mm Apertura: 1/40" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5.6 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/10" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5.6 Lunghezza Focale: 22mm Apertura: 1/2.5" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/7.1 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/8" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/4.5 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/2.5" ISO 200
VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/6.3 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/6" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/8 Lunghezza Focale: 48mm Apertura: 1/15" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/7.1 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/3" ISO 100

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/10" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5.3 Lunghezza Focale: 62mm Apertura: 1/10" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5 Lunghezza Focale: 35mm Apertura: 1/4" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/10 Lunghezza Focale: 18mm Apertura: 1/16" ISO 100 (treppiede)

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/5.6 Lunghezza Focale: 105mm Apertura: 2" ISO 100 (treppiede)

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/9 Lunghezza Focale: 38mm Apertura: 1/2.5" ISO 200

VR 18-105mm F/3.5 5.6 G: F/8 Lunghezza Focale: 105mm Apertura: 1/8" ISO 200

Comunque è vero che il VR fa miracoli; il cavalletto l'ho usato solo per lo scatto al Duomo.


complimenti per le foto ,anchio sono da pochissimo in possesso di una d3100 con 18/105 presto posterà qualche foto.
Cristian90
qualche foto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 313.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 657.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 491.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 322.9 KB
premetto che sono un neofita messicano.gif un saluto a tutti e buona luce messicano.gif
elros
Ciao ragazzi, io sono nuovo... vorrei sapere da chi ha gia delle reflex, quale tra quelle semiprofessionali in commercio è la migliore. !!!
io sarei indirizzato alla nikon d3100... che mi dite?
Cristian90
QUOTE(elros @ Jan 31 2011, 06:20 PM) *
Ciao ragazzi, io sono nuovo... vorrei sapere da chi ha gia delle reflex, quale tra quelle semiprofessionali in commercio è la migliore. !!!
io sarei indirizzato alla nikon d3100... che mi dite?

ciao elros innanzitutto ti dico che la d3100 come reflex sta sulla fascia delle entry level invece gia la d 90 e d7000 sono semi pro buona scelta messicano.gif lta
Cristian90
QUOTE(elros @ Jan 31 2011, 06:20 PM) *
Ciao ragazzi, io sono nuovo... vorrei sapere da chi ha gia delle reflex, quale tra quelle semiprofessionali in commercio è la migliore. !!!
io sarei indirizzato alla nikon d3100... che mi dite?

ciao elros innanzitutto ti dico che la d3100 come reflex sta sulla fascia delle entry level invece gia la d 90 e d7000 sono semi pro buona scelta messicano.gif lta
Cristian90
QUOTE(elros @ Jan 31 2011, 06:20 PM) *
Ciao ragazzi, io sono nuovo... vorrei sapere da chi ha gia delle reflex, quale tra quelle semiprofessionali in commercio è la migliore. !!!
io sarei indirizzato alla nikon d3100... che mi dite?

ciao elros innanzitutto ti dico che la d3100 come reflex sta sulla fascia delle entry level invece gia la d 90 e d7000 sono semi pro buona scelta messicano.gif
ffrabo
la D3100 è una buona macchina, io l'ho presa come secondo corpo, può andar bene per incominciare, ma considera che è il primo livello della gamma Nikon.
Cristian90
scusate il doppio post
Teo 46
QUOTE(Cristian90 @ Jan 31 2011, 01:37 AM) *


mi piacciono la 1-2 e 4! La 3 mi pare un po' anonima, ma magari è solo una mia stupida impressione biggrin.gif
elros
grazie cristian, ma allora scusami un'altra domanda...allo stesso prezzo e qualità della d3100 che posso trovare in commercio?
Cristian90
QUOTE(elros @ Feb 1 2011, 02:41 PM) *
grazie cristian, ma allora scusami un'altra domanda...allo stesso prezzo e qualità della d3100 che posso trovare in commercio?

bé io ti consiglio una 3100 visto che è una macchina che uso e anche essendo una entry level sa la sua ma se vuoi passare a qualcosaltro un po piu professionale e non parlo solo di tecnologia ma anche di robustezza del corpo macchina devi prendere in considerazione una d90 che ormai è scesa molto di prezzo grazie alla tecnologica d7000 che la sostituisce su altre marche non mi pare il luogo di parlarne e cmq ti consiglierei sempre nikon messicano.gif
elros
capito...cmq d90 e d7000 sono tutt'altra cosa... e per adesso preferirei restare su un livello diverso...per quanto riguarda altro, nn volevo che si parlasse di altre marche, ma una buona ragione per comprare nikon rispetto ad altre...tengo a precisare che, se sono qua e perchè ho gia avuto una macchina nikon e quindi so che significa.. biggrin.gif . volevo solamente qualche nozione in più su questa macchina. (d3100) anche conoscendo gia la qualità nikon... Pollice.gif
castels
per me,che arrivo dalle compatte,la d3100 è un giusto compromesso per iniziare con le reflex poi magari in futuro si vedrà.se il budget permette la d90(come ti è stato consigliato è scesa molto di prezzo)sarebbe un buon acquisto.

p.s. io ho la d3100

buone foto a tutti.
dariorubeo
come me se vieni da una compatta/bridge (io avevo la nikon p80) il salto sara sbalorditivo gia' con la d3100 che trovo completa...e di giusto rapporto qualita'/prezzo la d7000 costa quasi il doppio.....

ps.: anche io ho la d3100 con 18/105 vr
castels
anche io 18/105,molto versatile poi in futuro ,quando avrà fatto un pò di pratica guarderò per qualche obiettivo,af-s che sono abbastanza costosi.mentre per la d90 si potrebbero prendere i normali perche' ha l'autofocus interno.
MarioManna
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Nov 16 2010, 12:52 PM) *
chiedo scusa.... è da 15 gg che ho la d3100; quanto vi dura la batteria ?
a me sembra duri davvero poko...
carico, faccio un po di scatti, la collego al pc per poi magari lavorarci, la rimetto a posto, un paio di gg dopo la batteria sta a 1 tacca.

avete già fatto qlc carica/scarica facendo foto? vedendo quanto dura?
grazie



A me la batteria duta abbastanza ci riempo una memoria da 4G ovviamente senza usare flash.Non so se ti basta come termine di paragone.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.