QUOTE(rperazz @ Oct 9 2011, 03:21 PM)

Ciao a tutti. Ieri sono uscito per giocare un pò con il 55-200 che ho acquistato da qualche settimana ed ho scattato un pò di foto qua e la a Villa Pamphili a Roma, riprendendo persone e animali (volatili..). Alcune foto mi piacciono particolarmente ma sono sicuro che un bravo fotografo avrebbe fato molto molto meglio . Son qui quindi per chiedervi consigli su cosa migliorare ammesso che ne abbiate la pazienza...
Ho lavorato un pochino in PP ed ho cercato di diminuire i grigi sulla foto con la vecchina. La foto originale con le ragazze sedute non mi piaceva particolarmente mentre con questo effetto secondo me ha acquistato un pò.
Una cosa che ho notato con questo obiettivo è una certa lentezza in alcune situazioni nel mettere a fuoco ed è come se le lamelle si muovessero fin troppo anch edopo aver completato il processo di messa a fuoco. Non capisco se è un difetto oppure è normale dovuto alla complessità dell'obiettivo. E' il primo zoom che utilizzo.
Grazie come al solito per i preziosi consigli.
dunque... parto subito a bomba, a costo di risultare antipatica: l'elaborazione sulla foto delle ragazze nun se po' vedé (senza offesa è

)cioè.. la trovo proprio di pessimo gusto
la prima non riesco ad interpretarla (ma forse è un problema mio)
il volatile che cammina mi sembra un po' mosso
però... c'è un però... trovo che la foto della vecchietta abbia delle potenzialità. hai detto che hia cercato di eliminare i grigi, ma io la trovo ugualmente grigia e piatta. se non ti offendi le ho dato una veloce aggiustatina (ti assicuro che ci ho messo 5 secondi in photoshop) e secondo me ci guadagna molto.

ho semplicemente modificato la curva rgb in questo modo:
http://tinypic.com/r/1t0g0k/7ti consiglio di imparare ad usare le curve perchè sono veramente utili e pratiche
ps: scusami se sono stata molto diretta.. non vorrei sembrare né saccente né arrogante... credo solo che se anche io all'inizio non avessi ricevuto delle critiche consapevoli non sarei mai migliorata