Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
rperazz
A proposito del d-lighting attivo menzionato da Teo mi chiedevo se voi lo tenete attivo oppure no ? ho notato che in alcune foto fatte in modalità A con la giornata luminosa , sono venute un pochino sovraesposte (tipo quella dove qualcuno mi diceva che ho bruciato il ponte sul Tevere). Potrebbe dipendere da questo oppure da una esposizione matrix. In effetti in PP le ho riprese tutte ma per alcune ho dovute modificare pesantemente l'esposizione.
Grazie.
Teo 46
QUOTE(rperazz @ Oct 5 2011, 09:41 PM) *
A proposito del d-lighting attivo menzionato da Teo mi chiedevo se voi lo tenete attivo oppure no ? ho notato che in alcune foto fatte in modalità A con la giornata luminosa , sono venute un pochino sovraesposte (tipo quella dove qualcuno mi diceva che ho bruciato il ponte sul Tevere). Potrebbe dipendere da questo oppure da una esposizione matrix. In effetti in PP le ho riprese tutte ma per alcune ho dovute modificare pesantemente l'esposizione.
Grazie.


Il dlighting in teoria servirebbe per aprire le ombre in automatico.. ovvero se scatti in pieno giorno non serve per sovraesporre il ponte ma per rendere meno buia/scura l'ombra sotto di esso.
Se usarlo o meno.. io non dico nulla laugh.gif i puristi lo sconsigliano e preferiscono fare tutto manualmente... io lo tengo spesso attivo ma, scattando sempre in raw, in un paio di click puoi attivarlo/disattivarlo! A me ha sempre dato maggiori problemi negli scatti con poca luce: spesso c'erano degli strani aloni attorno al soggetto chiaro, oppure il cielo diventava grigio e non nero e così via!


_________________________________________

Per tutti quelli che parlavano di filtro ND, vetro da saldatore, ecc... in attesa dei vetri dall'irlanda sono passato dal ferramenta (con buona soddisfazione da parte di Pasquale immagino laugh.gif)
Per i risultati di questa prova (ho fatto solo uno scatto col filtro), vi rimando al link: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2656640
blast3r
Buonanotte gente smile.gif
(piccolo contributo dall'uscita di stasera)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.2 MB
simolatrottola
Ciao ragazzi. Vi butto qui qualche scatto fatto sabato durante l'uscita col corso avanzato. Siamo andati al Villaggio Crespi, a Crespi d'Adda (Capriate, BG). E' un ex sito industriale/residenziale patrimonio dell'UNESCO. Si tratta di uno degli esempi meglio conservati di "capitalismo mecetanista". Attorno alla fabbrica tessile la famiglia Crespi, dal 1878 se be ricordo, cominciò a costruire alloggi e servizi per i propri dipendenti. E' un posto davvero interessante, peccato che il cielo e la luce facevano pietà. Si è portato a casa quel che s'è portato a casa... Se non altro ho avuto l'occasione di vedere per la prima volta dal vivo un banco ottico. Se dalle foto vi sembra ingombrante e scomodo da portarvi dietro, be', sappiate che questo è un modello leggero! Quelli da studio sono ancora più massicci (sì, ok, ne esistono anche di più portatili a parità di dimensione della lastra...).

E' stata la prima volta in cui ho cercato di alternare con un certo senno le ottiche a disposizione (la festa del vino a Casale Monferrato di due settimane or sono non è stata l'occasione giusta, per motivi che lascio a voi immaginare...).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0370 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0373 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0384 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0412 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0426 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr


Penso che per un po', almeno fino a quando l'autunno non ci regalerà qualche bel colore, sospenderò con gli scatti per dedicarmi alla lettura de La composizione fotografica. Ah, se interessasse a qualcuno, magari c'è qualcuno che abita in zona, domenica probabilmente vado a fare un salto a Modena a vedere la mostra di Ansel Adams.
pql89
QUOTE(rperazz @ Oct 5 2011, 09:41 PM) *
A proposito del d-lighting attivo menzionato da Teo mi chiedevo se voi lo tenete attivo oppure no ? ho notato che in alcune foto fatte in modalità A con la giornata luminosa , sono venute un pochino sovraesposte (tipo quella dove qualcuno mi diceva che ho bruciato il ponte sul Tevere). Potrebbe dipendere da questo oppure da una esposizione matrix. In effetti in PP le ho riprese tutte ma per alcune ho dovute modificare pesantemente l'esposizione.
Grazie.



QUOTE(Teo 46 @ Oct 5 2011, 10:21 PM) *
Il dlighting in teoria servirebbe per aprire le ombre in automatico.. ovvero se scatti in pieno giorno non serve per sovraesporre il ponte ma per rendere meno buia/scura l'ombra sotto di esso.
Se usarlo o meno.. io non dico nulla laugh.gif i puristi lo sconsigliano e preferiscono fare tutto manualmente... io lo tengo spesso attivo ma, scattando sempre in raw, in un paio di click puoi attivarlo/disattivarlo! A me ha sempre dato maggiori problemi negli scatti con poca luce: spesso c'erano degli strani aloni attorno al soggetto chiaro, oppure il cielo diventava grigio e non nero e così via!
_________________________________________

Per tutti quelli che parlavano di filtro ND, vetro da saldatore, ecc... in attesa dei vetri dall'irlanda sono passato dal ferramenta (con buona soddisfazione da parte di Pasquale immagino laugh.gif)
Per i risultati di questa prova (ho fatto solo uno scatto col filtro), vi rimando al link: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2656640




io penso che il rpoblema del nostro dlighting sia il fatto che o è attivo o no! non c'è modo di dosarlo... se scatti in raw e poi vai a giocare con l'apposito comando su viewnx vedi che spesso lasciandolo attivo sulla fotocamera ne usa troppo ed i colori ti vengono completamente slavati. se invece lo applichi manualmente usandolo appena appena è quasi sempre molto molto utile!


@Teo
io ooodio dover dire "te l'avevo detto"!! messicano.gif
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Oct 5 2011, 10:21 PM) *
Il dlighting in teoria servirebbe per aprire le ombre in automatico.. ovvero se scatti in pieno giorno non serve per sovraesporre il ponte ma per rendere meno buia/scura l'ombra sotto di esso.
Se usarlo o meno.. io non dico nulla laugh.gif i puristi lo sconsigliano e preferiscono fare tutto manualmente... io lo tengo spesso attivo ma, scattando sempre in raw, in un paio di click puoi attivarlo/disattivarlo! A me ha sempre dato maggiori problemi negli scatti con poca luce: spesso c'erano degli strani aloni attorno al soggetto chiaro, oppure il cielo diventava grigio e non nero e così via!
_________________________________________

Per tutti quelli che parlavano di filtro ND, vetro da saldatore, ecc... in attesa dei vetri dall'irlanda sono passato dal ferramenta (con buona soddisfazione da parte di Pasquale immagino laugh.gif)
Per i risultati di questa prova (ho fatto solo uno scatto col filtro), vi rimando al link: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2656640



cmq la prova mi sembra ottima... giocandoci un po' la dominante si può corregggere quasi sempre... in ogni caso se non si riesce a salvare vai con il bianco e nero!!
buma
QUOTE(simolatrottola @ Oct 5 2011, 11:07 PM) *
Ciao ragazzi. Vi butto qui qualche scatto fatto sabato durante l'uscita col corso avanzato. Siamo andati al Villaggio Crespi, a Crespi d'Adda (Capriate, BG). E' un ex sito industriale/residenziale patrimonio dell'UNESCO. Si tratta di uno degli esempi meglio conservati di "capitalismo mecetanista". Attorno alla fabbrica tessile la famiglia Crespi, dal 1878 se be ricordo, cominciò a costruire alloggi e servizi per i propri dipendenti. E' un posto davvero interessante, peccato che il cielo e la luce facevano pietà. Si è portato a casa quel che s'è portato a casa... Se non altro ho avuto l'occasione di vedere per la prima volta dal vivo un banco ottico. Se dalle foto vi sembra ingombrante e scomodo da portarvi dietro, be', sappiate che questo è un modello leggero! Quelli da studio sono ancora più massicci (sì, ok, ne esistono anche di più portatili a parità di dimensione della lastra...).

E' stata la prima volta in cui ho cercato di alternare con un certo senno le ottiche a disposizione (la festa del vino a Casale Monferrato di due settimane or sono non è stata l'occasione giusta, per motivi che lascio a voi immaginare...).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0370 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0373 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0384 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0412 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0426 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr
Penso che per un po', almeno fino a quando l'autunno non ci regalerà qualche bel colore, sospenderò con gli scatti per dedicarmi alla lettura de La composizione fotografica. Ah, se interessasse a qualcuno, magari c'è qualcuno che abita in zona, domenica probabilmente vado a fare un salto a Modena a vedere la mostra di Ansel Adams.



Gran belle foto...mi piacciono...il posto poi lo conosco...ci abito anche abbastanza vicino...è molto suggestivo...appena ho una domenica libera vado a farci un giretto per vedere di esercitarmi ancora per bene....
buma
QUOTE(simolatrottola @ Oct 5 2011, 11:07 PM) *
Ciao ragazzi. Vi butto qui qualche scatto fatto sabato durante l'uscita col corso avanzato. Siamo andati al Villaggio Crespi, a Crespi d'Adda (Capriate, BG). E' un ex sito industriale/residenziale patrimonio dell'UNESCO. Si tratta di uno degli esempi meglio conservati di "capitalismo mecetanista". Attorno alla fabbrica tessile la famiglia Crespi, dal 1878 se be ricordo, cominciò a costruire alloggi e servizi per i propri dipendenti. E' un posto davvero interessante, peccato che il cielo e la luce facevano pietà. Si è portato a casa quel che s'è portato a casa... Se non altro ho avuto l'occasione di vedere per la prima volta dal vivo un banco ottico. Se dalle foto vi sembra ingombrante e scomodo da portarvi dietro, be', sappiate che questo è un modello leggero! Quelli da studio sono ancora più massicci (sì, ok, ne esistono anche di più portatili a parità di dimensione della lastra...).

E' stata la prima volta in cui ho cercato di alternare con un certo senno le ottiche a disposizione (la festa del vino a Casale Monferrato di due settimane or sono non è stata l'occasione giusta, per motivi che lascio a voi immaginare...).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0370 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0373 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0384 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0412 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0426 di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VillaggioCrespiBianco di simolatrottola, su Flickr
Penso che per un po', almeno fino a quando l'autunno non ci regalerà qualche bel colore, sospenderò con gli scatti per dedicarmi alla lettura de La composizione fotografica. Ah, se interessasse a qualcuno, magari c'è qualcuno che abita in zona, domenica probabilmente vado a fare un salto a Modena a vedere la mostra di Ansel Adams.



Gran belle foto...mi piacciono...il posto poi lo conosco...ci abito anche abbastanza vicino...è molto suggestivo...appena ho una domenica libera vado a farci un giretto per vedere di esercitarmi ancora per bene....
poina
vi faccio una domanda stupida a cui non so dare risposta
A cosa servono i due oggetti in foto che ho trovato nella scatola della 3100?

foto
blast3r
QUOTE(poina @ Oct 6 2011, 11:35 AM) *
vi faccio una domanda stupida a cui non so dare risposta
A cosa servono i due oggetti in foto che ho trovato nella scatola della 3100?

foto


Si chiamano "ferriti" e servono per attenuare disturbi elettromagnetici in generale.
Per lavoro ne adopero parecchi ma accoppiati ad una macchina fotografica..
La butto la: forse servono per il cavo dello scatto remoto..

Altro non mi viene in mente..
buma
QUOTE(blast3r @ Oct 6 2011, 11:48 AM) *
Si chiamano "ferriti" e servono per attenuare disturbi elettromagnetici in generale.
Per lavoro ne adopero parecchi ma accoppiati ad una macchina fotografica..
La butto la: forse servono per il cavo dello scatto remoto..

Altro non mi viene in mente..


io li ho montato su un cavo usb che uso per scaricare le foto dalla macchina visto che il fisso che ho a casa non legge le SDHC.
blast3r
QUOTE(buma @ Oct 6 2011, 11:51 AM) *
io li ho montato su un cavo usb che uso per scaricare le foto dalla macchina visto che il fisso che ho a casa non legge le SDHC.

mi pare assurdo però, dovrebbero esserci ferriti allora su qualsiasi tipo di storage biggrin.gif
buma
QUOTE(blast3r @ Oct 6 2011, 12:23 PM) *
mi pare assurdo però, dovrebbero esserci ferriti allora su qualsiasi tipo di storage biggrin.gif


beh...io le ho praticamente su tutti i cavi di collegamento tra la tv e tutto il resto...sopratutto sui cavi audio...forse giusto gli HD sono senza
blast3r
QUOTE(buma @ Oct 6 2011, 12:35 PM) *
beh...io le ho praticamente su tutti i cavi di collegamento tra la tv e tutto il resto...sopratutto sui cavi audio...forse giusto gli HD sono senza


se parliamo di cadi di alimentazione posso anche esser d'accordo, cavi dati/segnali no..
non lavoro con l'audio, ma gente dice che addirittura possono nuocere!
buma
QUOTE(blast3r @ Oct 6 2011, 01:31 PM) *
se parliamo di cadi di alimentazione posso anche esser d'accordo, cavi dati/segnali no..
non lavoro con l'audio, ma gente dice che addirittura possono nuocere!


addirittura nuocere non credo....cavi di alimentazione per forza...ma anche cavi dati se si è presenza di disturbi che possono rovinare il trasferimento di dati/segnali...ad esempio io intorno alla tv ho 2 console, il dolby e un HD multimediale...e su quest'ultimo le ferriti ci sono....anche perchè con altre cose accese (e con il router wi-fi a circa 3 metri) di disturbi ce ne sono e se un cavo non è ben schermato il segnale non rimane molto pulito...
luciano.annunziata
QUOTE(Teo 46 @ Oct 5 2011, 09:19 PM) *
Non so con che programmi hai letto quegli exif visto che ha delle voci strane biggrin.gif
Primo consiglio... col flash scatta in modalità P se proprio vuoi usare qualcosa di automatico! In AUTO quasi sempre la scatta a 3200iso anche se non ce n'è realmente bisogno!
la differenza tra il punto 3 e 4 è il seguente: se ho un obiettivo tipo un 18-55... a 55mm l'apertura massima è f/5.6... ma nulla mi vieta di usarlo a f/11... quindi il valore massimo di apertura in questo caso sarebbe 5.6, mentre il numero di apertura è 11.
Per gli occhi rossi ti consiglio di impostare il flash in modalità "riduzione occhi rossi"


grazie Teo!
exif strani????????? ho letto con Photoshop cs4!
ma ripeto quello è uno dei primissimi scatti ora sto scattando in manuale....... e cmq nonostante i 3200 iso la foto e ventuta bene senza rumore......
Mi chiaro il Punto 3 e 4
Per gli occhi rossi ok "riduzione occhi rossi", ma è solo una riduzione...... e poi di giorno.... strano!
fabio aliprandi
Ragazzi...appena preso il 35mm f/1,8..non vedol'ora di provarlo...spero che la mia piccola D3100 sia contenta smile.gif
pql89
QUOTE(blast3r @ Oct 6 2011, 12:23 PM) *
mi pare assurdo però, dovrebbero esserci ferriti allora su qualsiasi tipo di storage biggrin.gif


Mi sa che servono proprio per il cavo usb!teoricamente ci sarebbe anche un modo preciso per montarli!

@fabio
Vedrai come ti diverti col 35!prova ora a fotografare tracolla e copriobiettivo!
SweetyG
QUOTE(simolatrottola @ Oct 5 2011, 11:07 PM) *

scatti molto belli, io comunque voto questa smile.gif
se posso permettermi posto anche io un mio vecchio scatto di Crespi d'Adda... è stata una delle mie esperienze con la reflex (e i risultati si vedono, l'ho persino eliminata da flickr unsure.gif )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Oct 6 2011, 07:19 AM) *
@Teo
io ooodio dover dire "te l'avevo detto"!! messicano.gif


IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine
Tanto oggi mi sono pure arrivati quelli dall'irlanda e credo che tagliandoli montino pure su uno stepup 82-77mm.. devo solo decidere se tagliarli o meno! anche se avere un pezzo di vetro grezzo attaccato con gli elastici non è molto pratico....
Cmq lo shade 10 preso dal ferramenta toglie circa 12-12.5 stop, in questi irlandesi il 9 toglie circa 11 stop e l'11 toglie circa 15 stop...devo ancora vedere di questi ultimi 2 se riesco a recuperare in pp il WB... (per ora ho provato solo a puntarli contro il lampadario a f1.8 per avere più luce possibile e confrontare i tempi di scatto) ...sono curioso di provare in città per vedere quanta gente si riesce ad eliminare dalle foto biggrin.gif
SweetyG
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 6 2011, 04:47 PM) *
Ragazzi...appena preso il 35mm f/1,8..non vedol'ora di provarlo...spero che la mia piccola D3100 sia contenta smile.gif

modalità invidia per il nuovo vetro ON messicano.gif
fabio aliprandi
QUOTE(SweetyG @ Oct 6 2011, 10:52 PM) *
modalità invidia per il nuovo vetro ON messicano.gif


???? Non ho capito!


Ps:con tutte queste foto ci ho messo 3 ore per aprire questa pagina! smile.gif
Teo 46
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 7 2011, 12:45 AM) *
Ps:con tutte queste foto ci ho messo 3 ore per aprire questa pagina! smile.gif


quoto laugh.gif ragazzi mi piacciono le foto messe ma ricordate che non tutti hanno l'adsl! e soprattutto flickr non fa anteprime "leggere"...se ero con la chiavetta vodafone al posto dell'adsl ci avrei messo una vita!
monteoro
QUOTE(buma @ Oct 6 2011, 10:14 AM) *
Gran belle foto...mi piacciono...il posto poi lo conosco...ci abito anche abbastanza vicino...è molto suggestivo...appena ho una domenica libera vado a farci un giretto per vedere di esercitarmi ancora per bene....

Ma vi costa tanto quando quotate un messaggio con foto appoggiate a siti esterni sostituire i tag IMG /IMG con URL /URL?
Quotare anche le foto serve solo ad appesantire il forum.
Se invece quotate un post in cui le foto sono appoggiate su clikon la piattaforma provvede direttamente a rendere visibile il solo link alla foto.


QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 7 2011, 12:45 AM) *
???? Non ho capito!
Ps:con tutte queste foto ci ho messo 3 ore per aprire questa pagina! smile.gif


SweetyG probabilmente prova invidia (nel senso buono ovviamente) per il tuo nuovo acquisto.

Franco
fabio aliprandi
Ragazzi,per tutte queste foto in questa pagina faccio lo sciopero fino a quando non verrà girata la pagina... Dopo 2 minuti di caricsmento sono riuscito smile.gif..

Grazie monteoro..
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Oct 6 2011, 10:21 PM) *
IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine
Tanto oggi mi sono pure arrivati quelli dall'irlanda e credo che tagliandoli montino pure su uno stepup 82-77mm.. devo solo decidere se tagliarli o meno! anche se avere un pezzo di vetro grezzo attaccato con gli elastici non è molto pratico....
Cmq lo shade 10 preso dal ferramenta toglie circa 12-12.5 stop, in questi irlandesi il 9 toglie circa 11 stop e l'11 toglie circa 15 stop...devo ancora vedere di questi ultimi 2 se riesco a recuperare in pp il WB... (per ora ho provato solo a puntarli contro il lampadario a f1.8 per avere più luce possibile e confrontare i tempi di scatto) ...sono curioso di provare in città per vedere quanta gente si riesce ad eliminare dalle foto biggrin.gif



guarda forse già sai io come ho fatto... ho preso dei filtri uv da 3-4 euro...immagina la qualità... sono andato in una catena di ottiche (non so se si può dire e se esiste da te... cmq Riccard...i) ed ho chiesto se potevano smontare quel filtro ed adattare il vetrino da saldatore... me l'ha fatto sia con il filtro da 52 che con quello da 67. sono andato con un amico quindi non mi ha neanche fatto pagare anzi ha detto che si è divertito perché si è dovuto ingegnare con qualcosa di diverso che non fossero i soliti occhiali!
SweetyG
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 7 2011, 12:45 AM) *
???? Non ho capito!
Ps:con tutte queste foto ci ho messo 3 ore per aprire questa pagina! smile.gif

dice bene monteoro smile.gif
invidia (buona ovviamente) per il tuo 35 1.8... lente che è nella mia lista dei desideri smile.gif credo sarà il mio prossimo acquisto... quando? boh...forse verso Natale
simolatrottola
QUOTE(SweetyG @ Oct 6 2011, 07:07 PM) *
scatti molto belli, io comunque voto questa smile.gif
se posso permettermi posto anche io un mio vecchio scatto di Crespi d'Adda... è stata una delle mie esperienze con la reflex (e i risultati si vedono, l'ho persino eliminata da flickr unsure.gif )

Ingrandimento full detail : 7.8 MB

Dai, non è malaccio! Almeno hai beccato una giornata con un cielo più interessante del mio! Comunque voglio tornarci, ma prima devo contattare la pro-loco, perché ho sentito che c'è la possibilità di entrare nel sito industriale accompagnati, naturalmente, ma è sempre meglio che niente.

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 7 2011, 12:45 AM) *
???? Non ho capito!
Ps:con tutte queste foto ci ho messo 3 ore per aprire questa pagina! smile.gif

Colpa mia... sorry! D'ora in avanti linko anteprime più piccine. Vedrai che il 35mm ti darà delle belle soddisfazioni! Io l'ho testato bene al compleanno della mia nipotina. Negli interni è una gran figata. Certo che per chi non ama la leggerezza del nostro corpo macchina... con quell'obiettivo diventa leggera come una bridge!
motoman64
ciao ragazzi anchio ho acquistato oggi la piccola d3100 con 18/55, .................pesante non credo.........................la mia sx30 mi stancava la mano tanto era pesante..............be' forse causa dello zoom 35 x...................ero indeciso se prendere la 1100 canon,ma poi ho scelto questa.............................bellissime foto,addirittura in auto...............pensa cosa si puo fare con un po' di pratica....................che voi sappiate qui sul forum ci sono videocorsi x amatori?
luquinho
Salve qualche genio potrebbe aiutarmi nelle impostazioni del mio intervallometro.....non riesco a scattare foto per il time lapse cioè mi spiego a volte me ne scatta 52 a volte 60 a volte 13 a volte 7 e non so perchè sicuramente sbaglio io nelle impostazioni......le impostazioni che leggo sul display dell'intervallometro sono SELF ( uguale al simbolo dell'autoscatto sul corpo macchina) LONG
poi INT. ( ogni quanti secondi vuoi scattare) FRAMES ( quante foto vuoi che vengano scattate) grazie per l'aiuto che riceverò......
fabio aliprandi
QUOTE(motoman64 @ Oct 7 2011, 06:17 PM) *
ciao ragazzi anchio ho acquistato oggi la piccola d3100 con 18/55, .................pesante non credo.........................la mia sx30 mi stancava la mano tanto era pesante..............be' forse causa dello zoom 35 x...................ero indeciso se prendere la 1100 canon,ma poi ho scelto questa.............................bellissime foto,addirittura in auto...............pensa cosa si puo fare con un po' di pratica....................che voi sappiate qui sul forum ci sono videocorsi x amatori?


in questo forum c'è solo il manuale base di fotografia digitale, targato nikon, maè in formato pdf...ai video ti rimando tranquillamente su youtube oppure sul sito tutorialphotoshop
fabio aliprandi
@simolatrottola e SweetyG

Grazie...lo sto testando da mattina a sera e devo dire che passare da un plasticotto,quale il 18-55 e un fisso è tutta un'altra cosa...la luminosità la vedo poi molto buona...quindi investimento per ora molto proficuo... Non vedo l'ora di provarlo in interni e per ritratti..
B0VE
volevo farti i complimenti simolatrottola, sia per le foto che hai postato nella pagina precedente (uccidendomi il computer tongue.gif) che per le foto nella tua pagina di flickr.....ho avuto la fortuna di fare un giro molto simile, se non uguale, al tuo negli states e il mio rimpianto più grande è stato quello di non essere stato capace di fotografare dignitosamente quei posti fantastici....complimenti!
SweetyG
QUOTE(simolatrottola @ Oct 7 2011, 08:12 AM) *
Dai, non è malaccio! Almeno hai beccato una giornata con un cielo più interessante del mio! Comunque voglio tornarci, ma prima devo contattare la pro-loco, perché ho sentito che c'è la possibilità di entrare nel sito industriale accompagnati, naturalmente, ma è sempre meglio che niente.

simo.. ti assicuro che il cielo era veramente pessimo cerotto.gif ho tirato fuori quelle 2-3 nuvolette con gli strumenti brucia e scherma ad esasperando i contrasti nella parte alta
fabio aliprandi
Intanto posto la mia prova di SPEEDLE,così l'ho chiamato,il mio 35ino smile.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
simolatrottola
QUOTE(B0VE @ Oct 7 2011, 11:26 PM) *
volevo farti i complimenti simolatrottola, sia per le foto che hai postato nella pagina precedente (uccidendomi il computer tongue.gif) che per le foto nella tua pagina di flickr.....ho avuto la fortuna di fare un giro molto simile, se non uguale, al tuo negli states e il mio rimpianto più grande è stato quello di non essere stato capace di fotografare dignitosamente quei posti fantastici....complimenti!

Grazie. Ai tempi del giro California-Nevada-Arizona-Hawaii ero ancora armato solo della piccola compattina Exlim della Casio. Non m'era ancora salita la smania da reflex (^_^).

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 8 2011, 01:56 AM) *
Intanto posto la mia prova di SPEEDLE,così l'ho chiamato,il mio 35ino smile.gif
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

In 'sti ultimi due giorni ci sono dei tramonti da paura! L'autunno si avvicina! Domani può essere che - bando a quanto detto appena ieri! - qualche scatto ci scappa. Nella corsa all'ingrasso degli ultimi periodi ci infilo dentro anche la manifestazione gastronomica "Profumi e Sapori", a Moggio, sopra Lecco. Per chi non è lontano e non sa come spendere la giornata di domani potrebbe essere un'idea ;-)
pql89
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 8 2011, 06:06 PM) *
Altri scatti..
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201110/...b85d92_mod5.jpg]Ingrandimento full detail : 1.2 MB
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201110/...f4c552_mod3.jpg]Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Commenti? smile.gif


più che altro una domanda... ma l'ultima l'hai sottoesposta già allo scatto, in pp o che? (per curiosità non per critica!)
SweetyG
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 8 2011, 06:06 PM) *
Commenti? smile.gif

le interpreto come prove dell'obiettivo, che indubbiamente ha una qualità favolosa smile.gif volevano essere questo... giusto? perchè ho visto tuoi scatti decisamente migliori.. più comunicativi smile.gif
fabio aliprandi
QUOTE(SweetyG @ Oct 9 2011, 09:57 AM) *
le interpreto come prove dell'obiettivo, che indubbiamente ha una qualità favolosa smile.gif volevano essere questo... giusto? perchè ho visto tuoi scatti decisamente migliori.. più comunicativi smile.gif



Sisi era solo una prova,ma mi piace un sacco!

QUOTE(pql89 @ Oct 9 2011, 09:06 AM) *
più che altro una domanda... ma l'ultima l'hai sottoesposta già allo scatto, in pp o che? (per curiosità non per critica!)


Nono.l'ho sottoesposta prima di scattarla perchè volevo dare l'idea d mistero smile.gif
rperazz
Ciao a tutti. Ieri sono uscito per giocare un pò con il 55-200 che ho acquistato da qualche settimana ed ho scattato un pò di foto qua e la a Villa Pamphili a Roma, riprendendo persone e animali (volatili..). Alcune foto mi piacciono particolarmente ma sono sicuro che un bravo fotografo avrebbe fato molto molto meglio . Son qui quindi per chiedervi consigli su cosa migliorare ammesso che ne abbiate la pazienza... rolleyes.gif
Ho lavorato un pochino in PP ed ho cercato di diminuire i grigi sulla foto con la vecchina. La foto originale con le ragazze sedute non mi piaceva particolarmente mentre con questo effetto secondo me ha acquistato un pò.
Una cosa che ho notato con questo obiettivo è una certa lentezza in alcune situazioni nel mettere a fuoco ed è come se le lamelle si muovessero fin troppo anch edopo aver completato il processo di messa a fuoco. Non capisco se è un difetto oppure è normale dovuto alla complessità dell'obiettivo. E' il primo zoom che utilizzo.
Grazie come al solito per i preziosi consigli.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 863.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
SweetyG
QUOTE(rperazz @ Oct 9 2011, 03:21 PM) *
Ciao a tutti. Ieri sono uscito per giocare un pò con il 55-200 che ho acquistato da qualche settimana ed ho scattato un pò di foto qua e la a Villa Pamphili a Roma, riprendendo persone e animali (volatili..). Alcune foto mi piacciono particolarmente ma sono sicuro che un bravo fotografo avrebbe fato molto molto meglio . Son qui quindi per chiedervi consigli su cosa migliorare ammesso che ne abbiate la pazienza... rolleyes.gif
Ho lavorato un pochino in PP ed ho cercato di diminuire i grigi sulla foto con la vecchina. La foto originale con le ragazze sedute non mi piaceva particolarmente mentre con questo effetto secondo me ha acquistato un pò.
Una cosa che ho notato con questo obiettivo è una certa lentezza in alcune situazioni nel mettere a fuoco ed è come se le lamelle si muovessero fin troppo anch edopo aver completato il processo di messa a fuoco. Non capisco se è un difetto oppure è normale dovuto alla complessità dell'obiettivo. E' il primo zoom che utilizzo.
Grazie come al solito per i preziosi consigli.


dunque... parto subito a bomba, a costo di risultare antipatica: l'elaborazione sulla foto delle ragazze nun se po' vedé (senza offesa è wink.gif )cioè.. la trovo proprio di pessimo gusto
la prima non riesco ad interpretarla (ma forse è un problema mio)
il volatile che cammina mi sembra un po' mosso

però... c'è un però... trovo che la foto della vecchietta abbia delle potenzialità. hai detto che hia cercato di eliminare i grigi, ma io la trovo ugualmente grigia e piatta. se non ti offendi le ho dato una veloce aggiustatina (ti assicuro che ci ho messo 5 secondi in photoshop) e secondo me ci guadagna molto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ho semplicemente modificato la curva rgb in questo modo:

http://tinypic.com/r/1t0g0k/7

ti consiglio di imparare ad usare le curve perchè sono veramente utili e pratiche wink.gif

ps: scusami se sono stata molto diretta.. non vorrei sembrare né saccente né arrogante... credo solo che se anche io all'inizio non avessi ricevuto delle critiche consapevoli non sarei mai migliorata
lionhart85
qualcuno mi dice per favore come scattare con lo specchio alzato???
quando lo alzo l'unica cosa che mi fa fare è spegnere la macchina dry.gif

grazie mille
Teo 46
QUOTE(lionhart85 @ Oct 9 2011, 07:02 PM) *
qualcuno mi dice per favore come scattare con lo specchio alzato???
quando lo alzo l'unica cosa che mi fa fare è spegnere la macchina dry.gif

grazie mille


non si può cerotto.gif
Hai già constatato che l'unica cosa che ti permette di fare è spegnere la macchina perché la funzione alza specchio è stata implementata solo per pulire il sensore e nient'altro :/
Purtroppo han pensato che con una entry level le nostre esigenze non fossero tali (così come manca pure il bracketing).
rperazz
QUOTE
ps: scusami se sono stata molto diretta.. non vorrei sembrare né saccente né arrogante... credo solo che se anche io all'inizio non avessi ricevuto delle critiche consapevoli non sarei mai migliorata

assolutamente non mi offendo anzi credo sia l'unico modo per migliorare. La curva che hai usato ha in effetti dato un altro senso alla foto ed ho imparato una cosa nuova.
Grazie.
fabio aliprandi
QUOTE(Teo 46 @ Oct 9 2011, 07:23 PM) *
non si può cerotto.gif
Hai già constatato che l'unica cosa che ti permette di fare è spegnere la macchina perché la funzione alza specchio è stata implementata solo per pulire il sensore e nient'altro :/
Purtroppo han pensato che con una entry level le nostre esigenze non fossero tali (così come manca pure il bracketing).


Perchè altrimenti non ci sarebbe nessuna distinzione tra 3100 e 5100 smile.gif
pfiore
Oggi era una giornata così-così, con un tempo così-così, io ho la febbre, quindi niente uscita, ma guardando dal balcone di casa mia ho notato che l'acqua schizzava sul balcone producendo effetti pirotecnici laugh.gif per cui... D3100, AF-S micro Nikkor 105mm f/2.8 G ED, mano ferma (per quanto possibile) e scatto a raffica (anche in questo caso, per quanto possibile con la D3100).
Il risultato non mi soddisfa appieno, però volevo condividerlo con voi perché, infine, dopotutto non dispiace. Se solo avessi avuto la ringhiera di un colore diverso e più scuro...

P.S.: qualcuno si offre volontario per darle una mano di vernice+antiruggine? rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 143.5 KB
fabio aliprandi
Molto bella!!!! smile.gif
Teo 46
QUOTE(rperazz @ Oct 9 2011, 09:18 PM) *
assolutamente non mi offendo anzi credo sia l'unico modo per migliorare. La curva che hai usato ha in effetti dato un altro senso alla foto ed ho imparato una cosa nuova.
Grazie.


Io sono d'accordo con il parere di SweetyG! smile.gif

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 9 2011, 09:51 PM) *
Perchè altrimenti non ci sarebbe nessuna distinzione tra 3100 e 5100 smile.gif


La D5100 ha il sensore della D7000 smile.gif

QUOTE(pfiore @ Oct 9 2011, 10:15 PM) *
AF-S micro Nikkor 105mm f/2.8 G ED


Ah però! Come ti trovi? per lo scatto..al posto di provare la raffica hai provato anche con una posa lunga? smile.gif
pfiore
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 9 2011, 10:25 PM) *
Molto bella!!!! smile.gif


Thanks! Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.