QUOTE(miciagilda @ Sep 24 2013, 12:03 PM)

Ciao PierFrancesco,
sulla prima ho poco da commentare: non mi comunica granché, sinceramente... o almeno non abbastanza da rischiare di perdere un pullman... ;-) e poi avevi un cielo ostile.
La seconda invece non avresti dovuto farla con CPL: quel filtro non si usa per i controsole, ma solamente quando si ha il sole di lato a circa 90° per ridurre la luce riflessa sulle superfici e sull'acqua.
C'è un ottimo tutorial in NikonSchool sui polarizzatori che io mi sono letta e che ti consiglio perché molto ben fatto.
Per il resto la silhouette nera è troppo prevalente e il frame è per l'80% nero col cielo relegato in un angolino, l'insieme è molto buio.
Queste le mie personali osservazioni, s'intende.
ciao ciao
Katia
Quoto!
QUOTE(miciagilda @ Sep 24 2013, 12:57 PM)

Amici,
doveste farvi (o farvi fare) un regalo, possedendo (oltre alla D3100 s'intende) un po' di ottiche (poche: 18-55, 18-105, 55-200, 35mm.), due cavalletti, il flash, qualche filtro (CPL e ND), cosa prendereste? Io ho un po' di voglia di uno zoomone esagerato... oppure il kit dei filtri NGD.
Budget direi sotto ai 600€.
Katia
Ho visto che cosa ti consigliano ma provo a farti una controproposta (tenendo conto delle focali che uso io solitamente, non è detto possa andare bene anche a te). Visto che dai 18 ai 200 sei coperta..... Tokina 11-16 o Sigma 8-16? Il tokina è più luminoso, mentre il sigma è più estremo.
Guarda su flickriver se gli scatti fatti con queste ottiche ti aggradano

Io ad esempio, da quando ho preso l'8-16 ho mollato del tutto il 18-55, e giro con 8-16, 35mm, 55-300 (e 85 1.4). E' un po' un rischio rimpiazzare il 18-55 in questo modo, ma devo dire che ci sono state solo un paio di occasioni (lauree di amici) in cui uno zoom mi avrebbe fatto più comodo della luminosità del 35mm. Tante volte sono arrivato lì lì col comprare il tamron 17-50, ma alla fine non l'ho mai preso sia perché gli scatti non mi avevano stra sbalordito (ovviamente un fisso ha una qualità maggiore), sia perché alla fine sono sempre riuscito a cavarmela (e anche, trovo più gusto nello scattare/comporre) con il 35mm.
QUOTE(PierFrancesco95 @ Sep 24 2013, 06:20 PM)

concordo in pieno con tutto... solo che mi sento a corto di idee, voi avete qualcosa in particolare che vi ispira??? comunque nella seconda ho voluto usarlo in modo diverso solo per rendere il cielo così scuro in modo da distaccare il piccolo sole dal resto della foto, però devo ammettere che non è per niente un granché

Se ti giri intorno e trovi poche cose interessanti, non ti preoccupare...pure io ho lo stesso problema! A volte si visitano fin troppo spesso gli stessi luoghi che, se per alcuni potrebbero essere di ispirazione per molti scatti, a noi che ormai li abbiamo stra-visti non dicono più nulla. Di solito l'unica cosa che mi viene in mente di fare (ma non conosco le tue ottiche) è quella di girare con una focale "inusuale" (grandangolare spinto o tele spinto) e provare a fare qualcosa di "diverso". Di solito funziona (nel mio caso) un po' meglio con il tele andando alla ricerca di qualche dettaglio sperduto qua e là!
ps. Ligabue ha fatto non so più quante date in Arena, ma visto che sono pigro (e non mi piace

) ecco la visuale dell'Arena da casa