Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
SaPe86
QUOTE(miciagilda @ Sep 21 2013, 12:04 PM) *
Altro mondo come sensazione tra le mani, o altro mondo per come fa le foto e le cose che consente di fare?


Eh si, un altro mondo come sensazione tra le mani. Più stabile, più ferma. Anche la presa è decisamente migliore, ed il suo peso aiuta a tenerla più ferma nella ripresa.
Le foto bene o male, almeno per qualche prova fatta fino ad ora con la maf in auto, non vedo grandissimi cambiamenti. Del resto il 18-55 ed il 18-105 a livello qualitativo non sono poi così diversi..
Però credo che i 39 punti di maf rendono le foto qualitativamente migliori..
Anche ad alti ISO, per ora ho provato 800, le foto non sembrano avere gran rumore come nella d3100 nonostante NR ad alti ISO disabilitato..

Per le cose che consente di fare, beh, credo abbia tutte le carte in regola per la fascia che occupa.
A partire da cose basilari come ad esempio il pentaprisma che inquadra il 100% per continuare con il reticolo nel mirino per finire al sensore di inclinazione che consente di avere un orizzonte immaginario.
Poi vabè.. a livello di personalizzazione non ha nulla a che vedere con la d3100..Io non mi aspettavo un cosi totale cambiamento non avendo mai provato e visto reflex di livello avanzato..
molto comodi i comandi diretti e le personalizzazioni dei menu.
Anche se ancora non ho deciso cosa mettere in U1 e U2..consigli? biggrin.gif


Memez
QUOTE(SaPe86 @ Sep 23 2013, 02:59 PM) *
Anche se ancora non ho deciso cosa mettere in U1 e U2..consigli? biggrin.gif

io c'ho messo i calzini e le mutande... biggrin.gif biggrin.gif
SaPe86
QUOTE(Memez @ Sep 23 2013, 03:28 PM) *
io c'ho messo i calzini e le mutande... biggrin.gif biggrin.gif


io avevo pensato a guanti e sciarpe..
ragà..consiglio su un eventuale acquisto..
i flash Youngnuo Speedlite come sono?
Ho trovato un tizio che vende nuovo un Youngnuo Speedlite YN560 a 60€..
Per le caratteristiche, mi sembra decisamente più avanzato di un metz 44.. come mai il prezzo è cosi basso?
miciagilda
QUOTE(SaPe86 @ Sep 23 2013, 03:48 PM) *
io avevo pensato a guanti e sciarpe..
ragà..consiglio su un eventuale acquisto..
i flash Youngnuo Speedlite come sono?
Ho trovato un tizio che vende nuovo un Youngnuo Speedlite YN560 a 60€..
Per le caratteristiche, mi sembra decisamente più avanzato di un metz 44.. come mai il prezzo è cosi basso?


Ciao.
Se ben ricordo le differenze di prezzo consistenti sono dovute al fatto che potrebbe non essere TTL.

ciao
Kat

QUOTE(sago @ Sep 23 2013, 02:56 PM) *
E qui sottovaluti l'effetto multitasking del singolo neurone!!! rolleyes.gif



No no, non lo sottovaluto affatto.
Qualcosa, quella metà di neurone distratto, la fa... qualcosa... male, ma la fa.
Spesso fa danno, ma va bene. messicano.gif

Adesso sto facendo la Littizzetto di turno: in realtà so bene che ci sono alcuni esemplari rari che usano ben due neuroni alla volta e non si interessano di calcio tongue.gif

Un po' come la tigre del Bengala o il cavallo nano... raaariii!
SaPe86
QUOTE(miciagilda @ Sep 23 2013, 05:12 PM) *
Ciao.
Se ben ricordo le differenze di prezzo consistenti sono dovute al fatto che potrebbe non essere TTL.

ciao
Kat


Katia, ho trovato invece il 568 a 100€ con 7 mesi di vita. Questo sembra essere TTL e soprattutto compatibile con il cls della reflex..
Che ne pensi?
Anche se sono sempre convinto di puntare a qualcosa di meno performante ma di buono marca come un metz 44..
Memez
QUOTE(SaPe86 @ Sep 23 2013, 05:40 PM) *
Katia, ho trovato invece il 568 a 100€ con 7 mesi di vita. Questo sembra essere TTL e soprattutto compatibile con il cls della reflex..
Che ne pensi?
Anche se sono sempre convinto di puntare a qualcosa di meno performante ma di buono marca come un metz 44..

Sape, la cosa importante è che preveda l'uso del TTL e che sia compatibile col CLS. ti posso assicurare che scattare e impostare il flash direttamente dalla macchina senza nessun filo in mezzo è una gran comodità.
certo le impostazioni sono limitate allo stretto necessario ma comunque è un'altra cosa.
ciao smile.gif
SaPe86
QUOTE(Memez @ Sep 23 2013, 07:47 PM) *
Sape, la cosa importante è che preveda l'uso del TTL e che sia compatibile col CLS. ti posso assicurare che scattare e impostare il flash direttamente dalla macchina senza nessun filo in mezzo è una gran comodità.
certo le impostazioni sono limitate allo stretto necessario ma comunque è un'altra cosa.
ciao smile.gif


Grazie mille memez..
Si prevede sia il TTL che CLS ed è compatibile con la d7000..
su questo prodotto usato non funziona però la modalità M, credo sia superfluo no?
E' ancora in garanzia, mal che vada lo si manda in assistenza.

Comunque mi chiamo Peppe.. wink.gif
miciagilda
QUOTE(SaPe86 @ Sep 23 2013, 05:40 PM) *
Katia, ho trovato invece il 568 a 100€ con 7 mesi di vita. Questo sembra essere TTL e soprattutto compatibile con il cls della reflex..
Che ne pensi?
Anche se sono sempre convinto di puntare a qualcosa di meno performante ma di buono marca come un metz 44..


Anch'io ;-)
PierFrancesco95
due foto veloci scattate ieri mentre correvo a prendere il pullman... che ne pensate? i consigli sono sempre ben accetti smile.gif
(nella seconda ho usato un polarizzatore circolare)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
miciagilda
Ciao PierFrancesco,
sulla prima ho poco da commentare: non mi comunica granché, sinceramente... o almeno non abbastanza da rischiare di perdere un pullman... ;-) e poi avevi un cielo ostile.

La seconda invece non avresti dovuto farla con CPL: quel filtro non si usa per i controsole, ma solamente quando si ha il sole di lato a circa 90° per ridurre la luce riflessa sulle superfici e sull'acqua.

C'è un ottimo tutorial in NikonSchool sui polarizzatori che io mi sono letta e che ti consiglio perché molto ben fatto.
Per il resto la silhouette nera è troppo prevalente e il frame è per l'80% nero col cielo relegato in un angolino, l'insieme è molto buio.

Queste le mie personali osservazioni, s'intende.

ciao ciao
Katia
Memez
QUOTE(SaPe86 @ Sep 23 2013, 08:20 PM) *
Grazie mille memez..
Si prevede sia il TTL che CLS ed è compatibile con la d7000..
su questo prodotto usato non funziona però la modalità M, credo sia superfluo no?

guarda questo nissin a cui sarei interessato anche io.
SaPe86
QUOTE(Memez @ Sep 24 2013, 12:13 PM) *
guarda questo nissin a cui sarei interessato anche io.


bello completo..ma non ci sono con il prezzo.. ed usato non credo si trovi purtroppo..
miciagilda
Amici,
doveste farvi (o farvi fare) un regalo, possedendo (oltre alla D3100 s'intende) un po' di ottiche (poche: 18-55, 18-105, 55-200, 35mm.), due cavalletti, il flash, qualche filtro (CPL e ND), cosa prendereste? Io ho un po' di voglia di uno zoomone esagerato... oppure il kit dei filtri NGD.

Budget direi sotto ai 600€.

Katia

Memez
QUOTE(miciagilda @ Sep 24 2013, 12:57 PM) *
Amici,
doveste farvi (o farvi fare) un regalo, possedendo (oltre alla D3100 s'intende) un po' di ottiche (poche: 18-55, 18-105, 55-200, 35mm.), due cavalletti, il flash, qualche filtro (CPL e ND), cosa prendereste? Io ho un po' di voglia di uno zoomone esagerato... oppure il kit dei filtri NGD.

Budget direi sotto ai 600€.

Katia

ma intendi darne via qualcuno?
zummone esagerato... 600 euri... il nikkor 70-200 2.8 non lo trovi neanche usato... o ti orienti sul tamron (stesse caratteristiche) prima versione oppure un nikkor o tamron 70-300 (nuovo e ti avanzano anche soldi) altrimenti prenderei in considerazione un macro.
vista la tua dotazione dove praticamente ogni lente fa a cazzotti con l'altra, 35mm escluso, penserei di dare anche una sfoltita... farei sparire magicamente il 18-55 e il 55-200 e con quello che ci ricavi, aggiunti ai 600 potresti prendere due ottiche interessanti oppure una sola molto interessante... (ma questo mi sembra di avertelo già detto)

un secondo flash? non ti interessa cominciare ad approfondire l'argomento?
io ultimamente mi sono comprato uno stativo e un softbox 60x60 su amazon (neanche 100 euro complessivi) e già ho martorizzato due amici miei. appena elaboro le foto ve le fò vedere...

se mi viene in mente altro te lo scrivo. wink.gif

miciagilda
QUOTE(Memez @ Sep 24 2013, 01:16 PM) *
ma intendi darne via qualcuno?
zummone esagerato... 600 euri... il nikkor 70-200 2.8 non lo trovi neanche usato... o ti orienti sul tamron (stesse caratteristiche) prima versione oppure un nikkor o tamron 70-300 (nuovo e ti avanzano anche soldi) altrimenti prenderei in considerazione un macro.
vista la tua dotazione dove praticamente ogni lente fa a cazzotti con l'altra, 35mm escluso, penserei di dare anche una sfoltita... farei sparire magicamente il 18-55 e il 55-200 e con quello che ci ricavi, aggiunti ai 600 potresti prendere due ottiche interessanti oppure una sola molto interessante... (ma questo mi sembra di avertelo già detto)

un secondo flash? non ti interessa cominciare ad approfondire l'argomento?
io ultimamente mi sono comprato uno stativo e un softbox 60x60 su amazon (neanche 100 euro complessivi) e già ho martorizzato due amici miei. appena elaboro le foto ve le fò vedere...

se mi viene in mente altro te lo scrivo. wink.gif



Mah... sul secondo flash sono per il momento titubante: prima dovrei iniziare a crearmi un kit con pannelli riflettenti e bracci e pinze... provare e vedere se il genere mi intriga. Lo still life mi piace, ma i ritratti per ora non mi interessano affatto.
Diciamo che per ora di un secondo flash non ne sento l'esigenza.

Lo sbolognare ottiche disordinate è, in effetti, una buona idea, soprattutto il 18-55 che avrà su 2/300 scatti ed è veramente inutile. In effetti lui da solo no, ma se messo insieme al 55-200 qualcosa potrei ricavarci, per andare su uno zoom o un macro (genere che mi interessa già molto di più).
Mi chiedo a chi potrei venderli, magari farmeli ritirare in conto vendita dal mio negozio... hmmm.gif

Non ricordo: cosa mi avevi detto circa l'ottica molto interessante? Ti riferisci a qualcuna in particolare?

Miao
SaPe86
QUOTE(miciagilda @ Sep 24 2013, 01:50 PM) *
Mah... sul secondo flash sono per il momento titubante: prima dovrei iniziare a crearmi un kit con pannelli riflettenti e bracci e pinze... provare e vedere se il genere mi intriga. Lo still life mi piace, ma i ritratti per ora non mi interessano affatto.
Diciamo che per ora di un secondo flash non ne sento l'esigenza.

Lo sbolognare ottiche disordinate è, in effetti, una buona idea, soprattutto il 18-55 che avrà su 2/300 scatti ed è veramente inutile. In effetti lui da solo no, ma se messo insieme al 55-200 qualcosa potrei ricavarci, per andare su uno zoom o un macro (genere che mi interessa già molto di più).
Mi chiedo a chi potrei venderli, magari farmeli ritirare in conto vendita dal mio negozio... hmmm.gif

Non ricordo: cosa mi avevi detto circa l'ottica molto interessante? Ti riferisci a qualcuna in particolare?

Miao


Concordo anche io con il buon memez..
anche io eliminerei il 18-55 visto che hai il 18-105 ed eliminerei il 55-200 rimpiazzando con un buon obiettivo macro..
c'è questo: TAMRON AF 70-200 f/2,8 Di LD [IF] Macro NIKON POLYPHOTO a 639€ che non mi sembra affatto male..

per la vendita degli obiettivi invece..io opterei per subito..ho venduto la d3100+18-55vr a 330 ed il 55-300vr a 230..

miciagilda
QUOTE(SaPe86 @ Sep 24 2013, 02:09 PM) *
Concordo anche io con il buon memez..
anche io eliminerei il 18-55 visto che hai il 18-105 ed eliminerei il 55-200 rimpiazzando con un buon obiettivo macro..
c'è questo: TAMRON AF 70-200 f/2,8 Di LD [IF] Macro NIKON POLYPHOTO a 639€ che non mi sembra affatto male..

per la vendita degli obiettivi invece..io opterei per subito..ho venduto la d3100+18-55vr a 330 ed il 55-300vr a 230..


Beh, vendendo anche il corpo è ben diverso: sul mercato tentare di vendere un 18-55... la vedo durizzzima...

Uazzus.. 639€... ahppperò!
Andrò a studiarmelo.

E un bel grandangolone?

PierFrancesco95
QUOTE(miciagilda @ Sep 24 2013, 12:03 PM) *
Ciao PierFrancesco,
sulla prima ho poco da commentare: non mi comunica granché, sinceramente... o almeno non abbastanza da rischiare di perdere un pullman... ;-) e poi avevi un cielo ostile.

La seconda invece non avresti dovuto farla con CPL: quel filtro non si usa per i controsole, ma solamente quando si ha il sole di lato a circa 90° per ridurre la luce riflessa sulle superfici e sull'acqua.

C'è un ottimo tutorial in NikonSchool sui polarizzatori che io mi sono letta e che ti consiglio perché molto ben fatto.
Per il resto la silhouette nera è troppo prevalente e il frame è per l'80% nero col cielo relegato in un angolino, l'insieme è molto buio.

Queste le mie personali osservazioni, s'intende.

ciao ciao
Katia

concordo in pieno con tutto... solo che mi sento a corto di idee, voi avete qualcosa in particolare che vi ispira??? comunque nella seconda ho voluto usarlo in modo diverso solo per rendere il cielo così scuro in modo da distaccare il piccolo sole dal resto della foto, però devo ammettere che non è per niente un granché wink.gif
Memez
QUOTE(miciagilda @ Sep 24 2013, 04:56 PM) *
Beh, vendendo anche il corpo è ben diverso: sul mercato tentare di vendere un 18-55... la vedo durizzzima...

Uazzus.. 639€... ahppperò!
Andrò a studiarmelo.

E un bel grandangolone?

altrimenti punti al top del dx, ovvero il 17-55 visto che ti piacciono più i paesaggi...
Memez
QUOTE(PierFrancesco95 @ Sep 24 2013, 06:20 PM) *
solo che mi sento a corto di idee, voi avete qualcosa in particolare che vi ispira???

se non ho niente che mi ispira lo scatto, evito semplicemente di farlo o al limite comincio a giocare con la macchina per capire cosa succede facendo qualcosa... ma sono esperimenti che mi tengo sul pc... a meno che non ho la gran fortuna di fare una foto degna.

non ti preoccupare che il periodo del "non scatto mai" succede e anche spesso. non sempre ci sono soggetti e situazioni interessanti.
vivila con molta tranquillità e anzi, se non sei in vena, occupa il tuo tempo leggendoti un libro o qualcosa che pensi ti possa interessare sempre in ambito fotografico.
ciao smile.gif
SaPe86
QUOTE(Memez @ Sep 24 2013, 07:13 PM) *
altrimenti punti al top del dx, ovvero il 17-55 visto che ti piacciono più i paesaggi...


Più che altro, direi di valutare bene quel che si vuole fare..
Tra grandangolare e tele c'è una bella differenza..
per il 18-55 mi sembra di capire che è nuovo praticamente..penso che un 70-80€ ce li fai tranquillamente..
A me avevano offerto tanto per il mio separatamente..

Se scegli il grandangolare comunque, anche per me 17-55..

PierFrancesco95
QUOTE(Memez @ Sep 24 2013, 07:21 PM) *
se non ho niente che mi ispira lo scatto, evito semplicemente di farlo o al limite comincio a giocare con la macchina per capire cosa succede facendo qualcosa... ma sono esperimenti che mi tengo sul pc... a meno che non ho la gran fortuna di fare una foto degna.

non ti preoccupare che il periodo del "non scatto mai" succede e anche spesso. non sempre ci sono soggetti e situazioni interessanti.
vivila con molta tranquillità e anzi, se non sei in vena, occupa il tuo tempo leggendoti un libro o qualcosa che pensi ti possa interessare sempre in ambito fotografico.
ciao smile.gif

Graie memez, dai sempre consigli utilissimi smile.gif (e fai delle foto bellissime!)
miciagilda
QUOTE(PierFrancesco95 @ Sep 24 2013, 06:20 PM) *
concordo in pieno con tutto... solo che mi sento a corto di idee, voi avete qualcosa in particolare che vi ispira??? comunque nella seconda ho voluto usarlo in modo diverso solo per rendere il cielo così scuro in modo da distaccare il piccolo sole dal resto della foto, però devo ammettere che non è per niente un granché wink.gif


Ciao,
io sì: frutta e verdura. QUando vado a fare la spesa e vedo un bel grappolo d'uva ambrata, o una mela con la buccia sgargiante rossa e gialla, non resisto: le compro pensando alle foto che potrei farci.

Poi le faccio: luci accese e spente qua e là, cavalletto... se non mi mangia tutto (nel senso della frutta) il moroso prima... rolleyes.gif

QUOTE(SaPe86 @ Sep 24 2013, 07:27 PM) *
Più che altro, direi di valutare bene quel che si vuole fare..
Tra grandangolare e tele c'è una bella differenza..
per il 18-55 mi sembra di capire che è nuovo praticamente..penso che un 70-80€ ce li fai tranquillamente..
A me avevano offerto tanto per il mio separatamente..

Se scegli il grandangolare comunque, anche per me 17-55..


Ciao,
beh è già qualcosa. Cosa hai fatto tu, eBaia?

Beh, il 17-55 vorrebbe dire che quasi quasi dovrei poi vendere anche il 18-105.
Forse meglio un tele o un macro, oppure un grandangolo ancora più spinto, alla soglia del fish-eye.

Difficile per me in questo momento valutare bene cosa voglio fare... Da un lato non voglio precludermi nulla, dall'altro vedo che tendo a fare paesaggi e still life, a volte una macro. Mai, appunto, i ritratti... ma per ora, un domani chissà smile.gif
SaPe86
QUOTE(miciagilda @ Sep 25 2013, 09:28 AM) *
Ciao,
io sì: frutta e verdura. QUando vado a fare la spesa e vedo un bel grappolo d'uva ambrata, o una mela con la buccia sgargiante rossa e gialla, non resisto: le compro pensando alle foto che potrei farci.

Poi le faccio: luci accese e spente qua e là, cavalletto... se non mi mangia tutto (nel senso della frutta) il moroso prima... rolleyes.gif
Ciao,
beh è già qualcosa. Cosa hai fatto tu, eBaia?

Beh, il 17-55 vorrebbe dire che quasi quasi dovrei poi vendere anche il 18-105.
Forse meglio un tele o un macro, oppure un grandangolo ancora più spinto, alla soglia del fish-eye.

Difficile per me in questo momento valutare bene cosa voglio fare... Da un lato non voglio precludermi nulla, dall'altro vedo che tendo a fare paesaggi e still life, a volte una macro. Mai, appunto, i ritratti... ma per ora, un domani chissà smile.gif


Io ho fatto su subito subito..ma anche sulla baia con annunci..solo che i prezzi sono un pò più bassi wink.gif
A questo punto, direi veramente di prenderti quel tamron tele macro.. e con i soldi che riesci a farti con il 18-55 ed il 55-200 prendere questo:
SIGMA AF 17-50mm F2.8 EX DC OS HSM NIKON Gar.Mtrading 3 anni nuovo a 384€..
o questo:
TAMRON AF 17-50mm F/2,8 XR Di II LD Asph. NIKON POLYPHOTO nuovo a 309€..
o proprio a limite questo:
NIKON AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR GARANZIA ITALIA 4 AN ma non mi sembra grandè luminoso..495€..
c'è anche questo:
NIKON AF-S DX 12-24mm f/4.0G ED GARANZIA ITALIA 4 ANNI ma il prezzo è 959€..

io opterei per il tamron
TAMRON AF 70-200 f/2,8 Di LD [IF] Macro NIKON POLYPHOTO a 639€
e ci abbinerei
TAMRON AF 17-50mm F/2,8 XR Di II LD Asph. NIKON POLYPHOTO nuovo a 309€

Vendendo il 18-55 ed il 55-200.. il 18-55 sui 70€ ed il 55-200 sui 150€.. in totale ti verrebbe a fare sui 700€.. wink.gif
Io penserei anche di vendere il 18-105 anche se rimarresti scoperta dalle focali 50 a 70..

miciagilda
Ciao!

Cavoli, che lavoro, grazie!!!

Non so, però (scusami! non vorrei sembrare "ingrata", anzi!)... mi sembrano quasi tutte ottiche che ho già sebbene le mie siano di luminosità o (forse) qualità inferiori.

Io non voglio liberarmi di tutto e ricomprarmi di nuovo le ottiche: io vorrei togliermi il 18-55 ("subito-subito" equivale a...?) e aggiungere un'ottica che al momento mi manchi o, al limite, che vada a coprire e superare il 55-200.

Se penso a dei 17-55 o a 16-85mm. va da sé che il 18-105 non mi serve più neanche lui e sinceramente non è al momento il mio scopo liberarmene.

Chiaro che se pensiamo di sostituire tutte le ottiche che ho con altre f2.8 mi fa gola, ma se mi accontento per ora di quelle che ho, preferisco pensare a coprire mm. che non ho per fare foto che con quello che attualmente ho in mano non potrei fare.

Ad esempio, appunto, un macro o un tele spinto o un grandangolo spinto.

O sbaglio?
O non ho capito un tubo di quello che mi hai scritto (ipotesi assai probabile...)?

Ciaus e grazie ancora.
biggrin.gif
SaPe86
QUOTE(miciagilda @ Sep 25 2013, 12:50 PM) *
Ciao!

Cavoli, che lavoro, grazie!!!

Non so, però (scusami! non vorrei sembrare "ingrata", anzi!)... mi sembrano quasi tutte ottiche che ho già sebbene le mie siano di luminosità o (forse) qualità inferiori.

Io non voglio liberarmi di tutto e ricomprarmi di nuovo le ottiche: io vorrei togliermi il 18-55 ("subito-subito" equivale a...?) e aggiungere un'ottica che al momento mi manchi o, al limite, che vada a coprire e superare il 55-200.

Se penso a dei 17-55 o a 16-85mm. va da sé che il 18-105 non mi serve più neanche lui e sinceramente non è al momento il mio scopo liberarmene.

Chiaro che se pensiamo di sostituire tutte le ottiche che ho con altre f2.8 mi fa gola, ma se mi accontento per ora di quelle che ho, preferisco pensare a coprire mm. che non ho per fare foto che con quello che attualmente ho in mano non potrei fare.

Ad esempio, appunto, un macro o un tele spinto o un grandangolo spinto.

O sbaglio?
O non ho capito un tubo di quello che mi hai scritto (ipotesi assai probabile...)?

Ciaus e grazie ancora.
biggrin.gif


Figurati..che ingrata..una volta tanto che posso aiutare io voi..

No no, hai capito benissimo biggrin.gif
Io avrei sostituito le tue ottiche con ottiche più luminose e di qualità migliore..aggiungendo oltre a luminosità e qualità anche il macro che cercavi..
Certo, non ti aggiungi mm come pensavi di fare..però sicuramente ne ricavi di più..

Per subito subito intendo proprio "subito" wink.gif è per gli annunci.. credo sia il più famoso d'italia..

Se vuoi coprire focali..c'è il sigma 15mm fisso 2.8 a 619€ ma sei già in fisheye..
Resto sempre convinto però del TAMRON AF 70-200 f/2,8 Di LD [IF] Macro NIKON POLYPHOTO .. dalle recensioni sembra un ottimo tele e la possibilità di fare macro non è da poco..

In ogni caso..sono sempre opinioni personali Katia.. dipende sempre da quello che si ha intenzione di fare e quelle che poi sono le proprie passioni..
miciagilda
QUOTE(SaPe86 @ Sep 25 2013, 12:58 PM) *
Figurati..che ingrata..una volta tanto che posso aiutare io voi..

No no, hai capito benissimo biggrin.gif
Io avrei sostituito le tue ottiche con ottiche più luminose e di qualità migliore..aggiungendo oltre a luminosità e qualità anche il macro che cercavi..
Certo, non ti aggiungi mm come pensavi di fare..però sicuramente ne ricavi di più..

Per subito subito intendo proprio "subito" wink.gif è per gli annunci.. credo sia il più famoso d'italia..

Se vuoi coprire focali..c'è il sigma 15mm fisso 2.8 a 619€ ma sei già in fisheye..
Resto sempre convinto però del TAMRON AF 70-200 f/2,8 Di LD [IF] Macro NIKON POLYPHOTO .. dalle recensioni sembra un ottimo tele e la possibilità di fare macro non è da poco..

In ogni caso..sono sempre opinioni personali Katia.. dipende sempre da quello che si ha intenzione di fare e quelle che poi sono le proprie passioni..



Sì sì, ma infatti: non c'è come parlarne con gli altri, soprattutto se sono come te, per cominciare ad avere le idee più chiare.
Quell'ottica in effetti potrebbe interessarmi molto, pur risultando parzialmente ridondante col 55-200 (mi piaceva l'idea di avere più mm. di zoom), con quella luminosità e con il macro diventa mooolto appetitoso.
Tra l'altro voglio provare a chiamare in Polyphoto, se c'è ancora qualcuno che si ricorda di me, visto che abbiamo avuto vari rapporti di lavoro e oltretutto mio padre ci lavorava molti anni fa.
Trovassi un aggancio per rientrare da cliente... ph34r.gif
Teo 46
QUOTE(miciagilda @ Sep 24 2013, 12:03 PM) *
Ciao PierFrancesco,
sulla prima ho poco da commentare: non mi comunica granché, sinceramente... o almeno non abbastanza da rischiare di perdere un pullman... ;-) e poi avevi un cielo ostile.

La seconda invece non avresti dovuto farla con CPL: quel filtro non si usa per i controsole, ma solamente quando si ha il sole di lato a circa 90° per ridurre la luce riflessa sulle superfici e sull'acqua.

C'è un ottimo tutorial in NikonSchool sui polarizzatori che io mi sono letta e che ti consiglio perché molto ben fatto.
Per il resto la silhouette nera è troppo prevalente e il frame è per l'80% nero col cielo relegato in un angolino, l'insieme è molto buio.

Queste le mie personali osservazioni, s'intende.

ciao ciao
Katia


Quoto!

QUOTE(miciagilda @ Sep 24 2013, 12:57 PM) *
Amici,
doveste farvi (o farvi fare) un regalo, possedendo (oltre alla D3100 s'intende) un po' di ottiche (poche: 18-55, 18-105, 55-200, 35mm.), due cavalletti, il flash, qualche filtro (CPL e ND), cosa prendereste? Io ho un po' di voglia di uno zoomone esagerato... oppure il kit dei filtri NGD.

Budget direi sotto ai 600€.

Katia


Ho visto che cosa ti consigliano ma provo a farti una controproposta (tenendo conto delle focali che uso io solitamente, non è detto possa andare bene anche a te). Visto che dai 18 ai 200 sei coperta..... Tokina 11-16 o Sigma 8-16? Il tokina è più luminoso, mentre il sigma è più estremo.
Guarda su flickriver se gli scatti fatti con queste ottiche ti aggradano smile.gif

Io ad esempio, da quando ho preso l'8-16 ho mollato del tutto il 18-55, e giro con 8-16, 35mm, 55-300 (e 85 1.4). E' un po' un rischio rimpiazzare il 18-55 in questo modo, ma devo dire che ci sono state solo un paio di occasioni (lauree di amici) in cui uno zoom mi avrebbe fatto più comodo della luminosità del 35mm. Tante volte sono arrivato lì lì col comprare il tamron 17-50, ma alla fine non l'ho mai preso sia perché gli scatti non mi avevano stra sbalordito (ovviamente un fisso ha una qualità maggiore), sia perché alla fine sono sempre riuscito a cavarmela (e anche, trovo più gusto nello scattare/comporre) con il 35mm.

QUOTE(PierFrancesco95 @ Sep 24 2013, 06:20 PM) *
concordo in pieno con tutto... solo che mi sento a corto di idee, voi avete qualcosa in particolare che vi ispira??? comunque nella seconda ho voluto usarlo in modo diverso solo per rendere il cielo così scuro in modo da distaccare il piccolo sole dal resto della foto, però devo ammettere che non è per niente un granché wink.gif


Se ti giri intorno e trovi poche cose interessanti, non ti preoccupare...pure io ho lo stesso problema! A volte si visitano fin troppo spesso gli stessi luoghi che, se per alcuni potrebbero essere di ispirazione per molti scatti, a noi che ormai li abbiamo stra-visti non dicono più nulla. Di solito l'unica cosa che mi viene in mente di fare (ma non conosco le tue ottiche) è quella di girare con una focale "inusuale" (grandangolare spinto o tele spinto) e provare a fare qualcosa di "diverso". Di solito funziona (nel mio caso) un po' meglio con il tele andando alla ricerca di qualche dettaglio sperduto qua e là!




ps. Ligabue ha fatto non so più quante date in Arena, ma visto che sono pigro (e non mi piace laugh.gif) ecco la visuale dell'Arena da casa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Sep 25 2013, 05:48 PM) *
Quoto!
Ho visto che cosa ti consigliano ma provo a farti una controproposta (tenendo conto delle focali che uso io solitamente, non è detto possa andare bene anche a te). Visto che dai 18 ai 200 sei coperta..... Tokina 11-16 o Sigma 8-16? Il tokina è più luminoso, mentre il sigma è più estremo.
Guarda su flickriver se gli scatti fatti con queste ottiche ti aggradano smile.gif

Io ad esempio, da quando ho preso l'8-16 ho mollato del tutto il 18-55, e giro con 8-16, 35mm, 55-300 (e 85 1.4). E' un po' un rischio rimpiazzare il 18-55 in questo modo, ma devo dire che ci sono state solo un paio di occasioni (lauree di amici) in cui uno zoom mi avrebbe fatto più comodo della luminosità del 35mm. Tante volte sono arrivato lì lì col comprare il tamron 17-50, ma alla fine non l'ho mai preso sia perché gli scatti non mi avevano stra sbalordito (ovviamente un fisso ha una qualità maggiore), sia perché alla fine sono sempre riuscito a cavarmela (e anche, trovo più gusto nello scattare/comporre) con il 35mm.
(...)
ps. Ligabue ha fatto non so più quante date in Arena, ma visto che sono pigro (e non mi piace laugh.gif) ecco la visuale dell'Arena da casa





Ciao e grazie!!!
Eh, mica un'idea da buttare, sai? ;-)

Caspita, la tua foto potevi intitolarla "sono arrivati gli alieni"... biggrin.gif
Teo 46
QUOTE(miciagilda @ Sep 25 2013, 11:01 PM) *
Ciao e grazie!!!
Eh, mica un'idea da buttare, sai? ;-)

Caspita, la tua foto potevi intitolarla "sono arrivati gli alieni"... biggrin.gif


Dipende dal tipo di foto che fai e da quanto sei "comoda"...ci sono persone che appena comprano la reflex con 18-55 con vedono l'ora di prendere un 18-200 da non staccare più e ci sono quelli che girerebbero solo con i fissi e cambiano ottica spessissimo!
Pure io stavo pensando al tele 2.8, ma in quel caso la stabilizzazione credo possa servirmi, quindi si sfora il tuo budget. Inoltre è pure abbastanza pesante e portarlo tutto il giorno inizia a diventare impegnativo.. quindi come prima cosa quei soldi li investirò per un corpo superiore (il sensore della D3100 è limitato in gamma dinamica e ad altissimi iso, ma il suo lavoro lo fa in modo eccellente. Mi mancano molto di più certe funzioni proprio nel corpo), poi da lì si vedrà!

Per la foto...alieni a dir poco...c'era quasi il cielo a giorno..pazzesco biggrin.gif
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Sep 26 2013, 01:04 AM) *
Dipende dal tipo di foto che fai e da quanto sei "comoda"...ci sono persone che appena comprano la reflex con 18-55 con vedono l'ora di prendere un 18-200 da non staccare più e ci sono quelli che girerebbero solo con i fissi e cambiano ottica spessissimo!
Pure io stavo pensando al tele 2.8, ma in quel caso la stabilizzazione credo possa servirmi, quindi si sfora il tuo budget. Inoltre è pure abbastanza pesante e portarlo tutto il giorno inizia a diventare impegnativo.. quindi come prima cosa quei soldi li investirò per un corpo superiore (il sensore della D3100 è limitato in gamma dinamica e ad altissimi iso, ma il suo lavoro lo fa in modo eccellente. Mi mancano molto di più certe funzioni proprio nel corpo), poi da lì si vedrà!

Per la foto...alieni a dir poco...c'era quasi il cielo a giorno..pazzesco biggrin.gif



Io sono una via di mezzo: so bene che le ottiche fisse sono un'altra cosa, ma è impensabile per me vivere con uno zaino da 10 kg in spalla ogni volta che esco di casa. Cerco dei compromessi e, per ora, le mie capacità sono abbastanza modeste, quindi non avrebbe neanche senso sborsare dei mezzi stipendi per delle ottiche da professionisti.
Per questo cercavo una cosa "in più" e non "al posto di"...


Ragassi,
sto pensando a quale sito sia meglio per pubblicare i raw o i jpg in modo più condivisibile e "popolare".
Vedo che molti usano flickr, ma vedo anche che non supporta i nef. Picasa pare di sì.

La mia esigenza sarebbe quella di avere (A gratis):
- un posto comodo e veloce dove i miei amici possano sfogliare le mie foto senza aprirle ad una ad una come qui
- un posto dove poter caricare un raw quando voglio in modo che altri lo possano scaricare per mostrarmi una pp, ad esempio

Non mi interessa avere:
- l'ingresso in communities con forum e chat e mipiace e pollastrate simili
- coinvolgimenti particolari circa ciò che pubblico: mi serve solo un'area di parcheggio, praticamente
- un sito a cui debba stare dietro con manutenzioni, tempi lunghi per fare qualsiasi cosa, grossi limiti di spazio

Cosa consigliereste?

'ngiorno...

Kat
SaPe86
QUOTE(miciagilda @ Sep 26 2013, 09:40 AM) *
Io sono una via di mezzo: so bene che le ottiche fisse sono un'altra cosa, ma è impensabile per me vivere con uno zaino da 10 kg in spalla ogni volta che esco di casa. Cerco dei compromessi e, per ora, le mie capacità sono abbastanza modeste, quindi non avrebbe neanche senso sborsare dei mezzi stipendi per delle ottiche da professionisti.
Per questo cercavo una cosa "in più" e non "al posto di"...
Ragassi,
sto pensando a quale sito sia meglio per pubblicare i raw o i jpg in modo più condivisibile e "popolare".
Vedo che molti usano flickr, ma vedo anche che non supporta i nef. Picasa pare di sì.

La mia esigenza sarebbe quella di avere (A gratis):
- un posto comodo e veloce dove i miei amici possano sfogliare le mie foto senza aprirle ad una ad una come qui
- un posto dove poter caricare un raw quando voglio in modo che altri lo possano scaricare per mostrarmi una pp, ad esempio

Non mi interessa avere:
- l'ingresso in communities con forum e chat e mipiace e pollastrate simili
- coinvolgimenti particolari circa ciò che pubblico: mi serve solo un'area di parcheggio, praticamente
- un sito a cui debba stare dietro con manutenzioni, tempi lunghi per fare qualsiasi cosa, grossi limiti di spazio

Cosa consigliereste?

'ngiorno...

Kat


Di crearti un sito su altervista o simili wink.gif
Ci piazzi una bella gallery ed una sezione dove poter scaricare i raw e stai apposto..
Mal che vada blog e similari..

Ngiorno!
Memez
QUOTE(miciagilda @ Sep 26 2013, 09:40 AM) *
La mia esigenza sarebbe quella di avere (A gratis):
- un posto comodo e veloce dove i miei amici possano sfogliare le mie foto senza aprirle ad una ad una come qui
- un posto dove poter caricare un raw quando voglio in modo che altri lo possano scaricare per mostrarmi una pp, ad esempio

Non mi interessa avere:
- l'ingresso in communities con forum e chat e mipiace e pollastrate simili
- coinvolgimenti particolari circa ciò che pubblico: mi serve solo un'area di parcheggio, praticamente
- un sito a cui debba stare dietro con manutenzioni, tempi lunghi per fare qualsiasi cosa, grossi limiti di spazio

Cosa consigliereste?

'ngiorno...

Kat

flickr ti da la possibilità di sfogliare le foto in modo semplice e non osceno come qui anche se è un po più complesso vederle in alta risoluzione. puoi iscriverti in diversi gruppi per condividere oppure non condividi niente con nessuno... come sto facendo io.

per caricare i nef o qualunque altro tipo di file mi appoggio a google drive e poi do il link per scaricare a chi voglio ma comunque devi registrarti e quindi avere un account google...
miciagilda
QUOTE(SaPe86 @ Sep 26 2013, 10:29 AM) *
Di crearti un sito su altervista o simili wink.gif
Ci piazzi una bella gallery ed una sezione dove poter scaricare i raw e stai apposto..
Mal che vada blog e similari..

Ngiorno!



Creato!

Cioè... la gallery... con su 4 foto (qui in ufficio non ne ho molte).
Sto cercando dove si possono caricare/scaricare i raw.

Grazie!!!!!!!!
ciao


SaPe86
QUOTE(miciagilda @ Sep 26 2013, 11:10 AM) *
Creato!

Cioè... la gallery... con su 4 foto (qui in ufficio non ne ho molte).
Sto cercando dove si possono caricare/scaricare i raw.

Grazie!!!!!!!!
ciao


O usi google drive come suggeriva memez e poi metti i link sul sito..
oppure usi qualsiasi sito di host file..
dropbox..o similari..
in teoria anche sullo spazio di altervista..ma lo spazio è veramente poco..
quindi ti consiglio al limite di caricare anche le foto esternamente ad altervista..
Umbi54
D3100 + 18-55VR
Saluti
Umberto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
miciagilda
QUOTE(SaPe86 @ Sep 26 2013, 11:12 AM) *
O usi google drive come suggeriva memez e poi metti i link sul sito..
oppure usi qualsiasi sito di host file..
dropbox..o similari..
in teoria anche sullo spazio di altervista..ma lo spazio è veramente poco..
quindi ti consiglio al limite di caricare anche le foto esternamente ad altervista..


Google drive l'ho già usato... cercavo una cosa ancora più friendly.

Ma come "lo spazio è poco"?

Scrivono che c'è spazio illimitato, nei requisiti che ho elencato sopra c'era scritto "senza grossi limiti di spazio"...

e tu
adesso
mi dici
questo???


ohmy.gif

QUOTE(Umbi54 @ Sep 26 2013, 11:13 AM) *
D3100 + 18-55VR
Saluti
Umberto





Uhhllallà che bella!

(ma perché mi sembra che penda verso sx? sono io?)

Bellissima!
SaPe86
QUOTE(miciagilda @ Sep 26 2013, 11:16 AM) *
Google drive l'ho già usato... cercavo una cosa ancora più friendly.

Ma come "lo spazio è poco"?

Scrivono che c'è spazio illimitato, nei requisiti che ho elencato sopra c'era scritto "senza grossi limiti di spazio"...

e tu
adesso
mi dici
questo???
ohmy.gif
Uhhllallà che bella!

(ma perché mi sembra che penda verso sx? sono io?)

Bellissima!


Hahahaha sisi..il resto dello spazio è a pagamento..
Ma comunque oltre altervista ce ne sono anche altri di siti di hosting..se giri un po per google ne trovi sicuramente altri e con molto piu spazio..

Nono anche a me sembra pendere a sinistra..Però è bellissima la foto..sia per la composizione, sia per la prospettiva sia per la conversione.. Complimenti
miciagilda
QUOTE(SaPe86 @ Sep 26 2013, 11:19 AM) *
Hahahaha sisi..il resto dello spazio è a pagamento..
Ma comunque oltre altervista ce ne sono anche altri di siti di hosting..se giri un po per google ne trovi sicuramente altri e con molto piu spazio..


E' bello saperle dopo le cose... rolleyes.gif

va bbuò, adesso c'ho un sito con 4 foto
unsure.gif

mi sento già più VIP
SaPe86
QUOTE(miciagilda @ Sep 26 2013, 11:23 AM) *
E' bello saperle dopo le cose... rolleyes.gif

va bbuò, adesso c'ho un sito con 4 foto
unsure.gif

mi sento già più VIP


Vabè ma in fin dei conti cambia poco..puoi hostarle dove vuoi le foto e poi importare i link..
Poi condividi il link del sito? biggrin.gif
miciagilda
QUOTE(SaPe86 @ Sep 26 2013, 11:26 AM) *
Vabè ma in fin dei conti cambia poco..puoi hostarle dove vuoi le foto e poi importare i link..
Poi condividi il link del sito? biggrin.gif



Sì, così c'ho un passaggio in più per fare ancora quello che facevo prima... ma poooorc@§*?^$%... laugh.gif
E poi, come si importa il link?

il sito è memoriafotografica.altervista.org
Teo 46
QUOTE(Umbi54 @ Sep 26 2013, 11:13 AM) *
D3100 + 18-55VR
Saluti
Umberto




PP un po (forse troppo) spinta, ma il risultato è sicuramente d'impatto Pollice.gif
Umbi54
QUOTE(miciagilda @ Sep 26 2013, 10:16 AM) *
Uhhllallà che bella!

(ma perché mi sembra che penda verso sx? sono io?)

Bellissima!

Ciao, grazie.
Può essere un effetto di prospettiva, io ho tenuto di riferimento la finestra della parte destra.
Umberto


QUOTE(Teo 46 @ Sep 26 2013, 11:01 AM) *
PP un po (forse troppo) spinta, ma il risultato è sicuramente d'impatto Pollice.gif

Ciao e grazie.
Forse è un po spinta, ma ho cercato di ottenere i risultati che avevo in camera oscura per far risaltare sia le luci che le ombre.
Prima si usava la tecnica delle mascherature e dell'opportuna gradazione della carta unite ad una corretta (o scorretta) esposizione, adesso ho provato ad affidarmi al tone mapping.
Quello che mi interessava era avere leggibilità sia nel cielo che nelle luci e ombre del porticato.
Un saluto
Umberto
Memez
ok, ci siamo...
prima "uscita" con la 7100...
il tutto fatto a casa della ragazza con spazi ristrettissimi, il softbox nuovo di zecca e l'85mm
ciao bei ragassuoli. smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sara e Maurizio di HiResPixel, su Flickr
miciagilda
Per forza che gli spazi erano ristrettissimi: hai voluto entrare con la macchina grossa! messicano.gif

Niente male, niente male... Nessuna ombraccia fastidiosa, luce quasi morbida...(un po' più radente, magari?)
Soffro un po' per la pelle lucida della modella... si potesse pp-are un pochetto.
(Oh anche il trucco della modella fa parte della preparazione del set, mica miciomicio-baubau!) cool.gif

Bravo Memez!

QUOTE(Umbi54 @ Sep 26 2013, 02:38 PM) *
Ciao, grazie.
Può essere un effetto di prospettiva, io ho tenuto di riferimento la finestra della parte destra.
(...)


Sì, l'ho notata, la finestra dritta; credo sia la prospettiva: hai provato anche a correggere le linee?
Guardando verso i portici orizzontali vanno in giù.

A me piace molto la pp, è un bn deciso e ben bilanciato, coi suoi bianchi e i suoi neri.

ciao
Katia
Memez
QUOTE(miciagilda @ Sep 26 2013, 06:47 PM) *
Per forza che gli spazi erano ristrettissimi: hai voluto entrare con la macchina grossa! messicano.gif

Niente male, niente male... Nessuna ombraccia fastidiosa, luce quasi morbida...(un po' più radente, magari?)
Soffro un po' per la pelle lucida della modella... si potesse pp-are un pochetto.
(Oh anche il trucco della modella fa parte della preparazione del set, mica miciomicio-baubau!) cool.gif

Bravo Memez!

non avevo fatto caso alla pelle della modella... ma in realtà di post ne ho fatta poca su questa foto: una lieve allisciatina alla pelle e un minimo di correzione colore perchè, fortunatamente, era già buona in macchina.

il tutto, questo e gli altri scatti, nasce ovviamente come una voglia di sperimentare e di mettere in pratica ciò che ho appreso fin'ora e l'ho vissuto come un riscaldamento visto che ho intenzione di fare una sessione in una sala posa vera e propria.
(devo comprarmi un altro flash...)

sulla posizione delle luci... intendi un po meno dall'alto ma quasi ad altezza testa?

grazie smile.gif
miciagilda
QUOTE(Memez @ Sep 27 2013, 08:42 AM) *
non avevo fatto caso alla pelle della modella... ma in realtà di post ne ho fatta poca su questa foto: una lieve allisciatina alla pelle e un minimo di correzione colore perchè, fortunatamente, era già buona in macchina.

il tutto, questo e gli altri scatti, nasce ovviamente come una voglia di sperimentare e di mettere in pratica ciò che ho appreso fin'ora e l'ho vissuto come un riscaldamento visto che ho intenzione di fare una sessione in una sala posa vera e propria.
(devo comprarmi un altro flash...)

sulla posizione delle luci... intendi un po meno dall'alto ma quasi ad altezza testa?

grazie smile.gif



Ciau,

no (forse no): intendo ottenere un effetto più carezzevole, forse schermandola, o forse è proprio il tipo di lampada che fa la differenza.
Ora faccio una ricerchina e se la trovo ti linko come la intendo, che ci capiamo meglio.


Dai dai, Memez, che si cambia lavoro! wink.gif
miciagilda
QUOTE(miciagilda @ Sep 27 2013, 10:24 AM) *
Ciau,

no (forse no): intendo ottenere un effetto più carezzevole, forse schermandola, o forse è proprio il tipo di lampada che fa la differenza.
Ora faccio una ricerchina e se la trovo ti linko come la intendo, che ci capiamo meglio.
Dai dai, Memez, che si cambia lavoro! wink.gif



Eccomi.
Mi sono resa conto che quello che mi piacerebbe sarebbe una luce più morbida, irregolare e probabilmente sì, laterale. Illuminati così, in un atteggiamento "intimo", sembrano (perdonami la letafora ma è per spiegarmi meglio) sbattuti al sole... non so se mi spiego.

Per una foto di questo tipo ci avrei visto una luce più tipo queste:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1237275
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1297430

Comunque bravissimo: i ritratti mi fanno paura da quanto son difficili!

cià




miciagilda
... intendevo "metafora"...
Memez
QUOTE(miciagilda @ Sep 27 2013, 10:24 AM) *
Dai dai, Memez, che si cambia lavoro! wink.gif

uff... sai quanti click devo fare ancora... ma grazie smile.gif

QUOTE(miciagilda @ Sep 27 2013, 10:36 AM) *
Eccomi.
Mi sono resa conto che quello che mi piacerebbe sarebbe una luce più morbida, irregolare e probabilmente sì, laterale. Illuminati così, in un atteggiamento "intimo", sembrano (perdonami la letafora ma è per spiegarmi meglio) sbattuti al sole... non so se mi spiego.

Per una foto di questo tipo ci avrei visto una luce più tipo queste:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1237275
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1297430

Comunque bravissimo: i ritratti mi fanno paura da quanto son difficili!

cià

ciò che in realtà avevo pensato è che col secondo flash avrei potuto schiarire l'ombra della testa sulla modella... avrei potuto fare tante cose... che ovviamente non ho fatto... non solo perchè non avessi il secondo flash, ma in generale...

ho trovato un po di siti di fotografi cazzuti... se vi interessa, linko... grazie per la segnalazione.

a breve ne posterò un altro...
ciaus smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.