Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Memez
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 25 2013, 10:26 AM) *
Ah non lo so, come mai tutti sballati i valori!!!! Uso il programma della nikon, View NX 2 per aggiustarle e poi uso Microsoft office picture manager per ridimensionarle perchè ho provato che se usavo un programma diverso mi cancellava idati exif.

puoi ridimensionarle e convertirle in jpg direttamente in viewnx senza perdere i dati. wink.gif
SorceressCalixa
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 25 2013, 10:26 AM) *
Ah non lo so, come mai tutti sballati i valori!!!! Uso il programma della nikon, View NX 2 per aggiustarle e poi uso Microsoft office picture manager per ridimensionarle perchè ho provato che se usavo un programma diverso mi cancellava idati exif. Come sistema operativo ho windows 7. Ho provato a fare iso 800 ma veniva mooooolto scura essendoci solo il faretto come fonte di luce. Ah non ho modificato per togliere il rumore video, forse dovevo....


Ho provato a fare come mi hai suggerito Fafnir, guarda un pò, a me sembra migliore... si mi piace di più... Grazie a tutti :*

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 93.4 KB

QUOTE(Memez @ Jan 25 2013, 10:29 AM) *
puoi ridimensionarle e convertirle in jpg direttamente in viewnx senza perdere i dati. wink.gif


come si fà a ridimensionarle con View NX2? Convertirle lo sò fare ma ridimensionarle c'è un comando apposta?
SaPe86
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 3 2013, 05:41 PM) *
Ciao dtremilacentisti! Io e SaPe86 abbiamo risolto un problema che affligge i fotografi, il telecomando. La nostra d3100 non è dotata di ricevitore a infrarossi quindi è necessario un telecomando a filo. L'originale mc-dc2 costa una 20ina di euro MA ha solo il tasto per scattare quindi va tutto regolato "on camera" e poi si può premere il tasto di scatto. I telecomandi che consentono di usufruire di funzioni più avanzate costano mediamente circa 4 volte il semplice filo con il pulsante. Da qui la necessità di andare a sostituire questi grazie anche alla tecnologia che avanza.
Esistono varie app (la maggior parte per canon) che consentono di gestire la propria reflex tramite smartphone. La nostra d3100 non è praticamente mai citata nelle liste ma ho fatto comunque un test su tutte le app gratuite che ho trovato.
La conditio sine qua non per poter usare il proprio telefono come telecomando per la reflex è che possa gestire il collegamente usb OTG (on the go). Il mio sony xperia arc S con android 4.0 ha questa funzione (se non disponibile bisognerebbe rootare il telefono) quindi ho acquistato su ebay un cavo miniusb (d3100) -> microusb (telefono) all'astronomica cifra di 4 dollari/3 euro.
Una volta arrivato il cavo ho scaricato le app grauite per gestire la reflex. Di tutte queste app solo 3 funzionano, e sono "DslrDashboard 0.30.15 beta", "Remote Your Cam USB Lite" e "camera timer usb". Mi lancio in una minirecensione di ognuna.

1) DslrDashboard: il programma è potenzialmente il più valido tra quelli testati per la possibilità di cambiare le impostazioni di scatto e per la presenza del timelapse. Insomma sarebbe l'applicazione perfetta. Problema: non funziona bene. Mi spiego, non si riesce a far partire il timelapse una volta impostato, nella modalità scatto semplice non sono riuscito a scattare 2 foto in fila e spesso non si aprono i menu cliccando sulle loro icone. Magari in futuro risolverà i problemi, per un momento siamo sul 3/10 come voto.

2) Remote Your Cam USB Lite: è la versione free dell'app da 6€. In questa versione si può cambiare il WB, il tempo di scatto e gli iso. I canoniani possono anche usare il bulb, noi no ( ohmy.gif ). Io scatto praticamente sempre in S quindi mi sta bene come app, al momento non ho trovato problemi, anche girando la ghiera sull'altro modo usabile, M, ma poi non si può modificare nient'altro dal telefono, bisogna ricorrere ai comandi on camera. La versione pro ha il live view, il lens control (?), possibilità di usare il modo A, la compensazione dell'esposizione, la misurazione dell'esposizione e la possibilità di impostare l'autofocus (anche il rettangolo in live view mentre canon nessuno dei due, tiè!). Se qualcuno volesse spendere 6€ e dividere il programma con gli altri sarebbe il benvenuto.
La versione free direi un 7/10 visto che fa bene quello che deve, se la versione pro mantenesse tutte le promesse almeno un 8 o 9 lo meriterebbe

3) Camera timer usb: è quello che il nome dice, un timer! si può impostare il numero di scatti (ho messo 999 per fare una prova e ha iniziato, non so se li fa tutti), l'intervallo tra uno scatto e l'altro, la durata del flash e 4 opzioni tra cui la possibilità di usare il flash ad ogni scatto. Interessante la possibilità di scattare anche un solo scatto, in modo da fare una prova o fissare un oggetto in primo piano durante uno stratrail con il flash, ad esempio.
Direi un 7/10 perché fa benissimo quello che deve ma non si può modificare niente dal telefono, va tutto fatto on cam, compreso alzare il flash della macchina
Visto che il post non mi pare abbastanza lungo aggiungo anche una foto fatta in slovenia durante una minivacanza di 3 giorni con gli amici
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mare e monti di Dr Fafnir, su Flickr


Ciao Fafnir, finalmente sono riuscito a provare il collegamento smartphone-d3100, purtroppo il mio s advance non supporta l'otg, quindi ho dovuto fare le prove con l'sII della mia fidanzata. Devo dire che mi aspettavo di peggio, e i risultati che si possono ottenere sono veramente soddisfacenti.
Poter utilizzare il proprio smartphone come telecomando con pochi euro, e con molte impostazioni in più è sicuramente una cosa in più su cui puntare.
Se solo si pensa al fatto che da lunga distanza puoi cambiare impostazioni alla reflex e magari creare anche i presupposti per gli HDR direi che sono 3€ ben spesi quelli del cavo OTG!

Memez
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 25 2013, 10:50 AM) *
Ho provato a fare come mi hai suggerito Fafnir, guarda un pò, a me sembra migliore... si mi piace di più... Grazie a tutti :*


Visualizza sul GALLERY : 93.4 KB
come si fà a ridimensionarle con View NX2? Convertirle lo sò fare ma ridimensionarle c'è un comando apposta?

nella stessa finestra che ti si apre per la conversione trovi anche le dimensioni che puoi cambiare.

QUOTE(SaPe86 @ Jan 25 2013, 11:37 AM) *
...Se solo si pensa al fatto che da lunga distanza puoi cambiare impostazioni alla reflex e magari creare anche i presupposti per gli HDR direi che sono 3€ ben spesi quelli del cavo OTG!

what's cavo OTG? smile.gif
Dr Fafnir
Ecco, senza tutto quel rumore sicuramente è meglio, se proprio non hai niente da fare magari prova a schiarire un attimo quella zona in ombra sulla chitarra con qualche livello o cosa simile

QUOTE(SaPe86 @ Jan 25 2013, 11:37 AM) *
Ciao Fafnir, finalmente sono riuscito a provare il collegamento smartphone-d3100, purtroppo il mio s advance non supporta l'otg, quindi ho dovuto fare le prove con l'sII della mia fidanzata. Devo dire che mi aspettavo di peggio, e i risultati che si possono ottenere sono veramente soddisfacenti.
Poter utilizzare il proprio smartphone come telecomando con pochi euro, e con molte impostazioni in più è sicuramente una cosa in più su cui puntare.
Se solo si pensa al fatto che da lunga distanza puoi cambiare impostazioni alla reflex e magari creare anche i presupposti per gli HDR direi che sono 3€ ben spesi quelli del cavo OTG!


Peccato per lo smartphone! Io nel frattempo ho... ehm... *cough* disponibile *cough* l'apk premium di quell'applicazione che aveva sia la versione lite che la versione a pagamento e che mi sembrava la migliore, se vuoi te la passo. Se il telefono non supporta l'OTG di base mi sa che dovresti fare il rooting ma non avendolo mai fatto non so se ci sono rischi, so solo che perderesti l'eventuale garanzia residua.
SaPe86
QUOTE(Memez @ Jan 25 2013, 11:46 AM) *
what's cavo OTG? smile.gif


Vero, Fafnir l'ha collegata con cavo diretto.. miniusb (d3100) -> microusb (telefono)
Io ho optato per il cavo OTG per sfruttarlo anche per altro..
Comunque per intenderci questo:
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q...HHaAEWx8playabg

Almeno è possibile sfruttarlo anche per collegare chiavette usb allo smartphone.

Di diverso c'è soltanto che lo smartphone non si collega direttamente alla d3100 ma c'è questo cavo di mezzo.
Si collega il cavo OTG al cellulare e poi nella USB femmina del cavo OTG si collega il cavo usb della reflex wink.gif


QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 25 2013, 11:49 AM) *
Ecco, senza tutto quel rumore sicuramente è meglio, se proprio non hai niente da fare magari prova a schiarire un attimo quella zona in ombra sulla chitarra con qualche livello o cosa simile
Peccato per lo smartphone! Io nel frattempo ho... ehm... *cough* disponibile *cough* l'apk premium di quell'applicazione che aveva sia la versione lite che la versione a pagamento e che mi sembrava la migliore, se vuoi te la passo. Se il telefono non supporta l'OTG di base mi sa che dovresti fare il rooting ma non avendolo mai fatto non so se ci sono rischi, so solo che perderesti l'eventuale garanzia residua.


Tranquillo tranquillo, l'ho reperite anche io un pò di app premium.. Grazie!!! biggrin.gif
Per il rooting l'ho rootato pure.. il problema è che gingerbread non supporta l'otg, dovrò aspettare l'uscita di jelly bean e sperare che si sblocchi l'host usb :(
Dr Fafnir
Eh si, il mio lo collego direttamente alla 3100 ma volendo potrei prendere quel coso in più gratis (viva la smac e San Marino). Appena mi libero del saggio sui subprime che sto facendo vedo di usarlo sul campo, tu hai già testato per bene? Io ho solo guardato se andava
SaPe86
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 25 2013, 01:51 PM) *
Eh si, il mio lo collego direttamente alla 3100 ma volendo potrei prendere quel coso in più gratis (viva la smac e San Marino). Appena mi libero del saggio sui subprime che sto facendo vedo di usarlo sul campo, tu hai già testato per bene? Io ho solo guardato se andava


Idem.. anche io non ho avuto tempo purtroppo di testarlo per bene e di fare prove specifiche..
ho testato se le varie funzioni delle app funzionavano ed i risultati e non mi sono sembrati male..ma nulla di approfondito, mi sono solo limitato a guarda le impostazioni possibile e il reale funzionamento..
se fai qualche prova sul concreto, posta i risultati!
Memez
ho rifatto la foto cercando di rendere la luce più interessante... e per farla ho ribaltato quasi il salotto cercando di trovare le posizioni migliori, soprattutto per il flash a terra...
ciao smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 482.4 KB
ClickAlle
Perché quando mi capita l'occasione di un bello scatto non ho MAI la reflex con me?! MALEDIZIONE!!!!

(ecco il motivo della mia frustrazione, uno scatto banale forse, ma per il mestiere che mi sto preparando a fare significa moltissimo!)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Teo 46
QUOTE(Memez @ Jan 26 2013, 08:01 AM) *
ho rifatto la foto cercando di rendere la luce più interessante... e per farla ho ribaltato quasi il salotto cercando di trovare le posizioni migliori, soprattutto per il flash a terra...
ciao smile.gif

Visualizza sul GALLERY : 482.4 KB


Se posso dirti 2 cose che avrei modificato (sono dettagli ma nello still noti pure quelli laugh.gif):
1-Avrei passato l'oggetto con un panno morbido inumidito per rimuovere la polvere e tenerlo "lucido" durante lo scatto
2-Avrei distanziato maggiormente lo sfondo (o avvicinato maggiormente l'oggetto..insomma...avrei ridotto la pdc) per avere uno sfondo nero omogeneo

Per il resto mi piace la gestione delle luci! Anche se, gusto personale, preferisco la prima versione in low key!
SorceressCalixa
Bella la fotina Memez! Però io, amante del dark/gothic, preferisco la prima che hai messo, è più d'impatto, almeno per quanto mi riguarda. Questa è bella tanto l'altra ma non sò l'altra per come sono fatta io mi garba di più.

Intanto io stasera sono riuscita a fare una foto decente alla luna e sono riuscita a fare il crop!!!
ve le linko qui sotto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 30.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 185.9 KB

QUOTE(ClickAlle @ Jan 26 2013, 05:11 PM) *
Perché quando mi capita l'occasione di un bello scatto non ho MAI la reflex con me?! MALEDIZIONE!!!!

(ecco il motivo della mia frustrazione, uno scatto banale forse, ma per il mestiere che mi sto preparando a fare significa moltissimo!)


Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Ti dirò, ha il suo perchè.... poi in bianco e nero rende ancora di più.
Farai l'infermiere o medico?
ClickAlle
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 26 2013, 07:04 PM) *
Ti dirò, ha il suo perchè.... poi in bianco e nero rende ancora di più.
Farai l'infermiere o medico?


Per ora sono tirocinante in un centro di sanità mentale, studio per diventare neurologo... Questa foto mi tocca particolarmente perché vedo tutti i giorni lo stato di solitudine e abbandono dei pazienti schizofrenici, paradossalmente è la parte della "malattia" che li fa soffrire di più.

Praticamente era un capannone abbandonato, completamente vuoto, tranne che per questa carozzina proprio al centro... Come scena era molto suggestiva ma non potevo renderla bene nella sua interezza solo con l'iphone e mi sono concentrato sul soggetto. Che rabbia! :-(
SorceressCalixa
QUOTE(ClickAlle @ Jan 26 2013, 09:19 PM) *
Per ora sono tirocinante in un centro di sanità mentale, studio per diventare neurologo... Questa foto mi tocca particolarmente perché vedo tutti i giorni lo stato di solitudine e abbandono dei pazienti schizofrenici, paradossalmente è la parte della "malattia" che li fa soffrire di più.

Praticamente era un capannone abbandonato, completamente vuoto, tranne che per questa carozzina proprio al centro... Come scena era molto suggestiva ma non potevo renderla bene nella sua interezza solo con l'iphone e mi sono concentrato sul soggetto. Che rabbia! :-(


eh, guarda che non fai poco!!! Mia madre ha lavorato tantissimi anni come infermiera nei manicomi (allora esistevano ancora) e ogni tanto rispolvera i suoi ricordi e mi racconta certe sue vicende con i malati di mente, tipo che avevano la camicia di forza e per farli "guarire" usavano l'elettroshock. Non fai poco, io non avrei il tuo coraggio.
ClickAlle
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 26 2013, 10:33 PM) *
eh, guarda che non fai poco!!! Mia madre ha lavorato tantissimi anni come infermiera nei manicomi (allora esistevano ancora) e ogni tanto rispolvera i suoi ricordi e mi racconta certe sue vicende con i malati di mente, tipo che avevano la camicia di forza e per farli "guarire" usavano l'elettroshock. Non fai poco, io non avrei il tuo coraggio.


Guarda, non ci vuole coraggio, sono persone innocue (per la maggior parte del tempo), ci vuole solo tanta forza d'animo perché il carico emotivo che ti riversano addosso è veramente tanto. La cosa più dura è lasciarsi tutta quell'emotività alle spalle quando esci da li... Tua mamma aveva sicuramente del coraggio perché a quel tempo si che si assisteva a scene da incubo (più per colpa dei medici che dei pazienti)!

Ma non siamo qui per fare discorsi pesanti, su! laugh.gif

Continuiamo con le belle foto!!!
SorceressCalixa
QUOTE(ClickAlle @ Jan 26 2013, 10:46 PM) *
Guarda, non ci vuole coraggio, sono persone innocue (per la maggior parte del tempo), ci vuole solo tanta forza d'animo perché il carico emotivo che ti riversano addosso è veramente tanto. La cosa più dura è lasciarsi tutta quell'emotività alle spalle quando esci da li... Tua mamma aveva sicuramente del coraggio perché a quel tempo si che si assisteva a scene da incubo (più per colpa dei medici che dei pazienti)!

Ma non siamo qui per fare discorsi pesanti, su! laugh.gif

Continuiamo con le belle foto!!!


D'accordissimo!!!!!!!! A tal proposito, che ne pensi della foto della Luna?
ClickAlle
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 26 2013, 11:01 PM) *
D'accordissimo!!!!!!!! A tal proposito, che ne pensi della foto della Luna?


Mi piace la seconda! Però non mi sembra nitidissima... che tempo hai usato? Sulla gallery non riesco a leggerlo perché mi da qualcosa tipo 5321354533/35434330161... messicano.gif

La cosa più difficile del fotografare la luna è trovare la serata giusta, con atmosfera limpida e poco inquinamento!
SorceressCalixa
QUOTE(ClickAlle @ Jan 26 2013, 11:13 PM) *
Mi piace la seconda! Però non mi sembra nitidissima... che tempo hai usato? Sulla gallery non riesco a leggerlo perché mi da qualcosa tipo 5321354533/35434330161... messicano.gif

La cosa più difficile del fotografare la luna è trovare la serata giusta, con atmosfera limpida e poco inquinamento!

ho usato 1/125 come tempo di scatto.
ClickAlle
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 26 2013, 11:22 PM) *
ho usato 1/125 come tempo di scatto.


Allora non hai nessuna "colpa", ma non c'erano le condizioni climatiche adatte! ^_^
Hai provato a modificare il bilanciamento del bianco? Io dal mio monitor la vedo un po grigia!
SorceressCalixa
QUOTE(ClickAlle @ Jan 26 2013, 11:24 PM) *
Allora non hai nessuna "colpa", ma non c'erano le condizioni climatiche adatte! ^_^
Hai provato a modificare il bilanciamento del bianco? Io dal mio monitor la vedo un po grigia!


Oppure è il teleobiettivo.... ahahahhahahaha.
Il fatto di vederla grigia piuttosto che bianca è voluto da me per poter far vedere meglio i crateri etc etc... ho esagerato chiudendo il diaframma?
ClickAlle
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 27 2013, 12:23 AM) *
Oppure è il teleobiettivo.... ahahahhahahaha.
Il fatto di vederla grigia piuttosto che bianca è voluto da me per poter far vedere meglio i crateri etc etc... ho esagerato chiudendo il diaframma?


No secondo me anche f/10 ci può stare, forse io avrei fatto f/8 ma credo che il risultato sarebbe stato identico. Può essere anche il tele ma ho visto foto della luna fatte anche col 55-300 in kit (che anche se a detta di molti non è buono, io lo uso e il suo sporco lavoro lo fa anche bene!) venute molto nitide! Credo che il fattore critico restino le condizioni dell'atmosfera al momento dello scatto, quindi non ti crucciare! La foto è comunque bella! :-D
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Jan 26 2013, 06:51 PM) *
Se posso dirti 2 cose che avrei modificato (sono dettagli ma nello still noti pure quelli laugh.gif ):
1-Avrei passato l'oggetto con un panno morbido inumidito per rimuovere la polvere e tenerlo "lucido" durante lo scatto
2-Avrei distanziato maggiormente lo sfondo (o avvicinato maggiormente l'oggetto..insomma...avrei ridotto la pdc) per avere uno sfondo nero omogeneo

Per il resto mi piace la gestione delle luci! Anche se, gusto personale, preferisco la prima versione in low key!

il fatto del panno umido è mooooooolto interessante. ora mi tocca fare un'altra prova... biggrin.gif

ecco il perchè di questa seconda versione.
la prima è stata fatta usando solo ed esclusivamente il flash della macchina che ho impostato al minimo della potenza vista la vicinanza col soggetto. il risultato non è venuto malaccio effettivamente... (briciole sul tavolo escluse... biggrin.gif ). dopo aver pubblicato lo scatto ho pensato che volevo mettere più in evidenza i bordi e quindi mi serviva una luce da dietro e poi volevo provare una luce che non fosse centrale... cavolo! ho due flash a disposizione! (sb-700 e un vecchio sb 50dx). mi sono armato con cavalletti e fatto un po di casino per riuscire a piazzare i due flash.

ho provato a tenere le stesse impostazioni di scatto usate per il primo ma purtroppo lo sfondo non veniva buio pesto. questo perchè la superficie dell'sb700 è decisamente più grande del pop-up e le pareti di casa sono bianche... quindi anche a minima potenza non c'è stato niente da fare...

alla fine mi sono arrangiato col giaccone nero (putroppo lucido) che ho rivoltato e appeso in qualche modo e non potevo allontanarlo più di tanto perchè compariva la fastidiosissima etichetta.

altro problema:
l'sb 50dx. non sono riuscito a settare la potenza che mi serviva. devo leggere il manuale ma non mi sembra ci sia un modo per impostare il valore desiderato... fatto è che ho dovuto coprirlo con una tovaglietta e ulteriori tovaglioli di carta...
da qui anche il fatto che non potevo avvicinare la statuetta altrimenti non sarebbe stata coperta dall' sb50 perchè posizionato a terra e puntato verso l'alto.

mi pare tutto... smile.gif

QUOTE(ClickAlle @ Jan 26 2013, 05:11 PM) *
Perché quando mi capita l'occasione di un bello scatto non ho MAI la reflex con me?! MALEDIZIONE!!!!

(ecco il motivo della mia frustrazione, uno scatto banale forse, ma per il mestiere che mi sto preparando a fare significa moltissimo!)


nonostante tutto ha il suo perchè...

la mia firma precedente era: trovarsi nel posto giusto, al momento giusto... senza macchina fotografica...

capisco la tua frustrazione... biggrin.gif
SorceressCalixa
QUOTE(ClickAlle @ Jan 27 2013, 11:29 AM) *
No secondo me anche f/10 ci può stare, forse io avrei fatto f/8 ma credo che il risultato sarebbe stato identico. Può essere anche il tele ma ho visto foto della luna fatte anche col 55-300 in kit (che anche se a detta di molti non è buono, io lo uso e il suo sporco lavoro lo fa anche bene!) venute molto nitide! Credo che il fattore critico restino le condizioni dell'atmosfera al momento dello scatto, quindi non ti crucciare! La foto è comunque bella! :-D


Grazie, credo anch'io che molto dipenda dal clima, nuvole, foschia, anche perchè oggi col sole e cielo limpido ho fatto questo ritratto col tele, secondo Voi, sono migliorata?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 187.8 KB
Teo 46
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 27 2013, 10:41 PM) *
Grazie, credo anch'io che molto dipenda dal clima, nuvole, foschia, anche perchè oggi col sole e cielo limpido ho fatto questo ritratto col tele, secondo Voi, sono migliorata?


Visualizza sul GALLERY : 187.8 KB


c'è un abisso rispetto ai primi scatti! In questa, tuttavia, personalmente trovo 2 difetti: 1- l'ombra sull'occhio sinistro 2- Lo scatto con luce a favore. Se guardi gli occhi sono "chiusi" proprio per evitare il fastidio del sole contro e questo penalizza il ritratto, così come la forte ombra sotto il collo che si viene a generare. Come ti avevo già detto prova con la luce di lato o del tutto in controsole esponendo, ovviamente, sul volto. wink.gif
SorceressCalixa
QUOTE(Teo 46 @ Jan 27 2013, 11:58 PM) *
c'è un abisso rispetto ai primi scatti! In questa, tuttavia, personalmente trovo 2 difetti: 1- l'ombra sull'occhio sinistro 2- Lo scatto con luce a favore. Se guardi gli occhi sono "chiusi" proprio per evitare il fastidio del sole contro e questo penalizza il ritratto, così come la forte ombra sotto il collo che si viene a generare. Come ti avevo già detto prova con la luce di lato o del tutto in controsole esponendo, ovviamente, sul volto. wink.gif


Ci proverò, comunque sono felice dei risultati che stò ottendendo col corso, io pensavo dipendesse principalmente dall'obiettivo, invece la colpa era un pò mia e un pò della scarsa luce.
Dai dai, che miglioro!!!!
Dr Fafnir
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 27 2013, 10:41 PM) *
Grazie, credo anch'io che molto dipenda dal clima, nuvole, foschia, anche perchè oggi col sole e cielo limpido ho fatto questo ritratto col tele, secondo Voi, sono migliorata?


Visualizza sul GALLERY : 187.8 KB


Anche secondo me rispetto ai primi scatti c'è un bel salto! L'occhio forse è più colpa della modella che ha chiuso un occhio più di un altro, avesse chiuso il suo sinistro come il destro sarebbe stato meglio. Poi certo il sole crea un'ombra forte ma non da un fastidio immane. Secondo me è un po' un peccato che tu abbia tagliato i capelli in basso e leggermente a sinistra della foto, qualche millimetro in meno sarebbe stato perfetto! Occhio alla luce laterale perché se è troppo laterale avrai poi metà viso in ombra e rovinerà la foto...
Se chi ti fa da soggetto è un tuo amico magari puoi fare 2/3 prove con le diverse angolazioni della luce per capire meglio le differenze. Per aiutarti guarda questo video https://www.youtube.com/watch?v=u9prcUCHlqM dal minuto 5.50 fa delle foto e usa dei pannelli riflettenti ma puoi capire quanto influisca la luce laterale sul ritratto!
Memez
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 28 2013, 12:36 AM) *
...usa dei pannelli riflettenti ma puoi capire quanto influisca la luce laterale sul ritratto!


incredibile la differenza.
certo quel tipo si porta dietro tutta quella roba... ph34r.gif
SorceressCalixa
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 28 2013, 12:36 AM) *
Anche secondo me rispetto ai primi scatti c'è un bel salto! L'occhio forse è più colpa della modella che ha chiuso un occhio più di un altro, avesse chiuso il suo sinistro come il destro sarebbe stato meglio. Poi certo il sole crea un'ombra forte ma non da un fastidio immane. Secondo me è un po' un peccato che tu abbia tagliato i capelli in basso e leggermente a sinistra della foto, qualche millimetro in meno sarebbe stato perfetto! Occhio alla luce laterale perché se è troppo laterale avrai poi metà viso in ombra e rovinerà la foto...
Se chi ti fa da soggetto è un tuo amico magari puoi fare 2/3 prove con le diverse angolazioni della luce per capire meglio le differenze. Per aiutarti guarda questo video https://www.youtube.com/watch?v=u9prcUCHlqM dal minuto 5.50 fa delle foto e usa dei pannelli riflettenti ma puoi capire quanto influisca la luce laterale sul ritratto!


sono in programma di prendere i pannelli riflettenti!!!!!!! Guarderò il video senz'altro, grazieeeeeeeeeee
Dr Fafnir
Sfrutta anche il lavoro minorile! ph34r.gif
Ma un pannello peserà comunque qualche etto, non mi pare di materiali pesanti, poi una volta piegato non è nemmeno enorme, dovrebbe entrare in uno zaino capiente
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 28 2013, 12:36 AM) *
Anche secondo me rispetto ai primi scatti c'è un bel salto! L'occhio forse è più colpa della modella che ha chiuso un occhio più di un altro, avesse chiuso il suo sinistro come il destro sarebbe stato meglio. Poi certo il sole crea un'ombra forte ma non da un fastidio immane. Secondo me è un po' un peccato che tu abbia tagliato i capelli in basso e leggermente a sinistra della foto, qualche millimetro in meno sarebbe stato perfetto! Occhio alla luce laterale perché se è troppo laterale avrai poi metà viso in ombra e rovinerà la foto...
Se chi ti fa da soggetto è un tuo amico magari puoi fare 2/3 prove con le diverse angolazioni della luce per capire meglio le differenze. Per aiutarti guarda questo video https://www.youtube.com/watch?v=u9prcUCHlqM dal minuto 5.50 fa delle foto e usa dei pannelli riflettenti ma puoi capire quanto influisca la luce laterale sul ritratto!


Interessantissimo! Devo assolutamente provare... credo di avere un pannello di polistirolo in giro da qualche parte ma credo che potrebbero andare benissimo anche delle tele da pittore ancora vergini, no?
Dr Fafnir
A naso direi di si, il pannello di polistirolo sarebbe meglio perché potresti avere un lato bianco (da quel punto di vista sarebbe meglio la superficie delle lavagne bianche ma dovrebbe funzionare anche il polistirolo) e l'altro ricoperto con un materiale riflettente. Girovagando sui blog statunitensi ho visto che da loro le coperte di emergenza (quelle che somigliano a stagnola) le vendono anche nei walmart e costano tipo 2 dollari, non so se da noi si trovano così facilmente ma sarebbero perfette, sono molto più resistenti della stagnola stessa. Se hai la tela magari dipingi, se uno dovesse dipingere tutta la tela di bianco, questa non rifletterebbe di più che la tela vergine?
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 28 2013, 01:34 PM) *
A naso direi di si, il pannello di polistirolo sarebbe meglio perché potresti avere un lato bianco (da quel punto di vista sarebbe meglio la superficie delle lavagne bianche ma dovrebbe funzionare anche il polistirolo) e l'altro ricoperto con un materiale riflettente. Girovagando sui blog statunitensi ho visto che da loro le coperte di emergenza (quelle che somigliano a stagnola) le vendono anche nei walmart e costano tipo 2 dollari, non so se da noi si trovano così facilmente ma sarebbero perfette, sono molto più resistenti della stagnola stessa. Se hai la tela magari dipingi, se uno dovesse dipingere tutta la tela di bianco, questa non rifletterebbe di più che la tela vergine?


Mah non credo più di tanto: la tela la vendono già preparata con una specie di colla/amido per cui non è completamente opaca. Certo, con un bianco lucido dipinto sopra rifletterebbe di più.
L'idea delle coperte termiche USA è mica male, anche per ingombro e peso che presumo siano minimi.
Memez
QUOTE(miciagilda @ Jan 28 2013, 01:50 PM) *
L'idea delle coperte termiche USA è mica male, anche per ingombro e peso che presumo siano minimi.


volendosi proprio arrangiare, credo che una cornice grande con passepartout da ikea possa funzionare o al limite prendere un pannello vero e prioprio sulla baia.
blast3r
Un saluto a tutti!
Questo periodo è molto intenso è zeppo di impegni, non passo di qua da parecchio tempo e di conseguenza la macchina è al calduccio in armadio...
vabbè, al più presto riprenderò, intanto rinnovo i miei saluti a tutti!!!

messicano.gif
SorceressCalixa
Ciao ragazzi!!!!!!!!!! Sono felicissimaaaaaaaa, stamattina ho scritto sia al giornale locale, sia al Comitato del carnevale di Veneri se potessero essere interessati alle foto che ho fatto ieri al carnevale del paese in questione, mi ha risposto solo il Comitato e..... le foto le sono piaciute talmente tanto che vogliono metterle nel loro sito e mi hanno detto:"grazie infinite, le foto sono molto belle, interessanti, ben fatte... non sono un esperto, ma si vede che sei molto brava... ti ringraziamo enormemente e ti chiediamo se possiamo, eventualmente, utilizzarle per il nostro sito, non vorremmo abusare della tua disponibilità... inoltre, ci piacerebbe molto se tu partecipassi anche alle prossime uscite, magari presentandoti (il riferimento è la persona sul palco, Sxxxxx) in modo da poter fare conoscenza diretta e, chissà, iniziare una collaborazione, se non un'amicizia... a presto
il comitato del Carnevale

Il giorno 28 gennaio 2013 13:20"

me feliceeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!! Non mi pagano perchè non se lo possono permettere ma per me iniziare così facendomi anche un pò di pubblicità nel loro sito e andare lì come foto-reporter per me vuol dire tanto!!!!!!!!
Che belloooooooooooooo!!!!!!!!
Devo impegnarmi al massimo e dare il meglio!!!!!!
Teo 46
QUOTE(blast3r @ Jan 28 2013, 07:52 PM) *
Un saluto a tutti!
Questo periodo è molto intenso è zeppo di impegni, non passo di qua da parecchio tempo e di conseguenza la macchina è al calduccio in armadio...
vabbè, al più presto riprenderò, intanto rinnovo i miei saluti a tutti!!!

messicano.gif


Non scatto praticamente da 2 mesi (motorshow), ed escludendo gli eventi (motorshow, lauree & co) non prendo tempo per uscire a scattare probabilmente dall'estate scorsa cerotto.gif cerotto.gif
Comprendo perfettamente la situazione!
SorceressCalixa
QUOTE(blast3r @ Jan 28 2013, 07:52 PM) *
Un saluto a tutti!
Questo periodo è molto intenso è zeppo di impegni, non passo di qua da parecchio tempo e di conseguenza la macchina è al calduccio in armadio...
vabbè, al più presto riprenderò, intanto rinnovo i miei saluti a tutti!!!

messicano.gif


Ciao, tanto col tempo brutto che c'è non si sarebbe potuto fare scatti uguale... wink.gif
bebbo.72
Clicca per vedere gli allegati colosseo......
Dr Fafnir
QUOTE(bebbo.72 @ Jan 29 2013, 06:55 PM) *


Quali sono i dati di scatto?
SorceressCalixa
QUOTE(bebbo.72 @ Jan 29 2013, 06:55 PM) *


mi piace molto!
bebbo.72
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 29 2013, 08:48 PM) *
Quali sono i dati di scatto?

Ciao....i dati sono f 5....s 1/100....iso 100....priorita'diaframmi, la mia prima reflex rolleyes.gif

QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 30 2013, 08:40 AM) *
mi piace molto!

ciao.....grazie.....sono ancora alle prime armi rolleyes.gif
Dr Fafnir
QUOTE(bebbo.72 @ Jan 30 2013, 10:20 AM) *
Ciao....i dati sono f 5....s 1/100....iso 100....priorita'diaframmi, la mia prima reflex rolleyes.gif
ciao.....grazie.....sono ancora alle prime armi rolleyes.gif


Chiedevo i dati di scatto perché la parte destra del cielo e quella che si intravede tra gli archi è completamente bruciata, in quella situazione ti avrebbe aiutato molto un filtro nd o magari anche un polarizzatore sarebbe bastato. Forse forse anche chiudendo di più (tipo a f11 o anhe di più) avresti potuto salvare qualcosa. Peccato per il taglio alla parte di sinistra ma immagino fossi alla focale minima e i romani non si ponevano certo il problema tongue.gif Dico peccato perché il taglio a destra è coperto dall'albero e grazie alla forma del colosseo non sembra nemmeno tagliato.
Complessivamente comunque bella foto!

Eh qui siamo un po' tutti alle prime armi ma pian piano miglioreremo biggrin.gif
Memez
giusto per...
mi sono fatto il softbox casareccio...
oggi pomeriggio lo provo e poi vi dico... biggrin.gif
fabiomuzzi
La chiamano entry level......la nostra amata piccolina mi ha seguito per tutto il galà di kickboxing che ho curato il weekend scorso.. 4.000 foto in due giorni.....battery grip agganciato, doppia batteria e 50 af-s 1,8......mai cannato uno scatto.....mai un'esitazione nonostante l'illuminazioni non ottimale.....sempre più innamorato di lei....e sempre più restio a cambiarla....a breve le foto.....
bebbo.72
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 508.2 KB tevere.....isola Tiberina
bebbo.72
QUOTE(fabiod3100 @ Jan 30 2013, 03:25 PM) *
La chiamano entry level......la nostra amata piccolina mi ha seguito per tutto il galà di kickboxing che ho curato il weekend scorso.. 4.000 foto in due giorni.....battery grip agganciato, doppia batteria e 50 af-s 1,8......mai cannato uno scatto.....mai un'esitazione nonostante l'illuminazioni non ottimale.....sempre più innamorato di lei....e sempre più restio a cambiarla....a breve le foto.....

ciao Fabio........mi piace troppo sta d3100!!! rolleyes.gif

QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 30 2013, 01:16 PM) *
Chiedevo i dati di scatto perché la parte destra del cielo e quella che si intravede tra gli archi è completamente bruciata, in quella situazione ti avrebbe aiutato molto un filtro nd o magari anche un polarizzatore sarebbe bastato. Forse forse anche chiudendo di più (tipo a f11 o anhe di più) avresti potuto salvare qualcosa. Peccato per il taglio alla parte di sinistra ma immagino fossi alla focale minima e i romani non si ponevano certo il problema tongue.gif Dico peccato perché il taglio a destra è coperto dall'albero e grazie alla forma del colosseo non sembra nemmeno tagliato.
Complessivamente comunque bella foto!

Eh qui siamo un po' tutti alle prime armi ma pian piano miglioreremo biggrin.gif

grazie.....si pian piano.....mi migliorero' messicano.gif
miciagilda
Sì, è un bel giocattolino... Dopo qualche ora che non la uso (causa lavoro) ne sento la mancanza...

Domanda, già che ci siamo: volevo andare a comprarle una batteria di scorta, ma vedo che parlate di battery grip.
Scusate l'ignoranza, ma... Cioè?
bebbo.72
QUOTE(miciagilda @ Jan 30 2013, 03:48 PM) *
Sì, è un bel giocattolino... Dopo qualche ora che non la uso (causa lavoro) ne sento la mancanza...

Domanda, già che ci siamo: volevo andare a comprarle una batteria di scorta, ma vedo che parlate di battery grip.
Scusate l'ignoranza, ma... Cioè?

....non so cosa sia.... dry.gif
Dr Fafnir
uichipìdia dice:
Il battery grip è una impugnatura supplementare per le fotocamere reflex che contiene al suo interno una o più batterie di riserva.

Detto altrimenti è un "coso" che si attacca alla macchina e dentro ha altre batterie (stilo o uguali a quella della macchina) e ne aumenta ovviamente l'autonomia. Per la d3100 non esistono quelli nikon quindi bisogna andare su quelli di terze parti.

Il vantaggio è che dovrebbe (non ne ho mai provato uno quindi non so dire quanto) aumentare l'ergonomia e il bilanciamento del peso
miciagilda
Grazie Dutùr! grazie.gif

Sono andata a gugolare anch'io nel fratTime e sono giunta alla stessa conclusione.

Mi sembra però che abbia più senso in caso di consumo intensivo ed ininterrotto della fotocamera, oppure a un desiderio inconscio (?) di emulare le professional...

Io dita lunghe ma manine di donna: no battery grip! Io cambiare con altra batteria originale quando scarica! A-Hug!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.