QUOTE(Bullone65 @ Sep 19 2012, 05:43 PM)

Io comprerei i filtri per la dimensione maggiore del diametro tra le lenti che possiedi (58mm), unitamente ad un riduttore (58>52) per utilizzarli anche sul diametro minore.
QUOTE(Dr Fafnir @ Sep 19 2012, 05:43 PM)

Parto dal fondo...
Esistono degli adattatori, detti step-up o step-down, per lo scopo.
Normalmente come filtri vengono consigliati gli hoya
QUOTE(monteoro @ Sep 19 2012, 06:09 PM)

Filtro UV serve praticamente a nulla se non a peggiorare la qualità degli scatti.
Filtro polarizzatore: in genere si acquista per il diametro maggiore insieme ad anelli che lo adattano a quelli minori - se la lente frontale dell'obiettivo ruota sono praticamente inutilizzabili.
Filtri ND in diverse gradazioni, sempre per il diametro maggiore insieme ad anelli adattatori - usabili su qualsiasi obiettivo asnche se la lente frontaale ruota.
Migliori in assoluto i B+W versioni slim.
Franco
QUOTE(Memez @ Sep 19 2012, 06:27 PM)

gli UV quasi sicuramente, se non altro per proteggere la lente dell'obiettivo. ne ho presi due separati (52 e 58) così non mi sto a districare tra avvita, svita... per esempio prenderò anche un nd8 giusto per giocare un pò ma credo sia più utile un polarizzato... dipende sempre e comunque da che tipo di foto vuoi fare.
ciao

QUOTE(dariorubeo @ Sep 19 2012, 09:34 PM)

secondo me i filtri che puoi prendere sono:
il polarizzatore piu grande con adattatore
filtri nd di intensita variabile nd4....nd8...nd16...scegli tu il grado mentre
per il filtro uv secondo me basta il paraluce sempre montato perche meno lenti metti davanti all'obiettivo meglio e' e gli unici due filtri he non puoi riprodurre in pp sono proprio il polarizzatore e l'nd
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Sep 19 2012, 10:50 PM)

Il filtro UV da NON comprare.
Polarizzatore da comprare.
Filtro B+W da compare e ND.
Mio parere.
QUOTE(Memez @ Sep 20 2012, 10:05 AM)

un giorno camminavo per una strada affollata con la macchina a tracolla... in una frazione di secondo ho visto qualcosa che andava a sbattere contro la lente dell'obiettivo... prendere la macchina in mano e guardare cosa fosse successo è stato uno dei momenti più lunghi della mia vita... senza contare il sangue gelato...
non so... francamente preferisco stare più tranquillo, almeno in esterna, poi quando si è in tranquillità si può anche togliere.
l'uv di fatto non porta nessun beneficio alla foto. è più un discorso di protezione... per come la vedo io, ovviamente...

QUOTE(monteoro @ Sep 20 2012, 12:42 PM)

Utilizzare il paraluce è fondamentale, protegge lo scatto dalle luci parassite; in caso di urti protegge molto di più di un filtro.
Per le situazioni "estreme", ovvero vento che trasporta sabbia, acquista un filtro neutro di buona qualità (B+W i migliori); butta via il filtro UV (era utile ai tempi della pellicola, col digitale non serve affatto).
Franco
Quanti consigli utili! grazie ragazzi! riepilogando:
meglio prendere un adattatori di diamentro, anzi meglio uno per ciascun filtro, vero?
poi: filtro polarizzatore e ND che è grigio-neutro, quello UV non verve sul digitale, poi avete scritto scritto
filtro B+W, però non so cosa siglifica questa siglaIl marchio più consigliato è Hoya.
esiste tutto in un bel Kit oppure devo comprarli singolarmente?
In fine i moltiplicatori di focale servono?