Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
luciano.annunziata
Ragazzi ho una domanda da sottoporvi.

Della mia vecchia compatta ho ancora disponibile il cavetto USB per scaricare le foto sul PC, sedondo voi ritenete che quel cavetto si possa usare anche sulla D3100?
SweetyG
QUOTE(Bullone65 @ Nov 1 2011, 01:05 PM) *
Grazie per il benvenuto e complimenti anche a te per lo scatto:) Il 50ino l'ho riutilizzato da una precedente attrezzatura che usavo con una Nikon F401s, ma se dovessi acquistare un fisso "normale" sceglierei decisamente il 35mm. Infatti mi sa che l'ho già messo sulla lista della spesa anche io
Altra foto scattata ieri sera con l'obiettivo di cui stiamo parlando. Adoro il Bokeh, si vede?

quindi anche tu propendi per il 35 hmmm.gif i miei dubbi si acuiscono sempre più
effettivamente se fosse disponibile un 85 afs "economico" non avrei dubbi nemmeno io riguardo l'accoppiata 35-85... ritenevo che il 50 potesse mediare tra le 2 focali hmmm.gif ma forse risulta troppo lungo in alcune circostanze e troppo corto in altre, rivelandosi quindi utile a poco.
devo riflettere bene... tanto ho tempo fino a natale cerotto.gif

ah, molto bello lo scatto smile.gif

QUOTE(luciano.annunziata @ Nov 1 2011, 02:50 PM) *
Ragazzi ho una domanda da sottoporvi.

Della mia vecchia compatta ho ancora disponibile il cavetto USB per scaricare le foto sul PC, sedondo voi ritenete che quel cavetto si possa usare anche sulla D3100?

se è del tipo usb-mini usb si smile.gif
gabepix
@SweetyG
Considerando che le ottiche vengono adoperate su un corpo DX, il 35mm diverrebbe un 52,5mm ed un 50mm invece 75mm se rapportiamo al formato delle reflex a pellicola (35mm). Tutto dipende da ciò che si intende fare. A me il 35mm per il rapporto qualità/prezzo non dispiace e credo proprio che lo prenderò. Ciao smile.gif


P.s.
Grazie dei complimenti per lo scatto.
B0VE
QUOTE(Teo 46 @ Oct 31 2011, 12:02 AM) *
Il fisheye se non stanca te, può stancare chi guarda le tue foto laugh.gif ..nel senso che magari qualche foto ogni tanto ci sta..ma se fai un album di 100 foto solo con fisheye vedi che si alzano col mal di testa laugh.gif il samyang è tra i più economici anche se di buona qualità (pare).. nel sushi bar, se fai una ricerca, trovi un thread dedicato! Occhio che dovrai focheggiare a mano (anche se a 8mm è assai facile)..Non so se il samyang abbia il chip per controllare diaframma ed esposizione! Controlla almeno quello! Per la qualità, ripeto, è ok smile.gif


infatti quello che mi trattiene dal comprarlo è il sapere di investire soldi nel mio primo obbiettivo "serio"....su un fish che so già che utilizzerei poco e solo per mio sfizio


QUOTE(monteoro @ Oct 31 2011, 10:30 AM) *
No, il Samyang 8 mm f/3.5 non ha il cip e quindi sulle fotocamere che non "supportano "l'utilizzo di obiettivi del tipo AI anche l'esposizine va fatta in manuale; D7000 - Serie D300 - D700 - serie D3 consentono l'utilizzo in M ed A mantenendo le funzioni esposimetriche specificando nell'apposita sezione Lunghezza focale e apertura massima, i diaframmi ovviamente andranno impostati con la ghiera dell'obiettivo.
Ciao
Franco


grazie mille!


Ci sono fisheye ancora più economici del samyang? (anche se, ovviamente, peggiori di qualità)


Avrei anche un'altra domanda, non mi è molto chiaro in cosa differiscono i due 50mm nikon:
50 mm f/1.8D F1.8D 1.8 f/1.8 AF
50 mm f/1.8G F1.8G 1.8 f/1.8 AF-S

il secondo è AF-S quindi ha l'autofocus che funziona anche su macchine senza motore come è la nostra D3100 esatto? è solo questa la differenza o anche costruttivamente ce ne sono altre?
Seconda domanda sempre sui 50mm, prendendo in considerazione tutti i produttori sul mercato quale consigliereste?

grazie!

QUOTE(SweetyG @ Nov 1 2011, 11:49 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0066 di SweetyG, su Flickr


Bella bella! non solo la "vecchietta" ma proprio la composizione della foto.....bei colori, complimenti!

QUOTE(Bullone65 @ Nov 1 2011, 01:05 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


bello scatto!
SweetyG
ecco la bestiaccia in posa messicano.gif
IPB Immagine
DSC_0042 di SweetyG, su Flickr
SweetyG
QUOTE(B0VE @ Nov 1 2011, 05:11 PM) *
Avrei anche un'altra domanda, non mi è molto chiaro in cosa differiscono i due 50mm nikon:
50 mm f/1.8D F1.8D 1.8 f/1.8 AF
50 mm f/1.8G F1.8G 1.8 f/1.8 AF-S

il secondo è AF-S quindi ha l'autofocus che funziona anche su macchine senza motore come è la nostra D3100 esatto? è solo questa la differenza o anche costruttivamente ce ne sono altre?
Seconda domanda sempre sui 50mm, prendendo in considerazione tutti i produttori sul mercato quale consigliereste?

grazie!

Bella bella! non solo la "vecchietta" ma proprio la composizione della foto.....bei colori, complimenti!
bello scatto!

grazie per i complimenti
oltre a ciò che hai detto tu sui 50, mi sembra di ricordare che l'afd sia stato introdotto negli anni '90.. di conseguenza ci sono notevoli differenze costruttive tra i 2 obiettivi (il 50 afd risulta comunque molto solido) e una differente resa cromatica (c'è chi preferisce quella dei D, chi quella dei G -che, per inciso è la sigla che caratterizza gli obiettivi privi di ghiera dei diaframmi-)
bito78
Ecco alcune mie foto come promesso.
Ora a voi, l'ardua sentenza.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.2 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.3 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.4 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.6 MB


Tutte scattate con obbiettivo nikkor 18/55 vr


B0VE
il problema è che non ho modo di valutarli con mano, non avendo amici con macchine nikon....e preferirei comprare online per risparmiare un pò....
poi comunque anche una valutazione dell'obbiettivo fatta in negozio non è che possa dirmi moltissimo, credo
pql89
QUOTE(bito78 @ Nov 1 2011, 06:27 PM) *
Ecco alcune mie foto come promesso.
Ora a voi, l'ardua sentenza.


a me credo che piaccia abbastanza la bimba... anche il lupo ma mi sarebbe piaciuta di più con un po' d'ambiente intorno... invece bambi sembra messo in posa e da poco l'effetto di animale selvatico e peggio ancora il leone che pisola non fa affatto paura!

ps attento ai flash!
SweetyG
QUOTE(bito78 @ Nov 1 2011, 06:27 PM) *
Ecco alcune mie foto come promesso.
Ora a voi, l'ardua sentenza

Tutte scattate con obbiettivo nikkor 18/55 vr

io accentuerei un po' i contrasti wink.gif

QUOTE(B0VE @ Nov 1 2011, 06:41 PM) *
il problema è che non ho modo di valutarli con mano, non avendo amici con macchine nikon....e preferirei comprare online per risparmiare un pò....
poi comunque anche una valutazione dell'obbiettivo fatta in negozio non è che possa dirmi moltissimo, credo

per quanto riguarda me il problema non si pone, afs tutta la vita. non mi sto riferendo ad una migliore qualità (non ho mai avuto modo di provarli), ma al semplice fatto del motore interno.
focheggiare a mano, a mio avviso, è utile solo nella close-up, per il resto lascia un po' il tempo che trova. solo qualche purista (o presunto tale) si ostina a farlo... smile.gif ti assicuro che è molto più scomodo dell'afs e spesso non ti fa cogliere l'attimo
B0VE
QUOTE(SweetyG @ Nov 2 2011, 07:20 AM) *
per quanto riguarda me il problema non si pone, afs tutta la vita. non mi sto riferendo ad una migliore qualità (non ho mai avuto modo di provarli), ma al semplice fatto del motore interno.
focheggiare a mano, a mio avviso, è utile solo nella close-up, per il resto lascia un po' il tempo che trova. solo qualche purista (o presunto tale) si ostina a farlo... smile.gif ti assicuro che è molto più scomodo dell'afs e spesso non ti fa cogliere l'attimo


Ah si si, quello senza dubbio, io chiedevo solo se tra i due obbiettivi ci siano altre differenze rilevanti.
Sono un neofita del mondo della fotografia quindi non mi permetto ancora di dare giudizi, però mi è capitato di parlare con diversi soggetti secondo i quali "ah ma comprare una reflex e non usarla in manuale, allora tanto vale tenersi la compatta, che spreco, se uno ha una macchina così deve imparare a fare tutto in manuale"
Ho sempre annuito con molta molta poca convinzione.....sicuramente saper mettere a fuoco a mano rapidamente in alcune situazioni può essere d'aiuto, così come aver fatto uno scatto perfettamente a fuoco a mano darà sicuramente soddisfazione.....ma dubito che questo vada ad influire sulla bellezza di una foto.
Cmq pensandoci meglio probabilmente punterò un 35mm anzichè un 50....ancora devo decidere

@bito78: sul leone se possibile avrei provato ad avvicinarmi di più, cercando magari di metterne in risalto qualche particolare, il lupo mi piace e anche bambi, la bimba invece non troppo.
bito78
QUOTE(pql89 @ Nov 2 2011, 06:55 AM) *
a me credo che piaccia abbastanza la bimba... anche il lupo ma mi sarebbe piaciuta di più con un po' d'ambiente intorno... invece bambi sembra messo in posa e da poco l'effetto di animale selvatico e peggio ancora il leone che pisola non fa affatto paura!

ps attento ai flash!



La bimba è mia figlia, durante una cerimonia.
Il lupo ed il leone, ho scattato da dietro un vetro di protezione (mi trovavo allo zoo).
Mentre Bamby, effettivamente era in posa perchè mia moglie gli stava offrendo un pezzo di pane e lui incuriosito si avvicinava.....
Grazie per il consiglio, sono alle prime armi e non posso far altro che migliorare.
bito78
@bito78: sul leone se possibile avrei provato ad avvicinarmi di più, cercando magari di metterne in risalto qualche particolare, il lupo mi piace e anche bambi, la bimba invece non troppo.
[/quote]

Purtroppo per il leone più di così non riuscivo ad avvicinarmi.
Il lupo era incuriosito dal rumore provocato dagli altri animali dello zoo.
B0VE
QUOTE(bito78 @ Nov 2 2011, 09:27 AM) *
@bito78: sul leone se possibile avrei provato ad avvicinarmi di più, cercando magari di metterne in risalto qualche particolare, il lupo mi piace e anche bambi, la bimba invece non troppo.
Purtroppo per il leone più di così non riuscivo ad avvicinarmi.
Il lupo era incuriosito dal rumore provocato dagli altri animali dello zoo.


capisco, sicuramente per ingrandirlo avrebbe fatto comodo uno zoom ma se (come me eh! biggrin.gif ) hai solo il 18-55 preso con il kit base allora c'è poco da fare.
bito78
QUOTE(B0VE @ Nov 2 2011, 09:30 AM) *
capisco, sicuramente per ingrandirlo avrebbe fatto comodo uno zoom ma se (come me eh! biggrin.gif ) hai solo il 18-55 preso con il kit base allora c'è poco da fare.


Hai centrato in pieno il problema.
Sinceramente sto pensando ad un'altra ottica da abbinare al 18/55.
I dubbi che mi assalgono sono 2 optare per un fisso 35mm o 50mm visto che principalmente le foto che faccio riguarda la mia bimba oppure acquistare uno zom 55/300 o 70/300.
La scelta è molto difficile, anche perchè i fissi mi affascinano anche per la loro luminosità, però possedere anche un tele non mi dispiace.
Ciao Federico
pql89
QUOTE(bito78 @ Nov 2 2011, 12:51 PM) *
Hai centrato in pieno il problema.
Sinceramente sto pensando ad un'altra ottica da abbinare al 18/55.
I dubbi che mi assalgono sono 2 optare per un fisso 35mm o 50mm visto che principalmente le foto che faccio riguarda la mia bimba oppure acquistare uno zom 55/300 o 70/300.
La scelta è molto difficile, anche perchè i fissi mi affascinano anche per la loro luminosità, però possedere anche un tele non mi dispiace.
Ciao Federico



guarda se economicamente non ci sono problemi prendi sia tele che fisso...perché entrambi SERVONO! secondo me prova ad andare da un rivenditore di fiducia... uno qualsiasi... un megastore.. qualcuno che gli obiettivi te li faccia provare o almeno li abbia esposti così veid le differenze... per me 300 mm sono necessari...ovvero a 200 mi capita di trovarmi corto quindi quei 100 non li sacrificherei! però un'alternativa potrebbe essere 55-200 e 35 così saresti sotto il 70-300!! anche se devo dire che il 70 300 è un bell'obiettivo!
B0VE
dal poco che so, il 70-300 è un obbiettivo oltre che utile anche valido qualitativamente.
Personalmente mi butterò prima su grandangoli spinti e obbiettivi fissi come il 35mm o 50mm, ma questo ovviamente dipende dalle esigenze personali
pql89
QUOTE(B0VE @ Nov 2 2011, 04:37 PM) *
dal poco che so, il 70-300 è un obbiettivo oltre che utile anche valido qualitativamente.
Personalmente mi butterò prima su grandangoli spinti e obbiettivi fissi come il 35mm o 50mm, ma questo ovviamente dipende dalle esigenze personali



de gustibus!
cmq sì il 70 300 è solido, ha la posizione m/a, non ruota la lente frontale, è ottimo come qualità di immagine...è ottimo!
dariorubeo
QUOTE(bito78 @ Nov 1 2011, 06:27 PM) *
Ecco alcune mie foto come promesso.
Ora a voi, l'ardua sentenza.

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201111/gallery_4eb0290daecf0_Lupo.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 5 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201111/gallery_4eb028e296251_Leone1.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 5.2 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201111/gallery_4eb028c5f07cc_Bamby.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 4.3 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201111/gallery_4eb02889e0b75_Castello.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 3.4 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201111/gallery_4eb0287a4d194_Bimba2.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2.6 MB</a>

Tutte scattate con obbiettivo nikkor 18/55 vr

secondo me avresti potuto lavorare un po' in pp specie nel contrasto ciao

QUOTE(SweetyG @ Nov 2 2011, 07:20 AM) *
io accentuerei un po' i contrasti wink.gif
per quanto riguarda me il problema non si pone, afs tutta la vita. non mi sto riferendo ad una migliore qualità (non ho mai avuto modo di provarli), ma al semplice fatto del motore interno.
focheggiare a mano, a mio avviso, è utile solo nella close-up, per il resto lascia un po' il tempo che trova. solo qualche purista (o presunto tale) si ostina a farlo... smile.gif ti assicuro che è molto più scomodo dell'afs e spesso non ti fa cogliere l'attimo

concordo con sweetyG anche io avevo degli obiettivi provenienti da 35mm e focheggiare a mano non e' il massimo da qui la scelta di sostiutirli con modelli af-s tr cui il 50 afs 1.8 che a mio modo di vedere anche se non e' un pro da gia l'idea della differenza che passa tra un fisso ed un non fisso...
cognac
Ciao Bito, trovo molto interessante la foto in B/N della ( bellissima) bimba. Lo sguardo intenso e un po stupefatto verso sx, porta li' l'attenzione dell'osservatore, lasciandogli la curiosita' di immaginare cio' che non si vede....
I toni sono un po spenti; un po piu' di contrasto non avrebbe guastato.
Ciao !!!
pql89
QUOTE(cognac @ Nov 3 2011, 12:02 AM) *
Ciao Bito, trovo molto interessante la foto in B/N della ( bellissima) bimba. Lo sguardo intenso e un po stupefatto verso sx, porta li' l'attenzione dell'osservatore, lasciandogli la curiosita' di immaginare cio' che non si vede....
I toni sono un po spenti; un po piu' di contrasto non avrebbe guastato.
Ciao !!!



eppure quel poco contrasto...con quei ricciolini... me la fanno sembrare una foto ad una bimba di altri tempi... quelle in stile "bambola di porcellana" per intenderci... forse unico appunto le mani tagliate...
Iolovvonikon
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Ciao ragazzi e chi lo dice che le foto belle si fanno solo con le reflex? Vi piace questo fiore ripreso con la mia compattina da 70 euro? Non gli ho dato nemmeno un filo di PP…E’ così al naturale
bito78
@pql89
@cognac
@dariorubeo
@sweetyG
Grazie per le vostre opinioni e consigli, nei prox scatti proverò a giocare un pò di più con i contrasti, come si dice....sbagliando si impara.

@pql89
le mani tagliate nella foto in b/n della bimba, al momento dello scatto non mi sono reso conto, ero concentrato sul volto che non son stato a controllare il resto.

Per l'obbiettivo credo di esser giunto alla conclussione di farmi un bel autoregalo a natale, il 50 mm afs 1.8
Caio
luciano.annunziata
QUOTE(SweetyG @ Nov 1 2011, 03:33 PM) *
QUOTE(luciano.annunziata @ Nov 1 2011, 02:50 PM)

Ragazzi ho una domanda da sottoporvi.

Della mia vecchia compatta ho ancora disponibile il cavetto USB per scaricare le foto sul PC, sedondo voi ritenete che quel cavetto si possa usare anche sulla D3100?

se è del tipo usb-mini usb si smile.gif


ok gli attacchi sono quelli, il mio dubbio è se possa centrare o meno la velocità di trasmissione dei dati (credo si chiami cosi), visto che quel cavetto è di una vecchia macchina che usava le SD card invece che le SDHC card come la nosta D3100. Non ho più neanche le specifiche tecniche di quel vecchio cavetto per poter contrallare.

Tu/voi cosa ne pensi?

PS:
Mi collego al discorso obiettivo 50mm:
vorrei prendere, anche se non subito, un ottica specifica per il ritratto che è appunto un 50mm.
Volevo chiedevi se dovrei prendere un 50mm focale reale per ritrovarmi un 75mm focale equivalente oppure meglio prendere un 35mm con focale equivalente di circa 50mm?
blast3r
QUOTE(luciano.annunziata @ Nov 3 2011, 02:59 PM) *
ok gli attacchi sono quelli, il mio dubbio è se possa centrare o meno la velocità di trasmissione dei dati (credo si chiami cosi), visto che quel cavetto è di una vecchia macchina che usava le SD card invece che le SDHC card come la nosta D3100. Non ho più neanche le specifiche tecniche di quel vecchio cavetto per poter contrallare.

Tu/voi cosa ne pensi?


il cavetto è solo il "mezzo di trasporto" dei dati, quindi puoi usarlo tranquillamente senza aver paura di diminuire la velocità di trasmissione, che dipende prettamente dalla memory card e ovviamente dal PC (ormai non dovrebbero più esistere gli attacchi usb 1.1 ma solo i più veloci 2.0).

Io cmq, non avendo il lettore di schede sul PC, ho comprato un aggeggino che si trova ovunque, che di fatto è un lettore di schede compatto senza cavo, con interfaccia usb; è grande come un accendino; ci metti direttamente dentro le schede (non solo le sd); sinceramente lo trovo più pratico della connesiosne con cavetto
SweetyG
QUOTE(luciano.annunziata @ Nov 3 2011, 02:59 PM) *
ok gli attacchi sono quelli, il mio dubbio è se possa centrare o meno la velocità di trasmissione dei dati (credo si chiami cosi), visto che quel cavetto è di una vecchia macchina che usava le SD card invece che le SDHC card come la nosta D3100. Non ho più neanche le specifiche tecniche di quel vecchio cavetto per poter contrallare.

Tu/voi cosa ne pensi?

PS:
Mi collego al discorso obiettivo 50mm:
vorrei prendere, anche se non subito, un ottica specifica per il ritratto che è appunto un 50mm.
Volevo chiedevi se dovrei prendere un 50mm focale reale per ritrovarmi un 75mm focale equivalente oppure meglio prendere un 35mm con focale equivalente di circa 50mm?


ti dico, al momento sto usando anche io il cavetto di una vecchia fotocamera smile.gif mai un problema, la velocità di scaricamento è buona:)

riguardo il punto 2 posso darti il mio parere personale: trovo già troppo corto il 50 per i ritratti.. preferisco focali da 80 a 130, che sfrutto sul 55-200.. un obiettivo "modesto" che mi sta dando comunque molte soddisfazioni.
quindi tra 50 e 35 direi sicuramente 50. se fosse disponibile un fisso afs "economico" con una focale sopra gli 80 sarebbe già mio... ma purtroppo ci tocca aspettare rolleyes.gif
gabepix
A proposito di nikkor 55-300mm VR.. La luna è bellissima stasera e non ho resistito. Foto scattata al volo a mano libera.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cognac
Ben fatta, bravo Bullone ! rolleyes.gif Ed anche se non apprezzo particolarmente questa "fase " della luna, non posso che rosicare in attesa di un bel tele. Questi scatti , annullano tutti i miei sforzi ; del resto con un 105 non posso avere pretese..... ciao !!!
dariorubeo
bravo bullone
stesso soggetto e stesso obiettivo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 131.4 KB.............ah dimenticavo un bravo al club ............100 pagine!!!!continuamo cosi
Teo 46
QUOTE(Bullone65 @ Nov 3 2011, 07:24 PM) *
A proposito di nikkor 55-300mm VR.. La luna è bellissima stasera e non ho resistito. Foto scattata al volo a mano libera.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


forse ma dico forse ha un leggero micromosso, forse dovuto alla mano libera.. ma a parte "le finezze" davvero ben fatta! Pollice.gif

QUOTE(Iolovvonikon @ Nov 3 2011, 08:54 AM) *
Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Ciao ragazzi e chi lo dice che le foto belle si fanno solo con le reflex? Vi piace questo fiore ripreso con la mia compattina da 70 euro? Non gli ho dato nemmeno un filo di PP…E’ così al naturale


ehm.. il fatto che questo sia il thread della d3100 ti dice niente? laugh.gif nel sushi bar c'è già un thread con gli scatti fatti col cellulare o compattine smile.gif
gabepix
QUOTE(Teo 46 @ Nov 3 2011, 11:07 PM) *
forse ma dico forse ha un leggero micromosso, forse dovuto alla mano libera.. ma a parte "le finezze" davvero ben fatta! Pollice.gif


Grazie, la prossima sarà con treppiedi e Luna piena smile.gif
Ciao
FotoPassion
QUOTE(Bullone65 @ Nov 3 2011, 07:24 PM) *
A proposito di nikkor 55-300mm VR.. La luna è bellissima stasera e non ho resistito. Foto scattata al volo a mano libera.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ciao bella si smile.gif

che impostazioni hai usato per fotografarla?

tempi - diaframma modalità ecc ecc

bye e tnx smile.gif
pql89
QUOTE(Iolovvonikon @ Nov 3 2011, 08:54 AM) *
[img=http://www1.nital.it/uploads/./ori/201111/gallery_4eb24853f09ed_DSCF5050.jpg]Ingrandimento full detail : 3.1 MB[/img]

Ciao ragazzi e chi lo dice che le foto belle si fanno solo con le reflex? Vi piace questo fiore ripreso con la mia compattina da 70 euro? Non gli ho dato nemmeno un filo di PP…E’ così al naturale



ma poi che è un bel fiore è un discorso... ma la foto non vale assolutamente niente!!! a parte questo non hai capito ancora perché hai comprato una reflex...magari riflettici su...anche con il mio nokia 5530 questa foto veniva così... forse con i colori anche un po' più saturi che a me non dispiacciono!
B0VE
complimenti per le foto alla luna!!!!
gabepix
QUOTE(FotoPassion @ Nov 4 2011, 07:45 AM) *
ciao bella si smile.gif

che impostazioni hai usato per fotografarla?

tempi - diaframma modalità ecc ecc

bye e tnx smile.gif


Grazie.

Tempo esposizione 1/320 sec.
Diaframma f/8.0
ISO 400
Bilanciamento del bianco automatico.
Iolovvonikon
QUOTE(pql89 @ Nov 4 2011, 08:53 AM) *
ma poi che è un bel fiore è un discorso... ma la foto non vale assolutamente niente!!! a parte questo non hai capito ancora perché hai comprato una reflex...magari riflettici su...anche con il mio nokia 5530 questa foto veniva così... forse con i colori anche un po' più saturi che a me non dispiacciono!



Ciao pql89 mi piace quando critichi le mie foto almeno imparo qualcosa da te. Quando ho fatto questa foto non avevo ancora la reflex, le foto che metto sono tutte foto che ho fatto almeno 1-2 mesi fa. In sostanza se scatto una foto oggi te la pubblico tra 2 mesi, causa impegni etc etc. Mi piacerebbe capire meglio perché dici che la foto non vale assolutamente niente. Considera che non ho fatto nessun ritocco….E’ facile saturare dopo in PP e mettere qua le foto ritoccate. Mi chiedo quanti mettono le foto senza passare un attimo da NX2? Ti volevo fare un’altra domanda, tempo fa mi hai spiegato perché secondo te il colosseo era inclinato e devo dire che non hai tutti i torti. Poi mi hai detto che in PP queste cose si possono correggere, mi dici come si fa? Quale programma serve?
Iolovvonikon
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
miura1979
Salve ragazzi possiedo da 3 giorni la mia prime reflex, proveniente da compattine (nemmeno di altissima qualità) e girovagando su internet ho iniziato a capire come funziona la reflex, ma ancora ho tantissima strada da fare. oggi (ora di pranzo) mi sono andato a fare un giro. prima in una nota catena di distribuzione alla ricerca di un trepiedi (mazza che prezzi) e qui ho trovato una simpatica cesta piena di peluches del mitico gioco mario bross, il che visti i bei colori non ho resistito a scattare una foto, poi di ritorno mi sono fermato al parco dietro casa mia (premetto che a roma oggi e nuvolosissimo) ho scattato una foto a una panchina. vorrei sapere dai piu esperti se ho eseguito delle foto decenti. la macchina e una d3100 e obiettivo 18-55 af-s nikkor (quello di serie ma senza il vr)

la prima foto quella dei peluches e stata scattata ovviamente in ambiente chiuso con illuminazione al neon, e la seconda foto quella all'esterno e con luce naturale

le foto sono state fatte tutte in manuale (programma M sulla chiera) e ho cinfigurato gli scatti cosi

1° foto peluches ISO 400 - F3.5 - 1/160 SEC - BILANCIAMENTO BIANCO LAMPADA FLUO. - 18/55@18MM

2° FOTO PANCHINA ISO 200 - F4.2 - 1/400 SEC - BILANCIAMENTO DEL BIANCO NUVOLO - 18/55@30MM

I FILE SCATTATI DALL AMACCHINA SONO USCITI IN RAW E POI CON CAMERA RAW DI PHOTOSHOP HO SALVATO IN JPG ALLA MASSIMA RISOLUZIONE PER POTERLE POI POSTARE QUI. NON SONO STATI EFFETTIATI SULLE FOTO RITOCCHI. SONO COSI COME USCITE DALLA MACCHINA. E ENTRAMBE LE FOTO SONO SCATTATE AMANO, SENZA TREPIEDI.

P.S. scusate l'ultima parte scritta in maiuscolo.
FotoPassion
QUOTE(Iolovvonikon @ Nov 5 2011, 11:38 AM) *
Ti volevo fare un’altra domanda, tempo fa mi hai spiegato perché secondo te il colosseo era inclinato e devo dire che non hai tutti i torti. Poi mi hai detto che in PP queste cose si possono correggere, mi dici come si fa? Quale programma serve?


ciao in ViewNX 2 c'è appunto la voce "raddrizza" per correggere foto panorami orizzonti o quant'altro che risultino non in asse.

bye smile.gif
Iolovvonikon
QUOTE(FotoPassion @ Nov 5 2011, 02:44 PM) *
ciao in ViewNX 2 c'è appunto la voce "raddrizza" per correggere foto panorami orizzonti o quant'altro che risultino non in asse.

bye smile.gif


Si, questa funzione la conosco ma non penso (pql89) si riferisse a questa. Se non ricordo male, lui dice che si può correggere il difetto che il Colosseo è come se cadesse entro se stesso.
SweetyG
QUOTE(Iolovvonikon @ Nov 5 2011, 11:38 AM) *
Ciao pql89 mi piace quando critichi le mie foto almeno imparo qualcosa da te. Quando ho fatto questa foto non avevo ancora la reflex, le foto che metto sono tutte foto che ho fatto almeno 1-2 mesi fa. In sostanza se scatto una foto oggi te la pubblico tra 2 mesi, causa impegni etc etc. Mi piacerebbe capire meglio perché dici che la foto non vale assolutamente niente. Considera che non ho fatto nessun ritocco….E’ facile saturare dopo in PP e mettere qua le foto ritoccate. Mi chiedo quanti mettono le foto senza passare un attimo da NX2? Ti volevo fare un’altra domanda, tempo fa mi hai spiegato perché secondo te il colosseo era inclinato e devo dire che non hai tutti i torti. Poi mi hai detto che in PP queste cose si possono correggere, mi dici come si fa? Quale programma serve?

mi permetto, in attesa di pql89, di risponderti io, in quanto stai dicendo delle cose un po' fuori luogo, indice di una scarsa conoscenza non solo delle tecniche fotografiche ma anche della storia della fotografia. Spesso molte persone pensano che la post produzione sia un mezzo poco etico per sistemare "foto venute male" o per camuffare qualche errore.. in realtà è da sempre (dalla camera oscura) parte integrante della fotografia. Inoltre non è assolutamente un mezzo per mascherare errori in fase di scatto, perchè se una foto è pessima (che ne so, presenta gravi errori di esposizione) non la si recupererà mai. Last but not least, una foto priva di significato rimane tale anche con tutta la pp di questo mondo.

scusa l'irruenza, è che quando sento considerazioni di questo tipo non mi trattengo.. ovviamente nulla di personale nei tuoi confronti wink.gif

per sistemare linee cadenti puoi agire sullo scatto tramite i comandi che trovi nel menù di photoshop modifica/trasforma smile.gif
monteoro
La post produzione è il penultimo anello della catena, l'ultimo ovviamente è la stampa, "giudicare" una foto per ciò che vediamo sul monitor è cosa ardua, a meno che non si abbia un monitor di quelli di una certa fascia od un monitor che sia almeno calibrato.

Guardando le foto a monito si può più o meno dare la propria opinione, leggendo i dati exif ci si può fare un'idea di come lo scatto sia stato effettuato.

Nel caso del colosseo che "implode" la correzione è possibile come gia detto da Sweety, basta conoscere le funzioni trasforma di photoshop, io ci ho provato in due minuti
Clicca per vedere gli allegati
recuperando in parte anche un po' il cielo, lo si faceva in camera oscura utilizzando le mani.

Ciao
Franco
Iolovvonikon
Ciao SweetyG, fai bene a dire la tua anche tu puoi contribuire a migliorare tutti. Ma di quello che stai contestando tu io non ho mai detto ne pensato nemmeno mezza riga.

Monteoro la foto l’hai egregiamente raddrizzata, ma hai visto che disastro in basso a sinistra?

Photoshop quanto costa? Si può scaricare gratis?
B0VE
QUOTE(Iolovvonikon @ Nov 5 2011, 05:36 PM) *
Ciao SweetyG, fai bene a dire la tua anche tu puoi contribuire a migliorare tutti. Ma di quello che stai contestando tu io non ho mai detto ne pensato nemmeno mezza riga.

Monteoro la foto l’hai egregiamente raddrizzata, ma hai visto che disastro in basso a sinistra?

Photoshop quanto costa? Si può scaricare gratis?


scusa la franchezza ma il disastro è stato fatto al momento dello scatto...non nella postproduzione.
Forse ti sei spiegato male, ma il discorso di Sweety mi è parso molto permanente.
Il ritocco della foto in postproduzione, secondo me non la sminuisce, probabilmente comunque ti è stato detto che la foto vale poco perchè come dice giustamente monteoro un discorso è vederla su uno schermo più-meno buono e calibrato o no (già qui ci sono delle belle differenze) e un'altro discorso ancora è vederla stampata....
Resta il fatto che nella stessa situazione, con lo stesso soggetto, e con in mano una reflex, avresti potuto scattare la foto gestendo tanti parametri che invece non hai potuto toccare, e dare alla foto sia maggior qualità sia magari un tocco personale.

come direbbero gli inglesi: IMHO
Iolovvonikon
QUOTE(B0VE @ Nov 5 2011, 05:47 PM) *
scusa la franchezza ma il disastro è stato fatto al momento dello scatto...non nella postproduzione.
Forse ti sei spiegato male, ma il discorso di Sweety mi è parso molto permanente.
Il ritocco della foto in postproduzione, secondo me non la sminuisce, probabilmente comunque ti è stato detto che la foto vale poco perchè come dice giustamente monteoro un discorso è vederla su uno schermo più-meno buono e calibrato o no (già qui ci sono delle belle differenze) e un'altro discorso ancora è vederla stampata....
Resta il fatto che nella stessa situazione, con lo stesso soggetto, e con in mano una reflex, avresti potuto scattare la foto gestendo tanti parametri che invece non hai potuto toccare, e dare alla foto sia maggior qualità sia magari un tocco personale.

come direbbero gli inglesi: IMHO




Si, il disastro è stato fatto in fase di scatto ma a me sembra amplificato dopo la sistemazione. Guardale a confronto….Quanto costa Photoshop? Si può scaricare?
pql89
QUOTE(Iolovvonikon @ Nov 5 2011, 11:38 AM) *
Ciao pql89 mi piace quando critichi le mie foto almeno imparo qualcosa da te. Quando ho fatto questa foto non avevo ancora la reflex, le foto che metto sono tutte foto che ho fatto almeno 1-2 mesi fa. In sostanza se scatto una foto oggi te la pubblico tra 2 mesi, causa impegni etc etc. Mi piacerebbe capire meglio perché dici che la foto non vale assolutamente niente. Considera che non ho fatto nessun ritocco….E’ facile saturare dopo in PP e mettere qua le foto ritoccate. Mi chiedo quanti mettono le foto senza passare un attimo da NX2? Ti volevo fare un’altra domanda, tempo fa mi hai spiegato perché secondo te il colosseo era inclinato e devo dire che non hai tutti i torti. Poi mi hai detto che in PP queste cose si possono correggere, mi dici come si fa? Quale programma serve?



la foto che ho criticato (il fiore) senza offesa ma è solo una riproduzione di un qualcosa che hai trovato... diciamo senza sentimento... e senza tecniche particolari o altre cose che possano farla apprezzare... per quando dici è facile saturare ecc ecc beh non è tanto facile fidati...o almeno non è tanto facile ottenere davvero buoni risultati... ma in ogni caso provo a farti capire una cosa...
affacciati alla finestra domani mattina... scegli una visuale con colori ben contrastati... colori vivi ecc... scatta una foto in raw e passala subito al pc per osservarla... ecco poi stesso con view nx aggiungi un filo di nitizza, un po' di comntrasto (e se sai come...magari sperimentando... correggi qualcos' altro) dimmi se ci voleva o no questa "revisione"! ma è normale così! come del resto sono sempre concessi piccoli crop...orizzonti raddrizzati... clonatura su macchie del sensore... non significa "modificare" le foto... ma solo "elaborare"!
cmq photoshop è un programma che va assolutamente pagato! e non come fanno alcuni che usano il mulo!!!! Police.gif<_< <---- dry.gif

cmq per quanto riguarda le linee convergenti domani o dopodomani..appena ho 5 minuti ti scrivo una guida abbastanza dettagliata (sempre con photoshop che prontamnete acquisterai!) perché io l'ho trovata su una rivista del settore...
cognac
Ciao !
Si, photoshop ha un costo e da quanto mi risulta, non e' scaricabile " a nano" messicano.gif .
Personalmente, per quelle poche cose che debbo fare, adopero Gimp;dopo una bella lettura delle istruzioni ed un po di pratica sul campo, mi permette di fare tante cose che farei con PS. Poi, molto dipende dalle esigenze personali. Ciao !!!
monteoro
QUOTE(Iolovvonikon @ Nov 5 2011, 06:36 PM) *
-------cut-------
Monteoro la foto l’hai egregiamente raddrizzata, ma hai visto che disastro in basso a sinistra?

Photoshop quanto costa? Si può scaricare gratis?


Non vorrei ti offendessi, la foto devi vederla nel momento in cui scatti, ovvero devi sapere cosa vorrai ottenere e, nel caso, cosa dovrai correggere.
Si può ottenere una foto del Colosseo perfetta senza dover ricorrere al "raddrizzamento" delle linee cadenti, basta osservare nel mirino quello che sarà lo scatto, si chiama "composizione".
Ovviamente utilizzando focali grandangolari si incorre facilmente in questo errore, chi fa foto di architettura utilizza obiettivi basculanti e decentrabili e la foto viene perfetta.
Photoshop (che è a pagamrnto, puoi scaricare la versione di prova ma dopo 30 giorni o procedi all'acquisto o smette di funzionare) ti consente di correggere lo scatto come se lo avessi effettuato con un obiettivo specifico, ma lo scatto deve permettere l'intervento.

Sul tuo scatto ho operato il raddrizzamento della prospettiva, ovviamente non essendoci spazio a sinistra il colosseo tocca il bordo.
Ed è comunque un intervento solo dimostrativo.
Ciao
Franco
pql89
QUOTE(monteoro @ Nov 5 2011, 11:55 PM) *
Non vorrei ti offendessi, la foto devi vederla nel momento in cui scatti, ovvero devi sapere cosa vorrai ottenere e, nel caso, cosa dovrai correggere.
Si può ottenere una foto del Colosseo perfetta senza dover ricorrere al "raddrizzamento" delle linee cadenti, basta osservare nel mirino quello che sarà lo scatto, si chiama "composizione".
Ovviamente utilizzando focali grandangolari si incorre facilmente in questo errore, chi fa foto di architettura utilizza obiettivi basculanti e decentrabili e la foto viene perfetta.
Photoshop (che è a pagamrnto, puoi scaricare la versione di prova ma dopo 30 giorni o procedi all'acquisto o smette di funzionare) ti consente di correggere lo scatto come se lo avessi effettuato con un obiettivo specifico, ma lo scatto deve permettere l'intervento.

Sul tuo scatto ho operato il raddrizzamento della prospettiva, ovviamente non essendoci spazio a sinistra il colosseo tocca il bordo.
Ed è comunque un intervento solo dimostrativo.
Ciao
Franco



è sì lo spazio è un bel problema... se hai dei dubbi è meglio lasciare un po' di spazio già in fase di scatto... così al massimo fai un leggero crop!
pql89
ecco rapidamente la guida con photoshop...
1 aumentare l'altezza del riquadro del'immagine (Immagine>Dimensione quadro). nella finestra di dialogo che si apre cliccare sul quadratino di Ancoraggio centrale in basso. nel menù a tendina della stessa finestra seleziona percentuale e poi nel riquadro dell'altezza seleziona 150.
2 con lo strumento Selezione Rettangolare, seleziona l'immagine originale. poi Visualizza>Righelli e disegna una linea verticale dall'angolo in basso della cornice (diciamo accanto alla base del colosseo o che sia) fin sopra...nell'area bianca. questa sarà una linea verticale di riferimento!
3 Modifica>Trasforma>Prospettiva. clicca su uno dei quadratini che ti appaiono in alto negli angoli ed allarga l'immagine... si allargherà simmetricamente anche dall'altro lato.quando sarai soddisfatto segna di quanto si è allargata l'immagine (ad es 120%...lo troi nella barra di stato sopra) e conferma la modifica.
4 con la selezione dell'immagine ancora attiva allunga verso l'alto l'immagine approssimativamente della stessa percentuale di cui l'hai allargata per compensare la precedente modifica.
5 Selezione>Deseleziona. usa lo strumento Taglierina per tagliare le porzioni in eccesso.


alternativa potrebbe essere nella galleria dei filtri Correzione Lente.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.