Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Dr Fafnir
QUOTE(miciagilda @ Mar 18 2014, 01:39 PM) *
Cavoli, "vincere facile" col cu... che mi sono fatta? cool.gif

Gira, pensa, cerca il posto, cammina, trova il posto, torna indietro, cammina, guida fino all'altra macchina, prendi il treppiede, cambia le scarpe, torna indietro, ri-cammina... e poi un'ora e mezza su un sasso col cavalletto aperto a metà se no non ci stava tenendolo fermo per sicurezza che non cadesse e l'arietta freddina ad aspettare...

Su-do-re, amici! Su-do-re! laugh.gif
Il cavallo...
A parte che leggevo senza aver ancora visto la foto "per andare dalla zia della mia ragazza, almeno ho potuto fare la conoscenza dei suoi 2 cavalli, una ve la propongo, l'altra era troppo schiva" e quindi mi aspettavo la foto della zia (la tua ragazza invece no che è troppo schiva) ma va benissimo anche il cavallo! laugh.gif

Il ramo non mi turba, forse distoglie un po', ma quello che non mi aggrada è la parte bruciata sullo sfondo a destra: hai aperto forse troppo il diaframma.
Bello però il muso ripreso così da vicino e frontale!

Ciau bela gggente!
Kat

edit: l'ho detto che mi piace il Colosseo di Rosario? mi piace!


Ahaha micia messicano.gif Per i cavalli colpa mia, avrei dovuto specificare cavalle! La mia ragazza l'avete già vista ma ho intenzione di ri-riprenderla ma devo studiare una situazione particolare e devo aspettare che l'amica dall'america mi porti il cavo per il flash off camera (per evitare di farmelo spedire avevo chiesto ad un'amica che andava là per 10 giorni di prendermelo, lei era già partita da New York e quindi non è riuscita a portarmelo. Quindi per non farmelo spedire ora devo aspettare che torni l'altra amica che non rientrerà prima di un mesetto. Poi dicono dei cani in chiesa...
Per la parte bruciata invece è stata colpa del livello contrasto di photoshop, non ci avevo badato. Ora la rifaccio evitando questo errore e cerco anche di minimizzare l'aberrazione intorno ai rami
Dr Fafnir
Che ne dite ora? Ve le rimetto tutte e 2 così potete giudicare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 215.2 KB
sago
Ciao,

qualche foto di Genova alla rinfusa e senza pretese

Funicolare Zecca-Righi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


Vele di Renzo Piano al porto antico

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Il classico Leone della Cattedrale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Una foto scattata nei carrugi dove la fortuna del principiante era in vacanza mad.gif l'obiettivo sbagliato al momento giusto!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
extwingo
un salutino veloce a tutti prima che tolgano di nuovo la linea adsl mad.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 803.1 KB
miciagilda
Ciao!

Sago, la prima mi pare rosa/magenta di brutto-brutto. Mi piace lo street in bienne però. wink.gif

Carino il fiorellino di Extwingo prima-che-tolgano-l'adsl, che è un po' come il non-ti-scordar-di-me... biggrin.gif

ciao a tutti!
Kat
RickyRe
Come sempre faccio i complimenti per le belle foto che si vedono su questo gruppo smile.gif
Posto una fotografia di fiori scattata ieri sera in giardino a mano libera che ho post prodotto in due modi diversi poichè risultavano un pò troppo buie (l'originale non la posto perchè a mio parere troppo scura).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
miciagilda
QUOTE(RickyRe @ Mar 22 2014, 02:43 PM) *
Come sempre faccio i complimenti per le belle foto che si vedono su questo gruppo smile.gif
Posto una fotografia di fiori scattata ieri sera in giardino a mano libera che ho post prodotto in due modi diversi poichè risultavano un pò troppo buie (l'originale non la posto perchè a mio parere troppo scura).







Ciao!!
Meglio la seconda, indubbiamente.
Quando e se puoi, il consiglio per queste foto è di chiudere un po' il diaframma per aumentare la pdc su tutto il fiore.
Comunque nieeente male! wink.gif

ciao
Kat
ingaz89
QUOTE(RickyRe @ Mar 22 2014, 02:43 PM) *
Come sempre faccio i complimenti per le belle foto che si vedono su questo gruppo smile.gif
Posto una fotografia di fiori scattata ieri sera in giardino a mano libera che ho post prodotto in due modi diversi poichè risultavano un pò troppo buie (l'originale non la posto perchè a mio parere troppo scura).








Molto bella la seconda soprattutto per la nitidezza; per quanto riguarda la PDC credo sia il massimo che potessi ottendere a 70mm con il 18-105 che avrà massima apertura 5.qualcosa!
Bluins
Ciao a tutti e complimenti per le bellissime foto!
Posto qualcosa di "nuovo" per me (solo dal punto di vista fotografico!)

Distruggetemi!

A presto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
miciagilda
Ciao!
Carina la seconda che dà proprio l'idea di due mai-fermi che suonano!
Mi ... suona biggrin.gif poco il bienne, però... Marroncino ma poco, un po' spento, per me.


Ciao
Katia
threshold
Buona sera, entro un'attimo in questo thread per raccontarvi quello che ho visto oggi! Possiedo da pochi giorni una D7100 con il sempre valido, 16-85. Ieri ho voluto regalare a mia moglie appassionata una D3100 in kit con il 18-105. Oggi per curiosità in sua assenza ho voluto sperimentare le due macchine con le due ottiche facendo alcuni confronti. Non so che dire e che pensare! La nitidezza trà le due ottiche e più o meno la stessa da 16 a 50mm. quando si va oltre il più economico sembra avere ancora più dettaglio. Riguardo i due corpi il rumore della 3100 anche se di poco e più basso. Ho fatto due scatti a 1600 iso ridimesionando i 24mp a 14,5 e il rumore più o meno e allo stesso, leggermente meno sulla 3100! A questo punto mi sembra di capire che i sensori aps-c sono arrivati al limite e si trovano grossomodo tutti allo stesso livello!? Dove sta l'evoluzione? La differenza tra i due corpi mi sembra che stia più sul fattore AF, ergonomia e qualche altra opzione, ma se considero i due kit 7100 e 3100 ce una differenza di 1000 €uro su 1450,00!!! E la resa finale alla fine per il tipo di foto che faccio e la stessa! Non capisco perchè dpreview sulla 7100 non abbia messo in evidenza il problema del rumore! Comunque se un giorno dovessi vendere una delle due, per il tipo di fotografia che eseguo, terrei volentieri la 3100. Non ci sono differenze significative che giustificano tutta questa differenza di prezzo. La 3100 mi ha veramente impressionato! Come ho già detto, l'immagini sono buone per la 7100 a 1450 €uro e eccellenti per 450 €uro del kit 3100.
Saluti
Ivan
miciagilda
Ciao Ivan!

Fai che ti abbiamo tutti già offerto da bere, innanzitutto! tongue.gif

Un tot di pagine indietro proprio in questo forum era emersa una situazione analoga e anche noi, io per prima, eravamo giunti alla conclusione che la D3100 reggesse il rumore meglio di modelli più sofisticati e costosi.

Avevamo esaminato alcune foto "identiche" scattate con le diverse fotocamere.

Il tuo intervento quindi, per quanto mi riguarda, è solo una conferma di quello che analizzammo in 3 o 4 intrippati.

Credo tuttavia che la D7100 abbia altre caratteristiche che giustifichino il gap di prezzo. Oltre agli ISO sarebbe opportuno confrontarne ogni funzione, praticamente mettere fianco a fianco i due manuali d'uso, secondo me. wink.gif

ciao e torna a trovarci!!

Katia
Bluins
QUOTE(miciagilda @ Mar 26 2014, 01:52 PM) *
Ciao!
Carina la seconda che dà proprio l'idea di due mai-fermi che suonano!
Mi ... suona biggrin.gif poco il bienne, però... Marroncino ma poco, un po' spento, per me.
Ciao
Katia

ciao grazie per aver apprezzato l'idea! smile.gif era proprio quello che volevo rendere, sono contenta di averla trasmessa! Per il bianco e nero volevo sperimentare qualche nuovo effetto di lightroom, appena posso magari posto l'originale e una in un b/n diverso!

Grazie!
Memez
intanto un saluto e un abbraccio a tutti... non scrivo ma vi leggo sempre smile.gif

@ sorte67

3100 vs 7100!
le ho entrambe e una cosa posso dirla con estrema sincerità: dal sensore della 7100 mi aspettavo qualcosa di più ma sia chiaro che io sono un malato della pulizia dell'immagine quindi, probabilmente, anche passando a Fx avrei qualcosa da ridire.

non so che tipo di foto fai ma, per esempio, io uso senza troppi problemi un ampio range di valori iso arrivando anche a 5000, 6400. è chiaro che bisogna dare una pulita al rumore ma ti posso assicurare che le foto rimangono godibili e, soprattutto, si può distinguere quale sia la zona a fuoco.
la 3100 si ferma a 1600 e comincia a faticare a 3200. oltre è praticamente un'accozzaglia di pixel

a parte questo, la 7100 è un gioiello che ti permette sostanzialmente qualunque cosa e anche se inizialmente potrai trovare marginali tutte queste possibilità, durante l'uso più assiduo e approfondito capirai e apprezzerai i vantaggi.
non ti dico che userai ogni funzione... io oggi non ne ho ancora sfruttate alcune ma di fatto non ci sono limiti.
nei 1400 € e passa, ci sono anche tutte queste cose.

altra cosa... può sembrare una scemenza ma la 7100 "pretende" sia in termine di ottiche che di schede di memorie.
ora bisogna capire perchè hai sentito l'esigenza di prendere questa macchina e che tipo di foto ti piace fare.

e per finire ti/vi lascio una foto del Terminator Augusto...a piena risoluzione senza alcuna post produzione, fatta con l'85mm, f/1.8 (si vede l'aberrazione cromatica) a 4000 iso
(cliccate direttamente sull'immagine per aprire quella originale)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC2873 di HiResPixel, su Flickr

credo sia tutto per ora.
baci baci baci
miciagilda
QUOTE(Memez @ Mar 27 2014, 08:39 AM) *
intanto un saluto e un abbraccio a tutti... non scrivo ma vi leggo sempre smile.gif

@ sorte67

3100 vs 7100!
le ho entrambe e una cosa posso dirla con estrema sincerità: dal sensore della 7100 mi aspettavo qualcosa di più ma sia chiaro che io sono un malato della pulizia dell'immagine quindi, probabilmente, anche passando a Fx avrei qualcosa da ridire.

non so che tipo di foto fai ma, per esempio, io uso senza troppi problemi un ampio range di valori iso arrivando anche a 5000, 6400. è chiaro che bisogna dare una pulita al rumore ma ti posso assicurare che le foto rimangono godibili e, soprattutto, si può distinguere quale sia la zona a fuoco.
la 3100 si ferma a 1600 e comincia a faticare a 3200. oltre è praticamente un'accozzaglia di pixel

a parte questo, la 7100 è un gioiello che ti permette sostanzialmente qualunque cosa e anche se inizialmente potrai trovare marginali tutte queste possibilità, durante l'uso più assiduo e approfondito capirai e apprezzerai i vantaggi.
non ti dico che userai ogni funzione... io oggi non ne ho ancora sfruttate alcune ma di fatto non ci sono limiti.
nei 1400 € e passa, ci sono anche tutte queste cose.

altra cosa... può sembrare una scemenza ma la 7100 "pretende" sia in termine di ottiche che di schede di memorie.
ora bisogna capire perchè hai sentito l'esigenza di prendere questa macchina e che tipo di foto ti piace fare.

e per finire ti/vi lascio una foto del Terminator Augusto...a piena risoluzione senza alcuna post produzione, fatta con l'85mm, f/1.8 (si vede l'aberrazione cromatica) a 4000 iso
(cliccate direttamente sull'immagine per aprire quella originale)

https://www.flickr.com/photos/hirespixel/13442127214/
_DSC2873 di HiResPixel, su Flickr

credo sia tutto per ora.
baci baci baci



Nah nah, non sono d'accordo. Io mi ricordo che a parità di ISO non c'erano differenze a sfavore della D3100. Adesso vado a ripescare quella discussione. smilinodigitale.gif

Di'... ma che muso da pazzo ha il tuo gatto? laugh.gif E' bellissimo!

Per tutto il resto credo che tu abbia ragione.

ciao (tutto beneee?)
Kat
miciagilda
Eccola qui.
Il confronto era tra D3100 e D7000.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3417221
threshold
QUOTE(miciagilda @ Mar 27 2014, 09:11 AM) *
Eccola qui.
Il confronto era tra D3100 e D7000.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3417221


Leggo il confronto anche se non servirebbe, perchè lo fatto già con le mie mani!
Sono un ex NPA cancellato per il passaggio a Canon e ritornato a Nikon, non sono un principiante, ho cominciato a fotografare con una Pentax Asahi Spotmatic del 1967, nel 1979, ho seguito molti anni di analogico per poi passare al digitale con grande fatica circa 14 anni fà.
L'ultima macchina che ho avuto e la D800, gli automatismi li conosco tutti, non sono un professionista ma so come si scatta e sò anche distinguere certe differenze.
Come ho già detto sopra, la 7100 rispetto alla 3100 a un AF più evoluto per via dei 51 punti, ma e molto lento, rispetto pre esempio a Canon con la 7D del 2008!!!
In termini di qualità finale trovo l'immagini meno rumorose con la 3100 e molto nitide e pulite! Per la differenza di costo tra i due corpi e ottiche mi aspettavo lo schiacciamento totale della 3100, rispetto alla 7100 molto più giovane ed evoluta. E così non'è stato.
Se tornassi indietro non farei mai la scelta 7100 anche perchè scatto spesso in notturno e la foto del bellissimo micio evidenzia un rumore sgradevole a 4000iso, ma e presente anche se in modo meno pronunciato a 1600. Con la 3100 no!
Per Katia: possi dirti che non può esserci nessuna giustificazione, il solo 16-85 costa 150 €uro in più di tutto il Kit 3100, 18-105 e anche se dovessi spremere al massimo le potenzialità delle due macchine sono convinto che la 3100 nella maggior parte dei casi, specialmente su immagini statiche ne uscirebbe vincente!
La densità dei sensori cosi piccoli sta creando più danni che benefici.
Ci vediamo presto!
miciagilda
QUOTE(sorte67 @ Mar 27 2014, 10:13 AM) *
Leggo il confronto anche se non servirebbe, perchè lo fatto già con le mie mani!
Sono un ex NPA cancellato per il passaggio a Canon e ritornato a Nikon, non sono un principiante, ho cominciato a fotografare con una Pentax Asahi Spotmatic del 1967, nel 1979, ho seguito molti anni di analogico per poi passare al digitale con grande fatica circa 14 anni fà.
L'ultima macchina che ho avuto e la D800, gli automatismi li conosco tutti, non sono un professionista ma so come si scatta e sò anche distinguere certe differenze.
Come ho già detto sopra, la 7100 rispetto alla 3100 a un AF più evoluto per via dei 51 punti, ma e molto lento, rispetto pre esempio a Canon con la 7D del 2008!!!
In termini di qualità finale trovo l'immagini meno rumorose con la 3100 e molto nitide e pulite! Per la differenza di costo tra i due corpi e ottiche mi aspettavo lo schiacciamento totale della 3100, rispetto alla 7100 molto più giovane ed evoluta. E così non'è stato.
Se tornassi indietro non farei mai la scelta 7100 anche perchè scatto spesso in notturno e la foto del bellissimo micio evidenzia un rumore sgradevole a 4000iso, ma e presente anche se in modo meno pronunciato a 1600. Con la 3100 no!
Per Katia: possi dirti che non può esserci nessuna giustificazione, il solo 16-85 costa 150 €uro in più di tutto il Kit 3100, 18-105 e anche se dovessi spremere al massimo le potenzialità delle due macchine sono convinto che la 3100 nella maggior parte dei casi, specialmente su immagini statiche ne uscirebbe vincente!
La densità dei sensori cosi piccoli sta creando più danni che benefici.
Ci vediamo presto!



Evvai!!! Il club ringrazia! Lunga vita al club D3100! wink.gif
Memez
QUOTE(miciagilda @ Mar 27 2014, 08:50 AM) *
Nah nah, non sono d'accordo. Io mi ricordo che a parità di ISO non c'erano differenze a sfavore della D3100. Adesso vado a ripescare quella discussione. smilinodigitale.gif

Di'... ma che muso da pazzo ha il tuo gatto? laugh.gif E' bellissimo!

Per tutto il resto credo che tu abbia ragione.

ciao (tutto beneee?)
Kat

ma forse fino a 1600... oltre direi proprio che non c'è trippa per gatti...
comunque poco male. non sono qui per elogiare una macchina o l'altra anche perchè non ne guadagno niente.
probabilmente sorte67 si aspettava prestazioni decisamente superiori e l'unico punto a favore che trova nella 7100 sono i 51 punti af... decisamente poco per 1400 euro.

baci smile.gif
threshold
QUOTE(Memez @ Mar 27 2014, 01:22 PM) *
ma forse fino a 1600... oltre direi proprio che non c'è trippa per gatti...
comunque poco male. non sono qui per elogiare una macchina o l'altra anche perchè non ne guadagno niente.
probabilmente sorte67 si aspettava prestazioni decisamente superiori e l'unico punto a favore che trova nella 7100 sono i 51 punti af... decisamente poco per 1400 euro.

baci smile.gif


Esatto! Af con 51 punti, ergonomia, per abitudine doppia ghiera. Per il resto trovo molti punti a favore della 3100, soprattutto la foto che e lo scopo principale. Questa mattina ho rieseguito un test comparativo still life i dettagli della 3100 a 100 iso si equivalgono ma non dovrebbe essere cosi! Logicamente e un mio parere personale che potete benissimo non condividere.
Un saluto
Ivan
sago
QUOTE(Memez @ Mar 27 2014, 01:22 PM) *
ma forse fino a 1600... oltre direi proprio che non c'è trippa per gatti...
comunque poco male. non sono qui per elogiare una macchina o l'altra anche perchè non ne guadagno niente.
probabilmente sorte67 si aspettava prestazioni decisamente superiori e l'unico punto a favore che trova nella 7100 sono i 51 punti af... decisamente poco per 1400 euro.

baci smile.gif


Secondo me si comporta bene anchea 3200... fatta in piena notte e con tempi fortemente al di sotto della sicurezza.
Certo che il rumore si vede.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 126.6 KB
Dr Fafnir
Eh ma anche te, hai scattato a f 5.5999999994785 poi per forza ti viene il rumore XD
Scherzi a parte, io ho trovato la 3100 usabile fino a 800 iso, poi dopo c'è troppo rumore per i miei gusti anche se in alcune situazioni tira fuori scatti tipo quello di sago ma quella non è la norma, almeno nella mia esperienza
tavernavilli
Anch'io ho notato poche differenze nella qualità delle foto assieme ad un mio amico, un'altra cosa che forse le differenzia è che sulla 7100 puoi montare obiettivi non motorizzati avendo il corpo macchina i motorini interni per comandare gli obiettivi ed è forse lì la differenza di prezzo.
Dr Fafnir
QUOTE(miciagilda @ Mar 27 2014, 09:11 AM) *
Eccola qui.
Il confronto era tra D3100 e D7000.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=3417221


le foto non fungono micia!
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 27 2014, 09:09 PM) *
le foto non fungono micia!


Orpo!

Eh, l'amico sperimentatore le avrà tolte... ne è passato di tempo...
Dr Fafnir
più facile che vengano tolte in automatico, comunque ci fidiamo...
threshold
Domani posto un paio di foto stil life fatte al volo senza fare attenzione e senza post produzione. Vi farò vedere il dettaglio delle immagini. Difficile immaginare foto più nitide. Anzi se non le vedete nitide date una puliti a hai vostri monitot biggrin.gif
Memez
sorte67 se già non l'hai fatto, vai nel club della 7100. potresti trovare degli spunti interessanti per rivalutare la tua macchina oppure consolidare le tue opinioni.
ciao smile.gif
ingaz89
Ciao a tutti, ritorno con qualche nuova foto. Ditemi cosa ne pensate; sono fatte tutte col 18-55 non VR

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 833.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 825 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 682.5 KB
threshold
QUOTE(Memez @ Mar 28 2014, 08:54 AM) *
sorte67 se già non l'hai fatto, vai nel club della 7100. potresti trovare degli spunti interessanti per rivalutare la tua macchina oppure consolidare le tue opinioni.
ciao smile.gif


Ma perchè non ti va giù se parlo bene della 3100 i questo thread? smile.gif Si presume che la 7100 stia in mano a gente più pro. eppure a parte qualche manico esperto, non ho visto scatti eccellenti che mi hanno sorpreso. Come ho già detto mi fido più di me stesso, le ho tutte e due, ben calibrate, ho fatto dei test e la 3100 continuo a dire che riesce a regalarmi scatti migliori. Di giorno la nitidezza si equivale, di notte preferisco usare la 3100! Non ho testato foto sportive, forse li i 51 punti sono a favore, ma rimane comunque un af lento, poi non mi interessa la foto sportiva! La 7100 mi ha un pò deluso (per chi non lo avesse capito! biggrin.gif ) Forse e per questo che si parla di rumors Nikon 7200 a Ottobre! Miglioramento generale, riduzione rumore ad alti iso, buffer, scatto continuo, ecc. ecc. Sarebbe la prima volta che una macchina di fascia medio pro. ha una durata così limitata! Forse perchè soffre di troppi problemi? La 3100 e una macchina riuscita, con un grande rapporto qualità prezzo! Online ora si trova al prezzo di una compattina con il 18-55. Secomdo me e uno dei migliori acquisti, con il 18-105 ti diverti in modo incredibile!
Un Saluto!
threshold
<iframe src="https://www.flickr.com/photos/121555642@N02/13447121934/player/d87fb83ace" height="3072" width="4608" frameborder="0" allowfullscreen webkitallowfullscreen mozallowfullscreen oallowfullscreen msallowfullscreen></iframe>
threshold
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
001 di Sorte67, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
006 di Sorte67, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
007 di Sorte67, su Flickr

Sono 3 scatti fatti al volo, esempio di nitidezza.
Memez
QUOTE(sorte67 @ Mar 29 2014, 08:18 AM) *
Ma perchè non ti va giù se parlo bene della 3100 i questo thread? smile.gif

... guarda che non me viene in tasca niente se preferisci la 3100 alla 7100.
semmai sto cercando di farti apprezzare la seconda e, sinceramente, non so neanche perchè visto che non l'ho costruita io, non mi hai dato i soldi, non so nemmeno come ti chiami... biggrin.gif
la cosa che mi incuriosisce però è il tuo passo indietro, dalla D800 alla 7100 (se ho capito bene)

ciao smile.gif
miciagilda
QUOTE(ingaz89 @ Mar 28 2014, 06:38 PM) *
Ciao a tutti, ritorno con qualche nuova foto. Ditemi cosa ne pensate; sono fatte tutte col 18-55 non VR










Ciao bentornato tra noi!!

Beh, nonostante il 18-55 non sia certo l'ottica giusta per fare "macro" ai fiori, le foto non sono venute male! Però preferisco la terza con gli scacchi.
Lo sfocato in primo piano ci sta bene in questo caso!
ciaooo
Katia

QUOTE(sorte67 @ Mar 29 2014, 08:18 AM) *
Ma perchè non ti va giù se parlo bene della 3100 i questo thread? smile.gif Si presume che la 7100 stia in mano a gente più pro. eppure a parte qualche manico esperto, non ho visto scatti eccellenti che mi hanno sorpreso. Come ho già detto mi fido più di me stesso, le ho tutte e due, ben calibrate, ho fatto dei test e la 3100 continuo a dire che riesce a regalarmi scatti migliori. Di giorno la nitidezza si equivale, di notte preferisco usare la 3100! Non ho testato foto sportive, forse li i 51 punti sono a favore, ma rimane comunque un af lento, poi non mi interessa la foto sportiva! La 7100 mi ha un pò deluso (per chi non lo avesse capito! biggrin.gif ) Forse e per questo che si parla di rumors Nikon 7200 a Ottobre! Miglioramento generale, riduzione rumore ad alti iso, buffer, scatto continuo, ecc. ecc. Sarebbe la prima volta che una macchina di fascia medio pro. ha una durata così limitata! Forse perchè soffre di troppi problemi? La 3100 e una macchina riuscita, con un grande rapporto qualità prezzo! Online ora si trova al prezzo di una compattina con il 18-55. Secomdo me e uno dei migliori acquisti, con il 18-105 ti diverti in modo incredibile!
Un Saluto!


No beh, dai: qualche motivo se costa un tot in più ci sarà! Avrà delle funzioni in più, se no mica son tutti matti, no?

Comunque, ISO a parte, la nitidezza è data dagli obiettivi, più che dai corpi macchina. Puoi parlarmi di gamma dinamica, af veloce, scatti a raffica, ma per la nitidezza non c'entra Secondo me! wink.gif

Miao
Kat
threshold
QUOTE(miciagilda @ Mar 29 2014, 09:27 AM) *
Ciao bentornato tra noi!!

Beh, nonostante il 18-55 non sia certo l'ottica giusta per fare "macro" ai fiori, le foto non sono venute male! Però preferisco la terza con gli scacchi.
Lo sfocato in primo piano ci sta bene in questo caso!
ciaooo
Katia
No beh, dai: qualche motivo se costa un tot in più ci sarà! Avrà delle funzioni in più, se no mica son tutti matti, no?

Comunque, ISO a parte, la nitidezza è data dagli obiettivi, più che dai corpi macchina. Puoi parlarmi di gamma dinamica, af veloce, scatti a raffica, ma per la nitidezza non c'entra Secondo me! wink.gif

Miao
Kat


Le foto dei test e quelle che ho postato sono state fatte con il 18-105, con il kit pagato € 155,00, Il 16-85 che tengo sulla 7100 € 580,00 tiene la nitidezza del 18-105 fino a 50mm. oltre il più economico ha una nitidezza maggiore. Katia, non'è tutto oro quel che luccica! biggrin.gif Si in parte hai pienamente ragione, le ottiche fanno la differenza, ma non sempre spendere di più significa avere di più! (Il mio e uno degli esempi) Si possono avere anche le migliori ottiche ma se il corpo ha rumore già a 1600, a questo punto e la macchina responsabile delle foto sgranate!

Per memez: Mi chiamo Ivan, scusa ma a me piace essere sincero e "obiettivo" non difendo una marca o modello soltanto perchè ce l'ho io! Molti lo fanno perchè sanno di aver speso dei soldi e stanno meglio con se stessi! Poi per carità la 7100 non dico che e una macchina da buttare! Ma a troppo rumore ad alti iso, quindi quello che dico e ho già detto, la 3100 con il 18-105 e più che sufficiente per portare a casa buoni scatti, e non serve spendere in quadruplo per avere di più. Io per lo meno, per mia esperienza se potessi tornare indietro non farei mai questo passo! Poi ognuno come giusto che sia fà ciò che vuole.

La D800 e una macchina fantastica ma troppo impegnativa sia come gestione foto che sul fattore economico. Io l'ho acquistata con il 24-120Vr F4, ma non'è quella l'ottica per farla esprimere al meglio, il 24-120 distorce troppo e vignettatura e aberrazione cromatoca era troppo evidente. Con il post produzione facevo fatica a correggerla con lightroom. Quindi l'arternativa era di acquistare ottiche fisse con una spesa fuori dalle mie possibilità! Poi ritornae hai tempi dell'analogico, con borsone, macchina, 3 ottiche, flash e schiena rotta, non ci pensavo proprio! Poi mettersi a cambiare ottica per la strada con sensori così densi, rispetto all'ìanalogico, ti costringe a pulire il sensore ogni volta. Un file raw pesa 65mb! Tutto questo per cosa? Per scattare foto a livello amatoriale!? La 7100 con il 16-85 mi basta e mi avanza. Anzi...la 3100 con il 18-105! tongue.gif
Memez
QUOTE(sorte67 @ Mar 29 2014, 10:48 AM) *
Per memez: Mi chiamo Ivan, scusa ma a me piace essere sincero e "obiettivo" non difendo una marca o modello soltanto perchè ce l'ho io! Molti lo fanno perchè sanno di aver speso dei soldi e stanno meglio con se stessi! Poi per carità la 7100 non dico che e una macchina da buttare! Ma a troppo rumore ad alti iso, quindi quello che dico e ho già detto, la 3100 con il 18-105 e più che sufficiente per portare a casa buoni scatti, e non serve spendere in quadruplo per avere di più. Io per lo meno, per mia esperienza se potessi tornare indietro non farei mai questo passo! Poi ognuno come giusto che sia fà ciò che vuole.

La D800 e una macchina fantastica ma troppo impegnativa sia come gestione foto che sul fattore economico. Io l'ho acquistata con il 24-120Vr F4, ma non'è quella l'ottica per farla esprimere al meglio, il 24-120 distorce troppo e vignettatura e aberrazione cromatoca era troppo evidente. Con il post produzione facevo fatica a correggerla con lightroom. Quindi l'arternativa era di acquistare ottiche fisse con una spesa fuori dalle mie possibilità! Poi ritornae hai tempi dell'analogico, con borsone, macchina, 3 ottiche, flash e schiena rotta, non ci pensavo proprio! Poi mettersi a cambiare ottica per la strada con sensori così densi, rispetto all'ìanalogico, ti costringe a pulire il sensore ogni volta. Un file raw pesa 65mb! Tutto questo per cosa? Per scattare foto a livello amatoriale!? La 7100 con il 16-85 mi basta e mi avanza. Anzi...la 3100 con il 18-105! tongue.gif

piacere, Emanuele.
io sono meno fan boy di tutti... se Nikon dovesse fallire domani, andrei tranquillamente a vedere le Canon (ero interessato alla 6D) o qualcos'altro. personalmente l'acquisto della 7100 è stato un po forzato dal fatto che il mio pallino era in realtà la D600 ma ho preferito evitare per via della "forfora" interna e, in quel periodo, non c'erano neanche i rumors sulla 610.
prima di prenderla ho comunque letto diverse recensioni su siti specializzati ma, soprattutto, guardavo e leggevo il club per avere reali feedback sulla macchina.
sicuramente l'ho presa con convinzione ma, allo stesso tempo, non mi auto convinco che sia perfetta solo perchè l'ho pagata... anzi.. se trovo difetti mi girano altamente.
detto questo, il mio invito a frequentare il club dedicato era proprio per farti rafforzare o distruggere i dubbi e perplessità che hai e non per sminuire la 3100 che comunque reputo una gran macchina per la sua categoria (tutt'ora la conservo perfettamente funzionante). altro motivo è che qui della 7100 non ne sanno niente per ovvie ragioni, quindi non possono darti le risposte che cerchi.
è chiaro che sta a te decidere.
a presto wink.gif
threshold
QUOTE(Memez @ Mar 29 2014, 11:20 AM) *
piacere, Emanuele.
io sono meno fan boy di tutti... se Nikon dovesse fallire domani, andrei tranquillamente a vedere le Canon (ero interessato alla 6D) o qualcos'altro. personalmente l'acquisto della 7100 è stato un po forzato dal fatto che il mio pallino era in realtà la D600 ma ho preferito evitare per via della "forfora" interna e, in quel periodo, non c'erano neanche i rumors sulla 610.
prima di prenderla ho comunque letto diverse recensioni su siti specializzati ma, soprattutto, guardavo e leggevo il club per avere reali feedback sulla macchina.
sicuramente l'ho presa con convinzione ma, allo stesso tempo, non mi auto convinco che sia perfetta solo perchè l'ho pagata... anzi.. se trovo difetti mi girano altamente.
detto questo, il mio invito a frequentare il club dedicato era proprio per farti rafforzare o distruggere i dubbi e perplessità che hai e non per sminuire la 3100 che comunque reputo una gran macchina per la sua categoria (tutt'ora la conservo perfettamente funzionante). altro motivo è che qui della 7100 non ne sanno niente per ovvie ragioni, quindi non possono darti le risposte che cerchi.
è chiaro che sta a te decidere.
a presto wink.gif


Ciao Emanuele, specifico che sul discorso star meglio con se stessi non mi riferivo a te, ma alcune persone frequentando altri thread lo fanno, cioè non riescono ad ammettere alcuni difetti, trovano sempre una giustificazione a tutto!
Comunque basta chiacchierare, postiamo foto, così ci divertiamo! Pollice.gif biggrin.gif
Un Saluto
Ivan
Memez
QUOTE(sorte67 @ Mar 29 2014, 03:11 PM) *
Comunque basta chiacchierare, postiamo foto, così ci divertiamo! Pollice.gif biggrin.gif

giusto...
allora beccatevi sti 6400 iso... messicano.gif messicano.gif
(ovviamente con riduzione rumore applicata)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_5132 di HiResPixel, su Flickr
miciagilda
QUOTE(Memez @ Mar 29 2014, 03:22 PM) *
giusto...
allora beccatevi sti 6400 iso... messicano.gif messicano.gif
(ovviamente con riduzione rumore applicata)

https://www.flickr.com/photos/hirespixel/13487404993/
DSC_5132 di HiResPixel, su Flickr



Davanti a una foto così, puoi ridurre il rumore fino a far diventar il gatto un Trudi di Walt Disney...
rosariomanzo
Salve!
Treppiede improvvisato: una panca in legno, perfettamente orizzontale. tongue.gif

Un caro saluto a tutti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 610.6 KB
rosariomanzo
Ultimamente mi diletto nel lavorare sul contrasto tra luci ed ombre.
Mi piace quando le ombre sono nette e chiuse, se applicate ad un elemento architettonico: mi ricordano i disegni a china di quando ero studentello e, senza peccare di presunzione, i disegni dei miei colleghi neoclassici! tongue.gif
Spero che il risultato sia al limite della decenza.

Un caro saluto a tutti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
threshold
QUOTE(Memez @ Mar 29 2014, 03:22 PM) *
giusto...
allora beccatevi sti 6400 iso... messicano.gif messicano.gif
(ovviamente con riduzione rumore applicata)

https://www.flickr.com/photos/hirespixel/13487404993/
DSC_5132 di HiResPixel, su Flickr


Fantastica la foto e il gatto! Quanto mi mancano le fusa del mio Tommy!
threshold
3 scatti in Program, la macchina riesce a portare risultati buoni con scatti già pronti!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 810.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
rosariomanzo
QUOTE(sorte67 @ Mar 30 2014, 01:08 PM) *
3 scatti in Program, la macchina riesce a portare risultati buoni con scatti già pronti!







Vero, è una modalità che personalmente uso spesso.
Molto belli gli scatti.
Ciao!
Matteop81
Vi lascio una foto anche io wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fdeimi
ciao a tutti biggrin.gif è la prima volta che scrivo in questo gruppo..che ne pensate di queste due foto?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 781.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 226.7 KB

critiche e suggerimenti ben accetti biggrin.gif
miciagilda
QUOTE(dreamer18 @ Apr 2 2014, 03:26 PM) *
ciao a tutti biggrin.gif è la prima volta che scrivo in questo gruppo..che ne pensate di queste due foto?




critiche e suggerimenti ben accetti biggrin.gif



Ciao!! Benvenuto/a/i/u/e messicano.gif

Cavoli, se iniziamo subito col dirti che sembrano un pochetto sfocate, te la prendi e te ne vai? huh.gif

Speriamo di no!!!

Eeee... come mai non ci sono i dati exif in gallery?

Ciaooo!
Katia la peste ph34r.gif

QUOTE(Matteop81 @ Apr 1 2014, 10:50 PM) *
Vi lascio una foto anche io


Difficile in queste situazioni non tagliare qualcosa: una composizione complicata.
Come l'hai caricata che non riesco a vederla in gallery (exif ecc.)?
Non capisco se è a fuoco o no. Però vedo che a dx i muri pendono, ci starebbe bene una raddrizzatina, secondo me. ;-)

ciao
Kat

QUOTE(sorte67 @ Mar 30 2014, 12:08 PM) *
3 scatti in Program, la macchina riesce a portare risultati buoni con scatti già pronti!








Ciao!

Sul gabbiano c'è una cresta ciano, temo dovuta a qualcosa in post, così come il cielo sul colosseo che, al mio monitor, sembra un po' troppo elettrico.
Preferisco la terza, anche se in alto hai tagliato il monumento...

Ragazzi, lasciate perdere i Program e imparate a scattare in M! Se no la foto la fa lei, mica voi!

ciao
Katia
Matteop81
QUOTE(miciagilda @ Apr 2 2014, 11:04 PM) *
Difficile in queste situazioni non tagliare qualcosa: una composizione complicata.
Come l'hai caricata che non riesco a vederla in gallery (exif ecc.)?
Non capisco se è a fuoco o no. Però vedo che a dx i muri pendono, ci starebbe bene una raddrizzatina, secondo me. ;-)


Ciao, anche io sono nuovo e non so diverse cose sul forum wink.gif

La foto è caricata su un host esterno, con formato ridotto; se mi dai qualche dritta posso provare a caricarla direttamente in galleria. La devo mettere a pieno formato o ridurre? Se va ridotta, come?

È stata scattata con un formidabile cavalletto cinese e caricata senza nessuna post produzione, ad esclusione della riduzione di formato, probabilmente è storta per quel motivo tongue.gif

Naturalmente sono ben accette critiche e consigli wink.gif

Ciao ciao
miciagilda
QUOTE(Matteop81 @ Apr 2 2014, 11:27 PM) *
Ciao, anche io sono nuovo e non so diverse cose sul forum wink.gif

La foto è caricata su un host esterno, con formato ridotto; se mi dai qualche dritta posso provare a caricarla direttamente in galleria. La devo mettere a pieno formato o ridurre? Se va ridotta, come?

È stata scattata con un formidabile cavalletto cinese e caricata senza nessuna post produzione, ad esclusione della riduzione di formato, probabilmente è storta per quel motivo tongue.gif

Naturalmente sono ben accette critiche e consigli wink.gif

Ciao ciao



Ciao,
le foto andrebbero caricate nella gallery di Nital/Nikonclub; quando le carichi ti dice quali sono le dimensioni consigliate e quelle massime, in linea di massima, se con Photoshop (o simili), dopo aver lavorato il nef, ridimensioni la foto col lato più lungo a 1000/1200 (max 1800/2000) e salvi per il web in formato jpg, va bene.
La carichi in gallery (possibilmente consentendo il download dell'originale). Comunque di istruzioni in giro ce ne sono a quintali, basta fare una ricerca o dare un'occhiata ai topic ad inizio forum con scritto "da leggere".
Una volta che la foto è in gallery, arrivi qui nel forum e, mentre scrivi, vedrai sotto le miniature delle tue foto in gallery: basta che ci clicchi sopra e te la riporta nel messaggio in chiaro.

Per la questione del formato della tua foto, non so quanto l'hai ridotta, ma fai riferimento a quanto sopra.

Spero di averti aiutato.
ciao
Katia
rosariomanzo
QUOTE(miciagilda @ Apr 2 2014, 11:04 PM) *
Ragazzi, lasciate perdere i Program e imparate a scattare in M! Se no la foto la fa lei, mica voi!


Non è esatto.

1) 'P' non è 'Auto', è solo una coppia tempo/diaframma suggerita (e modificabile). Tutto il resto (fuoco, esposizione, compensazione, ISO, ettici ettici) è ancora a discrezione di chi scatta.
2) Scattare ogni tanto in 'P' non esclude il saper scattare anche in 'M'.
3) La mia D3100 mi legge spesso nel pensiero e, di giorno, mi suggerisce la coppia da me preferita: 1/250-f/8. Io le dico, "ma che mi leggi nel pensiero?", lei ammicca e scatta biggrin.gif

(vabbuò, confesso, la n. 3 era per stemperare un'inesistente vena polemica)

Scherzi a parte, vedo poche differenze tra P e M.
Quando non voglio perdere troppo tempo (ad esempio, quando seguo una velocissima guida durante un'escursione, a sua volta seguita dalla mia velocissima consorte che si incacchia come una iena del Peloponneso se non tengo il passo biggrin.gif ), scatto in P, controllo istogramma e alteluci, eventualmente (quasi sempre) compenso.
Lo trovo molto rapido ed efficace. In fondo, fotografare è anche non lasciar sfuggire l'attimo, no?

Ciao!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.