Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Massi39
Ciao Teo,ho dato un'occhiata ai 2 link che mi hai suggerito,sono belle foto ma non fanno altro che rendermi ancora più indeciso hmmm.gif hmmm.gif

grazie.gif per i consigli.
ioby
Ancora fotografia sportiva,questa volta quattro ruote a motore..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB


la gallery completa http://www.flickr.com/photos/50627111@N07/...57630113185540/
awfullymartina
Nel negozio FNAC hanno un kit con la D3100 + 18-105 VR + SD 4GB + borsa a 669euro..secondo voi è una buona offerta?
Altrimenti D3100 + 18-55VR a 549 euro..che dite?
poina
io la pagai con 18-105 scheda 4gb e borsa 599 su internet circa 10 mesi fa
awfullymartina
QUOTE(poina @ Jun 14 2012, 08:57 PM) *
io la pagai con 18-105 scheda 4gb e borsa 599 su internet circa 10 mesi fa


mmm..strana questa cosa..ma su internet tramite quale sito? io sono un pò diffidente a riguardo
poina
adesso non ricordo il sito, ma non ha mai avuto problemi
awfullymartina
Qualcuno ha mai comprato tramite Fotodigit??? Lì c'è una buona offerta con obiettivo 18-105VR e scheda di memoria da 4GB a 564euro
awfullymartina
E finalmente anche io sono entrata nel mondo Reflex! Stamattina non ho resistito ad un'offerta e me la sono portata a casa rolleyes.gif
Il problema adesso è la paura di non essere all'altezza, per chi viene dalle compatte l'impatto è davvero disarmante..ma sbagliando si impara giusto???
Spero di imparare molte cose anche seguendo i vostri post e consigli!
Un saluto a tutti!
gabepix
QUOTE(awfullymartina @ Jun 16 2012, 11:42 AM) *
E finalmente anche io sono entrata nel mondo Reflex! Stamattina non ho resistito ad un'offerta e me la sono portata a casa rolleyes.gif
Il problema adesso è la paura di non essere all'altezza, per chi viene dalle compatte l'impatto è davvero disarmante..ma sbagliando si impara giusto???
Spero di imparare molte cose anche seguendo i vostri post e consigli!
Un saluto a tutti!


Basta procedere per gradi:
1) Leggere attentamente il manuale e quando sei convinta di conoscerlo bene, ricominicia a leggerlo attentamente;
2) Se si è a digiuno dei concetti basilari della fotografia, acquistare un libro e leggerlo altrettanto attentamente.. anzi di più;
3) Scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare...
4) Comprendere i propri errori e facendone tesoro, riprendere a scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare...
Ovviamente condividere i propri scatti qui al club o sul forum nelle apposite sezioni, è un ulteriore supporto al comprendere.

Auguri e divertiti con il nuovo acquisto smile.gif
awfullymartina
QUOTE(Bullone65 @ Jun 16 2012, 12:46 PM) *
Basta procedere per gradi:
1) Leggere attentamente il manuale e quando sei convinta di conoscerlo bene, ricominicia a leggerlo attentamente;
2) Se si è a digiuno dei concetti basilari della fotografia, acquistare un libro e leggerlo altrettanto attentamente.. anzi di più;
3) Scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare...
4) Comprendere i propri errori e facendone tesoro, riprendere a scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare...
Ovviamente condividere i propri scatti qui al club o sul forum nelle apposite sezioni, è un ulteriore supporto al comprendere.

Auguri e divertiti con il nuovo acquisto smile.gif


Grazie millissime! Mi metterò a studiare subito smile.gif
Ma secondo voi può essere utile frequentare un corso di fotografia base? O basta provare provare provare?
gabepix
QUOTE(awfullymartina @ Jun 16 2012, 01:59 PM) *
Grazie millissime! Mi metterò a studiare subito smile.gif
Ma secondo voi può essere utile frequentare un corso di fotografia base? O basta provare provare provare?


Se ritieni di essere a digiuno direi che è utilissimo, quando fatto come si deve.
monteoro
Direi che è fondamentale conoscere la fotocamera e tutti i bottoncini/rotelline che la ricoprono; la D3100 ne avrò molte meno di una D300, ma nascoste nei menù ci sono tantissime risposte alla mancanza di bottonicini, levette rotelline dedicate.
Conosciuta la fotocamera, se proprio sei digiuna dei concetti fondamentali, magari una attenta lettura degli experience presenti sul forum nella sezione Nikon School, ad esempio questa corso base potrà aiutarti.
Poi magari qualche buon libro di fotografia ed infine, se riesci a trovarne uno organizzato seriamente, un buon corso.
Intanto leggi bene il manuale, familiarizza con la tua fotocamera, fai qualche scatto e proponilo al forum, vedrai che alla bisogna i consigli non mancheranno.
Ciao
Franco
awfullymartina
QUOTE(monteoro @ Jun 16 2012, 06:17 PM) *
Direi che è fondamentale conoscere la fotocamera e tutti i bottoncini/rotelline che la ricoprono; la D3100 ne avrò molte meno di una D300, ma nascoste nei menù ci sono tantissime risposte alla mancanza di bottonicini, levette rotelline dedicate.
Conosciuta la fotocamera, se proprio sei digiuna dei concetti fondamentali, magari una attenta lettura degli experience presenti sul forum nella sezione Nikon School, ad esempio questa corso base potrà aiutarti.
Poi magari qualche buon libro di fotografia ed infine, se riesci a trovarne uno organizzato seriamente, un buon corso.
Intanto leggi bene il manuale, familiarizza con la tua fotocamera, fai qualche scatto e proponilo al forum, vedrai che alla bisogna i consigli non mancheranno.
Ciao
Franco


Grazie mille dei consigli..appena ho un momento libero mi cimenterò in qualche scatto laugh.gif
Teo 46
Non so a voi, ma a me questa "non dispiace". Non so se sia per l'attimo catturato, se per il fatto che lo scatto è stato fatto in manual focus o cosa... ma ripeto che non mi dispiace tongue.gif

Come sempre commenti e critiche ben accetti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Freedom di Immortal46, su Flickr
oti
@Teo: direi che davvero ben fatta! Oltre all'attimo colto, la vedo molto pulita nelle linee e nitida smile.gif
blast3r
QUOTE(Bullone65 @ Jun 16 2012, 12:46 PM) *
Basta procedere per gradi:
1) Leggere attentamente il manuale e quando sei convinta di conoscerlo bene, ricominicia a leggerlo attentamente;
2) Se si è a digiuno dei concetti basilari della fotografia, acquistare un libro e leggerlo altrettanto attentamente.. anzi di più;
3) Scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare...
4) Comprendere i propri errori e facendone tesoro, riprendere a scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare...
Ovviamente condividere i propri scatti qui al club o sul forum nelle apposite sezioni, è un ulteriore supporto al comprendere.

Auguri e divertiti con il nuovo acquisto smile.gif


ehi, dimentichi:

5) Scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare...

messicano.gif
SweetyG
QUOTE(Teo 46 @ Jun 17 2012, 10:19 PM) *
Non so a voi, ma a me questa "non dispiace". Non so se sia per l'attimo catturato, se per il fatto che lo scatto è stato fatto in manual focus o cosa... ma ripeto che non mi dispiace tongue.gif

Come sempre commenti e critiche ben accetti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Freedom di Immortal46, su Flickr


Barcellona?? biggrin.gif
bè, a me piace. giàggià smile.gif
Teo 46
QUOTE(SweetyG @ Jun 18 2012, 09:00 AM) *
Barcellona?? biggrin.gif
bè, a me piace. giàggià smile.gif


Yes! Barcellona!

C'è anche questo crop leggermente diverso.. sono indeciso tra le 2 cerotto.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Freedom di Immortal46, su Flickr
awfullymartina
Ragazzi, sto provando a capire qualcosa della macchinetta..a volte quando la imposto su un modo di scatto poi non mi scatta..lo ha fatto anche a voi o c'è qualche problema?
awfullymartina
QUOTE(awfullymartina @ Jun 18 2012, 02:48 PM) *
Ragazzi, sto provando a capire qualcosa della macchinetta..a volte quando la imposto su un modo di scatto poi non mi scatta..lo ha fatto anche a voi o c'è qualche problema?


Volevo dire i modi di fotografia creativa
Teo 46
QUOTE(awfullymartina @ Jun 18 2012, 03:40 PM) *
Volevo dire i modi di fotografia creativa


credo di averli usati solo un pomeriggio laugh.gif ma in quel pomeriggio ha sempre scattato. assicurati che riesca a mettere correttamente a fuoco..se non mette a fuoco non scatta (a meno che non imposti il fuoco manuale)
gabepix
QUOTE(Teo 46 @ Jun 17 2012, 10:19 PM) *
Non so a voi, ma a me questa "non dispiace". Non so se sia per l'attimo catturato, se per il fatto che lo scatto è stato fatto in manual focus o cosa... ma ripeto che non mi dispiace tongue.gif

Come sempre commenti e critiche ben accetti


Il punto di ripresa è sicuramente inconsueto, ma è ciò che rende particolare la foto. Secondo il mio modesto parere mi sarei fermato un po' prima con il cursore della MDC. Per quanto tu abbia operato in maniera selettiva, sul gabbiano si vedono dei fastidiosi (almeno per me) bordi bianchi che si potevano evitare. Diversamente, sul legno ne è stata evidenziata la consistenza materica e direi che non guasta.
Ciao smile.gif
awfullymartina
QUOTE(Teo 46 @ Jun 18 2012, 03:55 PM) *
credo di averli usati solo un pomeriggio laugh.gif ma in quel pomeriggio ha sempre scattato. assicurati che riesca a mettere correttamente a fuoco..se non mette a fuoco non scatta (a meno che non imposti il fuoco manuale)


Ok..appena posso cercherò anche io di impazzire con il manuale rolleyes.gif , ho usato quei modi solo per fare qualche prova dentro casa dry.gif
awfullymartina
Avete da consigliarmi un manuale di fotografia buono per i principianti? Adesso sto leggendo Manuale Pratico di Fotografia Digitale di Steve Luck..
BBottantotto
Una situazione in cui la "nostra" piccolina si sentiva a suo agio tra grandi D700 e enormi D3 e D3s..

(tra l'altro attuale, visto il suo gol contro l'Irlanda stasera)

IPB Immagine
Mario "Supermario" Balotelli by sBerna, on Flickr
Teo 46
QUOTE(awfullymartina @ Jun 18 2012, 08:17 PM) *
Ok..appena posso cercherò anche io di impazzire con il manuale rolleyes.gif , ho usato quei modi solo per fare qualche prova dentro casa dry.gif


non fraintendermi.. anche per me la d3100 è stata la mia prima reflex laugh.gif
Solo che dopo un pomeriggio in cui certi risultati venivano fuori quasi per magia (usando le scene), avevo voglia di imparare subito come riprodurre tale "magia" e così sono passato quasi subito ai modi A-S (il manuale l'ho usato solo successivamente).
Per quanto riguarda i libri..se vuoi qualcosa di pratico e appunto, molto poco teorico, io ho letto i 3 libri di scott kelby...che aiutano a farti capire che impostazioni usare nelle scene più comuni. Ricordati sempre che ogni libro scritto da un fotografo rappresenta il SUO modo di fotografare e di vedere le cose...non è una verità assoluta smile.gif
Dopo scott kelby sono passato a qualcosa di decisamente più serio che, accompagnato dal mio primo obiettivo fisso (35mm f/1.8g) mi ha fatto migliorare parecchio. Tale libro è "l'occhio del fotografo" di michael freeman, in cui viene trattata l'arte della composizione lasciando stare le impostazioni della fotocamera e parlando esclusivamente di quello che vuoi rappresentare.

Questo ovviamente è stato il mio percorso (che è solo all'inizio), ma ne troverai tanti altri di validi smile.gif
BBottantotto
QUOTE(Teo 46 @ Jun 19 2012, 12:02 AM) *
Per quanto riguarda i libri..se vuoi qualcosa di pratico e appunto, molto poco teorico, io ho letto i 3 libri di scott kelby...che aiutano a farti capire che impostazioni usare nelle scene più comuni. Ricordati sempre che ogni libro scritto da un fotografo rappresenta il SUO modo di fotografare e di vedere le cose...non è una verità assoluta smile.gif
Dopo scott kelby sono passato a qualcosa di decisamente più serio che, accompagnato dal mio primo obiettivo fisso (35mm f/1.8g) mi ha fatto migliorare parecchio. Tale libro è "l'occhio del fotografo" di michael freeman, in cui viene trattata l'arte della composizione lasciando stare le impostazioni della fotocamera e parlando esclusivamente di quello che vuoi rappresentare.

Questo ovviamente è stato il mio percorso (che è solo all'inizio), ma ne troverai tanti altri di validi smile.gif


Condivido i libri di Kelby, che male non fanno wink.gif ma soprattutto l'occhio del fotografo! (Freeman M, non ricordo l'edizione ma si trova facilmente)
Bellissimo libro, davvero ben realizzato e curato..e tratta uno degli aspetti fondamentali della fotografia: la composizione! Perché un foto può essere tecnicamente perfetta, dall'esposizione alla realizzazione, ma se la composizione non attira e non invita a soffermarsi sulla foto beh allora tanto vale non esista quella foto.

Poi, quando vorrai, ci sono i libri di Ansel Adams, la Bibbia della fotografia.

Berna
SweetyG
QUOTE(awfullymartina @ Jun 18 2012, 09:26 PM) *
Avete da consigliarmi un manuale di fotografia buono per i principianti? Adesso sto leggendo Manuale Pratico di Fotografia Digitale di Steve Luck..

io insisto sempre su Giulio Forti, Teoria e pratica della reflex. scritto ai tempi della pellicola, ma decisamente ben fatto e tutt'ora attuale. è stato il mio libro di "iniziazione", e ad oggi lo considero ancora la Bibbia della fotografia

QUOTE(BBottantotto @ Jun 18 2012, 11:38 PM) *
Una situazione in cui la "nostra" piccolina si sentiva a suo agio tra grandi D700 e enormi D3 e D3s..

(tra l'altro attuale, visto il suo gol contro l'Irlanda stasera)

mitica d3100, si difende anche contro le grandi smile.gif
gli altri fotografi non ti guardavano male, con un po' di snobismo? tongue.gif di solito accade così, salvo poi rimanere a bocca aperta quando si vedono scatti migliori uscire dalle "entry level" piuttosto che dalle "pro" wink.gif
awfullymartina
Quelli di Scott Kelby sono "Il libro della fotografia digitale. Vol. 1-2-3" ?
luca.alegiani
il weekend scorso mi sono fatto prestare la d3100 da mio cugino da portare al concerto (la d700 me pesava troppo): vi faccio i complimentoni per la macchina e per il club!!!

veramente una bella reflex: concerto m@donna

saluti,
luca
awfullymartina
Ecco i miei primi scatti con la mia bestiolina wub.gif All'inizio ho usato i modi P, S e A e poi sono passata al manuale, ma appena passata a questo la foto mi è venuta completamente buia e successivamente ho dovuto utilizzare il flash nonostante ci fosse un pò di luce..come mai mi è venuta così scura?
Spero di ricevere molti consigli e critiche istruttive IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB[/url
[url='http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=721152']IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
monteoro
primo consiglio, ridimensiona le foto da postare su web riducendo il lato lungo ad 800-1000 pixel.
Per quanto riguarda le foto di paperino, la prima scattata senza flash è "buia" perchè hai tenuto gli ISO a 100, mentre la seconda fatta col flash è venuta bene in quanto il flash ha prodotto la luce mancante.
Se vuoi fotografare senza flash devi immancabilmente utilizzare ISO più alti.
Questo detto ovviamente molto semplicisticamente, le considerazioni da fare sarebbero diverse.
Prova magari a ripetere lo scatto senza flash ma in modalità A, leggi cosa dice l'esposimetro e quale è il tempo che la fotocamera sceglierebbe per effettuarlo, magari sceglie tempi di 1/4" o più lemti.

ciao
Franco
Teo 46
QUOTE(Bullone65 @ Jun 18 2012, 05:32 PM) *
Il punto di ripresa è sicuramente inconsueto, ma è ciò che rende particolare la foto. Secondo il mio modesto parere mi sarei fermato un po' prima con il cursore della MDC. Per quanto tu abbia operato in maniera selettiva, sul gabbiano si vedono dei fastidiosi (almeno per me) bordi bianchi che si potevano evitare. Diversamente, sul legno ne è stata evidenziata la consistenza materica e direi che non guasta.
Ciao smile.gif


No, niente mdc selettiva e forse questo mi ha fregato smile.gif poi flickr applica un'ulteriore mdc ed ecco fatto il danno. Mdc a parte come ti pare?

QUOTE(SweetyG @ Jun 19 2012, 08:08 AM) *
gli altri fotografi non ti guardavano male, con un po' di snobismo? tongue.gif di solito accade così, salvo poi rimanere a bocca aperta quando si vedono scatti migliori uscire dalle "entry level" piuttosto che dalle "pro" wink.gif


quoto la domanda laugh.gif

QUOTE(awfullymartina @ Jun 19 2012, 12:01 PM) *
Quelli di Scott Kelby sono "Il libro della fotografia digitale. Vol. 1-2-3" ?


yessss

QUOTE(luca.alegiani @ Jun 19 2012, 12:18 PM) *
il weekend scorso mi sono fatto prestare la d3100 da mio cugino da portare al concerto (la d700 me pesava troppo): vi faccio i complimentoni per la macchina e per il club!!!

veramente una bella reflex: concerto m@donna

saluti,
luca


Non vedo gli exif. avevi già ottiche superluminose o gli hai "tirato il collo" tirando su gli iso? Complimenti in ogni caso!
gabepix
QUOTE(Teo 46 @ Jun 19 2012, 06:34 PM) *
No, niente mdc selettiva e forse questo mi ha fregato smile.gif poi flickr applica un'ulteriore mdc ed ecco fatto il danno. Mdc a parte come ti pare?


Non la trovo male Teo e come ho già detto il punto di ripresa è interessante smile.gif


QUOTE(awfullymartina @ Jun 19 2012, 03:58 PM) *
Ecco i miei primi scatti con la mia bestiolina wub.gif All'inizio ho usato i modi P, S e A e poi sono passata al manuale, ma appena passata a questo la foto mi è venuta completamente buia e successivamente ho dovuto utilizzare il flash nonostante ci fosse un pò di luce..come mai mi è venuta così scura?
Spero di ricevere molti consigli e critiche istruttive


Il buon ed esperiente Monteoro ha già dato degli ottimi consigli, io ti suggerirei di scattare in modalità A, in tal mondo gestisci l'apertura di diaframma in base alla profondità di campo che vuoi ottenere. Per esporre correttamente la foto tieni d'occhio l'esposimetro giocando con gli ISO, se non vuoi usare il flash ovviamente. Se vai in manuale devi fare i conti con la "Triade" (diaframma, tempo di esposizione, ISO).
Su su.. scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare, scattare ed ovviamente postare qui nel forum smile.gif

QUOTE(luca.alegiani @ Jun 19 2012, 12:18 PM) *
il weekend scorso mi sono fatto prestare la d3100 da mio cugino da portare al concerto (la d700 me pesava troppo): vi faccio i complimentoni per la macchina e per il club!!!

veramente una bella reflex: concerto m@donna

saluti,
luca


Complimenti, chi lo direbbe da una semplice ed a volte bistrattata plasticosa entry level .. eh? smile.gif
dariorubeo
QUOTE(luca.alegiani @ Jun 19 2012, 12:18 PM) *
il weekend scorso mi sono fatto prestare la d3100 da mio cugino da portare al concerto (la d700 me pesava troppo): vi faccio i complimentoni per la macchina e per il club!!!

veramente una bella reflex: concerto m@donna

saluti,
luca

hai capito sta 3100....!!! scusa che ottiche hai usato perche gli exif non ci sono...ciao
luca.alegiani
QUOTE(dariorubeo @ Jun 19 2012, 09:12 PM) *
hai capito sta 3100....!!! scusa che ottiche hai usato perche gli exif non ci sono...ciao

solo un'ottica e di terze parti: sigma 70-300 dg 4-5.6 (modello non os).
awfullymartina
Ecco alcuni degli scatti che ho fatto questa mattina. Ho dovuto giocare un pochino con il contrasto e la nitidezza sul pc in quanto erano un pò tutte poco nitide e molto luminose. Probabilmente a causa di qualche mio errore cerotto.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 497.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 217.1 KB
blast3r
QUOTE(Teo 46 @ Jun 19 2012, 06:34 PM) *
Non vedo gli exif. avevi già ottiche superluminose o gli hai "tirato il collo" tirando su gli iso? Complimenti in ogni caso!


me lo stavo chiedendo anche io smile.gif

QUOTE(Bullone65 @ Jun 19 2012, 07:33 PM) *
Complimenti, chi lo direbbe da una semplice ed a volte bistrattata plasticosa entry level .. eh?


quoto! Sia i complimenti che le considerazioni sulla "plasticosa entry level"!

QUOTE(luca.alegiani @ Jun 20 2012, 11:44 AM) *
solo un'ottica e di terze parti: sigma 70-300 dg 4-5.6 (modello non os).


azz..gli iso a palla presumo wink.gif
luca.alegiani
sono in ufficio non ho gli originali per postare gli exif, cmq durante il concerto ho scelto di impostare gli iso auto (per non impazzire dietro la luce) con un max di 6400 iso e le foto sono state fatte quasi tutte tra i 2500 ed i 6400 iso.
il sigma non è luminoso e quindi ha dovuto fare tutto la macchina.
devo ammettere che questa reflex ha tanto cuore, perché si tratta di raw trasformati in jpg con giusto un'aggiustatina al bianco. sugli alti iso ho lasciato attiva la correzione on camera del rumore.
io la trovo ottima, con giusto qualche limite: l'af non reattivissimo e precisissimo in condizioni critiche (ma io sono abituato forse troppo bene con una d700), dimensioni troppo piccole per una giusta impugnatura e mirino migliorabile.
badiamo bene: sono i difetti (se così li possiamo chiamare) che ho riscontrato io per il tipo di utilizzo che ne faccio, ma la reflex è veramente valida e se paragonata alle entry level di qualche anno fa (tipo d40) stiamo veramente avanti!
abbinata ad ottiche afs risulta una scelta vincente.
gabepix
QUOTE(awfullymartina @ Jun 20 2012, 05:11 PM) *
Ecco alcuni degli scatti che ho fatto questa mattina. Ho dovuto giocare un pochino con il contrasto e la nitidezza sul pc in quanto erano un pò tutte poco nitide e molto luminose. Probabilmente a causa di qualche mio errore cerotto.gif


Nelle prime due avresti dovuto tenere più sotto controllo l'esposizione e soprattutto non esagerare in Post Produzione con nitidezza ed eventuale maschera di contrasto. Per quanto riguarda la terza, il problema maggiore è la composizione. Ti propongo un taglio diverso, giusto per capire di cosa stiamo parlando, spero non ti dispiaccia. Ciao.

IPB Immagine
awfullymartina
QUOTE(Bullone65 @ Jun 21 2012, 04:03 PM) *
Nelle prime due avresti dovuto tenere più sotto controllo l'esposizione e soprattutto non esagerare in Post Produzione con nitidezza ed eventuale maschera di contrasto. Per quanto riguarda la terza, il problema maggiore è la composizione. Ti propongo un taglio diverso, giusto per capire di cosa stiamo parlando, spero non ti dispiaccia. Ciao.

IPB Immagine


Effettivamente così rende molto meglio, grazie smile.gif Riguardo le altre due, come ho detto, ho dovute rivederle anche se non volevo perchè gli scatti erano tutti poco nitidi. Probabilmente quando capirò meglio le varie impostazioni riuscirò a fare qualche scatto decente..fino a quel momento forse è meglio se non inserisco altre foto e continuo a leggere e "studiare" i vostri scatti XD
gabepix
QUOTE(awfullymartina @ Jun 21 2012, 04:37 PM) *
forse è meglio se non inserisco altre foto e continuo a leggere e "studiare" i vostri scatti XD



Sbagliato, scatta e posta sul forum oltre che leggere.
monteoro
Leggi, metti in pratica ciò che leggi scattando, verifica le tue impressioni pubblicando le foto e leggendo le impressioni degli altri.
ciao
Franco
monteoro
Penso che in due giorni di mancaza del forum abbiate fatto tantissimi scatti...... conumque ben ritrovati laugh.gif
SweetyG
QUOTE(monteoro @ Jun 25 2012, 10:21 AM) *
Penso che in due giorni di mancaza del forum abbiate fatto tantissimi scatti...... conumque ben ritrovati laugh.gif

ben ritrovati smile.gif
per noi universitari in questo periodo è quasi impossibile uscire a scattare, io sarò chiusa in casa per almeno i prossimi 20 giorni cerotto.gif
Massi39
salve a tutti,complimentissimi per il restyling del sito davvero molto bello!!! Pollice.gif Pollice.gif
gabepix
Benritrovati, malgrado un attimo di disorientamento iniziale il nuovo look del forum è gradevole. Quanto alle foto, sono da una settimana in Sicilia e malgrado abbia portato con me tutta l'attrezzatura è stato proibitivo andare in giro a scattare causa il forte caldo. Ho preferito andare al mare a rinfrescarmi un po' smile.gif
Teo 46
QUOTE(SweetyG @ Jun 25 2012, 10:31 AM) *
ben ritrovati smile.gif
per noi universitari in questo periodo è quasi impossibile uscire a scattare, io sarò chiusa in casa per almeno i prossimi 20 giorni cerotto.gif


Quoto al 100%... 2 scritti e 2 orali nelle scorse 2 settimane e per il prossimo mese non andrà meglio... cerotto.gif
angrod
Ecco due foto con differente PdF, secondo voi qual è meglio?

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.3 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.2 MB
Giorgivs
Buona sera a tutti.. Anche io sono un fiero possessore della D3100.. Prima reflex per me che a volte risulta un po' stretta ma che sicuramente mi fa divertire parecchio..

Primi scatti condivisi quelliIPB Immagine
Ingrandimento full detail : 466.3 KB ad un campo di papaveri vicino a casa mia...
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 503.2 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.