QUOTE(matteodm @ Feb 17 2011, 07:08 PM)

ripropongo una foto già caricata e altre di qualche sett fà.. ora ho poco tempo causa studio e non ho avuto grosse occasioni x scattare..tra qualche sett inizio un corso di fotografia...speriamo di migliorare un po'. _mexico!_
ciao e buona serata a tutti
la prima avrei provato a farla in HDR...secondo me veniva bene!! e forse l'avrei scattata due passi più a sinistra.. :lol:
Sbaglio o le foto in esterno (tranne la prima) sono parecchio sgranate? eri alto di iso?
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Feb 17 2011, 09:05 PM)

come ti trovi con una lente da macro? perchè anche a me piace molto il genere ma gli obbiettivi costicchiano troppo xD è gia tanto se riesco a prendermi il 50ino afs o il 35ino xd afs (voglio un ottica luminosa con un bello sfocato ma devo ancora decidere sulla lunghezza focale che preferisco)
l'unico macro che potrei pensare di prendere è il 70-300 macro motorizzato della sigma che però mi sembra di aver capito che non è molto buono :unsure:
probabilmente se la scattavo da in basso non ero qua a postarla che una mia amica ha buttato un cracker per terra e tipo 200 papere/anatre sono venute li a beccare il cracker e avevo paura che beccassero pure me _cerotto_
ahahha in quel caso meglio non abbassarsi per non rischiare la vita! :lol:
Per quanto riguarda le macro, prima di prendere un obiettivo vero e proprio (che costa parecchio) ho voluto prendere questa lente aggiuntiva (che costa 45€) per vedere se il mondo delle macro potesse fare al mio caso. Non so se sia così per tutti gli obiettivi macro, ma con questa lente ho un punto di messa a fuoco a circa 11cm dalla lente, di conseguenza bisogna spostarsi fisicamente verso il soggetto e mettere a fuoco in manuale (l'autofocus sopra una certa focale non funziona più). Aggiungi pure che la profondità di campo è ridicola (nella foto della penna ero a f/25 e come vedi è a fuoco solo la parte finale della sfera) e che il live view non è particolarmente d'aiuto nella messa a fuoco...
Inoltre sopra una certa focale il treppiede è obbligatorio, sia per i tempi di posa lunghi, sia perché una volta raggiunto un certo ingrandimento un movimento minimo della mano viene amplificato tantissimo nello scatto e non c'è VR che tenga... proprio per questo oltre al treppiede ho preferito scattare con il telecomando collegato via cavo :)
Credo che sia un mondo interessante ma non è affatto semplice.. magari pure un flash esterno sarebbe stato d'aiuto visto che quello popup è inutilizzabile...
Sono curioso però di provarlo con più luce questa primavera, per vedere quant'è difficile bloccare gli insetti sui fiori (ad esempio)
Diciamo che per quello che è stata la spesa, può sempre far comodo per qualche scatto "originale"!
QUOTE(sherphornet @ Feb 17 2011, 09:13 PM)

anch'io ho fatto un corso per principianti...mi è stato abbastanza utile anche se non illuminante...credo che la miglior cosa sia scattare scattare e scattare e analizzare analizzare e analizzare e sperimentare..ecc.ecc..
Ingrandimento full detail : 87.8 KBaahhhh lo voglio fare pure io un corso!!
Comunque...le foto della tua moto mi piacciono sempre parecchio!! Sbaglio però o questa è un po' storta? E peccato per il flare! Altrimenti sarebbe stata tutta un'altra foto!!
ps. avevi pensato di farla in hdr? avrebe fatto la sua p0rca figura!