Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
mchristian
Buongiorno! io ho acquistato da poco tempo una d3100 e sono felicissimo! sto provando a fotografare la luna con un obiettivo 55-300 apertura 5.6 tempo 1/250, però se faccio dei piccoli ingrandimenti vedo l'immagino sfocata. Cosa posso fare? grazie mille
mchristian
Buongiorno! io da pochi giorni ho acquistato questa bellissima macchina! Ho provato subito a fotografare la luna con obiettivo 55-300 apertura diaframma 5.6 tempo 1/250! da lontano la foto si vede bene, ma da vicino risulta sfocata e poco nitida! come posso fare? grazie mille!
mchristian
Devo andare ad un conecrto fra pochi giorni! che consigli mi potete dare? grazie
Teo 46
QUOTE(sherphornet @ Feb 13 2011, 08:25 AM) *
molto bella la seconda,anche se personalmente non gli avrei mozzato la coda....

interessante anche la prima.... messicano.gif


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1 MB

Eccola biggrin.gif
Conijetta_Rosa
in questi giorni ho avuto un attimo per caricare due delle foto che avevo fatto un po' di tempo fa in un parco bresciano con annesso stagno
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.1 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.5 MB
elros
Alla fine ci sono riuscito .. ho comprato la d3100... è il primo gg...e devo dire che non è nnt male... ancora devo prendere la mano... ci sto litagando un po...tra espozioni, tempi di posa e diaframma...smile.gif anche xke ho provato a fare qualche foto a casa sia cn il flash che senza... c'è da lavorare un po... cmq è bella... queste sono delle foto ... ho fotografato delle rose che ho regalato alla mia ragazza...smile.gif
che ne pensate?

ps. accetto qualcsiasi suggerimento per scattare foto ottimali senza flash in casa... o cmq fuori...
Jenny.
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Feb 12 2011, 09:28 PM) *
noi a scuola (facendo grafica pubblicitaria come materia ho anche fotografia) in studio usiamo il 18-55 (per ora ma consideriamo che siamo al primo anno di fotografia quindi non so se in un futuro ci faranno usare altro oppure se usiamo solo quello perchè è l unica cosa che hanno bho) e le foto non vengono malissimo (comunque devi anche considerare che utilizziamo le luci come ci è stato spiegato e tutto quanto perchè puoi anche avere l'obbiettivo più bello del mondo ma senza le luci giuste le foto saranno scarse comunque quindi concertati bene sulle luci)


[ anche io ho fatto il grafico pubblicitario, l'unica pecca è che abbia interrotto gli studi proprio in terza superiore :/ ]
Ad ogni modo, se dovessi scattare foto all'esterno in una bella giornata di sole, tanti problemi non me ne pongo nemmeno, ma il punto è quando mi trovo dentro casa..
simolatrottola
QUOTE(Teo 46 @ Feb 13 2011, 12:43 PM) *

In effetti fra le tre, questa è quella che preferisco. Bella bella.
simolatrottola
Vi posto i link a qualche scatto fatto due weekend or sono fra Bologna e dintorni:

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Conijetta_Rosa
QUOTE(Jenny. @ Feb 14 2011, 08:15 PM) *
[ anche io ho fatto il grafico pubblicitario, l'unica pecca è che abbia interrotto gli studi proprio in terza superiore :/ ]
Ad ogni modo, se dovessi scattare foto all'esterno in una bella giornata di sole, tanti problemi non me ne pongo nemmeno, ma il punto è quando mi trovo dentro casa..

non è detto che il servizio glielo devi fare in casa! fallo in un bel parco o in qualche posto rustico carino
comunque in casa ti serve perfoza della luce messa nei posti giusti che sia flash o continua




QUOTE(simolatrottola @ Feb 14 2011, 08:38 PM) *
Vi posto i link a qualche scatto fatto due weekend or sono fra Bologna e dintorni:

sono tutte bellissime O:
elros


QUOTE(simolatrottola @ Feb 14 2011, 08:38 PM) *
Vi posto i link a qualche scatto fatto due weekend or sono fra Bologna e dintorni:

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12




davvero molto belleee....
hai usato qualche impostazione in particolare? sia per le foto nella scala della torre degli asinelli sia per le altre...smile.gif grazie... sono alle prese con la mia nuova d3100...smile.gif
Teo 46
QUOTE(elros @ Feb 14 2011, 07:30 PM) *
Alla fine ci sono riuscito .. ho comprato la d3100... è il primo gg...e devo dire che non è nnt male... ancora devo prendere la mano... ci sto litagando un po...tra espozioni, tempi di posa e diaframma...smile.gif anche xke ho provato a fare qualche foto a casa sia cn il flash che senza... c'è da lavorare un po... cmq è bella... queste sono delle foto ... ho fotografato delle rose che ho regalato alla mia ragazza...smile.gif
che ne pensate?

ps. accetto qualcsiasi suggerimento per scattare foto ottimali senza flash in casa... o cmq fuori...



a me paradossalmente piacciono le 2 col flash, probabilmente perché la seconda è un po' mossa e non risaltano bene i dettagli smile.gif

QUOTE(simolatrottola @ Feb 14 2011, 08:38 PM) *
Vi posto i link a qualche scatto fatto due weekend or sono fra Bologna e dintorni:

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12


belle! ho visto che ti sei spinto anche a 6400iso... audace biggrin.gif
cmq devo dire che secondo me hai sempre avuto la bravura di trovare l'inquadratura giusta e di scattare una foto pensata e mai "tanto per fare"... complimenti! smile.gif
cognac
Ragazzi, ciao a tutti.
Entro anch'io in questa "tribu' nella tribu'"; vengo in punta di piedi, con l'intenzione di confrontarmi e di imparare il piu' possibile dalle vostre esperienze.
Nel mio percorso fotografico, ho incrociato la 3100 questa estate, ancor prima del lancio; ne ho seguito tutte le discussioni e l'ho "aspettata" con ansia nei negozi, per poterla finalmente toccare. Ma era una attesa formale, perche' in cuor mio l'avevo gia' scelta .Nonostante sia il primo gradino della scala nikon,ha tutte le carte in regola per stupire chi come me si approccia per la prima volta al mondo delle reflex digitali e che ostinatamente e' rimasto fedele alla propria reflex analogica. Resistere ancora, sarebbe stato anacronistico; da qui la decisione di "evolvere" e compiere il passo. Cosi' a Novembre l'ho acquistata scegliendo il kit 18/105,per avere un po di assortimento nella costruzione delle immagini, senza dovermi ulteriormente svenare; almeno non cosi' presto, in futuro si vedra'.
Beh, nonostante di tempo ne sia passato, da novembre ad ora,non ho un granche' di foto da potervi mostrare; un po per il lavoro, un po per la stagione, un po perche' costretto ai "domiciliari"( il prossimo Marzo ridivento papa'), non ho avuto di che'stuzzicare la fantasia.
Comunque, eccovi un paio di foto. Ciao !!!


Il guardiano di casa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 83.8 KB

Contro il comune buonsenso,una primula in pieno sole ed in pieno giorno
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 59.5 KB
cognac
Ragazzi, ciao a tutti.
Entro anch'io in questa "tribu' nella tribu'"; vengo in punta di piedi, con l'intenzione di confrontarmi e di imparare il piu' possibile dalle vostre esperienze.
Nel mio percorso fotografico, ho incrociato la 3100 questa estate, ancor prima del lancio; ne ho seguito tutte le discussioni e l'ho "aspettata" con ansia nei negozi, per poterla finalmente toccare. Ma era una attesa formale, perche' in cuor mio l'avevo gia' scelta .Nonostante sia il primo gradino della scala nikon,ha tutte le carte in regola per stupire chi come me si approccia per la prima volta al mondo delle reflex digitali e che ostinatamente e' rimasto fedele alla propria reflex analogica. Resistere ancora, sarebbe stato anacronistico; da qui la decisione di "evolvere" e compiere il passo. Cosi' a Novembre l'ho acquistata scegliendo il kit 18/105,per avere un po di assortimento nella costruzione delle immagini, senza dovermi ulteriormente svenare; almeno non cosi' presto, in futuro si vedra'.
Beh, nonostante di tempo ne sia passato, da novembre ad ora,non ho un granche' di foto da potervi mostrare; un po per il lavoro, un po per la stagione, un po perche' costretto ai "domiciliari"( il prossimo Marzo ridivento papa'), non ho avuto di che'stuzzicare la fantasia.
Comunque, eccovi un paio di foto. Ciao !!!


Il guardiano di casa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 83.8 KB

Contro il comune buonsenso,una primula in pieno sole ed in pieno giorno
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 59.5 KB
sherphornet
QUOTE(simolatrottola @ Feb 14 2011, 08:38 PM) *
Vi posto i link a qualche scatto fatto due weekend or sono fra Bologna e dintorni:


cacchiolina simolatrottola...tu elèvi o elevi..beh insomma alzi.. lo standard qualitativo del club della piccola 3100...

bravo bravo bravissimo!!!!!!!!!!!!!!!!
simolatrottola
QUOTE(elros @ Feb 14 2011, 09:38 PM) *
davvero molto belleee....
hai usato qualche impostazione in particolare? sia per le foto nella scala della torre degli asinelli sia per le altre...smile.gif grazie... sono alle prese con la mia nuova d3100...smile.gif

Grazie. Urca, ieri ero di fretta, le ho postate senza mettere le impostazioni. Ad ogni modo, dalla pagina di Flickr dove trovi la foto, cliccando "azioni" (al di sopra della foto), e poi "visualizza le informazioni EXIF", ti escono tutti i dettagli sia riguardanti lo scatto che la post produzione (davvero leggera, al momento sto testando la versione trial di Capture e devo decidermi a scaricarmi il trial anche di Lightroom o Element).
simolatrottola
QUOTE(Teo 46 @ Feb 14 2011, 11:55 PM) *
a me paradossalmente piacciono le 2 col flash, probabilmente perché la seconda è un po' mossa e non risaltano bene i dettagli smile.gif
belle! ho visto che ti sei spinto anche a 6400iso... audace biggrin.gif
cmq devo dire che secondo me hai sempre avuto la bravura di trovare l'inquadratura giusta e di scattare una foto pensata e mai "tanto per fare"... complimenti! smile.gif

Riguardo agli ISO alti, avendo letto prima di acquistarla che questo era uno dei suoi punti di forza ed avendo riscontrato per errore che in effetti è proprio vero (nel deserto ho fatto foto la mattina a luce piena con impostazione 3200 dimenticata impostata dalla sera prima!), sto cominciando a giocarci parecchio. Tieni conto che non ho usato neppure nessun filtro anti rumore nel post-produzione. Da niubbo del mondo reflex al momento son davvero soddisfatto. Ora inizio a sentire la voglia di prendere un grandangolo ed un'ottica fissa più luminosa attorno ai 35 mm (non mi son ancora messo a cercare nulla), e magari pure un flash. Qualcuno ha già acquistato questi accessori?
Teo 46
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 597.8 KB

Metto un altro scatto, questo l'ho fatto oggi. Probabilmente il flash ha tolto profondità al soggetto ma la luce a disposizione era orribile (ho scatti senza flash che sarebbe meglio non vedere).
Che ve ne pare?
simolatrottola
QUOTE(sherphornet @ Feb 15 2011, 06:56 PM) *
cacchiolina simolatrottola...tu elèvi o elevi..beh insomma alzi.. lo standard qualitativo del club della piccola 3100...

bravo bravo bravissimo!!!!!!!!!!!!!!!!

Esagerato! Ah, ti ho aggiunto agli amici su Flickr ;-)

Non pensavo, ma la fotografia sta diventando una droga. Ho la nostra piccola sempre con me!
Teo 46
QUOTE(simolatrottola @ Feb 15 2011, 07:34 PM) *
Riguardo agli ISO alti, avendo letto prima di acquistarla che questo era uno dei suoi punti di forza ed avendo riscontrato per errore che in effetti è proprio vero (nel deserto ho fatto foto la mattina a luce piena con impostazione 3200 dimenticata impostata dalla sera prima!), sto cominciando a giocarci parecchio. Tieni conto che non ho usato neppure nessun filtro anti rumore nel post-produzione. Da niubbo del mondo reflex al momento son davvero soddisfatto. Ora inizio a sentire la voglia di prendere un grandangolo ed un'ottica fissa più luminosa attorno ai 35 mm (non mi son ancora messo a cercare nulla), e magari pure un flash. Qualcuno ha già acquistato questi accessori?


siamo in 2 biggrin.gif
tra l'altro avendo un prezzo simile 200-250€, mi sono già chiesto se sarebbe meglio il 35mm f1.8 af-s o il flash esterno. Ma purtroppo non ho ancora trovato una risposta...va troppo a periodi biggrin.gif
Sarebbe bello poter prendere entrambi ma ahimé non moltiplico ancora denaro...in futuro vedremo se ce la farò messicano.gif

ps. per il grandangolo mi attirava il sigma 8-16mm (veramente estremo ma non fish eye), ma non ho trovato molte opinioni a riguardo, soprattutto dai nikonisti wink.gif
simolatrottola
QUOTE(Teo 46 @ Feb 15 2011, 07:33 PM) *
Ingrandimento full detail : 597.8 KB

Metto un altro scatto, questo l'ho fatto oggi. Probabilmente il flash ha tolto profondità al soggetto ma la luce a disposizione era orribile (ho scatti senza flash che sarebbe meglio non vedere).
Che ve ne pare?

Sembra quasi un disegno su una vetrata. Manca proprio la terza dimensione. Cose che a cercar di farle apposta c'è da studiarci un po' ;-)
Teo 46
QUOTE(simolatrottola @ Feb 15 2011, 11:22 PM) *
Sembra quasi un disegno su una vetrata. Manca proprio la terza dimensione. Cose che a cercar di farle apposta c'è da studiarci un po' ;-)


visto l'appiattimento ho voluto esasperare un po' la bidimensionalità in pp..così da sembrare (in piccolo ovviamente) una foto fatta in stile still life (da prendere con moooooolte virgolette).

per farti un esempio QUI c'è una foto lasciata più naturale, ma che mi dice molto meno..
QUESTA invece è scattata senza flash ma ho esasperato il contrasto per dare un minimo di colore (che ripeto, con la poca luce nuvolosa che entrava era davvero poco).

Oltre al saper usare la macchina e il saper comporre, è un bel problema pure decidere come affrontare la pp messicano.gif
Teo 46
una piccola prova di macro... la sfera di una penna!
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 894 KB

Come sempre consigli ed opinioni sono ben accette...




ps. ma siamo solo io e simolatrottola a mettere foto? su su ragazze e ragazzi!
maxvim
io vi sto seguendo da un pò, perchè sono in procinto di acquistare anch'io una reflex e fare il grando passo.
sto aspettando lo stipendio, dopodichè la comprerò.
questa D3100 mi sta piacendo sempre di più.

Come entry level penso sia la migliore come gestione degli alti iso. Io ero indeciso tra canon 550 e nikon d3100, a favore della canon perchè tende a "saturare di più" i colori, e a me piacciono.

Però ho visto le foto fatte con questa nikon e non mi sembrano molto diverse dalla canon.

La mia indecisione cadeva anche su un corpo superiore, una d90 o una d7000, in questo caso da prendere usate, però alla fine è anche vero che è meglio investire sulle ottiche che sul corpo macchina.

L'assenza del motore af mi importa poco, perchè tanto devo comprare ottiche nuove.

E ora l'indecisione è sulle ottiche.
Io pensavo a un tuttofare del tipo 18-105, e magari un fisso, o un 50 o un 35, bello luminoso, che non costi tanto però perchè cmq il budget è intorno ai 600 euro
ioby
Accetto l'invito e pubblico una cosina..
Premetto che ho la nostra D3100 da una settimana,acquistata in kit col 18-105.Purtroppo non l'ho ancora messa alla frusta e nella prima uscita ufficiale,a cena domenica sera in un locale molto buio,ho fatto un pò di confusione e non ho tirato fuori un gran che!!Cmq abituato ad una bridge che non si poteva usare oltre i 400ISO i primi risultati sono stupefacenti!!

Intanto pubblico qualcosa da bere a 35mm 1/60sec. f4.5 1600ISO!

Clicca per vedere gli allegati
Conijetta_Rosa
QUOTE(Teo 46 @ Feb 17 2011, 12:08 AM) *
una piccola prova di macro... la sfera di una penna!

Ingrandimento full detail : 894 KB

Come sempre consigli ed opinioni sono ben accette...
ps. ma siamo solo io e simolatrottola a mettere foto? su su ragazze e ragazzi!


bella la foto. con che obbiettivo l'hai fatta?
comunque anche io ho caricato alcune foto ma non me le ha calcolate nessuno quindi penso che non ne caricherò più xD
elros
QUOTE(Teo 46 @ Feb 17 2011, 12:08 AM) *
una piccola prova di macro... la sfera di una penna!

Ingrandimento full detail : 894 KB

Come sempre consigli ed opinioni sono ben accette...
ps. ma siamo solo io e simolatrottola a mettere foto? su su ragazze e ragazzi!



davvero molto bellaaa.... particolare come foto... io ancora la possibilità di provarla fuori con un bel tempo non 'lho avuta... per vari motivi--...faccio tante prove dentro casa, ad oggetti e altro, ma cosi belle ancora non riesco a farle... alcune volte penso sia la macchina, ma poi vedo le tante foto pubblicate qua e mi faccio convinto che sono io... anche se ho riletto e riletto le impostazioni ed altro...ci vorrà la mano mi sa...smile.gif i trucchetti cmq ci sono...smile.gif
Cmq quando mi esce qualcosa bella la posto...!!!!
simolatrottola
QUOTE(ioby @ Feb 17 2011, 02:16 PM) *
Accetto l'invito e pubblico una cosina..
Premetto che ho la nostra D3100 da una settimana,acquistata in kit col 18-105.Purtroppo non l'ho ancora messa alla frusta e nella prima uscita ufficiale,a cena domenica sera in un locale molto buio,ho fatto un pò di confusione e non ho tirato fuori un gran che!!Cmq abituato ad una bridge che non si poteva usare oltre i 400ISO i primi risultati sono stupefacenti!!

Intanto pubblico qualcosa da bere a 35mm 1/60sec. f4.5 1600ISO!

Clicca per vedere gli allegati

Ottima scelta - la Kapuziner (anche se son un drogato di Guinness) - ed ennesima riprova di come la Nostra se la destreggi con agilità nel regno degli ISO alti (^_^). Speriamo che con l'arrivo della bella stagione arrivino più foto sul nostro forum! Sarei curioso di sapere che programmi usate per la conversione e per la postproduzione. Qualche mac user ha mai provato pixelmator? Vista l'economicità rispetto alla più blasonata concorrenza Adobe vorrei sapere se c'è qualcuno che possa parlarmene un po'.
Teo 46
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Feb 17 2011, 03:31 PM) *
bella la foto. con che obbiettivo l'hai fatta?
comunque anche io ho caricato alcune foto ma non me le ha calcolate nessuno quindi penso che non ne caricherò più xD


Su su non fare l'offesa! laugh.gif laugh.gif Ricordo che quelle fatte in studio te le ho commentate!! Poi è ovvio che non vengano commentate tutte le foto, ma non succede solo a te tongue.gif

comunque ero con il 55-300, a 300mm. Davanti all'obiettivo ho aggiunto il raynox dcr-250, arrivato giusto ieri mattina, e a quanto pare può tirare fuori qualcosa di buono.

QUOTE(elros @ Feb 17 2011, 04:30 PM) *
davvero molto bellaaa.... particolare come foto... io ancora la possibilità di provarla fuori con un bel tempo non 'lho avuta... per vari motivi--...faccio tante prove dentro casa, ad oggetti e altro, ma cosi belle ancora non riesco a farle... alcune volte penso sia la macchina, ma poi vedo le tante foto pubblicate qua e mi faccio convinto che sono io... anche se ho riletto e riletto le impostazioni ed altro...ci vorrà la mano mi sa...smile.gif i trucchetti cmq ci sono...smile.gif
Cmq quando mi esce qualcosa bella la posto...!!!!


Beh se prendi in riferimento la mia della penna, non è fatta con obiettivi standard perché è stata applicata anche una lente per macro, quindi non ti preoccupare è normale!
In ogni caso ti ricordo che essendo una reflex entry level, questo thread è pieno di utenti (come me) alla loro prima reflex, quindi la sperimentazione, le mille prove in casa, la pubblicazione delle foto per i commenti, ecc....sono tutte cose normali che servono per crescere (professionalmente parlando).
Per farti un esempio, in una mia uscita ho fatto oltre 100 foto ma di queste solamente 3 mi convincevano, le altre avevano qualcosa che non andava. Su su non farti intimorire =)
Teo 46
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Feb 13 2011, 01:11 PM) *
in questi giorni ho avuto un attimo per caricare due delle foto che avevo fatto un po' di tempo fa in un parco bresciano con annesso stagno
Ingrandimento full detail : 3.5 MB


te le commento ora queste: quella degli alberi mi piace, bella!
l'altra invece l'avrei provata a scattare un po' più in basso, con la fotocamera all'altezza dell'occhio! messicano.gif

QUOTE(cognac @ Feb 15 2011, 04:40 PM) *
Ragazzi, ciao a tutti.
Entro anch'io in questa "tribu' nella tribu'"; vengo in punta di piedi, con l'intenzione di confrontarmi e di imparare il piu' possibile dalle vostre esperienze.
Nel mio percorso fotografico, ho incrociato la 3100 questa estate, ancor prima del lancio; ne ho seguito tutte le discussioni e l'ho "aspettata" con ansia nei negozi, per poterla finalmente toccare. Ma era una attesa formale, perche' in cuor mio l'avevo gia' scelta .Nonostante sia il primo gradino della scala nikon,ha tutte le carte in regola per stupire chi come me si approccia per la prima volta al mondo delle reflex digitali e che ostinatamente e' rimasto fedele alla propria reflex analogica. Resistere ancora, sarebbe stato anacronistico; da qui la decisione di "evolvere" e compiere il passo. Cosi' a Novembre l'ho acquistata scegliendo il kit 18/105,per avere un po di assortimento nella costruzione delle immagini, senza dovermi ulteriormente svenare; almeno non cosi' presto, in futuro si vedra'.
Beh, nonostante di tempo ne sia passato, da novembre ad ora,non ho un granche' di foto da potervi mostrare; un po per il lavoro, un po per la stagione, un po perche' costretto ai "domiciliari"( il prossimo Marzo ridivento papa'), non ho avuto di che'stuzzicare la fantasia.
Comunque, eccovi un paio di foto. Ciao !!!
Il guardiano di casa
Ingrandimento full detail : 83.8 KB

Contro il comune buonsenso,una primula in pieno sole ed in pieno giorno
Ingrandimento full detail : 59.5 KB


Ciao e benvenuto! Molto bella la seconda! (anche se le foto sono molto piccole tongue.gif )

QUOTE(ioby @ Feb 17 2011, 02:16 PM) *
Accetto l'invito e pubblico una cosina..
Premetto che ho la nostra D3100 da una settimana,acquistata in kit col 18-105.Purtroppo non l'ho ancora messa alla frusta e nella prima uscita ufficiale,a cena domenica sera in un locale molto buio,ho fatto un pò di confusione e non ho tirato fuori un gran che!!Cmq abituato ad una bridge che non si poteva usare oltre i 400ISO i primi risultati sono stupefacenti!!

Intanto pubblico qualcosa da bere a 35mm 1/60sec. f4.5 1600ISO!

Clicca per vedere gli allegati


Weissbier... una delle mie preferite! Come mai un tempo così "rapido" per un bicchiere che non si sarebbe mosso? Volevi provare i 1600 iso oppure te li eri "dimenticati" dalle foto precedenti? messicano.gif
ioby
Weissbier... una delle mie preferite! Come mai un tempo così "rapido" per un bicchiere che non si sarebbe mosso? Volevi provare i 1600 iso oppure te li eri "dimenticati" dalle foto precedenti? messicano.gif
[/quote]


No è voluto!Era la primissima uscita,quindi ho voluto vedere come si comportava a 1600ISO..La foto è stata scattata in jpeg,senza nessuna PP,la luce è quella reale. Per il mio parere poco esperto ha una resa fantastica!Anche a 3200ISO...
matteodm
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Feb 17 2011, 03:31 PM) *
bella la foto. con che obbiettivo l'hai fatta?
comunque anche io ho caricato alcune foto ma non me le ha calcolate nessuno quindi penso che non ne caricherò più xD

brava Conijetta_rosa smile.gif pure io avevo caricato delle foto ma senza ricevere nessuna critica rolleyes.gif ahaha
ripropongo una foto già caricata e altre di qualche sett fà.. ora ho poco tempo causa studio e non ho avuto grosse occasioni x scattare..tra qualche sett inizio un corso di fotografia...speriamo di migliorare un po'. messicano.gif
ciao e buona serata a tutti
cognac
Ciao Teo 46, grazie per il commento. Le foto che posto, (quando mi ricordo di farlo)sono volutamente piccole ; chiunque se ne impossessi, avra' un po di filo da torcere con la qualita',se tentera' di farle sue ed ingrandirle rolleyes.gif ....
Ciao !!!
sherphornet
QUOTE(Teo 46 @ Feb 13 2011, 12:43 PM) *

così è perfetta!!!!!!!!!!! guru.gif
Conijetta_Rosa
QUOTE(Teo 46 @ Feb 17 2011, 05:07 PM) *
Su su non fare l'offesa! Ricordo che quelle fatte in studio te le ho commentate!! Poi è ovvio che non vengano commentate tutte le foto, ma non succede solo a te

comunque ero con il 55-300, a 300mm. Davanti all'obiettivo ho aggiunto il raynox dcr-250, arrivato giusto ieri mattina, e a quanto pare può tirare fuori qualcosa di buono.
Beh se prendi in riferimento la mia della penna, non è fatta con obiettivi standard perché è stata applicata anche una lente per macro, quindi non ti preoccupare è normale!
In ogni caso ti ricordo che essendo una reflex entry level, questo thread è pieno di utenti (come me) alla loro prima reflex, quindi la sperimentazione, le mille prove in casa, la pubblicazione delle foto per i commenti, ecc....sono tutte cose normali che servono per crescere (professionalmente parlando).
Per farti un esempio, in una mia uscita ho fatto oltre 100 foto ma di queste solamente 3 mi convincevano, le altre avevano qualcosa che non andava. Su su non farti intimorire =)

come ti trovi con una lente da macro? perchè anche a me piace molto il genere ma gli obbiettivi costicchiano troppo xD è gia tanto se riesco a prendermi il 50ino afs o il 35ino xd afs (voglio un ottica luminosa con un bello sfocato ma devo ancora decidere sulla lunghezza focale che preferisco)
l'unico macro che potrei pensare di prendere è il 70-300 macro motorizzato della sigma che però mi sembra di aver capito che non è molto buono unsure.gif

QUOTE(Teo 46 @ Feb 17 2011, 05:16 PM) *
te le commento ora queste: quella degli alberi mi piace, bella!
l'altra invece l'avrei provata a scattare un po' più in basso, con la fotocamera all'altezza dell'occhio!

probabilmente se la scattavo da in basso non ero qua a postarla che una mia amica ha buttato un cracker per terra e tipo 200 papere/anatre sono venute li a beccare il cracker e avevo paura che beccassero pure me cerotto.gif


QUOTE(matteodm @ Feb 17 2011, 07:08 PM) *
brava Conijetta_rosa smile.gif pure io avevo caricato delle foto ma senza ricevere nessuna critica ahaha
ripropongo una foto già caricata e altre di qualche sett fà.. ora ho poco tempo causa studio e non ho avuto grosse occasioni x scattare..tra qualche sett inizio un corso di fotografia...speriamo di migliorare un po'.
ciao e buona serata a tutti

quella dei pistacchi è bellissima e anche la prima col lampione biggrin.gif io (ma credo di non essere troppo normale io O_O) avrei alzato saturazione vividezza e contrasto di brutto (però ripeto che questo è il mio modo non IL modo xD)
sherphornet
QUOTE(matteodm @ Feb 17 2011, 07:08 PM) *
brava Conijetta_rosa smile.gif pure io avevo caricato delle foto ma senza ricevere nessuna critica rolleyes.gif ahaha
ripropongo una foto già caricata e altre di qualche sett fà.. ora ho poco tempo causa studio e non ho avuto grosse occasioni x scattare..tra qualche sett inizio un corso di fotografia...speriamo di migliorare un po'. messicano.gif
ciao e buona serata a tutti

le prime 2 in esterna non mi convincono molto...probabilmente è colpa della giornata non bellissima...o forse c'è qualcos'altro...

la foto dei pistacchi è molto carina..la vedrei bene in poster in un locale di aperitivi..

carina quella col sole sulla neve e quella in notturna...

gli arachidi un po' meno...ma non fanno #########... laugh.gif

anch'io ho fatto un corso per principianti...mi è stato abbastanza utile anche se non illuminante...credo che la miglior cosa sia scattare scattare e scattare e analizzare analizzare e analizzare e sperimentare..ecc.ecc..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 87.8 KB
matteodm
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Feb 17 2011, 09:05 PM) *
come ti trovi con una lente da macro? perchè anche a me piace molto il genere ma gli obbiettivi costicchiano troppo xD è gia tanto se riesco a prendermi il 50ino afs o il 35ino xd afs (voglio un ottica luminosa con un bello sfocato ma devo ancora decidere sulla lunghezza focale che preferisco)
l'unico macro che potrei pensare di prendere è il 70-300 macro motorizzato della sigma che però mi sembra di aver capito che non è molto buono unsure.gif
probabilmente se la scattavo da in basso non ero qua a postarla che una mia amica ha buttato un cracker per terra e tipo 200 papere/anatre sono venute li a beccare il cracker e avevo paura che beccassero pure me cerotto.gif
quella dei pistacchi è bellissima e anche la prima col lampione biggrin.gif io (ma credo di non essere troppo normale io O_O) avrei alzato saturazione vividezza e contrasto di brutto (però ripeto che questo è il mio modo non IL modo xD)

ma no è normale ognuno ha i propri gusti smile.gif però la prox volta proverò anche seguendo il tuo consiglio.. speriamo che sti esami finiscono così ho più occasioni per scattare biggrin.gif
matteodm
QUOTE(sherphornet @ Feb 17 2011, 09:13 PM) *
le prime 2 in esterna non mi convincono molto...probabilmente è colpa della giornata non bellissima...o forse c'è qualcos'altro...

la foto dei pistacchi è molto carina..la vedrei bene in poster in un locale di aperitivi..

carina quella col sole sulla neve e quella in notturna...

gli arachidi un po' meno...ma non fanno #########... laugh.gif

anch'io ho fatto un corso per principianti...mi è stato abbastanza utile anche se non illuminante...credo che la miglior cosa sia scattare scattare e scattare e analizzare analizzare e analizzare e sperimentare..ecc.ecc..
Ingrandimento full detail : 87.8 KB

si quella dei pistacchi piace pure a me tanto...le prime due erano degli "esperimenti" era la prima volta che uscivo per scattare dopo averla ritirata rolleyes.gif
la tua foto invece è molto bella poi la cornice nera da il tocco finale wink.gif
matteodm
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Feb 13 2011, 01:11 PM) *
in questi giorni ho avuto un attimo per caricare due delle foto che avevo fatto un po' di tempo fa in un parco bresciano con annesso stagno
Ingrandimento full detail : 3.5 MB


la prima mi piace tanto.. la seconda è troppo tagliata...non mi entusiasma tanto smile.gif
matteodm
QUOTE(Teo 46 @ Feb 13 2011, 12:43 PM) *


molto bella questa foto!! smile.gif sembra che sia in posa x farsi fare la foto!!
Teo 46
QUOTE(matteodm @ Feb 17 2011, 07:08 PM) *
ripropongo una foto già caricata e altre di qualche sett fà.. ora ho poco tempo causa studio e non ho avuto grosse occasioni x scattare..tra qualche sett inizio un corso di fotografia...speriamo di migliorare un po'. _mexico!_
ciao e buona serata a tutti


la prima avrei provato a farla in HDR...secondo me veniva bene!! e forse l'avrei scattata due passi più a sinistra.. :lol:
Sbaglio o le foto in esterno (tranne la prima) sono parecchio sgranate? eri alto di iso?

QUOTE(Conijetta_Rosa @ Feb 17 2011, 09:05 PM) *
come ti trovi con una lente da macro? perchè anche a me piace molto il genere ma gli obbiettivi costicchiano troppo xD è gia tanto se riesco a prendermi il 50ino afs o il 35ino xd afs (voglio un ottica luminosa con un bello sfocato ma devo ancora decidere sulla lunghezza focale che preferisco)
l'unico macro che potrei pensare di prendere è il 70-300 macro motorizzato della sigma che però mi sembra di aver capito che non è molto buono :unsure:
probabilmente se la scattavo da in basso non ero qua a postarla che una mia amica ha buttato un cracker per terra e tipo 200 papere/anatre sono venute li a beccare il cracker e avevo paura che beccassero pure me _cerotto_


ahahha in quel caso meglio non abbassarsi per non rischiare la vita! :lol:
Per quanto riguarda le macro, prima di prendere un obiettivo vero e proprio (che costa parecchio) ho voluto prendere questa lente aggiuntiva (che costa 45€) per vedere se il mondo delle macro potesse fare al mio caso. Non so se sia così per tutti gli obiettivi macro, ma con questa lente ho un punto di messa a fuoco a circa 11cm dalla lente, di conseguenza bisogna spostarsi fisicamente verso il soggetto e mettere a fuoco in manuale (l'autofocus sopra una certa focale non funziona più). Aggiungi pure che la profondità di campo è ridicola (nella foto della penna ero a f/25 e come vedi è a fuoco solo la parte finale della sfera) e che il live view non è particolarmente d'aiuto nella messa a fuoco...
Inoltre sopra una certa focale il treppiede è obbligatorio, sia per i tempi di posa lunghi, sia perché una volta raggiunto un certo ingrandimento un movimento minimo della mano viene amplificato tantissimo nello scatto e non c'è VR che tenga... proprio per questo oltre al treppiede ho preferito scattare con il telecomando collegato via cavo :)

Credo che sia un mondo interessante ma non è affatto semplice.. magari pure un flash esterno sarebbe stato d'aiuto visto che quello popup è inutilizzabile...

Sono curioso però di provarlo con più luce questa primavera, per vedere quant'è difficile bloccare gli insetti sui fiori (ad esempio)

Diciamo che per quello che è stata la spesa, può sempre far comodo per qualche scatto "originale"!


QUOTE(sherphornet @ Feb 17 2011, 09:13 PM) *
anch'io ho fatto un corso per principianti...mi è stato abbastanza utile anche se non illuminante...credo che la miglior cosa sia scattare scattare e scattare e analizzare analizzare e analizzare e sperimentare..ecc.ecc..
Ingrandimento full detail : 87.8 KB



aahhhh lo voglio fare pure io un corso!!
Comunque...le foto della tua moto mi piacciono sempre parecchio!! Sbaglio però o questa è un po' storta? E peccato per il flare! Altrimenti sarebbe stata tutta un'altra foto!!

ps. avevi pensato di farla in hdr? avrebe fatto la sua p0rca figura!
matteodm
QUOTE(Teo 46 @ Feb 17 2011, 09:53 PM) *
la prima avrei provato a farla in HDR...secondo me veniva bene!! e forse l'avrei scattata due passi più a sinistra.. laugh.gif
Sbaglio o le foto in esterno (tranne la prima) sono parecchio sgranate? eri alto di iso?
ahahha in quel caso meglio non abbassarsi per non rischiare la vita! laugh.gif
Per quanto riguarda le macro, prima di prendere un obiettivo vero e proprio (che costa parecchio) ho voluto prendere questa lente aggiuntiva (che costa 45€) per vedere se il mondo delle macro potesse fare al mio caso. Non so se sia così per tutti gli obiettivi macro, ma con questa lente ho un punto di messa a fuoco a circa 11cm dalla lente, di conseguenza bisogna spostarsi fisicamente verso il soggetto e mettere a fuoco in manuale (l'autofocus sopra una certa focale non funziona più). Aggiungi pure che la profondità di campo è ridicola (nella foto della penna ero a f/25 e come vedi è a fuoco solo la parte finale della sfera) e che il live view non è particolarmente d'aiuto nella messa a fuoco...
Inoltre sopra una certa focale il treppiede è obbligatorio, sia per i tempi di posa lunghi, sia perché una volta raggiunto un certo ingrandimento un movimento minimo della mano viene amplificato tantissimo nello scatto e non c'è VR che tenga... proprio per questo oltre al treppiede ho preferito scattare con il telecomando collegato via cavo smile.gif

Credo che sia un mondo interessante ma non è affatto semplice.. magari pure un flash esterno sarebbe stato d'aiuto visto che quello popup è inutilizzabile...

Sono curioso però di provarlo con più luce questa primavera, per vedere quant'è difficile bloccare gli insetti sui fiori (ad esempio)

Diciamo che per quello che è stata la spesa, può sempre far comodo per qualche scatto "originale"!
aahhhh lo voglio fare pure io un corso!!
Comunque...le foto della tua moto mi piacciono sempre parecchio!! Sbaglio però o questa è un po' storta? E peccato per il flare! Altrimenti sarebbe stata tutta un'altra foto!!

ps. avevi pensato di farla in hdr? avrebe fatto la sua p0rca figura!


ciao Teo, per essere sincero per fare un hdr non saprei nemmeno da dove iniziare smile.gif ho scaricato una guida tempo fà ma non sono riuscito ancora ad aprirla per leggerla... se te hai qualche dritta da dare sono ben accette..
per quanto riguarda le foto sgranate hai ragione... devo cercare di correggere un po'..anche se cmq stampandole non sono sgranate ma viste al monitor risultano un po' disturbate..
mi sono soffermato su altri parametri ma non avevo preso tanto in considerazione gli iso.. grazie del consiglio smile.gif
simolatrottola
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Feb 17 2011, 03:31 PM) *
bella la foto. con che obbiettivo l'hai fatta?
comunque anche io ho caricato alcune foto ma non me le ha calcolate nessuno quindi penso che non ne caricherò più xD

Ofiga, noooooo! Vado indietro a cercarle subito ;-)
simolatrottola
QUOTE(sherphornet @ Feb 17 2011, 09:13 PM) *
le prime 2 in esterna non mi convincono molto...probabilmente è colpa della giornata non bellissima...o forse c'è qualcos'altro...

la foto dei pistacchi è molto carina..la vedrei bene in poster in un locale di aperitivi..

carina quella col sole sulla neve e quella in notturna...

gli arachidi un po' meno...ma non fanno #########... laugh.gif

anch'io ho fatto un corso per principianti...mi è stato abbastanza utile anche se non illuminante...credo che la miglior cosa sia scattare scattare e scattare e analizzare analizzare e analizzare e sperimentare..ecc.ecc..
Ingrandimento full detail : 87.8 KB

Questa mi piace molto. Magari avrei lasciato un po' di spazio fra la ruota posteriore ed il bordo inferiore della foto. Comunque molto bella.

A proposito di corsi di fotografia. Io dovrei iniziare a frequentarne uno a fine marzo (generico e per principianti) e poi sarei interessato a farne uno specifico di fotografia notturna.
Conijetta_Rosa
QUOTE(Teo 46 @ Feb 17 2011, 09:53 PM) *
ahahha in quel caso meglio non abbassarsi per non rischiare la vita! laugh.gif
Per quanto riguarda le macro, prima di prendere un obiettivo vero e proprio (che costa parecchio) ho voluto prendere questa lente aggiuntiva (che costa 45€) per vedere se il mondo delle macro potesse fare al mio caso. Non so se sia così per tutti gli obiettivi macro, ma con questa lente ho un punto di messa a fuoco a circa 11cm dalla lente, di conseguenza bisogna spostarsi fisicamente verso il soggetto e mettere a fuoco in manuale (l'autofocus sopra una certa focale non funziona più). Aggiungi pure che la profondità di campo è ridicola (nella foto della penna ero a f/25 e come vedi è a fuoco solo la parte finale della sfera) e che il live view non è particolarmente d'aiuto nella messa a fuoco...
Inoltre sopra una certa focale il treppiede è obbligatorio, sia per i tempi di posa lunghi, sia perché una volta raggiunto un certo ingrandimento un movimento minimo della mano viene amplificato tantissimo nello scatto e non c'è VR che tenga... proprio per questo oltre al treppiede ho preferito scattare con il telecomando collegato via cavo smile.gif

più che rischiare la vita immaginati se veniva li e mi beccava l'obbiettivo Fulmine.gif
da quanto ho capito queste lenti vanno a diottrie (magari mi sbaglio però eh o.o) la tua da quante diottrie è?
perchè ho visto su un noto sito di aste prezzi bassini e anche su un sito di un negozio vicino a casa mia comunque bassi e mi verrebbe voglia di provare rolleyes.gif
si un flash o una luce è necessaria io ho preso un paio di lampade in un famoso negozio di mobili e cose per la casa e un paio di cartoncini 70x100 così per provare un po'
Teo 46
QUOTE(matteodm @ Feb 17 2011, 10:16 PM) *
ciao Teo, per essere sincero per fare un hdr non saprei nemmeno da dove iniziare smile.gif ho scaricato una guida tempo fà ma non sono riuscito ancora ad aprirla per leggerla... se te hai qualche dritta da dare sono ben accette..
per quanto riguarda le foto sgranate hai ragione... devo cercare di correggere un po'..anche se cmq stampandole non sono sgranate ma viste al monitor risultano un po' disturbate..
mi sono soffermato su altri parametri ma non avevo preso tanto in considerazione gli iso.. grazie del consiglio smile.gif


Le alternative sono 2 (che qui ti spiego in maniera molto semplice, poiché poi ognuno ha le sue preferenze a riguardo):
1) prendi il raw della foto, ricavi 3 immagini con esposizione diversa (ad esempio -1EV, 0EV, +1EV)
2) scatta 3 foto al soggetto (nella medesima posizione, focale, ecc ecc) variando l'esposizione (anche qui ad esempio -1EV, 0EV, +1EV)
...una volta che tu hai queste 3 foto (ma potresti averne 5, usando intervalli di esposizione differenti) le apri con programmi dedicati (come lightroom, photoshop o altri) e via software "unisci" le foto, avendo una foto finale con una gamma dinamica di colori estremamente elevata laugh.gif
matteodm
QUOTE(Teo 46 @ Feb 17 2011, 10:45 PM) *
Le alternative sono 2 (che qui ti spiego in maniera molto semplice, poiché poi ognuno ha le sue preferenze a riguardo):
1) prendi il raw della foto, ricavi 3 immagini con esposizione diversa (ad esempio -1EV, 0EV, +1EV)
2) scatta 3 foto al soggetto (nella medesima posizione, focale, ecc ecc) variando l'esposizione (anche qui ad esempio -1EV, 0EV, +1EV)
...una volta che tu hai queste 3 foto (ma potresti averne 5, usando intervalli di esposizione differenti) le apri con programmi dedicati (come lightroom, photoshop o altri) e via software "unisci" le foto, avendo una foto finale con una gamma dinamica di colori estremamente elevata laugh.gif


a finalmente ho capito come funziona rolleyes.gif anche se l'hai detto in parole semplici sei stato molto chiaro..proverò allora a fare qualche prova
grazie della spiegazione wink.gif
Teo 46
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Feb 17 2011, 10:38 PM) *
più che rischiare la vita immaginati se veniva li e mi beccava l'obbiettivo Fulmine.gif
da quanto ho capito queste lenti vanno a diottrie (magari mi sbaglio però eh o.o) la tua da quante diottrie è?
perchè ho visto su un noto sito di aste prezzi bassini e anche su un sito di un negozio vicino a casa mia comunque bassi e mi verrebbe voglia di provare rolleyes.gif
si un flash o una luce è necessaria io ho preso un paio di lampade in un famoso negozio di mobili e cose per la casa e un paio di cartoncini 70x100 così per provare un po'


La mia è da 8 diottrie, ma non è una vera lente, è un gruppo ottico da 3 lenti (e per questo costa più di una normale lente closeup). Se cerchi su google raynox dcr-250 vedi che strano oggetto è....

Dai ora tutti a nanna...chi vuole un po' di musica?? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 608.7 KB
sherphornet
@teo e simo

grazie di consigli costruttivi,,è così che si fa aiutiamoci a migliorare...

nello specifico,non sono molto bravo nel fotoritocco...anzi sono ancora molto niubbo,sicuramente potevo lasciare un po' piu' di spazio sotto la ruota post.

per quanto riguarda il flare...che posso fare?oltre a montare il paraluce che mi dimentico sempre di inserire(soprattuto quando giro in moto)

per l'HDR...non sono ancora all'altezza di farlo in PP,provero' a seguire il metodo di teo...anche perchè per farlo live con la fotocamera,dovrei girare col cavalletto per avere la stessa inquadratura..(almeno credo)

se domani è bello faro' delle prove
Teo 46
QUOTE(sherphornet @ Feb 18 2011, 01:12 PM) *
@teo e simo

grazie di consigli costruttivi,,è così che si fa aiutiamoci a migliorare...

nello specifico,non sono molto bravo nel fotoritocco...anzi sono ancora molto niubbo,sicuramente potevo lasciare un po' piu' di spazio sotto la ruota post.

per quanto riguarda il flare...che posso fare?oltre a montare il paraluce che mi dimentico sempre di inserire(soprattuto quando giro in moto)

per l'HDR...non sono ancora all'altezza di farlo in PP,provero' a seguire il metodo di teo...anche perchè per farlo live con la fotocamera,dovrei girare col cavalletto per avere la stessa inquadratura..(almeno credo)

se domani è bello faro' delle prove


per il flare non ci puoi fare nulla ahimé!!

per l'hdr io avevo provato photomatix e dava la possibilità di allineare le foto in automatico! Quindi potevi scattarle anche a mano libera (a patto ovviamente di non muoversi troppo..)
Purtroppo ne parlo tanto ma di un paio di prove che ho fatto non ho nemmeno un risultato decente... quindi attendo nuovi scatti per fare pure io qualche prova in più!

se domani fai delle prove, prova anche a fare -2EV, -1EV, 0, +1EV, +2EV... o in caso solo -2 0 +2... wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.