Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Oct 24 2010, 02:34 PM) *
mmm bene grazie per avermi dato la notizia nella vasca non ce la metto di sicuro ahahah potrei essere scambiata per pazza ma mi piace talmente tanto che potrei coccolarmela ahahahah!
Spero vada sempre bene e questo va a fortuna.
Detto questo mi ero dimenticata, vicino al simbolo dell'infinito c'è un 2.5 m quindi èenso intenda da 2.5 m in poi bhò in questo ho il dubbio, ieri ho provato a fare qualche scatto ma l'ho messo su FULL e non sul simbolo e il 2.5 m dimmi se ho sbagliato :-)

quello è il blocco di messa a fuoco, lascialo su full.
niente filtri ne vetri di protezione, con tutto il paraluce non ne ha bisogno biggrin.gif

ps.: afs 80/200 nei controluce diretti flara, ci deve fare smile.gif
ma prezzo pagato? Garanzia??

QUOTE(samantha1 @ Oct 24 2010, 12:16 AM) *
..
Per il moltiplicatore, quando sarà il momento prenderò il tc17 seguirò i vostri consigli con un'ottica del genere ci vuole qualche cosa di buono su!
..

TC17, non sò... (TC17E II parliamo) a quel livello di ingrandimento penso che il crop possa bastare ad ottenere lo stesso effetto.. pensaci bene smile.gif

QUOTE(logitech61 @ Oct 24 2010, 02:11 PM) *
..
La versione Afs-D e' tropicalizzata..

non esiste AFS-D .. ma AF-S (motorizzato, con tre pulsantini blocco maf) e AF-D (pompa e bighiera) smile.gif
era un lapsus tongue.gif
kintaro70
QUOTE(larsenio @ Oct 25 2010, 12:49 AM) *
....
TC17, non sò... (TC17E II parliamo) a quel livello di ingrandimento penso che il crop possa bastare ad ottenere lo stesso effetto.. pensaci bene smile.gif
...



Io non sono del tutto d'accordo, le informazioni che non ci sono non ci sono, anche con l'interpolazione SW difficile recuperare del tutto.
Il TC17EII mi ha impressionato per la ridotta perdita qualitativa che garantisce, e comunque poter croppare su un 340mm è meglio che croppare su un 200mm all'evenienza.
Io al posto di Samanta proverei a vedere se basta il 200mm in caso contrario il TC17EII resta una porta comunque aperta.
daniele.littlebridge
...chiedo scusa per il post di prima... colpa del MacBook. Ho appena cambiato l'HD e forse devo impostare qualcosa sulla tastiera essendo acquistato nel mercato USA... i simboli son venuti al posto dell'accento e della " e' " inesistente sulla tastiera
ciao a tutti

daniele
samantha1
QUOTE(larsenio @ Oct 25 2010, 12:49 AM) *
quello è il blocco di messa a fuoco, lascialo su full.
niente filtri ne vetri di protezione, con tutto il paraluce non ne ha bisogno biggrin.gif

ps.: afs 80/200 nei controluce diretti flara, ci deve fare smile.gif
ma prezzo pagato? Garanzia??
TC17, non sò... (TC17E II parliamo) a quel livello di ingrandimento penso che il crop possa bastare ad ottenere lo stesso effetto.. pensaci bene smile.gif
non esiste AFS-D .. ma AF-S (motorizzato, con tre pulsantini blocco maf) e AF-D (pompa e bighiera) smile.gif
era un lapsus tongue.gif

per il moltiplicatore vedrò per ora va bene così.
Per le indicazioni che mi hai dato sul blocco messa fuoco ok.
L'ho acquistato dal un rivenditore che conosco bene molto disponibile e che mi ha fatto quindi la garanzia, l'ottica è praticamente nuova da esposizione non ha neppure minimi segni sulla staffa.
Sono sicura che sull'ottica c'è scritto af-s 80-200 f2.8 D

QUOTE(kintaro70 @ Oct 25 2010, 08:59 AM) *
Io non sono del tutto d'accordo, le informazioni che non ci sono non ci sono, anche con l'interpolazione SW difficile recuperare del tutto.
Il TC17EII mi ha impressionato per la ridotta perdita qualitativa che garantisce, e comunque poter croppare su un 340mm è meglio che croppare su un 200mm all'evenienza.
Io al posto di Samanta proverei a vedere se basta il 200mm in caso contrario il TC17EII resta una porta comunque aperta.

si infatti ora come ora dato che devo pagarmelo a rate il moltiplicatore in ogni caso, anche se dovessi accorgermi che potrebbe servire lo prenderei tra qualche mese, intanto valuto se davvero serve o no, diciamo che per foto naturalistiche potrebbe servire, nello sport, che è per quello che mi serve questa ottica, non lo userei.
NIGEL_
QUOTE(logitech61 @ Oct 19 2010, 02:39 PM) *
Splendida ottica l'80-200 Afs-d ….. insieme al 17-35 f.28 , la lente di questo ritratto, e' quella mia preferita , anche sopra ai nuovi 70-200 Vr. La resa e' bellissima .
Me ne pento di averlo ceduto e sto cercando di ritrovarlo in occasione.
Molto bello e' anche l' 85 f1.8 al presso che si trova usato merita averlo nel corredo.

Ingrandimento full detail : 3.5 MB
Un f2.8 moltiplicato diventa un 5,6 se il fattore e' 2. Fai il calcolo….



l'80/200AF-S lo lodano in tantissimi.... e in tanti che l'hanno dicono che è meglio del 70/200 VR...

io oggi ho il 70/200 (grigio) ma forse se a suo tempo avessi trovato l'AF-S 80/200 lo avrei preso senza pensarci ...

a furia di sentirne parlare sono sempre più curioso di provarlo...certo oggi come oggi non mi sogno di vendere il mio 70/200 per cercare il fratello più anziano..anche perchè per le mie attuali esigenze il "biancone" va decisamente BENE! biggrin.gif

certo avendo i soldi penso che di ottiche ne avrei qualcuna in più anche se doppia o tripla....ad esempio .ho da poco provato il 17/35 f2,8...e la primissima impressione non mi ha fatto gridare al miracolo...certo...gli do tutte le attenuanti del caso dato che l'ho provato in fretta e furia...
ciò detto fosse per me comprerei sia il 17/35 che il 14/24...e perchè no!...anche il 16/35 f4...così..giusto perchè sparare fesserie non costa nulla biggrin.gif biggrin.gif LOL!!


da pochissimo ho in casa grazie ad un utente del forum col quale ho fatto amicizia lo splendido AF-S 28/70 f2,8...del quale posto alcuni primi scatti in condizioni luce non ottimali...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 886.1 KB

e questa durante il soundcheck di un concerto dei Tazenda sabato scorso...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 651.7 KB

le foto sono state fatte così per prova..ma devo dire che l'obiettivo mi affascina....mi piace come restituisce i colori non "strillalti" ma caldi e tenui... come molto spesso cerco di ottenerli in pp

Sabato prossimo ho un lavoretto e cercherò di metterlo alla frusta smile.gif


Complimentoni quindi per l'acquisto a Samantha....scatta scatta scattaaaaaaa...e poi posta smile.gif

per adesso ciao e buona luce
Davide
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Oct 25 2010, 11:37 AM) *
per il moltiplicatore vedrò per ora va bene così.
Per le indicazioni che mi hai dato sul blocco messa fuoco ok.
L'ho acquistato dal un rivenditore che conosco bene molto disponibile e che mi ha fatto quindi la garanzia, l'ottica è praticamente nuova da esposizione non ha neppure minimi segni sulla staffa.
Sono sicura che sull'ottica c'è scritto af-s 80-200 f2.8 D
si infatti ora come ora dato che devo pagarmelo a rate il moltiplicatore in ogni caso, anche se dovessi accorgermi che potrebbe servire lo prenderei tra qualche mese, intanto valuto se davvero serve o no, diciamo che per foto naturalistiche potrebbe servire, nello sport, che è per quello che mi serve questa ottica, non lo userei.

Si esatto, AF-S 80-200 2.8 D.

per foto naturalistica è un'ottica ancora corta anche se moltiplicata.. io ho messo un 2x e invece mi accorgo che uso spesso il catadiottrico 500mm per questo genere di foto e spero a breve di prendere un Sigma 150-500.

Una curiosità da controllare, la tua ottica emette qualche strano rumore girando la ghiera di messa a fuoco? Il mio gracchiava dopo 3 mesi.. finché un giorno sè inceppato e ci sono voluti 500 caffé di sostituzione blocco messa a fuoco..
logitech61
@NIGEL_ Avevo prima il 28-70, bellissimo e pesantissimo !!! però mi dava molte ombre chiuse. Risoluzione eccellente , anche dalla tua foto si vede benissimo, e gli ho dovuto fare delle curve apposite per alleggerire le ombre.
Venduto in seguito per il 17-35, misura più adatta al formato D300.
Però che accoppiata 80-200 Af-S e 28-70 !!
NIGEL_
Si Logitech... ho notato un po le ombre chiuse...ma in certi casi mi piace molto ...per dire...la seconda foto (quella delle scarpe del chitarrista...l'ho fatta al volo solo per una prova con un amico che era con me...e l'ho tenuta perchè mi ha sorpreso per colori e resa...le ombre, in quel frangente, andavano benissimo così (mio gusto personale e niente di più) ...

ho fatto anche altri scatti ma li ho ancora su una CF...magari stasera ne posto qualcuno wink.gif

ciao e grazie
Davide
samantha1
QUOTE(larsenio @ Oct 25 2010, 07:34 PM) *
Si esatto, AF-S 80-200 2.8 D.

per foto naturalistica è un'ottica ancora corta anche se moltiplicata.. io ho messo un 2x e invece mi accorgo che uso spesso il catadiottrico 500mm per questo genere di foto e spero a breve di prendere un Sigma 150-500.

Una curiosità da controllare, la tua ottica emette qualche strano rumore girando la ghiera di messa a fuoco? Il mio gracchiava dopo 3 mesi.. finché un giorno sè inceppato e ci sono voluti 500 caffé di sostituzione blocco messa a fuoco..

no è fluido come il culetto di un bimbo, chi lo ha venduto lo conosco, persona seria e professionale e ssa quanto io sia rompi co.....ni!!!
OLa garanzia ced l'ho e non per 1 mese, a parte oggi che xxx miseria che acqua... scatterò tantissimo anche cose non chissà chè ma giusto per provarlo, comunque ora basta parlare del mio 80-200 mi inqueti non vorrei che........sai com'è!

Per gli altri grazie per i consigli e i complimenti, sono felicissima mi piace tantissimo me lo porterei a letto ahahahah :-)

adoro i bianconi e se lo avessi trovato allo stesso modo e bainco sarebbe stato ancora meglio, hanno il loro fascino quindi nigel anche a te complimenti al tuo 70-200 grey che in nikon sono difficili da trovare :-)


buona serata
larsenio
moltiplicatore Kenko 2x .. l'ho usato per fare foto ad una partita di pomeriggio (iso 600 e rotti), devo dire che a f5.6 mi sembrava vagamente poco nitido, cosa che risolta notevolmente passando a F6.. quindi per cui, io prima di spendere per il TC1.7 ci penserei moooolto bene e valuterei otticamente le foto di entrambi, cosa che avevo fatto in passato poiché ero molto tentato dal Nikon.. ed ho ancora il preventivo qui biggrin.gif
D300 + AFS 80/200 f6,3 con Kenko 2x PRO 300 DGX, fatto a 1/400", misurazione spot, AFC, 600iso a piena estensione, pomeriggio..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
samantha1
QUOTE(larsenio @ Oct 27 2010, 10:57 PM) *
moltiplicatore Kenko 2x .. l'ho usato per fare foto ad una partita di pomeriggio (iso 600 e rotti), devo dire che a f5.6 mi sembrava vagamente poco nitido, cosa che risolta notevolmente passando a F6.. quindi per cui, io prima di spendere per il TC1.7 ci penserei moooolto bene e valuterei otticamente le foto di entrambi, cosa che avevo fatto in passato poiché ero molto tentato dal Nikon.. ed ho ancora il preventivo qui biggrin.gif
D300 + AFS 80/200 f6,3 con Kenko 2x PRO 300 DGX, fatto a 1/400", misurazione spot, AFC, 600iso a piena estensione, pomeriggio..
Ingrandimento full detail : 3.3 MB

ciao bè ora sicuramente neppure il kenco prenderei, ho finito i soldini!!!
Detto questo questa foto non mi pare male peccato che non si possa vedere il viso perchè io osservo molto il viso per vedere il livello di nitidezza, comunque ma che ora del pomeriggio era e che stagione?
600 iso nel pomeriggio non è poco ammeno che si tratta di un pomeriggio tardi di inverno, anche perchè perchè pare che di luce ce ne fosse, poi io quelle due foto che ho fatto da sabato anche a f2.8 mi pare buonissimo come nitidezza e i difetti che si possono notare sono per causa mia, tempi per es. lenti senza cavalletto e ovviamente devo abituarmi al suo "dolce" peso, insomma devo prenderci bene la mano
samantha1
QUOTE(larsenio @ Oct 25 2010, 12:49 AM) *
non esiste AFS-D .. ma AF-S (motorizzato, con tre pulsantini blocco maf) e AF-D (pompa e bighiera) smile.gif
era un lapsus tongue.gif


ora ho capito, la versione che ho preso io è l'80-200 af-s coi tre pulsanti ecc ma è la versione D poi è uscita la versione review (non lo sapevo) che la sigla è af-s 80-200 f2.8 ed-if che se ho ben capito esteticamente identico ma ha ben 4 lenti in più ed è più pesante di un paio di etti.
Certo l'altro sarà meglio in qualità ma anche questo non mi pare malaccio anzi :-) mi domando chi ha detto di averlo avuto che modello aveva in realtà, pensa girando su internet quante cose si scoprono!
plxmas
QUOTE(samantha1 @ Oct 28 2010, 12:02 AM) *
ora ho capito, la versione che ho preso io è l'80-200 af-s coi tre pulsanti ecc ma è la versione D poi è uscita la versione review (non lo sapevo) che la sigla è af-s 80-200 f2.8 ed-if che se ho ben capito esteticamente identico ma ha ben 4 lenti in più ed è più pesante di un paio di etti.
Certo l'altro sarà meglio in qualità ma anche questo non mi pare malaccio anzi :-) mi domando chi ha detto di averlo avuto che modello aveva in realtà, pensa girando su internet quante cose si scoprono!

non esiste nessuna versione I o versione II dell'af-s
la lente af-s 80-200 if ed f2.8 è unica.
la produzione comincia nel 1998 con la matricola 200001 e finisce nel 2003 con la matricola 261492.
larsenio
QUOTE(plxmas @ Oct 28 2010, 12:05 AM) *
non esiste nessuna versione I o versione II dell'af-s
la lente af-s 80-200 if ed f2.8 è unica.
la produzione comincia nel 1998 con la matricola 200001 e finisce nel 2003 con la matricola 261492.

http://www.kenrockwell.com/nikon/images1/8...D3S_6239-id.jpg
esatto.. il mio è 2613xx smile.gif

QUOTE(samantha1 @ Oct 27 2010, 11:19 PM) *
ciao bè ora sicuramente neppure il kenco prenderei, ho finito i soldini!!!
Detto questo questa foto non mi pare male peccato che non si possa vedere il viso perchè io osservo molto il viso per vedere il livello di nitidezza, comunque ma che ora del pomeriggio era e che stagione?
600 iso nel pomeriggio non è poco ammeno che si tratta di un pomeriggio tardi di inverno, anche perchè perchè pare che di luce ce ne fosse, poi io quelle due foto che ho fatto da sabato anche a f2.8 mi pare buonissimo come nitidezza e i difetti che si possono notare sono per causa mia, tempi per es. lenti senza cavalletto e ovviamente devo abituarmi al suo "dolce" peso, insomma devo prenderci bene la mano

nella foto ci sono tutti i dati exif, la foto è stata fatta domenica scorsa verso le 15 circa, il viso per privacy non posso metterlo ma la nitidezza la noti pure sulle mani, sulle scritte sulla maglia.. da quella distanza dubito vai a notare gli occhi.
Gli alti iso mi servivano per scattare a quella velocità e con il duplicatore non posso scattare a 2.8 biggrin.gif
samantha1
QUOTE(plxmas @ Oct 28 2010, 12:05 AM) *
non esiste nessuna versione I o versione II dell'af-s
la lente af-s 80-200 if ed f2.8 è unica.
la produzione comincia nel 1998 con la matricola 200001 e finisce nel 2003 con la matricola 261492.

caspita non ci capisco più una mazza comunque sul mio bighiera e tre pulsanti insomma proprio l'80-200 ricercato c'è ED poi sotto af-s 80-200 f2.8 D e non IF-D bhò, ora me lo sono perso il sito ma faceva proprio la differenza vabè che non è un sito ita magari fatta traduzione alla cavolo, però mi domando a stò punto, curiosità, perchè se la sigla è : ed af-s ed-if sul barilotto c'è: ed af-s d?
Sono curiosa :-)
Magari in quel sito si riferivono al 70-200 bhò se lo becco vi metto il link
La matricola del mio dovrebbe esssere 200... se ho visto giusto, certo che da come è tenuto non lo avrei mai detto che era ancora a 200... ma l'importante che funzioni bene :-)

notte per oggi
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Oct 28 2010, 12:36 AM) *
caspita non ci capisco più una mazza comunque sul mio bighiera e tre pulsanti insomma proprio l'80-200 ricercato c'è ED poi sotto af-s 80-200 f2.8 D e non IF-D bhò, ora me lo sono perso il sito ma faceva proprio la differenza vabè che non è un sito ita magari fatta traduzione alla cavolo, però mi domando a stò punto, curiosità, perchè se la sigla è : ed af-s ed-if sul barilotto c'è: ed af-s d?
Sono curiosa :-)
Magari in quel sito si riferivono al 70-200 bhò se lo becco vi metto il link
La matricola del mio dovrebbe esssere 200... se ho visto giusto, certo che da come è tenuto non lo avrei mai detto che era ancora a 200... ma l'importante che funzioni bene :-)

notte per oggi

sopra ho postato il link dell'etichetta dell'ottica smile.gif
logitech61
samantha1 invece di frullarti la testa dietro alle sigle, che tanto non ti portano a niente, esci fuori e scatta !!! Avrai molte più soddisfazioni che perdere tempo dietro a set menate !
Hai comprato una stupenda lente , esci, usala e gratificati della sua qualità !!

samantha1
avete ragione raga lo proverò e cercherò di prenderci confidenza intanto ciao :-) buona giornata a tutti
luigi67
QUOTE(logitech61 @ Oct 28 2010, 07:16 AM) *
samantha1 invece di frullarti la testa dietro alle sigle, che tanto non ti portano a niente, esci fuori e scatta !!! Avrai molte più soddisfazioni che perdere tempo dietro a set menate !
Hai comprato una stupenda lente , esci, usala e gratificati della sua qualità !!


quoto tutto biggrin.gif ....Samantha vogliamo vedere le foto!!...

...anche se piove messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti,Gigi




logitech61
E bravo Gigi !!
samantha1
QUOTE(luigi67 @ Oct 28 2010, 07:41 PM) *
quoto tutto biggrin.gif ....Samantha vogliamo vedere le foto!!...

...anche se piove messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti,Gigi

certo appena riuscirò a fare qualche cosa le posto oppure vi metto qui il link per dove andare a vederle :-)

belle foto gigi che ottica hai usato?

ciao ciao a tutti
mauropanichi
Un contributo: D300+18-70 3,5-4,5 AFS Nikkor



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 664.6 KB
NIGEL_
bhè qui si chiacchiera troppo e nn si posta...eh ma mica va bene così!!!

biggrin.gif

vabbè dai posto qualcosa...ihihi il 28/70 mi sta piacendo sempre più!!

durante una classica passeggiata nel tardo pomeriggio....mi sono fermato e ho cercato di far lavorare un po l'obiettivo

foto 1

foto 2

foto 3

ciao e buona luce
Davide
samantha1
QUOTE(NIGEL_ @ Oct 29 2010, 01:44 AM) *
bhè qui si chiacchiera troppo e nn si posta...eh ma mica va bene così!!!

biggrin.gif

vabbè dai posto qualcosa...ihihi il 28/70 mi sta piacendo sempre più!!

durante una classica passeggiata nel tardo pomeriggio....mi sono fermato e ho cercato di far lavorare un po l'obiettivo

foto 1

foto 2

foto 3

ciao e buona luce
Davide


ciao a me non apre le foto poi comunque mica è il forum del 28-70 qui hee ahahahah scherzo comunque siete voi che dovete postare coi vostri bellissimi scatti :-)
a proposito quanto lo hai pagato il 28-70? Ineffetti dicono tutti che rispetto al 24-70 non è male e molto similare confermi?

buona giornata a tutti
NIGEL_
è vero non funge ...strana cosa...inoltre ho provato a modificare e non ci sono riuscito..mi dice che non ho il permesso...eheheh ihihi figurati che ne metto pure nel club dell'obiettivo

eh no...ne devi mettere anche tu...e iscriviti al club relativo all'ottica...

le ho caricate sul clikon così non ci sono problemi

questa è della vegetazione dello stagno

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 310.4 KB

qualche fiore sparso qua e la...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 112.5 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 99.6 KB


e poi uno scorcio dello stagno

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 267.2 KB

cmq io aspetto le tue foto....con nuovo cannone wink.gif (magari lo confrontiamo col 70/200 che ho io)

per quanto riguarda il confronto con il "CICCIO BIANCO" (il mio 28/70) e il più nuovo 24/70...
posso solo dire che sono due lenti diverse e poco similari....

il nuovo è più contrastato e probabilmente più inciso... mentre il 28/70 è più delicato nei passaggi tonali con una capacità nel riprodurre le sfumatura di colore in maniera più graduale...forse una questione di gusti.....
c'è chi come nel caso del "telezoom" il tuo e il mio preferisce e di molto il tuo...
la questione dei gusti del fotografo è molto molto importante..perchè alla fine sono sempre ottime lenti...

il ragazzo che mi ha venduto il 70/200 tempo fa mi disse che lui preferiva di gran lunga il 28/70 sia dal punto di vista costruttivo...sia dalla resa globale...

mentre ho letto da molto che avevano l'af-s 80/200 (come pure l'amico che mi ha venduto il 28/70 che si è già pentito tongue.gif) comprato il 70/200 per poi rivenderlo subito e tornare al 80/200..

per me...non fa differenza...li vorrei tutti...e infatti credo..che nel tempo, dopo ovviamente aver completato il corredo....(ne mancano ancora un po anche se effettivamente non sono messo malissimo) continuerò a comprare....non penso praticamente mai alla rivendita di cose che ho acquistato...se non posso comprare altro sto fermo..ma difficilmente penso alla vendita..sono generalmente troppo geloso della mie cose...se poi parliamo di attrezzatura fotografica e/o musicale..bhè allora wink.gif

per adesso stop altrimenti intaso il topic biggrin.gif
samantha1
QUOTE(NIGEL_ @ Oct 29 2010, 11:37 AM) *
è vero non funge ...strana cosa...inoltre ho provato a modificare e non ci sono riuscito..mi dice che non ho il permesso...eheheh ihihi figurati che ne metto pure nel club dell'obiettivo

eh no...ne devi mettere anche tu...e iscriviti al club relativo all'ottica...

le ho caricate sul clikon così non ci sono problemi

questa è della vegetazione dello stagno

Ingrandimento full detail : 310.4 KB

qualche fiore sparso qua e la...

Ingrandimento full detail : 112.5 KB
Ingrandimento full detail : 99.6 KB
e poi uno scorcio dello stagno

Ingrandimento full detail : 267.2 KB

cmq io aspetto le tue foto....con nuovo cannone wink.gif (magari lo confrontiamo col 70/200 che ho io)

per quanto riguarda il confronto con il "CICCIO BIANCO" (il mio 28/70) e il più nuovo 24/70...
posso solo dire che sono due lenti diverse e poco similari....

il nuovo è più contrastato e probabilmente più inciso... mentre il 28/70 è più delicato nei passaggi tonali con una capacità nel riprodurre le sfumatura di colore in maniera più graduale...forse una questione di gusti.....
c'è chi come nel caso del "telezoom" il tuo e il mio preferisce e di molto il tuo...
la questione dei gusti del fotografo è molto molto importante..perchè alla fine sono sempre ottime lenti...

il ragazzo che mi ha venduto il 70/200 tempo fa mi disse che lui preferiva di gran lunga il 28/70 sia dal punto di vista costruttivo...sia dalla resa globale...

mentre ho letto da molto che avevano l'af-s 80/200 (come pure l'amico che mi ha venduto il 28/70 che si è già pentito tongue.gif) comprato il 70/200 per poi rivenderlo subito e tornare al 80/200..

per me...non fa differenza...li vorrei tutti...e infatti credo..che nel tempo, dopo ovviamente aver completato il corredo....(ne mancano ancora un po anche se effettivamente non sono messo malissimo) continuerò a comprare....non penso praticamente mai alla rivendita di cose che ho acquistato...se non posso comprare altro sto fermo..ma difficilmente penso alla vendita..sono generalmente troppo geloso della mie cose...se poi parliamo di attrezzatura fotografica e/o musicale..bhè allora wink.gif

per adesso stop altrimenti intaso il topic biggrin.gif

ciao mi sono iscritta ieri al club, per ora ho fatto due o tre scatti ma sai devo comunque prendere la mano con il peso e le caratteristiche dell'ottica, magari stasera se riesco ne posto un paio a livello naturalistico che ho fatto, come dicevo di la al club, non sono perfette anche perchè ho usato un tempo piuttosto lento e ovviamente senza cavalletto incorrere nel mosso è facile.
I colori che spara mi piacciono molto e come nitidezza non mi pareva estremamente diverso dal 70-200 rispetto a qeulli che ho provato tempi fa con lo stesso identico fotogramma e nello stesso orario insomma ne ho provati 3 quindi 70-200, come il mio e l'80-200 af lo stesso giorno e stesso orario e con ovviamente stessa immagine.

Detto questo vedrò, io l'ho preso per fare per lo più foto sport, mi serve un'ottica veloce nella messa a fuoco e bella nitida anche a f2.8, il sigma l'ho scartato perchè rispetto a nikon oltre ad essere inferiore come qualità se un domani volessi rivendere a parere mio ci si perde troppo.

Il tuo 28-70 ma è bianco anche lui??? Posso sapere per curiosità cosa lo hai pagato? Al limite ne parliamo in mpv se preferisci e per rispetto del forum visto che è sulla d300 e non sulle ottiche.

Tornando invece alla d300 volevo sapere da voi per quanto riguarda il bilanc. del bianco cosa preferite, ho provato la pre misurazione e ieri in una palestrina terribile coi colori e scarsa illuminazione i gradi klevin, direi che posizionando i gradi a 2594 se non erro i colori erano abbastanza fedeli, l'ambiente ha colori molto caldi ossia rosso, giallo e arancione e le colonne blu quindi....
la regolazione in auto è quella che uso per la maggiore ma vorrei risparmiare del tempo almeno su quello quindi mi piacerebbe sapere voi cosa fate solitamente in ambienti interni con variazioni di colore così eccessivi

ciao ciao
samantha1
4 foto le prime insoddisfacenti ma mi accontento devo fare pratica con l'otica e conoscerla bene.
I cavalli erano in fiera quindi illuminazione quella che è, il cervo dietro una rete quindi micro difetti dovuti anche a quello, il pavone tempo scatto troppo lungo e quindi ecco qui il micromosso.
L'ottica è favolosa devo usarla e imparare a gestirla al meglio.
Macchina impostata su neutro ho fatto altri scatti a mia figlia in casa sempre su neutro, sola illuminazione della finestra nel pomeriggio inoltrato direi che, come dicevo nel club, la differenza di nitidezza con altre ottiche si nota di brutto.
Le foto sono solo state convertite per caricarle e nessuna PP e si vede :-) vabè torno a lavorare le prossime spero saranno migliori mica posso far risultare male il mio 80-200 ehh


ciaooIPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
NIGEL_
eheh Brava così si fa...

non che faccia molto testo il monitor con cui sto vedendo adesso...ma mi apre che abbia una resa simile al mio più corto...e leggermente diversa rispetto al 70/200... ma a vederla così si sbaglia facilmente ... quindi sarebbe opportuno un confronto sul campo... ma siamo lontanucci tongue.gif

cmq avrai un bel da fare per dominare il nuovo acquisto...ma quante soddisfazioni ti darà wink.gif


si il corto è bianco pure lui (per la verità grigio chiaro) ... io tergiversavo ed ero indeciso tra 24/70 e 28/70 oppure andare direttamente su super grandangolari (17/35 o 14/24) noterai che prediligo cmq nel corredo ottiche non DX...

poi mi è capitato di vedere nel club qualcuno (ihihi) che lo aveva del colore del 70/200 e ho solo espresso i miei complimenti...in risposta ho avuto che se mai avesse deciso di venderlo mi avrebbe dato diritto di prelazione...

poco tempo dopo mi ha contattato..e l'ho preso al volo.. il prezzo non vorrei scriverlo ma posso dire che è di 4 cifre... nonostante si possa trovare anche a meno non ho avuto dubbi...meglio qualche soldo in più per averlo da una persona fidata...e del colore esclusivo che cercavo per fare coppia con il più lungo wink.gif


parlando di D300 posso dirti che il WB è un parametro molto molto importante ma nonostante ciò io scatto in Auto...anzi tendo a settare la macchina il ipù "flat" possibile...i miei scatti appena usciti dalla D300 paiono piatti...e questo perchè scatto solo in NEF....al limite vario con lo spazio colore (Adobe RGB) e/o sul valore in bit per la conversione..14 o 12... so che si perde tempo ma tanto non mi servono mai foto da dare "subito" se devo consegnare un matrimonio ho tutto il tempo necessario per preparare le foto al meglio...

purtroppo non c'è un modo perfetto di misurare la temp di colore ..il più delle volte è ibrida...anche nelle chiese o palestre in ore diurne c'è un po di luce solare e un po di artificiale...idem nelle case per esempio degli sposi..luce a filamento e/o elettroniche fluorescenti etc etc..

probabilmente sarebbe bene premisurare su un cartoncino grigio neutro e farsi un paio di preset se si sa di lavorare in determinati posti ...cioè nella palestra che frequenti di più ormai ti sarai fatta un idea precisa di com'è la luce e di come lavora la D300...
inoltre ti dirò che in alcune foto mi piace magari cambiare le dominanti a seconda dell'effetto che voglio dare... ci sono situazioni in cui non varrebbe la pena scattare altre nelle quali la foto apparirebbe troppo fredda per la reale illuminazione...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 146.5 KB


questo ad esempio è uno della serie di scatti che ho fatto insieme a quelle postate un po sopra..
ovviamente si noterà come ho forzatamente alterato il "calore" per dare un senso al tramonto..che in questo particolare frangente era piuttosto piatto e scialbo...
allo stessomodo alcune volte è utile cambiare il WB in funzione della resa che si vuole ottenere...perchè imho non è sempre bello ciò che è "reale"...

ovviamente, tenendo presente la soggettività con cui percepiamo i colori e i parametri che usiamo per il nostro gusto personale...

ciao e buona luce
Davide
samantha1
QUOTE(NIGEL_ @ Oct 29 2010, 05:10 PM) *
eheh Brava così si fa...

non che faccia molto testo il monitor con cui sto vedendo adesso...ma mi apre che abbia una resa simile al mio più corto...e leggermente diversa rispetto al 70/200... ma a vederla così si sbaglia facilmente ... quindi sarebbe opportuno un confronto sul campo... ma siamo lontanucci tongue.gif

cmq avrai un bel da fare per dominare il nuovo acquisto...ma quante soddisfazioni ti darà wink.gif
si il corto è bianco pure lui (per la verità grigio chiaro) ... io tergiversavo ed ero indeciso tra 24/70 e 28/70 oppure andare direttamente su super grandangolari (17/35 o 14/24) noterai che prediligo cmq nel corredo ottiche non DX...

poi mi è capitato di vedere nel club qualcuno (ihihi) che lo aveva del colore del 70/200 e ho solo espresso i miei complimenti...in risposta ho avuto che se mai avesse deciso di venderlo mi avrebbe dato diritto di prelazione...

poco tempo dopo mi ha contattato..e l'ho preso al volo.. il prezzo non vorrei scriverlo ma posso dire che è di 4 cifre... nonostante si possa trovare anche a meno non ho avuto dubbi...meglio qualche soldo in più per averlo da una persona fidata...e del colore esclusivo che cercavo per fare coppia con il più lungo wink.gif
parlando di D300 posso dirti che il WB è un parametro molto molto importante ma nonostante ciò io scatto in Auto...anzi tendo a settare la macchina il ipù "flat" possibile...i miei scatti appena usciti dalla D300 paiono piatti...e questo perchè scatto solo in NEF....al limite vario con lo spazio colore (Adobe RGB) e/o sul valore in bit per la conversione..14 o 12... so che si perde tempo ma tanto non mi servono mai foto da dare "subito" se devo consegnare un matrimonio ho tutto il tempo necessario per preparare le foto al meglio...

purtroppo non c'è un modo perfetto di misurare la temp di colore ..il più delle volte è ibrida...anche nelle chiese o palestre in ore diurne c'è un po di luce solare e un po di artificiale...idem nelle case per esempio degli sposi..luce a filamento e/o elettroniche fluorescenti etc etc..

probabilmente sarebbe bene premisurare su un cartoncino grigio neutro e farsi un paio di preset se si sa di lavorare in determinati posti ...cioè nella palestra che frequenti di più ormai ti sarai fatta un idea precisa di com'è la luce e di come lavora la D300...
inoltre ti dirò che in alcune foto mi piace magari cambiare le dominanti a seconda dell'effetto che voglio dare... ci sono situazioni in cui non varrebbe la pena scattare altre nelle quali la foto apparirebbe troppo fredda per la reale illuminazione...

Ingrandimento full detail : 146.5 KB


questo ad esempio è uno della serie di scatti che ho fatto insieme a quelle postate un po sopra..
ovviamente si noterà come ho forzatamente alterato il "calore" per dare un senso al tramonto..che in questo particolare frangente era piuttosto piatto e scialbo...
allo stessomodo alcune volte è utile cambiare il WB in funzione della resa che si vuole ottenere...perchè imho non è sempre bello ciò che è "reale"...

ovviamente, tenendo presente la soggettività con cui percepiamo i colori e i parametri che usiamo per il nostro gusto personale...

ciao e buona luce
Davide

Grazie per la risposta comunque si non è molto incisivo nelle foto che ho portato ma per errori miei :-) imparero a controllarlo meglio.per il bilanc.la palestra non è mai la stessa quest'anno per es ne abbiamo alcune dove non ci sono mai stata la prova del cartoncino l'ho fatta quindi pre misur.prima di scattare e come hai detto tu in base all'ambiente e anche al tipo di lampade.farò delle prove.per il tuo bianchino ok capito :-) poi più tardi guardo i tuoi es ora stò rispondendo col cell :-)
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Oct 29 2010, 01:47 PM) *
..Le foto sono solo state convertite per caricarle e nessuna PP e si vede :-)..

lascia perdere la PP e concentrati di più sulla tecnica e sullo scatto, io al max uso ViewNX per correggere contrasti eo luminosità, null'altro. Photoshop ne abuso fin troppo in ufficio e sinceramente ne ho la nausea se devo mettermi a fare post-produzione persino sui miei scatti.

Quando scattavi in pellicola come ragionavi? Ecco, occorre ritornare a quel pensiero e godersi di più quella passione. smile.gif
luigi67
QUOTE(samantha1 @ Oct 28 2010, 11:39 PM) *
belle foto gigi che ottica hai usato?

ciao ciao a tutti


l'obiettivo è sempre il solito 70-300Vr

Samantha,ho visto le foto, a me sembrano buone ....lo so che ti pacerebbe fare foto perfette e al primo colpo ma non si può messicano.gif ...vai così e posta altre foto smile.gif




QUOTE(larsenio @ Oct 29 2010, 07:38 PM) *
lascia perdere la PP e concentrati di più sulla tecnica e sullo scatto, io al max uso ViewNX per correggere contrasti eo luminosità, null'altro.

Quando scattavi in pellicola come ragionavi? Ecco, occorre ritornare a quel pensiero e godersi di più quella passione. smile.gif


anch'io ultimamente ho scoperto che a volte basta solo correggere un pò il contrasto e le foto sono a posto smile.gif

saluti,Gigi

P.S. semi o.t. ....c'è qualcuno che ancora non ha visto la mia D300 versione (foto/video)...eccola qui biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 287.4 KB
samantha1
QUOTE(luigi67 @ Oct 29 2010, 09:52 PM) *
l'obiettivo è sempre il solito 70-300Vr

Samantha,ho visto le foto, a me sembrano buone ....lo so che ti pacerebbe fare foto perfette e al primo colpo ma non si può messicano.gif ...vai così e posta altre foto smile.gif
anch'io ultimamente ho scoperto che a volte basta solo correggere un pò il contrasto e le foto sono a posto smile.gif

saluti,Gigi

P.S. semi o.t. ....c'è qualcuno che ancora non ha visto la mia D300 versione (foto/video)...eccola qui biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 287.4 KB

la prox volta dobbiamo incontrarci mannaggia, ma che hai fatto con la d300?????????????????? quando ci vediamo c'è qualche manifestazione a bilogna che vedo se riesco????? non mi dici nulla x il mio acquisto ahahaha sacrificioooooooooo????
luigi67
QUOTE(samantha1 @ Oct 29 2010, 10:36 PM) *
a prox volta dobbiamo incontrarci mannaggia, ma che hai fatto con la d300?????????????????? quando ci vediamo c'è qualche manifestazione a bilogna che vedo se riesco????? non mi dici nulla x il mio acquisto ahahaha sacrificioooooooooo????


come no? smile.gif ...ma le foto che hai postato non le hai fatte con l'80-200? smile.gif

Ciao,Gigi

P.S. fino a un paio d'anni fa c'era un meeting della nital a Bologna,...puoi sempre tornare qui a Rimini verso Natale a vedere i presepi di sabbia...

IPB Immagine

...oppure a Riccione alla camminata dei babbi natale messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
samantha1
QUOTE(luigi67 @ Oct 30 2010, 12:57 PM) *
come no? smile.gif ...ma le foto che hai postato non le hai fatte con l'80-200? smile.gif

Ciao,Gigi

P.S. fino a un paio d'anni fa c'era un meeting della nital a Bologna,...puoi sempre tornare qui a Rimini verso Natale a vedere i presepi di sabbia...

IPB Immagine

...oppure a Riccione alla camminata dei babbi natale messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

si l'ho fatte con l'80-200 ma si vide chiaramente che ho lavorato male, tempi bassi per il pavone e quindi micromossa, mentre per il cavallo anche quella non perfetta sia a livello cromatico che altro, insomma pian piano imparerò ad abituarmi al suo peso e quindi meno tremolio del braccio e poi anche le giuste regolazioni della macchina abbinate all'ottica, oggi lo preovo ancora almeno spero e vediamo


per Natale sarà dura molto dura se non impossibile :-(


vedremo.....



ciao ciao
luigi67
QUOTE(samantha1 @ Oct 30 2010, 02:10 PM) *
si l'ho fatte con l'80-200 ma si vide chiaramente che ho lavorato male....


no,perchè dici così,l'unica veramente sbagliata è quella del pavone,con un tempo così lungo 1/50sec. (mi sembra) ti dovevi già aspettare una foto mossa,per le altre sono solo da perfezionare smile.gif


metto un altra foto poi vado a fare un giro...giornatina soleggiata...non so dove andare mare o montagna? messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti,Gigi
samantha1
QUOTE(luigi67 @ Oct 30 2010, 03:07 PM) *
no,perchè dici così,l'unica veramente sbagliata è quella del pavone,con un tempo così lungo 1/50sec. (mi sembra) ti dovevi già aspettare una foto mossa,per le altre sono solo da perfezionare smile.gif
metto un altra foto poi vado a fare un giro...giornatina soleggiata...non so dove andare mare o montagna? messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti,Gigi

Ho scelto quel tempo sapendo quale sarebbe state il rischio.non volevo alzare troppo gli iso e volevo vedere fino a che punto a mano libera riuscito a gestire il vitello-
freelazio
Sto sperimentando l'HDR, questa l'ho fatta quando avevo la D300 mi sembra giusto postarla qui così ne approfitto per salutare i vecchi amici.

Nigel_ devi smetterla di usare il mio 28-70 f2,8, te l'ho venduto per tenerlo sulla scrivania e basta messicano.gif .

Ciao
Gian

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2 MB

samantha1
QUOTE(freelazio @ Oct 31 2010, 08:00 PM) *
Sto sperimentando l'HDR, questa l'ho fatta quando avevo la D300 mi sembra giusto postarla qui così ne approfitto per salutare i vecchi amici.

Nigel_ devi smetterla di usare il mio 28-70 f2,8, te l'ho venduto per tenerlo sulla scrivania e basta messicano.gif .

Ciao
Gian

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4ccdbafbc0eae_RiomaggioreHDR.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2 MB</a>

ahhhh sei tu allora!!! bene, i bianconi sono affascinanti ma troppo costosi mannaggi!!! Bella foto :-)


by-bay
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Oct 30 2010, 01:10 PM) *
si l'ho fatte con l'80-200 ma si vide chiaramente che ho lavorato male, tempi bassi per il pavone e quindi micromossa, mentre per il cavallo anche quella non perfetta sia a livello cromatico che altro, insomma pian piano imparerò ad abituarmi al suo peso e quindi meno tremolio del braccio e poi anche le giuste regolazioni della macchina abbinate all'ottica, oggi lo preovo ancora almeno spero e vediamo
per Natale sarà dura molto dura se non impossibile :-(
vedremo.....
ciao ciao

Alza questi ISO cavolo !!!
La D300 iso 2500 va che è un piacere, quindi alza e non farti troppi problemi wink.gif
freelazio
QUOTE(samantha1 @ Oct 31 2010, 09:03 PM) *
ahhhh sei tu allora!!! bene, i bianconi sono affascinanti ma troppo costosi mannaggi!!! Bella foto :-)
by-bay


E già sono io orfano inconsolabile del mio amato:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.8 MB


Nigel_ ti prego trattalo bene, ha bisogno di cure continue, coccolalo, mandalo a letto presto e ogni tanto un gelato al limone messicano.gif ; io lo coccolavo così.

Gian
mauropanichi
QUOTE(freelazio @ Oct 31 2010, 08:00 PM) *
Sto sperimentando l'HDR, questa l'ho fatta quando avevo la D300 mi sembra giusto postarla qui così ne approfitto per salutare i vecchi amici.

Nigel_ devi smetterla di usare il mio 28-70 f2,8, te l'ho venduto per tenerlo sulla scrivania e basta messicano.gif .

Ciao
Gian

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4ccdbafbc0eae_RiomaggioreHDR.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2 MB</a>

Hai venduto un oggetto simile hmmm.gif scommetto per prendere il 24-70....non ci posso credere.
freelazio
QUOTE(Batman62 @ Oct 31 2010, 10:20 PM) *
Hai venduto un oggetto simile hmmm.gif scommetto per prendere il 24-70....non ci posso credere.

No, avevo venduto il 24-70 per prendere il 28-70 che vedi in foto.

Ora ho 14-24, 85 f1,8 e AF-S 80-200 f2,8; prendo un 50mm e l'85 f1,4 e sono contento così.
Il 28-70 è un'ottica straordinaria, concordo con te.

Ciao
Gian
samantha1
QUOTE(freelazio @ Nov 1 2010, 08:44 AM) *
No, avevo venduto il 24-70 per prendere il 28-70 che vedi in foto.

Ora ho 14-24, 85 f1,8 e AF-S 80-200 f2,8; prendo un 50mm e l'85 f1,4 e sono contento così.
Il 28-70 è un'ottica straordinaria, concordo con te.

Ciao
Gian

preferiscono quasi tutti il 24-70 ma ad oggi quanto sarà quotato?

Lavora sicuramente bene con d300 a quanto pare

buon lunedi a tutti
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Nov 1 2010, 09:45 AM) *
preferiscono quasi tutti il 24-70 ma ad oggi quanto sarà quotato?

Lavora sicuramente bene con d300 a quanto pare

buon lunedi a tutti

il 24-70 è un'ottica favolosa su FX, su DX è troppo lunga per certi aspetti e troppo corta per altri, se hai in mente di passare a D700 in futuro OK, altrimenti buttati su 16/85 per coprire tutte le focali eo su qualcosa tipo 17/55 2.8... se invece hai già qualcosa sotto i 24mm ok smile.gif
samantha1
QUOTE(larsenio @ Nov 1 2010, 01:33 PM) *
il 24-70 è un'ottica favolosa su FX, su DX è troppo lunga per certi aspetti e troppo corta per altri, se hai in mente di passare a D700 in futuro OK, altrimenti buttati su 16/85 per coprire tutte le focali eo su qualcosa tipo 17/55 2.8... se invece hai già qualcosa sotto i 24mm ok smile.gif

attualmente ho:

tokina 12-24 f4 pro I FAVOLOSO MAI LO CAMBIERO'
nikkor 24-85 f2.8-4
nikkor 70-210 f4 che pur avendo preso l'80-200 af-s non ho intenzione di cambiare un pò lento ma ottimo a parere mio come nitidezza e colori
nikon 50 f1.8 favoloso
e l'ultimo 80-200 f2.8 appunto

diciamo che il tokina è un super grandangolo negli spazi piccoli e negli interni il 24-70 f2.8 è l'ideale ineffetti
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Nov 1 2010, 01:52 PM) *
attualmente ho:

tokina 12-24 f4 pro I FAVOLOSO MAI LO CAMBIERO'
nikkor 24-85 f2.8-4
nikkor 70-210 f4 che pur avendo preso l'80-200 af-s non ho intenzione di cambiare un pò lento ma ottimo a parere mio come nitidezza e colori
nikon 50 f1.8 favoloso
e l'ultimo 80-200 f2.8 appunto

diciamo che il tokina è un super grandangolo negli spazi piccoli e negli interni il 24-70 f2.8 è l'ideale ineffetti

mmm parlo per mie idee..
il 70-210 f4 è un doppione, la qualità è inferiore all'afs 80-200 quindi io lo venderei avendo il "bestione".. che ci fai con due ottiche simili?? Tanto alla fine usciresti sempre con AFS (avendolo).

hai 12-24 e 24/85.. ecco sei coperta in tutto a quanto pare.. non hai bisogno del 24-70 (ringraziami, ti ho fatto risparmiare un paio di stipendi) smile.gif
mauropanichi
QUOTE(freelazio @ Nov 1 2010, 08:44 AM) *
No, avevo venduto il 24-70 per prendere il 28-70 che vedi in foto.

Ora ho 14-24, 85 f1,8 e AF-S 80-200 f2,8; prendo un 50mm e l'85 f1,4 e sono contento così.
Il 28-70 è un'ottica straordinaria, concordo con te.

Ciao
Gian

Adesso si ragione ,ha i il 14-24 2,8 ..il mio sogno....mi è stato prestato per fare delle foto di un catalogo.. e ho trovato quest'ottica straordinaria,la più bella e performante che abbia visto,senza distorsione e grande risoluzione.

Un saluto Mauro.



Scatto eseguito con la D300 + 50 1,4 AFD ISO 100
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 669.5 KB

samantha1
QUOTE(larsenio @ Nov 1 2010, 05:09 PM) *
mmm parlo per mie idee..
il 70-210 f4 è un doppione, la qualità è inferiore all'afs 80-200 quindi io lo venderei avendo il "bestione".. che ci fai con due ottiche simili?? Tanto alla fine usciresti sempre con AFS (avendolo).

hai 12-24 e 24/85.. ecco sei coperta in tutto a quanto pare.. non hai bisogno del 24-70 (ringraziami, ti ho fatto risparmiare un paio di stipendi) smile.gif

il 70-210 è un doppione lo sò, ma ho fatto fatica per trovarlo e compreso trovare il paraluce, è tenuto in modo impeccabile nuovo senza un graffio!!
Poi per es. al mare in determinate condizioni preferirei portare il 70-210 e non l'af-s per motivi di sicurezza, in alcuni posti dove magari c'è il rischio che ti portino via l'attrezzatura preferirei portare con me il 70-210 e non l'af-s per cui mi mangerei le mani se gli accadesse qualche cosa di brutto mi segui?
Poi francamente quello che ci riprenderei non mi cambierebbe lo stipendio quindi...

si sono coperta su tutto però un 28-70 o 24-70 f2.8 fa la differenza come diaframma fisso e qualità di nitidezza già a f2.8, il 24-85 a f2.8 è molto morbido secondo i miei gusti e poi crea un pò di aberrazione cromatica osservando bene anche se tutto correggibile.
In luoghi chiusi e magari con illuminazione di M.. gli altri due sarebbero meglio ma ovviamente ora mi accontento di quello che ho che comunque non mi dispiace.
Dopo vi metto qui il link dove vedere degli scatti che ho fatto a un concerto di musica celtica la maggior parte delle foto sono micromosse ma comprensibile visto che ho seguito i vostri consigli vista l'ultima volta che vi avevo fatto vedere le foto di mengoni, 3 o 4 invece sono quasi perfette visto che ho usato tempi più rapidi a discapito ovviamente della luce che poi ho provato a recuperare in PP per quanto schiappa sia in PP, daltronde anche quello si deve imparare con tempo al tempo
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Nov 1 2010, 06:07 PM) *
..
Poi per es. al mare in determinate condizioni preferirei portare il 70-210 e non l'af-s per motivi di sicurezza, in alcuni posti dove magari c'è il rischio che ti portino via l'attrezzatura preferirei portare con me il 70-210 e non l'af-s per cui mi mangerei le mani se gli accadesse qualche cosa di brutto mi segui?

al mare porterei afs 80/200 perchè tropicalizzato smile.gif
se invece dici di lasciare incustodito il materiale in spiaggia bé mi porto la compattina sinceramente biggrin.gif se credi di scegliere le locazioni sicure da quelle non sicure posso dirti che sbagli per principio, non esiste un posto più sicuro di un altro.. se ci stai attenta non vedo che problemi dovrebbero esserci smile.gif
QUOTE
si sono coperta su tutto però un 28-70 o 24-70 f2.8 fa la differenza come diaframma fisso e qualità di nitidezza già a f2.8, il 24-85 a f2.8 è molto morbido secondo i miei gusti e poi crea un pò di aberrazione cromatica osservando bene anche se tutto correggibile.
In luoghi chiusi e magari con illuminazione di M.. gli altri due sarebbero meglio ma ovviamente ora mi accontento di quello che ho che comunque non mi dispiace.
Dopo vi metto qui il link dove vedere degli scatti che ho fatto a un concerto di musica celtica la maggior parte delle foto sono micromosse ma comprensibile visto che ho seguito i vostri consigli vista l'ultima volta che vi avevo fatto vedere le foto di mengoni, 3 o 4 invece sono quasi perfette visto che ho usato tempi più rapidi a discapito ovviamente della luce che poi ho provato a recuperare in PP per quanto schiappa sia in PP, daltronde anche quello si deve imparare con tempo al tempo

Diaframma fisso e nitidezza... tu considera che il 2.8 quando lo useresti? Praticamente mai dacché scatti minimo a F4 per via della profondità di campo, persino con afs 80/200 io scatto sempre f4 e superiori perchè altrimenti avrei a fuoco il naso o la fronte dei soggetti wink.gif

Ti dirò.. per concerti ho usato spesso un catadiottrico.. si, il catadiottrico tamron F8 500mm a 3200 iso senza problemi, a parte quel pò di rumore che poi si riesce a recuperare in PP.. quindi secondo me l'unica ottica che deve essere pro è appunto 80/200 e semmai ti occorrono ottiche di medio-tele che appunto secondo me hai.. poi fate vobis.
maxilloss
Complimenti a voi ragazzi per il vostro parco ottiche ....un saluto particolare a Gian..( ciao come stai? ) con la d700 voli e' ? io per ora mi accontento del mio 70-300 vr nn e' malaccio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

saluti Max
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.