QUOTE(alino67 @ Jan 21 2009, 02:25 PM)

perdona la mia ignoranza, ho acquistato ora la d300 ed ancora navigo in alto mare.
io copio i PC nella CF, ma poi devo coopiarli nella macchina come si fa per i firmware (come?) oppure rimangono sulla CF e quando la sostituisci o formatti non ci sono più?
inoltre, che differenza c'è fra questi ultimi da te sistemati e quelli al link di qualche pagina fa dove ci sono: paesaggi, ritratti e d2x
saluti e grazie, Ale
Ciao,
i PC
Landscape,
Portrait e i
D2XMODE (x3) sono
PC opzionali ufficiali (.NOP). I miei sono una variazione sul tema dei D2XMODE I e III e sono
PC personalizzati (.NCP).
Si caricano tutti mediante CF e restano memorizzati sulla fotocamera anche dopo aver formattato la CF.
Si può anche usare una CF come "deposito" permanente di PC da caricare all'occorrenza. Ce ne stanno fino a 99.
Ricapitolo rapidamente la procedura anche in risposta ai numerosi PM ricevuti.
Prima si caricano 4 PC opzionali (su 5 disponibili) nei 4 slot dedicati. Supponiamo di scartare il Landscape. Si copiano i PC opzionali Portraits e D2XMODE I, II, III dentro una cartella nominata "NIKON" nella root principale della CF (x:\NIKON)
(la cartella peraltro viene creata automaticamente con il doppio-click sui files scaricati da Nikon, basterà trascinarla nella CF).
Si caricano in macchina attraverso il menù
gestisci controllo immagine >
carica/salva >
copia sulla fotocamera e si piazzano nei 4 slot disponibili.
Si può formattare la CF, i PC Opzionali sono ormai installati.
I NPKD PC sono una personalizzazione dei D2XMODE I e III, che quindi devono essere installati.
La procedura è la stessa, solo i PC personalizzati vanno inseriti sulla CF in una sottocartella della cartella "NIKON", la cartella "CUSTOMPC".
x:\NIKON\CUSTOMPC - dove x è la lettera di unità del lettore di CF.
Le due cartelle sono già incluse nello ZIP dei NPKD PC 1.2, estraendo i file con il comando "extract" di WinZip. Atrimenti è sufficiente crearle nella root principale della CF.
Dentro la cartella CUSTOMPC si piazzano i PC Personalizzati che si chiameranno per forza di cose "PICCON01, PICCON02, PICCONxx...dentro la D300 avranno il loro nome completo)
CF nella D300, menù
gestisci controllo immagine >
carica/salva >
copia sulla fotocamera e si piazzano nei 9 slot disponibili.
E' semplicissimo, come l'aggiornamento del firmware, basta farlo una volta per ricordarselo per sempre e agire con "nonchalance"...carica, prova, cancella, ricarica, riprova, modifica, esporta, importa...
...basta ricordare che i .NOP vanno nella cartella NIKON, i .NCP vanno nella cartella NIKON\CUSTOMPC
Spero sia tutto chiaro.
Tutto è perfettamente e chiaramente riportato sul manuale d'istruzioni nelle pagine 148 - 166, con tanto di ilustrazioni e procedure passo passo.
Ora giù con le foto!!! 
bye

P.S. Complimenti agli ultimi trecentisti...
ne resterà uno solo...