Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
buzz
Il flash non ha modalità di esposizione, quindi per esclusione...
McAnthos
Ciao a tutti.

@Mafo @bart1974 @NPKD: grazie di cuore.

Missione compiuta! ho appena provveduto a registrare il tutto e... ora non mi resta che studiare, scattare, studiare, scattare, ecc. ecc.

Mi prendo almeno una settimana di tempo per muovere i primi passi, anche se dovrò rimandare al week-end per darci dentro, spero di farvi vedere presto qualcosa di concreto...

Ah, fate pure le ordinazioni, naturalmente offro io texano.gif , doppio giro per tutti!

Good Work cool.gif
metrob
QUOTE(buzz @ Jan 20 2009, 01:15 PM) *
Il flash non ha modalità di esposizione, quindi per esclusione...

Ciao e buonasera! ti volevo far sapere che il flash in discussione e' l' SB900 e ho letto sul menu' che si puo' regolare una "sorta" di emissione della luce proprio variando: l'area centrale o tutta l'area facendo una media. Mi scuso percio' per la mia ignoranza ma credevo che anche sul flash si potesse quindi scegliere l'opzione "spot centrale", ma allora a cosa serve questa regolazione sul flash??? unsure.gif
buzz
Allora sono io che chiedo scusa per la mia ignoranza.
Non sapevo di questa funzione del 900.
Mi documento e ti faccio sapere!
Diaboliko.it
Ciao a tutti!!!

Mi chiamo Fabrizio e da ieri ho sostituito la mia D60 con questa magnifica macchina, la D300!!! texano.gif

Dovrebbe arrivare domani o dopodomani!!! rolleyes.gif
metrob
QUOTE(buzz @ Jan 20 2009, 10:59 PM) *
Allora sono io che chiedo scusa per la mia ignoranza.
Non sapevo di questa funzione del 900.
Mi documento e ti faccio sapere!

Ciao e buon giorno! Ho qui' davanti il manuale dell' SB900 e vedo che c'e' una voce "schema di illuminazione dove si possono scegliere tre opzioni: standard; ponderata centrale; uniforme.
scegliendo appunto "ponderata centrale" leggo che si puo' offrire un numero guida maggiore proprio sul soggetto al centro dell'immagine, quindi provero' a scattare qualche foto con questa opzione fermo restando che andro a scegliere, sulla fotocamera, l'opzione di misurazione "spot centrale" come tu mi hai suggerito. Ancora una volta grazie.gif
buzz
Se ho ben capito, quello che il flash propone è solo una qualità di flash diversa, che probabilmente viene generata dallo spostamento dello zoom.
Quindi è una cosa differente.
alino67
QUOTE(npkd @ Jan 16 2009, 08:33 PM) *
In allegato uno ZIP con le curve in files nominati PICCON05 e PICCON06. Usando la funzione "extract to" (invece che trascinare fuori i files direttamente..) i PC saranno già all'interno delle cartelle adatte per il caricamento in camera [ NIKON\CUSTOMPC\files ] copiando la cartella NIKON nella root principale della CF. Poi il solito "manage PC" > "load/save" > "copy to camera" (o qualcosa di molto simile..).


perdona la mia ignoranza, ho acquistato ora la d300 ed ancora navigo in alto mare.
io copio i PC nella CF, ma poi devo coopiarli nella macchina come si fa per i firmware (come?) oppure rimangono sulla CF e quando la sostituisci o formatti non ci sono più?
inoltre, che differenza c'è fra questi ultimi da te sistemati e quelli al link di qualche pagina fa dove ci sono: paesaggi, ritratti e d2x grazie.gif

saluti e grazie, Ale
Morpheus8415
ritirata ora...la sto toccando con mano.

mi iscrivo ufficialmente al club!!!
Mafo
Ce l'ho in mano......la D300 che avete capito! messicano.gif

Un ringraziamento a tutti i forumisti (alcuni veramente molto bravi) che vi partecipano e a presto con eventuali domandine (spero poco sciocche).

messicano.gif messicano.gif messicano.gif
nippokid (was here)
QUOTE(alino67 @ Jan 21 2009, 02:25 PM) *
perdona la mia ignoranza, ho acquistato ora la d300 ed ancora navigo in alto mare.
io copio i PC nella CF, ma poi devo coopiarli nella macchina come si fa per i firmware (come?) oppure rimangono sulla CF e quando la sostituisci o formatti non ci sono più?
inoltre, che differenza c'è fra questi ultimi da te sistemati e quelli al link di qualche pagina fa dove ci sono: paesaggi, ritratti e d2x grazie.gif

saluti e grazie, Ale

Ciao,
i PC Landscape, Portrait e i D2XMODE (x3) sono PC opzionali ufficiali (.NOP). I miei sono una variazione sul tema dei D2XMODE I e III e sono PC personalizzati (.NCP).
Si caricano tutti mediante CF e restano memorizzati sulla fotocamera anche dopo aver formattato la CF.
Si può anche usare una CF come "deposito" permanente di PC da caricare all'occorrenza. Ce ne stanno fino a 99.

Ricapitolo rapidamente la procedura anche in risposta ai numerosi PM ricevuti.

Prima si caricano 4 PC opzionali (su 5 disponibili) nei 4 slot dedicati. Supponiamo di scartare il Landscape. Si copiano i PC opzionali Portraits e D2XMODE I, II, III dentro una cartella nominata "NIKON" nella root principale della CF (x:\NIKON)
(la cartella peraltro viene creata automaticamente con il doppio-click sui files scaricati da Nikon, basterà trascinarla nella CF).

Si caricano in macchina attraverso il menù gestisci controllo immagine > carica/salva > copia sulla fotocamera e si piazzano nei 4 slot disponibili.

Si può formattare la CF, i PC Opzionali sono ormai installati.

I NPKD PC sono una personalizzazione dei D2XMODE I e III, che quindi devono essere installati.

La procedura è la stessa, solo i PC personalizzati vanno inseriti sulla CF in una sottocartella della cartella "NIKON", la cartella "CUSTOMPC".

x:\NIKON\CUSTOMPC - dove x è la lettera di unità del lettore di CF.

Le due cartelle sono già incluse nello ZIP dei NPKD PC 1.2, estraendo i file con il comando "extract" di WinZip. Atrimenti è sufficiente crearle nella root principale della CF.
Dentro la cartella CUSTOMPC si piazzano i PC Personalizzati che si chiameranno per forza di cose "PICCON01, PICCON02, PICCONxx...dentro la D300 avranno il loro nome completo)

CF nella D300, menù gestisci controllo immagine > carica/salva > copia sulla fotocamera e si piazzano nei 9 slot disponibili.

E' semplicissimo, come l'aggiornamento del firmware, basta farlo una volta per ricordarselo per sempre e agire con "nonchalance"...carica, prova, cancella, ricarica, riprova, modifica, esporta, importa... wacko.gif

...basta ricordare che i .NOP vanno nella cartella NIKON, i .NCP vanno nella cartella NIKON\CUSTOMPC


Spero sia tutto chiaro.

Tutto è perfettamente e chiaramente riportato sul manuale d'istruzioni nelle pagine 148 - 166, con tanto di ilustrazioni e procedure passo passo.


Ora giù con le foto!!! biggrin.gif


bye cool.gif



P.S. Complimenti agli ultimi trecentisti...ne resterà uno solo... smilinodigitale.gif
Franco_
Grazie Nippo, li ho caricati... per provarli non resta che aspettare un tempo un pò clemente Fulmine.gif
g.snake
QUOTE(alino67 @ Jan 21 2009, 02:25 PM) *
perdona la mia ignoranza, ho acquistato ora la d300 ed ancora navigo in alto mare.
io copio i PC nella CF, ma poi devo coopiarli nella macchina come si fa per i firmware (come?) oppure rimangono sulla CF e quando la sostituisci o formatti non ci sono più?
inoltre, che differenza c'è fra questi ultimi da te sistemati e quelli al link di qualche pagina fa dove ci sono: paesaggi, ritratti e d2x

saluti e grazie, Ale


Oltre a considerare la chiara spiegazione di npkd, permettimi di consigliarti di fare le cose per step.
Scarica ed installa prima i 4 PC (su 5 disponibili) opzionali Nikon che preferisci e vuoi provare. Provali e prendi dimestichezza con i PC, con la loro installazione (semplice) e con e eventuali varianti possibili come customizzazione. Solo dopo, quando avrai le idee più chiare, prendi in considerazione i Nippo PC. Ricorda comunque che tutti i PC, opzionali "ufficiali" e "custom" possono essere caricati e cancellati a piacimento.

Giuseppe

QUOTE(npkd @ Jan 21 2009, 03:57 PM) *
P.S. Complimenti agli ultimi trecentisti...ne resterà uno solo... smilinodigitale.gif


laugh.gif huh.gif unsure.gif hmmm.gif

.... Comincio ad essere un po' preoccupato per il "mohicano" in questione...
Nessuno
ma i 5 pc originali dove si trovano?
metrob
QUOTE(buzz @ Jan 21 2009, 12:25 PM) *
Se ho ben capito, quello che il flash propone è solo una qualità di flash diversa, che probabilmente viene generata dallo spostamento dello zoom.
Quindi è una cosa differente.

Credo che la cosa sia come dici tu, nel senso che non si va' ad agire sulla misurazione dell'esposizione, ma sul modo di "fleshare", che puo' dare priorita' al soggetto a fuoco al centro dello schermo o su tutta l'immagine con un valore che rendi il tutto (soggetto/sfondo) piu' omogeneo. Non so' se questa funzione era gia' sui flash nikon precedenti, ma comunque credo sia una gran bella cosa!
frinz
snake....

siete una società di PC a delinquere, te ed il nippo rolleyes.gif

QUOTE(Nessuno @ Jan 21 2009, 04:45 PM) *
ma i 5 pc originali dove si trovano?


http://nikonimglib.com/opc/
prego si accomodi laugh.gif Pollice.gif
Tony_@
Non riesco a trovare, se disponibili, "Piccon03" e "Piccon04".

Ho trovato e scaricato "Piccon01", "Piccon02", "Piccon05" e "Piccon06" ma quelli intermedi rolleyes.gif no.

Ci sono ? Dove sono? grazie.gif guru.gif

PS: per chi non sapesse cosa sono essi sono PC personalizzati "senza alimentatore" ........
nippokid (was here)
Ciao TeleOpticus!! rolleyes.gif

Non ci sono (ancora IPB Immagine ) i PICCON03 e 04.
In realtà il nome è casuale, ricordavo di aver chiamato i primi 01 e 02, gli "1.2" mi erano venuti 05 e 06 per caso e li ho lasciati così, l'importante era che non avessero lo stesso nome dei primi impedendo così il caricamento contestuale.
Anche se, tutto sommato, gli 1.2 sostituiscono i primi. Sono uguali con meno "chiusura delle ombre", nitidezza aumentata di un punto e un punto in meno di saturazione per il MODEI...

A breve delle nuove supercurve su base neutral... IPB Immagine...sisi, è una minaccia!! biggrin.gif

bye.

Mafo
Prima domanda sciocca....ma se uno registra il prodotto come KIT (quindi con ottica) deve necessariamente registrare anche l'ottica in modo separato per avere la gar a 4 anni?

Se cosi, vuol dire che devo riregistrare la sola ottica con la card specifica??

Grazie per la pazienza.

Ragazzi è una macchina da guerra!!! messicano.gif
Tony_@
Pollice.gif Io "capito tutto" (incredibile ma vero!).

Allora non mi resta che provarli (i PC intendo), in particolare gli ultimi due.

Grazie Nippo.


PS: "A breve delle nuove supercurve? ........" ? Lascerò inserito l'ESP ........ non si sa mai .....!
Angelo Capasso
Esatto con la Nital kard dell'ottica registri l'ottica con l'altra la macchina.
Mafo
Kit macchina già fatto. Quindi devo fare la "seconda" registrazione.

Grazie Amill.
Nessuno
chiedo scusa per l'ot
ma io ho comprato un obiettivo che quando ho registrato mi usciva in kit con la D700, ma io ho preso solo l'obiettivo.
Cambia niente per la garazia?
Raoul De Michelis
Anch'io da venerdì scorso sono tra i felici possessori di una fiammante D300. Ho fatto alcune prove domenica scorsa con tempo molto nuvolo e devo dire che i primi risultati sono soddisfacenti.
Ora inizio a sfogliare il manuale per provare le nuove funzioni.
A presto con le prime foto.
Marco Senn
rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 328.6 KB


Tutti a bereeeeeee!!!!!

Cosa strana... La mia aveva il firmware originale, non aggiornato. Ho aggiornato prima alla 1.03 e poi alla 1.10 e sembra tutto ok. Nella confezione c'è un dischetto di NX completo di product key hmmm.gif ? Quindi non il 30 giorni, proprio licenziato... sembra come se l'avessero tirara fuori da qualche scaffale a Torino... che davvero sia in fase di fine produzione??? Che mi frega tongue.gif
nippokid (was here)
Uffa, un altro in coda per ricevere l'MB dry.gif

messicano.gif

Oooooleeeee!!!! IPB Immagine IPB Immagine


Quelle con Capture NX sono le migliori!! Già stagionate!! laugh.gif

Anch'io in un corpo mi son trovato la licenza di Capture... ohmy.gif


Non serviva fare il doppio aggiornamento, sai? Hai risssschiato il doppio!! IPB Immagine

mellow.gif

Marco Senn
QUOTE(npkd @ Jan 21 2009, 10:11 PM) *
Anch'io in un corpo mi son trovato la licenza di Capture... ohmy.gif

Boh... sempre una licenza è, bene o male costa 150 pezzi. Però è strano, no? Ah, Capture alla 1.3 tra l'altro, quindi non è nemmeno del tempo di Marcocaco

QUOTE(npkd @ Jan 21 2009, 10:11 PM) *
Non serviva fare il doppio aggiornamento, sai? Hai risssschiato il doppio!!

Azz... e dirlo prima messicano.gif comunque sembra funzionare tutto...
Mafo
Tranquillo senn anche io capture nx e firm appena aggiornato a 1.10....tutto ok.

Ho la vaga sensazione che i firm partono tutti da origine (o comunque a gruppi di macchine) e poi gli aggiornamenti vengono fatti in italia... e poi sigillo nital...

Mafo
Piuttosto visto che anche io ho risparmiato 150 (avevo ordinato il nx2) con questo è possibile l'installazione su due PC???

Grazie.
Marco Senn
QUOTE(Mafo @ Jan 21 2009, 10:32 PM) *
Piuttosto visto che anche io ho risparmiato 150 (avevo ordinato il nx2) con questo è possibile l'installazione su due PC???


Qualsiasi software monolicenza lo puoi installare su più postazioni di lavoro a patto che tu sia l'unico utilizzatore. E' un tuo diritto, i software che sono venduti per posto di lavoro sono quelli in cui compri licenze server e client (tipo SAP, SQL, ecc.). Dubito che comunque qualcuno venga a questionare sulla doppia o tripla installazione. Diverso se tu concedi in uso (subaffitti) il tuo codice, quello è reato. Non puoi nemmeno rivenderlo, secondo le condizioni std dei contratti del sw.
Aggiornato alla 1.3.5 legge regolarmente i files della D300 (fatto...).
nippokid (was here)
Mi pare proprio che ogni licenza sia per due PC. Penserei comunque all'upgrade a NX2 che, nel bene e nel male, si fa preferire alla prima versione...

Personalmente ho già speso tutto lo spendibile per i software Nikon...e li odio!! Questo si che è attaccamento alla maglia!! messicano.gif ... huh.gif ... sleep.gif

------------

Piuttosto, chi avesse intenzione di sfruttare la raffica maggiorata con le AA nel grip, cominci a guardarsi intorno per le UNIROSS Hybrio 2100 mAh e le SANYO ENELOOP 2000 mAh.

Leggevo in altro 3d di prove "fallimentari" con le alcaline....non c'è storia con le NI-MH, queste NI-MH rolleyes.gif senza autoscarica ed efficientissime...

------------

Se poi qualcuno trovasse un MH-21 (o alternativa affidabile) ad un prezzo umano e mi facesse sapere... telefono.gif ...grazie.

Mafo
Si ovviamente il doppio utilizzo avviene su due macchine di mia proprietà (no terzi insomma). meno male cosi l'installo prima sulla macchina desk e poi sul noteb... grazie.

Nippo se vai sul sito durac... vendono le eln4a ad un terzo dell'originale.....commerciali ma identiche.
Ni-Mh. (2 o 2,2 amp.)

Per chi ci lavora molto può essere buona la cosa....a costo ragionevole.

Ma se uno nellMBD10 ci mette le stilo ricaricabili AA Ni-Mh da 2,5 amp non va bene??
Marco Senn
QUOTE(npkd @ Jan 21 2009, 10:53 PM) *
Leggevo in altro 3d di prove "fallimentari" con le alcaline....non c'è storia con le NI-MH, queste NI-MH rolleyes.gif senza autoscarica ed efficientissime...


Io uso abitualmente anche per l'SB-800 le Panasonic Infinium anche loro senza autoscarica. Appena arriva l'MB le provo.

Nippo, in che caspita di cartella bisogna mettere i controlli immagine?
Marco Senn
Nippocurve caricate.... rolleyes.gif
nippokid (was here)
La EN-EL4a non mi disturba pagarla 80 confetti, trovo insopportabile il prezzo del caricabatterie.

In un momento di "follia" ho dato via tutto il kit EN-EL4 che mi era "rimasto in mano" dalla D2X, caricabatterie incluso.
Ora mi serve di nuovo...vabbè...cmq grazie Mafo ci guardo...

Per me le stilo non sono un'alternativa perchè ho bisogno (mica sempre eh..) di almeno 10.000 scatti di autonomia.
Con una EN-EL4a ci ho fatto 11.000 Jpeg in un giorno ed in 100minuti era carica per il giorno seguente.

IPB Immagine

Le EN-EL3e non riesco a ricaricarle tutte nel poco tempo che ho (anche per dormire). Dovrei avere 5 caricabatterie.


--------------

Le NI-MH non sono tutte uguali. Ignoro i motivi, ma non contano solo i mAh. Le Hybrio e le ENELOOP risultano essere le migliori a dispetto della "limitata" capacità. Se trovo il link dei test di laboratorio li posto, comunque sono le migliori in assoluto. Oltretutto, come detto, non perdono carica.

--------------

Le Infinium non le conosco. Sono nella mia lista delle AA a bassa autoscarica smilinodigitale.gif , non ricordo come si posizionano nei test di durata...ora cerco...

--------------

Quali PC?
Gli opzionali Nikon .NOP in x:\NIKON
I personalizzati .NCP in x:\NIKON\CUSTOMPC

Visto, caricate... Pollice.gif

nippokid (was here)
Link - AA Batteries Review

Questo è uno dei link che avevo in mente... rolleyes.gif

Incrociando i risultati dei test con le caratteristiche di ridotta autoscarica di alcune...the winners are... smile.gif


Le Infinium mi pare che non ci siano in questo test...
Mafo
Incredibili le sanyo AA.

PS. Nippo visto la tua foto...controllato per curiosità in battery info e mi sono accorto che li indica 106 foto raw invece sul display secondario 96.....che strano.....
nippokid (was here)
Ancora sulle batterie ricaricabili...

byebye cool.gif
nippokid (was here)
@Mafo: Quale display secondario?? hmmm.gif
Mafo
Quello monocromatico. li indica un numero invece nel menù un'altro....boh.
nippokid (was here)
Beh, dai...in uno c'è la capienza (pessimistica) residua della CF...nel Battery info ci sono gli scatti fatti con quella batteria...

biggrin.gif

bye. wink.gif
Marco Senn
QUOTE(npkd @ Jan 21 2009, 11:36 PM) *
Le Infinium mi pare che non ci siano in questo test...


No infatti. Io data la propensione dei pargoli all'uso di oggetti che consumano batterie ne ho una bella scorta di AA ricaricabili. Tra le altre Uniross (in regalo con il caricabatt.) Panasonic, Varta, marcacacao prese non so dove, forse in Austria... Le Panasonic sono quelle che sull'SB-800 mi garantiscono la maggiore durata d'utilizzo e che posso lasciarle giorni e le ritrovo cariche.
A me non servono i 10.000 scatti... (ma che ci fai film porno fotogramma per fotogramma messicano.gif ) quindi le stilo sono più che buone, non comprerò di certo la EN-EL4 e relativo caricabussolotto.
Ho fatto un paio di scatti di prova nel mio mondo... La qualità è decisamente migliore di quella della D50, alla grande proprio. Ho provato anche il commander con l'SB-800. Che figata.... la prima con sb separato, la seconda con sb sulla slitta.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 466.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 473.5 KB
Mafo
Santa pazienza hai ragione....... rolleyes.gif

Misa che il sonno si fa sentire............ credo che una botta di letto non mi faccia male eh...

Nippo ci aggiorniamo a domani (disquisizione batterie) e ti ringrazio sempre per la tua disponibilità.
nippokid (was here)
laugh.gif ...niente porno.

IPB Immagine


Gulp...ma si è autoscontornata?? mah...
-----------

Riconosco il 105 micro!! guru.gif

-----------

Pollice.gif rolleyes.gif Pollice.gif


----------

byebye...

photo63
Scusate su questo Post non si doveva parlare di D300 ?
Vedo con rammarico che si parli di tutto ( Batterie, Sb900, ecc. )e meno dell' argomento originario del post.
Se lo scopo iniziale era quello di un Club D300 , trattiamo solo argomenti inerenti alla D300.
Non vuole essere un ammonimento per nessuno , sia ben chiaro, era solo un modo di dire che bisognerebbe rispettare l'argomento trattato in origine.
Saluti
Marco Senn
Si parla delle batterie che vanno dentro l'MB della D300 e delle prestazioni dell'insieme con le varie opzioni, non mi sembra sia fuori argomento.
Per l'SB-900 non l'ho nemmeno letto tongue.gif

Comunque oggi volevo prendere un giorno di ferie per giocare con il mio nuovo giocattolo ma il tempo fa schifo... ho fatto qualche test ad alti iso dalla finestra di casa, poi magari li metto. Che libidine... una cosa devo però dire, anche se il mirino è comunque bello e luminoso quello della D700 mi è rimasto nel cuore wink.gif

@nippo: che brutto lavoro che fai... biggrin.gif ma fai solo moda? Le foto che vedo sui giornali possono essere tue?
fotografo85
QUOTE(npkd @ Jan 22 2009, 12:27 AM) *
laugh.gif ...niente porno.

IPB Immagine
Gulp...ma si è autoscontornata?? mah...
-----------


come si fanno ad ottenere foto cosi? se la macchina è la D300 ce l'ho... se ci vuole il 105 micro, se prima avevo qualche dubbio sul prenderlo o meno... ora non l'ho più!

importante però è sapere quanta pp c'è.. se è solo per sistemare i colori o anche altro.

inoltre non so perchè ma è possibile che ci siano programmi per ridimensionare le foto "facendole divenatare" quasi piu belle dell'originale?
mi spiego meglio.. una foto 4288x2848 vista in internet si vede da dio, perchè: essendo più grande rispetto alla risoluzione del monitor viene compressa e, nel caso di foto "rumorose" il disturbo nemmeno si nota fino a quando non le si scarica sul pc e le si analizza per bene.
spero di essere stato chiaro nell'esprimee il concetto

ANdrea
Franco_
QUOTE(sennmarco @ Jan 21 2009, 09:56 PM) *
...
Cosa strana... La mia aveva il firmware originale, non aggiornato. Ho aggiornato prima alla 1.03 e poi alla 1.10 e sembra tutto ok. Nella confezione c'è un dischetto di NX completo di product key hmmm.gif ? Quindi non il 30 giorni, proprio licenziato... sembra come se l'avessero tirara fuori da qualche scaffale a Torino... che davvero sia in fase di fine produzione??? Che mi frega tongue.gif



Che ti frega ? Ma non lo sai che appena sarà commercializzata la D400 la D300 smetterà di funzionare ? messicano.gif
Marco Senn
QUOTE(fotografo85 @ Jan 22 2009, 10:28 AM) *
importante però è sapere quanta pp c'è.. se è solo per sistemare i colori o anche altro.


Io vedo molta tp per la pp non so che dirti.... messicano.gif

Comunque aspetto compositivo a parte hmmm.gif 70-300VR 1/25 3200 iso senza inteventi


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Jan 22 2009, 12:41 PM) *
Che ti frega ? Ma non lo sai che appena sarà commercializzata la D400 la D300 smetterà di funzionare ? messicano.gif


Occhio che certe affermazioni portano un rogna catalitica ph34r.gif

wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.