stasera sono uscito sotto la neve....
mi sono divertito a scattare foto in luoghi che ritengo normalmente abbastanza squallidi che peraltro non mancano a Sassuolo, l'amena località ove vivo

i risultati per via della strana luce data dall'innevamento combinata a l'alone tipico della mia città sono davvero strani, per me.
Unica cosa.. sono diventato matto con il wb... perchè era tutto rossastro, non volendo tale resa rossa ho tenuto un bilanciamento premisurato sotto un lampione che, però, utilizzado successivamente mi ha reso tutto blu (in realtà volevo un po' questo effetto ma non in modo così eccessivo).
Ho quindi cercato di rimendiare con capturenx2... con questi risultati.
Inoltre una domanda... come utilizzate, se lo fate, le funzioni di riduzione disturbo (disturbo iso elevati e disturbo pose lunghe, specie quest'ultima di cui nemmeno conoscevo la disponibilità).
Inizialmente non li ho utilizzati, in quanto leggevo qui che comportano una diminuzione di dettaglio, del resto esiste anche la possibilità di applicarle in PP, ma le mie prime impressioni, sarà che sono un novizio assoluto nel campo della PP e conosco ancora molto poco i vari applicativi e quindi non sono bravo, non sono molto entusiastiche (spesso quindi, a meno di errori marchiani, preferisco dar ragione alla mia d300..).
Quindi.. se si, o no, e se si, meglio applicarli on camera, o dopo ?