fastdriver
Jul 1 2008, 10:01 AM
Andry81
Jul 1 2008, 10:06 AM
Come sono i Jpeg on camera?Nella d200 li trovo un pò impastati e poco nitidi, quelli della d300 come vi sembrano?
litero
Jul 1 2008, 11:13 AM
QUOTE
Questo firmware risolve un problema che, in rari casi, provoca il lampeggiamento dell'indicatore della batteria durante la ripresa indipendentemente dal livello di carica della batteria stessa.
Bha... se risolve solo questo per ora ne sono immune... e quindi non aggiorno ^^
dove si può ottenere un elenco completo delle modifiche?
QUOTE(Andry81 @ Jul 1 2008, 11:06 AM)

Come sono i Jpeg on camera?Nella d200 li trovo un pò impastati e poco nitidi, quelli della d300 come vi sembrano?
Pronto stampa, una volta configurata a dovere.
Prova a "provare" impostazioni on.camera diverse... di solito tutte le macchine nikon hanno un basso sharpening di default.
Jango
Jul 1 2008, 11:34 AM
QUOTE(litero @ Jul 1 2008, 12:13 PM)

Bha... se risolve solo questo per ora ne sono immune... e quindi non aggiorno ^^
dove si può ottenere un elenco completo delle modifiche?
Penso che non scrivano proprio tutto quello che aggiornano anche perchè consigliano di tenerlo aggiornato.
Io lo aggiorno poi si vedrà.
Andry81
Jul 1 2008, 11:43 AM
Non ho la D300, sto valutando.......
Andry81
Jul 1 2008, 11:53 AM
...mi sembra che utilizzi le stesse batterie della d200 vero?
alfri79
Jul 1 2008, 12:08 PM
QUOTE(coste @ Jun 30 2008, 05:17 PM)

La promozione è valida per acquisto e registrazione effettuata nel periodo 1 maggio-30 giugno c.a.
Io l'ho acquistata il 23 maggio e registrata il giorno dopo; non ho ancora ricevuto la stampante, ma ho contattato il servizio clienti, credo che ci sia stato un problema relativo al numero civico della via dove abito. Comunque mi hanno garantito la consegna entro una decina di giorni a partire da oggi.
Speriamo che la tua D300 rientri nel periodo di promozione.
Ciao Stefano
A me è arrivata dopo 20 giorni dalla registrazione. Se il corriere non ti trova a casa se la riporta via e non credo lasci alcun avviso. Io sono stato fortunato perché me l'ha ritirata il ragazzo cha abita al piano di sotto.
r.marcuss
Jul 1 2008, 12:21 PM
Ciao raga è la prima volta che posto e volevo un consiglio da voi...possiedo una d50 da 2 anni e con lei ho condiviso parecchie soddisfazioni e adesso vorrei poter renderla come mio secondo corpo comprando una nuova reflex dalle capacità maggiori... voi che mi consigliereste una d300 o aspetto la nuova d700??
Grazie a tutti
litero
Jul 1 2008, 01:28 PM
QUOTE(r.marcuss @ Jul 1 2008, 01:21 PM)

Ciao raga è la prima volta che posto e volevo un consiglio da voi...possiedo una d50 da 2 anni e con lei ho condiviso parecchie soddisfazioni e adesso vorrei poter renderla come mio secondo corpo comprando una nuova reflex dalle capacità maggiori... voi che mi consigliereste una d300 o aspetto la nuova d700??
Grazie a tutti
bhè credo meriterebbe un discorso a parte... e considerata l'enorme quantità di consigli che riceverai ti consiglio di aprire un nuovo topic in modo da non "intasare" questo con questioni che poco riguardano tecnica e funzionalità della d300
somatotropina
Jul 1 2008, 10:49 PM
ciao a tutti, vorrei sapere un vostro parere riguardo la nitidezza di questa foto.
Ho scattato con ISO fissi a 200. Modo colore VI (vivace) e in NEF. Ho poi importato lo scatto sul mac, e ho convertito il NEF in JPEG (massima qualità) con capture NX 2. Ho poi fatto un ritaglio di una zona scura, dove mi sembra che ci sia un po' troppo rumore.... voi che ne dite?
Tempo: 3 sec
Diaframma f:/ 16
ISO 200
Qualità NEF
Illuminazione naturale
Messa a fuoco manuale
Priorità di apertura.
Non ho fatto nessuna modifica in Capture NX.. solo convertito il NEF in JPEG
Dunque, secondo voi, il rumore è normale ( magari dovuto al tempo lungo... ), oppure ho sbagliato qualche impostazione io?
Grazie a tutti in anticipo
CROP al 100%
Clicca per vedere gli allegatiOriginale JPEG (con incorporati i dati EXIF)
Clicca per vedere gli allegati
Jango
Jul 1 2008, 10:52 PM
Ciao somatotropina, a quanto è impostata la nitidezza?
Se vuoi un consiglio prova a stampare le foto, con Nikon il rumore che si vede a monitor è quasi impercettibile in stampa.
Ciao
somatotropina
Jul 1 2008, 11:01 PM
ciao, la nitidezza non l'ho toccata: ho solamente impostato il sistema di colore su VI: satura. Quindi credo che la nitidezza sia al valore di default predefinito in questo modo colore...
In ogni caso adesso controllo. Ok, ho visto: impostando il controllo colore su VI, la nitidezza viene impostata automaticamente a 4.
In standard è 3 e in neutra è 2.
Dici che nitidezza 4 è eccessivo? è questa la causa del rumore? o magari il tempo lungo? tu che dici?
PS: io non stampo le foto: le visualizzo su uno schermo abbastanza grosso ( x ora un 23 pollici. Forse + avanti riesco a mettere le mani su un 30 pollici apple). Quindi sarebbe inutile provare a stamparle...
grazie
alcarbo
Jul 2 2008, 06:15 AM
Interessante ragazzi. Registro per mia memoria
litero
Jul 2 2008, 08:06 AM
QUOTE(somatotropina @ Jul 2 2008, 12:01 AM)

ciao, la nitidezza non l'ho toccata: ho solamente impostato il sistema di colore su VI: satura. Quindi credo che la nitidezza sia al valore di default predefinito in questo modo colore...
In ogni caso adesso controllo. Ok, ho visto: impostando il controllo colore su VI, la nitidezza viene impostata automaticamente a 4.
In standard è 3 e in neutra è 2.
Dici che nitidezza 4 è eccessivo? è questa la causa del rumore? o magari il tempo lungo? tu che dici?
PS: io non stampo le foto: le visualizzo su uno schermo abbastanza grosso ( x ora un 23 pollici. Forse + avanti riesco a mettere le mani su un 30 pollici apple). Quindi sarebbe inutile provare a stamparle...
grazie
non è rumore, nonostante in vivid imposti la nitidezza a 4.
Non ricominciamo con la storia del rumore sulla d300.. se ne parlò già a suo tempo... e si raggiunsero delle conclusioni; non confondiamo passaggi tonali non rappresentabili a monitor con rumore digitale.
Se la stampi (perchè la stampante rappresenta molti più colori) ti accorgerai che "miracolosamente" (-.-'''') il rumore si dissolve.
Personalmente tengo la nitidezza impostata a 2, ma molto varia a seconda degli obbiettivi che uso; ad esempio con il 18-70, che è già molto contrastato di suo, se alzo la nitidezza oltre i 4, cominciano a vedersi i primi artefatti.
Andry81
Jul 2 2008, 08:22 AM
QUOTE(Jango @ Jul 1 2008, 11:52 PM)

Se vuoi un consiglio prova a stampare le foto, con Nikon il rumore che si vede a monitor è quasi impercettibile in stampa.
Non posso che darti ragione, ho stampato 20x30 che a monitor mi preoccupavano molto e invece in stampa erano eccezionali!!!
Ripropongo la domanda, usa le batterie della D200 vero??
somatotropina
Jul 2 2008, 10:07 AM
Grazie a tutti per le risposte. Mi stavo quasi preoccupando. Quindi in conclusione, non è rumore. E' dovuto al fatto che il monitor non riesce a rappresentare tutte le sfumature che la macchina fotografica cattura; giusto? Per me che non stampo le foto è un po' una fregatura, ma in ogni caso si nota solo se si guarda l'immagine molto ingrandita. Quindi in fondo nn è grave.
Provo a rispondere ad Andry81: la D300 usa le batterie EN-EL3e di colore grigio, x differenziarle dalle EN-EL3 (di colore nero). La forma è la stessa. Il vantaggio è che quella grigia permette di passare alla fotocamera informazioni circa il suo stato di salute...(condizioni generali della batteria e +o - quante foto si possono ancora fare). La D200 (ho appena controllato) usava le EN-EL3e. In ogni caso basta guardare se le batterie che hai in casa sono grigie o nere.. Se sono grigie, non hai problemi con la D300
Non saprei invece dirti se pui mettere le EN-EL3 (nere) nella D300. La forma è la stessa, quindi x entrare ci entrano. Ovviamente non hai le informazioni dettagliate sullo stato della batteria, ma non saprei dire se ci possono essere inconvenienti spiacevoli.
Un saluto a tutti, ciao ciao
Andry81
Jul 2 2008, 10:42 AM
Grazie, quelle nere non entrano nella D200, c'ho provato visto che sono quelle della D70.
somatotropina
Jul 2 2008, 10:57 AM
non entrano? che strano !!! Eppure a tenerle in mano, le batterie grigie sembrano identiche a quelle nere.... Io ora non ho + la D70: l'ho venduta insieme alle 2 batterie che avevo, quindi non posso verificare se entrano invece nella D300. In ogni caso ne dubito: se nn entrano nella D200, non entrano nemmeno nella D300 molto probabilmente.
ciao ciao
litero
Jul 2 2008, 11:01 AM
che strano.... mi sembrava di aver già risposto... cmq fa niente rispondo ora

Le en-el3e hanno 3 contatti le en-el3 solo 2; non poi montare le seconde ne' nella d200 ne nella 300; in compenso le en-el3e sembrano godere di maggiore longevità con la d300.
mauross
Jul 2 2008, 03:55 PM
ciao a tutti, una domanda : la D300 è tropicalizzata ? e se si, spruzzi e polvere o qualcosa di più ???
ciao
mauro
Jango
Jul 2 2008, 03:58 PM
QUOTE(maur1 @ Jul 2 2008, 04:55 PM)

ciao a tutti, una domanda : la D300 è tropicalizzata ? e se si, spruzzi e polvere o qualcosa di più ???
ciao
mauro
Si, credo spruzzi, nebbia, polvere. Per qualcosa di più dovrebbe essere waterproof.
Almeno credo, di sicuro alla mia non gli faccio il bagno come quel semo che gira su youtube con la D3!!!
monteoro
Jul 4 2008, 11:00 AM
Trpicalizzata lo è, ma devi pur sempre cambiare gli obiettivi..... un po' di polvere sul filtro low pass te la ritrovi comunque.
Franco
p.s. si vede che è stata annunciata la D700, in 2 giorni questa discussione era finita a metà della seconda pagina.
Zebra3
Jul 4 2008, 11:12 AM
Ragazzi, vi devo fare una richiesta. Potete postare le vostre foto ad alti iso, ma senza lavorarle in pp? Ho una d200 e sto pensado di prendere la 300, ma ho sentito chi sostiene che i risultati che si posso avere con la 300 ad alti iso, con la 200 si possono recuperare in pp. Quindi, visto che per la cosa importante sono gli iso, e di tutte le altre cose non so che farmene, vorrei vedere queste reali differenze.
Grazie mille a chi mi verrà incontro.
Pp, se è il caso apro un topic ad hoc. In realtà l'avevo aperto, ma li chiedevo i file di 300 e D3. Allora visto che la d3 è inarrivabile, alla d700 ci potrei arrivare, ma poi ci divrei aggiungere almeno un'ottica, al momento preferisco restare in casa dx, quindi in casa D300.
litero
Jul 4 2008, 12:25 PM
l'unico confronto dovresti farlo sul raw...
Se provi a cercare sempre con D300 alti iso... c'era già una discussione un po' di tempo fa...
gianci
Jul 4 2008, 02:56 PM
QUOTE(Andry81 @ Jul 1 2008, 11:06 AM)

Come sono i Jpeg on camera?Nella d200 li trovo un pò impastati e poco nitidi, quelli della d300 come vi sembrano?
quando lavoro, scatto quasi sempre in j-peg, in questo modo non perdo tempo per la post-produzione e tengo quasi sempre queste impostazioni: nitidezza+7, saturazione+1, d-lighting attivo normale.
i file che mi escono li trovo più che buoni.
questi alcuni esempi


poi naturalmente ognuno è libero di impostare la macchina come meglio si trova.
gianci
Jul 4 2008, 03:01 PM
QUOTE(maur1 @ Jul 2 2008, 04:55 PM)

ciao a tutti, una domanda : la D300 è tropicalizzata ? e se si, spruzzi e polvere o qualcosa di più ???
ciao
mauro
è tropicalizzata, non a livello di d3....naturalmente non la prendrei a secchiate d'acqua
io ho usato sia d200 che d300 sotto l'acqua e neve per giornate intere e non ho mai avuto nessun tipo di problema....naturalmente sarebbe meglio avere un pò di riguardo e coprirle magari con qualcosa, io usavo una borsa di plastica, come quelle che prendi quando vai a fare la spesa con un buco per fare uscire l'ottica....
litero
Jul 8 2008, 08:21 PM
qui non posta più nessuno...
e allora posto io...
Ieri sera, stadio comunale di Budrio, Memorial "Fiorini".
D300 + 70-300vr
Salutissimi...
P.S. altre 4 foto nella sezione Sport!
Michele Ferrato
Jul 8 2008, 08:39 PM
hai ragione quì hanno preso tutti le ferie,tengo sù il 3d con questi due scatti .

tonci
Jul 8 2008, 08:52 PM
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 8 2008, 09:39 PM)

hai ragione quì hanno preso tutti le ferie,tengo sù il 3d con questi due scatti .


No non hanno preso le ferie, sembra che tutti o quasi se la stiano vendendo.
tonci
Jul 8 2008, 08:52 PM
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 8 2008, 09:39 PM)

hai ragione quì hanno preso tutti le ferie,tengo sù il 3d con questi due scatti .


No non hanno preso le ferie, sembra che tutti o quasi se la stiano vendendo.
litero
Jul 8 2008, 09:18 PM
QUOTE(tonci @ Jul 8 2008, 09:52 PM)

No non hanno preso le ferie, sembra che tutti o quasi se la stiano vendendo.
Non credo che Michele Ferrato farebbe volentieri a meno del "moltiplicatore virtuale" del sensore DX..... o sbaglio?
P.S. Io posto una foto tutta sgranata di Signori e lui uccellin di bosco...
che infamone
Luca_Enterprise
Jul 8 2008, 10:17 PM
QUOTE(tonci @ Jul 8 2008, 09:52 PM)

No non hanno preso le ferie, sembra che tutti o quasi se la stiano vendendo.
La prendo io come terzo corpo
somatotropina
Jul 8 2008, 10:37 PM
Michele, splendida la tua seconda foto... quella dell'uccellino sull'albero. Veramente eccezionale.
Vedo che mancano i dati EXIF. Posso chiederti allora che obiettivo hai usato e in che zona d'Italia ( o estero) l'hai scattata?
Io sto provando a fare qualche foto still life. Non mi sono mai cimentato in questa tecnica, quindi spero che non siate troppo duri con me...
Clicca per vedere gli allegatiPS: come si fa a mettere le immagini subito visibili? come ha fatto Michele...
Luca_Enterprise
Jul 9 2008, 01:17 AM
QUOTE(somatotropina @ Jul 8 2008, 11:37 PM)

Michele, splendida la tua seconda foto... quella dell'uccellino sull'albero. Veramente eccezionale.
Vedo che mancano i dati EXIF. Posso chiederti allora che obiettivo hai usato e in che zona d'Italia ( o estero) l'hai scattata?
Io sto provando a fare qualche foto still life. Non mi sono mai cimentato in questa tecnica, quindi spero che non siate troppo duri con me...
Clicca per vedere gli allegatiPS: come si fa a mettere le immagini subito visibili? come ha fatto Michele...
continua a scattare...
per il resto, carica la foto su uno spazio FTP di tua proprietà e LINKA l'immagine (non metterla quindi come allegato)
per linkare trovi il comando accanto al grassetto, corsivo..
Alfalife
Jul 9 2008, 07:06 AM
Oggi vado a comprarmi il monopiede della manfrotto, è in offerta a Mediaworld a 29.00 eurini e devo dire che mi fa molto comodo per i scatti sportivi...dato che il peso della d300+70-200 f 2.8 + Battery Grip si aggira intorno ai 2.7 Kg
Michele Ferrato
Jul 9 2008, 09:16 AM
QUOTE(litero @ Jul 8 2008, 10:18 PM)

Non credo che Michele Ferrato farebbe volentieri a meno del "moltiplicatore virtuale" del sensore DX..... o sbaglio?
P.S. Io posto una foto tutta sgranata di Signori e lui uccellin di bosco...
che infamone

non sbagli affatto la D300 per il momento è tutto quanto desideravo difatti è stato il corpo che mi ha fatto ritornare in casa Nikon dopo alcune brevi pause

QUOTE(Alfalife @ Jul 9 2008, 08:06 AM)

Oggi vado a comprarmi il monopiede della manfrotto, è in offerta a Mediaworld a 29.00 eurini e devo dire che mi fa molto comodo per i scatti sportivi...dato che il peso della d300+70-200 f 2.8 + Battery Grip si aggira intorno ai 2.7 Kg

fai benissimo è molto comodo,io lo uso anche quando scatto dall'interno della mia auto
kaltir
Jul 9 2008, 11:59 AM
Ciao a tutti
da poco più di un mese ho fatto un triplo salto mortale in avanti e sono passato dalla fantastica F3 HP alla D300. Fra le tante difficoltà di comprensione dei tanti parametri e variabili che la nuova macchina mi impone, questa mattina me n'è nata un'altra: ho montato, tanto per provare, un duplicatore di focale (Sigma apo teleconverter 2x EX) in accoppiata con lo zoom AF 80-200 ED 1:2,8 -D con il risultato che le foto scttate sono tutte vistosamente SOTTOESPOSTE ! c'è qualcuno che mi sappia aiutare? dov'è il mio errore?
Grazie
un saluto a tutti e un bravo a Michele Ferrato
Lambretta SR48
Jul 9 2008, 12:28 PM
buzz
Jul 9 2008, 12:40 PM
Se può esserti utile, vedo la prima leggermente dominante magenta (leggera davvero, ma potrebbe essere il marmo)
se come grigina intendi poco contrastata immagini suia stata la giornata. La foto è buona.
La seconda idem ma senza la dominante magenta.
La terza ha poco ocntrasto ma vedo che la giornata era afosa (almeno così la vedo )
La foto in montagna ha una dominante naturale giallina dovuta al tramonto (o era l'alba?)
Tutte di una nitidezza da invidiare.
Lambretta SR48
Jul 9 2008, 12:58 PM
QUOTE(buzz @ Jul 9 2008, 01:40 PM)

Se può esserti utile, vedo la prima leggermente dominante magenta (leggera davvero, ma potrebbe essere il marmo)
se come grigina intendi poco contrastata immagini suia stata la giornata. La foto è buona.
La seconda idem ma senza la dominante magenta.
La terza ha poco ocntrasto ma vedo che la giornata era afosa (almeno così la vedo )
La foto in montagna ha una dominante naturale giallina dovuta al tramonto (o era l'alba?)
Tutte di una nitidezza da invidiare.
Nella prima e nella seconda la giornata era così... sempre D300...

Nella terza la giornata era così... quindi non afosa... afosissima... piccola digressione D3 e 14/24 by mua...

Nell'ultima siamo al tramonto, la dominate giallino/rosata è la classica Enrosadira di più nin zo...
Quindi diresti che vanno bene? Forse è il monitor del "portabile" a essere pessimista... meglio così...
Michele Ferrato
Jul 9 2008, 05:12 PM
QUOTE(kaltir @ Jul 9 2008, 12:59 PM)

Ciao a tutti
da poco più di un mese ho fatto un triplo salto mortale in avanti e sono passato dalla fantastica F3 HP alla D300. Fra le tante difficoltà di comprensione dei tanti parametri e variabili che la nuova macchina mi impone, questa mattina me n'è nata un'altra: ho montato, tanto per provare, un duplicatore di focale (Sigma apo teleconverter 2x EX) in accoppiata con lo zoom AF 80-200 ED 1:2,8 -D con il risultato che le foto scttate sono tutte vistosamente SOTTOESPOSTE ! c'è qualcuno che mi sappia aiutare? dov'è il mio errore?
Grazie
un saluto a tutti e un bravo a Michele Ferrato
Ti ringrazio per aver apprezzato le mie foto
Per quanto riguarda il tuo problema di sottoesposizione le uniche cose che mi vengono in mente in questo momento sono due o hai inserito inavvertitamente una compensazione di esposizione in negativo oppure hai selezionato le lettura esposimetrica in spot e quindi combinazione il punto centrale è capitato nella zona più illuminata del fotogramma percui la macchina ha compensato in negativo la lettura,altro al momento non mi viene.
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 9 2008, 01:58 PM)

Nella prima e nella seconda la giornata era così... sempre D300...
Nella terza la giornata era così... quindi non afosa... afosissima... piccola digressione D3 e 14/24 by mua...
Nell'ultima siamo al tramonto, la dominate giallino/rosata è la classica Enrosadira di più nin zo...
Quindi diresti che vanno bene? Forse è il monitor del "portabile" a essere pessimista... meglio così...
Complimenti sia alla sig.ra Gemma che a Stefano per le ottime foto proposte,saluti
litero
Jul 9 2008, 05:49 PM
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 9 2008, 01:28 PM)

Tutte con la D300 e il 18/200 conversione diretta in jpeg no PP no taroccament...
Una cortesia sul monitor di casa che dovrebbe essere "tarato" forse??? Le vedo esposte correttamente, su un portatile che sto usando momentaneamente le vedo un po' grigine... non vorrei che mi fosse saltata la taratura o che è il portatile che ci mette del suo... se gentilmente mi dite come le vedete voi mi regolo di conseguenza...
Dimenticavo fotografa Gemma D70S mia moglie...


Pardonemoi...
sicuramente non c'è neanche bisogno di dirtelo... ma lo dico lo stesso

Nella prima l'istogramma presenta un'assenza di informazioni sulle alte luci, sistemandolo si ottiene un'immagine molto più "vera", senza quella patina grigiastra.
Nella seconda invece l'istogramma è a piramide, un minimo di informazioni nelle ombre e nelle luci c'è... tuttavia sistemando appena le curve anche su quella la patina grigia sparisce e la foto non ha altro che da guadagnarci.
Non le posto ma le ho salvate con le sole modifiche all'istogramma senza null'altro aggiungere.
Modifico perchè mi sono accorto che anche la foto dell'elicottero e dell'aereo hanno la stessa caratteristica.
Evidentemente è perchè non sono state "sviluppate" a dimostrazione della bontà degli utlimi corpi
Lambretta SR48
Jul 9 2008, 06:07 PM
QUOTE(litero @ Jul 9 2008, 06:49 PM)

Pardonemoi...
sicuramente non c'è neanche bisogno di dirtelo... ma lo dico lo stesso

Nella prima l'istogramma presenta un'assenza di informazioni sulle alte luci, sistemandolo si ottiene un'immagine molto più "vera", senza quella patina grigiastra.
Nella seconda invece l'istogramma è a piramide, un minimo di informazioni nelle ombre e nelle luci c'è... tuttavia sistemando appena le curve anche su quella la patina grigia sparisce e la foto non ha altro che da guadagnarci.
Non le posto ma le ho salvate con le sole modifiche all'istogramma senza null'altro aggiungere.
Modifico perchè mi sono accorto che anche la foto dell'elicottero e dell'aereo hanno la stessa caratteristica.
Evidentemente è perchè non sono state "sviluppate" a dimostrazione della bontà degli utlimi corpi

E' quello "l'arcano" io sul PC di casa con monitor che dovrebbe, a questo punto uso il condizionale, essere tarato le vedo esposte correttamente... mentre su un portatile le vedo grigiastre appunto come se ci fosse una patina... non vorrei che fosse appunto un problema di taratura... bah a questo punto sono graditi altri commenti... comunque in effetti le ho solo "convertite" senza intervenire... visto che le vedo "corrette" non mi è parso il caso di andare a sfrugugliarle in PP... a questo punto se Le va può mettere le sue "versioni" e vediamo un po' come risultano sul mio monitor... e su quello degli altri magari...
litero
Jul 9 2008, 06:09 PM
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 9 2008, 07:07 PM)

E' quello "l'arcano" io sul PC di casa con monitor che dovrebbe, a questo punto uso il condizionale, essere tarato le vedo esposte correttamente... mentre su un portatile le vedo grigiastre appunto come se ci fosse una patina... non vorrei che fosse appunto un problema di taratura... bah a questo punto sono graditi altri commenti... comunque in effetti le ho solo "convertite" senza intervenire... visto che le vedo "corrette" non mi è parso il caso di andare a sfrugugliarle in PP... a questo punto se Le va può mettere le sue "versioni" e vediamo un po' come risultano sul mio monitor... e su quello degli altri magari...
Volentieri.
Posto uno screen con Photoshop e l'istogramma. 10 minuti e......... MI DIA del TU.
alfredobonfanti
Jul 9 2008, 06:16 PM
Splendide...!!!
litero
Jul 9 2008, 06:19 PM
originale e modificato
Ho solo accorciato l'istogramma sulle alte luci; a prescindere dalla calibrazione del monitor l'istogramma è sempre da controllare.
Lambretta SR48
Jul 9 2008, 06:26 PM
QUOTE(litero @ Jul 9 2008, 07:19 PM)

originale e modificato
Ho solo accorciato l'istogramma sulle alte luci; a prescindere dalla calibrazione del monitor l'istogramma è sempre da controllare.
Grazie però io purtroppo quella tua modificata vedo un sacco di macchie bianche al posto del "dettaglio" che c'era prima... quindi urge una verifica se tu e gli altri la vedete bene... devo ritarare il "monitor"... bah...
alfredobonfanti
Jul 9 2008, 06:26 PM
QUOTE(litero @ Jul 9 2008, 07:19 PM)

originale e modificato
Ho solo accorciato l'istogramma sulle alte luci; a prescindere dalla calibrazione del monitor l'istogramma è sempre da controllare.
Sembra affetta da micromosso... comunque qualcosa ha guadagnato.
Una nota ulteriore... al piccione mancano alcune dita...
Lambretta SR48
Jul 9 2008, 06:32 PM
QUOTE(alfredobonfanti @ Jul 9 2008, 07:16 PM)

Splendide...!!!

Già che c'è potrebbe essere che le sue "pendenza" a parte fossero esposte "correttamente" e di conseguenza mi sono sbagliato a valutarne l'esposizione... quindi in attesa di verifiche che ormai potrò fare solo tra una ventina di giorni visto che domani parto destinazione "lassù"... consiglierei di sotterrare l'ascia di guerra... mi stia bene e buone foto...

QUOTE(alfredobonfanti @ Jul 9 2008, 07:26 PM)

Sembra affetta da micromosso... comunque qualcosa ha guadagnato.
Una nota ulteriore... al piccione mancano alcune dita...

Non sembra il piccione si muoveva e il VR ha agito sul panno sotto statico e quindi "Nitido" ma nulla ha potuto circa la mobilità del pennutaccio... che sebbene come hai notato era un po' "sditato" si muoveva come un fulmine "lubrificato"...
alfredobonfanti
Jul 9 2008, 06:37 PM
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 9 2008, 07:32 PM)

Già che c'è potrebbe essere che le sue "pendenza" a parte fossero esposte "correttamente" e di conseguenza mi sono sbagliato a valutarne l'esposizione... quindi in attesa di verifiche che ormai potrò fare solo tra una ventina di giorni visto che domani parto destinazione "lassù"... consiglierei di sotterrare l'ascia di guerra... mi stia bene e buone foto...

Non sembra il piccione si muoveva e il VR ha agito sul panno sotto statico e quindi "Nitido" ma nulla ha potuto circa la mobilità del pennutaccio... che sebbene come hai notato era un po' "sditato" si muoveva come un fulmine "lubrificato"...

Anche la granulosità... perchè vedo che la D300 non è tanto più immune da tale fenomeno.
Ed anche la pendenza... fidati... è l'effetto prospettico della convergenza delle linee... fotografando con un 14mm dal basso verso l'alto accade quello che hai potuto osservare nella mia foto.
Comunque, sono su in agosto dal 2 al 22...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.