Scatti per me cromaticamente molto belli, io non li vedo sbilanciati, a parte che te lo dice uno che le ombre le chiude apposta

Sul discorso rumore non discuto, lì c'è un aspetto tecnico nella resa del jpg sul web che mi sfugge, ma per il resto, per me la luce che c'era l'hai trattata come si merita.
Dal punto di vista compositivo pure io le trovo un po' tronche,
la prima la preferisco forse l'avrei risolta in verticale, a quel punto togliendo del tutto le scogliere, che così invece non .. sboccano in mare.
La seconda la trovo più spettacolare e con maggiore profondità, solo che come dice Frinz c'è il discorso delle barche da considerare... guardando la foto vengo spontanamente "trasportato" dalla diagonale a destra delle barche, solo che questa si interrompe e la cosa tende un po' a disturbare.
Ma come hai detto tu, con tutti quei ragazzini dietro si fa fatica.. secondo me la composizione è assieme l'aspetto più intuitivo ma anche più riflessivo della fotografia... l'idea, dello scatto è intuitiva, ma poi occorre fermarsi un attimo con calma per perfezionarlo.
Metto qualcosa di mio, anche io in luce dura , a Malcesine sul lago di Garda.
Qui nessuna pp,
solo una curva di mia concezione molto contrastata e fredda. (sono un nostalgico del ciba

solo la terza è stata esposta mediante misurazione matrix e DLA in Low, le atre sono esposte spot sulle luci più alte.
ciao
Andrea