Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Rugantino
Ti bacerei!
Quali impostazioni hai usato? Con quale ottica sono state scattate?
Grazie ancora. grazie.gif
alexdan57
QUOTE(Rugantino @ Dec 5 2007, 08:52 PM) *
Ti bacerei!
Quali impostazioni hai usato? Con quale ottica sono state scattate?
Grazie ancora. grazie.gif



D300 !!!!!!!!

17-55 2.8

focale 32mm
AF-S Area dinamica 9 punti

f7.1
f 1/80
priorità diaframmi

Matrix
ISO 200

Adobe RGB

tutti parametri di default (la nitidezza è impostata a 3)

Rugantino
QUOTE(alexdan57 @ Dec 5 2007, 09:02 PM) *
D300 !!!!!!!!

17-55 2.8

focale 32mm
AF-S Area dinamica 9 punti

f7.1
f 1/80
priorità diaframmi

Matrix
ISO 200

Adobe RGB

tutti parametri di default (la nitidezza è impostata a 3)

Il parametro nitidezza è 3 di default o lo hai impostato tu a +3?
gennn
è nell'impostazione standard
G.L.C.
ragazzi, vi prego basta, queste immagini fanno male......


... al mio conto in banca laugh.gif laugh.gif laugh.gif
daniele@littlebridge
ciao

interessanti paragoni provenienti da altri lidi:

http://www.hugorodriguez.com/articulos/batalla_12_mp_03.htm

ciao
MassiC
QUOTE(diacharlie @ Dec 5 2007, 08:34 PM) *
Innanzi tutto mille grazie per la risposta.
Se la S5 non è perfetta perchè è lenta, per me è "perfettissima". Ma ditemi una cosa il RAW della D300 quanto pesa ? Per quanto riguarda l'HU (convertitore raw) è vero che risulta indispensabile, ma è anche vero che il particolare progetto del sensore obbliga a questa scelta. Ma i raw li aveti visti ? wub.gif Daltra parte usare un altro software e perdere tutte le caratteristiche fondamentali di questa macchina mi sembra riduttivo. Se non ti dispiace Cencio, una tua opinione sul confronto con la D300 non sarebbe una cattiva idea. wink.gif
Di nuovo grazie e buona luce a tutti.
carlo


Io con la S5 scatto sempre e solo in RAW. Si HU è indispensabile è l'unico in grado di far rendere il massimo da un RAW Fuji sia in termini di dettaglio che di colori.
Non è che se usi ACR viene fuori una schifezza è che perdi quel look cromatico che solo Fuji ha.
Per il confronto per ora è presto, devo prima capire meglio la D300 e imparare i punti di forza e i punti deboli. Comunque a primo acchito la grandissima differenza si nota nei colori, anche se in molte situazioni questa nuova D300 si avvicina alla Fuji, io continuo a preferire i colori della S5.
L'unica cosa che ho notato è che la D300 ha il solito yellow casting tipico del WB di Nikon. Mi sto adoperando per rendere il WB il pù neutro possibile.... Forse sono vicino, comunque il WB della S5 mi pare migliore, forse più neutro. Ad alti iso la D300 si comporta benissimo mantiene tantissimo dettaglio in questo mi sembra migliore alla S5 o comunque sullo stesso piano. Per la nitidezza sono entrambe delle lame.

Il RAW della D300 compresso senza perdita pesa circa 14-15MB, non compresso ne pesa 25MB.

Non so cosa altro dirti....Per ora.
massimo.s
QUOTE(edate7 @ Dec 5 2007, 06:17 PM) *
Ho sempre detto, anche nel thread "cercasi utenti D200": "la mia D200"... però, se fosse così, non significa certo che un esemplare forse difettoso pregiudichi tutta la serie... sta di fatto che questa sensazione ce l'ho dalle prime foto che ho fatto. A vedere poi le foto della D300, ho la sensazione che accetterò l'offerta del mio amico e farò il salto verso una delle nuove nate... io con la D200 non ho mai ottenuto nulla di simile. Se poi ti riferisci a mie mancanze fisiologiche, per carità, non posso certo escluderlo, a 50 anni; però mi spieghi perchè le dia fatte con la F80 sono perfette?
Ciao

Ciao
Anche io ex possessore della D200 lamentavo quella sensazione di scarza nitidezza, che ho manifestato a LTR nel momento che ho mandato la macchina per la riparazione dell'autofocus e la pulizia del sensore, la macchina secondo i test era nella norma ed io continuavo ad avere la stessa senzazione che provi tu.
A fine agosto l'ho venduta e sono in trepidante attesa della D300, spero domani di prenderla!!!

Buone foto Massimo

monteoro
Bhe, alla fine me l'hanno consegnata.
Ho appena finito la registrazione del prodotto.
Ho fatto qualche scatto di prova, ma troppo devo imparare.
Passare dalla D50 (con la sua unica ghiera, pochi pochi pulsanti, regolazioni e settaggi da menù..... ) alla D300 non è cosa facile.
mi sono un po' scoraggiato, ma penso che leggendo ben bene il manuale alla fine l'avrò vinta, e poi so che posso contare sull'aiuto di tutti Voi quando non riuscirò a chiarirmi qualche dubbio.

Però, tenerla in mano è una sensazione indescrivibile.

Ora vado a scaricare Capture NX (ho il Capture 4 Vers. 4.4.2 che per la D50 basdtava ed avanzava), altrimenti mi toccherà scattare sempre in JPEG rolleyes.gif laugh.gif
un saluto a voi tutti, Franco
alexdan57
QUOTE(Rugantino @ Dec 5 2007, 09:06 PM) *
Il parametro nitidezza è 3 di default o lo hai impostato tu a +3?

di default



Fino a quando non la conosco bene preferisco non cambiare le impostazioni.... Al limite nei prox giorni comincio a lavorare con il banco B e C e D.... :-)




QUOTE(monteoro @ Dec 5 2007, 11:15 PM) *
Bhe, alla fine me l'hanno consegnata.
Ho appena finito la registrazione del prodotto.
Ho fatto qualche scatto di prova, ma troppo devo imparare.
Passare dalla D50 (con la sua unica ghiera, pochi pochi pulsanti, regolazioni e settaggi da menù..... ) alla D300 non è cosa facile.
mi sono un po' scoraggiato, ma penso che leggendo ben bene il manuale alla fine l'avrò vinta, e poi so che posso contare sull'aiuto di tutti Voi quando non riuscirò a chiarirmi qualche dubbio.

Però, tenerla in mano è una sensazione indescrivibile.

Ora vado a scaricare Capture NX (ho il Capture 4 Vers. 4.4.2 che per la D50 basdtava ed avanzava), altrimenti mi toccherà scattare sempre in JPEG rolleyes.gif laugh.gif
un saluto a voi tutti, Franco



Benvenuto.

Un bel salto di qualità complimenti.

Non ti spaventare il manuale è ben fatto, i menu, nonostante tutto semplici e poi....puoi sempre scattare qualche foto no? :-)

Scarica Capture NX è un prodotto utilissimo

Ciao
monteoro
QUOTE(alexdan57 @ Dec 5 2007, 11:26 PM) *
--------------------cut-----------------

Benvenuto.

Un bel salto di qualità complimenti.

Non ti spaventare il manuale è ben fatto, i menu, nonostante tutto semplici e poi....puoi sempre scattare qualche foto no? :-)

Scarica Capture NX è un prodotto utilissimo

Ciao


Ti ringrazio per il benvenuto.
Ho scaricato NX, ora i manuali da studiare sono due. wacko.gif cerotto.gif cerotto.gif

Ha scattato qualche foto in RAW e ho provato a smanettare con NX, a prima vista è portentoso, ma devo capirne bene le funzioni.

Intanto imparerò a farci ciò che facevo con capture 4 sui file della D50, poi pian piano imparerò tutto il resto.

Ma di foto da pubblicare..... dovrà passare un po' di tempo.

Grazie per l'incoraggiamento, Franco
monteoro
QUOTE(alexdan57 @ Dec 4 2007, 05:25 PM) *
Premesso che l'impostazione sul menu play della rotazione della foto è SI'....
ma aVoi funziona???


Non avevo letto questo post.
Anche a me all'inizio pareva non funzionare, poi guardando nei menù ho scoperto che la rotazione foto deve essere impostata su ON sia sul menù play che nel menù contrassegnato dalla chiave inglese.

Ciao, Franco
alcarbo
Mi sono stufato di leggere il manuale (dovevo ancora finire di esaminare bene quello della d200).

Se trovo un'ora esco e scatto e posto e quello che viene viene con le scelte predefinite.
Sarete clementi e comprensivi spero ? Qui tutti hanno paura a postare foto... me compreso.

Non sono poi tanto d'accordo che il manuale sia chiaro (io almeno non lo capisco tanto).
Sento molto il bisogno di una terza edizione del libro dell'ing. Maio che abbia come riferimento la d300
alexdan57
QUOTE(monteoro @ Dec 6 2007, 01:02 AM) *
Non avevo letto questo post.
Anche a me all'inizio pareva non funzionare, poi guardando nei menù ho scoperto che la rotazione foto deve essere impostata su ON sia sul menù play che nel menù contrassegnato dalla chiave inglese.

Ciao, Franco


SI!!! SI!!!!! SI !!!!!! messicano.gif
E' vero FUNZIONA!!!!!

Ops scusate le urla di prima mattina!!!
Ma voi mi capite vero? già mi vedevo costretto a sottoporla ad un intervento chirurgico!!!! :-)
Grazie Franco
giulio gardu
Comincio a contribuire anche con un paio di immagini scattate a casa e dintorni.
Con la prima volevo testare il matrix, visto che con la D80 mi è capitato di ottenere, in condizioni analoghe, vistose sovraesposizioni, e mi sembra che quello della D300 vada meglio.

Clicca per vedere gli allegati
Scattata con 10.5mm fisheye (sporco...!) a f/10 e 1/400 sec, con raw a 14 bit.


e la seconda, scattata con il 180 sigma macro a f/11 e 1/160 (sempre raw 14 bit) col fiore in pieno sole, con ponderata centrale.

Clicca per vedere gli allegati

In entrambe solo conversione Jpeg.

Ciao
julyjay
HDMI video out Nessuno ha provato a collegarla ad un TV HD ?
monteoro
Una grossa delusione!
Nella confezione non c'è il coprislitta del flash!
Un pezzettino di plastica che alla fine non costa poi molto.

La domanda è: "manca solo nella mia o è così per tutti?"
monteoro
Acc. dimentico sempre le faccine!

il messaggio voleva essere:

Una grossa delusione! rolleyes.gif
Nella confezione non c'è il coprislitta del flash! laugh.gif laugh.gif
Un pezzettino di plastica che alla fine non costa poi molto. messicano.gif

La domanda è: "manca solo nella mia o è così per tutti?" hmmm.gif
cinghialino
QUOTE(julyjay @ Dec 6 2007, 03:01 PM) *
HDMI video out Nessuno ha provato a collegarla ad un TV HD ?


ho collegato la mia al mio Samsung Full HD, e la qualità è veramente buona.

Detto questo, adesso, a mio parere se venisse collegata ad un buon TV HD Ready
(e quindi senza che il TV faccia un upscaling, visto che la D300 spara fino a 1080i e non 1080p) si vedrebbe addirittura meglio. Chissà se nel futuro un nuovo firmware permetterà l'uscita anche in 1080p? la porta implementata sulla nosta macchina lo permette tranquillamente, essendo HDMI 1.3a compliant.

Ciaù.
Rugantino
QUOTE(giulio gardu @ Dec 6 2007, 03:00 PM) *
Comincio a contribuire anche con un paio di immagini scattate a casa e dintorni.
Con la prima volevo testare il matrix, visto che con la D80 mi è capitato di ottenere, in condizioni analoghe, vistose sovraesposizioni, e mi sembra che quello della D300 vada meglio.

Clicca per vedere gli allegati
Scattata con 10.5mm fisheye (sporco...!) a f/10 e 1/400 sec, con raw a 14 bit.
e la seconda, scattata con il 180 sigma macro a f/11 e 1/160 (sempre raw 14 bit) col fiore in pieno sole, con ponderata centrale.

Clicca per vedere gli allegati

In entrambe solo conversione Jpeg.

Ciao

Bene bene!
Cominciamo a vedere qualcosa di utile per quello che ho in mente io.
Aspettiamo il seguito.
Nella prima c'è un granello di polvere. Hai provato a rimuoverlo con il sistema a ultrasuoni implementato nella macchina?
Grazie per le foto. grazie.gif
fabri67
QUOTE(monteoro @ Dec 6 2007, 03:47 PM) *
Una grossa delusione!
Nella confezione non c'è il coprislitta del flash!
Un pezzettino di plastica che alla fine non costa poi molto.

La domanda è: "manca solo nella mia o è così per tutti?"


Non so se si sia trattato di un errore ma nella mia hanno messo un sb800 per coprire la slitta laugh.gif

Scherzooooooooo!!!!! No non so ma non ho mai visto il coprislitta non vedo a cos apossa servire sarebbe solo una rompitura toglierlo e metterlo ogni volta che si applica il flash, questo è il mio parere.

Ciao e buone foto
cosmiru
E si è successo anche a me. A forza di seguire le discussioni: mi sono convinto ed approfittando della presentazione delle nuove nikon che si è svolta oggi nella mia città da parte della nital, l'ho comprata anch'io. Sto parlando della D300, e devo dire che non l'avevo nemmeno prenotata, era rimasta l'ultima (solo corpo) nello scaffale ed è stato troppo invitante.
posterò qualcosa datemi il tempo di capire
Ciao a tutti
monteoro
QUOTE(fabri67 @ Dec 6 2007, 05:34 PM) *
Non so se si sia trattato di un errore ma nella mia hanno messo un sb800 per coprire la slitta laugh.gif

Scherzooooooooo!!!!! No non so ma non ho mai visto il coprislitta non vedo a cos apossa servire sarebbe solo una rompitura toglierlo e metterlo ogni volta che si applica il flash, questo è il mio parere.

Ciao e buone foto


Pensa se lo avessi trovato davvero un SB 800 come coprislitta!

La D50 ce l'ha e lo trovo molto comodo quando sono in giro per le campagne ed i boschi a fotografare fiori.
Evita che la polvere possa depositarsi all'interno delle guide e nello stesso tempo protegge i contatti durante i "maneggiamenti" della fotocamera evitando che possano sporcarsi (sudore delle mani, untuosità della pelle etc)

ciao, Buone foto anche a te.
gennn
QUOTE(monteoro @ Dec 6 2007, 04:48 PM) *
Acc. dimentico sempre le faccine!

il messaggio voleva essere:

Una grossa delusione! rolleyes.gif
Nella confezione non c'è il coprislitta del flash!
Un pezzettino di plastica che alla fine non costa poi molto. messicano.gif

La domanda è: "manca solo nella mia o è così per tutti?" hmmm.gif




nemmeno nella mia c'era... ma non ne sento la mancanza...nella d80 l'avevo perso al secondo utilizzo del flash
fabri67
QUOTE(monteoro @ Dec 6 2007, 05:44 PM) *
Pensa se lo avessi trovato davvero un SB 800 come coprislitta!

La D50 ce l'ha e lo trovo molto comodo quando sono in giro per le campagne ed i boschi a fotografare fiori.
Evita che la polvere possa depositarsi all'interno delle guide e nello stesso tempo protegge i contatti durante i "maneggiamenti" della fotocamera evitando che possano sporcarsi (sudore delle mani, untuosità della pelle etc)

ciao, Buone foto anche a te.



Magari averlo trovato davvero, a non sapevo ci fosse nella D50, si è vero in quanto a protezione, solo che non so quanto mi durerebbe lo lascerei di sicuro in giro da qualche parte come mi accade qualche volta con i coperchietti degli obiettivi durante i matrimoni a volte nella fretta di cambiare ottica poi rimane da qualche parte.

Ciao
cosmiru
Ecco uno scatto fatto di "primo acchitto" senza settare nulla regolazione jpeg fine priorità diaframmi 1/60 f3,2 obiettivo micro nikkor 105 2,8 mano libera iso 2500 . ciao
Nicola Verardo
Oggi ero sul lago di garda e con la mia D300 ho voluto testare, col 70-200 v,r le riprese in velocità , quale migliore occasione di uccelli in volo... gabbiani e similari .

Sono rimasto basito dalla percentuale di successo oltre il 90% delle foto fatte sono perfettamente a fuoco , ora su 150 scatti dovrò perdere un po di tempo, ma spero in tarda serata di mostrarvi qualche cosa.

Era giusta una prova per chi ancora non ce l'ha e che vuole fare la spesa ... è il primo ottimo che do alla macchina !

a più tardi
danyfil
Credo che stia per arrivare il momento di affiancare la mia Cara "vecchia" D70.... wink.gif
Paolo56
QUOTE(_Led_ @ Dec 5 2007, 05:45 PM) *
Visto che nessuno risponde più dopo 'sto link...ve ne posto un altro paio:
Oregon
Hong Kong di notte
Quattro scatti al parco
Scatti notturni
AF a 51 punti...
Basketball (per gli amanti dei crop 100% Hi-ISO)

Eh, si, il re è proprio nudo...da qui posso finalmente vederlo bene.


Non so se nuda o vestita ma io vedo solamente una regina e con tanto di corona sulla testa. guru.gif
Giacomo.B
Mi sembra pero' che la macchina ecceda leggermente con il rosso...alla fine per le impostazioni dopo alcune prove ho settato..

Nitidezza +1
Saturazione 0
Tonalita' -1

Saluti

Giacomo
Rugantino
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 6 2007, 07:07 PM) *
Mi sembra pero' che la macchina ecceda leggermente con il rosso...alla fine per le impostazioni dovo alcune prove ho settato..

Nitidezza +1
Saturazione 0
Tonalita' -1

Saluti

Giacomo

E non ci mostri nemmeno ciò che ne è venuto fuori???
Male, moooolto male! blink.gif
Giacomo.B
Sono stata prove in jpeg fatte alla volee stamani dal mio pusher...abbiamo provato anche qualche stampa velove e devo dire che gli scatti sono praticamente "pronti"

Saluti

Giacomo
Rugantino
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 6 2007, 07:40 PM) *
Sono stata prove in jpeg fatte alla volee stamani dal mio pusher...abbiamo provato anche qualche stampa velove e devo dire che gli scatti sono praticamente "pronti"

Saluti

Giacomo

Quindi confermi anche tu, come qualche altro utente, che i file prodotti dalla D300, se scattati con i settaggi giusti, sono praticamente pronti per la stampa senza ulteriori passaggi di PP?
Un'altra domanda poi non ti disturbo più: secondo la tua impressione come si comporta il nuovo sensore riguardo alle transizioni cromatiche, gamma dinamica e resa cromatica generale? Hai qualche termine di paragone?
Grazie e scusami.
Peste
Ehi V tongue.gif ! Posta qualcosa!!
manthis
QUOTE(AliTom @ Dec 6 2007, 06:18 PM) *
Oggi ero sul lago di garda e con la mia D300 ho voluto testare, col 70-200 v,r le riprese in velocità , quale migliore occasione di uccelli in volo... gabbiani e similari .

Sono rimasto basito dalla percentuale di successo oltre il 90% delle foto fatte sono perfettamente a fuoco , ora su 150 scatti dovrò perdere un po di tempo, ma spero in tarda serata di mostrarvi qualche cosa.

Era giusta una prova per chi ancora non ce l'ha e che vuole fare la spesa ... è il primo ottimo che do alla macchina !

a più tardi

come hai settato AF a 51 punti o....fammi sapere se puoi
giulio gardu
QUOTE(Rugantino @ Dec 6 2007, 05:12 PM) *
Bene bene!
Cominciamo a vedere qualcosa di utile per quello che ho in mente io.
Aspettiamo il seguito.
Nella prima c'è un granello di polvere. Hai provato a rimuoverlo con il sistema a ultrasuoni implementato nella macchina?
Grazie per le foto. grazie.gif


Lo sporco era sulla lente! Nella fretta di uscire a scattare non l'avevo nememno guardata! blink.gif
Rugantino
QUOTE(giulio gardu @ Dec 6 2007, 09:44 PM) *
Lo sporco era sulla lente! Nella fretta di uscire a scattare non l'avevo nememno guardata! blink.gif

Non credo che se fosse stato sull'obiettivo si sarebbe visto!
giulio gardu
QUOTE(Rugantino @ Dec 6 2007, 09:50 PM) *
Non credo che se fosse stato sull'obiettivo si sarebbe visto!


Era una goccia di acqua di mare, ti assicuro che a f/10 si vedeva!
Rugantino
QUOTE(giulio gardu @ Dec 6 2007, 09:59 PM) *
Era una goccia di acqua di mare, ti assicuro che a f/10 si vedeva!

Azzzz... Non parlo più allora! rolleyes.gif
MassiC
QUOTE(cosmiru @ Dec 6 2007, 06:03 PM) *
Ecco uno scatto fatto di "primo acchitto" senza settare nulla regolazione jpeg fine priorità diaframmi 1/60 f3,2 obiettivo micro nikkor 105 2,8 mano libera iso 2500 . ciao


Qui il WB è completamente sfasato.... troppo giallo.....
L'ho notato anche nella mia infatto sto smanettando con il wb b1, b2,b3.......e tono -1
Mi pare che i risultati migliorino.
giuseppebattelli
QUOTE(Paolo56 @ Dec 6 2007, 07:00 PM) *
Non so se nuda o vestita ma io vedo solamente una regina e con tanto di corona sulla testa. guru.gif




c'è solo da comprarla mi sa.............
Rugantino
QUOTE(AliTom @ Dec 6 2007, 06:18 PM) *
Oggi ero sul lago di garda e con la mia D300 ho voluto testare, col 70-200 v,r le riprese in velocità , quale migliore occasione di uccelli in volo... gabbiani e similari .

Sono rimasto basito dalla percentuale di successo oltre il 90% delle foto fatte sono perfettamente a fuoco , ora su 150 scatti dovrò perdere un po di tempo, ma spero in tarda serata di mostrarvi qualche cosa.

Era giusta una prova per chi ancora non ce l'ha e che vuole fare la spesa ... è il primo ottimo che do alla macchina !

a più tardi

Ho aspettato tutta la notte
Ora però me ne vado al lavoro e spero che stasera tu ci faccia vedere qualcosa. wink.gif
Ciao.
Nicola Verardo
QUOTE(Rugantino @ Dec 7 2007, 06:55 AM) *
Ho aspettato tutta la notte
Ora però me ne vado al lavoro e spero che stasera tu ci faccia vedere qualcosa. wink.gif
Ciao.



hai ragione , ma son tornato tardi ... presentazione calendario.... sorry

ma oggi arrivano
fabryxx
Aspetto anch'io di vedere le immagini di Nicola, nel frattempo ne allego qualcuna a 200 Iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ho fatto delle prove con la raffica sull'80/400 VR

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


sempre 80/400 VR a cui l'AF proverbialmente non eccelle e finalmente, dico finalmente, sono riuscito a fotografare decentemente un volo, provengo dalla D80 e sulla D300 L'Af è decisamente più veloce
leggero crop e pp

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ho caricato in macchina le 3 curve della D2X , sotto profilo Adobe, e con piccole correzioni possiamo dire che gli scatti sono pronti per la stampa, se poi uno sceglie il profilo sRGB penso che non servano neppure le correzioni per chi vuole stampare direttamente

appena posso proverò l'AF a 51 punti ad aggancio soggetto 3D con scatti a raffica e l'uso del D-Lighting attivo che permette di recuperare in fase di scatto sulle alte luci e ombre

a presto
Nicola Verardo
eccole le trovate QUI forse a pensarci bene potevo continuare su questo 3D ... comunque eccone una

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nicola Verardo
1/2 controluce

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
manthis
ci puoi dare le impostazioni e settaggi della fotocamera...per favore
veradri
complimenti belle foto
Nicola Verardo
si manthis comuque le ho scritte nella sez dove ho postate altre foto, le ripeto sono:

D300 + 70-200vr - iso da 200 a 320 - f2,8 da 1/1000 a 1/5000 sec- AF-C - AF DINAMICO A 21 PUNTI quasi tutte .... ma penso che ogni foto abbia i suoi dati allegati (tasto destro - proprieta)
Caps.
Ritirata ieri!!
Bene, ora entro di diritto nel Club dei DiTrecentisti.

Dalle primissime foto posso dire di essere sodisfatto se viste a computer, poichè devo ancora capire bene se il nuovo LCD coi suoi 900.000 px è in grado di dare la sensazione di foto riuscita.

Presto posterò qualche prova.

Magari nel contempo non sarebbe male confrontarci sui settaggi
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.