QUOTE(diacharlie @ Dec 5 2007, 08:34 PM)

Innanzi tutto mille grazie per la risposta.
Se la S5 non è perfetta perchè è lenta, per me è "perfettissima". Ma ditemi una cosa il RAW della D300 quanto pesa ? Per quanto riguarda l'HU (convertitore raw) è vero che risulta indispensabile, ma è anche vero che il particolare progetto del sensore obbliga a questa scelta. Ma i raw li aveti visti ?

Daltra parte usare un altro software e perdere tutte le caratteristiche fondamentali di questa macchina mi sembra riduttivo. Se non ti dispiace Cencio, una tua opinione sul confronto con la D300 non sarebbe una cattiva idea.
Di nuovo grazie e buona luce a tutti.
carlo
Io con la S5 scatto sempre e solo in RAW. Si HU è indispensabile è l'unico in grado di far rendere il massimo da un RAW Fuji sia in termini di dettaglio che di colori.
Non è che se usi ACR viene fuori una schifezza è che perdi quel look cromatico che solo Fuji ha.
Per il confronto per ora è presto, devo prima capire meglio la D300 e imparare i punti di forza e i punti deboli. Comunque a primo acchito la grandissima differenza si nota nei colori, anche se in molte situazioni questa nuova D300 si avvicina alla Fuji, io continuo a preferire i colori della S5.
L'unica cosa che ho notato è che la D300 ha il solito yellow casting tipico del WB di Nikon. Mi sto adoperando per rendere il WB il pù neutro possibile.... Forse sono vicino, comunque il WB della S5 mi pare migliore, forse più neutro. Ad alti iso la D300 si comporta benissimo mantiene tantissimo dettaglio in questo mi sembra migliore alla S5 o comunque sullo stesso piano. Per la nitidezza sono entrambe delle lame.
Il RAW della D300 compresso senza perdita pesa circa 14-15MB, non compresso ne pesa 25MB.
Non so cosa altro dirti....Per ora.