Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
samantha1
QUOTE(frinz @ Apr 1 2010, 10:24 AM) *
bho, la macchina è settata più o meno come lavoro io...tranne la NR che io non uso mai...a questo punto sarei curioso di venire a fotografre per paragonare le due macchine...ma in sto periodo sto proprio nei guai, quindi non riesco... forse più avanti.
Non credo che la colpa possa essere attribuita alla d300...ma ricordo perfettamente quanto già detto una volta: quando avevo il 24 85 2.8 /4 nikon la differenza tra quest'ultima ed il 70 200 in termini di nitidezza ad alti iso era imbarazzante: le immagini del 24 85 ( che è una ottima ottica) erano molto più morbide ed impresentabili insieme a quelle scattate dal bestione.
La sensazione è che la luce in questi palazzatti sia decisamente scarsa, tuttavia ho visto delle foto di pallavolo dell'amico Hinault e non mi sembravano così male...
Per il discorso PP a 3200 non è indispensabile, certo, ma spesso utile...molti scatti li ho consegnati e venduti senza PP....varia da caso a caso...
ciao



ascolta io la colpa me la sono data personalmente, la macchina per me non centra e l'ottica sicuramente è quello che è quindi.. ma mi pare comunque esagerato stò rumore.
Si ineffetti sarebbe il caso di confrontare gli scatti tuoi con le stesse precise identiche impostazioni mie e vedere cosa esce, se le tue venissero buone, l'ideale sarebbe mettere il tuo 70-200 sulla mia d300 e sempre tu la proveresti e si vedrebbe un confronto diretto e preciso così (voglio precisare che non ci tengo ad usare il "bestione" di qualcuno mi piacerebbe solo vedere il risultato finale anche se scatti fatti non da me).
Tu che tempi usi scusa bruno non ricordo?
Non ho presente la luce delle piscine ma dovrebbe essere simile a quella delle palestre no?
Non sò che dire hai ancora delle foto non trattate scattate col 24-85 di cui parlavi uscite "a parere tuo male" da mandarmi? Nel senso uno scatto di esempio da farmi vedere ma oridinale nef altrimenti difficile la valutazione oppure il nef non trattato per niente a solo convertito in jpeg? Vorrei giusto vedere se disastroso come i miei comunque stasera se riesco ne metterò qui una di quelle di ieri con impostazione NR disattivato, non strappatevi i capelli però io l'ho detto che sono orribili!

ciao
larsenio
3200 iso è il limite max da non superare, io metterei iso auto fino a 2500 iso e NR normal (non ricordo esattamente, ma non low).
Una nota, il firmware è aggiornato? Non è l'ottica che produce rumore, c'entra se c'è o meno luce e in base a ciò l'ottica, se luminosa, lavora meglio potendo gestire in macchina valori iso più bassi.

Io alzerei nitidezza, a zero sono molto "lisce" queste foto.
larsenio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 554.2 KB 3200iso, niente NR, jpeg con il 16/85vr e niente PP.
samantha1
QUOTE(larsenio @ Apr 1 2010, 01:21 PM) *
3200 iso è il limite max da non superare, io metterei iso auto fino a 2500 iso e NR normal (non ricordo esattamente, ma non low).
Una nota, il firmware è aggiornato? Non è l'ottica che produce rumore, c'entra se c'è o meno luce e in base a ciò l'ottica, se luminosa, lavora meglio potendo gestire in macchina valori iso più bassi.

Io alzerei nitidezza, a zero sono molto "lisce" queste foto.



ciao allora mettendo gli iso auto non si possono impostare su 2500 almeno non mi risulta.
Solitamente lavoro sui 1600 ma giustamente se la palestra è differente e manca di luce o comunque è illuminata diversamente cambia tutto.
Per es ieri quando ho montato il 20-40 per poter lavorare più vicina al canestro ho notato che due foto identiche o quasi cambiando la mia posizione cambiava la luminosità dello scatto pur avendo le stesse identiche impostazioni, probabilmente dovuto a come l'ottica riceve la luce non sò anche perchè avendo gli iso su auto.....ho notato comunque che se gli dò 3200 come impostazione max la macchina tende come ieri, ad andare sempre su 3200 ed è ovvio.
L'ottica che uso una 35-105 è un f2.8 fisso su tutti i mm mentre il 20-40 parte da f2-7 per chiudere a f3.5 quindi sono luminosi.
Ho provato a mettere NR su low-normal e hight oltre che su niente, sono tutte prove che stò facendo, ma nelle foto precedenti mi è stato detto che le foto pur avendo su low o normale il NR, risultavano "piallate"
La nitidezza non era su 0 ma su 5, nelle foto precedenti se non erro era su 7, sicuramente una sola cosa devo fare ora, trovare qualcuno che abita a milano o in provincia che gentilemnte sia disposto a venire a fare qualche scatto con un 80-200 oppure un 70-200 per capire se il mio problema è dovuto in maggior parte all'ottica, quello per la nitidezza, ma per il rumore non credo che centri l'ottica.
In palestra non puoi lavorare a meno di 1600 iso anche con un f2.8, e ripeto, poi le palestre non sono tutte uguali, alcune non sono illuminate neppure allo stesso modo da una parte all'altra del campo e qui ineffetti gli iso auto servono.

Quindi in definitiva se stasera riesco vi farò vedere lo schifo di foto uscite ne posterò una o due vedremo, mi vergogno anche a farle vedere sinceramente, e quelle di ieri per me sono le peggiori che abbia fatto da quando ho questa macchina, comunque su 200foto fatte, come già detto, ho fatto scatti comunque con impostazioni diversi proprio per studiarmele poi con calma al pc

FRINZ scusa non ricordo se l'ho scritto prima, a te a monitor on camera come ti risultano? le vedi belle subito oppure in un modo e poi quando vai su pc sono meglio all'occhio?


LARSENIO la foto del gatto l'hai scattata con la giusta esposizione nello sport è diverso, usi tempi corti e la macchina da sottoesposizione.
Uno scatto a 3200iso con la giusta espos. non presenterà mai il rumore che può presentare invece uno scatto sottoesposto
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Apr 1 2010, 01:45 PM) *
ciao allora mettendo gli iso auto non si possono impostare su 2500 almeno non mi risulta.

Si chiama sensibilità massima, e puoi impostarla fino a quanto vuoi, così come i tempi minimi di scatto.
QUOTE
..ho notato comunque che se gli dò 3200 come impostazione max la macchina tende come ieri, ad andare sempre su 3200 ed è ovvio.

No, non è ovvio.. sale a 3200 quando arrivi ai tempi minimi di posa, allora scatta alla sensibilità iso superiore.
QUOTE
L'ottica che uso una 35-105 è un f2.8 fisso su tutti i mm mentre il 20-40 parte da f2-7 per chiudere a f3.5 quindi sono luminosi.
Ho provato a mettere NR su low-normal e hight oltre che su niente, sono tutte prove che stò facendo, ma nelle foto precedenti mi è stato detto che le foto pur avendo su low o normale il NR, risultavano "piallate"
..

Il NR lo lascerei come default di macchina, senza spippolare troppo..

QUOTE(samantha1 @ Apr 1 2010, 01:45 PM) *
..
Uno scatto a 3200iso con la giusta espos. non presenterà mai il rumore che può presentare invece uno scatto sottoesposto

Conosco gente che sottoespone apposta per evitare il rumore. smile.gif
samantha1
QUOTE(larsenio @ Apr 1 2010, 01:51 PM) *
Si chiama sensibilità massima, e puoi impostarla fino a quanto vuoi, così come i tempi minimi di scatto.

No, non è ovvio.. sale a 3200 quando arrivi ai tempi minimi di posa, allora scatta alla sensibilità iso superiore.

Il NR lo lascerei come default di macchina, senza spippolare troppo..
Conosco gente che sottoespone apposta per evitare il rumore. smile.gif


per la sensibilità iso ricontrollerò o non ci capiamo oppure io non ho fatto caso a questo particolare.

Quando parli di chi sottoespone.......non capisco, sò che aumentando la luminosità si evidenzia pure il rumore, ma è anche vero che la miglior cosa è quando l'esposizione è corretta.
Prova a fare una foto a 1/400 con f2.8 a 3200iso e un'altra con la macchina che ti da la giusta esposizione e vedi che cambia il rumore, ma io non sono una esperta quindi....
fatto stà che fare foto sport non è come fare foto a un paesaggio, nella prima non puoi variare molto la coppia tempi e diaframmi per via dell'illuminazione, nella seconda puoi scegliere di diminuire o aumentare i tenpi, discorso diaframma idem e puoi metterti bello tranquillo con tutto il tempo che vuoi con macchina su cavalletto anche...insomma ci siamo capiti
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Apr 1 2010, 01:58 PM) *
per la sensibilità iso ricontrollerò o non ci capiamo oppure io non ho fatto caso a questo particolare.

Quando parli di chi sottoespone.......non capisco, sò che aumentando la luminosità si evidenzia pure il rumore, ma è anche vero che la miglior cosa è quando l'esposizione è corretta.
Prova a fare una foto a 1/400 con f2.8 a 3200iso e un'altra con la macchina che ti da la giusta esposizione e vedi che cambia il rumore, ma io non sono una esperta quindi....
fatto stà che fare foto sport non è come fare foto a un paesaggio, nella prima non puoi variare molto la coppia tempi e diaframmi per via dell'illuminazione, nella seconda puoi scegliere di diminuire o aumentare i tenpi, discorso diaframma idem e puoi metterti bello tranquillo con tutto il tempo che vuoi con macchina su cavalletto anche...insomma ci siamo capiti

Per gli ISO è un settaggio della macchina, che imposta l'ISO da ghiera.
Ossia, quando setti su ISO auto in ghiera, in realtà va a leggere un menu che gli dice tempi min e max iso per questa modalità.
In sport non scatti con priorità tempi? Imposti 1/150 e lasci alla macchina decidere diaframma/iso.
samantha1
QUOTE(larsenio @ Apr 1 2010, 02:06 PM) *
Per gli ISO è un settaggio della macchina, che imposta l'ISO da ghiera.
Ossia, quando setti su ISO auto in ghiera, in realtà va a leggere un menu che gli dice tempi min e max iso per questa modalità.
In sport non scatti con priorità tempi? Imposti 1/150 e lasci alla macchina decidere diaframma/iso.



scusa non sono una esperta ma per quanto riguarda i tempi da usare almeno nel basket credo proprio di aver capito.
Se il giocatore cammina o corre normalmente ok ma sotto canestro quando scattano per saltare, oppure quando scattano per tenere la palla ecc non puoi certo usare 1/150, foto mossissime così.

Ma tu fai scatti sport anche pallacanestro? Se si allora prendo volentieri spunto di eventuali trucchi che sai
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Apr 1 2010, 02:14 PM) *
scusa non sono una esperta ma per quanto riguarda i tempi da usare almeno nel basket credo proprio di aver capito.
Se il giocatore cammina o corre normalmente ok ma sotto canestro quando scattano per saltare, oppure quando scattano per tenere la palla ecc non puoi certo usare 1/150, foto mossissime così.

Ma tu fai scatti sport anche pallacanestro? Se si allora prendo volentieri spunto di eventuali trucchi che sai

Non faccio pallacanestro, solo ciclismo ma ovviamente non stanno in palazzetti smile.gif
Il tempo era solamente di riferimento, ora non sò esattamente che tempo ti occorre per fermare l'azione ma 1/400 mi sembra parecchio, a quanto è il limite?
samantha1
QUOTE(larsenio @ Apr 1 2010, 02:17 PM) *
Non faccio pallacanestro, solo ciclismo ma ovviamente non stanno in palazzetti smile.gif
Il tempo era solamente di riferimento, ora non sò esattamente che tempo ti occorre per fermare l'azione ma 1/400 mi sembra parecchio, a quanto è il limite?



non meno di 1/320 se vuoi congelare l'azione e credimi delle volte scattano talmente rapidamente quando vanmno in attacco che 1/400 va bene.
frinz
http://www.outthereimages.com/images/D3_Setup_Guide.pdf

prova ad impostare i banchi della macchina come da questo allegato, sono praticamente gli stessi che uso io con qualche minima differenza, sui mm dello spot...o degli autoISO a seconda di dove mi trovo a fotografare, poi ne riparliamo....inoltre io sconsiglio di usare la riduzione rumore on camera...sei sempre in tempo a farla dopo con NX2 o altro...tipo Neat Image ( che uso e trovo molto buono) solo dove e quando serve...è meglio avfere un NEF il più possibile "pulito"
Poi: non è necessario imparare tutto e subito...io ci ho messo almeno un anno prima di essere convinto di capirci qualcosa, con la d300...
...e mi sbagliavo !
samantha1
QUOTE(frinz @ Apr 1 2010, 04:12 PM) *
http://www.outthereimages.com/images/D3_Setup_Guide.pdf

prova ad impostare i banchi della macchina come da questo allegato, sono praticamente gli stessi che uso io con qualche minima differenza, sui mm dello spot...o degli autoISO a seconda di dove mi trovo a fotografare, poi ne riparliamo....inoltre io sconsiglio di usare la riduzione rumore on camera...sei sempre in tempo a farla dopo con NX2 o altro...tipo Neat Image ( che uso e trovo molto buono) solo dove e quando serve...è meglio avfere un NEF il più possibile "pulito"
Poi: non è necessario imparare tutto e subito...io ci ho messo almeno un anno prima di essere convinto di capirci qualcosa, con la d300...
...e mi sbagliavo !

grazie bruno, calcolando che io ci ho fatto solo 3 partite e solo un paio di giornate all'aperto posso sperare bene allora.

Io comunque stasera vi posto una foto con solo nitidezza a 5 e NR disattivato poi vedi tu, e come ti ho detto da qui poi mi piacerebbe vedeerne una delle tue col 24-85 di cui avevi parlato ieri.

Leggero il link che mi hai consigliato..grazie

frinz
QUOTE(samantha1 @ Apr 1 2010, 04:26 PM) *
grazie bruno, calcolando che io ci ho fatto solo 3 partite e solo un paio di giornate all'aperto posso sperare bene allora.

Io comunque stasera vi posto una foto con solo nitidezza a 5 e NR disattivato poi vedi tu, e come ti ho detto da qui poi mi piacerebbe vedeerne una delle tue col 24-85 di cui avevi parlato ieri.

Leggero il link che mi hai consigliato..grazie



non le ho più, cestinate...
freelazio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Questa l'ho fatta quando avevo la D300 a 3.200 ISO - NR su off, con un 70-300 Apo Sigma.

Gian

P.S.: Ho preso il 24-70 f2,8, non vedo l'ora di provarlo
larsenio
QUOTE(freelazio @ Apr 1 2010, 07:37 PM) *
<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49ad8f5c6ea16_Allen.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.5 MB</a>

Questa l'ho fatta quando avevo la D300 a 3.200 ISO - NR su off, con un 70-300 Apo Sigma.

Gian

P.S.: Ho preso il 24-70 f2,8, non vedo l'ora di provarlo

3200 infatti non è granchè sui toni della pelle, appare slavata.. ma sono condizioni critiche immagino.. a stò punto mi piacerebbe provare anche a me ma a parte lube e scavolini non ho altro da fotografare qui attorno.. e nel raggio di 100km :(
maxilloss
QUOTE(freelazio @ Apr 1 2010, 07:37 PM) *
<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49ad8f5c6ea16_Allen.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.5 MB</a>

Questa l'ho fatta quando avevo la D300 a 3.200 ISO - NR su off, con un 70-300 Apo Sigma.

Gian

P.S.: Ho preso il 24-70 f2,8, non vedo l'ora di provarlo

Ciao Gian ...ti stai evolvendo alla grande... rolleyes.gif me li sogno obiettivi cosi .... cerotto.gif spero di vedere presto le foto di qualita' che ci farai.. ciao
Max
freelazio
QUOTE(larsenio @ Apr 1 2010, 08:10 PM) *
3200 infatti non è granchè sui toni della pelle, appare slavata.. ma sono condizioni critiche immagino.. a stò punto mi piacerebbe provare anche a me ma a parte lube e scavolini non ho altro da fotografare qui attorno.. e nel raggio di 100km :(

La D300 a 3.200 ISO è ai limiti, il Sigma 70-300 è quello che è e a 300mm e massima apertura soffre, ovvio che la foto ne risenta.
L'ho inserita solo per dare un'idea a Samantha di come possano essere i 3.200 ISO della D300, senza nessuna pretesa.

Per Max: bastassero solo gli obiettivi per fare belle foto, sarei a posto. grazie.gif .

Gian
maxilloss
Per Max: bastassero solo gli obiettivi per fare belle foto, sarei a posto. grazie.gif .

Gian
[/quote]
Non fare il modestino che qualche scatto l'ho visto ..... texano.gif .. ciao
Max
frinz
QUOTE(freelazio @ Apr 1 2010, 07:37 PM) *
<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200903/gallery_49ad8f5c6ea16_Allen.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.5 MB</a>

Questa l'ho fatta quando avevo la D300 a 3.200 ISO - NR su off, con un 70-300 Apo Sigma.

Gian

P.S.: Ho preso il 24-70 f2,8, non vedo l'ora di provarlo

a me appare troppo freddo il WB, e l'ho modificata in questo modo, con un U point del bianco sui pantaloncini...e mi sembra decisamente meglio....sul mio monitor
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
larsenio
QUOTE(frinz @ Apr 1 2010, 09:00 PM) *
a me appare troppo freddo il WB, e l'ho modificata in questo modo, con un U point del bianco sui pantaloncini...e mi sembra decisamente meglio....sul mio monitor
Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Era verdognola prima ma era meglio, ora è sputazzato fuori tutto il rumore..
frinz
incontentabile, wink.gif 'na sciovolata di Neat image e risolvi !
poi, credimi, quel rumore digitale in stampa manco lo vedi ....
larsenio
QUOTE(frinz @ Apr 1 2010, 09:25 PM) *
incontentabile, wink.gif 'na sciovolata di Neat image e risolvi !
poi, credimi, quel rumore digitale in stampa manco lo vedi ....

Il rumore sul pantalone non lo vedi? Io scommetto di si e pure molto smile.gif
(x lavoro stampo su plotter Epson 9800 Pro poster ad alta qualità e un pò d'occhio ormai ce l'ho)
frinz
QUOTE(larsenio @ Apr 1 2010, 09:32 PM) *
Il rumore sul pantalone non lo vedi? Io scommetto di si e pure molto smile.gif
(x lavoro stampo su plotter Epson 9800 Pro poster ad alta qualità e un pò d'occhio ormai ce l'ho)


mica ci devi fare un mrga poster...comunque con una ricampionata ed un poco di post op dici che non migliora nulla ?!
qui abbiamo fatto un poster di un paio di metri per la piscina con un crop di un 3200 ricampionato, messo in BN ed andava benone...poi dipende, se lo guardi da vicino, il rumore si nota, ma se osservi la foto dalla distanza di un metro, va tutto ok...
almneno così dicono...io sono l'autore, quindi non posso esprimermi cerotto.gif
luigi67
QUOTE(larsenio @ Apr 1 2010, 01:44 PM) *
Ingrandimento full detail : 554.2 KB 3200iso, niente NR, jpeg con il 16/85vr e niente PP.


blink.gif bellissima...ma non è che hai la 3Ds biggrin.gif


QUOTE(larsenio @ Apr 1 2010, 01:51 PM) *
Conosco gente che sottoespone apposta per evitare il rumore. smile.gif


sottoespone in post produzione,perchè lo scatto ad alti iso l'esposizione deve essere perfetta,...magari un pelino sovraesposta...o no?

metto una foto di due anni fa,avevo la macchina da qualche settimana...

D300 +18-200Vr

Clicca per vedere gli allegati
samantha1
QUOTE(freelazio @ Apr 1 2010, 08:26 PM) *
La D300 a 3.200 ISO è ai limiti, il Sigma 70-300 è quello che è e a 300mm e massima apertura soffre, ovvio che la foto ne risenta.
L'ho inserita solo per dare un'idea a Samantha di come possano essere i 3.200 ISO della D300, senza nessuna pretesa.

Per Max: bastassero solo gli obiettivi per fare belle foto, sarei a posto. grazie.gif .

Gian

ciao ma non dovevi scattare con l'80-200?
Una domanda vorrei sapere il tempo di scatto, perchè il giocatore era fermo in quel momento e comunque la foto a me non pare poi così male!
PP?
larsenio
QUOTE(luigi67 @ Apr 1 2010, 10:05 PM) *
blink.gif bellissima...ma non è che hai la 3Ds biggrin.gif
sottoespone in post produzione,perchè lo scatto ad alti iso l'esposizione deve essere perfetta,...magari un pelino sovraesposta...o no?
metto una fotodi due anni fa,avevo la macchina da qualche settimana...
D300 +18-200Vr
Clicca per vedere gli allegati

3200 1/125 nef, però c'è da dire una cosa, il VR fa la sua bella figura in molti casi.. dovrei provare al chiuso sinceramente..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 811.4 KB
freelazio
QUOTE(samantha1 @ Apr 1 2010, 10:33 PM) *
ciao ma non dovevi scattare con l'80-200?
Una domanda vorrei sapere il tempo di scatto, perchè il giocatore era fermo in quel momento e comunque la foto a me non pare poi così male!
PP?

Ma no Samantha, non l'ho spiegato bene ma la foto è di 2 anni fa quando avevo la D300 e il Sigma, era solo per farti vedere la luminosità del palazzetto e i 3.200 ISO della D300.
La scattai subito dopo aver preso la digitale, dopo 20 anni che non prendevo una macchina in mano; niente di artistico solo una testimonianza. A quei tempi la PP non sapevo neanche cosa fosse texano.gif .
Ora ho la D700 e l'AF-S 80-200 f2,8 alla prossima partita in casa, domenica l'altra, vado e ti posto qualcosa.
Da oggi ho anche il 24-70 f2,8 messicano.gif texano.gif messicano.gif .

Ciao
Gian
samantha1
QUOTE(frinz @ Apr 1 2010, 09:00 PM) *
a me appare troppo freddo il WB, e l'ho modificata in questo modo, con un U point del bianco sui pantaloncini...e mi sembra decisamente meglio....sul mio monitor
Ingrandimento full detail : 1.5 MB


si effettivamente meglio così


QUOTE(freelazio @ Apr 2 2010, 12:05 AM) *
Ma no Samantha, non l'ho spiegato bene ma la foto è di 2 anni fa quando avevo la D300 e il Sigma, era solo per farti vedere la luminosità del palazzetto e i 3.200 ISO della D300.
La scattai subito dopo aver preso la digitale, dopo 20 anni che non prendevo una macchina in mano; niente di artistico solo una testimonianza. A quei tempi la PP non sapevo neanche cosa fosse texano.gif .
Ora ho la D700 e l'AF-S 80-200 f2,8 alla prossima partita in casa, domenica l'altra, vado e ti posto qualcosa.
Da oggi ho anche il 24-70 f2,8 messicano.gif texano.gif messicano.gif .

Ciao
Gian


ciao si ok allora sono io che non avevo capito una maz....

Ad ogni modo col 70-300 sigma non mi pare male dato che quell'ottica chiude e non è un fuoco fisso!
samantha1
ciao e buongiorno a tutti giusto per chi ha detto che 1/400 come tempo è tanto guardate questi link con rispettivi tempi, vero che gli iso sono più bassi, ma si tratta di un palazzetto con una buona illuminazione


http://www.flickr.com/photos/francescomalp...092611368/meta/

http://www.flickr.com/photos/francescomalp.../in/photostream

http://www.flickr.com/photos/francescomalp.../in/photostream

http://www.flickr.com/photos/francescomalp.../in/photostream
rabippo
Buongiorno ragazzi vi posto questa foto fatta ai regionali di tiro con l'arco un mesetto fa,
e stavo cercando di bloccare fotograficamente il movimento della mano mentre rilascia la corda...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Click per Ingrandire : 1.9 MB

ed ho lavorato sui 800 iso con un 55-200 vr off, non molto luminoso..
Ciao
Daniele
samantha1
QUOTE(samantha1 @ Apr 2 2010, 08:40 AM) *
si effettivamente meglio così
ciao si ok allora sono io che non avevo capito una maz....

Ad ogni modo col 70-300 sigma non mi pare male dato che quell'ottica chiude e non è un fuoco fisso!




allora riguardando la foto ineffetti forse è stata schiarita un pò troppo, pare si evidenzi troppo la parte bianca del pantalone del giocatore dietro non centrato per il primo piano, forse l'originale per quanto un pò buia come contrasto è meglio, magari basterebbe schiarirla di pochissimo, effettivamente delle volte il bilanciamento del bianco porta a una schirita esagerata, ma sono solo pareri di una inesperta!

QUOTE(rabippo @ Apr 2 2010, 10:27 AM) *
Buongiorno ragazzi vi posto questa foto fatta ai regionali di tiro con l'arco un mesetto fa,
e stavo cercando di bloccare fotograficamente il movimento della mano mentre rilascia la corda...

Click per Ingrandire : 1.9 MB

ed ho lavorato sui 800 iso con un 55-200 vr off, non molto luminoso..
Ciao
Daniele


che velocità di scatto hai usato, peccato che è un pò scura ma bella
rabippo
QUOTE(samantha1 @ Apr 2 2010, 11:17 AM) *
che velocità di scatto hai usato, peccato che è un pò scura ma bella

Ciao samantha1, ho usato 1/100s, se provavo ad aumentare la velocità di scatto mi venivano più scure, comunque mi hai fatto pensare ho il monitor starato, perchè a casa mi si vedeva più chiara, e già a lavoro guardandola bene è leggermente scuretta..
Ciao
Daniele
samantha1
QUOTE(rabippo @ Apr 2 2010, 11:31 AM) *
Ciao samantha1, ho usato 1/100s, se provavo ad aumentare la velocità di scatto mi venivano più scure, comunque mi hai fatto pensare ho il monitor starato, perchè a casa mi si vedeva più chiara, e già a lavoro guardandola bene è leggermente scuretta..
Ciao
Daniele

Certo ke la questione monitor non è indifferente, come fai a valutare bene una foto?mica si possono stampare tutte per verificare la qualità o meno!
rabippo
QUOTE(samantha1 @ Apr 2 2010, 11:44 AM) *
Certo ke la questione monitor non è indifferente, come fai a valutare bene una foto?mica si possono stampare tutte per verificare la qualità o meno!

lo so, però ti dico che quando la stavo sitemando a casa con CS, ce l'ho tolta anche la luminosità perchè mi sembrava eccessiva dal mio monitor, ecco perchè sicuramte ce l'avrò impostato troppo luminoso il monitor, e non riesco a regolare bene i colori, certo stamparle per giudicarle, ci vorrebbero un botto di soldi..
Ciao
Daniele
frinz
QUOTE(rabippo @ Apr 2 2010, 10:27 AM) *
Buongiorno ragazzi vi posto questa foto fatta ai regionali di tiro con l'arco un mesetto fa,
e stavo cercando di bloccare fotograficamente il movimento della mano mentre rilascia la corda...

Click per Ingrandire : 1.9 MB

ed ho lavorato sui 800 iso con un 55-200 vr off, non molto luminoso..
Ciao
Daniele


c'è qualcosa sul lato prossimale al gomito dx, sensore o lente sporca..
samantha1
QUOTE(frinz @ Apr 2 2010, 01:16 PM) *
c'è qualcosa sul lato prossimale al gomito dx, sensore o lente sporca..


ciao senti una domanda, io ho letto il setup che mi hai consigliato me lo sono pure stampato.. domanda:

qui dice di tenere il d-lighting attivo su higt ma mi pare strano, tu lo tieni attivo? Giustamente poi stà a noi decidere se determinate impostazioni è meglio modificarle oppure no.

Ultima cosa io probabilmente se tinco ma vorrei sentire una tua spiegazione in base alla sensibilità iso su auto, osiia qui viene indicata questa:

200 - hi 2 dep. on situation on, 6400, 1/125 sec

me la spieghi meglio?
frinz
QUOTE(samantha1 @ Apr 2 2010, 01:57 PM) *
ciao senti una domanda, io ho letto il setup che mi hai consigliato me lo sono pure stampato.. domanda:

qui dice di tenere il d-lighting attivo su higt ma mi pare strano, tu lo tieni attivo? Giustamente poi stà a noi decidere se determinate impostazioni è meglio modificarle oppure no.

Ultima cosa io probabilmente se tinco ma vorrei sentire una tua spiegazione in base alla sensibilità iso su auto, osiia qui viene indicata questa:

200 - hi 2 dep. on situation on, 6400, 1/125 sec

me la spieghi meglio?



Ecco: il DL non lo attivo manco se minacciano il taglio della gola....mentre per l'auto ISO il set up consigliato è fino a 6400 ( dipendente dalle situazioni) con un tempo limite di 1/125...tuttavia anche questo è discutibile.
Nei settaggi anglosassoni emerge una diversa mentalità, a mio avviso: intanto faccio la foto, intanto documento, per la qualità si fa il possibile, ma l'importante è documentare...senza farsi troppe menate !
Aggiungo che, leggendo i siti, le recensioni, i forum italiani e stranieri, si evince ( oggi sono allegro) che il rumore della d300, ed in generale, il rumore digitale, è considerato dagli stranieri meno importante e più accettabile, se paragoniamo le discussioni e le polemiche italiane su questo aspetto...
ciao
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Apr 2 2010, 01:57 PM) *
..
200 - hi 2 dep. on situation on, 6400, 1/125 sec
..

Hi2 ??
Chi è stò simpaticone che usa questo settaggio smile.gif stava scherzando.. immagino.
samantha1
QUOTE(frinz @ Apr 2 2010, 04:03 PM) *
Ecco: il DL non lo attivo manco se minacciano il taglio della gola....mentre per l'auto ISO il set up consigliato è fino a 6400 ( dipendente dalle situazioni) con un tempo limite di 1/125...tuttavia anche questo è discutibile.
Nei settaggi anglosassoni emerge una diversa mentalità, a mio avviso: intanto faccio la foto, intanto documento, per la qualità si fa il possibile, ma l'importante è documentare...senza farsi troppe menate !
Aggiungo che, leggendo i siti, le recensioni, i forum italiani e stranieri, si evince ( oggi sono allegro) che il rumore della d300, ed in generale, il rumore digitale, è considerato dagli stranieri meno importante e più accettabile, se paragoniamo le discussioni e le polemiche italiane su questo aspetto...
ciao


ciao molto discutibile direi e per il dl ahahahahah ok ok capito e ineffetti aumenta di brutto il rumore poi!
samantha1
ciao finalmente riesco a trovare il tempo per farvi vedere 4 scatti ovviamente ne ho fatti tanti e ne ho scelti 4

La prima 2637 iso 3200 NR moderato + piccolo crop

seconda 2673 iso 1600 NR " ma la foto ovviamente è mossa tempo troppo basso

terza 2714 iso 3200 NR moderato

quarta 2819 iso 3200 NR disattivato


tutte le foto non sono state ritoccate come ovviamente si nota abbondantemente, nè bil. bn nè rumore o altro.

Notate e per favore non mettetevi le mani tra i capelli l'ho già fatto io!!

Notte e auguri di buona pasqua un pò in anticipo...
/dev/null/
QUOTE(frinz @ Apr 2 2010, 04:03 PM) *
Ecco: il DL non lo attivo manco se minacciano il taglio della gola....


perchè? in alcune situazioni l'ho trovato utile


QUOTE(samantha1) *
ciao finalmente riesco a trovare il tempo per farvi vedere 4 scatti ovviamente ne ho fatti tanti e ne ho scelti 4


aiuto.. che granulose!
io ho fatto alcuni scatti in piena notte a iso 1600 addirittura attraverso il vetro dell'auto.. ma il rumore era molto meno evidente..
che ottica hai usato? io ho il 16-85
logitech61
samantha1 che ottica era questa delle foto ?
samantha1
QUOTE(logitech61 @ Apr 3 2010, 07:47 AM) *
samantha1 che ottica era questa delle foto ?


le solite tammy 35-105 e tammy 20-40 in altre il nikon 50 f1.8

ovviamente ne ho scelte 4 e basta giusto peer farvi notare la cosa.

Comunque non capisco una cosa, perchè sul monitor del mio pc nonostante siano effettivamente uno schifo, me le viasualizza comunque con meno grana che quando le metto sul forum e le apro??

Vorrei capire anche un'altra cosa, quando scatto e visualizzo a monitor sono anche peggio che quando le visualizzo al pc è normale?



QUOTE(/dev/null/ @ Apr 3 2010, 12:43 AM) *
perchè? in alcune situazioni l'ho trovato utile
aiuto.. che granulose!
io ho fatto alcuni scatti in piena notte a iso 1600 addirittura attraverso il vetro dell'auto.. ma il rumore era molto meno evidente..
che ottica hai usato? io ho il 16-85


se mostri almeno uno di questi scatti ma senza trattamenti ovviamente come ho fatto io ti sarei grata e stanotte anche io proverò a fare un paio di scatti a 1600 iso attraverso il vetro della finestra e vediamo, dammi solo i tempi che hai usato tu e le varie impostazioni, avevi il NR attivato?
Insomma se metti almeno uno scatto con i dati exif sarebbe buono così possiamo fare un confronto approssimativo.

ciao
freelazio
QUOTE(samantha1 @ Apr 3 2010, 08:06 AM) *
........................................
Vorrei capire anche un'altra cosa, quando scatto e visualizzo a monitor sono anche peggio che quando le visualizzo al pc è normale?
...........................................
ciao


Il monitor del PC ti vuole bene e nasconde la grana laugh.gif laugh.gif laugh.gif .
Si scherza naturalmente.

Buona Pasqua a tutti.
Gian
samantha1
sentirò tutti i vostri pareri in merito e poi stavo pensando, dato che non conosco nessuno in possesso di un'ottica eccellente come già menzionati più volte l'80-200 o il 70-200, che possa provare sulla mia macchina a fare degli scatti in una situazione come quella sopra ovviamente, dicevo pensavo, di affittarne uno, mi secca spendere i soldi così, ma tra un pò se continuo a vedere questi risultati negativi e non riesco a capire a cosa è dovuto proverò, anche se come era stato detto con frinz l'ideale sarebbe anche un confronto con un'altra d300 settata allo stesso modo.

Ok detto questo vi auguro una buonissima giornata a tutti :-)

frinz
QUOTE(logitech61 @ Apr 3 2010, 07:47 AM) *
samantha1 che ottica era questa delle foto ?



dovrò decidermi ad andare a provare anch'io ....però, a naso, la luce di questi palazzetti è pessima...ma rimango dell'opinione che l'ottica giochi un ruolo non indifferente....
per il DL, certo può essere utile ma, avendo il tempo di decidere successivamente a casa, se inserirlo, preferisco farlo così., ovvero a casa..insomma suggerisco di fare lo scatto allo scopo di rgistrare il più fedelmente possibile l'immagine corrispondente alla realtà, almeno in NEF, poi con il JPEG ci possono essere esig differenti riguardo alla destinazione del file....come la fruibilità immediata o la impossibilità di fare modifiche a posteriori....
logitech61
Concordo. Mi viene il dubbio perchè , quando uso il Sigma 10-20 f4 negli scatti di interni , la differenza di rumore , a parità di apertura diaframmi , con il Nikkor 17-35 f2.8 e' marcata.
Oggi pomeriggio incursione in case toscane e provo.

/dev/null/
QUOTE(samantha1 @ Apr 3 2010, 08:06 AM) *
se mostri almeno uno di questi scatti ma senza trattamenti ovviamente come ho fatto io ti sarei grata e stanotte anche io proverò a fare un paio di scatti a 1600 iso attraverso il vetro della finestra e vediamo, dammi solo i tempi che hai usato tu e le varie impostazioni, avevi il NR attivato?
Insomma se metti almeno uno scatto con i dati exif sarebbe buono così possiamo fare un confronto approssimativo.

ciao


purtroppo quelli a 1600 e oltre li ho cestinati causa inquadratura errata.. ma non preoccuparti, stasera provo a rifarla.. non ci vuole molto
all'incirca i parametri dello scatto erano: 1/30 sec, f/4, iso 1600, senza NR, con stabilizzatore attivo (16-85 vr)
samantha1
QUOTE(/dev/null/ @ Apr 3 2010, 08:45 AM) *
purtroppo quelli a 1600 e oltre li ho cestinati causa inquadratura errata.. ma non preoccuparti, stasera provo a rifarla.. non ci vuole molto
all'incirca i parametri dello scatto erano: 1/30 sec, f/4, iso 1600, senza NR, con stabilizzatore attivo (16-85 vr)

ovviamente non è la stessa cosa che scattare con coppia tempo e diaframma non corretti in un palazzetto ma usa come hai detto i tempi sopra che lo faccio pure io fai uno scatto a 1600iso uno a 3200iso e uno a 6400iso senza variare tempo e diaframma e vediamo, a stò punto evitiamo il vetro però :-)
plxmas
QUOTE(frinz @ Apr 3 2010, 08:14 AM) *
dovrò decidermi ad andare a provare anch'io ....però, a naso, la luce di questi palazzetti è pessima...ma rimango dell'opinione che l'ottica giochi un ruolo non indifferente....
per il DL, certo può essere utile ma, avendo il tempo di decidere successivamente a casa, se inserirlo, preferisco farlo così., ovvero a casa..insomma suggerisco di fare lo scatto allo scopo di rgistrare il più fedelmente possibile l'immagine corrispondente alla realtà, almeno in NEF, poi con il JPEG ci possono essere esig differenti riguardo alla destinazione del file....come la fruibilità immediata o la impossibilità di fare modifiche a posteriori....

mi permetto di fare una precisazione.
il dllighting on camera è una cosa diversa che il dlighting in post produzione.
hanno lo stesso nome, ma effetti (deleteri) completamente diversi.
saluti
peppe
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.