Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Rugantino
QUOTE(fabryxx @ Dec 4 2007, 06:55 PM) *
Queste possono andare bene?
sono impressionato dalla resa di questa macchina, le potenzialità sono molto vicino a quelle della D3, ho provato a stampare alcune immagini con una stampante a getto su carta fotografica e il risultato è veramente ottimo, notevoli sono state le caratteristiche tecniche portate sul nuovo prodotto di casa Nikon, ma penso su tutte il nuovo sensore Cmos da 12 mega darà molte soddisfazioni ai possessori e, presumo saranno tanti, della nuova nata
se qualcuno dovrà attendere per averla non lo farà inutilmente, sarà ripagato ampiamente rolleyes.gif


Grazie per le foto.
Potresti postare il NEF della prima? Oppure un JPEG alla risoluzione originaria? Scusami, so di chiedere molto ma ho la curiosità di verificare la finezza del dettaglio, la resa tonale, le transizioni cromatiche e tutte queste cosette che il nuovo sensore dovrebbe restituire unitamente al nuovo processore montato sulle nuove macchine. E questo da immagini piccole non è tanto agevole. Inoltre sarebbe interessante saper i settaggi con cui sono state scattate le immagini postate. Ciò è altrettanto utile per sapere se la macchina restituisce file molto più pronti per la stampa di quanto facesse la D200 coem qualche utente sostiene. grazie.gif
Stidy
hem... scusate la domanda idiota... ma come fate ad averla già? Io sono passato dal (credo) più grosso riferimento per il settore pro a Milano, che conosco molto bene, e dice che non la vedranno per parecchio tempo ancora.

blink.gif
Giacomo.B
Le prime D300 sono state regolarmente consegnate...io addirittura ho preso pure l'impugnatura!!
Penso che tu ti riferisca alla D3...il mio Rivenditore ha ricevuto 4 D300 con 3 MB...

Saluti

Giacomo
ANTERIORECHIUSO
Scusa Giacomo, saresti cosi' gentile da inviarmi via M.P. il prezzo del B.P. ? (ne ho lette di cotte e di crude)
Non credevo fosse gia' in circolazione!

Grazie
giodic
QUOTE(Paolo56 @ Dec 4 2007, 07:14 PM) *
Mi ricorda tantissimo una storiella scritta qualche anno fa..........come si intitolava, ah si!
"La volpe e l'uva" rolleyes.gif


Ho la D2x e, da Giovedì scorso, la D300.
Complici l'inclemenza del tempo di questi giorni Fulmine.gif e gli impegni lavorativi (esco di casa che è buio ed è buio anche quando rientro .... Fulmine.gif ) non ho avuto modo di fare prove sufficientemente approfondite.

Ad ogni modo, da qualche piccolo confronto che sono riuscito a fare, i 100 ISO (RAW 12 bit) della D2x sembrano ancora superiori ai 200 ISO (RAW 14 bit) della D300.
E' anche vero però che devo ancora centrare meglio il settaggio della D300 ..... ma l'immagine "vellutata" dei 100 ISO della D2x ....... guru.gif
Ad alti ISO (prove "indoor") è migliore della D2x, anche se non griderei al miracolo .......

Di positivo, a parte la sensazione di robustezza e di "sostanza" che si prova tenendola in mano e, ovviamente il monitor (splendido!), trovo buona la resa dei colori e anche il WB automatico che, dalle prime prove fatte, mi sembrano all'altezza della D2x.

Comunque la D2x non la venderei (specialmente per il tozzo di pane che qualcuno vorrebbe fosse valutata texano.gif ).

giuseppebattelli
a questo punto non essendo possessore della 300, ma avendo la 200, mi permetto di porre il quesito più scontato del mondo: è davvero superiore la nuova arrivata? dagli scatti che ho visto onestamente, non mi pare. credo che parecchi possessori della 300 abbiamo fatto il salto dalla 200, nessuno meglio di loro può rispondere alla domanda.
grazie.
Giuseppe
Rugantino
QUOTE(giubattelli @ Dec 4 2007, 08:53 PM) *
a questo punto non essendo possessore della 300, ma avendo la 200, mi permetto di porre il quesito più scontato del mondo: è davvero superiore la nuova arrivata? dagli scatti che ho visto onestamente, non mi pare. credo che parecchi possessori della 300 abbiamo fatto il salto dalla 200, nessuno meglio di loro può rispondere alla domanda.
grazie.
Giuseppe

E' anche il mio dubbio purtroppo.
Da quanto visto finora (molto poco e solo ad alti ISO) non si riesce proprio a capire se e quali miglioramenti ci siano.
Inoltre il mancato inserimento di immagini che possano essere comparate tende a rafforzare la tua ipotesi.
Poco sopra ho scritto però che forse tale mancanza potrebbe derivare dal poco tempo che magari viene occupato per capire il manuale e la macchina!
Spero proprio che sia così e che a breve i neo Ditrecentisti ci sommergano di foto che ci possano togliere ogni dubbio e possano essere raffrontate con quelle scattate con la D200! rolleyes.gif
giuseppebattelli
QUOTE(Rugantino @ Dec 4 2007, 09:01 PM) *
E' anche il mio dubbio purtroppo.
Da quanto visto finora (molto poco e solo ad alti ISO) non si riesce proprio a capire se e quali miglioramenti ci siano.
Inoltre il mancato inserimento di immagini che possano essere comparate tende a rafforzare la tua ipotesi.
Poco sopra ho scritto però che forse tale mancanza potrebbe derivare dal poco tempo che magari viene occupato per capire il manuale e la macchina!
Spero proprio che sia così e che a breve i neo Ditrecentisti ci sommergano di foto che ci possano togliere ogni dubbio e possano essere raffrontate con quelle scattate con la D200! rolleyes.gif

vedere scatti "normali" . ci sarà qualcuno che usa la D300 non oltre i 400 iso? grazie di nuovo.
alcarbo
Settaggio. Manuali. Funzioni nuove. Poco (zero) tempo durante la settimana. Poco anche durante l'ultimo week end (superlavoro). Esperienza modesta. Per quanto riguarda me, dopo tentativi precipitosi per assecondare la curiosita di chi non l'ha (la 300) ed inutili (o peggio) ora posterò solo quando avrò qualcosa se non decente almeno significativo.
Non è che non si vuole condividere. Non si può.
giuseppebattelli
QUOTE(alcarbo @ Dec 4 2007, 10:54 PM) *
Settaggio. Manuali. Funzioni nuove. Poco (zero) tempo durante la settimana. Poco anche durante l'ultimo week end (superlavoro). Esperienza modesta. Per quanto riguarda me, dopo tentativi precipitosi per assecondare la curiosita di chi non l'ha (la 300) ed inutili (o peggio) ora posterò solo quando avrò qualcosa se non decente almeno significativo.
Non è che non si vuole condividere. Non si può.



capisco ci mancherebbe....ma la curiosità è forte, arriveranno tempi migliori!!!!
alvez
cha xxx ragazzi qui a genova continuano a passare i giorni e non arriva niente!!
Fulmine.gif
alcarbo
QUOTE(giubattelli @ Dec 4 2007, 10:59 PM) *
capisco ci mancherebbe....ma la curiosità è forte, arriveranno tempi migliori!!!!


Spero per me (e anche per voi) fine settimana. Promettemi però di non essere severi !

QUOTE(alvez @ Dec 4 2007, 11:06 PM) *
cha xxx ragazzi qui a genova continuano a passare i giorni e non arriva niente!!
Fulmine.gif


Forse si sono fatti influenzare da quel che si dice in giro dei genovesi ? messicano.gif
alvez
da voi invece le regalano!!! biggrin.gif
MassiC
Scusate l'intromissione, sono anche io un neo possessore della D300, ex possessore della D2X ex possessore della D200, possiedo ancora una Fuji S5.
Trovo la D300 molto meglio della D200 in tutti i sensi, dall'autofocus, alla qualità di immagine passando per il DR, oh... Il DR migliora davvero tanto se si attiva il D-lightning on camera.
Rispetto alla D2X per ora non ho trovato motivo per credere che l'autofocus sia migliore, per quanto riguarda la qualità beh... A 100 ISO la D2X ancora dice la sua ma come passaggi tonali, resa cormatica, DR e rumore a sensibilità elevate... Mi dispiace ma la D2X è acqua passata.
Rispetto alla S5 beh.... Il discorso cambia, In termini di autofocus(che poi è quello della D200) è migliore, è migliore anche come settaggi e opzioni ma sulla qualità di immagine per me Fuji continua ad essere leader. Se non fosse che la Fuji è una 6-8 MP (che tra l'altro sono più che sufficienti per un uso amatoriale o semi-pro), continuo a preferire e di molto i colori della S5, il DR e anche per il WB, per ora non ho trovato chi fa di meglio. Vediamo se in seguito smanettando, facendo altre prove, trovando il giusto feeling, magari rieso ad ottenere dei risultati anche migliori rispetto alla Fuji. Una cosa è sicura benvenuta la D300 ma la Fuji me la tengo stretta.....

Saluti.
Saluti.
salvatore_
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 2 2007, 07:31 PM) *
Personalmente sono soddisfatto....ho fatto qualche scatto sotto la pioggia..
Convertito da Nef in Jpeg senza nessun ritocco o modifica..

Saluti

Giacomo


Discussione lunga, com'era prevedibile e giusto che sia ...
ma tra le varie foto viste a prescindere dal nuovo modello
ho notato con particolare interesse la foto di giacomo che
ho quotato ... mi piace molto ... la chiamerei "Ed io sciopero..."
bella giacomo! auguri per l'acquisto!
Skylight
QUOTE(Rugantino @ Dec 4 2007, 09:01 PM) *
E' anche il mio dubbio purtroppo.
Da quanto visto finora (molto poco e solo ad alti ISO) non si riesce proprio a capire se e quali miglioramenti ci siano.
Inoltre il mancato inserimento di immagini che possano essere comparate tende a rafforzare la tua ipotesi.
Poco sopra ho scritto però che forse tale mancanza potrebbe derivare dal poco tempo che magari viene occupato per capire il manuale e la macchina!
Spero proprio che sia così e che a breve i neo Ditrecentisti ci sommergano di foto che ci possano togliere ogni dubbio e possano essere raffrontate con quelle scattate con la D200! rolleyes.gif



Ciao, il paragone D200vsD300 è inevitabile.

La D300 ha sicuramente un rumore più contenuto ad alti iso ed un AF migliorato.
Anche altri aspetti importanti come la possibilità di tarare personalmente problemi eventuali di back/front focus è molto utile.

LiveView e vibrazione del filtro sono a mio avviso un plus di marketing che contribuiscono sicuramente all'immagine Nikon rispetto alla concorrenza che non rimane di certo a guardare.
Per lo still "vedere la foto" è sicuramente utile.

Il monitor da 3" ad altissima risoluzione ed un MB in metallo che finalmente ha un proprio mini joystick per cambiare le aree di AF in verticale, sono una piacevole sorpresa.

Mi sarebbe piaciuto vedere un mirino tondo stile F100 ...

La tecnologia digitale avanza ...siamo ancora agli inizi.

diacharlie
QUOTE(Cencio @ Dec 4 2007, 11:24 PM) *
Scusate l'intromissione, sono anche io un neo possessore della D300, ex possessore della D2X ex possessore della D200, possiedo ancora una Fuji S5.
Trovo la D300 molto meglio della D200 in tutti i sensi, dall'autofocus, alla qualità di immagine passando per il DR, oh... Il DR migliora davvero tanto se si attiva il D-lightning on camera.
Rispetto alla D2X per ora non ho trovato motivo per credere che l'autofocus sia migliore, per quanto riguarda la qualità beh... A 100 ISO la D2X ancora dice la sua ma come passaggi tonali, resa cormatica, DR e rumore a sensibilità elevate... Mi dispiace ma la D2X è acqua passata.
Rispetto alla S5 beh.... Il discorso cambia, In termini di autofocus(che poi è quello della D200) è migliore, è migliore anche come settaggi e opzioni ma sulla qualità di immagine per me Fuji continua ad essere leader. Se non fosse che la Fuji è una 6-8 MP (che tra l'altro sono più che sufficienti per un uso amatoriale o semi-pro), continuo a preferire e di molto i colori della S5, il DR e anche per il WB, per ora non ho trovato chi fa di meglio. Vediamo se in seguito smanettando, facendo altre prove, trovando il giusto feeling, magari rieso ad ottenere dei risultati anche migliori rispetto alla Fuji. Una cosa è sicura benvenuta la D300 ma la Fuji me la tengo stretta.....

Saluti.
Saluti.

Scusa cencio ma tocca anche a me intromettermi.
Stai dicendo che hai tenuto la S5 e venduto la D2X ? ..........una domanda sorge spontanea: hai venduto la D2X per recuperare più soldi dall'usato, o per la qualità dell' S5.
Sono molto interessato all'S5 proprio per la qualità d'immagine, e non scatto oltre i 400 asa.
Ti saluto e ti ringrazio.
carlo
lucaste
QUOTE(Paolo56 @ Dec 4 2007, 07:14 PM) *
Mi ricorda tantissimo una storiella scritta qualche anno fa..........come si intitolava, ah si!
"La volpe e l'uva" rolleyes.gif


Mah, francamente i 700 euro di differenza credo di potermeli ancora permettere rolleyes.gif
tra l'altro guadagnati grazie agli scatti dell'obsoleta d200.
A proposito di storielle, oggi ero ad una presentazione delle due nuove arrivate con due npu nital e un medio distributore, a parte la standing ovation per la d3, sulla d300 quella che andava per la maggiore era "i vestiti dell'imperatore", hai presente quella del bimbo che si accorge che il re è nudo..... rolleyes.gif
MassiC
Guarda ti rispondo molto velocemente.
Se sono i MP che cerchi allora lascia stare la S5, io la considero una 6MP forse riesce a risolvere fino a 8 o anche 10 se la scena è esposta bene. I 12MP della S5 sono interpolati e in molti casi osservando il file al 100% lo si nota, comunque utilizzare i files a 12MP da vantaggi.
Per quanto riguarda la qualità dell'immagine: noise, gamma dinamica, passaggi tonali, piacevolezza del colore ad ora non sono riuscito a vedere un file uscito da qualsiasi macchia che eguagli il file dell' S5. Certo i colori Fuji sono i colori Fuji, se non sai di cosa parlo ti consiglio di farti un idea. Per me (per molti direi, diciamo tutti quelle che la posseggono...) i colori dell'S5 sono impareggiabili per intensità e allo stesso tempo equilibratezza. Le stampe che escono dalla S5 sono favolose, non ci crede il mio (scettico) stampatore che sono fatte con una Fuji tanto sono ineguagliabili. Le immagini hanno un tono vellutato che ricorda le migliori pellicole.

Per il resto non è una macchina perfetta e nemmeno il sistema Fuji è perfetto. La macchina è lenta, nel senso che non ha raffica 2-3 frame al sec. ti impediscono di fare foto sportive. I files RAW pesano 25MB questo può essere un problema se hai problemi di spazio. Il software di elaborazione per RAW (le Hyper Utility) è venduto a parte ed è nulla più di un converter in grado solo di smanettare con i parametri che trovi anche in macchina. Insomma non è un vero tweaker di immagine come Capture NX. Poi se usi ACR o qualunque altro software di terzi perdi le tonalità Fuji e quindi vanifichi il Fuji like, ne consegue che devi usare le HU.
Una cosa mi stavo dimenticando a favore della S5, il WB che non ha eguali è il miglior WB mai visto (ne ho viste di Nikon, Canon e altro....credimi).
Insomma, ci sono pro e contro. Certo è che il JPG che tira fuori l'S5 è bello che pronto per la stampa.
Ripeto, pro e contro, ma la IQ resta a mio avviso al top e per ora difficilmente battibile.

P.S.
Ho venduto la D2X perchè di 12MP non me ne fo nulla (poi tanto prendendo la D300 ho comunque un macchina con 12MP) e poi perche la S5 non la do via per nulla al mondo.

ciao.
Paolo56
QUOTE(lucaste @ Dec 5 2007, 01:04 AM) *
Mah, francamente i 700 euro di differenza credo di potermeli ancora permettere rolleyes.gif
tra l'altro guadagnati grazie agli scatti dell'obsoleta d200.
A proposito di storielle, oggi ero ad una presentazione delle due nuove arrivate con due npu nital e un medio distributore, a parte la standing ovation per la d3, sulla d300 quella che andava per la maggiore era "i vestiti dell'imperatore", hai presente quella del bimbo che si accorge che il re è nudo..... rolleyes.gif


Hai ragione scusami, la frase era facilmente fraintendibile.
Certo che trarre conclusioni di questo tipo senza averla provata ( qualche foto fatta in negozio, per tua stessa amissione ) e solo per sentito dire a pochi giorni (ore) dal lancio , ma......mi lascia alquanto perplesso.
Probabilmente sono io che non capisco nulla.
Ciao
Paolo

PS Posseggo la D200 che non ho svenduto, al momento dopo un migliaio di foto fatte con la D300 sono pienamente soddisfatto e reputo la resa generale nettamente migliore della D200.
Paolo56
QUOTE(Rugantino @ Dec 4 2007, 09:01 PM) *
E' anche il mio dubbio purtroppo.
Da quanto visto finora (molto poco e solo ad alti ISO) non si riesce proprio a capire se e quali miglioramenti ci siano.
Inoltre il mancato inserimento di immagini che possano essere comparate tende a rafforzare la tua ipotesi.
Poco sopra ho scritto però che forse tale mancanza potrebbe derivare dal poco tempo che magari viene occupato per capire il manuale e la macchina!
Spero proprio che sia così e che a breve i neo Ditrecentisti ci sommergano di foto che ci possano togliere ogni dubbio e possano essere raffrontate con quelle scattate con la D200! rolleyes.gif


Scusami Rugantino ma guarda che se cerchi bene nel forum sono state postate diverse foto a 200 iso e se ricordo bene anche qualche NEF.
Prova a cercare e se poi non sei soddisfatto chiedi pure.
Rugantino
QUOTE(Paolo56 @ Dec 5 2007, 02:10 AM) *
Scusami Rugantino ma guarda che se cerchi bene nel forum sono state postate diverse foto a 200 iso e se ricordo bene anche qualche NEF.
Prova a cercare e se poi non sei soddisfatto chiedi pure.

Si le ho viste.
Ma per i paragoni che mi piuacerebbe fare c'è bisogno di immagini diverse da quelle già postate.
Però capisco i neo possessori. Anch'io al loro posto mi prenderei un pò di tempo per capire e quindi postare qualche immagine sulle quali discutere.
Aspettiamo quindi con pazienza e rinnoviamo gli auguri ai neo possessori. dry.gif
Franco_
QUOTE(trainacarlo @ Dec 4 2007, 06:04 PM) *
Ciao a tutti,
La premessa é che sono totalmente nuovo a questo forum. Fotografo praticamente da "una vita" e ho da due giorni la Nikon D300. Ho un problema e vorrei sapere se a voi é capitato.
Inserendo la compact flash da 4 giga (Lexar Professional 300x speed) il display non mi indica il numero di foto che mi aspetto. Premessa: la compact flash l'ho usata senza problemi sulla precedente macchina (una Fuji), e l'ho formattata prima di metterla nella Nikon D300. Funziona perfettamente, solo che non mi tornano i numeri.
Per la precisione: con qualità settata a JPEG FINE LARGE (scheda vuota formattata) il display mi indica 280 foto. Poco più rispetto alle 276 che il libretto prevede per la scheda da 2 giga.
Ho anche la scheda da 2 giga (in dotazione: stessa marca e tipo) e lì mi riporta esattamente 276 foto.
Insomma: io mi aspetto che con la scheda vuota formattata da 4 giga il displey mi dia 276x2 =552.
Sbaglio qualcosa?


Ciao Carlo e benvenuto.

Forse non te ne sei accorto, ma in questa discussione qualcun'altro aveva posto il tuo stesso problema; se non hai letto le risposte dai un'occhiata ai messaggi compresi tra #186 e #193.
Se hai ancora dubbi siamo qui...
Stidy
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 4 2007, 07:37 PM) *
Le prime D300 sono state regolarmente consegnate...io addirittura ho preso pure l'impugnatura!!
Penso che tu ti riferisca alla D3...il mio Rivenditore ha ricevuto 4 D300 con 3 MB...

Saluti

Giacomo



No no, parlo proprio della D300.
Mah, non capisco, questo è uno tra i più grossi di Milano, impossibile non conoscerlo e mi ha proprio detto che non se ne vede l'ombra e ha diverse prenotazioni...

fabri67
QUOTE(Cencio @ Dec 4 2007, 11:24 PM) *
Scusate l'intromissione, sono anche io un neo possessore della D300, ex possessore della D2X ex possessore della D200, possiedo ancora una Fuji S5.
Trovo la D300 molto meglio della D200 in tutti i sensi, dall'autofocus, alla qualità di immagine passando per il DR, oh... Il DR migliora davvero tanto se si attiva il D-lightning on camera.
Rispetto alla D2X per ora non ho trovato motivo per credere che l'autofocus sia migliore, per quanto riguarda la qualità beh... A 100 ISO la D2X ancora dice la sua ma come passaggi tonali, resa cormatica, DR e rumore a sensibilità elevate... Mi dispiace ma la D2X è acqua passata.
Rispetto alla S5 beh.... Il discorso cambia, In termini di autofocus(che poi è quello della D200) è migliore, è migliore anche come settaggi e opzioni ma sulla qualità di immagine per me Fuji continua ad essere leader. Se non fosse che la Fuji è una 6-8 MP (che tra l'altro sono più che sufficienti per un uso amatoriale o semi-pro), continuo a preferire e di molto i colori della S5, il DR e anche per il WB, per ora non ho trovato chi fa di meglio. Vediamo se in seguito smanettando, facendo altre prove, trovando il giusto feeling, magari rieso ad ottenere dei risultati anche migliori rispetto alla Fuji. Una cosa è sicura benvenuta la D300 ma la Fuji me la tengo stretta.....

Saluti.
Saluti.


Da quello che ho reperito dalle diverse discussioni una cosa è certa, Correggimi se sbaglio con la S5 meglio lavorare in JPG e lasciare perdere il Raw giusto?
Sono in procinto di acquisto di un secondo corpo e sono veramente in dubbio, i pro e i contro gli ho valutati ma il dubbio rimane. Scusa ma salendo con gli iso la S5 come si comporta? Come la paragoneresti alla D300? Una cosa è certa con la S5 risparmierei un bel pò e potrei impiegare il risparmio con un'aggiunta in un bel 24-70.
Spero di decidermi, grazie e buone foto
Peste
QUOTE(fabri67 @ Dec 5 2007, 10:34 AM) *
Una cosa è certa con la S5 risparmierei un bel pò e potrei impiegare il risparmio con un'aggiunta in un bel 24-70.
Spero di decidermi, grazie e buone foto

SEI SICUROOOOoooo? laugh.gif
fabri67
QUOTE(Peste @ Dec 5 2007, 02:44 PM) *
SEI SICUROOOOoooo? laugh.gif


telefono.gif
_Led_
QUOTE(lucaste @ Dec 5 2007, 03:04 AM) *
...
A proposito di storielle, oggi ero ad una presentazione delle due nuove arrivate con due npu nital e un medio distributore, a parte la standing ovation per la d3, sulla d300 quella che andava per la maggiore era "i vestiti dell'imperatore", hai presente quella del bimbo che si accorge che il re è nudo..... rolleyes.gif


Eh, si, di storielle se ne sentono tante in giro.

E mentre ci divertiamo a raccontare storielle, la D300 è arrivata in mano a qualcuno che capisce di fotografia digitale (VEDI LINK SOTTO)...
qualche foto su dpreview

Come si intitolava quel film???

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...blade runner...forse?
edate7
Volevo fare una domanda ai possessori di D300 (beati voi ed auguri!!!): la mia D200 mi ha sempre dato la sensazione, purtroppo spesso reale, di avere una nitidezza non troppo elevata, come se ci fosse del micromosso anche a tempi abbastanza brevi; voi che avete la D300, che sensazione avete sulla sua nitidezza? E' vero che dà file molto buoni, tanto che talvolta non è necessaria una anche minima PP? Dà sempre una certa sensazione di micromosso, come nella mia D200?
Grazie per le risposte
Ciao
_Led_
QUOTE(_Led_ @ Dec 5 2007, 05:36 PM) *
Eh, si, di storielle se ne sentono tante in giro.
...


Visto che nessuno risponde più dopo 'sto link...ve ne posto un altro paio:
Oregon
Hong Kong di notte
Quattro scatti al parco
Scatti notturni
AF a 51 punti...
Basketball (per gli amanti dei crop 100% Hi-ISO)

Eh, si, il re è proprio nudo...da qui posso finalmente vederlo bene.
maxiclimb
QUOTE("edate")
Dà sempre una certa sensazione di micromosso, come nella mia D200?

Che ne dici della foto proprio sopra al tuo messaggio? smile.gif
edate7
Sono senza parole... dalle mie parti si esclamerebbe: m......a!!!!
Ciao
paolo i
QUOTE(edate7 @ Dec 5 2007, 05:43 PM) *
Volevo fare una domanda ai possessori di D300 (beati voi ed auguri!!!): la mia D200 mi ha sempre dato la sensazione, purtroppo spesso reale, di avere una nitidezza non troppo elevata, come se ci fosse del micromosso anche a tempi abbastanza brevi;



Scusa se te lo chiedo....ma 6 sicuro che non sia la tua D200 ad avere questi problemi? hmmm.gif
edate7
Ho sempre detto, anche nel thread "cercasi utenti D200": "la mia D200"... però, se fosse così, non significa certo che un esemplare forse difettoso pregiudichi tutta la serie... sta di fatto che questa sensazione ce l'ho dalle prime foto che ho fatto. A vedere poi le foto della D300, ho la sensazione che accetterò l'offerta del mio amico e farò il salto verso una delle nuove nate... io con la D200 non ho mai ottenuto nulla di simile. Se poi ti riferisci a mie mancanze fisiologiche, per carità, non posso certo escluderlo, a 50 anni; però mi spieghi perchè le dia fatte con la F80 sono perfette?
Ciao
iZack
QUOTE(edate7 @ Dec 5 2007, 05:54 PM) *
Sono senza parole... dalle mie parti si esclamerebbe: m......a!!!!

Ricordo di avere visto un file simile (come soggetto e come nitidezza) realizzato con la D200, postato in uno dei forum qui. Se non ricordo male anche per la D200 ci fu la fase delle foto con ingrandimenti di "peli e ciglia"...

edate7
Ho commentato le foto di dpreview indicate da _led_, non l'occhio, peraltro di un bellissimo colore...
Ciao
alexdan57
QUOTE(edate7 @ Dec 5 2007, 05:43 PM) *
Volevo fare una domanda ai possessori di D300 (beati voi ed auguri!!!): la mia D200 mi ha sempre dato la sensazione, purtroppo spesso reale, di avere una nitidezza non troppo elevata, come se ci fosse del micromosso anche a tempi abbastanza brevi; voi che avete la D300, che sensazione avete sulla sua nitidezza? E' vero che dà file molto buoni, tanto che talvolta non è necessaria una anche minima PP? Dà sempre una certa sensazione di micromosso, come nella mia D200?
Grazie per le risposte
Ciao


Ho notato una nitidezza stupefacente ma......:-( come dicevo in un mio precedente posting, non perdona la minima indecisione nello scatto: mani ferme o cavalletto ed il micromosso sparisce.

gennn
posto un testing velocissimo appena fatto, entrambi le macchine sono state settate con gli stessi tempi, stesso diaframma, e STESSO ISO, è stato il primo soggetto che mi è capitato sotto tiro e le foto sono come uscite dalla macchina

--- ISO : 1600 ---

D80 Vs D300

Obiettivo : 105 Macro 2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

se qualcuno vuole qualche altro testing mi contatti
paolo i
davvero notevole...... grazie.gif

qualcuno potrebbe fare la medesima cosa con D200-D300?
Rugantino
QUOTE(paolo i @ Dec 5 2007, 08:08 PM) *
davvero notevole...... grazie.gif

qualcuno potrebbe fare la medesima cosa con D200-D300?

Concordo però sarebbe utile farlo con una foto di una scena normale e diurna.
Agli alti ISO penso proprio che non ci sia storia e questo è confermato dai moltissimi esempi gi postati.
gennn
altro...perdonatemi ma questa sera ho i minuti contati...domani sera potrei fare la stessa cosa con il 50mm 1.8 , x questa sera accontentatevi dei test eseguiti con il sigma

SEMPRE SIGMA 105
SEMPRE A ISO 1600


stesse identiche caratteristiche x entrambi, questa volta su cavalletto!

x situazioni diurne...dovete per forza aspettare il weekend!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



aggiungo questa fatta ieri sera nel lavandino di casa con d300 + sigma 105 e sb800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lumeo
QUOTE(Rugantino @ Dec 5 2007, 08:11 PM) *
Concordo però sarebbe utile farlo con una foto di una scena normale e diurna.
Agli alti ISO penso proprio che non ci sia storia e questo è confermato dai moltissimi esempi gi postati.

incontentabile!! smile.gif
Rugantino
QUOTE(Lumeo @ Dec 5 2007, 08:25 PM) *
incontentabile!! smile.gif

Hai ragione e me ne scuso. wub.gif
Però per me che gli alti ISO non li ho mai usati, le cose fondamentali da raffronatare con la D200 sono altre. Le ho elencate ormai più volte ma ancora non sono riuscito a vedere nulla di significativo.
diacharlie
QUOTE(Cencio @ Dec 5 2007, 01:06 AM) *
Guarda ti rispondo molto velocemente.
Se sono i MP che cerchi allora lascia stare la S5, io la considero una 6MP forse riesce a risolvere fino a 8 o anche 10 se la scena è esposta bene. I 12MP della S5 sono interpolati e in molti casi osservando il file al 100% lo si nota, comunque utilizzare i files a 12MP da vantaggi.
Per quanto riguarda la qualità dell'immagine: noise, gamma dinamica, passaggi tonali, piacevolezza del colore ad ora non sono riuscito a vedere un file uscito da qualsiasi macchia che eguagli il file dell' S5. Certo i colori Fuji sono i colori Fuji, se non sai di cosa parlo ti consiglio di farti un idea. Per me (per molti direi, diciamo tutti quelle che la posseggono...) i colori dell'S5 sono impareggiabili per intensità e allo stesso tempo equilibratezza. Le stampe che escono dalla S5 sono favolose, non ci crede il mio (scettico) stampatore che sono fatte con una Fuji tanto sono ineguagliabili. Le immagini hanno un tono vellutato che ricorda le migliori pellicole.

Per il resto non è una macchina perfetta e nemmeno il sistema Fuji è perfetto. La macchina è lenta, nel senso che non ha raffica 2-3 frame al sec. ti impediscono di fare foto sportive. I files RAW pesano 25MB questo può essere un problema se hai problemi di spazio. Il software di elaborazione per RAW (le Hyper Utility) è venduto a parte ed è nulla più di un converter in grado solo di smanettare con i parametri che trovi anche in macchina. Insomma non è un vero tweaker di immagine come Capture NX. Poi se usi ACR o qualunque altro software di terzi perdi le tonalità Fuji e quindi vanifichi il Fuji like, ne consegue che devi usare le HU.
Una cosa mi stavo dimenticando a favore della S5, il WB che non ha eguali è il miglior WB mai visto (ne ho viste di Nikon, Canon e altro....credimi).
Insomma, ci sono pro e contro. Certo è che il JPG che tira fuori l'S5 è bello che pronto per la stampa.
Ripeto, pro e contro, ma la IQ resta a mio avviso al top e per ora difficilmente battibile.

P.S.
Ho venduto la D2X perchè di 12MP non me ne fo nulla (poi tanto prendendo la D300 ho comunque un macchina con 12MP) e poi perche la S5 non la do via per nulla al mondo.

ciao.


Innanzi tutto mille grazie per la risposta.
Se la S5 non è perfetta perchè è lenta, per me è "perfettissima". Ma ditemi una cosa il RAW della D300 quanto pesa ? Per quanto riguarda l'HU (convertitore raw) è vero che risulta indispensabile, ma è anche vero che il particolare progetto del sensore obbliga a questa scelta. Ma i raw li aveti visti ? wub.gif Daltra parte usare un altro software e perdere tutte le caratteristiche fondamentali di questa macchina mi sembra riduttivo. Se non ti dispiace Cencio, una tua opinione sul confronto con la D300 non sarebbe una cattiva idea. wink.gif
Di nuovo grazie e buona luce a tutti.
carlo
giuseppebattelli
QUOTE(Peste @ Dec 5 2007, 02:44 PM) *
SEI SICUROOOOoooo? laugh.gif

a proposito di costi, beh, c'è da dire che a questo punto una D300 è quasi al prezzo di una eos 5D....ff e tutti i vantaggi di cui ho (solo) sentito parlare......certo non monta ottiche nikon, ma a nessuno di voi è saltata l'idea in testa? giusto per curiosità-
gennn
non riesco ad aggiungere questa cosa nel mio precedente post, mi scuso ma mi tocca aprirne un'altro..

le impostazioni son sempre le stesse e gli iso sono 1600



una piallatina veloce tramite Neat Image all'ingrandimento della D300

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


e una piallatina all'ingrandimento della D80 con le stesse identiche impostazioni


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lumeo
QUOTE(Rugantino @ Dec 5 2007, 08:33 PM) *
Hai ragione e me ne scuso. wub.gif
Però per me che gli alti ISO non li ho mai usati, le cose fondamentali da raffronatare con la D200 sono altre. Le ho elencate ormai più volte ma ancora non sono riuscito a vedere nulla di significativo.

non demordere Pollice.gif
interessa pure me rolleyes.gif
nano70
QUOTE(edate7 @ Dec 5 2007, 05:43 PM) *
Volevo fare una domanda ai possessori di D300 (beati voi ed auguri!!!): la mia D200 mi ha sempre dato la sensazione, purtroppo spesso reale, di avere una nitidezza non troppo elevata, come se ci fosse del micromosso anche a tempi abbastanza brevi; voi che avete la D300, che sensazione avete sulla sua nitidezza? E' vero che dà file molto buoni, tanto che talvolta non è necessaria una anche minima PP? Dà sempre una certa sensazione di micromosso, come nella mia D200?
Grazie per le risposte
Ciao

Prova a postare qualche esempio.
Rugantino
QUOTE(Lumeo @ Dec 5 2007, 08:40 PM) *
non demordere Pollice.gif
interessa pure me rolleyes.gif

Evvai!!! Pollice.gif
Vedrai che appena si esaurisce questa febbre degli alti ISO riusciremo a vedere qualche immagine in esterni a sensibilità umane.
Oppure non resta che prenderla e verificare di persona! biggrin.gif
Però non riesco a capacitarmi del fatto che ancora nessuno abbia inserito immagini utile a valutare le potenzialità di questo nuovo sensore e la sua resa cromatica e tutto quello che ne consegue. unsure.gif
alexdan57
QUOTE(Rugantino @ Dec 5 2007, 08:33 PM) *
Hai ragione e me ne scuso. wub.gif
Però per me che gli alti ISO non li ho mai usati, le cose fondamentali da raffrontare con la D200 sono altre. Le ho elencate ormai più volte ma ancora non sono riuscito a vedere nulla di significativo.



Dai!!!!! una fatta proprio per te, all'aperto... anche se al volo, dalla macchina

Il RAW

http://www.mediafire.com/?0mtvdajtyez

ed il jpeg

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.