Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
logitech61
QUOTE(samantha1 @ Mar 17 2010, 11:46 PM) *
ciao allora stasera oltre le 18 mentre tornavo a casa e avevo con me la d300 ero con mia figlia e a un certo punto vediamo dei colori stupendi, non ho resistito e ho voluto salutare il sole con un paio di scatti, posizione del cavolo ho pure bloccato la pista ciclabile e scattato attraverso il parabrezza dell'auto ma vabbè, ovvio non sono perfetti ma siccome ne ho fatti 3 con tre modi diversi (no bracketing) e tutti e 3 in manuale vorrei sapere da voi a parte i difetti che comunque è ben accetto ricevere consigli, quale preferite, insomma almeno una delle 3 spero altrimenti vabbè ci riproverò..a parte gli scherzi ho volutamente sottoesposto la strada e le macchine, ci tenevo a mettere in primo piano il sole e i suoi colori ciao buona notte a tutti
P.S: x caricare tre file e scivervi questo messaggio ho impiegato mezzora!!!!! Incredibile stò facendo la collezione degli "errore di caricamento" del sito! Chiuso ot

notte



Delle 3 la prima per il miglior taglio.
samantha1
QUOTE(logitech61 @ Mar 18 2010, 06:56 AM) *
Delle 3 la prima per il miglior taglio.


ciao grazie per il commento nella prima ho preso il sole al volo mi sono fermata al volo con la macchina e tempo di prendere la macchina ho scattato, nella terza già non si vedeva quasi più!
Io adoro il colore arancione e nella prima mi piace l'arancio vivo, con i tramonti preferisco sempre sottoesporre un pò per avere i colori belli accesi sbaglio secondo te?

P.S: sarebbe bello essere in campagna o al mare dove magari si hanno più occasioni di paesaggi diversi che in una grande città come milano dove i palazzi rompono le cosidette!!!!

ciao buona giornata a tutti :-)
NIGEL_
della terna Samantha io preferisco la prima per resa di colori...ma la terza come taglio...

nella prima c'è troppo nero in basso....
no no..fai bene a dare un po di sottoesposizione...anche io prediligo i tramonti belli accesi smile.gif e/o i colori prossimi della notte ben "carichi"

piuttosto non le vedo ben nitide..addirittura mi sembrano leggermente "mosse"

una domanda?....com'è che sono tutte a risoluzione diverse?

sul fatto di abitare fuori grandi città ...condivido il tuo pensiero..e infatti mi ritengo fortunato!
rabippo
Ciao samantha1, per me la terza risulta la migliore, con il sole che inizia a nascondersi dietro la casa, però c'è troppa parte nera, io proverei con un taglio pano per eliminare tutta la parte bassa.
Mi so permesso di tagliare, per fatti capire, anche se ci sono troppi elementi di disturbo prima del sole, però niente male perchè è carica di cromie...
Ciao
Daniele
samantha1
QUOTE(NIGEL_ @ Mar 18 2010, 10:04 AM) *
della terna Samantha io preferisco la prima per resa di colori...ma la terza come taglio...

nella prima c'è troppo nero in basso....
no no..fai bene a dare un po di sottoesposizione...anche io prediligo i tramonti belli accesi smile.gif e/o i colori prossimi della notte ben "carichi"

piuttosto non le vedo ben nitide..addirittura mi sembrano leggermente "mosse"

una domanda?....com'è che sono tutte a risoluzione diverse?

sul fatto di abitare fuori grandi città ...condivido il tuo pensiero..e infatti mi ritengo fortunato!


ciao si sono tre esposizioni diverse cambiate da me volta per volta, l'ho fatto apposta ma anche molto velocemente il sole se ne stava andando!
Il micromosso è normale guarda ti dico solo che ero appoggiata con un solo braccio allo sterzo e con l'altro tenevo bene la macchina, mia figlia che si muoveva ecc poi l'ho fatta attraverso il parabrezza che di suo distorce un pò


QUOTE(rabippo @ Mar 18 2010, 11:33 AM) *
Ciao samantha1, per me la terza risulta la migliore, con il sole che inizia a nascondersi dietro la casa, però c'è troppa parte nera, io proverei con un taglio pano per eliminare tutta la parte bassa.
Mi so permesso di tagliare, per fatti capire, anche se ci sono troppi elementi di disturbo prima del sole, però niente male perchè è carica di cromie...
Ciao
Daniele


ciao trovo molto bello il taglio, ieri sera non sono stata molto a pensare ai tagli come erano le ho postate ciao grazie a tutti per i commenti e i consigli
NIGEL_
samantha solo per precisare che non mi riferivo all'esposizione...ma proprio alla risoluzione... alto per lato

hanno tutte una dimensione differente...e la cosa mi ha incuriosito smile.gif

PS
per la nitidezza e il mosso ho capito...a questo punto sei stata anche fin troppo brava! wink.gif
samantha1
QUOTE(NIGEL_ @ Mar 18 2010, 02:34 PM) *
samantha solo per precisare che non mi riferivo all'esposizione...ma proprio alla risoluzione... alto per lato

hanno tutte una dimensione differente...e la cosa mi ha incuriosito smile.gif

PS
per la nitidezza e il mosso ho capito...a questo punto sei stata anche fin troppo brava! wink.gif



grazie per il brava ineffetti era molto precaria la posizione e col vetro davanti e scattare in fretta per schivare un paio di persone che correvano bhoò

scusa per la dimensione, sai cos'è, la macchina la stò conoscendo pian piano, ho provato a metterei i parametri a zero insomma ho fatto un reset, ma forse ho impostato qualche cosa di sbagliato controllerò

a parte raddrizzarle leggermente con capture altro non ho fatto (non avevo proprio tempo di mettermi li a modificarle per altre cose compreso tagli e mica tagli ecc) può essere dipeso da quello? Scusatemi se faccio domande stupide a volte

un saluto a tutti
NIGEL_
perfetto allora il cambio di dimensione è dovuto senz'altro a questo..

capture ha un sistema intelligente di "raddrizzamento"...e infatti va automaticamente a tagliare l'immagine in base al nuovo parametro di inclinazione...

così la foto si ridimensiona all'istante tagliando un po di larghezza e altezza smile.gif

cmq tutto ok..è una cosa più che normale ...io quando scatto in velocità purtroppo incappo spesso in foto non perfettamente "dritte".... di conseguenza è uno dei primi passi che faccio in pp!!

come dire..siamo tutti sulla stessa barca!

ciauz e buona luce!
Ianoc
ciao a tutti, scusate l'ignoranza, ma che vantaggio si ha ad utilizzare i controlli di immagine supplementari che si possono scaricare? e soprattutto quale sono i migliori? grazie per le informazioni che mi darete messicano.gif , apparte gli scherzi spero che mi aiuterete.
NIGEL_
bhè il vantaggio è quelo di ridurre al massimo (per chi vuole s'intende) il tempo impiegato in pp (in CaptureNX per esempio) avendo già iìpon camera un CI di proprio gradimento..che renda al massimo per la scena ripresa...

io i CI li applico per lo più in pp...e on camera ho su "standard"...ho file già buoni ma abbastanza neutri...potrei anche scattare, per quel che mi riguarda già con "neutro" e valutare dopo...questo perchè scatto in NEF sempre e cmq!

il Jpeg non avendo la possiblità di essere cambiato in pp ha necessità di una scelta precisa on camera...dato che non si può tornare indietro...

e difatti solo quando scatto Jpeg faccio attenzione a cosa usare....e il Jpeg lo uso solo se mi serve una velocità di scatto maggiore...dato che la raffica con la D330 per i NEF a 14bit è di 2.5 fps... mentre con i Jpeg fino a 6 e fino a 8 con l'MB-D10....

chiedi poi i migliori...bhè io credo sia una questione soggettiva... vanno provati e scelti a proprio gusto..non credo ci siano i migliori..

al limite possiamo discutere quali sono ragionevolmente i più appropriati per determinati contesti....
e ti ritrovi a vedere che il CI "paesaggi" ha più "contrasto" e "nitidezza" del CI "ritratto" ....e capisci da solo che tutto è stato fatto in base a quelli che sono i canoni standard delle riprese nelle svariate situazioni...

ma al di là di tutto...è sempre una scelta del fotografo....

certe cose è bene provarle e riprovarle...in modo da farsi un esperienza personale..al massimo ci confrontiamo qui e pian pianino si migliorano i risultati finali...

ciao e buona luce
Davide
samantha1
QUOTE(NIGEL_ @ Mar 18 2010, 04:59 PM) *
bhè il vantaggio è quelo di ridurre al massimo (per chi vuole s'intende) il tempo impiegato in pp (in CaptureNX per esempio) avendo già iìpon camera un CI di proprio gradimento..che renda al massimo per la scena ripresa...

io i CI li applico per lo più in pp...e on camera ho su "standard"...ho file già buoni ma abbastanza neutri...potrei anche scattare, per quel che mi riguarda già con "neutro" e valutare dopo...questo perchè scatto in NEF sempre e cmq!

il Jpeg non avendo la possiblità di essere cambiato in pp ha necessità di una scelta precisa on camera...dato che non si può tornare indietro...

e difatti solo quando scatto Jpeg faccio attenzione a cosa usare....e il Jpeg lo uso solo se mi serve una velocità di scatto maggiore...dato che la raffica con la D330 per i NEF a 14bit è di 2.5 fps... mentre con i Jpeg fino a 6 e fino a 8 con l'MB-D10....

chiedi poi i migliori...bhè io credo sia una questione soggettiva... vanno provati e scelti a proprio gusto..non credo ci siano i migliori..

al limite possiamo discutere quali sono ragionevolmente i più appropriati per determinati contesti....
e ti ritrovi a vedere che il CI "paesaggi" ha più "contrasto" e "nitidezza" del CI "ritratto" ....e capisci da solo che tutto è stato fatto in base a quelli che sono i canoni standard delle riprese nelle svariate situazioni...

ma al di là di tutto...è sempre una scelta del fotografo....

certe cose è bene provarle e riprovarle...in modo da farsi un esperienza personale..al massimo ci confrontiamo qui e pian pianino si migliorano i risultati finali...

ciao e buona luce
Davide



ciao domanda: arricchire la macchina di profili e utilizzarli on camera, non la rallenta non intendo solo nello scatto ma anche appena scattato per l'elaborazione dell'immagine, tra una e l'altra tanto per intenderci?


Ho provato a fare qualche scatto con tammy preso per il mio amico, il famoso 20-40 che vi dicevo a me piace, peccato oggi questo cielo bianco e nuvoloso!
Più tardi se riesco posto degli scatti

ciaoo
Franco_
E perchè mai i C.I. dovrebbero rallentare la fotocamera ?

Qualunque scatto tu faccia la fotocamera utilizza un C.I. (ad esempio quello Standard)... o forse sono io che non ho capito la domanda hmmm.gif
frinz
QUOTE(Franco_ @ Mar 18 2010, 07:19 PM) *
E perchè mai i C.I. dovrebbero rallentare la fotocamera ?

Qualunque scatto tu faccia la fotocamera utilizza un C.I. (ad esempio quello Standard)... o forse sono io che non ho capito la domanda hmmm.gif



L'unica cosa che può rallentare una d300 non è il C.I. ma il Q.I. di chi la usa laugh.gif
Ma qui siete tutti bravissimi !!!
Complimenti e saluti
logitech61
QUOTE(freelazio @ Mar 17 2010, 10:34 PM) *
Niente di anomalo, puoi aggiungerne 4, uno devi sacrificarlo.

Ciao
Gian



Nella mia D300, oltre che i soliti , ho i DX2MODE 1-2-3- + STANDARD-02 + VIVID-COLOR per un totale di 9 banchi

Tutti personalizzati a seconda anche delle ottica che monto, per le ombre e contrasti.

Se scatti in NEF e sei un appassionato di foto ritocco , ci su NEUTRO.
Se vuoi perdere meno tempo davanti al pc, scegli un banco che ti serve.
L'unico di cui , personalmente , posso fare a meno è il MONOCROMATICO. Per fare del buon B&W si parte da colore e si agisce sui canali.

mauropanichi
I primi scatti con la D300,esposizione sempre molto precise in controluce


D300+18-70

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 680.1 KB
samantha1
ciao ragazzi per i ci come li demonimate voi vedrò, una cosa alla volta :-) intanto li ho scaricati e vedrò di installarmi e se non ci riesco chiederò consiglio a voi.

Tornando al tamron 20-40 di cui avevo parlato ecco alcuni scatti, peccato la giornata ma devo dire che non noto un distorsione eccessiva come avevo notato col 18-105vr e anche per il resto non è male, poi proverò a fare delle prove per verificare l'aberrazione cromatica e il flare, oggi nuvolo quindi....
Se il mio amico non lo prende me lo tengo io!

Le foto non le ho nè raddrizzate nè nulla solo convertite in jpeg per poterle postare
Non ho curato l'esposizione, sono scatti di prova per capire il livello di distorsione in breve tempo

ciao a tutti
logitech61
QUOTE(frinz @ Mar 18 2010, 07:48 PM) *
L'unica cosa che può rallentare una d300 non è il C.I. ma il Q.I. di chi la usa laugh.gif



messicano.gif messicano.gif
NIGEL_
Samantha se il tuo scopo era solo quello di verificare la distorsione mi pare che ci stiamo dentro e di brutto! e per il resto non ne parliamo nemmeno dato che non era tuo intento provare alcunché...

curiosità: ma quanto costa sto 20/40?...della tamron hai pensato a vedere il 17/50? io l'ho e mi ci trovo più che bene...in attesa del 14/24 Nikon smile.gif
samantha1
QUOTE(NIGEL_ @ Mar 19 2010, 10:16 AM) *
Samantha se il tuo scopo era solo quello di verificare la distorsione mi pare che ci stiamo dentro e di brutto! e per il resto non ne parliamo nemmeno dato che non era tuo intento provare alcunché...

curiosità: ma quanto costa sto 20/40?...della tamron hai pensato a vedere il 17/50? io l'ho e mi ci trovo più che bene...in attesa del 14/24 Nikon smile.gif



si certo altrimenti non mi mettevo a fare quelle inquadrature da sotto così..
poi sinceramente ieri il cielo era bianco quella luce stupida come quando è nuvoloso presente?
Almeno ci fossero state delle nuvole nere e ben contrastate neppure quello quindi...

comunque detto questo, la distorsione che provoca è proprio minima e ti assicuro che il 18-105 distorce davvero un casino rispetto a questo, dato che ho provato degli scatti in casa!

Mi togli una curiosità comunque quando mi dici il resto lasciamo perdere ecc è più per le inquadrature o i colori? Cosa di più ti fa schifo?

Se oggi esce il sole come si deve proverò a vedere discorso flare e vorrei anche controllare il livello di aberrazione cromatica.

Poi dato che sono una inesperta semmai chiederò a voi che siete decisamente più avanti rispetto a me e sempre gentili e disponibili, però un appunto lo voglio fare e ho i miei motivi, se pensate che esagero nel chiedervi consigli per favore ditemelo, potrei senza volerlo infastidire e non è mia intenzione
Io l'ho preso a 150euro usato ed è praticamente nuovo, l'ho visto in un altro posto usato a 350euro e a 399nuovo rimasuglio magazzino dato che è un'ottica datata e analogica.
Ciao buona giornata a tutti
Franco_
QUOTE(samantha1 @ Mar 19 2010, 10:29 AM) *
... se pensate che esagero nel chiedervi consigli per favore ditemelo, potrei senza volerlo infastidire e non è mia intenzione...


Tranquilla Samantha, continua a chiedere. Non credo ci sia nessuno che trovi esagerato il numero delle tue domande. Tutti abbiamo da imparare, a volte anche le domande che possono apparire banali possono spingerci ad approfondire degli argomenti che altrimenti avremmo trascurato smile.gif

Mi permetto di darti un consiglio riguardo alla qualità delle ottiche e alla soddisfazione nell'uso delle stesse.

Spesso si chiedono consigli su quale obiettivo sia migliore (e qui tutti bravi a citare il 14-24, il 24-70 e via elencando smile.gif ), quella che invece è importante è la soddisfazione che ricavi tu dai tuoi scatti e dalla tua attrezzatura. Finchè questa ti soddisfa non c'è alcuna ragione per pensare alla sua sostituzione.
Con il tempo il tuo palato si affinerà e noterà delle cose che oggi non vedi, allora saprai da sola cosa ti serve veramente... e non è detto che sarà per forza un 24-70, un 70-200 wink.gif
samantha1
QUOTE(Franco_ @ Mar 19 2010, 11:59 AM) *
Tranquilla Samantha, continua a chiedere. Non credo ci sia nessuno che trovi esagerato il numero delle tue domande. Tutti abbiamo da imparare, a volte anche le domande che possono apparire banali possono spingerci ad approfondire degli argomenti che altrimenti avremmo trascurato smile.gif

Mi permetto di darti un consiglio riguardo alla qualità delle ottiche e alla soddisfazione nell'uso delle stesse.

Spesso si chiedono consigli su quale obiettivo sia migliore (e qui tutti bravi a citare il 14-24, il 24-70 e via elencando smile.gif ), quella che invece è importante è la soddisfazione che ricavi tu dai tuoi scatti e dalla tua attrezzatura. Finchè questa ti soddisfa non c'è alcuna ragione per pensare alla sua sostituzione.
Con il tempo il tuo palato si affinerà e noterà delle cose che oggi non vedi, allora saprai da sola cosa ti serve veramente... e non è detto che sarà per forza un 24-70, un 70-200 wink.gif


ok grazie franco per la comprensione capito tutto discorso che hai fatto e penso proprio che tu abbia ragione, sai cos'è qui postate tutti delle belle foto io invece stò postando per lo più delle prove che fanno abbastanza schifo e quindi sai com'è, non vorrei inquinare il thread!


NIGEL_
ma no samantha chiedi pure quello che vuoi e quante volte vuoi..ci mancherebbe..almeno a me non infastidisce minimamente..anzi ogni quesito è sempre un ottima scusa per poter sviscerare un aspetto che magari rimane "snobbato" e invece è sempre utile per accrescere la propria esperienza...ergo più domande ci facciamo più impariamo.....chiedi senza nessun timore... wink.gif

ehehe forse mi sono spiegato male....il mio lasciamo perdere non è tanto per esprimere "schifo" non mi permetterei in questi termini..MAI!

lo dicevo semplicemente per non stare li a fare appunti su una foto che è stata scattata per fare dei test .... e tutto quello che avrei potuto dire era inutile smile.gif


bhè a 150 auro hai fatto bene..il mio 17/50 (non stabilizzato) lo pagai 350,00€ però devo dire che è abbastanza nitido e soddisfacente AF e qualità costruttiva a parte!
samantha1
QUOTE(NIGEL_ @ Mar 19 2010, 03:18 PM) *
ma no samantha chiedi pure quello che vuoi e quante volte vuoi..ci mancherebbe..almeno a me non infastidisce minimamente..anzi ogni quesito è sempre un ottima scusa per poter sviscerare un aspetto che magari rimane "snobbato" e invece è sempre utile per accrescere la propria esperienza...ergo più domande ci facciamo più impariamo.....chiedi senza nessun timore... wink.gif

ehehe forse mi sono spiegato male....il mio lasciamo perdere non è tanto per esprimere "schifo" non mi permetterei in questi termini..MAI!

lo dicevo semplicemente per non stare li a fare appunti su una foto che è stata scattata per fare dei test .... e tutto quello che avrei potuto dire era inutile smile.gif
bhè a 150 auro hai fatto bene..il mio 17/50 (non stabilizzato) lo pagai 350,00€ però devo dire che è abbastanza nitido e soddisfacente AF e qualità costruttiva a parte!


ciao caro grazie anche a te per la comprensione e disponibilità!!

I tamron non mi sembrano per nulla male come qualità costruttiva anche se pesano un casino!!!!
Il mio35-105 rispetto al nikkor 70-210 f4 pesa moto di più, ieri l'altro l'ho provato e i casi sono due (non verificato i pesi) o sono io abituata ormai al peso del mio tamron oppure effettivamente il nikkor è leggerissimo!

Detto questo per le foto si confermo che appena uscita dal negozio mi sono diretta al tram ma non ho resistito e mi sono detta:" cosa c'è di meglio di una costruzione come il castello sforzesco per provare l'inquadratura e la distorsione????" e quindi ho provato, purtroppo il cielo era bianco, niente sole altrimenti avrei potuto provare discorso "flare" ma nulla peccato! In sostanza ho scattato senza stare a ragionare come impostare la coppia tempo diaframma per non bruciare ulteriormente il cielo o viceversa..



ciao ciao

lucaagati
Un modesto contributo al club...
D300+ 50 1.8 e CS4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 483.9 KB

Luca
samantha1
QUOTE(lucaagati @ Mar 20 2010, 12:11 AM) *
Un modesto contributo al club...
D300+ 50 1.8 e CS4
Ingrandimento full detail : 483.9 KB

Luca



bellissimo hdr mi piacerebbe vedere l'originale!

Le foto in hdr sono estremamente artistiche e davvero belle da vedere ma non sò più se ci sia più soddisfazione per uno scatto ben fatto e preciso piuttosto che uno scatto normale e poi elaborato al pc.

Comunque complimenti davvero bella elaborata coi colori così accesi

notte a tutti
dario205
QUOTE(lucaagati @ Mar 20 2010, 12:11 AM) *
Un modesto contributo al club...
D300+ 50 1.8 e CS4


Luca


Ciaooo luca, piacevolissima da vedere smile.gif
rabippo
Complimenti Luca per questo scatto convertito in HDR, un pò pesantino,
dry.gif facci vedere l'originale siamo curiosi...
Pollice.gif Ciao
Daniele
Gufopica
Buongiorno a tutto il club,
come sempre ottimi contributi.
Ogni tanto passo..
La mia D3oo è sempre in accoppiata cno la D3.
Tra qualche gg posterò qualcosa fatto con la buona D300.
Buon wek.
rabippo
Ciao Matteeo ci fa semrpe piacere vedere i tuoi scatti.
Ti aspetteremo a braccia aperte...
Ciao e buona domenica
Daniele
mauropanichi
Volevo rivolgere una domanda a tutti,secondo voi come è meglio impostare la nitidezza sulla D300,perchè partendo dal default in PP c'è bisogno di una maschera di contrasto ,forse perchè ero abituato alla D2X.
Juka
... smile.gif per un saluto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

scattata durante una gironata di pioggia con il 105mm, la luce è quella esterna riflessa con un piccolo specchio nel miniset durante la lunga esposizione, exif completi;

Buon fine settimana a tutti!

Luca
lucaagati
Eccovi accontentati...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

QUOTE(Batman62 @ Mar 20 2010, 02:39 PM) *
Volevo rivolgere una domanda a tutti,secondo voi come è meglio impostare la nitidezza sulla D300,perchè partendo dal default in PP c'è bisogno di una maschera di contrasto ,forse perchè ero abituato alla D2X.

Se scatti in raw ci sarà sempre bisogno della maschera di contrasto, il file è "pulito" da tutti i settaggi anche se vengono impostati diversamente...per quanto riguarda il jpeg, quando lo uso la imposto al massimo visto che nel mio caso specifico quel formato lo uso esclusivamente per la stampa senza passarlo in pp.
logitech61
QUOTE(Juka @ Mar 20 2010, 02:39 PM) *
... smile.gif per un saluto...

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

scattata durante una gironata di pioggia con il 105mm, la luce è quella esterna riflessa con un piccolo specchio nel miniset durante la lunga esposizione, exif completi;

Buon fine settimana a tutti!

Luca



La dimostrazione che la D300 gradisce ottiche alla sua altezza
maxilloss
QUOTE(Juka @ Mar 20 2010, 02:39 PM) *
... smile.gif per un saluto...

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

scattata durante una gironata di pioggia con il 105mm, la luce è quella esterna riflessa con un piccolo specchio nel miniset durante la lunga esposizione, exif completi;

Buon fine settimana a tutti!

Luca

Complimenti ...molto bella rolleyes.gif
maxilloss
Domani a Roma c'e' la Maratona .... qualcuno ha intenzione di fare due Fotocamera.gif ? sempre che il tempo lo permetta !!! hmmm.gif
rabippo
Complimenti juka molto bella, suerp dettagliate le goccie d'acqua.

Ciao lucaagati, penso che sia molto meglio senza la tecnica HDR.
Ciao
Daniele
Ciao max, io non ci sarò..
samantha1
QUOTE(lucaagati @ Mar 20 2010, 03:20 PM) *
Eccovi accontentati... Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Se scatti in raw ci sarà sempre bisogno della maschera di contrasto, il file è "pulito" da tutti i settaggi anche se vengono impostati diversamente...per quanto riguarda il jpeg, quando lo uso la imposto al massimo visto che nel mio caso specifico quel formato lo uso esclusivamente per la stampa senza passarlo in pp.



molto bella direi che i complimenti sono ben meritati, per quanto riguarda il controllo della nitidezza me lo stavo chiedendo pure io come meglio impostarla sarebbe bello approfondire il discorso
rivolto a tutti voi che ormai seiete esperti con questa macchina

ciao

QUOTE(Juka @ Mar 20 2010, 02:39 PM) *
... smile.gif per un saluto...

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

scattata durante una gironata di pioggia con il 105mm, la luce è quella esterna riflessa con un piccolo specchio nel miniset durante la lunga esposizione, exif completi;

Buon fine settimana a tutti!

Luca


molto bella anche questa e pure io punto il dito, in senso buono, sulla goccia d'acqua, l'acqua è davevro affascinante da fotografare e congelare!

QUOTE(logitech61 @ Mar 20 2010, 03:50 PM) *
La dimostrazione che la D300 gradisce ottiche alla sua altezza



le ottiche buone si sà che danno risultati migliori ma secondo me, il bello di questa macchina è che una volta che si impara ad usarla e settarla correttamente va bene con tutte le ottiche, ahh proposito una domanda, c'è possibilità di indicare il numero di obbiettivi che si usano senza cpu, con le varie regolazioni ecc voi mai usata quella impostazione?
freelazio
QUOTE(samantha1 @ Mar 20 2010, 07:01 PM) *
...................., ahh proposito una domanda, c'è possibilità di indicare il numero di obbiettivi che si usano senza cpu, con le varie regolazioni ecc voi mai usata quella impostazione?

Basta indicare, di tutti gli obiettivi senza CPU che si hanno, i parametri di lunghezza focale e apertura massima nell'apposito menù, dopo la prima volta alla successiva vengono riconosciuti dalla macchina.
E' possibile usarli, con ottimi risultati, in manuale e in modalità "A" conservando la lettura esposimetrica.

Ciao
Gian
Ianoc
buona sera a tutti, spero che chiarite un concetto:
meglio scattare in modalità di mesa a fuoco automatica (rettangolo bianco) o in modalità dinamica a 51 punti? (parlo anche in situazioni di soggetti fermi es. compleanni-matrimoni ecc..) grazie per le vostre risposte che arriveranno in massa......spero messicano.gif
Ianoc
naturalmente parlo in af-s
logitech61
QUOTE(sesomo @ Mar 20 2010, 07:23 PM) *
buona sera a tutti, spero che chiarite un concetto:
meglio scattare in modalità di mesa a fuoco automatica (rettangolo bianco) o in modalità dinamica a 51 punti? (parlo anche in situazioni di soggetti fermi es. compleanni-matrimoni ecc..) grazie per le vostre risposte che arriveranno in massa......spero messicano.gif



Modalità dinamica .



QUOTE(samantha1 @ Mar 20 2010, 07:01 PM) *
le ottiche buone si sà che danno risultati migliori ma secondo me, il bello di questa macchina è che una volta che si impara ad usarla e settarla correttamente va bene con tutte le ottiche, ahh proposito una domanda, c'è possibilità di indicare il numero di obbiettivi che si usano senza cpu, con le varie regolazioni ecc voi mai usata quella impostazione?


Assolutamente non d'accordo. La differenza e' molto marcata tra scattare con una lente all'altezza e una no. Settaggi e no la differenza sia tonale che risolutiva c'e'.

Ho un banco settato per l' Nikkor 85 f.14 Ais , funziona bene in abbinamento al software della D300.
Problema grosso e' la messa a fuoco senza i vetri smerigliati di vetusta memoria ....
rolleyes.gif
samantha1
QUOTE(logitech61 @ Mar 20 2010, 08:04 PM) *
Modalità dinamica .
Assolutamente non d'accordo. La differenza e' molto marcata tra scattare con una lente all'altezza e una no. Settaggi e no la differenza sia tonale che risolutiva c'e'.

Ho un banco settato per l' Nikkor 85 f.14 Ais , funziona bene in abbinamento al software della D300.
Problema grosso e' la messa a fuoco senza i vetri smerigliati di vetusta memoria ....
rolleyes.gif


allora io penso che dovrebbero evitare di fare macchne compatibili ad obbiettivi universali scusa!
C'è da dire altra cosa, dipende con che occhio si vedono le foto, un professionista si accorge del minimo difetto magari un amatore fino a un certo punto ecc.

io sò che le ottiche che uso non sono a livello di altre ma questo ora mi posso permettere e la macchina mi permette di usarle, l'otica fa molto io penso che la resa finale non dipenga dalla macchina in base all'ottica che si usa, se la macchina è impostata come si deve per me è solo l'ottica che fa la differenza, tralasciando ovviamente chi scatta!!
frinz
QUOTE(samantha1 @ Mar 20 2010, 08:35 PM) *
io sò che le ottiche che uso non sono a livello di altre ma questo ora mi posso permettere e la macchina mi permette di usarle, l'otica fa molto io penso che la resa finale non dipenga dalla macchina in base all'ottica che si usa, se la macchina è impostata come si deve per me è solo l'ottica che fa la differenza, tralasciando ovviamente chi scatta!!

hmmm.gif barbera o tocai ?

Comunque: effettivamente la d300 offre risultati diversi in base ad ottiche differenti, al contrario di altre macchine di livello differente...tuttavia stiamo parlando di condizioni limite....mentre nelle condizioni che buona parte dei fotoamaDori incontrano, questa differenza è spesso irrilevante...mentre si apprezza con ISO alti o altre condizioni.
Come già detto da altri, associare ottiche di livello medio basso a corpi macchine eccellenti è spesso deludente...sicuramente è un concetto criticabile, ma purtroppo è così.
Personalmente sono convinto che convenga ( in assenza di esig particolari) comprare delle buone ottiche e poi il corpo macchina...intendo dire che preferisco avere un 24 70 2.8 ( piuttosto che un 85 D) su una d50 al posto di un universale di medio livello su una d300...ma è una opinione legata alla esperienza personale.
Saluti
samantha1
QUOTE(frinz @ Mar 20 2010, 09:03 PM) *
hmmm.gif barbera o tocai ?

Comunque: effettivamente la d300 offre risultati diversi in base ad ottiche differenti, al contrario di altre macchine di livello differente...tuttavia stiamo parlando di condizioni limite....mentre nelle condizioni che buona parte dei fotoamaDori incontrano, questa differenza è spesso irrilevante...mentre si apprezza con ISO alti o altre condizioni.
Come già detto da altri, associare ottiche di livello medio basso a corpi macchine eccellenti è spesso deludente...sicuramente è un concetto criticabile, ma purtroppo è così.
Personalmente sono convinto che convenga ( in assenza di esig particolari) comprare delle buone ottiche e poi il corpo macchina...intendo dire che preferisco avere un 24 70 2.8 ( piuttosto che un 85 D) su una d50 al posto di un universale di medio livello su una d300...ma è una opinione legata alla esperienza personale.
Saluti

bè che dire da parte mia forse meglio non dire più nulla in merito.. alla fine gli esperti siete voi e per quanto possa conprendere determinati concetti non posso ora come ora fare come si dovrebbe fare ciao a tutti
frinz
QUOTE(samantha1 @ Mar 20 2010, 09:22 PM) *
bè che dire da parte mia forse meglio non dire più nulla in merito.. alla fine gli esperti siete voi e per quanto possa conprendere determinati concetti non posso ora come ora fare come si dovrebbe fare ciao a tutti


Dunque...il "Barbera o Tocai " era riferito alla frase lunga che hai scritto, dalla quale non sono riuscito a capire granchè...quindi non è tanto una questione di essere o meno esperti, quanto di scrivere in un italiano comprensibile a chi legge, per poi agire di conseguenza, ovvero, offrire una risposta altrettanto comprensibile.. e utile a tutti coloro che leggono;
benchè non sia un Membro dell'Accademia della Crusca, risulta arduo capire cosa intendi con quel messaggio, se lo rileggi, almeno, IMHO.
Se invece sono io a essere in difetto di comprensione, causa ischemie dei miei tronchi sovraortici, ne prendo atto...
Infine ritengo che mantenere un profilo più sereno in caso di risposte ironiche, e assolutamente inoffensive, come la mia, sia un modo per continuare a scambiare opinioni sul forum sulla fotografia senza per questo sentirsi vittima di aggressioni verbali inesistenti.
ed ora torniamo a parlare di fotografia e annessi
cordialmente
saluti
samantha1
QUOTE(frinz @ Mar 20 2010, 10:06 PM) *
Dunque...il "Barbera o Tocai " era riferito alla frase lunga che hai scritto, dalla quale non sono riuscito a capire granchè...quindi non è tanto una questione di essere o meno esperti, quanto di scrivere in un italiano comprensibile a chi legge, per poi agire di conseguenza, ovvero, offrire una risposta altrettanto comprensibile.. e utile a tutti coloro che leggono;
benchè non sia un Membro dell'Accademia della Crusca, risulta arduo capire cosa intendi con quel messaggio, se lo rileggi, almeno, IMHO.
Se invece sono io a essere in difetto di comprensione, causa ischemie dei miei tronchi sovraortici, ne prendo atto...
Infine ritengo che mantenere un profilo più sereno in caso di risposte ironiche, e assolutamente inoffensive, come la mia, sia un modo per continuare a scambiare opinioni sul forum sulla fotografia senza per questo sentirsi vittima di aggressioni verbali inesistenti.
ed ora torniamo a parlare di fotografia e annessi
cordialmente
saluti

non vorrei mai rovinare l'armonia di questo stupendo club ci mancherebbe, chiedo scusa se ne ho dato l'impressione

salute a tutti

QUOTE(samantha1 @ Mar 20 2010, 10:37 PM) *
non vorrei mai rovinare l'armonia di questo stupendo club ci mancherebbe, chiedo scusa se ne ho dato l'impressione

salute a tutti

non vorrei mai rovinare l'armonia di questo stupendo club ci mancherebbe, chiedo scusa se ne ho dato l'impressione

salute a tutti
freelazio
Che succede? Vi lascio soli un giorno e voi discutete? Fulmine.gif

Io non ho più la D300, continuo a frequentare questo club per godere degli interventi di Franco, Frinz e tanti altri sempre sereni, competenti e mai saccenti.
Recentemente si sono aggiunti al club altri cari "amici", basta superare il rodaggio e conoscersi anche con loro.
L'ironia è di casa qui, non è mai offensiva.

Ciao e serena domenica a tutti.
Gian



plxmas
io oggi, nonostante la voglia di d700 (che dovrò farmi passare), uscirò a fare foto con questa obsoleta inutile fatiscente d300 ... messicano.gif

a stasera con le foto (spero di tirare fuori qualcosa di buono).
frinz
io ho davanti un pomeriggio di d300 e 70 200....ahimè....il mese prossimo arriva la d3s
Franco_
QUOTE(Batman62 @ Mar 20 2010, 02:39 PM) *
Volevo rivolgere una domanda a tutti,secondo voi come è meglio impostare la nitidezza sulla D300,perchè partendo dal default in PP c'è bisogno di una maschera di contrasto ,forse perchè ero abituato alla D2X.


Io scatto in NEF con il C.I. Standard.
Se cambio C.I. e/o devo applicare una MdC in PP prima azzero la Nitidezza...

Se non c'è fretta e si vuole/può spendere del tempo davanti ad un monitor è preferibile la mia "strategia", ovviamente secondo me rolleyes.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.