Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
logitech61
QUOTE(Franco_ @ Feb 1 2009, 03:58 PM) *
Potresti mostrarci un esempio ? Con il NEF sarà più facile risponderti.

Il file puoi postarlo su www.savefile.com o www.mediafire.com e poi fornirci il link...


http://www.mediafire.com/?sharekey=dfb79b4...04e75f6e8ebb871


Notate che lo scatto è realizzato con -1 ev. Se aprite la foto e date esposizione automatica, sia in Aperture che in Capture, noterete la sovraesposizone generale, cosi pare a me.
Scatto semplice...
Marco Senn
Premetto che non sono qualificato come nippo, ma ti rispondo lo stesso.
Questi sono i tuoi due scatti in NX con evidenziati i due punti AF. A me non sembrano esposte correttamente, rispetto ai due punti AF, con l'esposizione -1,0eV che tu hai scelto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ti posto di seguito gli scatti resettati a 0eV e i due 100% attorno al punto AF.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A me sembra che la macchina lavori alla grande. Forse è un problema di settaggio con il sw che usi abitualmente?
Tony_@
x "logitech61"

Case Toscane 9 = esposiz. Spot / - 1 ev

Il centro del fotogramma è in una zona scura (ombra verticale sul muro) e colorata tendenzialmente di verde,

Case Toscane 27 = esposiz. Matrix / - 1 ev

Non sono un esperto per quanto concerne la misurazione matrix e non conosco bene il modo in cui pensa ma anche in questo caso c'è una prevalenza di zone scure.

Il mio modo di pensare mi porta in questi casi a sottoesporre, come tu hai fatto, di "almeno" uno stop per non bruciare le zone in luce e per rendere l'atmosfera, salvo che invece si voglia attirare l'attenzione sulle zone in ombra (cioè più scure) bruciando però il resto.

Non è cosa nuova inoltre che le zone verdi (prima foto al centro con misurazione spot) portino la fotocamera a sovraesporre di circa 1 ev.

Penso che non sia la tua D300 a sovraesporre ma che sia stata la particolarità della scena ripresa.

Vediamo cosa ne pensa chi è più esperto di me e ...... "può vedere" ed analizzare i tuoi files NEF pesantucci da scaricare.

Ciao,
Tony.

PS. Complimenti per gli scatti, mi sono piaciuti.

Per chi non riesce a scaricare e visionare i NEF dell'amico, allego le due conversioni in JPG tanto per rendersi conto di cosa si sta parlando.

-------- OOOPPPSSS, come al solito sono stato preceduto. Vediamo "sennmarco" cosa scrive.
buzz
ho provato ad aprirli con ACR e mi chiede una sovraesposizione della cantina di 1,6, ma con le regolazioni imposte in autiomatico gli scatti vengono perfetti.
bart1972

Continuano i tempi grigi.

Oggi pomeriggio non ce la facevo più a stare in casa e sono salito su una collina (in auto naturalmente!) qui sopra da me e ho sguinzagliato il dx3 mode nippocurvato versus la neve.

Per non far chiudere troppo le ombre il dla l'ho lasciato in low, però mi pare che in situazioni di luce insulsa, dove prima tribolavo parecchio, tale configurazione renda bene.
IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 2.1 MBIPB Immagine

Ingrandimento full detail : 1.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 697.6 KB
Marco Senn
C'ho giocato un pò, bello scatto wink.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 882.4 KB
Franco_
Ciao.

Ho aperto i file con NX e ho sovraesposto di uno stop, in modo da riportare l'esposizione al valore 0 calcolato dall'esposimetro.
Sinceramente mi sembra che così non ci sia alcuna sovraesposizione.
Se usi Visualizza => Alte luci perse vedrai che non ci sono zone con alte luci bruciate.
Solo la 27 mostra una piccola bruciatura in basso a sinistra che, complice il differenziale ev della scena, può considerarsi del tutto insignificante.

Secondo me la D300 si è comportata magnificamente...
Franco_
Ecco tre scatti fatti sabato mattina alla Casina delle civette, all'interno di Villa Torlonia a Roma.

Le prime due sono state scattate con la D300, l'ultima con la D80 (si è infiltrata tongue.gif ).

Alla prima foto ho assegnato il C.I D2Xmode3 NPKD 1.2 (grazie Nippo)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 629 KB

Alla seconda il C.I. Standard

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 638.2 KB

Alla terza un C.I. Basato sul C.I. Neutro (per recuparare dettagli nelle ombre...)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 506.9 KB

P.S. La conversione in JPG fa perdere nitidezza agli scatti hmmm.gif
logitech61
Ok grazie a tutti . Avevo questo dubbio. Vedo sempre lo scatto con l'istogrammi su 'Alte luci' , ma a monitor mi sembravano 'bruciate'.
Comunque grazie a tutti per l'attenzione e le spiegazioni !

Questa e' una foto della serie di interni delle case

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 154.8 KB


nippokid (was here)
...non ho visto i NEF, ma sono d'accordo con tutti messicano.gif ...anzi grazie dei Jpeg, almeno ho potuto vedere di cosa stavate parlando.

Tutto bene, direi...

...non posso dire altrettanto degli scatti di Franco...quel cielo azzurro...quella bella luce...il sole!! blink.gif bleah...roba d'altri tempi, non vanno più di moda. Sono totalmente OUT!! Demodè!! dry.gif

Antiiico!!

Infatti qui a Milano, dove siamo a-la-page e anche parecchio cool, da un paio di mesi abbiamo scelto il grigio come colore dominante...noi si che siamo ganzi...e spesso ci godiamo anche l'umidità al 98%, la nebbia, nevischio e pioggia ininterrotta per giorni e giorni...insomma, siamo troppo trendy. texano.gif

E poi non abbiamo nemmeno bisogno del cartoncino per esporre sul grigio medio... huh.gif

Ecco, Bart si che è nel mood giusto. Sei troppo avanti!! IPB Immagine


...ehm...bye. IPB Immagine

Franco_
QUOTE(npkd @ Feb 1 2009, 09:33 PM) *
...non posso dire altrettanto degli scatti di Franco...quel cielo azzurro...quella bella luce...il sole!! blink.gif bleah...roba d'altri tempi, non vanno più di moda. Sono totalmente OUT!! Demodè!! dry.gif

Antiiico!!

Infatti qui a Milano, dove siamo a-la-page e anche parecchio cool, da un paio di mesi abbiamo scelto il grigio come colore dominante...noi si che siamo ganzi...e spesso ci godiamo anche l'umidità al 98%, la nebbia, nevischio e pioggia ininterrotta per giorni e giorni...insomma, siamo troppo trendy. texano.gif

E poi non abbiamo nemmeno bisogno del cartoncino per esporre sul grigio medio... huh.gif
...


Tranquillo Nippo, a Roma il sole è durato solo mezza giornata... laugh.gif
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Feb 1 2009, 08:00 PM) *
Alla terza un C.I. Basato sul C.I. Neutro (per recuparare dettagli nelle ombre...)

Molto bella la terza

QUOTE(Franco_ @ Feb 1 2009, 08:00 PM) *
P.S. La conversione in JPG fa perdere nitidezza agli scatti hmmm.gif

Applica la mdc dopo la conversione. Mi pare che comunque siano nitide a sufficenza wink.gif
g.snake
Grazie a npkd, Franco e Marco (senn) per i complimenti alla piccola Sofia.
Ancora grazie a npkd (ebbene sì!) per l'ottimo lavoro con le curve... Spero di poter provare presto il PC D2xmode3 npkd 1.2.... appena torna il sole.

QUOTE(Franco_ @ Feb 1 2009, 07:17 PM) *
Ciao.

Ho aperto i file con NX e ho sovraesposto di uno stop, in modo da riportare l'esposizione al valore 0 calcolato dall'esposimetro.
Sinceramente mi sembra che così non ci sia alcuna sovraesposizione.
Se usi Visualizza => Alte luci perse vedrai che non ci sono zone con alte luci bruciate.
Solo la 27 mostra una piccola bruciatura in basso a sinistra che, complice il differenziale ev della scena, può considerarsi del tutto insignificante.

Secondo me la D300 si è comportata magnificamente...


Quoto. Avevo fatto esattamente lo stesso, con identiche considerazioni.

QUOTE(npkd @ Feb 1 2009, 09:33 PM) *
...non posso dire altrettanto degli scatti di Franco...quel cielo azzurro...quella bella luce...il sole!! bleah...roba d'altri tempi, non vanno più di moda. Sono totalmente OUT!! Demodè!!

Antiiico!!

Infatti qui a Milano, dove siamo a-la-page e anche parecchio cool, da un paio di mesi abbiamo scelto il grigio come colore dominante...noi si che siamo ganzi...e spesso ci godiamo anche l'umidità al 98%, la nebbia, nevischio e pioggia ininterrotta per giorni e giorni...insomma, siamo troppo trendy. texano.gif

E poi non abbiamo nemmeno bisogno del cartoncino per esporre sul grigio medio...


laugh.gif laugh.gif

QUOTE(Franco_ @ Feb 1 2009, 09:42 PM) *
Tranquillo Nippo, a Roma il sole è durato solo mezza giornata... laugh.gif


Va bene portare consolazione ad un amico.... Ma a Roma i giorni di sole sono stati tre... quasi... rolleyes.gif

Giuseppe
Gufopica
QUOTE(logitech61 @ Feb 1 2009, 08:15 PM) *
Questa e' una foto della serie di interni delle case





strepitosa.
idea geniale.
gran scatto..
una scena di un film horror..
grande
guru.gif
Diaboliko.it
ciao ragazzi vi posto una foto fatta ieri con la D300, i dati di scatto sono:

135mm - f/5 - 1/25 - ISO 3200

Clicca per vedere gli allegati

PS: sono graditi commenti e critiche...
alino67
grazie.gif a nippo per le delucidazioni sempre puntuali ed esaustive, e per le nippocurve

la prima foto è solo ridimensionata per web e mc

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 74.4 KB

le altre due, se vi fa piacere aprirle, sono nippocurvete in nx ( grazie di nuovo a nippo e tutti gli altri per le spiegazioni) appena potrò posterò un jpeg fatto direttamente in macchina con le nippocurve, per ora metto queste

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

spero vi piacciano.

p.s. grazie di nuovo per le spiegazioni, le nippocurve sono utilissime caricate su nx per una pp del nef, peraltro, questo, scattato con il controllo immagine standard

a presto,Ale
logitech61


QUOTE(Gufopica @ Feb 2 2009, 08:56 AM) *
strepitosa.
idea geniale.
gran scatto..
una scena di un film horror..
grande
guru.gif



grazie.gif

Molto gentile !!

Il NEF della foto in oggetto e' on line in sharing
Franco_
QUOTE(g.snake @ Feb 2 2009, 12:31 AM) *
...
Va bene portare consolazione ad un amico.... Ma a Roma i giorni di sole sono stati tre... quasi... rolleyes.gif

Giuseppe


Hai detto bene: sono stati... non vorrei elencare le giornate di pioggia e le altre in cui il sole non s'è visto per niente... sai, io ho preso l'abitudine di registrare le condizioni del tempo giorno x giorno... lo faccio da tre anni, proprio per rispondere a quanti (soprattutto mia moglie) dimenticano troppo facilmente (nei soli mesi di Dicembre e Gennaio ha piovuto 27 giorni...) messicano.gif
frinz
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 598.9 KB

Ingrandimento full detail : 615.7 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 562.8 KBIPB Immagine
Ingrandimento full detail : 615.7 KB


Ingrandimento full detail : 615.7 KB

Ingrandimento full detail : 598.9 KB
prosegue il mio apprendistato nella GR e noto che smanettando tra ISO auto e non, WB & EV si riesce a fare a meno del flash mantenendo una qualità accettabile.
Inoltre se il sole fa capolino è un'altra storia.
Inoltre posto queste foto per contrastare quel disfattista di nippo: noi viviamo in una ventilata pianura dove il Sole è SEMRPE presente eterno e magnifico, NORDICO, PADANO ed insuperabile.
Anche ora che è sera.
"La disciplina deve cominciare dall'alto se si vuole che sia rispettata in basso"
g.snake
QUOTE(Diaboliko.it @ Feb 2 2009, 11:45 AM) *
ciao ragazzi vi posto una foto fatta ieri con la D300, i dati di scatto sono:

135mm - f/5 - 1/25 - ISO 3200

Clicca per vedere gli allegati

PS: sono graditi commenti e critiche...


Non mi convince... sia la conversione in B&W, che trovo troppo piatta, sia la mancanza di dettaglio che non è tutta imputabile ai 3200 Iso.

QUOTE(frinz @ Feb 2 2009, 07:16 PM) *
prosegue il mio apprendistato nella GR e noto che smanettando tra ISO auto e non, WB & EV si riesce a fare a meno del flash mantenendo una qualità accettabile.
Inoltre se il sole fa capolino è un'altra storia.


Mi sembra che i miglioramenti siano sensibili, non soltanto nella tecnica di ripresa ma anche nella conoscenza della disciplina. L'ultima è molto gradevole, per le luci e la posa delle atlete (ma come fanno?)
Bravo Bruno! Pollice.gif

QUOTE(frinz @ Feb 2 2009, 07:16 PM) *
"La disciplina deve cominciare dall'alto se si vuole che sia rispettata in basso"


Vedo che anche qui l'adeguamento al vento che tira è molto rapido...

laugh.gif laugh.gif

Giuseppe
bart1972
QUOTE(npkd @ Feb 1 2009, 09:33 PM) *
..

Ecco, Bart si che è nel mood giusto. Sei troppo avanti!! IPB Immagine
...ehm...bye. IPB Immagine



Miii grazie, un nippocomplimento (chissà se dice sul serio !!), ora corro il rischio di esaltarmi, devo stare tranquillo e coi piedi per terra. smile.gif
Stasera sono stato stato anche a un minicorso fottoscioppe organizzato su dal mio omino fotolab, chissà, forse col tempo potrò anche arrivare a capire qualcosa su come si processa un file .. sperèm !
Per ora non ti chiedo come hai realizzato le curve per i CI o Pc che dir si voglia, se ci arriverò da solo bene, se no mi sa che prima o poi ti romperò le scatole per sta cosa (per ora mi astengo, troppa carne al fuoco mi manda in confusione smile.gif

Per essere nel mood.. che vuoi mai, ormai qui occorre arrangiarsi con quello che si ha, ieri ero in depre, quando ho deciso di reagire, prendere l'auto e la Macchina e salire sul colle per vedere se almeno c'erano situazioni interessanti in cui fare due scatti.
Certo che ormai veramente il colore latita... e se devo fare dei viraggi in bn piuttosto carico la f70 o l'80 ad hp5...

ciao e di nuovo grazie.


Andrea

frinz
QUOTE(g.snake @ Feb 3 2009, 12:00 AM) *
ma come fanno?
Vedo che anche qui l'adeguamento al vento che tira è molto rapido...
Giuseppe


ciao Giuseppe...ti dirò che vedendo le contorsioni che fanno la mia schiena di mezzaetà
ride del resto del corpo che la porta a spasso, insomma è deprimente
E' la stessa cosa che mi capita quando provo a nuotare insieme a mia figlia e la vedo insesorabilmente filar via con sconfortante facilità
Roba da antidepressivi
Il vento che tira è una bufera, e non ci porta in posti belli
Sempre roba da antidepressivi
in giro la crisi comincia a sentirsi...magari in mp ti spiego meglio...
ciao!
Marco Senn
QUOTE(frinz @ Feb 2 2009, 07:16 PM) *
"La disciplina deve cominciare dall'alto se si vuole che sia rispettata in basso"

hmmm.gif con chi hai litigato? tongue.gif

Molto bene direi, ottima quella con il nastro. Progressi in ogni senso... io praticherò giovedì, illuminazione pessima però, ore 19.15. Vedremo...
frinz

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
QUOTE(sennmarco @ Feb 3 2009, 10:11 AM) *
hmmm.gif con chi hai litigato? tongue.gif

Molto bene direi, ottima quella con il nastro. Progressi in ogni senso... io praticherò giovedì, illuminazione pessima però, ore 19.15. Vedremo...



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
non ho litigato con nessuno, anzi ho giocato un poco con nx2 per creare una migliore relazione tra i due soggetti della foto e sfuocare gli elementi didturbanti...ti piace?
Marco Senn
Un esempio di messa a fuoco sinusoidale, a fuoco quelle che sta sui massimi d'onda... messicano.gif

Interessante... un pò irrealistico che due soggetti siano a fuoco e quello in mezzo no, però....
Il litigato era relativo alla frase che avevi riportato wink.gif
frinz
QUOTE(sennmarco @ Feb 4 2009, 11:24 AM) *
Un esempio di messa a fuoco sinusoidale, a fuoco quelle che sta sui massimi d'onda... messicano.gif

Interessante... un pò irrealistico che due soggetti siano a fuoco e quello in mezzo no, però....
Il litigato era relativo alla frase che avevi riportato wink.gif

si, certo... rolleyes.gif
eh la potenza del digitale; ovviamente la foto è irrealistica, eppure mi piace perchè in questo modo trasmette a mio avviso il senso del rapporto tra l'insegnante e l'allieva.
Certo meglio cogliere il tutto al naturale....quando si è capaci di farlo rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(frinz @ Feb 4 2009, 12:59 PM) *
si, certo... rolleyes.gif
eh la potenza del digitale; ovviamente la foto è irrealistica, eppure mi piace perchè in questo modo trasmette a mio avviso il senso del rapporto tra l'insegnante e l'allieva.
Certo meglio cogliere il tutto al naturale....quando si è capaci di farlo rolleyes.gif


Cioè vorresti cogliere l'insegnante al naturale ph34r.gif ... spiega messicano.gif
krikri84
ciao a tutti raga.ero indeciso se passare al full frame ma sta d300 ogni giorno me piace de piùClicca per vedere gli allegati guardate a 2500 iso che fa.80-200 2.8 con teleconverter 2x
Mafo
Veramente buona grana e buon 80-200....se non l'hai ripassata in padella (PP) direi proprio ok...!! Pollice.gif
Michele Ferrato
Nikon D300 - Nikkor AF-S 30mmf/2,8 I serie + TC 17II
f/5,6 1/400" iso 200 +0,33ev mano libera,uliveti del Gargano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nippokid (was here)
Urka!

Non è per niente nitida!! blink.gif


Gli Exif però riportano 700mm di focale (1050mm equiv.) hmmm.gif
Sai il motivo?

bye. IPB Immagine

Tony_@
Michele, come al solito mi stupisci, è bellissima!
............ Però non fare il furbo, con Nippo non si può, è peggio di un rapace!!!

Ciao,
Tony.
Michele Ferrato
QUOTE(npkd @ Feb 6 2009, 08:52 PM) *
Urka!

Non è per niente nitida!! blink.gif
Gli Exif però riportano 700mm di focale (1050mm equiv.) hmmm.gif
Sai il motivo?

bye. IPB Immagine



QUOTE(Tony_@ @ Feb 6 2009, 09:10 PM) *
Michele, come al solito mi stupisci, è bellissima!
............ Però non fare il furbo, con Nippo non si può, è peggio di un rapace!!!

Ciao,
Tony.


ma no che fare il furbo smile.gif
succede a molti utenti questo problema di dialogo tra i vecchi AF-S e le nuove digitali,io e qualcun'altro crediamo che sia forse legato all'accoppiamento del TC II di ultima generazione,può essere che non corrispondano tutti i contatti e i dati vengono falsati.
ps. succede sia con la D300 che con la D3
nippokid (was here)
rolleyes.gif ..grazie!

Ovviamente era solo una curiosità.
Immaginavo un "problema" dovuto al TC, ma non ne ero certo dato che non sono solito moltiplicare...non era una insinuazione. smile.gif

...come voleva proditoriamente far intendere quel cattivone di Tony!! dry.gif mad.gif

laugh.gif

Ciao!

Michele Ferrato
QUOTE(npkd @ Feb 6 2009, 09:38 PM) *
rolleyes.gif ..grazie!


...come voleva proditoriamente far intendere quel cattivone di Tony!! laugh.gif

Ciao!


mad.gif già cattivo Tony mad.gif

scherzo ovviamente biggrin.gif
bart1972
grunt...

stavo cercando un posto di Nippo in cui esprimeva la sua Nipposofia di processo dei files, ma pur essendomi calato nei panni del minatore non riesco a disseppellirlo da quella montagna che è questo topic.

Una domanda, magari stupida:

Aprire i nef, non compressi e compressi, della d300, in ACR è impossibile ? c'è il barbatrucco, o sono io che sono impedito ? (il che è anche impossibile).


In attesa di risposte auguro la buona notte e metto su il nippofilo (che non è nippo in questo casa ma la spina del filo spinato che sembra un kanji, oltre che cmq il pc è sempre nippomode e quindi nippo da buon onni centra sempre e comunque, e d'altronde siamo tutti nippofili qui, altrimenti avremmo una Leica biggrin.gif )

Buona notte !

Andrea
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
Tony_@
Michele,
nonostante la mia volesse essere una battuta (anche se OT, ma serve magari per "alleggerire"), credevo sinceramente che tu avessi sbagliato a scrivere dato che, con una profondità di campo come quella, avevo pensato ad una ripresa probabilmente fatta con un teleobiettivo a diaframma aperto piuttosto che con un 30 mm anche se moltiplicato 1.7x e sensore DX (ulteriore 1.5x ma solo per il crop della zona ripresa).

Osservando bene però forse mi sbaglio (???) e potrebbe essere una ripresa fatta da vicino. Questo giustificherebbe comunque la ridotta profondità di campo.

Ma mi spieghi come fai ad avvicinarti così ad un soggetto diffidente come un uccellino scattando a mano libera, quindi senza scatto remoto?

............... San Francesco era nessuno!!
............... o forse io sono "orrido" e spavento facilmente (!!??)

Devo imparare ad essere buono e paziente, forse riuscirò anch'io .................. forse.

Comunque è una foto stupenda.

Un saluto,
Tony.
g.snake
Tony scusa.... sarà l'ora, ma mi sembra che tu non stia scherzando...
Ma ti pare che Michele monta un Tc 1,7x su un 30mm? blink.gif
No! Ci prendi in giro! Ed io ci casco!

La foto di Michele è bella, come sempre le sue di caccia... ma le qualità francescane c'entrano poco, con un 510mm (765mm eq.)

Giuseppe
nippokid (was here)
@bart: wacko.gif laugh.gif

Riguardo Photoshop...probabilmente devi solo aggiornare ACR. qui dovresti trovare gli aggiornamenti per Windows.
Ora è un pò che non ci penso, a 'ste cose, ma mi pare che serva necessariamente CS3 e relativi ACR 4.x e che non sia sufficiente CS2 con ACR 3.x per la compatibilità con la D300.

Quindi se hai CS3 semplicemente aggiorna ad ACR 4.6 (mi pare).
Se hai CS2 o precedenti, utilizzando il DNG converter più recente, puoi convertire i NEF in DNG e poi aprirli con ACR 3.x. Il tutto senza perdite.

Con il DNG converter 5.2 poi c'è la sorpresa dei "profili" nikon-like...

Fammi sapere se è OK. smile.gif

-----------

@Tony: biggrin.gif Non avevo considerato l'errore di battitura...è un 300 f/2.8 moltiplicato, mentre gli exif indicavano lunghezze focali diverse...tutto qui. smile.gif

-----------

Vedo ora g.snake....ciao!! IPB Immagine

Tony_@
No, dai, l'avevo intuito.
Diciamo che avevo "parlato seriamente scherzando".
Già un 30 mm indicato da Michele erroneamente mi suonava male, poi il moltiplicatore, i numeri strani negli exif ........ non poteva essere, a parte il possibile errore negli exif.
Però, data la mia cronica disattenzione che a volte manifesto battendo sulla tastiera con il cervello altrove, la bella foto, le "perfennipponattenzioprecisazioni", la discreta "Tonygnoranza" unita all'ora tarda, ho voluto lasciare spazio ad un mio sempre possibile errore.

Volete dire che qualcosa nel mio cranio funziona ancora?

Nnooo, non è possibile!
("Qualcuno/a" al mio fianco annuisce non sapendo quello che rischia).

Ciao Giuseppe, ciao Nippo,

Buona notte a tutti,
Tony.
nippokid (was here)
'notte Tony! rolleyes.gif

-------------------

Ah, approfitto e faccio un annuncio notturno ph34r.gif

Pur essendo fondamentalmente contrario agli accessori non originali, con tutte le fotocamere passate ho sempre avuto l'abitudine di tenere una serie di batterie di scorta, oltre alle 3/4 da ruotare giornalmente, per alcuni più o meno saltuari impegni gravosi o per far fronte ad eventualità impreviste.
Dato che le Li-Ion cominciano a deteriorarsi dal momento della fabbricazione e soffrono nel non essere utilizzate, mi dispiaceva prendere delle EN-EL originali, costose e Nikon wub.gif , per farle "marcire" inutilizzate in cassetti, borse e valigie. Quindi ho sempre cercato e trovato delle compatibili di buona qualità per questi (in)utilizzi.
Come sappiamo la D300 è abbastanza schizzinosa con le batterie non originali e non accetta batterie perfettamente funzionanti su D200, per esempio.
Dopo lunga ricerca e alcuni tentativi infruttuosi ho trovato un buon prodotto perfettamente compatibile.

Sono EN-EL3e-like da 1800mAh 7.4v con celle di "classe A" con tutti i circuiti di sicurezza al posto giusto, commercializzate da un negozio on-line Inglese. Spedite (con Royal Mail International signed for Delivery) vengono a costare la metà del miglior prezzo italiano e 1/6 del peggiore...in media 1/3 delle originals. smile.gif

Insomma, chi fosse interessato a delle buona batterie di scorta può mandarmi un MP e riceverà il link nella risposta.

bye.

Michele Ferrato
QUOTE(Tony_@ @ Feb 6 2009, 11:58 PM) *
Michele,
nonostante la mia volesse essere una battuta (anche se OT, ma serve magari per "alleggerire"), credevo sinceramente che tu avessi sbagliato a scrivere dato che, con una profondità di campo come quella, avevo pensato ad una ripresa probabilmente fatta con un teleobiettivo a diaframma aperto piuttosto che con un 30 mm anche se moltiplicato 1.7x e sensore DX (ulteriore 1.5x ma solo per il crop della zona ripresa).

Osservando bene però forse mi sbaglio (???) e potrebbe essere una ripresa fatta da vicino. Questo giustificherebbe comunque la ridotta profondità di campo.

Ma mi spieghi come fai ad avvicinarti così ad un soggetto diffidente come un uccellino scattando a mano libera, quindi senza scatto remoto?

............... San Francesco era nessuno!!
............... o forse io sono "orrido" e spavento facilmente (!!??)

Devo imparare ad essere buono e paziente, forse riuscirò anch'io .................. forse.

Comunque è una foto stupenda.

Un saluto,
Tony.



laugh.gif accidenti non avevo capito il problema qual'era laugh.gif e certo che il dubbio ti è venuto,con un 30 mm ed un'ingrandimento così potrei curargli i denti se li avesse laugh.gif
pardon errore di sbaglio rolleyes.gif
g.snake
QUOTE(npkd @ Feb 7 2009, 01:20 AM) *
Insomma, chi fosse interessato a delle buona batterie di scorta può mandarmi un MP e riceverà il link nella risposta.


Grazie, Nippo. Un MP info quando hai un attimo.

Ciao. Giuseppe
bart1972
QUOTE(npkd @ Feb 7 2009, 12:26 AM) *
@bart: wacko.gif laugh.gif

Riguardo Photoshop...probabilmente devi solo aggiornare ACR. qui dovresti trovare gli aggiornamenti per Windows.
Ora è un pò che non ci penso, a 'ste cose, ma mi pare che serva necessariamente CS3 e relativi ACR 4.x e che non sia sufficiente CS2 con ACR 3.x per la compatibilità con la D300.

Quindi se hai CS3 semplicemente aggiorna ad ACR 4.6 (mi pare).
Se hai CS2 o precedenti, utilizzando il DNG converter più recente, puoi convertire i NEF in DNG e poi aprirli con ACR 3.x. Il tutto senza perdite.

Con il DNG converter 5.2 poi c'è la sorpresa dei "profili" nikon-like...

Fammi sapere se è OK. smile.gif

--



Ciao Nippo e grazie, per fortuna, che,per ora, sei gratis biggrin.gif

Allora... il mio ACR è 4.0 (su cs3)... "dovrebbe bastare" oppure serve per forza il 4.6 ?

In ogni modo allo stato attuale, non trovo modo di aprirli, mi da un errore "impossibile completare la richiesta poichè non è il tipo corretto di documento", ovvio che se li trasformo in tiff li apro, ma non mi spiaceva l'idea di imparare a familiarizzare e poter usare (sto iniziando a cercare... di imparare !) uno strumento come ACR che sui raw, per quello che ho visto è davvero stupefacente.

Il DNG converter è comunque cosa molto interessante..


Andrea
nippokid (was here)
@g.snake: IPB Immagine


@bart: Scarica ACR 4.6, leggi bene dove infilarlo e sostituisci il vecchio ACR. Così funzionerà tutto.

Qui trovi il DNG converter 5.2. Installalo e in LR2.0 e ACR 4.6 avrai a disposizione i Camera Profiles che emulano abbastanza bene i PC Nikon.
Non servirà convertire a DNG, funzioneranno normalmente con i NEF. Prima di smanettare sui controlli scegli il profilo nella paletta di "calibrazione" (mi pare..) e via...


Ciao!

swaily


Ho appena preso la D300 e credo di avere un problema . Le foto scattate con la D300 in RAW non mi vengono aperte da nessun programma che abitualmente utilizzo, nè Photoshop nè Capture NX. :-( Aprono i Raw fatti con la D50 e della D90 ma non aprono i Raw della D300. Ho provato a farli anche in RAW standard(non compressi) ma in questo caso appare solo la finestra di caricamento all'interno del programma e poi non apre nulla. :-(
Da cosa può dipendere? I raw fatti con la D50 e con la D90 vengono aperti regolarmente da Photoshop e da NX(1) mentre quelli della d300 mi vengono visualizzato solo dal prograamma "ViewNX" che è uscito in dotazione alla D300.
:-(
Non so che fare...
Claudio
Marco Senn
Arrivato... ragazzi però, con sto coso su è un mattone! Penso proprio che _Franco spenderàIPB Immagine Ingrandimento full detail : 430.4 KB un paio di centoni la prima volta che vado a Roma per lavoro messicano.gif


Giovedì, 3200 ISO, 50mm a f/2.5

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 498.2 KB

QUOTE(swaily @ Feb 7 2009, 06:14 PM) *
Non so che fare...
Claudio

Ciao Claudio! Ho avuto lo stesso problema.
Devi aggiornare NX almeno alla 1.3.4 oppure acquistare NX2. Aggiornando Camera Raw li puoi aprire con PhotoShop (che versione?)
swaily

Ciao Claudio! Ho avuto lo stesso problema.
Devi aggiornare NX almeno alla 1.3.4 oppure acquistare NX2. Aggiornando Camera Raw li puoi aprire con PhotoShop (che versione?)
[/quote]
Anche con photoshop (CS2) io li aprivo col plugin della Nikon e non con camera raw. Ora non più. :-(
Marco Senn
QUOTE(swaily @ Feb 7 2009, 06:31 PM) *
Ciao Claudio! Ho avuto lo stesso problema.
Devi aggiornare NX almeno alla 1.3.4 oppure acquistare NX2. Aggiornando Camera Raw li puoi aprire con PhotoShop (che versione?)

Anche con photoshop (CS2) io li aprivo col plugin della Nikon e non con camera raw. Ora non più. :-(


E' un problema di aggiornamenti. La versione base di NX non legge i files della D300. Io uso la 1.3.5 di NX e funziona perfettamente, il sw era completo in regalo con la macchina (anche qui sta Nital, qualcuno si, qualcuno no, boh!). Per il plugin credo ci sia un aggiornamento leggi più sopra le indicazioni di npkd che ho visto velocemente.
nippokid (was here)
@swaily: Per NX ti ha detto sennmarco, basta aggiornarlo scaricando dal supporto europeo (qui) l'ultima versione disponibile (1.3.5) ed installandola sopra la versione attuale.

Photoshop CS2 purtroppo non può aprire direttamente i files della D300. Serve CS3.
Puoi però usare il DNG converter di Adobe per convertire semplicemente i NEF in DNG (senza alcuna perdita).
I DNG li potrai aprire con CS2.

Il Link al DNG converter l'ho inserito nel messaggio #3595 rolleyes.gif ...puoi comunque utilizzare qualsiasi DNG converter più recente del 4.4

Qui trovi tutti gli aggiornamenti disponibili per Photoshop su Windows.

Il (limitatissimo) Plug-in Nikon è stato dismesso e non se ne sente la mancanza... smile.gif

Facci sapere...

bye.

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.