barwen
Jan 6 2008, 04:45 PM
Sembrerebbe essere la riduzione del rumore on camera a creare dei problemini di nitidezza e questo dovrebbe essere corretto... almeno.
ho provato a fare quello che diceva Bosacci e ho azzerato la nitidezza su nx il risultato ora è piu simile a l jpg basic uscito dalla d300. Ha solo un po di rumore in piu che comunque gli conferisce un pelo di nitidezza in piu.
la cosa che non capisco è perchè cè differenza tra lo sviluppo che fa la machina con quello che fa nx.... cioè perche è cosi tanta la differenza?
ciao
Barbara
Boscacci
Jan 6 2008, 04:57 PM
QUOTE(barwen @ Jan 6 2008, 04:45 PM)

Sembrerebbe essere la riduzione del rumore on camera a creare dei problemini di nitidezza e questo dovrebbe essere corretto... almeno.
ho provato a fare quello che diceva Bosacci e ho azzerato la nitidezza su nx il risultato ora è piu simile a l jpg basic uscito dalla d300. Ha solo un po di rumore in piu che comunque gli conferisce un pelo di nitidezza in piu.
la cosa che non capisco è perchè cè differenza tra lo sviluppo che fa la machina con quello che fa nx.... cioè perche è cosi tanta la differenza?
ciao
Barbara
In quanto a nitidezza, ora le due immagini sembrano sospettosamente
molto simili....
Vista così, direi quasi che il jpeg on-camera ti è uscito con la nitidezza azzerata, ma in tal caso sarebbe un bug !
Bisognerebbe fare qualche altra prova di scatto, del tipo: impostare il Picture Control desiderato on-camera (non so, standard e nitidezza a 7, tanto per evidenziare subito l'eventuale assenza di dettaglio) e poi eseguire lo scatto prima solo NEF, poi solo Jpeg e poi NEF+Jpeg. Non vorrei che uscisse fuori qualche differenza tra i due jpeg così generati.
barwen
Jan 6 2008, 05:48 PM
QUOTE(Boscacci @ Jan 6 2008, 04:57 PM)

In quanto a nitidezza, ora le due immagini sembrano sospettosamente molto simili....
Vista così, direi quasi che il jpeg on-camera ti è uscito con la nitidezza azzerata, ma in tal caso sarebbe un bug !
Bisognerebbe fare qualche altra prova di scatto, del tipo: impostare il Picture Control desiderato on-camera (non so, standard e nitidezza a 7, tanto per evidenziare subito l'eventuale assenza di dettaglio) e poi eseguire lo scatto prima solo NEF, poi solo Jpeg e poi NEF+Jpeg. Non vorrei che uscisse fuori qualche differenza tra i due jpeg così generati.
é una cosa sicuramente da provare..
mi riprometto di farlo al piu presto visto che è una cosa per me vitale...
Grazie
Ciao
Barbara
Caps.
Jan 6 2008, 09:53 PM
QUOTE(Evil_Jin @ Jan 6 2008, 01:20 PM)

assolutamente , era solo per dire che non è un "problema" proprio della D300, anche a me non piace come è sistemato ma lo vedo come il classico pelo nell' uovo !
Mica tanto.....
Venerdi notte durante un frettoloso reportage ho perso circa 50 foto irripetibili a causa di questo problemino. Ed è la seconda volta che mi capita ma nonostante questo le condizioni gravose del reportage non mi hanno consentito di accorgermene in tempo. Gente che correva, altri che non volevano essere ripresi, rumori, illuminazione ai minimi, no flash, freddo, neve, corri su, corri giù, cerca l'inquadratura, zoomma, metti a fuoco (credevo), reinquadra la scena... e così il guantone che tenevo sulla mano sinistra (la ds no naturilly) ha potuto spostare inavvertitamente il selettore del modo AF da S in C.
Per alcuni sarà un problemino da poco ma io d'ora in avanti ci piazzo un bel pezzo di scotch sopra...
Anche se sinceramente è l'unico difetto rilevante (per me) che ho riscontrato su questa grande fotocamera.
Skylight
Jan 6 2008, 10:32 PM
Ciao, anche sulla D200 mi è capitato di spostare inavvertitamente il selettore con battery grip montato.
Sulla F100, ad esempio, è in posizione più "sicura".
manthis
Jan 6 2008, 11:35 PM
succede succede...spostare la levetta è successo anche a me per accorgermi dopo un po' di foto da buttare
Emanuele.A
Jan 6 2008, 11:41 PM
QUOTE(manthis @ Jan 6 2008, 11:35 PM)

succede succede...spostare la levetta è successo anche a me per accorgermi dopo un po' di foto da buttare
Il fatto è che sarebbe molto piu sicuro ma anche molto molto più comodo se la levetta fosse sul dorso...
BrennerPuP
Jan 7 2008, 12:01 AM
Buonasera. Da stasera ho la D300, ho ceduto, non mi so controllare. Molto cortesemente, potreste aiutarmi a fare continuare il numero progressivo dei miei scatti dalla D200 alla D300? Ero a 12328. Nel passaggio da D70 a D200 ci ero riuscito in modo totalmente casuale, mettendo una scheda di memoria che usavo sulla D70 non formattata.
Altro discorso: la D200, arrivata a 9999 scatti, voleva ripartire da zero e allora al posto di DSC ci ho messo DS1 (furbo come il diavolo?!? O ebete?) così ho DS12328.
Se potete darmi una dritta mi fate un favore.
Una considerazione: con quello che costa l'MB10 pensavo di trovarci dentro una batteria... Mi tocca prendere pure quella. Mi sa che faccio incetta di stilo...
framar74
Jan 7 2008, 12:03 AM
QUOTE(barwen @ Jan 6 2008, 04:45 PM)

Sembrerebbe essere la riduzione del rumore on camera a creare dei problemini di nitidezza e questo dovrebbe essere corretto... almeno.
ho provato a fare quello che diceva Bosacci e ho azzerato la nitidezza su nx il risultato ora è piu simile a l jpg basic uscito dalla d300. Ha solo un po di rumore in piu che comunque gli conferisce un pelo di nitidezza in piu.
la cosa che non capisco è perchè cè differenza tra lo sviluppo che fa la machina con quello che fa nx.... cioè perche è cosi tanta la differenza?
ciao
Barbara
Vorrei far notare che tutte le macchine DSLR che producono file raw hanno in quest'ultimo una qualità in termini di nitidezza superiore al JPG... dico tutte le macchine non solo la D300...
Nico.Zona
Jan 7 2008, 12:12 AM
Un saluto a tutti da un nuovo iscritto, ma da un trentennio Nikonista, dall'11 dicembre sono anch'io in possesso della D300.
Mia prima reflex digitale, direi che il proverbio meglio tardi che mai sia opportuno.
Allego una delle mie prime foto.
barwen
Jan 7 2008, 02:23 AM
QUOTE(framar74 @ Jan 7 2008, 12:03 AM)

Vorrei far notare che tutte le macchine DSLR che producono file raw hanno in quest'ultimo una qualità in termini di nitidezza superiore al JPG... dico tutte le macchine non solo la D300...
Non So se hai letto tutti i miei post dove evidenziavo con 2 files che la d200 creava dei files molto simili in termini di nitidezza tra il jpg on camera e lo sviluppo nx
Ciao
Barbara
Caps.
Jan 7 2008, 09:43 AM
Oggi è il 7 ma è come se fosse il primo del'anno nuovo e allora posto un immagine augurale frutto di uno scatto con D300 a 24mm e poi croppato. Ritocchi zero.

A tutti i DITRECENTISTI, possessori o sognatori, Buone Foto!
Caps.
Jan 8 2008, 01:20 PM
Forse volevate capire di quanto è stata croppata....

Saluti
lozzo83
Jan 9 2008, 12:33 PM
Buongiorno a tutti. Mi chiamo Luca e sono un ragazzo di 24 anni di Torino. Finalmente, dopo due anni di risparmi per la D200, stamattina mi ha chiamato il mio fotografo di fiducia per annunciarmi che era arrivata la mia D300!
Da oggi anche io faccio parte di questo magnifico Club! Sono contentissimo!
Sono appassionato di fotografia da molti anni ormai, dal 97 fino a qualche anno fa ho utilizzato una vecchia Canon EOS 50 con la quale ho imparato i rudimenti della fotografia. Poi nel passaggio al digitale mi sono dovuto accontentare di compatte di qualità ma pur sempre compatte.
Avrò tantissimo da imparare, e sono una persona che ha voglia di farlo, e sono convinto che con voi avrò la possibilità di crescere.
Vi ringrazio anticipatamente, confidando nella vostra disponilbilità.
Luca Capula
PS La batteria è sotto carica, domani partirò per il Brasile (è arrivata al pelo la mia Nikok)! Quale posto migliore per fare un po di pratica? Quando tornerò inizierò a postare un po di scatti.
nikoreste
Jan 9 2008, 08:41 PM
La gamma Dinamica!.........Scusate se introduco un'altro parametro per valutare questa che sembra essere una grande macchina, sicuramente quel che di meglio si può ottenere oggi da un sensore dx.
Qualcuno ha avuto modo di testare a parità di ottica /esposizione/iso questo parametro nei confronti con la D200 e dove il digitale soffre rispetto alla pellicola?
La D200 nei test di una seria rivista del settore poteva vantare una gamma dinamica di circa 7,5 stop a 100 iso; in un'altra rivista francese si diceva addirittura che la d300 perde brutalmente gamma dinamica a 100 iso rispetto all'esposizione a 200.......qualcuno può per favore farci vedere qualche file di raffronto?
grazie 1000
P.Pazienza
Jan 10 2008, 12:22 PM
QUOTE(nikoreste @ Jan 9 2008, 08:41 PM)

La gamma Dinamica!.........Scusate se introduco un'altro parametro per valutare questa che sembra essere una grande macchina, sicuramente quel che di meglio si può ottenere oggi da un sensore dx.
Qualcuno ha avuto modo di testare a parità di ottica /esposizione/iso questo parametro nei confronti con la D200 e dove il digitale soffre rispetto alla pellicola?
La D200 nei test di una seria rivista del settore poteva vantare una gamma dinamica di circa 7,5 stop a 100 iso; in un'altra rivista francese si diceva addirittura che la d300 perde brutalmente gamma dinamica a 100 iso rispetto all'esposizione a 200.......qualcuno può per favore farci vedere qualche file di raffronto?
grazie 1000
Link già postato...
www.kammagamma.com
maxvirg
Jan 11 2008, 12:11 AM
QUOTE(Caps. @ Jan 6 2008, 09:53 PM)

Mica tanto.....
Venerdi notte durante un frettoloso reportage ho perso circa 50 foto irripetibili a causa di questo problemino. Ed è la seconda volta che mi capita ma nonostante questo le condizioni gravose del reportage non mi hanno consentito di accorgermene in tempo. Gente che correva, altri che non volevano essere ripresi, rumori, illuminazione ai minimi, no flash, freddo, neve, corri su, corri giù, cerca l'inquadratura, zoomma, metti a fuoco (credevo), reinquadra la scena... e così il guantone che tenevo sulla mano sinistra (la ds no naturilly) ha potuto spostare inavvertitamente il selettore del modo AF da S in C.
Per alcuni sarà un problemino da poco ma io d'ora in avanti ci piazzo un bel pezzo di scotch sopra...
Anche se sinceramente è l'unico difetto rilevante (per me) che ho riscontrato su questa grande fotocamera.

Hai perfettamente ragione e purtroppo non sei il solo e non per la prima volta mi sono trovato in queste situazioni anche con la D200.
Nel rimettere la macchina nella borsa e nella fretta di usarla può succedere.
Speriamo sia l'ultima volta anche per me,però potevano posizionarla in modo diverso.
ciao Virgilio
xymox
Jan 11 2008, 11:48 AM
eccomi anch'io con la D300, appena arrivata.
Ho visto che c'è anche il CD di Nikon Capture NX, mi avevano detto che c'era solo il serial number.
Io avevo già scaricato la versione 1.3, però mi ha fatto cmq piacere vedere che hanno inserito il CD originale
faxao
Jan 11 2008, 12:25 PM
QUOTE(xymox @ Jan 11 2008, 11:48 AM)

eccomi anch'io con la D300, appena arrivata.
Ho visto che c'è anche il CD di Nikon Capture NX, mi avevano detto che c'era solo il serial number.
Io avevo già scaricato la versione 1.3, però mi ha fatto cmq piacere vedere che hanno inserito il CD originale

Confermo...anche nella mia confezione (arrivata lunedì scorso) c'è il CD !
AlessandroPagano
Jan 11 2008, 12:43 PM
Altro scatto con D300.
D2Xmode1
nitidezza a 0
File scattato in Raw 12bit e con il fish 10,5mm del buon F.Giuffra
Clicca per vedere gli allegatiCiao
Alex
mark.bru
Jan 11 2008, 01:01 PM
Presente anch'io, arrivata mercoledì, spero che nel fine settimana il tempo dia una tregua per realizzare un po' di scatti.
Marco.
markocler
Jan 11 2008, 01:38 PM
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiQUOTE(Rugantino @ Nov 28 2007, 05:43 PM)

Visto che questo club ha appena aperto e che conto di entrarvi presto a pieno titolo, vi faccio nel frattempo una richiesta.
Finora l'attenzione si è focalizzata sulle prestazioni ad alti ISO; io invece vorrei vedere qualche foto scattata a sensibilità normale per verificare la resa del sensore della D300. In particolare vorrei vedere cone restituisce le transizioni tonali, gli incarnati e più in generale la resa cromatica.
Se qualcuno animato da spirito di sacrificio potesse spedirmi (anche solo via MP) un file originale non ritoccato gliene sarei veramente grato.
Ciao sono appena rientrato da un viaggetto alle Filippine, ho portato con me una nuovissima D300, premetto sono solo un viaggiatore e non un fotografo e ho commesso la follia di partire solo con obiettivo 12-24 !!! cmq a parte questo ti lascio una foto fatta appunto con lunghezza focale 15 apertura 4 iso 200 f/20 e 1/100 di esposizione un poco di saturazione e aumentata leggermente la nitidezza, nessun ritocco... jpg e risoluzione al massimo. Non mi sparare, ripeto non sono fotografo... ma giudica tu. Ciao Marco
steferrari
Jan 11 2008, 02:19 PM
Ciao a tutti !
Mi unisco al thread per informarvi che anche a casa nostra, da due giorni, c'è una Nikon D300 !!
E' finalmente arrivata il 9 Gennaio, dopo una lunga lunga attesa !
Speravamo infatti di averla poco prima di Natale... come inizialmente sembrava possibile... sarebbe stato perfetto perchè dal 22 Dicembre al 5 Gennaio siamo stati in vacanza a Londra...
Purtroppo però non è arrivata in tempo, e così siamo andati in viaggio con la pur sempre ottima Nikon D70, che mio padre aveva intenzione di vendere (solo il corpo) per acquistare appunto quello della D300.
Ora però l'attesa è finalmente conclusa... è davvero una grande macchina, anche se dobbiamo ancora studiarla per bene...
Volevo farvi una domanda... in che formato consigliate di scattare ? Qual'è il migliore ?
Grazie, un saluto a tutti.
faxao
Jan 11 2008, 02:30 PM
QUOTE(steferrari @ Jan 11 2008, 02:19 PM)

Ciao a tutti !
Mi unisco al thread per informarvi che anche a casa nostra, da due giorni, c'è una Nikon D300 !!
E' finalmente arrivata il 9 Gennaio, dopo una lunga lunga attesa !
Speravamo infatti di averla poco prima di Natale... come inizialmente sembrava possibile... sarebbe stato perfetto perchè dal 22 Dicembre al 5 Gennaio siamo stati in vacanza a Londra...
Purtroppo però non è arrivata in tempo, e così siamo andati in viaggio con la pur sempre ottima Nikon D70, che mio padre aveva intenzione di vendere (solo il corpo) per acquistare appunto quello della D300.
Ora però l'attesa è finalmente conclusa... è davvero una grande macchina, anche se dobbiamo ancora studiarla per bene...
Volevo farvi una domanda... in che formato consigliate di scattare ? Qual'è il migliore ?
Grazie, un saluto a tutti.
RAW se pensi di post-produrre gli scatti regolarmente, JPEG Fine se non hai bisogno di post-produzione.
Buona luce!
steferrari
Jan 11 2008, 07:24 PM
QUOTE(faxao @ Jan 11 2008, 02:30 PM)

RAW se pensi di post-produrre gli scatti regolarmente, JPEG Fine se non hai bisogno di post-produzione.
Buona luce!
Mentre il TIFF ?
salval
Jan 12 2008, 01:00 PM
Anche io farei parte del club...
Arrivata poco prima di Natale... ma è dovuta tornare, subito subito, in assistenza!
Hot pixel sul sensore...
Che dire... come inizio 2008 non mi sembra male!
Un saluto a tutti e speriamo che torni a casa presto.
Ciao S@lva
Peste
Jan 13 2008, 04:19 PM
Ragazzi! Siete tentatori! Non ho resistito e purtroppo l'ho prenotata....mi arriva tra una settimana...secondo voi ho fatto bene?
polito1953
Jan 13 2008, 06:16 PM
Ieri l'ho ordinata, speriamo arrivi presto.
Una domanda ai molti che già la posseggono:
live view con PC tramite Camera Control l'avete mai provato? Come funziona?
Grazie in anticipo per per le risposte.
tenente
Jan 13 2008, 06:50 PM
Arrivata ieri, all'insaputa della mia signora che altrimenti mi avrebbe sbranato da vivo.
Carico la batteria, monto l'ottica et voilà: l'autofocus non funziona. Smonto l'ottica, la rimonto, spengo la fotocamera, la riaccendo, cambio ottica: il nulla. Muovo il selettore da C a S, cambio i punti di MAF, ma l'autofocus continua ad andare avanti ed indietro ad ogni pressione del pulsante di scatto, senza tuttavia mettere a fuoco correttamente. Sul mio volto la disperazione. Provo a scattare, almeno uno scatto prima di mandarla in assistenza mi dico, e dopo lo scatto improvvisamente inizia a funzionare. Spengo, riaccendo, cambio l'ottica, il modo di MAF è tutto funziona regolarmente. Se il buongiorno si vede dal mattino .....
Per caso è capitato anche a qualcuno di voi?
Per il resto mi sembra semplicemente eccezionale. Ora torno a leggere il manuale.
Un saluto a tutti.
Federico
PS ottica nikon 28-70 f2.8 e 70-200 f2.8 VR
Emanuele.A
Jan 13 2008, 10:33 PM
QUOTE(polito1953 @ Jan 13 2008, 06:16 PM)

Ieri l'ho ordinata, speriamo arrivi presto.
Una domanda ai molti che già la posseggono:
live view con PC tramite Camera Control l'avete mai provato? Come funziona?
Grazie in anticipo per per le risposte.
Insomma non è il massimo dell'immediatezza come software ma funziona. Poteva essere meglio.
Diciamo che se vuoi lavorare veloce non è il massimo ma per fare still life o macro va bene.
andreaallevi
Jan 13 2008, 11:23 PM
volevo informarmi che la mia d300 ha festeggiato un mese!!
è stata cosi' brava che le ho regalato l'impugnatura verticale!!
non riesco più a scattare in verticale senza!!la mia f5 mi ha abituato troppo bene!!!
che la forza sia con voi!!
andrea
lancelot
Jan 14 2008, 12:02 AM
QUOTE(tenente @ Jan 13 2008, 06:50 PM)

Arrivata ieri, all'insaputa della mia signora che altrimenti mi avrebbe sbranato da vivo.

Fratello mio!
Credevo di essere il solo "carbonaro" in circolazione...
QUOTE(tenente @ Jan 13 2008, 06:50 PM)

Carico la batteria, monto l'ottica et voilà: l'autofocus non funziona. Smonto l'ottica, la rimonto, spengo la fotocamera, la riaccendo, cambio ottica: il nulla. Muovo il selettore da C a S, cambio i punti di MAF, ma l'autofocus continua ad andare avanti ed indietro ad ogni pressione del pulsante di scatto, senza tuttavia mettere a fuoco correttamente. Sul mio volto la disperazione. Provo a scattare, almeno uno scatto prima di mandarla in assistenza mi dico, e dopo lo scatto improvvisamente inizia a funzionare. Spengo, riaccendo, cambio l'ottica, il modo di MAF è tutto funziona regolarmente.
E siamo fratelli anche qui!
Ho fatto il tuo stesso identico percorso, con la sola differenza che l'ottica era il 300 f4 (acquistato insieme alla D300, quindi non sapevo quale dei due avesse problemi).
Mauro
enrico.cocco
Jan 14 2008, 09:49 AM
QUOTE(tenente @ Jan 13 2008, 06:50 PM)

Arrivata ieri, all'insaputa della mia signora che altrimenti mi avrebbe sbranato da vivo.
Carico la batteria, monto l'ottica et voilà: l'autofocus non funziona. Smonto l'ottica, la rimonto, spengo la fotocamera, la riaccendo, cambio ottica: il nulla. Muovo il selettore da C a S, cambio i punti di MAF, ma l'autofocus continua ad andare avanti ed indietro ad ogni pressione del pulsante di scatto, senza tuttavia mettere a fuoco correttamente. Sul mio volto la disperazione. Provo a scattare, almeno uno scatto prima di mandarla in assistenza mi dico, e dopo lo scatto improvvisamente inizia a funzionare. Spengo, riaccendo, cambio l'ottica, il modo di MAF è tutto funziona regolarmente. Se il buongiorno si vede dal mattino .....
Per caso è capitato anche a qualcuno di voi?
Per il resto mi sembra semplicemente eccezionale. Ora torno a leggere il manuale.
Un saluto a tutti.
Federico
PS ottica nikon 28-70 f2.8 e 70-200 f2.8 VR
STESSA COSA, PER FILO E PER SEGNO!
Ho passato 5 minuti di panico!
Per ora tutto bene, non ha più avuto problemi!
Buone cose
Enrico
mimmosena
Jan 14 2008, 10:06 AM
Presente ! La posseggo da solo 10gg. e gia ne sono innamorato !!! E detto da un ex Canonista.......
Paolo56
Jan 14 2008, 10:58 AM
Il titolo del post è "Discussioni su fotografia,tecnica, di una grande Macchina"!
E' da un pò di tempo che non si fa altro che leggere interventi del tipo "...anch'io l'ho comprata, evviva mi è arrivata" ecc. ecc.
Ma scusate, che tipo di valore aggiunto può portare una discussione del genere in particolar modo in una sezione tecnica quale è "Digital Reflex".
Se volete divertirvi comunicandovi l'un l'altro gli ultimi acquisti aprite un post specifico al bar.
Scusate lo sfogo ma questa interessante discussione stà prendendo una brutta piega.
lucianobonazzi
Jan 14 2008, 01:58 PM
QUOTE(Rugantino @ Nov 28 2007, 05:43 PM)

Visto che questo club ha appena aperto e che conto di entrarvi presto a pieno titolo, vi faccio nel frattempo una richiesta.
Finora l'attenzione si è focalizzata sulle prestazioni ad alti ISO; io invece vorrei vedere qualche foto scattata a sensibilità normale per verificare la resa del sensore della D300. In particolare vorrei vedere cone restituisce le transizioni tonali, gli incarnati e più in generale la resa cromatica.
Se qualcuno animato da spirito di sacrificio potesse spedirmi (anche solo via MP) un file originale non ritoccato gliene sarei veramente grato.
Guarda se questo file è di qualità D300.
Fammi Sapere
Luciano
Dati Tecnici:
D300
105 F2.8
Dif 22
Tempo 1/160
ISO 200
Flash da 500 W
chemako68
Jan 14 2008, 07:42 PM
io ho una domanda, apro un nef con capture nx fatto a iso alti, e salvo in jpeg massima qualità, se riapro lafoto con il visualizzatore di windows, picasa o altri tutto a posto, se la apro con neat image, noise ware o photoshop o altri programmi ancora, il rumore cresce in maniera esponenziale, come mai con alcuni la vedo bene e altri no?
chemako68
Jan 14 2008, 07:52 PM
anzi mi correggo, con photoshop solo in rari casi
cinghialino
Jan 15 2008, 03:27 PM
che ne dite? uno dei miei primi volatili (azz ma quant'è dura beccarli? ammiro chi lo fa in analogico!) :-)
Qui c'è l'ingrandimento
Argos
Jan 15 2008, 04:29 PM
QUOTE(chemako68 @ Jan 14 2008, 07:42 PM)

io ho una domanda, apro un nef con capture nx fatto a iso alti, e salvo in jpeg massima qualità, se riapro lafoto con il visualizzatore di windows, picasa o altri tutto a posto, se la apro con neat image, noise ware o photoshop o altri programmi ancora, il rumore cresce in maniera esponenziale, come mai con alcuni la vedo bene e altri no?
Stessa cosa riscontrato con la sfondo di windows, immagine scattata con precedente D80 sfondo immagine di windows perfetta, altra foto D300 sfondo immagine di windows ...immagine orrenda con un rumore impressionante....
Prima elaboravo la foto con CS ora con capture nx....
Pareri.... Ah dimenticavo se guardo la foto con capture nx quella della D300 e perfetta
batmam
Jan 15 2008, 07:16 PM
Premetto che ho la D200,visto che avrei bisogno di un secondo corpo,ero orientato sulla D3,ma questa sera ho avuto la possibilità di provare la D300,sono rimasto sbalordito.Ho pensato serve spendere tanto per la D3?anche se li vale tutti,del resto ho 2 ottiche dx nel corredo.Ho scattato a tutti gli iso.Ho notato che fino a 1000 iso non c'è rumore,salendo la macchina tira fuori una grana piacevolissima che pastella l'immagine.A 3200 ho convertito uno foto,ho rivisto la pellicola in bw. Ho voglia di comprarla.Rivolgo una domanda agli utenti.La D300 parte 200 iso,siccome l'ho provata in fretta,abbassando ulteriormente la sensibilità,cè un ulteriore miglioramento.Non capisco perchè parta da 200 iso.
Paolofid
Jan 15 2008, 07:37 PM
QUOTE(salval @ Jan 12 2008, 01:00 PM)

Anche io farei parte del club...
Arrivata poco prima di Natale... ma è dovuta tornare, subito subito, in assistenza!
Hot pixel sul sensore...
Che dire... come inizio 2008 non mi sembra male!
Un saluto a tutti e speriamo che torni a casa presto.
Ciao S@lva
hot pixel sul sensore??
azz...
e come funzoina in questi casi? Se si tratta di un monitor per pc o di un monitor di un notebok te lo devi tenere, a meno che non ce ne siano vari (il numero minimo lo fissa il costruttore).
Con Nital come funziona? Riparano (ovvero cambiano il sensore) in garanzia, riparano a pagamento?
QUOTE(batmam @ Jan 15 2008, 07:16 PM)

Non capisco perchè parta da 200 iso.
Anche io volevo delucidazioni su questa cosa.
Come mai parte da 200 iso? è equivalente ai 100 iso di una D200?
E il boost verso il basso, a 100 ISO, perché viene considerato come un extra alla stessa stregua degli extra iso verso l'alto (che hanno in genere un sacco di controindicazioni ad essere usati, e per quello sono a parte).
Qualcuno ha delle notizie, considerazioni, o prove sul campo?
e' saggio restare a 200 iso o si può scattare fissi nella modalità "extra" a 100?
Keidal
Jan 15 2008, 07:44 PM
QUOTE(Paolofid @ Jan 15 2008, 07:37 PM)

Come mai parte da 200 iso? è equivalente ai 100 iso di una D200?
E il boost verso il basso, a 100 ISO, perché viene considerato come un extra alla stessa stregua degli extra iso verso l'alto (che hanno in genere un sacco di controindicazioni ad essere usati, e per quello sono a parte).
Qualcuno ha delle notizie, considerazioni, o prove sul campo?
e' saggio restare a 200 iso o si può scattare fissi nella modalità "extra" a 100?
Credo che ogni sensore dia il meglio di sè ad una certa sensibilità...ma lascio le spiegazioni tecniche a chi è più ferrato di me....
Come prova sul campo, avendo avuto anche la D200, posso dire che i file della D300 a 200 ISO sono più puliti di quelli della D200 a 100 Iso...o meglio, il livello di rumore è lo stesso....sono migliori perchè a mio parere. si nota il miglioramento generale nei colori, WB, definizione, microcontrasto, ecc...
A 100 Iso con la D300 ho fatto qualche scatto (perchè volevo tempi più lenti) ma a monitor non ho riscontrato differenze...forse in stampa potrebbe notarsi qualche differenza.
Ciao
GOLD EVIL
Jan 15 2008, 08:11 PM
Salve\!
Sono un principiante, dal sei genaio faccio parte anchè io del club della D300.
Sono rimasto ammaliato dalla bellezza del prodotto, seppure provengo da una reflex 35mm (altra marca) il mio desiderio era quello di possedere una "NIKON"; Indeciso tra la D80 e la D300 alla fine ho scelto quella più costosa......ma non sono pentito!
Spero di riuscire a fare qualche bel ritratto e magari metterlo nella Gallery.
SALUTI A TUTTI.
Emanuele.A
Jan 15 2008, 08:11 PM
Ho la sensazione che la D300 farà all D3 molta piu concorrenza di quella che faceva la D200 alla D2x... La D300 ha molto della sorella maggiore e ti tieni le ottiche che hai. Bisogna proprio averne bisogno, della D3, per spendere il triplo e ricomprarsi pure le ottiche.O no?
Emanuele.A
Jan 15 2008, 08:18 PM
QUOTE(pasqualecardillo@morfeus @ Jan 15 2008, 08:11 PM)

Indeciso tra la D80 e la D300 alla fine ho scelto quella più costosa......ma non sono pentito!
Io vengo dalla D80 e ti dico che hai fatto molto bene, è un altro pianeta. Già solamente per il matrix migliorato, il d-lighting attivo e la maggiore latitudine di posa ora riesco a fare dei controluce che prima mi erano impossibili!
xymox
Jan 16 2008, 08:20 AM
QUOTE(Paolofid @ Jan 15 2008, 07:37 PM)

hot pixel sul sensore??
azz...
e come funzoina in questi casi? Se si tratta di un monitor per pc o di un monitor di un notebok te lo devi tenere, a meno che non ce ne siano vari (il numero minimo lo fissa il costruttore).
ti posso solo dire che se l'hot pixel è sul monitor lcd della D300 non te lo sostituiscono, la mia ne ha uno rosso, praticamente invisibile, ho chiesto solo per curiosità, non credo la avrei mandata in riparazione per una cosa del genere.
Credo che la faccenda sia molto diversa nel caso del sensore, immagino che ti sostituiscano quest'ultimo, non la macchina.
mimmosena
Jan 16 2008, 10:26 AM
QUOTE(Emanuele.Aymerich @ Jan 15 2008, 08:11 PM)

Ho la sensazione che la D300 farà all D3 molta piu concorrenza di quella che faceva la D200 alla D2x... La D300 ha molto della sorella maggiore e ti tieni le ottiche che hai. Bisogna proprio averne bisogno, della D3, per spendere il triplo e ricomprarsi pure le ottiche.O no?
Ben detto!! Quoto in pieno !! Specie se non si e' dei PRO.....
batmam
Jan 16 2008, 06:18 PM
Oggi ho preso la D300,va ad affiancare la D200.Ho impostato nr su normal e non mi pare male, lascia la giusta nitidezza.Cosa ne pensate? alle alte sensibilità è un bel passo avanti rispetto la D200,anche per quello che riguarda la distribuzione della grana.
litero
Jan 16 2008, 07:03 PM
appena iscritto e registrato...
arrivata oggi con il 18/70 il tempo di metterla sotto carica e comincio a smanettare.
provengo da sporadici utilizzi della d70s (di mio padre) e uso intenso della coolpix 4100 (vecchiotta eh....) e di una lumix fz8.
Saluti a tutti!
Litero.