Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
tankredi
QUOTE(daniele.arconti @ Sep 7 2009, 04:34 PM) *
Salve a tutti! Stamattina mi è arrivato il 24 2.8
Dalle prime prove con la nostra amatissima D300 mi sembra poco definito.
Ho confrontato al volo, il 35ino a 1.8, quindi TA e il 24 a 2.8, e mi sembra ci sia un abisso di differenza!
Qualcuno di voi ha il 24 e lo adopera su D300?


ho preso il 24 f/2.8 e lo abbinato alla d2x il risultato non mi è piaciuto infatti l'ho rivenduto dopo pochissimo tempo (1 mese).
ho preso un 50 f/1.8 e mi è piaciuto tantissimo (conprato nuovo a 140€ nital)
quindi non penso che dipenda dall'anzianità del progetto, ma da altri fattori.....
maxmax
E' un po' che non passo da queste parti causa poco utilizzo di quel fantastico corpo che è la D300 adesso però ho un paio di scatti da proporvi

uno
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
e due
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Un saluto Massimiliano.
noname
QUOTE(Franco_ @ Sep 14 2009, 12:16 PM) *
Direi di si (con tutte queste "rotazioni" mi gira la testa messicano.gif )

Io ho impostato

Auto rotazione foto ON
In questo modo il sw ruota la foto quando serve (es. ritratto).

Ruota foto verticale OFF
E' stata una tra le prime impostazioni che ho controllato perchè preferisco ruotare il corpo ma vedere la foto sul display un pò più grande
Spero di essere stato esauriente... sto preparando la fattura... mi serve la tua partita IVA laugh.gif


mi sa che è un bug del firmware
nell'aggiornamento al firmware 1.10
tra i cambiamenti introdotti:

"- Le immagini catturate quando l'opzione Ruota foto verticali nel menu di visione play è impostata su Sì non vengono ruotate automaticamente per una visualizzazione immediata dopo la cattura (modo Mostra foto scattata)."

la mia d300 è aggiornata al firmware 1.10 ma il problema persiste
penso a questo punto che le modifiche al firmware non abbiano prodotto gli effetti desiderati.

C'è qualcuno a cui funziona la visualizzazione immediata in verticale?
Franco_
Comincio a dubitare di avere capito la domanda... comunque con le impostazioni che ho riportato sopra la fotocamera di comporta come piace a me... wink.gif
noname
QUOTE(Franco_ @ Sep 14 2009, 12:16 PM) *
Direi di si (con tutte queste "rotazioni" mi gira la testa messicano.gif )

Io ho impostato

Auto rotazione foto ON
In questo modo il sw ruota la foto quando serve (es. ritratto).

Ruota foto verticale OFF
E' stata una tra le prime impostazioni che ho controllato perchè preferisco ruotare il corpo ma vedere la foto sul display un pò più grande
Spero di essere stato esauriente... sto preparando la fattura... mi serve la tua partita IVA laugh.gif


anche se imposto
ruota foto verticale su ON
la foto viene visualizzata sul display della d300 in orizzontale

magari se provi a settare
ruota foto verticale su ON
mi puoi dire se la foto si ruota
Franco_
QUOTE(noname @ Sep 14 2009, 03:44 PM) *
anche se imposto
ruota foto verticale su ON
la foto viene visualizzata sul display della d300 in orizzontale

magari se provi a settare
ruota foto verticale su ON
mi puoi dire se la foto si ruota


Per far ruotare la foto sul display della D300 devi agire su

Ruota foto verticale...

L'ho detto, tutte 'ste rotazioni fanno girare la testa smile.gif
noname
QUOTE(Franco_ @ Sep 14 2009, 06:02 PM) *
Per far ruotare la foto sul display della D300 devi agire su

Ruota foto verticale...

L'ho detto, tutte 'ste rotazioni fanno girare la testa smile.gif


non ruota lo stesso!!
Tiziano Marinelli
QUOTE(noname @ Sep 14 2009, 02:34 PM) *
mi sa che è un bug del firmware
nell'aggiornamento al firmware 1.10
tra i cambiamenti introdotti:

"- Le immagini catturate quando l'opzione Ruota foto verticali nel menu di visione play è impostata su Sì non vengono ruotate automaticamente per una visualizzazione immediata dopo la cattura (modo Mostra foto scattata)."

la mia d300 è aggiornata al firmware 1.10 ma il problema persiste
penso a questo punto che le modifiche al firmware non abbiano prodotto gli effetti desiderati.

C'è qualcuno a cui funziona la visualizzazione immediata in verticale?



dopo l'aggiornamento non c'e' piu' la possibilita' della rotazione immediata!! dry.gif
danexh
QUOTE(Tiziano_ @ Sep 14 2009, 07:08 PM) *
dopo l'aggiornamento non c'e' piu' la possibilita' della rotazione immediata!! dry.gif



Sarebbe opportuno un nuovo aggiornamento, in effetti a me era utile avere le foto ruotate
Tiziano Marinelli
QUOTE(danexh @ Sep 14 2009, 07:47 PM) *
Sarebbe opportino un nuovo aggiornamento, in effetti a me era utile avere le foto ruotate




avrei preferito poter scegliere io come vederle dopo lo scatto..comunque ci si abitua presto e le foto le vedi piu' grandi.
Franco_
Strano, a me funziona...
noname
QUOTE(Tiziano_ @ Sep 14 2009, 07:50 PM) *
avrei preferito poter scegliere io come vederle dopo lo scatto..comunque ci si abitua presto e le foto le vedi piu' grandi.


beh si
quindi è un piccolo bug del firmware
pensavo di essere il solo
Tiziano Marinelli
QUOTE(Franco_ @ Sep 14 2009, 10:39 PM) *
Strano, a me funziona...



scusa Franco..ma tu dopo lo scatto in verticale l'immagine ruota??
Morpheus8415
D300 e 50ino

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.8 MB
MezzoMazzo
Anche a me funziona tutto... strano...
Franco_
QUOTE(Tiziano_ @ Sep 14 2009, 11:47 PM) *
scusa Franco..ma tu dopo lo scatto in verticale l'immagine ruota??


Perdonami Tiziano, ma sinceramente non riesco a capire il vostro problema (comincio a pensare di essere io ad avere problemi di comprensione, forse intendete un'altra cosa...).
Ricapitolando se scatto in verticale con

Ruota foto verticale OFF (No) l'immagine non ruota (la vedo a "tutto schermo")

se invece modifico

Ruota verticale ON (Si) l'immagine ruota (la vedo più piccola).

Per capirci allego due scatti fatti con il cellulare...



Tiziano Marinelli
QUOTE(Franco_ @ Sep 15 2009, 09:36 AM) *
Perdonami Tiziano, ma sinceramente non riesco a capire il vostro problema (comincio a pensare di essere io ad avere problemi di comprensione, forse intendete un'altra cosa...).
Ricapitolando se scatto in verticale con

Ruota foto verticale OFF (No) l'immagine non ruota (la vedo a "tutto schermo")

se invece modifico

Ruota verticale ON (Si) l'immagine ruota (la vedo più piccola).

Per capirci allego due scatti fatti con il cellulare...



ciao Franco e grazie per le foto..
allora, per farla breve: a me, ruota le immagini scattate in verticali solo quando le "rivedo" a monitor della d300.
mentre subito dopo lo scatto non cambia nulla,sia se imposto SI o NO!!
Praticamente la funzione "ruota foto verticale" non funziona proprio.
spero di essermi spiegato.
ciao e grazie ancora.
Franco_
Scusa, ma tu hai settato la D300 per visualizzare automaticamente la foto dopo ogni scatto ?
Tiziano Marinelli
QUOTE(Franco_ @ Sep 15 2009, 10:12 AM) *
Scusa, ma tu hai settato la D300 per visualizzare automaticamente la foto dopo ogni scatto ?



certamente,e ti posso garantire che prima dell'aggiornamento(ora ho la 1.10) funzionava benissimo!!
ed e' stata una delle prime cose che ho notato. niente di grave perche' quando scatto in verticale la foto le vedo meglio,pero' rimane sempre il dubbio.
se provassi a rifare l'aggiornamento??
Franco_
Ho settato "Mostra foto scattata su ON" (lo tengo sempre su OFF) e ho capito cosa intendi: la foto non ruota indipendentemente dagli altri settaggi. Sinceramente non so se sia un errore o una cosa voluta (il manuale non è dettagliato e tutte le interpretazioni potrebbero essere corrette). Come detto per me non è un problema, visto che non mi piace che dopo ogni scatto il display si illumini consumando la batteria... Ma quello che non è un problema per me non è detto che non lo sia per altri...

Non so come funzionasse prima, io sono partito direttamente con la 1.10... Personalmente non tornerei indietro per così poco wink.gif
Tiziano Marinelli
QUOTE(Franco_ @ Sep 15 2009, 10:20 AM) *
Ho settato "Mostra foto scattata su ON" (lo tengo sempre su OFF) e ho capito cosa intendi: la foto non ruota indipendentemente dagli altri settaggi. Sinceramente non so se sia un errore o una cosa voluta (il manuale non è dettagliato e tutte le interpretazioni potrebbero essere corrette). Come detto per me non è un problema, visto che non mi piace che dopo ogni scatto il display si illumini consumando la batteria... Ma quello che non è un problema per me non è detto che non lo sia per altri...

Non so come funzionasse prima, io sono partito direttamente con la 1.10... Personalmente non tornerei indietro per così poco wink.gif



anche per me va bene cosi',figuriamoci. ti garantisco pero' che prima dell'aggiornamento potevi scegliere.
grazie a presto,buona giornata.
buzz
Io immagino sia una cosa voluta.
Ruotare l'immagine automaticamente serve più che altro quando questa deve essere visualizata al monitor dei PC o di altro visualizzatore che non sia la fotocamera.
Non ha molto senso vederla nella macchina a metà schermo.
La macchina infatti è molto più facile da ruotare di un minitor da studio!
Inoltre una immagine a "tutto schermo" si vede meglio, e se scatti in verticale, e vuoi visualizzare l'immagine nell'immediato, non hai bisogno di ruotare nulla: guardi e basta.
Mafo
Se non ricordo male, nell'aggiornamento FW a 1.10, (tra le tante) c'era proprio la questione ruota immagine e sembra proprio che non la ruoti più automaticamente dopo la fase di scatto....in play si.

Qualcuno ricorda se cosi?
noname
QUOTE(Mafo @ Sep 15 2009, 11:30 AM) *
Se non ricordo male, nell'aggiornamento FW a 1.10, (tra le tante) c'era proprio la questione ruota immagine e sembra proprio che non la ruoti più automaticamente dopo la fase di scatto....in play si.

Qualcuno ricorda se cosi?


si doveva essere risolta la questione
ma invece non ruota
in ogni caso non è un problema grave

danexh
Si non e' un problema grave, piu' che altro a me era comodo per cancellare subito una foto inutile senza maneggiare la macchina e scattare subiro di seguito
serfuset
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Prima foto scattata in assoluto.. non siate troppo cattivi, era solo una prova smile.gif
serfuset
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.5 MB

Scusate


Riposto, avevo fatto errori nella conversione da nef, però vi assicuro che il nef è molto più pulito..
diavoletto85
Ciao ragazzi, una domandina...
Ma adesso che è uscita la d300s secondo voi lo rilasceranno un aggiornamento del firmware per la d300 che porti le migliorie che gli anni di distanza tra le 2 macchine avranno dato a quella nuova??

tipo d70 e d70s...
logitech61
QUOTE(diavoletto85 @ Sep 17 2009, 01:51 AM) *
Ciao ragazzi, una domandina...
Ma adesso che è uscita la d300s secondo voi lo rilasceranno un aggiornamento del firmware per la d300 che porti le migliorie che gli anni di distanza tra le 2 macchine avranno dato a quella nuova??

tipo d70 e d70s...



Sulla 'carta' della D300s mutuerei volentieri lo scatto silenzioso, se cosi fosse, in quanto non l'ho ancora sentito.
Non so' e' migliorata la gestione rumore agli alti ISO, ma un ritocchino l'accetterei volentieri.

serfuset direi non male la foto. Avrei preferito una inquadratura in verticale e prova a regolare meglio i livelli in sviluppo del NEF

Francesco
Franco_
Nippo ha postato (mi sembra in questa discussione ma non ne sono sicuro) un file mp3 (o avi, non ricordo con esattezza) dove si può ascoltare questo benedetto "scatto silenzioso".

Concordo con lui per quanto riguarda la miglioria... nulla di speciale...
Franco_
Ragazzi, ma stiamo scherzando ? Siamo finiti in terza pagina mad.gif

Inserisco un piccolo contributo. foto scattata ieri pomeriggio nella chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio in Piazza Fontana di Trevi...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 7.3 MB

Purtroppo tra compressione jpg e inserimento della cornice la foto ha perso un bel pò... troppo secondo me, qui c'è troppa grana... comunque per essere 3200 ISO maltrattata è una bomba.

P.S. Per la cronaca con NX ho cambiato C.I. da Standard a Neutro, sottoesposto di 0,5ev, leggera MdC e croppato. Niente NR.
Franco_
Per rendere l'idea di ciò che intendo dire riguardo al degrado allego un crop estratto dal tiff, senza essere passato per il programma di creazione della cornice... Il NEF è migliore...

rrechi
QUOTE(Franco_ @ Sep 20 2009, 06:38 PM) *
Ragazzi, ma stiamo scherzando ? Siamo finiti in terza pagina mad.gif
...

Purtroppo Franco utenti D300 non ce ne sono più ... c'è chi è passato al pieno formato ...
... e l'uscita della D300s ha fatto il resto ==> tutte le D300 hanno improvvisamente smesso di funzionare cerotto.gif

messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Raffaele
andrearch
Clicca per vedere gli allegati
Mauro Pagani al festivaletteratura
e una prova di conversione
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
noname
una gitarella alla laguna di lesina
per provare la mia quasi nuova d300

slideshow

http://www.flickr.com/photos/giulo/show/with/3935434310/
paolofina
Ciao a tutti!
Entro nel club con una D300 con 8gg di vita...... e parto subito con alcune domande:

1) utilizzate il metodo di compressione loseless scattando i raw ? Vantaggi e svantaggi?

2) la riduzione del rumore ad alti iso viene applicata anche scattando il raw?

3) se importate i raw in Lightroom applicate, durante l'importazione, dei preset a tutte le foto. es. nitidezza o altro?

Vi allego uno dei primi scatti.
Obietivo 24-84 f2,8-4 a diframma f18, 1/500 sec. 640 iso e nessuna elaborazione software.

Clicca per vedere gli allegati

Grazie a tutti

Paolo
Fotografo92
QUOTE(rrechi @ Sep 20 2009, 07:16 PM) *
Purtroppo Franco utenti D300 non ce ne sono più ... c'è chi è passato al pieno formato ...
... e l'uscita della D300s ha fatto il resto ==> tutte le D300 hanno improvvisamente smesso di funzionare cerotto.gif

messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Raffaele

Ci sono i possessori di D300, eccomi presente.
Anche io all'inizio quando ho preso la D300 ho detto : "cretino che sono stato, se aspettavo qualche mese mi prendevo la D700", poi ci ho ripensato e in effetti ho rivalutato la D300, lavora molto bene anche ad alti iso (senza pretendere troppo, il giusto) e onestamente ci lavoro tutt'ora. Grande macchina e grande robustezza.

Gabriele
nippokid (was here)
QUOTE(paolofina @ Sep 20 2009, 10:23 PM) *
...
1) utilizzate il metodo di compressione loseless scattando i raw ? Vantaggi e svantaggi?

2) la riduzione del rumore ad alti iso viene applicata anche scattando il raw?

3) se importate i raw in Lightroom applicate, durante l'importazione, dei preset a tutte le foto. es. nitidezza o altro?
...

Ciao Paolo, benvenuto... Pollice.gif

1) Lossless? Si sempre. File più piccoli, nessuna perdita di qualità. 12 o, più raramente, 14bit.

2) Il NR non viene applicato, ma i software Nikon terranno conto dell'impostazione on-camera per riportare il settaggio in apertura di NEF. Ovviamente il settaggio sarà modificabile a piacimento.
I software "terzi" ignoreranno semplicemente l'impostazione NR.

3) Io no. In genere solo un preset di metadati. Ma LR lo utilizzo praticamente solo con i Jpeg.

bye.

paolofina
Grazie per le risposte.

Altra domada, nella scatola non c'e' il manuale cartaceo, solo il cd con 2 software, ho cercato nel cd ma non c'e' neanche un pdf.

E' una cosa normale o se ne sono dimenticati????

CIAO
Paolo

rrechi
QUOTE(paolofina @ Sep 22 2009, 12:44 PM) *
Grazie per le risposte.

Altra domada, nella scatola non c'e' il manuale cartaceo, solo il cd con 2 software, ho cercato nel cd ma non c'e' neanche un pdf.

E' una cosa normale o se ne sono dimenticati????

CIAO
Paolo

Strano !!! ... è originale NITAL ?

Raffaele

danexh
Strano davvero, nella mia confezione c'e' il manuale ed anche corposo
ubenti
Paolo, io l'ho presa circa un anno fa. Nella confezione, oltre al CD c'erano il manuale vero e proprio e la mini guida di rapida consultazione.
Ciao, Umberto.
paolofina
Tutto originale Nital, come al solito.
Ho mandato un E-Mail all'assistenza , vidiamo cosa mi rispondono.

Ciao
Paolo
armus
ciao a tutti ,metto subito un scatto dopo la riparazione .non lo so se ho sbagliato qualcosa chiedo il vostro parere.
grazie armus. smile.gif
Franco_
Armus, per levarti tutti i dubbi fotografa un foglio bianco: se l'istogramma presenta un picco al centro la D300 è a posto...
armus
QUOTE(Franco_ @ Sep 22 2009, 07:16 PM) *
Armus, per levarti tutti i dubbi fotografa un foglio bianco: se l'istogramma presenta un picco al centro la D300 è a posto...

ciao franco grazie mille come sempre.speriamo che la machina e a posto ,provero ora in un foglio bianco. smile.gif
armus
penso che vada bene.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
clica per ingradire
Franco_
Anche secondo me va bene... e non solo adesso wink.gif
Pazzaura
Che bei tempi quando avevo la d300... poi dopo il fattaccio ho preso la d300s ma nel club della suddetta sono mezzi matti! unsure.gif

Mi volete lo stesso? laugh.gif
skyler
cancellato
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.