Umbi54
Jul 9 2008, 06:41 PM
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 9 2008, 07:32 PM)

potrò fare solo tra una ventina di giorni visto che domani parto destinazione "lassù"... consiglierei di sotterrare l'ascia di guerra... mi stia bene e buone foto...

Ti auguro un cielo migliore visto che sono tornato da una bella settimana a La Villa in Badia e solo domenica 30 giugno, il giorno della gran fondo di ciclismo e del mio ritorno a casa, si vedeva un po di cielo limpido.
Saluti
Umberto
alfredobonfanti
Jul 9 2008, 06:41 PM
Comunque, ho destinato il 50% della busta paga di luglio per l'acquisto della D300...

QUOTE(umcapoc @ Jul 9 2008, 07:41 PM)

Ti auguro un cielo migliore visto che sono tornato da una bella settimana a La Villa in Badia e solo domenica 30 giugno, il giorno della gran fondo di ciclismo e del mio ritorno a casa, si vedeva un po di cielo limpido.
Saluti
Umberto
Allora sono stato fortunato io a Riva del Garda.
Lambretta SR48
Jul 9 2008, 06:44 PM
QUOTE(litero @ Jul 9 2008, 07:19 PM)

originale e modificato
Pure quella dell'elicottero adesso vedo delle chiazze bianche "sparate" prive di dettagli in NX con la finestra dell'istogramma attivato ho puntato sopra la freccia a queste zone e mi da come media 240/250 quella non modificata la media e 200/210 non è che abbiamo "esagerato" un po'... l'elicottero nella realtà non me lo ricordo bianchissimo... comunque...
QUOTE(umcapoc @ Jul 9 2008, 07:41 PM)

Ti auguro un cielo migliore visto che sono tornato da una bella settimana a La Villa in Badia e solo domenica 30 giugno, il giorno della gran fondo di ciclismo e del mio ritorno a casa, si vedeva un po di cielo limpido.
Saluti
Umberto
Speriamo... comunque vada sarà sempre meglio di stare in mezzo al traffico di Roma...
Umbi54
Jul 9 2008, 06:47 PM
QUOTE(alfredobonfanti @ Jul 9 2008, 07:41 PM)

Comunque, ho destinato il 50% della busta paga di luglio per l'acquisto della D300...

Allora sono stato fortunato io a Riva del Garda.

Ciao,
non é che non abbia fatto bel tempo, a parte la classica pioggia del pomeriggio, é che le montagne avevano sempre nuvole o foschia. Ad esempio ho fotografato le 2 (due) cime di Lavaredo e solo in parte

.
Buone foto a tutti
Umberto
litero
Jul 9 2008, 06:55 PM
l'elicottero probabilmente si perchè ha fatto tutto Photoshop...
Invece il piccione modificato, in NX, distribuendo meglio l'istogramma non presente clipping (o bruciature che dir si voglia); anche nel punto più bianco visibile ad occhio (dorso del piccione, al centro del fotogramma) non satura i livelli arrivando massimo a 254 255 255, visibile anche attivando il "soglia doppia".
I monitor magari non ce la fanno a rendere visibile una differenza tra 255 e 254 ma meglio così che un piatto grigiume... o no?
Franco_
Jul 9 2008, 06:57 PM
QUOTE(groppone @ Jun 18 2008, 12:01 PM)

Ci posteresti anche il Raw?
Ho scattato in jpeg fine.Per ora sono in ufficio e non riesco a leggere gli exif; ci indicheresti i dati di scatto?
grazie mille.
ti allego lo screen cap con nx, c'è un modo più elegante per estrarli in formato testo?P.S. La scena da te indicata credo sia la meno valida per valutare il rumore; il sole a picco e le ombre dure hanno un range di ev elevatissimo... e non far venire niente bruciato è già un'impresa.
Qui c'è il link a un'altra foto dello stesso set (che però è un pò sottoesposta e quindi potrebbe indurre a dare la colpa a quello per il rumore).
Grazie mille per l'aiuto!Io setterei Controllo Immagine su Neutra piuttosto che su Satura... I casi come questi Satura è una mano santa per il rumore... Ovviamente ci si può poi lavorare sopra...
Lambretta SR48
Jul 9 2008, 07:07 PM
QUOTE(litero @ Jul 9 2008, 07:55 PM)

I monitor magari non ce la fanno a rendere visibile una differenza tra 255 e 254 ma meglio così che un piatto grigiume... o no?

E' quello che non mi torna io con il mio PC di casa non le vedo "grigie" e vedo sparate quelle che hai modificato tu... perciò ho il mio monitor non è più "tarato" e quindi lo devo ritarare o è il tuo che è tarato male e ti fa vedere grigie le immagini... siccome le vedo grigiastre anch'io su un portatile mi è venuto il dubbio... che sia un problema del mio monitor... apposta sto chiedendo anche il "supporto" di altri...
Lambretta SR48
Jul 9 2008, 07:15 PM
QUOTE(umcapoc @ Jul 9 2008, 07:47 PM)

Ad esempio ho fotografato le 2 (due) cime di Lavaredo e solo in parte

.
Qualcuno ha nominato le Tre Cime di Lavaredo eccole qua...
litero
Jul 9 2008, 07:16 PM
Non sto parlando di monitor sto parlando di istogrammi e di informazioni contenute.
Un monitor al meglio può rappresentare quelle ce ci sono o eliminare quelle che non riesce a rappresentare ma i valori rgb quelli sono e quelli rimangono.
Ti assicuro che non c'è clipping.
Per quanto riguarda il monitor una calibrazione non fa male ma anche i migliori monito riescono a rappresentare (se non erro) il 90% circa del gamut adobergb.
Lambretta SR48
Jul 9 2008, 07:25 PM
QUOTE(alfredobonfanti @ Jul 9 2008, 07:37 PM)

Anche la granulosità... perchè vedo che la D300 non è tanto più immune da tale fenomeno.
Ed anche la pendenza... fidati... è l'effetto prospettico della convergenza delle linee... fotografando con un 14mm dal basso verso l'alto accade quello che hai potuto osservare nella mia foto.
Comunque, sono su in agosto dal 2 al 22...

Sul mio monitor le mie non le vedo "granulose" mentre le tue scaricate le vedo ancora granulose, a questo punto penso ci metta del "suo" il web, quando si mettono immagini ad alta risoluzione le "massacra", e anche scaricandole ormai sono belle che "sciupate", adesso scarico una delle mie e la confronto con l'originale e vediamo...
Allora ci rincorriamo io vado su domani e scendo il 28 poi dovrei riessere su la penultima di agosto e la prima settimana di settembre...
QUOTE(litero @ Jul 9 2008, 08:16 PM)

Non sto parlando di monitor sto parlando di istogrammi e di informazioni contenute.
Un monitor al meglio può rappresentare quelle ce ci sono o eliminare quelle che non riesce a rappresentare ma i valori rgb quelli sono e quelli rimangono.
Ti assicuro che non c'è clipping.
Per quanto riguarda il monitor una calibrazione non fa male ma anche i migliori monito riescono a rappresentare (se non erro) il 90% circa del gamut adobergb.
Fino là c'ero arrivato... è proprio che sul monitor dove adesso vedo delle chiazze bianche prive di dettaglio prima ci vedevo del dettaglio... spero di essermi capito... il monitor che ho non è proprio da "battaglia" ed è tarato con la sonda spider... poi ho fatto anche delle prove con altri file al di sopra di ogni sospetto e mi sembravano nella norma... se non avessi visto il portatile avrei dormito sonni tranquilli...
Lambretta SR48
Jul 9 2008, 07:31 PM
In effetti la foto scaricata delle Tre Cime mi sembra più granosa di quella che ho sul computer... pare appunto che i danni li faccia appunto sui file ad alta risoluzione... vedete un po' pure voi se notate la stessa cosa...
Franco_
Jul 9 2008, 07:36 PM
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 9 2008, 07:07 PM)

E' quello "l'arcano" io sul PC di casa con monitor che dovrebbe, a questo punto uso il condizionale, essere tarato le vedo esposte correttamente... mentre su un portatile le vedo grigiastre appunto come se ci fosse una patina... non vorrei che fosse appunto un problema di taratura... bah a questo punto sono graditi altri commenti... comunque in effetti le ho solo "convertite" senza intervenire... visto che le vedo "corrette" non mi è parso il caso di andare a sfrugugliarle in PP... a questo punto se Le va può mettere le sue "versioni" e vediamo un po' come risultano sul mio monitor... e su quello degli altri magari...
Ciao Stefano, anche io la vedo un pò grigia (mi riferisco in particolare a piccion2). Sembra come se fosse coperta da una leggera patina grigia...
P.S. Ho un EIZO calibrato.
litero
Jul 9 2008, 07:36 PM
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 9 2008, 08:25 PM)

Allora ci rincorriamo io vado su domani e scendo il 28 poi dovrei riessere su la penultima di agosto e la prima settimana di settembre...
Fino là c'ero arrivato... è proprio che sul monitor dove adesso vedo delle chiazze bianche prive di dettaglio prima ci vedevo del dettaglio... spero di essermi capito... il monitor che ho non è proprio da "battaglia" ed è tarato con la sonda spider... poi ho fatto anche delle prove con altri file al di sopra di ogni sospetto e mi sembravano nella norma... se non avessi visto il portatile avrei dormito sonni tranquilli...
Capisco, prova, se vuoi, a sistemare i livelli in NX attivando soglia doppia, ti accorgerai che il valore massimo (media rgb) è nel blu 225 se "spalmi" l'istogramma fino a 254 la patina sparisce e l'immagine ne guadagna in contrasto, tutto qui.
Io ho un monitor abbastanza da battaglia è un pannello tn per questo per le pelature mi affido all'istrogramma... mentre sui colori ho fatto abitudine con alcune stampe... e fortunatamente, per quello che ci devo fare, è più che soddisfacente.
Per il dettaglio "a video" capisco benissimo le tue perplessità ma ti assicuro che il dettaglio c'è.
Sono famosi i monitor degli Apple che hanno generalmente una luminosità maggiore di quelli "normali".
Franco_
Jul 9 2008, 07:43 PM
Per la cronaca piccion2 lo vedo bene così (fatte salve compressione, web e compagnia cantando).
Lambretta SR48
Jul 9 2008, 08:05 PM
QUOTE(Franco_ @ Jul 9 2008, 08:43 PM)

Per la cronaca piccion2 lo vedo bene così (fatte salve compressione, web e compagnia cantando).
Ecco per dirti adesso sulla chiapp@ dx del leone vedo un chiazza bianca senza dettaglio... a sto punto se tu la vedi bene, quando rientro rido una controllata a tutto...
alfredobonfanti
Jul 9 2008, 08:34 PM
QUOTE(Franco_ @ Jul 9 2008, 08:43 PM)

Per la cronaca piccion2 lo vedo bene così (fatte salve compressione, web e compagnia cantando).
Confermo! Vedo tutti i dettagli.

QUOTE(Lambretta_ @ Jul 9 2008, 08:31 PM)

In effetti la foto scaricata delle Tre Cime mi sembra più granosa di quella che ho sul computer... pare appunto che i danni li faccia appunto sui file ad alta risoluzione... vedete un po' pure voi se notate la stessa cosa...
Infatti stampo sovente foto anche 35 x 50 e non noto nessun grano... boh...
E' strano davvero Lambretta.
buzz
Jul 9 2008, 08:35 PM
Sperando sempre di essere utile, dato che credo di aver compreso il problema.
Il piccione modificato mantiene la leggibilità del ricamo sulla tovaglia. Ha perso la patina grigiastra e la dominante magenta.
L'unica parte in cui non vedo bene dettaglio è il piumaggio biancosul dorso (quel triangolino minuscolo) ma il resto della foto è OK.
L'elicottero sempre modificato non presenta al mio monitor parti di luci bruciate. Magari se c'è un particolare da poter guardare per confronto, sarebbe più facile.
PS sulla chi@ppa destra del leone contionuo a vedere dettaglio (noto la grana del marmo) sulla granulosità della foto non mi esprimo. Va vista al microscopio.
Lambretta SR48
Jul 9 2008, 09:06 PM
QUOTE(buzz @ Jul 9 2008, 09:35 PM)

L'unica parte in cui non vedo bene dettaglio è il piumaggio biancosul dorso (quel triangolino minuscolo) ma il resto della foto è OK.
Confermo è quella la "zona" in cui vedo bianco e basta
QUOTE(buzz @ Jul 9 2008, 09:35 PM)

L'elicottero sempre modificato non presenta al mio monitor parti di luci bruciate. Magari se c'è un particolare da poter guardare per confronto, sarebbe più facile.
Nella parte anteriore del muso vedo delle zone prive di dettaglio...
QUOTE(buzz @ Jul 9 2008, 09:35 PM)

PS sulla chi@ppa destra del leone contionuo a vedere dettaglio (noto la grana del marmo) sulla granulosità della foto non mi esprimo. Va vista al microscopio.
Non tutta la chiapp@ la parte centrale non vedo più dettaglio...
La grana sui file si vede ad alta risoluzione... in un'altra discussione ho messo due file uguali uno ad alta e uno a bassa risoluzione quello a bassa risoluzione ne è "virtualmente" privo l'altro invece si vede...
flashlight
Jul 11 2008, 04:41 AM
Salve a tutti, da ieri pomeriggio anche io sono entrato nel club di possesori di d300 .
Proveniente dalla D80, già considerata ottima macchina, ad un primo confronto, seppur superficiale, mi sembra di essere su un altro pianeta! E' incredibile questa D300, e pensare che appena uscita alcuni parlavano di un semplice aggiornamento della D200!
Buone foto a tutti e a risentirci a presto
Fabio
Alfalife
Jul 12 2008, 02:50 PM
Sono due settimane che non scatto più una foto...sono in astinenza!!! Non vedo l'ora di staccare da questo maledetto lavoro ed andare in vacanza!!!
francedesa
Jul 12 2008, 04:42 PM
Mi aggiungo anche io con qualche scatto veloce con D300 e 12/24.
Saluti
Francesco
litero
Jul 12 2008, 04:44 PM
ok allora riposto anche io...

credo che con ci siano dubbi sulla lente utilizzata...... e chi ha detto che con essa non ci si posso fare ritratti?
Mark87
Jul 13 2008, 01:41 PM
Ciao a tutti, spero di entrare anche io nel club! Mi sono deciso dopo vari avvenimenti e la prenderò in settimana...
Peccato che non possa prendere una delle d300 che sono nel mercatino da qualche utente che abita vicino a me, ma dovrò prenderla a prezzo pienissimo per potre poi accedere al finanziamento...spero davvero di fare un grande acquisto! Anche perchè deve durarmi almeno tre anni, senza pensare alle nuove uscite inutili...
Marco
ZARROB
Jul 16 2008, 12:58 PM
ho fatto delle foto a paesaggi e monumenti con la luna di sfondo ....bene se vedo bene il monumento la luna fa piangere se vedo bene la luna il monumento no!!!e' il caso di pensare ad una doppia esposizione ???
inoltre per fare un crop che programma mi consigliate??allego 2 scatti della luna fatti all'imbrunire
grazie per i consigli
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
litero
Jul 16 2008, 01:07 PM
perchè no...
tra l'altro la d300 dovrebbe poterla fare on camera ma non ho letto quella parte del manuale

.
Un crop? o_O anche Paint ti permette di croppare... elements dovrebbe permetterlo, paint shop pro, capture, view nx (non ne sono sicuro)...
Con che tempi/diaframmi/lente l'hai fotografata la luna?
ZARROB
Jul 16 2008, 01:36 PM
QUOTE(litero @ Jul 16 2008, 02:07 PM)

perchè no...
tra l'altro la d300 dovrebbe poterla fare on camera ma non ho letto quella parte del manuale

.
Un crop? o_O anche Paint ti permette di croppare... elements dovrebbe permetterlo, paint shop pro, capture, view nx (non ne sono sicuro)...
Con che tempi/diaframmi/lente l'hai fotografata la luna?

Grazie Litero dell'attenzione l'ottica e' un 70-300 nikkor
programma esposizone manuale
misurazione ponderata centrale
esposizione 1/100 sec.
diaframma 5,6
200 iso
bilanciamento bianco manuale
compensazione esposizione +0,7 ev
nitidezza +6
contrasto luminosita +1
mano libera
nessun filtro davanti l'obbiettivo
ciao roberto ;-)
litero
Jul 16 2008, 03:57 PM
QUOTE(ZARROB @ Jul 16 2008, 02:36 PM)

Grazie Litero dell'attenzione l'ottica e' un 70-300 nikkor
Quale? il vr? o il G?
In ogni caso metti la macchina su cavalletto e imposta un f più alto tipo f8 o f11, M-up e scatto posticipato, o se ce l'hai il comando remoto sempre con scatto posticipato.
Dopo i 200mm cala un po il dettaglio infatti non mi pare che la luna sia nitidissima

Eventualmente scatta in raw ed elabora sul pc dopo in Post.
ZARROB
Jul 16 2008, 04:20 PM
QUOTE(litero @ Jul 16 2008, 04:57 PM)

Quale? il vr? o il G?
In ogni caso metti la macchina su cavalletto e imposta un f più alto tipo f8 o f11, M-up e scatto posticipato, o se ce l'hai il comando remoto sempre con scatto posticipato.
Dopo i 200mm cala un po il dettaglio infatti non mi pare che la luna sia nitidissima

Eventualmente scatta in raw ed elabora sul pc dopo in Post.
si e' il VR la trovo una gran ottica di fascia economica ....in effetti ce' del micromosso stasera riprovo col cavalletto e setto lo scatto a 3 sec. poi ti faccio sapere
grazie dei consigli Litero gentilissimo
Roberto ;-))
ANTERIORECHIUSO
Jul 18 2008, 12:26 PM
Scusate se rompo, ma non riesco ancora a capire se la D300 possa scattare con ML-L3
Michele Ferrato
Jul 18 2008, 12:27 PM
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 18 2008, 01:26 PM)

Scusate se rompo, ma non riesco ancora a capire se la D300 possa scattare con ML-L3

no non può categoricamente,solo accessori whireless oppure il solito pulsantino con attacco a 10 poli,più economico altrimenti per il whireless ti tocca

non voglio dirlo....
ANTERIORECHIUSO
Jul 18 2008, 12:42 PM
Mannaggia la .........!
Grazie Michele, saresti cosi' gentile da darmi la sigla del pulsantino ECONOMICO ?
litero
Jul 18 2008, 01:52 PM
L'MC-30 Va benissimo.
ANTERIORECHIUSO
Jul 18 2008, 07:29 PM
Che prezzi per un pulsante con cavo...............
Grazie a tutti!
Michele Ferrato
Jul 18 2008, 07:34 PM
QUOTE(litero @ Jul 18 2008, 02:52 PM)

L'MC-30 Va benissimo.
si era questo che intendevo,heee purtroppo per un pulsantino 70 caffè credo siano davvero troppi.....
ANTERIORECHIUSO
Jul 18 2008, 08:19 PM
Mi sembra di aver letto da qualche parte un kit di autocostruzione del pulsantino. (spero di non dire ca//te)
Credo che il maggior problema sia pero' il reperimento dello spinotto, sigh
ANTERIORECHIUSO
Jul 18 2008, 08:28 PM
Non lo trovo
Diogene
Jul 20 2008, 03:12 PM
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 18 2008, 08:34 PM)

si era questo che intendevo,heee purtroppo per un pulsantino 70 caffè credo siano davvero troppi.....
Con circa 20 caffé in meno puoi trovare un radiocomando a 16 canali che sarà cinese ma funziona benissimo...
Ofpoda
Jul 20 2008, 03:29 PM
QUOTE(Diogene @ Jul 20 2008, 04:12 PM)

Con circa 20 caffé in meno puoi trovare un radiocomando a 16 canali che sarà cinese ma funziona benissimo...
Ti straquoto!!!!!!! Veramente una chicca! Funziona benissimo ed il telecomando con antennina fa molto fico!!! ahahaha
Ofpoda
Jul 20 2008, 03:35 PM
Ieri ho finalmente provato sul campo la mia nuova D300. Per quanto riguarda l'utilizzo devo riconoscere che è stato subito feeling. Veramente Ottima. Ho notato però un paio di cose che vorrei sapere se notate anche voi. La prima più evidente è che scattando a scatto continuo, la prima immagine è esposta correttamente, mentre la seconda o la terza risultano leggermente sottoesposte, mentre la seconda è che, con batteria carica, sono riuscito a fare circa 550 scatti...non sono un po pochini?? (tutti con ottica 12 - 24 e con AF continuo)
frinz
Jul 20 2008, 05:55 PM
QUOTE(Ofpoda @ Jul 20 2008, 04:35 PM)

Ieri ho finalmente provato sul campo la mia nuova D300. Per quanto riguarda l'utilizzo devo riconoscere che è stato subito feeling. Veramente Ottima. Ho notato però un paio di cose che vorrei sapere se notate anche voi. La prima più evidente è che scattando a scatto continuo, la prima immagine è esposta correttamente, mentre la seconda o la terza risultano leggermente sottoesposte, mentre la seconda è che, con batteria carica, sono riuscito a fare circa 550 scatti...non sono un po pochini?? (tutti con ottica 12 - 24 e con AF continuo)
strano io faccio delle rafficone sine problema....per quanto riguarda la durata della matteria non saprei dirti perchè dp varie peripezie con batterie di vario tipo ci ho attaccato il battery back con a en el 4 e non si è ancora scaricata....
ANTERIORECHIUSO
Jul 20 2008, 07:37 PM
Super O.T. D300, 1600 ISO, 16-85 VR a mano libera: sono positivamente sconvoltooo
Diogene
Jul 20 2008, 08:11 PM
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 20 2008, 08:37 PM)

Super O.T. D300, 1600 ISO, 16-85 VR a mano libera: sono positivamente sconvoltooo

Da cosa? Rumore, ottica, sensore, D300 o tutto...
Non voglio rinverdire polemiche, ma sono sempre più convinto che questo "gioiellino" sia stato "sacrificato" troppo presto...
ANTERIORECHIUSO
Jul 20 2008, 08:16 PM
Diciamo che svenderla(come il mercato lascia intravedere...) e' una pratica masochistica

Il DX e' morto?
W il DX !!
Ofpoda
Jul 22 2008, 10:38 AM
QUOTE(Ofpoda @ Jul 20 2008, 04:35 PM)

Ieri ho finalmente provato sul campo la mia nuova D300. Per quanto riguarda l'utilizzo devo riconoscere che è stato subito feeling. Veramente Ottima. Ho notato però un paio di cose che vorrei sapere se notate anche voi. La prima più evidente è che scattando a scatto continuo, la prima immagine è esposta correttamente, mentre la seconda o la terza risultano leggermente sottoesposte, mentre la seconda è che, con batteria carica, sono riuscito a fare circa 550 scatti...non sono un po pochini?? (tutti con ottica 12 - 24 e con AF continuo)
Mi autoquoto....possibile che ci sia solo Frinz ad avere la D300??
Nessuno che ha notato questo problema sulla D300??
Il Pod
Jul 22 2008, 01:00 PM
Be io la D300 da circa un paio di mesi e ho ancora la mia fedele D200 kmq no anche scattando in sequenza io almeno sulla mia non ho notato questo problema e per quanto riguarda la batteria appena presa ho fatto due giorni di manifestazione motonautica e in due giorni (senza ricaricarla) ho scattato all'incirca 800 foto tutte con l'80-400VR con VR inserito che consuma parecchio e dopo i due giorni non era ancora completamente scarica
anselmojose
Jul 22 2008, 01:18 PM
Salve,da oggi sono diventato,anch'io posessore di questo gioiellino,preso sul mercatino dall'utente "kalicat" che vorrei ringraziare pubblicamente per la sua serietá e disponibilitá e questa occassione che mi ha dato.Macchina zero km,nuova immacolata.Devo fare pratica,anche se somiglia molto steticamente alla D200 che ho giá venduto,ma con risultati veramente notevoli ad alti iso.Ciao a tutti
kalicat
Jul 22 2008, 02:17 PM
AHAHAAAAH!!! Non m'aspettavo la pubblicità
Goditi quel gioiellino della D300, è una macchina davvero ben fatta!
P.S. Non sarebbe bello creare una sotto-sezione del mercatino, dove segnalare come ci si è trovati con il proprio acquisto?
Lo so, è un'idea rubata alla baia, ma in questi tempi dove fidarsi è difficile, avere qualche dritta sulla serietà degli utenti non sarebbe male...
zanonluca
Jul 22 2008, 04:50 PM
Ciao a tutti, dopo una lunga meditazione, ho affiancato alla D50 la D300. Una meraviglia, primi scatti sono rimasto stupito della sua qualità e velocità, volevo chiedervi una cosa:
è possibile mettere la batteria della D50 sulla D300?
Ciao
Luca
mauriziov
Jul 22 2008, 06:12 PM
Ciao a tutti, ho preso da 20 gg la D300 e sto ancora studiando il massiccio manuale, dopo un po' di scatti ho pensato di provare Capture NX. All'inizio di questa discussione ho letto che con la macchina veniva fornita la chiave software per il programma che andava scaricato, io invece ho trovato il cd ma della chiave nessuna traccia. Chiedo agli ultimi acquirenti dela D300:
voi avete trovato la chiave o solo il programma?
Grazie.
Tiziano Marinelli
Jul 22 2008, 06:32 PM
QUOTE(mauriziov @ Jul 22 2008, 07:12 PM)

Ciao a tutti, ho preso da 20 gg la D300 e sto ancora studiando il massiccio manuale, dopo un po' di scatti ho pensato di provare Capture NX. All'inizio di questa discussione ho letto che con la macchina veniva fornita la chiave software per il programma che andava scaricato, io invece ho trovato il cd ma della chiave nessuna traccia. Chiedo agli ultimi acquirenti dela D300:
voi avete trovato la chiave o solo il programma?
Grazie.
solo chiave...ma la tua e' Nital??
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.