Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
darios84
QUOTE(Franco_ @ Jan 22 2009, 12:41 PM) *
Che ti frega ? Ma non lo sai che appena sarà commercializzata la D400 la D300 smetterà di funzionare ? messicano.gif


Franco alcune hanno smesso di funzionare o hanno perso "qualità" già all'uscita della D700... tongue.gif

Dario
Tony_@
QUOTE(Franco_ @ Jan 22 2009, 12:41 PM) *
Che ti frega ? Ma non lo sai che appena sarà commercializzata la D400 la D300 smetterà di funzionare ? messicano.gif

E non passerà neppure molto tempo biggrin.gif rolleyes.gif biggrin.gif messicano.gif
alino67
grazie.gif nippo e giuseppe per le risposte tempestive ed esaustive
questo fine settimana provo il tutto.
vista la vostra disponibilità approfitto: perchè lasciar fuori il PC paesaggi di tutti e cinque i nikon?
i tuoi nippo, per cosa sono indicati?

grazie ancora,Ale
nippokid (was here)
QUOTE(sennmarco @ Jan 22 2009, 09:08 AM) *
...cut...
@nippo: che brutto lavoro che fai... biggrin.gif ma fai solo moda? Le foto che vedo sui giornali possono essere tue?

...cevto che si, dipende da che giovnali leggi, cavo sennmavco tongue.gif


QUOTE(fotografo85 @ Jan 22 2009, 10:28 AM) *
come si fanno ad ottenere foto cosi? se la macchina è la D300 ce l'ho... se ci vuole il 105 micro, se prima avevo qualche dubbio sul prenderlo o meno... ora non l'ho più!

importante però è sapere quanta pp c'è.. se è solo per sistemare i colori o anche altro.

inoltre non so perchè ma è possibile che ci siano programmi per ridimensionare le foto "facendole divenatare" quasi piu belle dell'originale?
mi spiego meglio.. una foto 4288x2848 vista in internet si vede da dio, perchè: essendo più grande rispetto alla risoluzione del monitor viene compressa e, nel caso di foto "rumorose" il disturbo nemmeno si nota fino a quando non le si scarica sul pc e le si analizza per bene.
spero di essere stato chiaro nell'esprimee il concetto

ANdrea

E' un Jpeg, come scattato, nel ridimensionamento in batch per il WEB lo sharpening automatico si deve essere sommato alla "nitidezza" on-camera.
E' scattata con un 70-200vr.
Non mi pare niente di stupefacente, se non - in parte - per il "soggetto"...come detto è un Jpeg, con WB PREmisurato e ridimensionato per il WEB. E' chiaro che la riduzione riduce anche eventuali disturbi...

Il 105 micro AF-D mi era parso di riconoscerlo nei cacti di sennmarco...non è certo obiettivo da sfilata.

-----

Pev vestave in tema...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

laugh.gif

alino67
ora vado a lavorà cazzzzzz
Alessandro Battista
QUOTE(TeleOpticus @ Jan 22 2009, 02:16 PM) *
E non passerà neppure molto tempo


rolleyes.gif ...e già...e poi tutti li con la bava alla bocca perchè la loro D300, con qualche mese di vita, non ha abbastanza pixel o non riesce a fare il filmino e cominceranno a scornarsi fra di loro appena usciranno le prime foto ufficiali alla ricerca di rumore perduto con crop al100% e infine ci sarà la corsa ai negozi maledicendo la Nital perchè i primi pezzi saranno introvabili e una volta che ce l'avranno in mano in estasi quasi posseduti dal demone della fotografia.......non sapranno che farci e ricominceranno ad aspettare frementi il prossimo modello!

Solo pochi timidi pazzi continueranno ad appendere al collo la loro vecchia D300 e usciranno di casa sperando di riuscire a fare una fotografia degna di essere guardata, coscienti che i loro limiti non dipendono dallo straordinario strumento che hanno fra le mani.

Io sono strafelice della mia D300 acquistata la scorsa settimana e rimango letteralmente a bocca aperta ogni volta che vedo i files che riesce a produrre e sono ben conscio che difficilmente riuscirò a sfruttare tutte le sue caratteristiche...

Perdonate lo sproloquio, Ale. biggrin.gif
nippokid (was here)
QUOTE(alino67 @ Jan 22 2009, 02:27 PM) *
...
vista la vostra disponibilità approfitto: perchè lasciar fuori il PC paesaggi di tutti e cinque i nikon?
i tuoi nippo, per cosa sono indicati?
...

Pollice.gif

Mah, lasciar fuori il "Landscape" era solo un'idea...io ho fatto così per ora.
Il PC "Satura" è molto simile e difficilmente uno scatto di paesaggio non passa sotto le grinfie di qualche software. Si può sempre assegnare "a tavolino".
E poi il D2XMODEIII liscio o Nippocurvato si presta particolarmente alla fotografia di paesaggio...
Il MODEI è più indirizzato al ritratto...
Poi ognuno ci fa quel che crede... smile.gif

In linea di massima le curve sono pensate per scatti in Jpeg quanto più "finiti" possibile, possibilmente senza che debbano essere aperti, toccati e risalvati/ricompressi...
Poi possono tornare utili anche in NEF, se si usano i SW Nikon...

bye. cool.gif

Koller
Ciao npkd, queste curve si possono caricare anche su D90 o sono specifeiche per D300? ( e sennò esiste qualcosa di simile anche per D90? )

Grazie guru.gif
Tony_@
QUOTE(Alessandro Battista @ Jan 22 2009, 02:36 PM) *
(.....) Solo pochi timidi pazzi continueranno ad appendere al collo la loro vecchia D300 (.....)

Eeeeeee, coooosaaaaaaaa "mi darai del timido pazzo"?
Non mi preoccupo, tanto lo sono sempre stato!
E poi mi ci vedo a girare con una D700/800/900 + una "vecchia D300" wub.gif (quella che ho da un anno) al collo .............. sempre che non smetta di funzionare wink.gif .

Tornando nel topic vorrei approfittarne per chiedere a "npkd" una conferma.

Credo di avere capito, leggendo qua e là ma senza essermi preoccupato di verificare, che le correzioni dei PC personalizzati (quindi anche i tuoi compatibili D300) vengono inserite solo come informazione nei NEF e quindi trasmesse al programma (per esempio CaptureNX) che tratterà comunque il NEF come immagine grezza applicando ad esse, prima dello sviluppo, le stesse correzioni.

Sarà così sempre possibile in futuro azzerare queste correzioni ed ottenere il grezzo per ripartire seguendo una linea diversa e soprattutto senza perdita di qualità sul grezzo che rimane sempre tale.

Naturalmente se tutti i passaggi vengono fatti partendo dal NEF originale, giusto???

Per i JPG il discorso è diverso, già lo sapevo.

Grazie anticipate.
Tony_@
Segue dal mio post precedente nelle domande a "npkd".

.......... comunque il NEF Nippocurvato (o qualsiasi altro personalizzato) sarà sempre riconosciuto come grezzo SENZA correzioni da altri software che "non vedono" le variazioni fatte nei PC on camera.

In pratica il NEF (RAW) è ciò che il sensore ha visto e niente più, le correzioni sono visualizzate (ed eventualmente inserite nello sviluppo) solo da software Nikon.

Giusto ??? .............. Mi scusino gli altri se se ne è gia parlato.

Un saluto.
Black Bart
La D300 è una signora macchina,veramente...
Secondo voi,dato che ho bisogno di un secondo corpo,è consigliabile prendere un'altra D300 oppure meglio qualcos'altro?

Grazie

Omar
Alessandro Battista
QUOTE(Black Bart @ Jan 22 2009, 05:45 PM) *
La D300 è una signora macchina,veramente...
Secondo voi,dato che ho bisogno di un secondo corpo,è consigliabile prendere un'altra D300 oppure meglio qualcos'altro?

Grazie

Omar


Dipende da quanto puoi spendere e anche da quanto puoi aspettare, nel senso che secondo me il giusto complemento alla D300 é la D700 che sicuramente tra pochi mesi scenderà di prezzo e quindi sarà più abbordabile, io quasi ceratamente la prenderò.
Altrimenti anche una seconda D300 va benissimo o anche una D90.

Ale.
nippokid (was here)
Eccomi... rolleyes.gif

@Koller : La D90 non mi pare che abbia la possibilità di aggiungere dei PC opzionali. Qui non ci sono...
Essendo le Nippocurve basati sui D2XMODEI e III, questi devono necessariamente essere installati.
Credo quindi che non si possano usare.
Quello che si può fare (sempre con la "tara", dato che non conosco la D90..) è importare il NippoPC nella utility "Picture Control Utility" attraverso un lettore di schede e applicarla ai NEF.
Oppure sempre con la Utility, dopo aver importato il NippoPC, estrarne la curva e salvarla come curva personalizzata. Quindi applicare la curva ad un PC standard (Neutral, Standard etc..), regolare gli altri parametri a piacimento, salvare il PC personalizzato, rinominarlo come "KollerPC", esportarlo su CF (SD) e caricarlo in macchina con le procedure spiegate nei post precedenti o sul manuale.
Questo, come detto, per il fatto che mi pare non si possano caricare i PC opzionali di Nikon.

In ogni caso essendo la fotocamera diversa con un comportamento del complesso sensore/expeed ragionevolmente diverso, converrebbe comunque fare la procedura descritta di importare la curva ed applicarla direttamente ad un PC specifico per D90 per poi esportarlo e caricarlo in macchina.
Alla fine l'unica "particolarità" è la curva di contrasto e può facilmente essere trasferita (nonchè modificata a piacimento..) su qualsiasi Picture Control.

L'importante è che la D90 abbia la possibilità di importazione di PC personalizzati...io non so nemmeno questo...

Spero di essere stato abbastanza chiaro...

-------------

@TeleOpticus : Tutto come hai detto Pollice.gif ...il RAW resta sempre GREZ. biggrin.gif

E come tutte le impostazioni "passive" on-camera, anche i PC (personalizzati e non), non saranno riconosciuti dai software non-Nikon, che apriranno i NEF in base alle impostazioni di default del software in uso.

Spero di aver ben compreso le domande...

Ciao! wink.gif

nippokid (was here)
@Black Bart : Dipende anche da cosa cerchi nel doppio corpo.
Se cerchi un'alternativa, nel senso che farai della diversità di resa e di "propensione" di due corpi differenti un punto di forza, allora la D700 è il naturale complemento. Banalmente, la D300 per i tele e la copertura dei punti AF, la D700 per i normali/grandangoli e per condizioni di luce scars(issim)a...chiamente generalizzando.

Se cerchi un secondo corpo a cui chiedere omogeneità di risultati col primo corpo, da poter intercambiare come e quando vuoi, magari anche per "diluire" i carichi di lavoro, non hai alternative a due corpi uguali.

In entrambi i casi avrai la stessa intercambiabilità degli accessori e questo è un aspetto importante che fortunatamente non è un fattore nella scelta. Brava Nikon.

bye.

Black Bart
QUOTE(Alessandro Battista @ Jan 22 2009, 06:00 PM) *
Dipende da quanto puoi spendere e anche da quanto puoi aspettare, nel senso che secondo me il giusto complemento alla D300 é la D700 che sicuramente tra pochi mesi scenderà di prezzo e quindi sarà più abbordabile, io quasi ceratamente la prenderò.
Altrimenti anche una seconda D300 va benissimo o anche una D90.

Ale.



Hai ragione,ma avendo anche ottiche dx come il 16-85,al quale non potrei rinunciare,dovrei prendere a quel punto D700+ottica e la spesa lievita...

Omar
Tony_@
QUOTE(npkd @ Jan 22 2009, 06:01 PM) *
(....) Spero di aver ben compreso le domande...

Pollice.gif Credo proprio che tu le abbia comprese, nonostante la mia innata tortuosità.
Spesso mi "impappincasino" in un labirinto di parole e mi tocca ............. "riavviare il sistema" per riprendere il discorso.

Grazie guru.gif e alle prossime.
Koller
Grazie per la risposta Nippo, farò qualche prova Pollice.gif
giuliocirillo
QUOTE(darios84 @ Jan 22 2009, 01:53 PM) *
Franco alcune hanno smesso di funzionare o hanno perso "qualità" già all'uscita della D700... tongue.gif

Dario


ciao a tutti.
da poco ho preso una d300.....per fortuna funziona...... biggrin.gif
ora volevo chiedervi una cosa: ho ancora una d200.......funzionerà??? è un paio di mesi che non la utilizzo, dopo aver letto alcuni post sono corso a caricare le batterie, più tardi vi faccio sapere se funziona ancora............ tongue.gif

ciao

ps: conosco un bravo fotografo che utilizza ancora due d100........non ci crederete ma appena uscita la d200 per sicurezza ha aggiunto uno zero con un pennarello bianco......ora nelle cerimonie tra miriadi di d700 e d3 si aggira anche una d1000 perfettamente funzionante.

ri-ciao
metrob
QUOTE(ivagiu @ Jan 22 2009, 06:50 PM) *
ciao a tutti.
da poco ho preso una d300.....per fortuna funziona...... biggrin.gif
ora volevo chiedervi una cosa: ho ancora una d200.......funzionerà??? è un paio di mesi che non la utilizzo, dopo aver letto alcuni post sono corso a caricare le batterie, più tardi vi faccio sapere se funziona ancora............ tongue.gif

ciao

ps: conosco un bravo fotografo che utilizza ancora due d100........non ci crederete ma appena uscita la d200 per sicurezza ha aggiunto uno zero con un pennarello bianco......ora nelle cerimonie tra miriadi di d700 e d3 si aggira anche una d1000 perfettamente funzionante.

ri-ciao

quindi e' l'unico ad avere una "D1000"...... LA VOGLIO IO!!!!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 381.5 KB
Raoul De Michelis
Stasera, con un po di tempo migliore sono riuscito a fare qualche scatto di prova con la mia nuova D300. Scatti a mano libera.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 928.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 949.1 KB
Marco Senn
QUOTE(npkd @ Jan 22 2009, 12:27 AM) *
Riconosco il 105 micro!! guru.gif


Che occhio!
Il mio vecchio af-d, esatto... aspetto con impazienza l'arrivo della sua stagione, con frotte di bestie plurizampiche (che odio smisuratamente) e polialate da immortalare rolleyes.gif
bart1972
QUOTE(npkd @ Jan 22 2009, 12:27 AM) *
laugh.gif ...niente porno.

IPB Immagine
Gulp...ma si è autoscontornata?? mah...
-----------
-cut-
----------

byebye...



NIppo Santo Subito ! biggrin.gif

(anche per la tua considerazione sul prezzo del caricabatterie dell en el4...)
Quindi usi il 105 micro non per fotografare fiori e insetti ?


Per me è prematuro.. ma a questo punto visto come lavora mi va in priorità rispetto all ' 85 mm fisso ..
un incisione veramente... poderosa.


Andrea


bart1972
QUOTE(bart1972 @ Jan 22 2009, 10:30 PM) *
NIppo Santo Subito ! biggrin.gif

(anche per la tua considerazione sul prezzo del caricabatterie dell en el4...)
Quindi usi il 105 micro non per fotografare fiori e insetti ?
Per me è prematuro.. ma a questo punto visto come lavora mi va in priorità rispetto all ' 85 mm fisso ..
un incisione veramente... poderosa.
Andrea



ps.... ho visto poi che è il 70 200.. mi sembrava strano, in effetti.. scusate la topica smile.gif

Andrea
nippokid (was here)
'saggerato!! rolleyes.gif

Comunque c'è stato un "qui quo qua"...ho fatto un unico post senza quote ed è venuto fuori un papocchio...

E' il 70-200vr il colpevole...

Il 105 effettivamente lo uso per altre farfalle... biggrin.gif



Oooops... rolleyes.gif

bart1972
QUOTE(npkd @ Jan 22 2009, 10:39 PM) *
'saggerato!! rolleyes.gif

Comunque c'è stato un "qui quo qua"...ho fatto un unico post senza quote ed è venuto fuori un papocchio...

E' il 70-200vr il colpevole...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 789.2 KB

Il 105 effettivamente lo uso per altre farfalle... biggrin.gif
Oooops... rolleyes.gif



Almeno "farfalle" il castissimo filtro antiparolacce del forum non le censura biggrin.gif

Riguardo ai pc, chiedo chiarimento esplicito, ovvero, come si diceva i pc sono importanti per impostare ante-scatto i jpeg on camera, mentre il "raw" è puro.. ma..

ma.. se però apro il raw con nx2 questo mi applica nella visualizzazione corrente, e nel jpeg eventualmente creato, salvo diverse modifiche, il PC impostato in macchina,
giusto ?

Bene.. con questo do la buona notte e aggiungo in tema alcuni scatti notturni o crepuscolari..
(non mi sono ancora riuscito a fare un' idea se convenga usare il nr per pose lunghe... mah..)

notte !

Andrea

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 878.2 KB

appropo' di papocchi,
non ho idea di come sia che una foto mi si sia inserita nel testo quotato.. mah.. sto diventando onnipotente anche, peccato che non li controllo, 'sti superpoteri.


di nuovo, buonanotte, nikonisti !

Andrea
g.snake
QUOTE(sennmarco @ Jan 21 2009, 09:56 PM) *
rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 328.6 KB
Tutti a bereeeeeee!!!!!


Un carissimo benvenuto a tutti i nuovi!

Ma lasciatemi dire a Marco: FINALMENTE!!!
Cominciavamo a preoccuparci...
Sono molto contento. Ora anche l'ultimo dei Mohicani s'è aggiunto alla tribu.

QUOTE(ivagiu @ Jan 22 2009, 06:50 PM) *
ps: conosco un bravo fotografo che utilizza ancora due d100........non ci crederete ma appena uscita la d200 per sicurezza ha aggiunto uno zero con un pennarello bianco......ora nelle cerimonie tra miriadi di d700 e d3 si aggira anche una d1000 perfettamente funzionante.


laugh.gif

E' un'ottima idea! Quando uscirà la D500 o 600, sarà il momento buono per aggiungere uno zero alla mia D300...



@ Andrea (bart1972)
Mi spiace deluderti.... ma l'onniponippotenza che si è manifestata con la tua immagine postata nel quote non promana da te... ma dall'onniponippo autore del post quotato... wink.gif

Purtroppo Clikon fa ancora qualche scherzo. Bisogna fare attenzione a dove s'è andato a mettere il cursore quando si clicca su un'immagine da postare. Spesso si porta in cima all'editor o dove gli pare, dopo aver cliccato sulla prima immagine di una serie...

Giuseppe
nippokid (was here)
rolleyes.gif laugh.gif !!

--------

@bart1972 : Certo, NX2 in apertura di NEF ti "appioppa" tutto quanto settato in camera, PC e curve comprese. Il Nef resta...grezzo dentro.


cool.gif

Marco Senn
Oggi finalmente SOLE e stamattina sono andato a provare le prestazioni dell'AF. devo dire che mi sono trovato meglio con l'area dinamica a 21 punti che con il 3D a 51....
Comunque è un'altra storia rispetto alla mia pur gloriosa D50, anche per le possibilità di "crop" che ci sono oltre che per velocità sia operativa (un dito su tutto...) che di scatto.
Come gamma e colori poi... Un paio di scatti:
Forse sono un pò piccole ma la velocità da questa postazione è quella che è
12-24, lasciamo perdere l'aspetto compositivo...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 118 KB

70-300VR
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 105.7 KB
frinz
ciao sen marco....bhè, il divertimento è appena iniziato.
Io oggi forse devo andare a fare qualche foto alla Ginnastica Ritmica per prenderci l'occhio e capire come fare foto migliori di quelle del precedente saggio...se miracolosamente succede qualcosa di carino, la posto
Sulla MAF a 9 21 e 51 ci sono vari post, dagli un occhio e vedrai che cominci ad orientarti
Anch'io arrivo dalla d50...
ciao
Marco Senn
QUOTE(frinz @ Jan 23 2009, 01:56 PM) *
Sulla MAF a 9 21 e 51 ci sono vari post, dagli un occhio e vedrai che cominci ad orientarti


Il test più probante sono stati ovviamente i gabbiani che cambiano direzione velocemente. Con AF-C 21 punti riesco a seguirli (riesce...) con il 3D spesso spostando l'ottica aggancia altre cose, tipo lo sfondo. Ovvio che bisogna farci la mano...
Il matrix va che è un piacere...



B2BRUNO
Dopo aver seguito questa "pessima" discussione, sono rimasto contaminato, l'MB-D10 in regalo ha completamente distrutto i miei anticorpi residui, quindi credo giusto venga accettata la mia richiesta di iscrizione al Club....
Bella Bestia, specialmente se "accoppiata" all'MB-D10......
Sono solo dispiaciuto al pensiero di fermare la D70, macchina che credo sia ancor oggi di ottima qualità (nelle stampe 30x40 i risultati sono ottimi in assoluto) ma, la qualità del sensore, del corpo, dell'AF, degli Alti ISO, ecc.. ecc.. della D300, mi sono di consolazione messicano.gif .
Spero di postare presto qualcosa di degno della D300 e Vi invito ad un brindisi alle Nostre... seconde mogli (almeno per la gelosia con cui le teniamo).
Bruno
P.S. l'MB-D10, come già scritto al Bar, mi è arrivato dopo 5, dico cinque giorni dalla registrazione!!!!)
guru.gif Pollice.gif
francesco83
Mi aggiungo anch'io con un modesto contributo nevoso, splendida macchina niente da dire.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 335.9 KB

(Immagine ottenuta dall'unione di tre foto)

Ciao Francesco
Marco Senn
A una delle foto sopra ho applicato il mio primo controllo immagine "CONTROSOLE" Se a qualcuno interessa magari vedo di trovare un modo per allegarlo hmmm.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 853.1 KB

Poi ieri ho allestito un piccolo set. Ho la mania di ste cose.... Un SB-200 a destra e uno a sinistra, leggermente abbassato, quello di sinistra -0,3eV. Comandati dalla macchina con flash oscurato con la piastrina del kit R1. 24-85 in posizione macro, messa fuoco manuale, su treppiedi. Mi ha colpito la qualità generale dell'immagine rispetto alla D50, in condizioni di non micromosso. Questa è ridimensionata, un pò perde...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 395.4 KB
g.snake
Ciao Marco, ancora complimenti!
Ti stai rifacendo rapidamente del tempo perduto eh?!
Ottimo!
In effetti il micromosso (anche molto micro-micro, vista la generosa "pixellatura") riesce a rendere facilmente una certa "sensazione" di minore qualità generale. Bisogna farci veramente la mano! Perché certamente perdona meno della D50.
Il PC "controsole" è certamente interessante... Da quale PC l'hai derivato? Standard o Landscape?

Benvenuto Bruno! Aspettiamo foto...

@ francesco83.

La trovo un po' "elettrica", tendente troppo al violetto.

Giuseppe
Marco Senn
Grazie!

QUOTE(g.snake @ Jan 23 2009, 10:09 PM) *
Ti stai rifacendo rapidamente del tempo perduto eh?!

Oggi ho approfittato del sole mattutino, ma già piove... mad.gif

QUOTE(g.snake @ Jan 23 2009, 10:09 PM) *
Il PC "controsole" è certamente interessante... Da quale PC l'hai derivato? Standard o Landscape?

Neutro. Lo voglio provare bene e tarare, poi magari lo metto a disposizione. wink.gif
Franco_
QUOTE(sennmarco @ Jan 23 2009, 10:44 PM) *
...
Neutro. Lo voglio provare bene e tarare, poi magari lo metto a disposizione. wink.gif


Sarei contento di vederlo, una volta che lo avrai messo a punto... il vero problema sarà il collaudo, il sole è sparito Fulmine.gif
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Jan 24 2009, 09:45 AM) *
Sarei contento di vederlo, una volta che lo avrai messo a punto... il vero problema sarà il collaudo, il sole è sparito Fulmine.gif

Già.... cerotto.gif

Stamattina, un castello di Miramare. Peccato per l'aria non troppo limpida. 70-300 a 300mm f/11
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 581.9 KB
frinz
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.2 MB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.3 MB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.5 MB
come avevo minacciato vi sottopongo alcune foto di GR fatte durante gli allenamenti; sono state scattate senza l'utilizzo del flash, per alzare i tempi di scatto e fare degli esperimenti; le ultime due sono dei leggeri crop per meglio bilanciare l'immagine.
L'obiettivo è il solito 70 200 2.8
Considerazioni; dopo l'aggiornamento la MAF è effittavemente migliorata in modo apprezzabile è l'AF è più rapido, senza pregiudicare l'inseguimento, che non si lascia ingannare da altri soggetti che transitano inopportunamente nel campo.
Rimane da stabilire quali siano effettivamente il miglior set up per la GR, visto che anche con tempi sui 1/320 o 400 si apprezza il movimento di alcuni attrezzi, e, almeno con la d300, in condizioni di luce tipiche della stragrande maggioranza delle palestre non si riesce a scendere sotto il 3200...
Credo che dagli efix potete osservare il mio provvisorio set up.
Ogni suggerimento è ben accetto.
PS: se qualcuno suggerisce di usare la D3, potete tranquillamente aprire una raccolta fondi a mio nome grazie.gif
per sen marco sull'aria poco limpida..vorrei farti vedere le condizioni dell'hinterland milanese stamattina !
Franco_
QUOTE(frinz @ Jan 24 2009, 04:10 PM) *
...
Rimane da stabilire quali siano effettivamente il miglior set up per la GR, visto che anche con tempi sui 1/320 o 400 si apprezza il movimento di alcuni attrezzi, e, almeno con la d300, in condizioni di luce tipiche della stragrande maggioranza delle palestre non si riesce a scendere sotto il 3200...
Credo che dagli efix potete osservare il mio provvisorio set up.
Ogni suggerimento è ben accetto.
PS: se qualcuno suggerisce di usare la D3, potete tranquillamente aprire una raccolta fondi a mio nome grazie.gif
per sen marco sull'aria poco limpida..vorrei farti vedere le condizioni dell'hinterland milanese stamattina !


Io non mi preoccuperei troppo se un attrezzo venisse un pò mosso... Il nastro, ad esempio, lo vedrei meglio se non fosse del tutto congelato (sembra finto).

Premetto che scatto sempre in NEF e, se necessario, intervengo in PP... forse tu hai bisogno di jpg belli e pronti... questa manifestazione potrebbe essere utile per sperimentare altri settaggi...
Comunque sia, evito sempre di usare l'NR (anche quella normale) e, se necessario, intervengo sui C.I.; quello neutro (oppure D2Xmode1) lo trovo un'ottima base di partenza.
L'accettazione di un mosso parziale ti consentirebbe di scendere un pò con gli ISO... a 70mm 2000 ISO e 1/250" potrebbero andar bene... anche perchè durante l'esercizio ci sono dei momenti durante i quali l'atleta "rallenta" i propri movimenti...
nippokid (was here)
Ciao frinz,
concordo con Franco_ sul mosso degli attrezzi...certo, anche braccia e gambe si muovono rapidamente, ma forse un pelino potresti scendere coi tempi, tra 1/250" e 1/320", direi. Il VR (nonostante i soggetti in movimento messicano.gif ) ti aiuterebbe @200mm.

Ma la prima cosa che mi viene da esclamare è: ammazza che xxxyyyzzz di luce!!! Neanche una D4 potrebbe mitigare un tale scempio.
Nei miei peggiori incubi fotografici c'è quella luce. Vedere quelle ombre delle parallele sul muro mi fa accapponare la pelle. Orrende batterie di neon (suppongo) degne del peggior dormitorio di emergenza in tempo di guerra. Purtroppo situazione abbastanza comune nelle strutture di edilizia pubblica italiana.

Farei qualsiasi "salto mortale" logistico ed operativo per sovrastare un tale schifo con l'utilizzo di una sorgente di illuminazione autogestita, uno o più flash, qualche arri da 5000w ( messicano.gif ), qualsiasi cosa.
Ovviamente mi rendo conto che tra il dire ed il fare...

Non posso vedere gli exif, nè le immagini a piena risoluzione...e sto pure utilizzando un monitor ridicolo ( mad.gif ) ...però mi pare che, neon permettendo, si possa fare di più sul fronte del WB e sulla riduzione del rumore, cromatico in particolare. Non so se sono Jpeg come scattati o se li hai "ripresi" in PP. Di fronte a tale scempio illuminatorio non esiterei a riaprire e risalvare anche i Jpeg per intervenire sul rumore in modo un pò più accurato di quanto possa fare il NR in-camera che comunque lascerei lavorare in LOW e per cercare di bilanciare meglio i colori, sottoposti alla cura-neon, semplicemente la peggior illuminazione possibile (...l'ho già detto? biggrin.gif )

In linea di massima non posso che esprimerti la mia totale solidarietà per le condizioni in cui ti trovi ad operare, io mi "indigno" e sbatto la testa al muro per mooolto meno...

bye. sleep.gif


P.S. Che modalità di AF hai usato? AF-C dinamico... a 21? 51-3D? Lock-on?

champa
[quote name='cavalieredona' date='Dec 16 2007, 03:06 PM' post='1080583'

mi sembra di capire che la gamma dinamica non è un aspetto che interessa. tutti si preoccupano di fotografare a iso elevatissimi che in pellicola, poche volte si avrebbe fatto.

bho...il fascino del digitale.....
[/quote]

La sensibilità è l'unico parametro che puoi settare per ottenere un RAW.
Maggiore sensibilità=maggior campo magnetico prodotto dai fotodiodi del sensore e quindi maggior rumore.
I sensori, a seconda delle loro caratteristiche (se CCD, CMOS o FOVEON) affrontano il problema in maniera diversa e con risultati altrettanto diversi. Paragonare un CCD con un FOVEON o un CMOS, è come voler paragonare un bipede con un quadrupede, nel senso che tutti e due sono capaci di correre, ma lo fanno in maniera diversa. Tutti i sensori registrano la luce, ma lo fanno in maniera diversa.

Un sensore a 12 bit, è capace di registrare 4096 sfumature per ogni canale R. G. B. pari a 68'719'476'736 sfumature di colore (questo il file RAW o NEF), se lo trasformiamo in JPEG, questo ha uno standard di 256 sfumature per canale, per un totale di 16'777'216 sfumature colore al quale si arriva applicando algoritmi specifici al file NEF; per cui, un'impostazione sbagliata di un qualsiasi parametro (WB, nitidezza, contrasto, ecc.), da origine a un jpeg + o - piacevole e + o - risolvibile in PP; non solo, ma l'aplicazione di un algoritmo di demosaicizzazione, richiede del tempo in ragione di secondi se eseguito dal processore della macchina, un po meno se eseguito dal nostro PC; se poi l'elaborazione deve essere eseguita su 14, 12 o 8 bit, i tempi variano ulteriormente con conseguenze anche sulla velocità della raffica; in soldoni: potremmo avere anche un otturatore capace di 100 fps, ma se non è affiancato da un processore capace di stargli dietro, diventa inutile; per cui: a 12 bit la raffica è 8 fps, a 14 diventa 2.5 biggrin.gif

Conclusione: un NEF (specialmente se a 14 bit) ti permette modifiche molto profonde in PP, ma a volte (sopratutto un professionista) non si ha il tempo di farle smile.gif Un jpeg elaborato dalla macchina, richiede molto tempo per fare sperimentazioni biggrin.gif

Sotto questo profilo diventa chiaro che è bene aver chiaro cosa si intende fotografare e poi rivolgersi alla macchina più adatta; una S5 può andar bene per un cerimonialista, ma diventa frustrante se la porti all'autodromo o allo stadio; 14 bit per un ritratto sono senz'altro utili, ma per un reportage (magari in zone di guerra), sono snervanti.

Io credo che Nikon, nella D300 e nella D3 ha messo quanto di meglio la tecnologia offre in questa fase del suo sviluppo.
Marco Senn
QUOTE(frinz @ Jan 24 2009, 04:10 PM) *
per sen marco sull'aria poco limpida..vorrei farti vedere le condizioni dell'hinterland milanese stamattina !


tongue.gif però talvolta le montagne sono limpidissime, con un tele lungo si fanno delle cose fantastiche su Miramare...

Per le tue foto. Beh avevi il massimo a disposizione, senza passare all'FX. Più di così credo solo con un 85/1.4 e croppare.
Io stasera ho fatto una serie ad una partita di volley under 16 con il 70-300VR e il 24-85/2.8-4 e devo dire che, mossi a parte, sono restato piacevolmente stupito. La D300 oltre a consentire tempi abbastanza buoni per degli scatti non professionali ha una capacità di gestione della messa a fuoco che è impressionante. Non posto foto di minori non della mia famiglia quindi non vi mostro nulla, dovete fidarvi... Continuo a trovarmi ottimamente con l'AF-C 21 punti area dinamica, è la combinazione che mi da i migliori risultati. Passando ai 51 punti molte non sono precise a dovere.
frinz
ciao Nippo e Franco, ciao a Sen Marco
dunque...il WB l'ho bilanciato molto velocemente sul posto con un muro bianco rolleyes.gif , perchè non ero molto interessato; ho lavorato in AFC a 21, in RAW ( e quindi il WB me lo potevo gestire) con +2EV a3200 in ponderata centrale a 8 mm, in Auto Iso...ma in futuro provo a 2000 non in autoISO con +4 o simili
Sull'utilizzo del VR nei soggetti in movimento...curioso, pensavo che ora che si attiva...la ginnasta è già negli spogliatoi...ma provo e ti faccio sapere
Le condizioni di luce sono pietose, certo; appena riesco recupero un secondo sb e qualcosa e provo in wirelesse a 200 iso, per vedere l'effetto che fa...così tanto lì più di 320 non si va e lo metto pure in rear, giusto per essere creativo
i jpeg producono effetti diversi: IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.4 MB
mentre i RAW che ho postato non erano ancora stati sottoposti al NeatImage, con il quale migliorano sensibilmente...e diventano commercailmente più appetibili-
Siamo comunque solo agli inizi: l'avventura della GR è appena iniziata...quindi vedremo, poichè devo anche imparare come si muovono le ginnaste e quali sono i momenti tecnici nei quali scattare...


Aggiungo che del JPEG con le nippocurve mi è piaciuta molto la gestione del rosso, vero tallone d'achille del digitale, che invece mi sembra piuttosto bilanciato...e bravo stu nipponone, è pure un coppoprovinciale, almeno ci spartiamo la nebbia, con l'invidia dei panorami di frontiera postati dal sen marco
ciao!


Marco Senn
QUOTE(frinz @ Jan 24 2009, 09:55 PM) *
con +2EV a3200 .... in Auto Iso...ma in futuro provo a 2000 non in autoISO con +4 o simili


hmmm.gif ossia???? Io 3200 fissi, niente auto iso...

Senn con 2 nn, qualche lontano parente era sfizzero. Bella l'ultima. NeatImage non l'ho mai usato... che è esattamente?
Salvo40
Grande macchina la D300!........ provengo dalla gloriosa D70s ........ ma adesso è tutta un'altra storia...... provo ad elencare qualche piccola caratteristica che mi ha entusiasmato come primo approccio...... "naturalmente senza alcuna pretesa..... demando ad altri utenti più preparati ad evidenziare aspetti tecnici più significativi":
1)- mirino oculare più ampio ......tutt'altra cosa;
2)- serenità per l'utilizzo gli alti ISO fino a 2500;
3) -scena inquadrata al 100%;
4) -maggiori informazioni nel mirino quali "Matrix-Ponderata e Spot" - sensibilità ISO e .....credo non sono cose da poco......... "a chi non è mai capitato di dimenticare impostato un un valore ISO elevato per poi acccorgersene a cosa fatta e cioè a fine giornata?" ...... a me all'inizio è capitato..... ;
5)- il display poi........ che grande che è ......;
6)- poi finalmente la possibilità di pulire quel "dannato sensore" con un dispositivo interno....... che bella sensazione;
7)- L'autofocus straordinario......
per adesso mi fermo quì.......
Ho scelto di provocare la vostra sensibilità al fine di rilanciare questa bellissima discussione che talvolta esce un pò dal tema.
Con l'occasione posto qualche scatto effettuato di recente "postato in altre discussioni" al fine di testimoniare con il mio modestissimo contributo con questa favolosa reflex....... la bellissima D300 Pollice.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 718.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 447.3 KB
frinz
QUOTE(sennmarco @ Jan 24 2009, 10:10 PM) *
hmmm.gif ossia???? Io 3200 fissi, niente auto iso...
io spero sempre...

Senn con 2 nn, qualche lontano parente era sfizzero. Bella l'ultima. NeatImage non l'ho mai usato... che è esattamente?

mi scusi

http://www.google.it/url?sa=t&source=w...BycfkkwJmhntrnQ

è un programmino, come altri per la riduzione del rumore digitale; trovi altre info su questo genere di software qanche negli experience del sito nital.
se ti interessano dettagli ed opinioni possiamo fare delle considerazioni in mp, prima di urtare la suscettibilità di qualche nitalebano
nippokid (was here)
@champa : ...non so se hai sbagliato thread o se stai sbrigando discussioni arretrate ...lo sai vero che hai quotato un messaggio del 2007? biggrin.gif
Comunque un post sostanzialmente condivisibile, a parte il fatto che in un reportage di guerra c'è sicuramente qualcosa di più snervante dei 14bit... laugh.gif


@sennmarco : non infierire col Miraramare...che qui si soffre parecchio!! dry.gif

Neat-Image è un software di riduzione del rumore, accreditato del miglior algoritmo di riduzione. Io ho sempre preferito Noise-Ninja, ma si tratta più che altro della conoscenza del software a dettare la preferenza...


@frinz : non ho capito bene il discorso dei 3200iso +2ev o 2000iso +4...hai avuto bisogno di compensare 2 stop dalla lettura media ponderata? hmmm.gif

Sul VR...chiaramente dipende dalla tua tecnica di scatto. Se usi l'AF-ON per seguire il soggetto e scatti premendo repentinamente il pulsante di scatto, allora non fa per te, ma se usi il pulsante di scatto per attuare l'AF, agganciare il soggetto e scattare al momento propizio, non avrai problemi con la frazione di secondo necessaria per ottenere la stabilizzazione efficace. Consumo energetico a parte, il VR del 70-200 @200mm, anche con monopiede, con tempi attorno al 1/250" è molto efficace e annulla ogni possibilità di mosso di macchina, che può capitare sovente con un pò di stanchezza e relativa mancanza di "concentrazione motoria"...

L'ultimo Jpeg è lo scatto che mi piace di più come equilibrio cromatico...forse è solo perchè si vede quello spiraglio di luce naturale che per un attimo non mi fa pensare ai maledetti neon??!... biggrin.gif

Sulla nebbia e sul tempo...lasciamo stare che non ne posso proprio più...



@Salvo40 : Complimenti per l'acquisto, l'entusuasmo e gli scatti....semplici e puliti.



byebye. IPB Immagine

frinz
QUOTE(npkd @ Jan 24 2009, 10:31 PM) *
L'ultimo Jpeg è lo scatto che mi piace di più come equilibrio cromatico...forse è solo perchè si vede quello spiraglio di luce naturale che per un attimo non mi fa pensare ai maledetti neon??!...


no, è perchè ho usato le tue curve, darling rolleyes.gif
scherzi a parte, è vero; come luce è il più equilibrao
quindi onore al merito ( e alla bandiera)
e grazie sul suggerimento sul VR, non finisco MAI di imparare...e ci provo, visto ceh di solito uso il ditino nel modo da te indicato come utile a coniugare il VR
Marco Senn
QUOTE(frinz @ Jan 24 2009, 10:28 PM) *
è un programmino, come altri per la riduzione del rumore digitale; trovi altre info su questo genere di software qanche negli experience del sito nital.


Grazie, interessante.... si paga, se ho ben capito.
Le foto ad altissimi iso non sono per me uno standard, posso sopportare il rumore... fosse gratis, ci ripenserei rolleyes.gif


7seven
Salve a tutti
Anche io alla fine non ho resistito all'offerta in corso nell'ultima
settimana il negozio dove mi servo ne ha vendute 12 e mi ha detto
che non è riuscito a soddisfare tutte le richieste dato il prezzo molto
competitivo e per la promozione in corso, infatti togliendo il prezzo
mb-10(che posso usare anche su D700) messicano.gif il solo corpo l'ho pagato 800 caffè 3 fa anni ci prendevi una D50.
Appena posso posterò qualche foto e commenti sulle prime impressioni
sull'uso e confrontandola con D200-D700.

ciao
Domenico
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.