Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Emanuele.A
RITIRATA ANCHE IO! WOWOWOWOW! :-)

Se non lo chiamavo io alle 7 di sera di sabato mica mi chiamava il negoziante, se la stava frugando lui e secondo me ci si voleva fare il wend dry.gif

L'unico difetto che gli ho trovato per ora è il tomo di 427 pagine e la guida rapida da leggere con una lente d'ingrandimento. Ed io ho 10/10.

Ieri l'ho provata un pò in giro ma ancora non conosco bene tutte le funzioni: provengo da D80 ed ero quasi convinto che fare il salto forse fosse superfluo, bè mi sbagliavo di grosso, la differenza è enorme in tutto, sono impressionato!

Mi si prospettano lunghe serate di studio, ciao a tutti! messicano.gif
matteozanga
QUOTE(Marvin @ Dec 16 2007, 01:46 PM) *
Mi sembrano belle e ben esposte. Che macchina avevi prima?



Avevo (ed ho tuttora...) la d70s!
Non me ne libererò facilmente... quando faccio cose "a rischio" non mi prendo la d300...
ciao

Matteo
matteozanga
QUOTE(Paolo56 @ Dec 16 2007, 05:17 PM) *
Mi sembrano quasi tutte esposte correttamente quelle poche, leggermente sottoesposte, sono state fatte in una condizione di luce dove il matrix difficilmente poteva fare meglio.
Mi sorge il dubbio che è un trucco per farci visitare il tuo bel sito. rolleyes.gif
Ciao
Paolo


...niente matrix... solo spot bloccato o ponderata, sulla neve non uso mai il matrix... per il bilanciamento del bianco cartoncino grigio neutro!!! altrimenti disastri...
Cavalier
Ciao,tempo fà con la mia D80 ho avuto un simile effetto a monitor con una giacca a quadretti..
La cosa strana è che una volta stampata la foto è perfetta..MISTERO..
Secondo me ha a che fare con il monitor,però attendo anche io lumi dai più esperti..
Per curiosità prova a stampare e poi sappimi dire..Ciao



QUOTE(cinghialino @ Dec 15 2007, 07:50 PM) *
ciao,
mi sapete dire come mai capita questo effetto sulla giacca del "modello"??

sembra il vecchio moirè.. probabilmente è conseguente ad una errata illuminazione, oppure esistono capi (sintetici??) che riflettono la luce in una maniera che il sensore impazzisce?

bah.. illuminatemi per favore!

cinghialino
@ Emanuele.Aymerich: Benevenuto tra i possessori di questo gioiellino! ho apprezzato molto i tuoi commenti su Flickr!

@ Cavalier: la situazione non cambia stampandola... ho scoperto che purtroppo è determinante come vengono processati i file NEF, praticamente confrontando i file processati da Lightroom e da Capture NX, quest'ultimo ha decisamente una resa migliore sui files. Ed è in parte comprensibile, visto che viene prodotto dalla stessa Nikon, e non dalla Adobe.
Il vero peccato è che Capture NX non sia compatibile con il mio Apple OSX 10.5; speriamo che venga rilasciato un aggiornamento a breve.

Emanuele.A
Grazie Cinghialino, e a me sono piaciute molto le tue foto!
giulio gardu
A proposito di matrix con la neve, vi posto uno scatto di ieri. Non mi sembra che ci siano particolari errori di WB. E' fatta col 12-24 a 24mm, f/10 e 1/40.

Clicca per vedere gli allegati

Ciao e buone foto con la D300 a tutti i neo possessori!
RobyMi1
QUOTE(plxmas @ Dec 14 2007, 06:22 PM) *
vado un attimo OT.
la fotografia per me è un hobby, un bellissimo hobby.
posseggo una d70s e alcune ottiche ... avendo deciso di non voler mettere in fotografia "moneta sonante" l'unico modo per permettermi una d300 sarebbe vendere il mio af-s 80-200. quindi parte del budget per la d300 verrebbe da un altro oggetto fotografico e non uscirei di 4 milioni di lire a crudo.
sono pazzo? cioè è sensato privarsi di una ottica così performante a favore di un corpo?
fino a ieri avrei detto no, la foto la fa l'ottica ... ma poi provata la d300 e ho viste tante tante cose nelle foto che mi hanno fatto balzare. ed allora ecco la questione.


Ciao,

Lasciami dare un consiglio. Non dare via l'80-200 per nessun motivo. Non lasciarti tentare dalla D300 così come da altre macchine che verranno. Se non hai abbastanza soldi per la D300 aspetta e quando ne avrai abbastanza prendila. Tra due anni la D300 sarà una macchina datata, l'80-200 sarà un'ottica al top come oggi. Forse tra un'anno ci sarà una Dxx magari full frame e tutti impazziranno per averla e le D300 te le tireranno dietro.
Inoltre nella tua situazione e visto che la curva di svalutazione della D70 è relativamente stabile consiglierei di aspettare le mosse di primavera Canon, non tanto per passare dalla loro parte quanto per vedere cosa presentano. E se le voci che girano sono vere la D300 vedrà ridimensionato il suo prezzo oltre la normale logica di assestamento permettendoti di comprarla bene.

Roby
automazzi
Ecco il mio misero contributo.

Premetto che come foto non ha nessuna pretesa né artistica né tecnica, è solo una prova del Live View in modalità Tripod, tra l'altro il soggetto è un banale termometro (?!) ripreso con RR 1:1.

Alcuni dati: D300 (ovviamente!), 105 2,8 Micro VR, apertura 22, tempo di posa 1 sec, ISO 200, esposizione M, messa a fuoco M, nitidezza 3 alzata a 5 in NX, contrasto 0 portato a 3 con NX e gli altri valori lasciati a 0.

Credo di aver detto tutto, scusate nuovamente per l'indecenza del soggetto, spero di poter postare foto migliori!

Massimiliano
Rugantino
QUOTE(automazzi @ Dec 17 2007, 06:51 PM) *
Ecco il mio misero contributo.

Premetto che come foto non ha nessuna pretesa né artistica né tecnica, è solo una prova del Live View in modalità Tripod, tra l'altro il soggetto è un banale termometro (?!) ripreso con RR 1:1.

Alcuni dati: D300 (ovviamente!), 105 2,8 Micro VR, apertura 22, tempo di posa 1 sec, ISO 200, esposizione M, messa a fuoco M, nitidezza 3 alzata a 5 in NX, contrasto 0 portato a 3 con NX e gli altri valori lasciati a 0.

Credo di aver detto tutto, scusate nuovamente per l'indecenza del soggetto, spero di poter postare foto migliori!

Massimiliano

E vorrei vedere!
Almeno che tu non ci abbia voluto far vedere il termometro per ricordarci che è in arrivo l'influenza!
Beh potrebbe essere una buona scusa per studiare il corposo manuale! messicano.gif
Paolo56
QUOTE(matteozanga @ Dec 17 2007, 02:42 PM) *
...niente matrix... solo spot bloccato o ponderata, sulla neve non uso mai il matrix... per il bilanciamento del bianco cartoncino grigio neutro!!! altrimenti disastri...


Non mi sembra che il matrix produca grossi disastri in presenza di neve.
Ciao
Paolo
Mauro Villa
Niente male la D300, bella macchinetta.
Emanuele.A
QUOTE(RobyMi1 @ Dec 17 2007, 04:18 PM) *
Ciao,

Lasciami dare un consiglio. Non dare via l'80-200 per nessun motivo. Non lasciarti tentare dalla D300 così come da altre macchine che verranno. Se non hai abbastanza soldi per la D300 aspetta e quando ne avrai abbastanza prendila. Tra due anni la D300 sarà una macchina datata, l'80-200 sarà un'ottica al top come oggi. Forse tra un'anno ci sarà una Dxx magari full frame e tutti impazziranno per averla e le D300 te le tireranno dietro.
Inoltre nella tua situazione e visto che la curva di svalutazione della D70 è relativamente stabile consiglierei di aspettare le mosse di primavera Canon, non tanto per passare dalla loro parte quanto per vedere cosa presentano. E se le voci che girano sono vere la D300 vedrà ridimensionato il suo prezzo oltre la normale logica di assestamento permettendoti di comprarla bene.

Roby

Hai perfettamente ragione parola per parola.E' un dilemma che ho avuto anche io, poi alla fine ce l'ho fatta ma non avrei venduto una buona lente. Si dice le donne vanno e vengono gli amici (buoni) sono per sempre, bè i corpi vanno e vengono, le lenti (buone) sono per sempre.... (o quasi, formati sensore permettendo!)
alcarbo
Pollice.gif Condivido ! Sempre comprare ! Mai vendere ! messicano.gif
AlessandroPagano
Eccomi all'appello.
Stamani il negoziante mi ha consegnato l'unico corpo macchina pervenutogli.
Sto imparando a usare l'NX un pò più complesso ma questo non importa. Più importante è avere in mano questo gioiellino.

Ciao
Alex
Flight13
Volevo iscrivermi anch'io.

Pago tramite post. rolleyes.gif

Ciao
faxao
QUOTE(Egidio @ Dec 18 2007, 03:27 PM) *
Volevo iscrivermi anch'io.

Pago tramite post. rolleyes.gif

Ciao


Beh....complimenti !! Bella la città e bella la foto !
maxvirg
QUOTE(luklor @ Dec 3 2007, 12:33 PM) *
I primi scatti con la d300... appena aperta la confezione...
85/1,8
iso 200
f.8
1/125
monotorcia con ombrello e pannello di schiarita sulla sx del soggetto.



Complimenti per la foto e per l'utilizzo del 85 f2.8 che a me è rimasto un pò difficile da adoperare.
Ciao Virgilio
wildline
Eccomi nel club ora ora inserito il numero di matricola e non sto nella pelle
mi tremano le mani dalla felicità. Verrà trattata con cura ed amore come
la sorellina D80. Stasera bella carica alla batteria e poi......... Fotocamera.gif Fotocamera.gif Fotocamera.gif
Offro da bere a tutti.
A presto con qualche scatto. Fotocamera.gif
Flight13
QUOTE(faxao @ Dec 18 2007, 07:52 PM) *
Beh....complimenti !! Bella la città e bella la foto !


Grazie, è tutto merito della D300...Beh la Città c'era anche prima messicano.gif
Allego un'altro scatto, sempre fatto Domenica a Mantova

Ciao
Egy
cinghialino
ma quanto mi piace di notte..

Lungarno, Firenze

per favore commentate, non ricordo se l'ho già detto, ma questa è la mia prima DSLR, e voglio imparare tanto!
Flight13
Sempliemente Meravigliosa!!!!!!!!

Complimenti guru.gif
Emanuele.A
Cinghialino ma siamo sicuri che è la tua prima reflex? Fare una foto cosi con una macchina come la D300 senza nenache conoscerla ancora bene non è proprio da novellini!
I miei complimenti!
Rugantino
QUOTE(Emanuele.Aymerich @ Dec 18 2007, 10:15 PM) *
Cinghialino ma siamo sicuri che è la tua prima reflex? Fare una foto cosi con una macchina come la D300 senza nenache conoscerla ancora bene non è proprio da novellini!
I miei complimenti!

Concordo e se così fosse allora tanto di cappello! dry.gif
cinghialino
si, si, è la mia prima DSLR...
o meglio: da adolescente avevo una Nikon FA, ma fu abbandonata poco dopo.. per andar dietro a ragazze! Poi, da questa estate, la fotografia è diventata piano piano una vera passione, ed ho subito iniziato a risparmiare per una macchina degna di questo nome. Con la D300, sin dal suo articolo su di un blog americano, è stato subito amore!

Può sembrare da polli acquistare un corpo così "impegnativo", ma preferisco spendere su qualcosa che ne valga veramente la pena, e che soprattutto mantenga una suo valore nel tempo.. vista la velocità della svalutazione dell'elettronica oggigiorno!!

Vi ringrazio tantissimo per i complimenti, ma non dimenticatevi anche di criticare (costruttivamente, grazie) che altrimenti cosa imparo?
maxvirg
QUOTE(cinghialino @ Dec 18 2007, 09:40 PM) *
ma quanto mi piace di notte..

Lungarno, Firenze

per favore commentate, non ricordo se l'ho già detto, ma questa è la mia prima DSLR, e voglio imparare tanto!


Ottima !!! Continua così.
La notte piace anche a me.
Ho fotografato spesso la notte con altri pazzi come me ed è sempre affascinante.

Virgilio
monteoro
QUOTE(cinghialino @ Dec 18 2007, 09:40 PM) *
ma quanto mi piace di notte..

Lungarno, Firenze

per favore commentate, non ricordo se l'ho già detto, ma questa è la mia prima DSLR, e voglio imparare tanto!


La foto è molto bella e suggestiva, ma le luci dei lampioni mi sembrano sovraesposte.
A mio avviso se avessi chiuso il diaframma a più di f/10 magari anche a f/16 allungando di poco il tempo di scatto sarebbero state esposte meglio ed avresti ottenuto l'effetto "stella" che si vede, ingrandendo l'immagine, sulla luce del lampione sotto l'arcata del ponte a sinistra.
Ovviamente questo è il mio parere, non è detto che sia giusto.
Ciao, Franco
cinghialino
QUOTE(monteoro @ Dec 19 2007, 01:37 AM) *
La foto è molto bella e suggestiva, ma le luci dei lampioni mi sembrano sovraesposte.
A mio avviso se avessi chiuso il diaframma a più di f/10 magari anche a f/16 allungando di poco il tempo di scatto sarebbero state esposte meglio ed avresti ottenuto l'effetto "stella" che si vede, ingrandendo l'immagine, sulla luce del lampione sotto l'arcata del ponte a sinistra.
Ovviamente questo è il mio parere, non è detto che sia giusto.
Ciao, Franco



grazie Franco, i tuoi consigli sono per me oro!
la prossima volta proverò anche a scattare con un polarizzatore per veder di attenuare i lampioni..
alcarbo
Sto preparando scatti da postare............ forse prima della fine dell'anno messicano.gif
mapko105
anche io da questa mattina faccio parte del club!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Ora stò in ufficio e non la posso toccare anche se è qui vicino a me... non vedo l'ora di arrivare a casa e accenderla...

buone foto a tutti
jumanji
Da oggi ci sono anch'io biggrin.gif l'ho ritirata ieri con MB-D10, provengo dalla D200, e devo dire che il salto di qualità c'è stato, sono veramente soddisfatto.

Allego due scatti (senza pretese) fatti questa mattina dal terrazzo di casa (trasformati in jpg da NX senza PP).

Buona luce a tutti.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Juka
QUOTE(cinghialino @ Dec 18 2007, 09:40 PM) *
ma quanto mi piace di notte..
Lungarno, Firenze

per favore commentate, non ricordo se l'ho già detto, ma questa è la mia prima DSLR, e voglio imparare tanto!

CIao,
bella fotografie;
...hai provato lo stesso scatto ad iso100 e diaframma f/11 vs. iso200 f/11 variando il tempo di scatto;

un saluto a tutti
e buone foto con la DCCC (oggi sono romano) smile.gif ...

Rugantino
QUOTE(jumanji @ Dec 19 2007, 01:27 PM) *
Da oggi ci sono anch'io biggrin.gif l'ho ritirata ieri con MB-D10, provengo dalla D200, e devo dire che il salto di qualità c'è stato, sono veramente soddisfatto.

Allego due scatti (senza pretese) fatti questa mattina dal terrazzo di casa (trasformati in jpg da NX senza PP).

Buona luce a tutti.

Ciao e complimenti anche a te.
Mi diresti, per cortesia, con quale ottica hai scattato le due foto che hai postato? grazie.gif
jumanji
QUOTE(Rugantino @ Dec 19 2007, 05:58 PM) *
Ciao e complimenti anche a te.
Mi diresti, per cortesia, con quale ottica hai scattato le due foto che hai postato? grazie.gif


18-200 vr 3.5/5.6
cris7
grazie.gif Nikon! La D300 è veramente ottima!
Passando dalla d200 il manualone lo si beve in un'ora e la miglioria che più apprezzo sta nella facilità con cui si ottengono scatti "corretti", soprattutto nel WB e nell'esposizione... per gli scatti belli ci vuole sempre il fotografo con il buon occhio rolleyes.gif
La D300 facitlita le cose!

Allego una delle primissime foto fatte per sperimentare il LIVE view, anche questo renderà la vita più facile in diverse occasioni. (fonte dell'illuminazione, la sola luna)


ciao
andreotto
QUOTE(cinghialino @ Dec 19 2007, 01:55 AM) *
grazie Franco, i tuoi consigli sono per me oro!
la prossima volta proverò anche a scattare con un polarizzatore per veder di attenuare i lampioni..

Ciao Cinghialino per attenuare l'effetto dei lampioni ti consiglio di chiudere il diaframma il più possibile e di conseguenza allungare il tempo di posa, non di usare il polarizzatore
Buone foto a tutti andreotto
alcarbo
QUOTE(jumanji @ Dec 19 2007, 09:12 PM) *
18-200 vr 3.5/5.6



Dai dati exif si vedeva.

IPB Immagine

Qualcuno sa perchè ogni tanto gli exif sono ridotti senza ad esempio l'ottica
e come si fa a renderli non visibili ?
Rugantino
QUOTE(alcarbo @ Dec 20 2007, 06:38 AM) *
Dai dati exif si vedeva.

IPB Immagine

Qualcuno sa perchè ogni tanto gli exif sono ridotti senza ad esempio l'ottica
e come si fa a renderli non visibili ?

Io dagli Exif non vedo il tipo di obiettivo usato ma solo la focale utilizzata. hmmm.gif
alcarbo
QUOTE(Rugantino @ Dec 20 2007, 07:04 AM) *
Io dagli Exif non vedo il tipo di obiettivo usato ma solo la focale utilizzata. hmmm.gif


Lens Min/Max Focal Length, Max Aperture = 18/1, 200/1, 35/10, 56/10

Verso il fondo della tabella (al numero 0084) c'è questa riga che (quando c'è ed a volte manca ) consente di individuare l'ottica siccome è indicata con 18/1 la focale minima e con 200/1 quella massima e con gli altri numeri le rispettive massima apertura e cioè 35 f3,5 a 18 mm e 56 5,6 a 200mm. Ciao alfredo

(più sopra ci deve essere anche indicato a quale focale è stato usato e con che apertura ....


F Number = F7.1

Focal Length = 18mm

Focal Length In 35mm Film = 27mm questa è la focale equivalente in FF (pellicola)



Rilancio la domanda ciao

QUOTE(alcarbo @ Dec 20 2007, 06:38 AM) *
IPB Immagine

Qualcuno sa perchè ogni tanto gli exif sono ridotti senza ad esempio l'ottica
e come si fa a renderli non visibili ?
alcarbo
QUOTE(claudio59 @ Dec 11 2007, 12:38 PM) *
Ho dovuto cercare le date di alcune foto, e con grande sorpresa ho notato, che in molte foto non sono più presenti.
Cosa può essere successo, è capitato anche a voi?


QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 11 2007, 03:51 PM) *
Se sei andato in postproduzione con photoshop ad esempio, i dati li perdi, però se parti da PicturProject e da quì fai Modifica con.. ->Photoshop, non si perdono.

Fra le altre cose, andondo in postproduzione, le date non si drovrebbero perdere.



QUOTE(Franco_ @ Dec 16 2007, 05:28 PM) *
In quali foto non trovi più gli EXIF ?
Da quanto hai scritto ho capito che la cosa non è sistematica, quindi vorrei capire se i dati EXIF li trovi nei file jpg originali e li perdi dopo averli elaborati con qualche sw oppure no.

So che con PS (almeno fino a CS2) occorre eseguire una procedura per mantenere gli EXIF nei jpg dopo che questi sono stati salvati per web; da quanto ho letto non ha PS q uindi non mi sembra che questo sia il tuo caso.
Se non ci dai qualche altra informazione penso che sarà difficile trovare una risposta.

P.S. in rete ho trovato lettore di dati EXIF (GexifView.exe) che puoi scaricare da qui; potrebbe esserti utile, anche se non credo risolverà il tuo problema.



Chiudo l'OFF TOPIC IPB Immagine
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Dec 20 2007, 07:34 AM) *
Chiudo l'OFF TOPIC IPB Immagine


e ne vado a discutere qui Exif scompaiono


Scusate
Rugantino
Vogliamo iniziare a parlare di settaggi?
Avete configurato la macchina? Se si, come?
In modo di avere termini esatti di paragone, sarebbe opportuno accompagnarli con delle immagini che possano significare sia i risultati sia le eventuali differenze.
Che ne dite?
AlessandroPagano
Ho avuto modo di collaudare la nuova reflex in interni con il flash SB800 in remoto per creare giochi di luce nei punti meno illuminati.
Mi ha impressionato la resa dei colori e il noise a 1000iso assolutamente invisibile. L'ottica principe in queste foto è stato il Nikkor 12-24 che si è rivelato al di sopra di ogni più rosea aspettativa. Premetto che non ho modificato alcun settaggio della camera ed è come da default di fabbrica.

focale @ 12mm 1/50 f5,6 iso 1000 e SB800 i.commander TTL

Clicca per vedere gli allegati

Ciao
Alex
t_raffaele
QUOTE(Rugantino @ Dec 20 2007, 11:33 AM) *
Vogliamo iniziare a parlare di settaggi?
Avete configurato la macchina? Se si, come?
In modo di avere termini esatti di paragone, sarebbe opportuno accompagnarli con delle immagini che possano significare sia i risultati sia le eventuali differenze.
Che ne dite?



Ciao,piacerebbe anche a me avere le stesse risposte,paragoni,ecc.ma..credo sia molto difficile,
come hai potuto notare dalle molte discussioni,si parla di ottime foto e si utilizza solo come soggetto
principale:il corpo macchina,gli alti iso,quanti scatti si riesce a fare ecc..pochi si ricordano dell'obiettivo utilizzato,molti non hanno ancora e mi dispiace capito,o non lo vogliono, perchè presi
dall'euforia di avere l'ultima nata in mano,dimenticando il resto.L'OBIETTIVO !!!!
Conclusione..cambiano i corpi macchina ma...le perplessità sono sempre quelle avute
con la DXXX,con la DXXX ecc.Senza nulla togliere,e non me ne voglia qualche moderatore
io ho avuto x mia fortuna modo di provare,non solo Nikon,e le mie..chiamiamole convinzioni
rimangono immutate:Il digitale è pratico,veloce,diverte,appassiona,invoglia,ci rende esperti
in informatica,ma....Non fà MIRACOLI !!

Buone Feste !!

Raffaele
_Lambretta_
QUOTE(liano @ Dec 20 2007, 01:54 PM) *
Ciao,piacerebbe anche a me avere le stesse risposte,paragoni,ecc.ma..credo sia molto difficile,
come hai potuto notare dalle molte discussioni,si parla di ottime foto e si utilizza solo come soggetto
principale:il corpo macchina,gli alti iso,quanti scatti si riesce a fare ecc..pochi si ricordano dell'obiettivo utilizzato,molti non hanno ancora e mi dispiace capito,o non lo vogliono, perchè presi
dall'euforia di avere l'ultima nata in mano,dimenticando il resto.L'OBIETTIVO !!!!
Conclusione..cambiano i corpi macchina ma...le perplessità sono sempre quelle avute
con la DXXX,con la DXXX ecc.Senza nulla togliere,e non me ne voglia qualche moderatore
io ho avuto x mia fortuna modo di provare,non solo Nikon,e le mie..chiamiamole convinzioni
rimangono immutate:Il digitale è pratico,veloce,diverte,appassiona,invoglia,ci rende esperti
in informatica,ma....Non fà MIRACOLI !!

Buone Feste !!

Raffaele


Scusi se mi permetto però la sezione è digital reflex, quindi qui si parla in primo luogo delle DSLR in generale che anche se non fanno propriamente miracoli alla fine ci si avvicinano.

Che gli obiettivi siano tenuti nella "dovuta" considerazione è sintomatico del fatto che c'è una sezione apposita dove se ne parla anzi se ne straparla se vogliamo, quindi non lo so ma a me sembra che alla sua osservazione sebbene giusta, ci siano già abbondanti risposte, per quanto è nei miei limiti, sono a disposizione, come molti altri tra l'altro, se posso ad aggiungere quello che potrebbe mancare.

Auguri di buone feste anche a Lei.
monteoro
posto uno scatto fatto per cominciare a conoscere un po' più a fondo la D300

Obiettivo Sigma 105 f/2.8 macro (gli exif relativi allo scatto sono visibili)
Flash SB600 in TTL-BL +1,3 EV

Settaggi on camera:
- Area AF 9 punìti
- AF-S

Controllo immagine STANDARD
- Nitidezza 6
- Contrasto e luminosità 0
- Saturazione 1
- Tonalità -1
- Dlighting non attivo

PP
- NX
- -applicato il dlighting - Salvataggio in TIF

- Photoshop
- Salvataggio in JPG a tutta risoluzione
- Salvataggio in JPG con ridimensionamento ad 800 pixel per lato lungo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


(scatto a tutta risoluzione) Clicca per vedere gli allegati

Consigli, osservazioni, commenti sono ben accetti
Un saluto, Franco
ventocaldo
presa anch'io il 1° dicembre. è una macchina davvero notevole. senza confronto i paragoni con la 200 e la 70S (macchie non poi così lontane fra loro). la cosa che mi piace di +, per ora, è la capacità di "sfornare" ottimi file già in jpg nel bilanciameto del bianco e esposizione senza bisogno di correzioni lunghe e dispendiose la sera al pc. la resa dei colori è poi stupefacente. il problema, semmai, è che mette in luce facilmente le prestazioni di ottiche non alla sua "altezza prestazionale". davvero un ottimo strumento. e velocissima anche. complimenti a nikon.
cinghialino
sono felice di annunciare che

Capture NX 1.3.1 compatibile con OSX Leopard (1.5.1)

è finalmente disponibile nel supporto nikon Canada


miao!
alcarbo
AAA cerco possessore d200 e d300 che mi sappia cortesemente dire se la presa per il comando a distanza M36 è uguale su 200 e 300.
Ho vecchio filo compatibile per la 200 ma nella 300 non ci entra proprio
(ma forse ha solo un piedino storto, più che essere non utilizzabile sulla 300)
grazie.gif
merk76
QUOTE(alcarbo @ Dec 21 2007, 06:40 AM) *
AAA cerco possessore d200 e d300 che mi sappia cortesemente dire se la presa per il comando a distanza M36 è uguale su 200 e 300.
Ho vecchio filo compatibile per la 200 ma nella 300 non ci entra proprio
(ma forse ha solo un piedino storto, più che essere non utilizzabile sulla 300)
grazie.gif

no credo propio di no solo per d200 d2x un saluto marco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.