QUOTE(larsenio @ May 30 2010, 09:14 AM)

infatti non capisco perchè cambia spesso valori di nitidezza o contrasto.. cavolo usare quelli standard o neutri o già discussi all'inizio e basta, poi semai intervieni in PP di contrasto ma non ogni volta in camera.. io ho i miei settaggi e uso sempre e solo quelli, poi in PP cambio contrasto o tolgo il Picture Control con uno neutro a seconda dell'ottica.
veramente io ho scattato in valori standard POI in PP ho aumentato!!
QUOTE(logitech61 @ May 30 2010, 07:21 AM)

D'accordo con ganda59 per scattare in AF-C. Credo, oramai , di non usare altro.
samantha1 : Se hai dubbi sul back o front focus delle ottiche, puoi fare una semplice prova :
prendi un righello di quelli da scuola , o comunque un qualcosa di simile, lo appoggi sopra ad un piano inclinato di 45° . macchina su cavalletto , diaframma aperto al massimo, e realizzi 2 scatti alla distanza minima di messa a fuoco . Uno alla minima e uno alla massima focale mettendo a fuoco un numero del righello . Analizzi li scatti e vedi se l'ottica ha dei problemi, per altro semplici da risolvere con il menu interno della D300.
Spero sia stato chiaro.
Per il rumore, se sottoesponi e poi alzi in sviluppo il rumore aumenta sempre.
scusa per il video ok mi ritiro non voglio certo farti inacidire ci mancherebbe.
Per la prova back o front focus ok si ho capito, ieri comunque quando ho provato l'ottica grazie a gentile concessione del proprietario ero in un parcheggio di un supermercato, in quelle condizioni fai quello che puoi ma come giustamente voi direte, poi mi tengo quello che ottengo senza menate!
Io pure scatto sempre in af-c ieri era posizionata in quel modo vabè!
QUOTE(gand59 @ May 30 2010, 01:36 AM)

L'ho visto. Ma in AF-S viene memorizzato il punto che è a fuoco quando si preme a metà il pulsante di scatto. Poi, quando si schiaccia a fondo il pulsante, si avanza inavvertitamente di un dito e la messa a fuoco non c'è più.
Dopo aver sbagliato varie foto macro per questo motivo, ho imparato che - anziché dare la colpa all'attrezzatura - in certe condizioni è molto più sicuro scattare in AF-C.
a parte af-s ti ripeto che non mi sono spostata di un millimentro proprio per evitare problemi di focus e perchè non avrei avuto più la possibilità di provare, mica posso richiamarlo e chiedergli di riprovare e poi decidere se prenderlo o no!
buona gornata a tutti