Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
samantha1
non riesco a caricare il file da nessuna parte non capisco!
larsenio
QUOTE(samantha1 @ May 28 2010, 12:02 AM) *
..
Una cosa, come mai sul display della d300 mi dice disponibilità 150 foto es., poi magari quando le scarico mi accorgo che ne ho scattate 200 e passa?(scatto sempre in raw, 12, compresso senza perdita)
...

E' un raw compresso quindi il calcolo dello spazio rimanente è approssimativo smile.gif
Ad esempio io ho fatto 500 foto in nef+jpeg fine per un totale di 5gb scarsi..

ps.: stai attenta ai soggetti che fotografi, occorre sempre autorizzazione se il soggetto è ben definito e riconoscibile, in caso di bimbi occorre doppia autorizzazione da parte dell'istituto se al chiuso e dei genitori.
plxmas
QUOTE(samantha1 @ May 28 2010, 12:47 PM) *
allora per ora jpeg dell'originale senza alcuna modifica, e comunque io intendevo le due o tre tacchettine non la tacchetta principale la macchina è regolata su 1/3 per ev

credevo si potessero mettere i nef su clickon invece no e mi secca mettere la faccia dei bimbi in giro per la rete

ecco tre immagini.
http://dl.dropbox.com/u/1771390/proveISO.zip
_GNP9407.jpg - iso 2500
_GNP9408.jpg - iso 1250
_GNP9409.jpg - iso 1250 sottoesposto di 1ev

e un video dove spiego cosa ho fatto.
http://dl.dropbox.com/u/1771390/videoISO.mov
samantha1
QUOTE(larsenio @ May 28 2010, 01:25 PM) *
E' un raw compresso quindi il calcolo dello spazio rimanente è approssimativo smile.gif
Ad esempio io ho fatto 500 foto in nef+jpeg fine per un totale di 5gb scarsi..

ps.: stai attenta ai soggetti che fotografi, occorre sempre autorizzazione se il soggetto è ben definito e riconoscibile, in caso di bimbi occorre doppia autorizzazione da parte dell'istituto se al chiuso e dei genitori.

tranquillo caro mi è stato chiesto di fare le foto e un paio di mamme pure mi hanno chiesto le foto, per questo io non metto mai foto in rete dei bimbi conosco bene la legge sia morale che altro, mia figlia anche lei, mai messa in rete non per voi si intenda, ma perchè facilmente rubabili e non tutti siamo buoni purtroppo infatti se vedi nelle foto che avevo messo prima gli occhi li ho coperti comunque

QUOTE(plxmas @ May 28 2010, 01:27 PM) *
ecco tre immagini.
http://dl.dropbox.com/u/1771390/proveISO.zip
_GNP9407.jpg - iso 2500
_GNP9408.jpg - iso 1250
_GNP9409.jpg - iso 1250 sottoesposto di 1ev

e un video dove spiego cosa ho fatto.
http://dl.dropbox.com/u/1771390/videoISO.mov

non mi si apre il video
samantha1
sò che non è la giusta sezione, oggi comunque sono andata a provare un'ottica e magari mi sbaglio ma se vedete nell'immagine e l'aprite voi cosa vedete a fuoco? avevo messo a fuoco il lucchetto mentre risulta sfuocato mentre lo zaino è perfettamente a fuoco come mai? neppure avanti o indietro ma a lato non sò
samantha1
come vi sembra così? la prima originale

la seconda solo con le curve e niente altro

solo convertite per metterle qui

ho nascoto occhi per privacy

qui a monitor sul forum un disastro però come granella non capisco perchè mentre a casa anche ingrandite non è così bhò

PLXMAS alla fine il video l'ho visto ma perdonami, premesso che non ho photoshop, ma vista la mia ignoranza in pp non ci ho capito nà mazza!! ahahahah

buona serata a tutti
larsenio
QUOTE(samantha1 @ May 29 2010, 09:49 PM) *
sò che non è la giusta sezione, oggi comunque sono andata a provare un'ottica e magari mi sbaglio ma se vedete nell'immagine e l'aprite voi cosa vedete a fuoco? avevo messo a fuoco il lucchetto mentre risulta sfuocato mentre lo zaino è perfettamente a fuoco come mai? neppure avanti o indietro ma a lato non sò

Forse un problema di backfocus, ottica in vendita?
28/70 2.8D
maxilloss
QUOTE(samantha1 @ May 29 2010, 09:49 PM) *
sò che non è la giusta sezione, oggi comunque sono andata a provare un'ottica e magari mi sbaglio ma se vedete nell'immagine e l'aprite voi cosa vedete a fuoco? avevo messo a fuoco il lucchetto mentre risulta sfuocato mentre lo zaino è perfettamente a fuoco come mai? neppure avanti o indietro ma a lato non sò


ciao samantha , se stavi scattando " defilata ", quindi nn perpendicolare al piano della borsa potresti essere incappata nel fenomeno di back e/o front focus .Con quale obiettivo hai fatto la prova ? generalmente avviene per quelli di terzi parti , prova a fare il test delle tre pile , nella eventualita' setti l'obiettivo con la macchina . ciao
maxilloss
samantha1
QUOTE(larsenio @ May 29 2010, 10:36 PM) *
Forse un problema di backfocus, ottica in vendita?
28/70 2.8D

si esatto però la cosa strana che mette a fuoco a destra del lucchetto la parte dietro il lucchetto in realtà è giustamente sfucata quindi non credo sia un back focus
larsenio
QUOTE(samantha1 @ May 29 2010, 10:35 PM) *
si esatto però la cosa strana che mette a fuoco a destra del lucchetto la parte dietro il lucchetto in realtà è giustamente sfucata quindi non credo sia un back focus

bé la scritta sul lucchetto dovrebbe essere perfettamente a fuoco, cosa che non è, piuttosto doveva essere vagamente sfocato l'angolo della borsa cosa che non è.
L'ottica è 28/70 2.8D, ottica professionale.. io la farei controllare sinceramente...

Per le foto, forte controluce dato dalle finestre.. secondo la mia ignoranza si poteva usare il flash oppure misurazione ponderata centrale e sempre colpettino di flash...

ps.: le foto che hai postato NON sono mascherate.. questo è uno scarabocchio sugli occhi (che sono poi facilmente identificabili).. piuttosto piazzaci sopra un bel rettangolo nero.. suvvia, un pò d'impegno smile.gif
gand59
QUOTE(samantha1 @ May 29 2010, 09:49 PM) *
sò che non è la giusta sezione, oggi comunque sono andata a provare un'ottica e magari mi sbaglio ma se vedete nell'immagine e l'aprite voi cosa vedete a fuoco? avevo messo a fuoco il lucchetto mentre risulta sfuocato mentre lo zaino è perfettamente a fuoco come mai? neppure avanti o indietro ma a lato non sò

Gli exif dicono che hai scattato in AF-S, a 70mm, f/2.8, immagino a mano libera. In quelle condizioni la profondità di campo è di circa 2,1 cm. Basta spostarsi di un'inezia dopo aver premuto a metà il pulsante di scatto (in AF-S l'operazione blocca la messa a fuoco) e il punto che volevamo a fuoco non lo è più.
Direi che il test è inattendibile.
samantha1
QUOTE(gand59 @ May 29 2010, 11:41 PM) *
Gli exif dicono che hai scattato in AF-S, a 70mm, f/2.8, immagino a mano libera. In quelle condizioni la profondità di campo è di circa 2,1 cm. Basta spostarsi di un'inezia dopo aver premuto a metà il pulsante di scatto (in AF-S l'operazione blocca la messa a fuoco) e il punto che volevamo a fuoco non lo è più.
Direi che il test è inattendibile.

si scattato a mano libera ma ti assicuro che non mi sono spostata di una virgola ho scattato subito
larsenio
QUOTE(gand59 @ May 29 2010, 11:41 PM) *
Gli exif dicono che hai scattato in AF-S, a 70mm, f/2.8, immagino a mano libera. In quelle condizioni la profondità di campo è di circa 2,1 cm. Basta spostarsi di un'inezia dopo aver premuto a metà il pulsante di scatto (in AF-S l'operazione blocca la messa a fuoco) e il punto che volevamo a fuoco non lo è più.
Direi che il test è inattendibile.

Il punto di fuoco è il lucchetto, apri ViewNX e lo vedi identificato con precisione in quel punto...
plxmas
QUOTE(samantha1 @ May 29 2010, 10:06 PM) *
PLXMAS alla fine il video l'ho visto ma perdonami, premesso che non ho photoshop, ma vista la mia ignoranza in pp non ci ho capito nà mazza!! ahahahah

buona serata a tutti

lasciamo da parte il video ... e non faccio commenti, potrei risultare acido.
ma le foto almeno le hai viste?
ti sei resa conto della differenza di noise ad usare la camera sottoesponendo brutalmente e a casaccio?
gand59
QUOTE(larsenio @ May 30 2010, 12:44 AM) *
Il punto di fuoco è il lucchetto, apri ViewNX e lo vedi identificato con precisione in quel punto...

L'ho visto. Ma in AF-S viene memorizzato il punto che è a fuoco quando si preme a metà il pulsante di scatto. Poi, quando si schiaccia a fondo il pulsante, si avanza inavvertitamente di un dito e la messa a fuoco non c'è più.
Dopo aver sbagliato varie foto macro per questo motivo, ho imparato che - anziché dare la colpa all'attrezzatura - in certe condizioni è molto più sicuro scattare in AF-C.
logitech61
D'accordo con ganda59 per scattare in AF-C. Credo, oramai , di non usare altro.

samantha1 : Se hai dubbi sul back o front focus delle ottiche, puoi fare una semplice prova :
prendi un righello di quelli da scuola , o comunque un qualcosa di simile, lo appoggi sopra ad un piano inclinato di 45° . macchina su cavalletto , diaframma aperto al massimo, e realizzi 2 scatti alla distanza minima di messa a fuoco . Uno alla minima e uno alla massima focale mettendo a fuoco un numero del righello . Analizzi li scatti e vedi se l'ottica ha dei problemi, per altro semplici da risolvere con il menu interno della D300.
Spero sia stato chiaro.

Per il rumore, se sottoesponi e poi alzi in sviluppo il rumore aumenta sempre.
larsenio
infatti non capisco perchè cambia spesso valori di nitidezza o contrasto.. cavolo usare quelli standard o neutri o già discussi all'inizio e basta, poi semai intervieni in PP di contrasto ma non ogni volta in camera.. io ho i miei settaggi e uso sempre e solo quelli, poi in PP cambio contrasto o tolgo il Picture Control con uno neutro a seconda dell'ottica.
samantha1
QUOTE(larsenio @ May 30 2010, 09:14 AM) *
infatti non capisco perchè cambia spesso valori di nitidezza o contrasto.. cavolo usare quelli standard o neutri o già discussi all'inizio e basta, poi semai intervieni in PP di contrasto ma non ogni volta in camera.. io ho i miei settaggi e uso sempre e solo quelli, poi in PP cambio contrasto o tolgo il Picture Control con uno neutro a seconda dell'ottica.


veramente io ho scattato in valori standard POI in PP ho aumentato!!

QUOTE(logitech61 @ May 30 2010, 07:21 AM) *
D'accordo con ganda59 per scattare in AF-C. Credo, oramai , di non usare altro.

samantha1 : Se hai dubbi sul back o front focus delle ottiche, puoi fare una semplice prova :
prendi un righello di quelli da scuola , o comunque un qualcosa di simile, lo appoggi sopra ad un piano inclinato di 45° . macchina su cavalletto , diaframma aperto al massimo, e realizzi 2 scatti alla distanza minima di messa a fuoco . Uno alla minima e uno alla massima focale mettendo a fuoco un numero del righello . Analizzi li scatti e vedi se l'ottica ha dei problemi, per altro semplici da risolvere con il menu interno della D300.
Spero sia stato chiaro.

Per il rumore, se sottoesponi e poi alzi in sviluppo il rumore aumenta sempre.

scusa per il video ok mi ritiro non voglio certo farti inacidire ci mancherebbe.

Per la prova back o front focus ok si ho capito, ieri comunque quando ho provato l'ottica grazie a gentile concessione del proprietario ero in un parcheggio di un supermercato, in quelle condizioni fai quello che puoi ma come giustamente voi direte, poi mi tengo quello che ottengo senza menate!

Io pure scatto sempre in af-c ieri era posizionata in quel modo vabè!

QUOTE(gand59 @ May 30 2010, 01:36 AM) *
L'ho visto. Ma in AF-S viene memorizzato il punto che è a fuoco quando si preme a metà il pulsante di scatto. Poi, quando si schiaccia a fondo il pulsante, si avanza inavvertitamente di un dito e la messa a fuoco non c'è più.
Dopo aver sbagliato varie foto macro per questo motivo, ho imparato che - anziché dare la colpa all'attrezzatura - in certe condizioni è molto più sicuro scattare in AF-C.



a parte af-s ti ripeto che non mi sono spostata di un millimentro proprio per evitare problemi di focus e perchè non avrei avuto più la possibilità di provare, mica posso richiamarlo e chiedergli di riprovare e poi decidere se prenderlo o no!


buona gornata a tutti
gand59
QUOTE(samantha1 @ May 30 2010, 10:13 AM) *
Per la prova back o front focus ok si ho capito, ieri comunque quando ho provato l'ottica grazie a gentile concessione del proprietario ero in un parcheggio di un supermercato, in quelle condizioni fai quello che puoi ma come giustamente voi direte, poi mi tengo quello che ottengo senza menate!

Io pure scatto sempre in af-c ieri era posizionata in quel modo vabè!
a parte af-s ti ripeto che non mi sono spostata di un millimentro proprio per evitare problemi di focus e perchè non avrei avuto più la possibilità di provare, mica posso richiamarlo e chiedergli di riprovare e poi decidere se prenderlo o no!
buona gornata a tutti

Anch'io pensavo di avere mani di granito. Non è così, e quando la profondità di campo è molto ridotta basta un solo centimetro di spostamento (senza che il fotografo riesca ad accorgersene) per sbagliare la foto. Non è un caso che tutti quelli che fanno macro in modo serio dicano che è necessario usare un treppiede.
Ripeto: fatto così il test per valutare la messa a fuoco è inattendibile. Peccato, perché per il resto l'ottica sembra splendida.
larsenio
QUOTE(gand59 @ May 30 2010, 01:36 AM) *
L'ho visto. Ma in AF-S viene memorizzato il punto che è a fuoco quando si preme a metà il pulsante di scatto. Poi, quando si schiaccia a fondo il pulsante, si avanza inavvertitamente di un dito e la messa a fuoco non c'è più.
Dopo aver sbagliato varie foto macro per questo motivo, ho imparato che - anziché dare la colpa all'attrezzatura - in certe condizioni è molto più sicuro scattare in AF-C.

Questa teoria mi sembra un pò di larghe vedute.. neppure avessi morbo di parkinson!!
La tempistica messa a fuoco-scatto è quasi nulla, ci mancherebbe ora che ti muovi di un dito e vai fuori fuoco.. non l'ho mai sentito dire da nessun professionista.
Caso contrario se usi ottica macro o un buon tele, anzi, è più rischioso con la macro che con il tele.. io per lo meno scatto con un 500mm e con questo non ho mai visto problemi di fuoco, se era mosso era solo perchè non stavo focheggiando correttamente.

QUOTE(samantha1 @ May 30 2010, 10:13 AM) *
..
a parte af-s ti ripeto che non mi sono spostata di un millimentro proprio per evitare problemi di focus e perchè non avrei avuto più la possibilità di provare, mica posso richiamarlo e chiedergli di riprovare e poi decidere se prenderlo o no!
buona gornata a tutti

Infatti non ha alcun senso, in af-c si scatta solamente in scene eo soggetti veloci, per tutto il resto esiste appunto af-s e neppure avessi qualche tremore riesci ad andare fuori fuoco in questo modo.
Secondo me è un problema di backfocus correggibile, senza troppe pippe mentali sui mm di spostamento di chi scatta smile.gif
gand59
QUOTE(larsenio @ May 30 2010, 01:42 PM) *
Questa teoria mi sembra un pò di larghe vedute.. neppure avessi morbo di parkinson!!
La tempistica messa a fuoco-scatto è quasi nulla, ci mancherebbe ora che ti muovi di un dito e vai fuori fuoco.. non l'ho mai sentito dire da nessun professionista.
Caso contrario se usi ottica macro o un buon tele, anzi, è più rischioso con la macro che con il tele.. io per lo meno scatto con un 500mm e con questo non ho mai visto problemi di fuoco, se era mosso era solo perchè non stavo focheggiando correttamente.
Infatti non ha alcun senso, in af-c si scatta solamente in scene eo soggetti veloci, per tutto il resto esiste appunto af-s e neppure avessi qualche tremore riesci ad andare fuori fuoco in questo modo.
Secondo me è un problema di backfocus correggibile, senza troppe pippe mentali sui mm di spostamento di chi scatta smile.gif

Con un 500mm si scatta a soggetti che sono a vari metri di distanza e di solito sono sufficientemente grandi da permettere comunque di mettere a fuoco almeno una parte del soggetto. La profondità di campo, inoltre, per quanto ridotta è più estesa dei 2,1 centimetri della foto di Samantha, che ha scattato a un metro di distanza. Con le macro fatte a piccoli oggetti il problema è ancora più sensibile.
Il mosso e il Parkinson qui non c'entrano. Non si discute se la mano è più o meno ferma al momento dello scatto, ma solo del fatto che tra la prima pressione a metà del pulsante di scatto e lo scatto finale passa quella frazione di secondo che è più che sufficiente a fare un piccolo, impercettibile movimento con il corpo. Che qualche volta si riesca a stare fermi, non lo metto in dubbio. Ma che dopo un'unico tentativo a mano libera si possa stabilire che un obiettivo soffre di problemi di front o back-focus, questo faccio fatica a concederlo.
larsenio
QUOTE(gand59 @ May 30 2010, 03:48 PM) *
Con un 500mm si scatta a soggetti che sono a vari metri di distanza e di solito sono sufficientemente grandi da permettere comunque di mettere a fuoco almeno una parte del soggetto. La profondità di campo, inoltre, per quanto ridotta è più estesa dei 2,1 centimetri della foto di Samantha, che ha scattato a un metro di distanza. Con le macro fatte a piccoli oggetti il problema è ancora più sensibile.
Il mosso e il Parkinson qui non c'entrano. Non si discute se la mano è più o meno ferma al momento dello scatto, ma solo del fatto che tra la prima pressione a metà del pulsante di scatto e lo scatto finale passa quella frazione di secondo che è più che sufficiente a fare un piccolo, impercettibile movimento con il corpo. Che qualche volta si riesca a stare fermi, non lo metto in dubbio. Ma che dopo un'unico tentativo a mano libera si possa stabilire che un obiettivo soffre di problemi di front o back-focus, questo faccio fatica a concederlo.

Ti dò ragione e ne prendo atto, però mi sembra alquanto anomalo il fatto dello spostamento involontario tra messa a fuoco e scatto che non ho mai visto. Piuttosto ho visto problemi di BF o FF con varie ottiche professionali e da quell'unico scatto non si potrebbe dire quale sia il reale problema, se fosse il reale spostamento al momento di affondare il pulsante ci sarebbe da preoccuparsi per qualsiasi scatto uno fa smile.gif

ps.: ho fatto delle macro a fiori e posso assicurarti che il 500mm fa molta differenza nella distanza tra i vari petali di un fiore.. maf su un petalo e quello dietro sfocato, non parlavo di soggetti "grandi".
logitech61
Ritornando alla foto, mi pare un semplice problema di front/back focus. Niente che non possa essere risolto.
Uno scatto ad 1/500 si puo' quasi escludere un mosso.

frinz
QUOTE(logitech61 @ May 30 2010, 05:08 PM) *
Ritornando alla foto, mi pare un semplice problema di front/back focus. Niente che non possa essere risolto.
Uno scatto ad 1/500 si puo' quasi escludere un mosso.

seguendo alcuni commenti dovrei concludere che le foto migliori le fanno i morti...quelli non si muovono mai...in teoria
saluti laugh.gif
luigi67
QUOTE(frinz @ May 30 2010, 10:19 PM) *
seguendo alcuni commenti dovrei concludere che le foto migliori le fanno i morti...quelli non si muovono mai...in teoria
saluti laugh.gif


hai ragione,...infatti per fare questa foto ero quasi morto dal freddo messicano.gif

scattata un paio d'anni fa,...D300 +70-300Vr

iso 800 , f/5.6 , 1/20 di sec. a 300mm ...a mano libera

era dicembre e il freddo è stato molto utile per la buona riuscita della foto...eravamo tutti e due congelati...io e il gufo messicano.gif

click sulla foto per ingrandirla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...si dovrebbero leggerere anche gli exif

Notte,Gigi

logitech61
ph34r.gif Ah però !!! Rende bene il 70-300 !! Bella
NIGEL_
mabbella Gigi...nitida ...se non fosse per quegli occhi che acchiappano l'attenzione...potrei cercare il pelo nell'uovo e dirti che il becco è fuori fuoco...ma con quello sguardo da "gufo" non ci si accorge!!

eheheheheh

ciauz e buona luce
Franco_
Ciao Samantha, per postare un NEF basta zipparlo, dopodichè puoi allegarlo alla discussione wink.gif

Sono tornato a leggere la discussione dopo diversi giorni, ho l'impressione che tu ti stia creando troppi problemi e viva con la "paura" che la tua attrezzatura non funzioni correttamente. Dalla sovraesposizione alla scarsa nitidezza (tanto per citare due argomenti) vedo che stati apportando modifiche ai settaggi un pò a vanvera (spero non te la prenderai smile.gif )... calma, affronta un problema alla volta, ma soprattutto rifletti bene sui consigli che ti vengono dati: se non ti sono chiari chiedi, ma soprattutto non partire dal presupposto che l'attrezzatura debba funzionare secondo quelle che sono tue convinzioni, non è così (vedi la discussione sulla sovraesposizione della D300...).

Nell'altra discussione ti ho fornito il link al sito di Juza, uno che ne mastica molto di fotografia... ed un altro che rimanda all'uso del sistema zonale di Ansel Adams.

Ti allego altri due link al sito di PhotoRevolt:

Esposizione I

Esposizione II

ma se cerchi in rete trovi una marea di siti che affrontano alrgomento smile.gif
NIGEL_
Francoooo ma che piacere riaverti un po tra noi ...eheheh mannaggiaaa... da quando sei passato alla D700 ti vedo pochino.... non è che per rileggerti mi devo comprare la D700 e iscrivermi al Club...LOL...

ovviamente scherzo.... smile.gif

cmq dato che sei passato piazzo una vecchia foto così brindiamo....però..io sono astemio..la COCA va bene lo stesso? smile.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 744 KB


@Samantha

per quanto riguarda postare direttamente i NEF oltre che fare quello che dice maestro Franco puoi fare l'account gratuito in "my picture town" sempre di Nital....
e anche io vorrei consigliarti di non aver troppa fretta...qui nessuno tira pietre....non devi prendertela wink.gif

buona luce
Franco_
QUOTE(NIGEL_ @ May 31 2010, 12:27 PM) *
Francoooo ma che piacere riaverti un po tra noi ...eheheh mannaggiaaa... da quando sei passato alla D700 ti vedo pochino.... non è che per rileggerti mi devo comprare la D700 e iscrivermi al Club...LOL...

ovviamente scherzo.... smile.gif

cmq dato che sei passato piazzo una vecchia foto così brindiamo....però..io sono astemio..la COCA va bene lo stesso? smile.gif
...


Ciao NIGEL_ ben trovato Pollice.gif
D700 ? A dire il vero non frequento nemmenol'atro club... il fatto è che faccio poche foto.

COCA ? Va benissimo, l'importante è che non sia... ina messicano.gif
samantha1
grazie a tutti siete molto pazienti, è un peccato non potermi sedere al tavolo con voi e studiare capturenx sono certa che mi si accenderebbe ben bene la lampadina, io apprendo pù facilmente con la pratica come un pò tutti credo.

Per i nef ok ho capito ci proverò.

La coca non la digerisco mi spiace ma se mi offrite un vinello non dovrei berlo neppure lui ma, lo accetto volentierii

P.S: FRANCO hai ragione avete tutti ragione io vado sempre di fretta ed è sbagliato, il fatto è che qualcuno mi ha chiesto delle foto e la cosa mi fa venire l'ansia tutto qui


ciao raga buona giornata a tutti
Juka
Ciao a tutti,

..come preferenza AF uso la modalità AF-C, quelle poche volte che uso l'AF-Singolo su soggetti statici preferisco ripetere la mezza pressione del tasto anche più volte sullo stesso punto di contrasto in particolare se la ghiera era in una posizione distante..

anche per me si avvicina il ritorno all'FF smile.gif ).

larsenio
QUOTE(Juka @ May 31 2010, 01:00 PM) *
Ciao a tutti,

..come preferenza AF uso la modalità AF-C, quelle poche volte che uso l'AF-Singolo su soggetti statici preferisco ripetere la mezza pressione del tasto anche più volte sullo stesso punto di contrasto in particolare se la ghiera era in una posizione distante..

anche per me si avvicina il ritorno all'FF smile.gif ).

Ora non esageriamo che tutti scattano in afc per paura di andare fuori fuoco ^^ parliamo di macchine professionali, non di compattine suvvia smile.gif
Juka
QUOTE(larsenio @ May 31 2010, 01:04 PM) *
Ora non esageriamo che tutti scattano in afc per paura di andare fuori fuoco ^^ parliamo di macchine professionali, non di compattine suvvia smile.gif


scatto prevalentemente soggetti in movimento.
larsenio
QUOTE(Juka @ May 31 2010, 01:06 PM) *
scatto prevalentemente soggetti in movimento.

mi riferivo alla maf af-s, in ogni caso certe incertezze dovrebbero andare via, parliamo sempre di macchine professionali smile.gif
Juka
QUOTE(larsenio @ May 31 2010, 01:16 PM) *
mi riferivo alla maf af-s, in ogni caso certe incertezze dovrebbero andare via, parliamo sempre di macchine professionali smile.gif

quando mi avvicino ad un soggetto statico con bassa pdc più pressioni in af-s (che come scelta non uso quasi mai smile.gif ) mi danno anche il tempo di stabilizzare con precisione il punto di contrasto scelto.
frinz
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 262.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 277.9 KB

...se il soggetto in movimento è su un piano e si muove parallelamente si può usare anche l'AF-S come dimostrano queste immagini di qualche anno addietro...che fanno parte di una raffichetta con la beneamata...l'avevo fatto per curiosità ed il risultato non è stato deludente
ciao a tutti
samantha1
ragazzi scusatemi dato che stò per acquistarlo avendo venduto in mio 35-105 tammy, qualcuno sà dirmi a parte il motore interno se il tokina 12-24 prima versione è comunque valido? quello che ha gigi non sò se prima o sec. versione e fa ottime foto.
Insomma tra le due versioni cosa cambia a parte motore interno?
Lo chiedo qui perchè qualcuno di voi lo possiede e dato che lo compro questo pomeriggio al max domani vorrei sapere ciao grazie a tutti
plxmas
QUOTE(samantha1 @ May 31 2010, 03:45 PM) *
ragazzi scusatemi dato che stò per acquistarlo avendo venduto in mio 35-105 tammy, qualcuno sà dirmi a parte il motore interno se il tokina 12-24 prima versione è comunque valido? quello che ha gigi non sò se prima o sec. versione e fa ottime foto.
Insomma tra le due versioni cosa cambia a parte motore interno?
Lo chiedo qui perchè qualcuno di voi lo possiede e dato che lo compro questo pomeriggio al max domani vorrei sapere ciao grazie a tutti

io ho il primo.
a parte il motore interno, il nuovo dicono ha un migliore trattamente antiriflesso ... dicono.
io trovo eccezionale il mio, sopratutto per il suo costo.
NIGEL_
QUOTE(samantha1 @ May 31 2010, 03:45 PM) *
ragazzi scusatemi dato che stò per acquistarlo avendo venduto in mio 35-105 tammy, qualcuno sà dirmi a parte il motore interno se il tokina 12-24 prima versione è comunque valido? quello che ha gigi non sò se prima o sec. versione e fa ottime foto.
Insomma tra le due versioni cosa cambia a parte motore interno?
Lo chiedo qui perchè qualcuno di voi lo possiede e dato che lo compro questo pomeriggio al max domani vorrei sapere ciao grazie a tutti



Samantha tieni presente...che per prima cosa è GIGI che fa ottime foto wink.gif

larsenio
QUOTE(NIGEL_ @ May 31 2010, 05:19 PM) *
Samantha tieni presente...che per prima cosa è GIGI che fa ottime foto wink.gif

Si, è chi tiene in mano la macchina che fa ottime foto e non la sua ottica smile.gif
Io ultimamente stò facendo macro spettacolari con un 500mm e mi piace troppissimo!!
luigi67
QUOTE(NIGEL_ @ May 31 2010, 11:40 AM) *
mabbella Gigi...nitida ...se non fosse per quegli occhi che acchiappano l'attenzione...potrei cercare il pelo nell'uovo e dirti che il becco è fuori fuoco...


non è cercare il pelo nell'uovo...il becco fuori fuoco si vede benissimo messicano.gif

non so se è per via del diaframma f/5.6...o perchè ero molto vicino e la distanza minima di MaF del 70-300 e un metro e mezzo...


QUOTE(samantha1 @ May 31 2010, 03:45 PM) *
qualcuno sà dirmi a parte il motore interno se il tokina 12-24 prima versione è comunque valido? quello che ha gigi non sò se prima o sec. versione e fa ottime foto.


il mio fa ottime foto perchè è un nikkor biggrin.gif


QUOTE(NIGEL_ @ May 31 2010, 05:19 PM) *
Samantha tieni presente...che per prima cosa è GIGI che fa ottime foto wink.gif


...piano con queste affermazioni che divento rosso messicano.gif

Saluti,Gigi
samantha1
rispondo a tutti in unqa unica soluzione:

ovvio che è il fotografio ad avere fantasia ecc e fare buone foto, certo che se l'ottica è buona aiuta un pochetto tutto qui!!

PLXMAS a te a 12mm (credo sia normale) se tieni su il paraluce ti fa gli angolini superiori neri (becca il paraluce)?


ciao a tutti
samantha1
QUOTE(samantha1 @ May 31 2010, 09:15 PM) *
rispondo a tutti in unqa unica soluzione:

ovvio che è il fotografio ad avere fantasia ecc e fare buone foto, certo che se l'ottica è buona aiuta un pochetto tutto qui!!

PLXMAS a te a 12mm (credo sia normale) se tieni su il paraluce ti fa gli angolini superiori neri (becca il paraluce)?
ciao a tutti

problema vignettatura risolto avevo messo male il paraluce ahahahahahah sono stanchissima oggi vabbè!!!
luigi67
QUOTE(samantha1 @ May 31 2010, 09:20 PM) *
problema vignettatura risolto avevo messo male il paraluce ahahahahahah sono stanchissima oggi vabbè!!!


sono cose che capitano biggrin.gif ....io con il primo 70-300(plasticone) pensavo di non avere il paraluce...e invece era solo montato al contrario messicano.gif

altra piccola foto giusto per gradire... smile.gif


D300 + 12-24nikkor a 13mm....non l'ho toccata,solo convertita nef---jpeg

Clicca per vedere gli allegati

Saluti,Gigi

plxmas
QUOTE(luigi67 @ May 31 2010, 10:13 PM) *
sono cose che capitano biggrin.gif ....io con il primo 70-300(plasticone) pensavo di non avere il paraluce...e invece era solo montato al contrario messicano.gif

altra piccola foto giusto per gradire... smile.gif
D300 + 12-24nikkor a 13mm....non l'ho toccata,solo convertita nef---jpeg

Clicca per vedere gli allegati

Saluti,Gigi

assenza di flare e di aberrazione cromatica.
tutto quello che avrei trovato facendo la stessa foto con il mio tokina ...

bravo, bella foto. adoro i controluce con il sole dentro.
samantha1
QUOTE(plxmas @ May 31 2010, 11:49 PM) *
assenza di flare e di aberrazione cromatica.
tutto quello che avrei trovato facendo la stessa foto con il mio tokina ...

bravo, bella foto. adoro i controluce con il sole dentro.

oggi prima di decidere ho fatto degli scatti di prova ma sinceramente in pieno controluce non ho notato tutto stò flare anzi..sono rimasta sorpresa e neppure aberrazione cromatica bhò
larsenio
QUOTE(samantha1 @ May 31 2010, 11:53 PM) *
oggi prima di decidere ho fatto degli scatti di prova ma sinceramente in pieno controluce non ho notato tutto stò flare anzi..sono rimasta sorpresa e neppure aberrazione cromatica bhò

tra 12-24 e tokina se n'era parlato ampiamente tempo fa.. il tokina ha dalla sua il fatto che la distorsione può essere facilmente corretta in macchina, cosa che non si può fare con il nikon e il prezzo.. ma altri fattori sono a favore del nikon (sarebbe da cercare il thread adatto).
samantha1
QUOTE(samantha1 @ May 31 2010, 09:20 PM) *
problema vignettatura risolto avevo messo male il paraluce ahahahahahah sono stanchissima oggi vabbè!!!

Si soprattutto il prezzo cosa intendi scusa solita ignoranza facile in pp?
Franco_
QUOTE(larsenio @ Jun 1 2010, 12:44 AM) *
tra 12-24 e tokina se n'era parlato ampiamente tempo fa.. il tokina ha dalla sua il fatto che la distorsione può essere facilmente corretta in macchina, cosa che non si può fare con il nikon e il prezzo.. ma altri fattori sono a favore del nikon (sarebbe da cercare il thread adatto).


Scusa, ma questa non l'ho capita... smile.gif

Una fotocamera Nikon correggerebbe la distorsione di ottiche Tokina ma non Nikon ?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.