QUOTE(samantha1 @ Sep 16 2010, 01:41 PM)

la chiusura del diaframma non centra con quello che intendevo anzi, se è un pò più chiuso l'immagine è più nitida, intendevo la velocità con cui l'ottica mette a fuoco, il tuo obbiettivo come già detto l'ho provato e me ne sono innamorata per la nitidezza e per i colori fantastici e sopratutto per la velocità nella messa a fuoco, quello che ho io nella messa a fuoco è lentino e quindi delle volte scatti senza che sia perfettamente a fuoco l'immagine così risulta poco nitida con tutte le conseguenze del caso nella resa finale dello scatto!
Qualsiasi lente AF è ottima per concerti con la loro MAF.
l'ottica AFS è una lente molto veloce adatta a foto sportive ma per i concerti qualsiasi lente AF è più che sufficiente.. questo è fuori discussione, quindi non citare che la tua lente è lenta e inadatta che non è così

Ad un concerto se scatti a F4 non hai bisogno di mettere a fuoco il naso dell'artista, ecco che in AF-S vai tranquilla, però mi sembra di capire che per banalità si cerca l'impossibile, una volta si scattava in maf manuale, non scordiamolo !!
QUOTE(samantha1 @ Sep 16 2010, 03:54 PM)

trovo che non siano abbastanza luminose (naturale) e nitide.
Ho provato con anche 1/250 venivano troppo mosse, devo vedere se le ho conservate, almeno una e se si poi la posto qui anche se da qui spara fuori troppo rumore che francamente da altre parti io non vedo non sò perchè bhò, se la posto vedrete che è troppo mossa!
..
troppo rumore a 1/250.. come ripeto, ho scattato pure a 1/80s un artista come Cristicchi che non sta fermo un secondo.
Io non capisco sinceramente, stai fotografando un concerto, in misurazione SPOT ovviamente e il rumore a che iso dovresti vederlo?
Per me 2500 iso è il quotidiano persino per fare foto di macro, il rumore? E' trascurabile poichè in stampa non è notabile.