Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
viktor8
QUOTE(buzz @ Nov 7 2008, 01:51 PM) *
Diopende dalle impostazioni.
Se hai il NR impostato sulla fotocamera, allora il jpg esce ripulito.
Però dipende anche dal programma xche usi per sviluppare il nef: se usi capture NX questo riconosce l'impostazione di NR e lo applica anche al NEF, ma se usi un programma di terze parti, il NR non risulta, quindi lo devi applicare successivamente.


Ciao Buzz avevo notato anch'io le poche volte che ho aperto entrambi i file (nef+jpg, capture te lo chiede) che il jpg è più pulito perchè attiva on camera la funzione NR: perchè quindi sul mio NX non attiva automaticamente la stessa impostazione sul NEF? Devo settare io qualcosa?
Grazie
g.snake
QUOTE(fotografo85 @ Nov 6 2008, 11:39 PM) *
.... cut...
Io di obiettivi ho il 18-70 (preso nel kit della d80) e un vecchio 70-210 (full frame ovviamente)... a sentire la tua esperienza mi pare di capire sia il caso di fare qualche investimento anche nelle ottiche. cosa consiglieresti? almeno il 70-210 si può tenere o non va bene?


Il 18-70 è una buona ottica. Con la D80 e la D200 era l'obiettivo kit da scegliere preferibilmente rispetto al 18-135 e non solo per il livello superiore dei materiali. Penso che questo possa andare più che bene e credo che molti attuali utenti di D300 lo abbiano ereditato dalla D200/D80/D70. Qualche indicazione sull'accoppiata potrà venire da qualcuno di loro. Ovviamente è Dx (riguardo alla prospettiva di cui diceva Matteo), ma la D300 è Dx e se passi a questa il 18-70 ha ancora parecchi anni di lavoro da fare.
Il 70-210 (f 4?) non lo conosco personalmente. Rorslet gli assegna tra i 2,5 e 3,5 punti già su Dx (D1x e D2x). Non credo sia il top, ma anche questo può andare bene per cominciare. Concordo con Franco che dovresti trovare il modo di provarlo sulla D300. Dalla sua ha lo stop di apertura in più rispetto agli zoom prosumer di quella fascia (18-200, 70-300 ecc.)
Non posso non concordare in linea di principio con Matteo sul quintetto che ti ha indicato. Invidiabile! Soltanto che solo con i 3 zoom, senza aggiungere il 50 e l'85, sul nuovo Nital, sei a circa 5500€. Non è poco (anche se li valgono tutti) ed occorre considerare il proprio budget. Certo non è detto che si debba prendere tutto insieme e tutto nuovo, ma se il tuo budget si avvicina al mio, allora ti ci vogliono più di 10 anni! laugh.gif
Senza arrivare ai livelli economici del quintetto di Matteo, ed anche modificando il parco focali a disposizione più verso il tele e meno verso il wide, ma mantenendo un livello qualitativo non troppo distante, c'è l'opzione della coppia 16-85Vr e 70-300Vr, cui abbinare un 50mm (anche f 1,8, se il portafoglio piange) come ottica più luminosa. 3 ottime ottiche per un totale di circa 1300-1400 €. Il 70-300 è anche Fx e si comporta bene su entrambi i formati (Rorslet gli assegna 4- sia su Dx che su Fx) ed è 100mm più lungo del 70-200 (che fanno comodo) con un buon comportamento anche @300mm e TA. Il 16-85 è Dx, ma molti ne sono entusiasti. E' il naturale successore del tuo 18-70, rispetto al quale implementa 2mm di focale in wide (che non sono pochi! Passando da 27 a 24mm eq.) e 15mm in tele. Aggiunge anche il Vr di seconda generazione.
In ogni caso puoi cominciare con la D300 anche con quello che hai che non è male (soprattutto il 18-70).
Giuseppe
karlos
Salve a tutti.
Finalmente ho fatto il grande salto dalla D70 alla D300.
Vi posto alcune foto fatte con la D300.
...però non vorrei aver fatto un salto nel buio, la D700 mi rende inquieto.
Franco_
QUOTE(karlos @ Nov 9 2008, 07:52 PM) *
...
...però non vorrei aver fatto un salto nel buio, la D700 mi rende inquieto.


Sembra che le foto si possano fare solo con l'FX... Io la D300 ce l'ho da un mese e mezzo e non sono affatto pentito... se un giorno dovessi comprare la D700 non sarà per sostituire la D300...
Gufopica
QUOTE(Franco_ @ Nov 9 2008, 09:01 PM) *
Sembra che le foto si possano fare solo con l'FX... Io la D300 ce l'ho da un mese e mezzo e non sono affatto pentito... se un giorno dovessi comprare la D700 non sarà per sostituire la D300...



ciao Franco
io la d300 la ho da quasi un anno
da una settimana ho preso anche la d3!
e credimi la d300 la tengo alla grande!!!!!!!!una macchina fantastica
Gufopica
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 67.7 KB


grazie d300!
darios84
QUOTE(Franco_ @ Nov 9 2008, 09:01 PM) *
Sembra che le foto si possano fare solo con l'FX... Io la D300 ce l'ho da un mese e mezzo e non sono affatto pentito... se un giorno dovessi comprare la D700 non sarà per sostituire la D300...


Anche io l'ho presa da pochissimo (circa un mese) e ne sono fierissimo!!!
Quoto in pieno ! Pollice.gif
Andry81
QUOTE(Andry81 @ Nov 3 2008, 06:44 PM) *
a me dava problemi piuttosto vistosi, correggendo a -15 e rifacendo il test con le classiche pile a quasi tutte le focali (ho tralasciato quelle da 70 in giù) non ha dato problemi.
Per scrupolo stasera ricontrollo e poi vi aggiorno.



Ieri in uscita a castelluccio qualcosina secondo me non andava, oggi devo ricontrollare meglio questo discorso del focus.
Matt.3
QUOTE(karlos @ Nov 9 2008, 07:52 PM) *
Salve a tutti.
Finalmente ho fatto il grande salto dalla D70 alla D300.
Vi posto alcune foto fatte con la D300.
...però non vorrei aver fatto un salto nel buio, la D700 mi rende inquieto.


Belle Karlos..
Chissà se per natale me la regalo.. rolleyes.gif

Un saluto
Matt
Franco_
QUOTE(GUFOPICA @ Nov 10 2008, 08:36 AM) *


Molto belli i colori.
Una curiosità: cos'è quella costruzione in secondo piano ? Un abbeveratoio ?
lepus
Domandona........

Quanto ci impiega ad installare il firmware 1.10 nella D300???

GRAZIE!

P.S: Basta la batteria completamente carica????
Andry81
Per installare il firm io ho impiegato un paiuo di minuti per tutti e due, piuttosto veloce,per la batteria basta anche averla al 70-80%.

Gufopica
QUOTE(Franco_ @ Nov 10 2008, 12:47 PM) *
Molto belli i colori.
Una curiosità: cos'è quella costruzione in secondo piano ? Un abbeveratoio ?




ciao grazie per il complimento.
quello in secondo piano è un sasso in pietra. una scultura..
grazie.gif ancora Franco

QUOTE(lepus @ Nov 10 2008, 01:55 PM) *
Domandona........

Quanto ci impiega ad installare il firmware 1.10 nella D300???

GRAZIE!

P.S: Basta la batteria completamente carica????



un minuto e qualche secondo.
ti consiglio però batteria al 100%
meglio non rischiare nulla.
ciao
Andry81
Stavo rivedendo il discorso del backfocus con il 18-200 ma questa volta mi sembra che non abbia problemi, probabilmente l'altra volta mi ero sbagliato.
Vi metto un esempio, secondo voi va regolato qualcosa? A me pare corretto però non vorrei sbagliarmi, visto che l'altra volta mi è sembrato evidente, magari avevo fatto qualche errore.
Macchina su cavalletto e autoscatto, il tutto a 200 e 18 mm, forse a 18mm ho chiuso troppo il diaframma....


Andry81
ecco a 18
Franco_
Ciao Andrea, a 200mm non vedo problemi, a 18mm f/13 rende il test del tutto inattendibile...

Buone foto e buon tutto

Franco
carfora
QUOTE(Franco_ @ Nov 9 2008, 09:01 PM) *
Sembra che le foto si possano fare solo con l'FX... Io la D300 ce l'ho da un mese e mezzo e non sono affatto pentito... se un giorno dovessi comprare la D700 non sarà per sostituire la D300...


come non quotarti .... Pollice.gif

QUOTE(GUFOPICA @ Nov 9 2008, 09:32 PM) *
ciao Franco
io la d300 la ho da quasi un anno
da una settimana ho preso anche la d3!
e credimi la d300 la tengo alla grande!!!!!!!!una macchina fantastica


e fai benissimo ...
due signore macchine ...
ciao
Andry81
Effettivamente quello a 18mm è quasi inutile sia per il diaframma che per la focale, ma scattare con un diaframma a 3,5 non so quanto poteva essere veritiero, o forse si!
Grazie Franco per la conferma che a 200 mm non ci sono problemi, ora voglio capire come mai alcune foto hanno dei problemi, spero di postarle a breve.

Ciao
Andry81
Mi sto incasinando con la post produzione in Nx, vi spiego:

- Apro il file e mi accorgo che devo aumentare la nitidezza, nx non mi da la possibilità di farlo se non cambio tipo di controllo immagine , come posso fare?

- Se provo a creare un controllo immagine su nx con gli stessi parametri che ho messo in macchina non corrisponde

Fondamentalmente come posso andare a modificare alcuni parametri dopo aver scattato la foto?
Andry81
Qualcuno di voi nota poca nitidezza utilizzando il 18-200 con la d300??
Franco_
QUOTE(Andry81 @ Nov 10 2008, 09:09 PM) *
Mi sto incasinando con la post produzione in Nx, vi spiego:

- Apro il file e mi accorgo che devo aumentare la nitidezza, nx non mi da la possibilità di farlo se non cambio tipo di controllo immagine , come posso fare?

- Se provo a creare un controllo immagine su nx con gli stessi parametri che ho messo in macchina non corrisponde

Fondamentalmente come posso andare a modificare alcuni parametri dopo aver scattato la foto?



A me funziona.
Ho aperto una foto scattata con CI Standard, ho aperto Controllo Immagine, "ho cliccato" sulla tendina con scritto Non modificato, l'ho aperta, ho premuto Standard e poi Avanzate, da qui ho modificato la Nitidezza.
Gufopica
QUOTE(Franco_ @ Nov 11 2008, 08:39 AM) *
A me funziona.
Ho aperto una foto scattata con CI Standard, ho aperto Controllo Immagine, "ho cliccato" sulla tendina con scritto Non modificato, l'ho aperta, ho premuto Standard e poi Avanzate, da qui ho modificato la Nitidezza.





SI esatto funziona proprio cosi.
ciao Franco.. come va..
certo caputre nx2 fa veramente paura..per questa d300 e poi non ti dico con la d3!per i raw è il miglior programma in circolazione..forse per i bw non è il massimo.. rolleyes.gif



Franco_
QUOTE(GUFOPICA @ Nov 11 2008, 08:50 AM) *
SI esatto funziona proprio cosi.
ciao Franco.. come va..
certo caputre nx2 fa veramente paura..per questa d300 e poi non ti dico con la d3!per i raw è il miglior programma in circolazione..forse per i bw non è il massimo.. rolleyes.gif


Ciao Matteo, tutto bene , tu ?
Dal punto di vista delle funzioni NX (1 e 2) sono ottimi, però lasciano molto a desiderare dal punto di vista delle prestazioni (il mio PC è pure piuttosto potente)... analoghe operazioni con altri sw sono decisamente più veloci.
Ancora non riesco ad abituarmi all'interfaccia di NX2... era decisamente meglio quella del vecchio Capture Editor 4.
Ma perchè Nikon non tira fuori un sw decente ? Si sono anche appoggiati ad una sw house esperta... pensa un pò... ma chi scrive queste benedette specifiche non pensa all'utente finale ? Bah.
fotografo85
se tutto va bene tra qualche ora lascierò il club D80 e potrò dirmi finalmente anche io membro del club d300... so che non bisogna dire gatto finchè non ce l'hai nel sacco.. ma sono fiducioso :-)
a chi la maneggia da un pò chiedo se ha da consigliarmi qualche settaggio particolare

Andrea
Gufopica
QUOTE(Franco_ @ Nov 11 2008, 09:17 AM) *
Ciao Matteo, tutto bene , tu ?
Dal punto di vista delle funzioni NX (1 e 2) sono ottimi, però lasciano molto a desiderare dal punto di vista delle prestazioni (il mio PC è pure piuttosto potente)... analoghe operazioni con altri sw sono decisamente più veloci.
Ancora non riesco ad abituarmi all'interfaccia di NX2... era decisamente meglio quella del vecchio Capture Editor 4.
Ma perchè Nikon non tira fuori un sw decente ? Si sono anche appoggiati ad una sw house esperta... pensa un pò... ma chi scrive queste benedette specifiche non pensa all'utente finale ? Bah.




ciao Franco tutto ok grazie!
si concordo con te pensa io ho un pc dedicato esclusiavamente per le foto ossia
un portatile perchè lo ho sempre con me quando sono in giro...
un portatile da 2000 pagnotte!pertanto ottimo schermo 17pollici scheda video ecc..ci siamo capiti...
e cmq nx2 risulta esser lento!poi con i nostri file d300 e d3!!!aiuto...
Pensa cs3 piu corposo e tutto vola!ma come mai?giustamente come dici tu perche nikon non tira fuori un sw decente?e pensa un po di piu a noi??


QUOTE(fotografo85 @ Nov 11 2008, 09:25 AM) *
se tutto va bene tra qualche ora lascierò il club D80 e potrò dirmi finalmente anche io membro del club d300... so che non bisogna dire gatto finchè non ce l'hai nel sacco.. ma sono fiducioso :-)
a chi la maneggia da un pò chiedo se ha da consigliarmi qualche settaggio particolare

Andrea



molto bene dai..
settaggi.ora prendila poi inzia a divertitrti con il piccolo mostro..e vai alla grande scatta in priortià di tempi o diaframmi..non me la usare in program!!
e poi i settaggi pian piano li torvi a seconda delle tue esigenze..
mi raccomando mettici su una buon ottica...
ciao a presto aspetto qualche tuo scatto fresco della d300 messicano.gif
Andry81
QUOTE(Franco_ @ Nov 11 2008, 08:39 AM) *
A me funziona.
Ho aperto una foto scattata con CI Standard, ho aperto Controllo Immagine, "ho cliccato" sulla tendina con scritto Non modificato, l'ho aperta, ho premuto Standard e poi Avanzate, da qui ho modificato la Nitidezza.


Ieri sera alla fine ho caricato su Nx il picture control che avevo in macchina e ora riesco a modificare.
La mia perplessità (dovuta al fatto che non l'ho testata affondo) è che con il 18-200 abbia una nitidezza un pò troppo bassa. Di sicuro ho sbagliato a correggere la messa a fuoco, all'inizio sembrava che da 135mm in su era errata e ora sembra apposto....è una gran bella macchina ma occorre tempo per capirla e settarla.

Gufopica
QUOTE(Andry81 @ Nov 11 2008, 10:13 AM) *
Ieri sera alla fine ho caricato su Nx il picture control che avevo in macchina e ora riesco a modificare.
La mia perplessità (dovuta al fatto che non l'ho testata affondo) è che con il 18-200 abbia una nitidezza un pò troppo bassa. Di sicuro ho sbagliato a correggere la messa a fuoco, all'inizio sembrava che da 135mm in su era errata e ora sembra apposto....è una gran bella macchina ma occorre tempo per capirla e settarla.


vai tranquillo io la possiedo da un anno e posso dirti che fa paura..pian piano vedrai che trovareai i giusti settaggi..ma non farti paranoie...poi caputre nx2 ti aiutera nno poco anhe se con i suoi limiti..cmq posso dirti che è una gran macchina..
la ho da un anno e ancora devo finire di capirla..
ora ho preso anche la d3 beh qui siamo proprio su di un altro pianeta!
ciao
Andry81
QUOTE(GUFOPICA @ Nov 11 2008, 10:25 AM) *
vai tranquillo io la possiedo da un anno e posso dirti che fa paura..pian piano vedrai che trovareai i giusti settaggi..ma non farti paranoie...poi caputre nx2 ti aiutera nno poco anhe se con i suoi limiti..cmq posso dirti che è una gran macchina..
la ho da un anno e ancora devo finire di capirla..
ora ho preso anche la d3 beh qui siamo proprio su di un altro pianeta!
ciao


Ne sono sicuro, ora devo solo capire come va il 18-200 su questo corpo macchina....
Gufopica
QUOTE(Andry81 @ Nov 11 2008, 10:33 AM) *
Ne sono sicuro, ora devo solo capire come va il 18-200 su questo corpo macchina....




guarda quell'ottica li non non l'ho provata sulla d300


ma ho provato il 300 f.2.8
personalmente
ho il 12-24
il 10-17 tokina fisheye
il 24-70 nikon f2.8 immenso
il 70-200 vrII f2.8 non ho parole..lo uso quasi sempre con il 24-70
il 50mm
l'85mm f.1.8
poi utilizzo il 70-200 vr con il tc1,7x moltiplicato...pauroso ancora!
e poi ho messo anche il flash sb900 incredibile!

cmq ora che ho anche la d3 devo dirti che la resa rimane buona della nostra d300
certo con il formato full frame fx il discorso resa e obiettivi cambia..
ciao
Black Bart
QUOTE(GUFOPICA @ Nov 11 2008, 10:46 AM) *
cmq ora che ho anche la d3 devo dirti che la resa rimane buona della nostra d300
certo con il formato full frame fx il discorso resa e obiettivi cambia..
ciao



Queste due affermazioni me le devi spiegare però...

1)Ora che hai la D3 la D300 è solo buona?

2)Il discorso resa e obiettivi cambia?

3)PERCHE'??

Grazie

Omar
ema
QUOTE(Andry81 @ Nov 11 2008, 10:33 AM) *
Ne sono sicuro, ora devo solo capire come va il 18-200 su questo corpo macchina....

non so se ho risposto a te su un altro 3D, ma posso dirti che il 18/200 (che posseggo) è un ottica onesta e il suo maggior pregio è che (specialmente se sei agli inizi) non lo togli più una volta montato, e cmq fa delle belle foto. I "difetti" di un ottica così versatile sono, a mio parere trascurabili, insomma io l'avevo sulla D200 e poi sulla D300, e il limite sono io, non l'ottica.

ciao
Gufopica
QUOTE(Black Bart @ Nov 11 2008, 11:58 AM) *
Queste due affermazioni me le devi spiegare però...

1)Ora che hai la D3 la D300 è solo buona?

2)Il discorso resa e obiettivi cambia?

3)PERCHE'??

Grazie

Omar


forse mi sono espresso male
visto i minuti che mi rimanevano per star collegato
io volevo dire questo non so se è una mia impressione
ma il 24-70 e il 70-200 f2.8 nikon su d3 specilamente il secondo mi danno maggior soddisfazione per quanto riguarda sfuocati.
poi la differenza per quanto concerne resa è uguale volevo dire solo quello..
certo cambia che su d3 rispetto a d300 il 24-70 e il 70-200 riamangono tali mentre su d300 hai gia un 36-105 / 105-300 utili in entrambi i corpi cmq.
io sono davvero soddisfatto in riferimento alle due macchine d300 e d3!tutto qui
scusa se ho detto delle stro...ate!!! rolleyes.gif
Andry81
QUOTE(ema @ Nov 11 2008, 12:32 PM) *
non so se ho risposto a te su un altro 3D, ma posso dirti che il 18/200 (che posseggo) è un ottica onesta e il suo maggior pregio è che (specialmente se sei agli inizi) non lo togli più una volta montato, e cmq fa delle belle foto. I "difetti" di un ottica così versatile sono, a mio parere trascurabili, insomma io l'avevo sulla D200 e poi sulla D300, e il limite sono io, non l'ottica.

ciao


io sono un fan accanito del 18-200, ci sono andato a roma per prenderlo prima delle vacanze di un paio d'anni fa.
L'ho montato su d70 e d200 e sono rimasto molto contento, di sicuro sulla d300 i tanti megapxl si fanno sentire, a me sembra che perda molto di dettaglio., almeno con nitidezza a 3 o superiori.
Gufopica
QUOTE(Andry81 @ Nov 11 2008, 02:15 PM) *
io sono un fan accanito del 18-200, ci sono andato a roma per prenderlo prima delle vacanze di un paio d'anni fa.
L'ho montato su d70 e d200 e sono rimasto molto contento, di sicuro sulla d300 i tanti megapxl si fanno sentire, a me sembra che perda molto di dettaglio., almeno con nitidezza a 3 o superiori.



beh bisogna dire una cosa è un obiettivo tutto fare ma la focale di tali obiettivi è lunga e secondo me poi la resa finale perde.
certo il discorso cambia se utilizzi un tris come 12-24 24-70 70-200 mi dirai con un obiettivo faccio tutto...dipende quel che devi fare che risultato vuoi ecc..ma con il 18-200 buon obiettivo che sia non potrai mai avere una resa come quelli elencati..
litero
a paraità di condizioni su FX la PDC è minore... è normale quindi che lo sfocato sia "più bello" su FX.
Andry81
QUOTE(GUFOPICA @ Nov 11 2008, 02:26 PM) *
beh bisogna dire una cosa è un obiettivo tutto fare ma la focale di tali obiettivi è lunga e secondo me poi la resa finale perde.
certo il discorso cambia se utilizzi un tris come 12-24 24-70 70-200 mi dirai con un obiettivo faccio tutto...dipende quel che devi fare che risultato vuoi ecc..ma con il 18-200 buon obiettivo che sia non potrai mai avere una resa come quelli elencati..


Guarda, tempo fai provai un 80-200 afd e a 200mm il 18-200 secondo il mio punto di vista era più nitido e contrastato, cmq penso sia inutile paragonare il 18-200 con una terna come sopra, quelli sono professionali e sono completamente diversi.
Ho anche il 17-55 e sto facendo un pò di prove con d300,se volete posto qualche nef così mi date un giudizio.



Gufopica
QUOTE(Andry81 @ Nov 11 2008, 03:18 PM) *
Guarda, tempo fai provai un 80-200 afd e a 200mm il 18-200 secondo il mio punto di vista era più nitido e contrastato, cmq penso sia inutile paragonare il 18-200 con una terna come sopra, quelli sono professionali e sono completamente diversi.
Ho anche il 17-55 e sto facendo un pò di prove con d300,se volete posto qualche nef così mi date un giudizio.



infatti ti dicevo dipende cosa vuoi fotografare e cosa ti aspetti poi di resa..
se vuoi posa qualche jpg nef non mi sembra il caso! messicano.gif
Andry81
Vi metto il link di mediafire per scaricare dei nef fatti con il 17-55, non mi convincono molto.
Di sicuro la scena non è il massimo ma dalla finestra vedevo questo.Secondo me hanno qualche pecca sulla nitidezza....

http://www.mediafire.com/?dmnhintc1lt

http://www.mediafire.com/?wy0z5myaljy
Gufopica
[quote name='Andry81' date='Nov 11 2008, 04:10 PM' post='1382708']
Secondo me hanno qualche pecca sulla nitidezza....

se vogliamo esser sinceri si è proprio cosi rolleyes.gif
cosimo.camarda
andry, scusa ma da quanto tempo hai la d300??
Andry81
pochissimo, saranno 20gg. Di sicuro non sono un esperto....
ema
il finanziamento a tasso zero proposto dalla nital, mi fa venire un sacco di pensieri.....

12-24 f4 o 14-24 f2.8?
Andry81
bè per due mm prenderei il 14-24
Gufopica
QUOTE(Andry81 @ Nov 11 2008, 04:55 PM) *
bè per due mm prenderei il 14-24




senza neanche pensarci un attimo il 14-24 fa paura!posso assicurartelo una lente incredibile sia sul formato dx che sul formato fx!credimi è impressionante! texano.gif
ema
QUOTE(Andry81 @ Nov 11 2008, 04:55 PM) *
bè per due mm prenderei il 14-24

non sono i 2 mm..... sono i 600 euro di differenza!
Gufopica
QUOTE(ema @ Nov 11 2008, 05:04 PM) *
non sono i 2 mm..... sono i 600 euro di differenza!



lo so che sono 600pagnotte di differenza
ma la differenza si nota poi sul campo con il 14-24 che gli fa il maz...
e poi lo puoi un domani mettere sulle ottiche fx punto da tener presente e di notevole importanza.
l'altro buona ottica ma non puo avvicinarsi al re!
la verità è questa...
puoi viaggiare sia con una punto che con una ferrari..dipende poi da quello che ci devi fare tutto qui..se dalle tue foto non richiedi grandi pretese il 12-24 non è male lo possiedo pure io..
ma il 14-24 è su di un altro pianeta e posso confermartelo sia su d300 sia su d3! rolleyes.gif
ema
ok mi hai convinto!
mi presti 600 euro e il resto lo finanzio? rolleyes.gif
Andry81
e le pagnotte vogliono dire wink.gif

Gufopica
QUOTE(Andry81 @ Nov 11 2008, 05:23 PM) *
e le pagnotte vogliono dire wink.gif



lo so che vogliono dire eccome!
ma io investirei molto sulle ottiche che poi con gli anni ti ritrovi..
e con gli anni ti ritroverai ad avere delle ottiche dx che nno utilizzerai piu..mentre il 14-24 lo ritroverai anche per un formato pieno fx!
non so se riesco a farmi capire..
certo se le tue aspettative sono quelle di fare qualche foto ogni tanto ecc.ecc. allora come ti ripeto il 12-24 è una gran bella ottica..
io cercherei qualche 14-24 che qualche pagnotta è sceso.
poi devi decidere tu.
posso ribadirti che la differenza la vedi davvero.
le ottiche professionali nikon sono tutta un altra cosa.
è cosi smile.gif
Andry81
QUOTE(GUFOPICA @ Nov 11 2008, 04:27 PM) *
Secondo me hanno qualche pecca sulla nitidezza....

se vogliamo esser sinceri si è proprio cosi rolleyes.gif


Secondo te da cosa dipende?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.