Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
lucaagati
Piccolo contributo al club.. D300 16/85 crop in post produzione e conversione con silver efex pro...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 555.2 KB

Luca
lucrezina
Buongiorno, da uqalche giorno faccio parte di questo club: ho preso una bellissima d300 e ieri, usato, anche il battery pack. venendo da una d200 la macchina mi è piuttosto familiare, ma ancora sto sperimentnado i vari picture control!!!

a presto per qualche scatto
Fotografo92
Uno still-life con D300 e 18-200
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 223 KB
victorzero
QUOTE(lucrezina @ Sep 3 2009, 09:05 AM) *
Buongiorno, da uqalche giorno faccio parte di questo club: ho preso una bellissima d300 e ieri, usato, anche il battery pack. venendo da una d200 la macchina mi è piuttosto familiare, ma ancora sto sperimentnado i vari picture control!!!

a presto per qualche scatto


Ciao Lucrezina, benvenuta nel Club. biggrin.gif

Alessandro
victorzero
Sono contento che di tanto in tanto il club riprenda a respirare...
Ne approfitto postando una foto a 1600 iso.
Quanto si comporta bene questa fotocamera, ne sono strafelice...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Ciao, un saluto al club.

Alessandro
agr.daniele
ciao,
posso avere una tessera del club?
come lucrezina vengo dalla D200.
due giorni dopo l'ho subito portata a barcellona con me...

ancora devo prendere confidenza con alcune personalizzazioni, anche se sicuramente sono più soddisfatto per la resa agli alti iso anche se come colore della pelle mi sembravano meglio i 100 iso della d200 (che i 200 iso della d300.... biggrin.gif)

vedremo se a forza di provare trovo delle regolazioni simili....qualcuno ha suggerimenti?

ciao
daniele
luca.f
Chiedo ospitalità per una domanda a voi del Club D300.
Il motivo è che spesso leggo qui molte note tecniche, così spero di trovare una risposta.

Dunque, oggi leggo su una nota rivista fotografica (P.F. serie oro 9 - in edicola in questi giorni) che dai test in laboratorio sulla D90 (ma il sensore credo sia lo stesso o quasi della D300):

1) risulta meno rumore impostando la fotocamera su ISO low-1 che sui 200 standard;
2) che a parità di ISO vi è minor rumore con il formato Jpeg che con il Raw..

A parte il punto 1, direi trascurabile: mai avuto problemi di rumore a 200 ISO, il punto 2 mi ha sorpreso.

Tra l'altro, nel medesimo numero della rivista, ci sono altri test. Per la D700, pur con numeri diversi a favore ovviamente della 700, si ripete la stessa cosa: minor rumore col Jpeg che col Raw.
Qualcuno cortesemente può spiegarlo?
Personalmente credevo fosse il contrario..

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Un saluto.
luca
nippokid (was here)
QUOTE
1) risulta meno rumore impostando la fotocamera su ISO low-1 che sui 200 standard;
2) che a parità di ISO vi è minor rumore con il formato Jpeg che con il Raw..


Anche se l'hai chiesto altrove... Police.gif dry.gif ...ti rispondo, va! mellow.gif

1) Le risultanze strumentali (in generale, non quelli della rivista..) non stupiscono (me) per quanto riguarda la minore "rumorosità". I 100ISO sono a tutti gli effetti dei 200ISO nativi con minore amplificazione di segnale e di conseguenza di noise...
Piuttosto sembrerebbero accreditare a Low-1 un maggiore gamma dinamica rispetto ai 200ISO.
Non era propriamente la mia impressione, ma tutto può essere; non ho fatto particolari prove, loro sembrerebbe di si... Bisogna vedere, eventualmente, se e come cambia la distribuzione degli stop utili, tra ombre e luci. Da verificare...

2) A parte il maggior dettaglio presente nel RAW e quindi anche nel Jpeg da esso derivato, che spiega in parte la maggior percezione del rumore, la differenza sostanziale è che il Jpeg subisce, anche a NR disattivato, una maggior riduzione del rumore durante il processo di costruzione dell'immagine. Il RAW, sebbene sia comunque interessato da una dose di riduzione del rumore (non eliminabile) durante la fase di demosaicizzazione (dedicata più all'ottimizzazione del rapporto segnale/rumore che alla riduzione del noise visibile), è a tutti gli effetti più grezzo e meno sottoposto ad "ingerenze" software, quindi meno silenzioso.

bye.


P.S. Un benvenuto a daniele e lucrezina. Le tessere del club sono in stampa, possono essere ritirate da domani presentando al welcome-desk un paio di scattini come si deve... biggrin.gif


luca.f
QUOTE(npkd @ Sep 6 2009, 12:01 AM) *
Anche se l'hai chiesto altrove... Police.gif dry.gif ...ti rispondo, va! mellow.gif


Sorry, non era mia intenzione indispettire nessuno, anzi.
Credevo fossero informazioni utili anche ad altri.

Grazie per la risposta.
Una cosa ancora, se posso.
Dunque a patto che non si intenda re-intervenire in PP in alcun modo.. il file Jpeg è più silenzioso del Raw, diciamo migliore? Lo chiedo poichè la differenza in termini percentuali vista nei grafici della rivista, non è da poco.. ma forse è meglio provare per credere.

Ciao npkd e grazie.
luca
nippokid (was here)
Si si...non era tua intenzione...IPB Immagine

biggrin.gif

Non sceglierei il Jpeg per un fattore (relativo) di minore rumorosità, ma solo per particolari esigenze di tempistiche e/o per quantità di scatti non compatibili con l'uso del RAW.
Un RAW ben sviluppato, sebbene leggermente più rumoroso a parità di NR (sulla carta) è notevolmente più "corposo", anche in termini di dettagli, da sopportare molto meglio interventi di riduzione del rumore - particolarmente con SW dedicati - e mantenere un cospicuo vantaggio, tanto in termini di rumore, quanto in termini di dettaglio. E non solo, naturalmente.

Detto questo, riserverei la lettura della rivista ai momenti di...relax e cercherei di maturare il giusto compromesso operatività/opportunità/tempo/qualità/quantità con delle prove sul campo. "Quelli" fanno le foto alle mire ottiche, mica al mondo...non è la stessa cosa. biggrin.gif

In ogni caso, un Jpeg, adeguatamente curato in fase di prescatto, che non necessiti di Postproduzione è comunque di qualità eccellente ed adatto a qualsiasi esigenza, anche se inferiore ad un NEF.
Ne scatto circa 150.000 l'anno di Jpeg.
Non potrei fare altrimenti, è un compromesso obbligato, ma non si è certo mai lamentato alcuno della "loro" qualità.
E se lo facessero gli porterei...la rivista! blink.gif



lucrezina
Buongiorno, primissimi scatti con d300: ancora i picture control non li digerisco, credo che dovrò abbassare il valore nitidezza.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
luca.f
QUOTE(npkd @ Sep 6 2009, 12:45 AM) *
Si si...non era tua intenzione...IPB Immagine

biggrin.gif

Non sceglierei il Jpeg per un fattore (relativo) di minore rumorosità, ma solo per particolari esigenze di tempistiche e/o per quantità di scatti non compatibili con l'uso del RAW.
Un RAW ben sviluppato, sebbene leggermente più rumoroso a parità di NR (sulla carta) è notevolmente più "corposo", anche in termini di dettagli, da sopportare molto meglio interventi di riduzione del rumore - particolarmente con SW dedicati - e mantenere un cospicuo vantaggio, tanto in termini di rumore, quanto in termini di dettaglio. E non solo, naturalmente.

Detto questo, riserverei la lettura della rivista ai momenti di...relax e cercherei di maturare il giusto compromesso operatività/opportunità/tempo/qualità/quantità con delle prove sul campo. "Quelli" fanno le foto alle mire ottiche, mica al mondo...non è la stessa cosa. biggrin.gif

In ogni caso, un Jpeg, adeguatamente curato in fase di prescatto, che non necessiti di Postproduzione è comunque di qualità eccellente ed adatto a qualsiasi esigenza, anche se inferiore ad un NEF.
Ne scatto circa 150.000 l'anno di Jpeg.
Non potrei fare altrimenti, è un compromesso obbligato, ma non si è certo mai lamentato alcuno della "loro" qualità.
E se lo facessero gli porterei...la rivista! blink.gif


Perfetto nippo. Tutto chiaro.
E grazie ancora.

Buona domenica e buone foto.
luca
andrearch
Salve a tutti, neo D300ntista, arrivo diretto diretto da una D70s che mi ha sempre e comunque soddisfatto pienamente. Ci sentiremo prossimamente perchè credo che avrò bisogno dei vostri consigli. Ho preso la D300 al posto della D300s perchè per quello che offriva in più secondo me non valeva la differenza di prezzo che preferisco investire in ottiche.
Ciao a tutti
AlexCo
QUOTE(andrearch @ Sep 6 2009, 09:29 AM) *
Salve a tutti, neo D300ntista, arrivo diretto diretto da una D70s che mi ha sempre e comunque soddisfatto pienamente. Ci sentiremo prossimamente perchè credo che avrò bisogno dei vostri consigli. Ho preso la D300 al posto della D300s perchè per quello che offriva in più secondo me non valeva la differenza di prezzo che preferisco investire in ottiche.
Ciao a tutti

Bravo andrearch!!! Io posseggo una D300 e per quel poco che sono riuscito a vedere per il momento non esiste alcuna differenza tra scatti effettuati tra D300 e D300s, anche la gestione del rumore mi sembra la stessa, quindi il tuo ragionamento non fa una piega, l' unico consiglio che ti posso dare è comprare obbiettivi all' altezza della tua reflex con quelli puoi trovare le varie differenze............... buona luce!
dario205
Ciao a tutti e benvenuto ai nuovi arrivati.. son tornato da poco dalle ferie rolleyes.gif con una domanda mooolto tecnica... ma i "D-trecentisti-S" si uniranno in questo club??? messicano.gif
agr.daniele
QUOTE(npkd @ Sep 6 2009, 12:01 AM) *
P.S. Un benvenuto a daniele e lucrezina. Le tessere del club sono in stampa, possono essere ritirate da domani presentando al welcome-desk un paio di scattini come si deve... biggrin.gif


grazie....grazie....

il secondo per il tutorial sul sistema af della 300!!!
letto prima del manuale

comunque, visto che la tessera è pronta e serve la foto da mettere sopra eccone un paio, fatte a barcellona, la settimana scorsa con la macchina...

ciao
daniele

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 106.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 106.9 KB
andrearch
Grazie tutti per il benvenuto... prima prova

volevo inserire un'immagine ma non ho ben capito come fare (da clikon.it)
andrearch
Prima prova D300
logitech61
Sono rientrato da una ricerca di scatti in vecchie case e chiese toscane. Naturalmente con il 17-35 e con il Sigma 10-20.
Belle lenti davvero.

Altare della chiesina di Molli ( SI )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11.9 MB

logitech61
Questi non vogliono essere scatti 'importanti', fanno parte di un reportage, ma per far valutare la D300 con Sigma 10-20, iso 1250. Direi 'apprezzabile'
Francesco



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.5 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.4 MB
Franco_
E' tanto che non posto più foto... ieri ho rivisto gli amici del circolo Roma Urbis e, tra una chiacchiera e l'altra, ho avuto modo di provare il glorioso AFD 28-70/2.8.

Posto uno scatto così come lo ha fatto la D300, nessun intervento in PP (salvo conversione in JPG), non ho nemmeno modificato lo spazio colore...

Posso solo che sono rimasto impressionato dall'accoppiata fotocamera obiettivo.

P.S. Il signore oggetto dello scatto è il buon Carlo Vigliano (il grande carlovig che molti di voi conosceranno).
Fotografo92
QUOTE(dario205 @ Sep 6 2009, 12:18 PM) *
Ciao a tutti e benvenuto ai nuovi arrivati.. son tornato da poco dalle ferie rolleyes.gif con una domanda mooolto tecnica... ma i "D-trecentisti-S" si uniranno in questo club??? messicano.gif

Che cosa dry.gif Non se ne parla.
Ogni modello di macchina ha il suo club, ed anche loro lo devono avere.
Non me ne vogliano male i possessori della D300s, ma è per avere una community ordinata e pulita, così non si fa confusione con foto e commenti smile.gif
logitech61
QUOTE(Fotografo92 @ Sep 6 2009, 04:14 PM) *
Che cosa dry.gif Non se ne parla.
Ogni modello di macchina ha il suo club, ed anche loro lo devono avere.
Non me ne vogliano male i possessori della D300s, ma è per avere una community ordinata e pulita, così non si fa confusione con foto e commenti smile.gif



unsure.gif

Figli di un Dino minore ?
messicano.gif


Tiziano Marinelli
QUOTE(Franco_ @ Sep 6 2009, 04:10 PM) *
E' tanto che non posto più foto... ieri ho rivisto gli amici del circolo Roma Urbis e, tra una chiacchiera e l'altra, ho avuto modo di provare il glorioso AFD 28-70/2.8.

Posto uno scatto così come lo ha fatto la D300, nessun intervento in PP (salvo conversione in JPG), non ho nemmeno modificato lo spazio colore...

Posso solo che sono rimasto impressionato dall'accoppiata fotocamera obiettivo.

P.S. Il signore oggetto dello scatto è il buon Carlo Vigliano (il grande carlovig che molti di voi conosceranno).



O.T.: un saluto al grande Carlo,conosciuto di persona questa estate..
Fotografo92
QUOTE(logitech61 @ Sep 6 2009, 04:26 PM) *
unsure.gif

Figli di un Dino minore ?
messicano.gif

No, per niente.
Dico solamente che ognuno deve avere la propria sezione per evitare incomprensioni; a quanto ho visto è stato aperto un Club D300s, quindi il problema è risolto smile.gif
maxd90
QUOTE(Franco_ @ Sep 6 2009, 04:10 PM) *
ho avuto modo di provare il glorioso AFD 28-70/2.8.


Davvero notevole.


Franco_
QUOTE(maxd90 @ Sep 6 2009, 05:03 PM) *
Davvero notevole.


Proprio così... il problema è che bisognerebbe vincere qualche lotteria, ma basterebbe anche un bel 5 al superenalotto laugh.gif

P.S. Ero indeciso se postare la foto nel club del 28-70/2.8, ma considerando che l'obiettivo non è mio alla fine ho pensato fosse meglio il club della D300 (che ci ha comunque messo del suo wink.gif ).
luca.f
QUOTE(Franco_ @ Sep 6 2009, 04:10 PM) *
ho avuto modo di provare il glorioso AFD 28-70/2.8.


Davvero impressionante la nitidezza di questa lente.
PhotoMaximo
un piccolo tributo alla mia compagna di "foto"....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 173.3 KB
armus
ciao a tutti,non capisco che esposimetro mi spara tempo anche 1/ 8000 ,sbaglio qualcosa.Chiedo aiuto.

sto provando a fare vari settagi -+ matrix ,spot,poderata. smile.gif
star.nital
Mi sapete dire quanti scatti si posso fare con la batteria della d300 carica?
Devo andare in giro per un paio di giorni e vorrei evitare di portare anche cavi e caricabatterie.
L'uso è di avere sempre attivo il vr del 16/85 e raramente il flash incorporato in caso proprio di emergenza.

Non prevedo di fare più di 1000 scatti.

Grazie e ciao a tutti.

maxd90
QUOTE(Franco_ @ Sep 6 2009, 05:21 PM) *
il problema è che bisognerebbe vincere qualche lotteria, ma basterebbe anche un bel 5 al superenalotto laugh.gif


esagerato...
se fai un "cinque" (considerando una media di 35 mila euro) te ne compri venti di quegli obiettivi..


armus
QUOTE(star.nital @ Sep 7 2009, 12:50 PM) *
Mi sapete dire quanti scatti si posso fare con la batteria della d300 carica?
Devo andare in giro per un paio di giorni e vorrei evitare di portare anche cavi e caricabatterie.
L'uso è di avere sempre attivo il vr del 16/85 e raramente il flash incorporato in caso proprio di emergenza.

Non prevedo di fare più di 1000 scatti.

Grazie e ciao a tutti.

piu o meno i scatti sono quelli smile.gif
kintaro70
Con una batteria carica ed il VR inserito dubito si arrivi a 1000 scatti (dipende molto anche dalle schiarite di flash e l'uso di AF che si fa).

In ogni caso per stare tranquilli, io spenderei una trentina di euro per una batteria aggiuntiva.

Bye
Franco_
QUOTE(armus @ Sep 7 2009, 10:54 AM) *
ciao a tutti,non capisco che esposimetro mi spara tempo anche 1/ 8000 ,sbaglio qualcosa.Chiedo aiuto.

sto provando a fare vari settagi -+ matrix ,spot,poderata. smile.gif



Scusa Armus, ma qual'è il problema ? In una giornata di pieno sole a 200 ISO si scatta intorno a 1/250" - f/16... 1/500" - f/11... 1/1000" - f/8... 1/2000" - f/5.6... 1/4000" - f4... 1/8000" - f/2.8.
daniele.arconti
Salve a tutti! Stamattina mi è arrivato il 24 2.8
Dalle prime prove con la nostra amatissima D300 mi sembra poco definito.
Ho confrontato al volo, il 35ino a 1.8, quindi TA e il 24 a 2.8, e mi sembra ci sia un abisso di differenza!
Qualcuno di voi ha il 24 e lo adopera su D300?
ivoovi
Presa oggi. ho venduto la d60 e ho preso la d300. domani la proverò
bart1972
QUOTE(daniele.arconti @ Sep 7 2009, 04:34 PM) *
Salve a tutti! Stamattina mi è arrivato il 24 2.8
Dalle prime prove con la nostra amatissima D300 mi sembra poco definito.
Ho confrontato al volo, il 35ino a 1.8, quindi TA e il 24 a 2.8, e mi sembra ci sia un abisso di differenza!
Qualcuno di voi ha il 24 e lo adopera su D300?



ciao,
non saprei, io il 24 non lo posseggo, però non mi meraviglia, il 35 1.8 è davvero tanto nitido anche a grandi aperture..
Ti consiglierei di fare una ricerca nel forum obiettivi, discussioni ce ne devono essere diverse, sul 24, e magari qualcosa ne viene fuori, nel frattempo che si attende una risposta qui smile.gif


QUOTE(ivoovi @ Sep 8 2009, 09:03 PM) *
Presa oggi. ho venduto la d60 e ho preso la d300. domani la proverò



Questa direi che è stata un' ottima idea Pollice.gif

benvenuto nel club !! smile.gif



ciao


Andrea
kintaro70
QUOTE(daniele.arconti @ Sep 7 2009, 04:34 PM) *
Salve a tutti! Stamattina mi è arrivato il 24 2.8
Dalle prime prove con la nostra amatissima D300 mi sembra poco definito.
Ho confrontato al volo, il 35ino a 1.8, quindi TA e il 24 a 2.8, e mi sembra ci sia un abisso di differenza!
Qualcuno di voi ha il 24 e lo adopera su D300?


Io avevo il 20mm f2.8 e l'ho venduto, troppo deludente con la D300, questa fotocamera ha un sensore talmente denso da mettere in crisi le ottiche più "vecchiotte" come i wide fissi AF.

Unica eccezione il 35mm f2 dalla resa molto buona anche su D300.
alce nero
ciao a tutti, sono anch'io un appassionato di fotografia, naturalmente nikonista e felice possessore della meravigliosa D300da molto tempo.
mi unisco a voi solo adesso, per mancanza di tempo.
spero di poter imparare e condividere con voi le mie esperienze. grazie.gif
alessandro
armus
QUOTE(Franco_ @ Sep 7 2009, 01:57 PM) *
Scusa Armus, ma qual'è il problema ? In una giornata di pieno sole a 200 ISO si scatta intorno a 1/250" - f/16... 1/500" - f/11... 1/1000" - f/8... 1/2000" - f/5.6... 1/4000" - f4... 1/8000" - f/2.8.

ciao franco,esposizione sballa ha dei problemi lo mandato in assistenza. smile.gif
Franco_
Allora sei proprio sfortunato... mi dispiace.
cora
QUOTE(The Duke @ Sep 7 2009, 10:14 AM) *
un piccolo tributo alla mia compagna di "foto"....

Ingrandimento full detail : 173.3 KB



bella !!!
bel contributo alla nostra compagna di ventura

QUOTE(kintaro70 @ Sep 8 2009, 10:07 PM) *
Io avevo il 20mm f2.8 e l'ho venduto, troppo deludente con la D300, questa fotocamera ha un sensore talmente denso da mettere in crisi le ottiche più "vecchiotte" come i wide fissi AF.

Unica eccezione il 35mm f2 dalla resa molto buona anche su D300.



il mio prossimo acquisto doveva essere il 20 2.8
davvero è deludente ?
ho appena preso il 50 afd 1.4 e sembra ottimo su d300
E.Cremonesi
Buongiorno, io possiedo un AFD 85 mm 1.8 ed ha una resa eccellente con D300.
Mi sorprende il sapere che altre ottiche fisse non raggiungono buoni risultati...a cosa è dovuto?
Franco_
Tra le possibili cause c'è da diversa "concentrazione" di pixel sul sensore: i 12 Mp della D300 sono "più esigenti" dei 12 Mp della D700, visto che i primi sono disposti su un sensore sensibilmente più piccolo. Questo fa si che l'ottica deve avere un potere risolvente all'altezza...
noname
premessa d300 appena presa usata, quindi la conosco poco

ho letto anche le precedenti discussioni ma continuo a non capire se è normale vedere sul display della d300 in orizzontale la foto appena scattata in verticale

quando scatto in verticale, la foto appena scattata la visualizzo sul display della d300 in orizzontale, mentre sul pc è correttamente visualizzata in verticale.
Se la rivedo sulla d300 è correttamente visualizzata in verticale.

menu impostazioni auto autorotazione = on
menu play ruota foto verticali = si


è normale?
Gabriele.Carpinelli
QUOTE(noname @ Sep 13 2009, 06:55 PM) *
premessa d300 appena presa usata, quindi la conosco poco

ho letto anche le precedenti discussioni ma continuo a non capire se è normale vedere sul display della d300 in orizzontale la foto appena scattata in verticale

quando scatto in verticale, la foto appena scattata la visualizzo sul display della d300 in orizzontale, mentre sul pc è correttamente visualizzata in verticale.
Se la rivedo sulla d300 è correttamente visualizzata in verticale.

menu impostazioni auto autorotazione = on
menu play ruota foto verticali = si
è normale?




Franco? biggrin.gif
Franco_
QUOTE(noname @ Sep 13 2009, 06:55 PM) *
premessa d300 appena presa usata, quindi la conosco poco

ho letto anche le precedenti discussioni ma continuo a non capire se è normale vedere sul display della d300 in orizzontale la foto appena scattata in verticale

quando scatto in verticale, la foto appena scattata la visualizzo sul display della d300 in orizzontale, mentre sul pc è correttamente visualizzata in verticale.
Se la rivedo sulla d300 è correttamente visualizzata in verticale.

menu impostazioni auto autorotazione = on
menu play ruota foto verticali = si
è normale?


Direi di si (con tutte queste "rotazioni" mi gira la testa messicano.gif )

Io ho impostato

Auto rotazione foto ON
In questo modo il sw ruota la foto quando serve (es. ritratto).

Ruota foto verticale OFF
E' stata una tra le prime impostazioni che ho controllato perchè preferisco ruotare il corpo ma vedere la foto sul display un pò più grande



QUOTE(Gabriele.Carpinelli @ Sep 14 2009, 11:55 AM) *
Franco? biggrin.gif


Spero di essere stato esauriente... sto preparando la fattura... mi serve la tua partita IVA laugh.gif
Gabriele.Carpinelli
biggrin.gif
egoemmepi
Una fotina in b&w, conversione con lightroom, programma che - onestamente - all'inizio non avevo capito hmmm.gif ma che ora ho imparato ad apprezzare.... rolleyes.gif

lente: 16-85
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.