QUOTE(Catra @ Jan 27 2008, 01:34 AM)

S�, ti ringrazio. Adesso effettivamente PS non mi chiede pi� nulla.
Quasi sicuramente dovr� ricorrere al laboratorio, mi toccher� convertire.
In generale, conviene settare la D200 in adobe RGB, oppure non ci sono grosse differenze usando l'altro profilo?
Grazie a presto.
Ciao,
la scelta dello spazio colore da impostare in macchina dipende anche dalla destinazione d’uso delle tue immagini, se ad es. hai un tuo sito in cui devi inserire delle immagini o vuoi postare tue immagini qui sul forum allora vanno benissimo immagini native sRGB, perch� il 95% dei monitor usa lo spazio colore sRGB, non � in grado di andare oltre, d’altronde prova ad aprire una tua immagine RGB con PS e con il visualizzatore immagini di Windows, vedrai probabilmente dei colori diversi, lo spazio colore standard di Windows � l’sRGB, solo i monitor pensati per un utilizzo grafico o professionali riescono a rappresentare oltre il 90% dello spazio colore RGB, negli altri sono i software di grafica come PS che provano a caratterizzare l’immagine secondo lo spazio di lavoro.
Se invece le tue fotografie sono destinate ad ottenere delle belle stampe sei praticamente obbligata ad utilizzare uno spazio colore pi� ampio dell’sRGB, visto che puoi, d’altronde giudica tu stessa quanta differenza ci pu� essere tra uno spazio e l’altro, con queste classiche rappresentazioni:



Visto che tutte le sfumature di colori rappresentabili da un monitor, oltre sedici milioni, sono derivanti dall’interazioni dei tre colori primari, immagina quanto pu� guadagnare una tua immagine in termini di ricchezza di colore dall’utilizzo di uno spazio piuttosto che un altro.
QUOTE(Skylight @ Jan 27 2008, 12:26 PM)

Questo non � chiaro.
Se apri un nef della D200 il file si apre con Camera Raw e non appare l'avviso di mancata corrispondenza del profilo incorporato, questo perch� Photoshop gestisce "al volo" lo spazio colore direttamente in camera raw e si pu� quindi decidere con quale spazio colore costruire l'immagine.
Catra si riferisce all’apertura del Raw in PS con il comando Apri Immagine del plugin CameraRaw.